}

CIBO PER GATTI: LA GUIDA COMPLETA

I gatti, come i cani, dovrebbero esserlo nutrito correttamente per rimanere in salute per tutta la vita. Se le loro esigenze non sono pienamente soddisfatte, possono farlo molto rapidamente sviluppare problemi o malattie. Ma come puoi essere sicuro di scegliere ciò di cui ha bisogno il tuo gatto? Quali sono i principi fondamentali del cibo per gatti e come si aggirano? Segui la nostra guida!

Nutrire bene il gatto: la chiave del successo

Nutrire bene il gatto è fondamentale per la sua salute. Recentemente, l'importanza del cibo per gatti ha assunto una nuova dimensione con un'enfasi sulla qualità. Alcuni optano per cibi fatti in casa, come la dieta domestica in cui i pasti sono preparati con carne cotta e alcune verdure. Un altro metodo è il BARF, a base di carne cruda, che ricorda la dieta naturale dei gatti. Tuttavia, il cibo fatto in casa richiede una buona conoscenza per garantire un equilibrio nutrizionale equilibrato. È essenziale consultare un veterinario prima di iniziare.

È anche essenziale sapere quali alimenti sono pericolosi per i gatti, come avocado, cioccolato o cipolle. D'altra parte, cibi come carote o fagiolini possono essere utili per loro. Assicurati sempre di regolare l'apporto calorico se introduci nuove prelibatezze nella loro dieta.

Tipi di cibo per gatti

La dieta di un gatto varia tra diversi tipi. Le crocchette, molto apprezzate, sono apprezzate per la loro facilità di conservazione. Tuttavia, è fondamentale scegliere crocchette di qualità, ricche di proteine animali e povere di grassi e carboidrati. Dovresti anche diffidare delle crocchette vegane non adatte ai gatti. Per quanto riguarda il cibo, è ricco di acqua e quindi benefico per l'idratazione del gatto, ma ha una durata di conservazione limitata una volta aperto. È anche possibile combinare crocchette e paté per sfruttare i rispettivi benefici. Gli integratori alimentari possono essere utilizzati per esigenze specifiche, ma è fondamentale consultare un veterinario prima di somministrarli. Infine, per viziare il tuo gatto, non c'è niente di meglio dei dolcetti. Tuttavia, si consiglia di scegliere prelibatezze di qualità o di preparare da soli prelibatezze fatte in casa per garantire la salute dell'animale.

Ogni gatto ha la sua dieta

Esigenze nutrizionali in base all'età e alle condizioni del gatto

La dieta di un gatto varia in base all'età e alle condizioni. I gattini hanno bisogno di crocchette ricche per soddisfare il loro elevato fabbisogno proteico e minerale. I gatti adulti hanno esigenze diverse, soddisfatte generalmente con 50-75 grammi di crocchette o 200-300 grammi di cibo al giorno, adattati alla taglia dell'animale. I gatti anziani richiedono una dieta meno ricca, in linea con la loro ridotta attività. Oltre all'età, la salute del gatto influenza la sua dieta. Pertanto, un gatto sterilizzato avrà meno fabbisogno calorico, un gatto obeso richiederà una dieta controllata, un gatto diabetico dovrà limitare il consumo di carboidrati e un gatto in gravidanza o in allattamento avrà un maggiore fabbisogno energetico.

Problemi digestivi e cibo per gatti

I disturbi digestivi possono anche dettare il cibo per gatti. Se un gatto soffre di diarrea, una dieta temporanea può aiutare, ma la consultazione veterinaria è essenziale se persiste. La stitichezza può essere combattuta con una dieta ricca di fibre, mentre l'inappetenza, spesso legata a problemi di salute o a cibi non adatti, richiede un intervento veterinario. La flatulenza può indicare un problema digestivo o un'infezione, motivo per cui è importante scegliere alimenti di qualità appositamente progettati per le sensibilità alimentari. In conclusione, comprendere e adattare il cibo per gatti è essenziale per la salute e il benessere dei gatti.

Consigliato da oltre 10.000 clienti soddisfatti!

Il 98% dei nostri clienti consiglia Hector Kitchen per la qualità delle nostre crocchette e il nostro impeccabile servizio clienti