uveite-chat
April 11, 2025

Uveite nei gatti: cause, sintomi e trattamento

Il tuo gatto Ha un occhio rosso e gonfio ? È possibile che soffra diuveite. È uno dei malattie degli occhi la più frequente nei gatti. Se questa condizione non minaccia direttamente la salute del gatto, è importante trattare rapidamente in ordine per dargli sollievo. Come identificare i sintomi dell'uveite nei gatti? Come trattare la malattia?

Cos'è l'uveite nei gatti?

L'uveite è una infiammazione dell'uvea. Questo si riferisce all'involucro che circonda la parte interna dell'occhio. Questa membrana è composta dalla coroide, dall'iride e dal corpo ciliare, che svolgono ciascuno una funzione molto specifica. Quando una di queste tre parti dell'uvea è danneggiata, a può comparire un'infiammazione causata da batteri, con conseguente uveite.

Quali sono le cause dell'uveite nei gatti?

Le cause dell'uveite nei gatti sono diverse.

Traumi

L'uveite da gatto è talvolta causata da a shock o trauma a seguito di una collisione con un'auto, di una rissa tra gatti o di un'ulcera corneale. La presenza di un corpo estraneo può anche essere responsabile della malattia.

Cause batteriche

Diverse batteri può portare a uveite nei gatti. Alcuni sono il risultato di altre malattie, come la gengivite, parodontite o l'ascesso dentale.

Cause virali

Tra le origini dell'uveite ci sono anche malattie come la corizza, la leucosi felina (FeLV), l'AIDS del gatto (FIV) o persino la peritonite infettiva felina (FIF). Se queste malattie non colpiscono direttamente l'occhio, Il virus può ancora migrare e portano all'uveite.

Cause parassitarie

La presenza di vermi oinsetti negli occhi a volte è un vettore di uveite.

Funghi

Les funghi può anche essere responsabile dell'uveite. Tra i più diffusi ci sono Toxoplasma gondii, il fungo responsabile della toxoplasmosi nei felini.

Tumori

I tumori agli occhi sono più rari, ma non impossibili. In generale, lo è melanomi o metastasi, è arrivato da altri organi del corpo.

Mediazione immunitaria

Occasionalmente, l'uveite si verifica dopo un La reazione autoimmune del corpo di fronte all'irruzione delle proteine cristalline. Queste proteine cristalline a volte si diffondono nell'occhio in seguito a shock che provocano una rottura traumatica del cristallino o l'insorgenza di una cataratta.

Una causa sconosciuta

In quasi il 75% dei casi, è Impossibile determinare l'origine dell'uveite. Parliamo quindi diuveite idiopatica.

I sintomi dell'uveite nei gatti

Les sintomi di uveite sono facilmente riconoscibili.

  • Un battito di ciglia,
  • Un arrossamento degli occhi, indicativo di congiuntivite,
  • Dolore agli occhi,
  • Una spinta dell'occhio nella sua orbita,
  • Lacerazione eccessiva,
  • Una diminuzione della vista,
  • Un occhio nuvoloso,
  • Un fastidio alla luce, chiamato fotofobia,
  • Una pupilla più piccola,
  • Un'iride rosa,

In alcuni casi, l'uveite causa complicazioni come glaucoma. È un aumento anomalo della pressione all'interno dell'occhio. Durante l'uveite molto grave, a volte c'è cataratta, caratterizzato dalla perdita di trasparenza nell'occhio.

Come diagnosticare l'uveite nei gatti?

Se sospetti l'uveite nel tuo gatto, non perdere tempo e Prendi un appuntamento con il tuo veterinario il prima possibile. È l'unico in grado di fare la diagnosi di uveite. Non cercate di prendervi cura del vostro gatto da soli. L'occhio è una parte molto sensibile dell'anatomia: potresti fare molti danni.

La diagnosi di uveite nei gatti comporta un analisi del sangue E un Analisi delle urine per determinare la presenza o l'assenza di una malattia infettiva. Il veterinario misura anche il pressione all'interno dell'occhio : in caso di uveite (esclusa la complicazione del glaucoma), la pressione è normalmente inferiore.

L'uveite può influire Un occhio o entrambi gli occhi. Quando entrambi gli occhi sono colpiti, si può presumere che l'animale sia affetto da una malattia più generale, come il cancro. Solo esami supplementari saranno in grado di affinare la diagnosi.

Trattamento dell'uveite nei gatti

Il trattamento dell'uveite inizia con Trattamento della causa della malattia se è stato identificato correttamente. Allo stesso tempo, è importante trattare il dolore agli occhi correlato all'uveite. In genere, il veterinario prescrive compresse e colliri o lozioni per gli occhi.

In caso di infezione batterica, il gatto deve assumere antibiotici. In caso di parassiti, agenti antiparassitari e nel caso dei funghi, antifungini.

Nel caso dell'uveite idiopatica, si tratterà principalmente di trattare l'infiammazione degli occhi per alleviare la palla di pelo. L'uveite non trattata o mal trattata può degenerare e compromettere gravemente le capacità visive del gatto, portando a volte alla cecità in uno o entrambi gli occhi. Se il trattamento è tardivo, il gatto può soffrire di sequele.

La prevenzione dell'uveite nei gatti

Prevenire l'uveite nei gatti è difficile. Tuttavia, puoi prendere tutte le tue precauzioni facendo vaccinare regolarmente il tuo gatto. contro le malattie virali, come la corizza o la leucosi. Trattalo contro i parassiti, compresi i parassiti interni, e Presta attenzione all'igiene dei suoi occhi. Puliscili, se possibile, una volta alla settimana utilizzando prodotti ben adattati (siero fisiologico, collirio, lozione per gli occhi).

Se hai un gatto che ha accesso all'esterno, considera di farlo castrare. Ridurrai così il suo territorio: la tua palla di pelo si trasferirà meno lontano da casa e avrà meno probabilità di essere vittima di un incidente. La castrazione limita anche il rischio di lotte tra gatti e quindi di lesioni, graffi o morsi agli occhi!

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.