otite-chat
April 12, 2025

Otite nei gatti: come trattarla

Les Orecchie da gatto sono fragili. Sebbene i nostri felini domestici abbiano meno probabilità di soffrire di otite rispetto ai cani, non ne sono completamente risparmiati. È importante riconosci i segni della malattia per curarla in modo rapido ed efficace ed evitare che abbia conseguenze durature sulla salute del tuo gatto. Scopri come prenderti cura del tuo gatto quando soffre di otite.

L'orecchio nei gatti: un punto anatomico

Nei gatti, ogni parte dell'orecchio può essere colpita dall'otite. Le orecchie di gatto sono fatte di tre parti ben distinte.

L'orecchio esterno

ILorecchio esterno è costituito dal padiglione auricolare e dal canale uditivo, a forma di L (come nei cani). Il padiglione auricolare viene utilizzato per raccogliere i suoni e inviarli al timpano attraverso il condotto uditivo.

L'orecchio medio

ILorecchio medio Un gatto è costituito dal timpano, dalla cavità timpanica e da tre ossicini, chiamati martello, incudine e staffa. Il timpano viene utilizzato per trasformare i suoni in vibrazioni, che vengono poi trasmesse dagli ossicini all'orecchio interno.

L'orecchio interno

ILorecchio interno è l'ultimo livello dell'orecchio di un gatto. È costituito dalla coclea e dal sistema vestibolare, responsabile dell'equilibrio dell'animale.

Quali sono le cause dell'otite nei gatti?

Les Cause dell'otite nei gatti variano a seconda della natura della malattia. Sappi che l'otite non lo è non contagioso tra animali.

Otite esterna

L'otite esterna, che attacca l'orecchio esterno, ha una varietà di origini. Possiamo quindi elencare:

  • Di parassiti (come gli acari responsabili della scabbia dell'orecchio),
  • Di polipi,
  • Uno tumore,
  • La presenza di un corpo estraneo,
  • In rari casi, un fungo,
  • Uno trauma (morso, graffio, colpo, shock, ecc.),
  • Uno malattia autoimmune.

Otite media

Come suggerisce il nome, l'otite media colpisce l'orecchio medio. Molto spesso è un infiammazione della tromba di Eustachio e della bolla timpanica. Può essere dovuto a:

  • Un'otite esterna che è degenerata,
  • Un corpo estraneo nell'orecchio,
  • Di malattie (leucosi, AIDS da gatto),
  • Di polipi,
  • Uno tumore.

Otite interna

L'otite interna è ultimo stadio di otite nei gatti. È anche la più grave. Fortunatamente è la più rara. Le origini di questo tipo di otite sono, tra le altre:

  • Un'otite media che è degenerata,
  • Uno meningite,
  • Uno infezione virale.

Quali sono i sintomi dell'otite nei gatti?

L'otite da gatto è spesso doloroso per gli animalied è importante non lasciare che la malattia prenda piede. In particolare, l'otite interna può causare la perforazione del timpano e causare la perdita dell'udito negli animali. Tutti e tre i tipi di otite condividono i sintomi in comune. Ecco i diversi segnali che dovresti ascoltare:

  • Il gatto Graffi compulsivamente,
  • Lui scuote regolarmente la testa,
  • Lui Strofinagli l'orecchio contro pareti o mobili,
  • Uno Cattivo odore si stacca dall'orecchio,
  • Di ferite appaiono a livello dell'orecchio,
  • The cat show dolore quando apre bocca,
  • L'animale è stanco e abbattuto,
  • Il gatto Non mangiare più tanto quanto prima,
  • Lui ha Difficile da sentire,
  • Lui russa,
  • Soffre di Nistagmo (movimenti oculari a scatti) nel contesto dell'otite interna,
  • Perde l'equilibrio e soffre di atassia come parte dell'otite interna.

Diagnosi di otite nei gatti

Le Diagnosi di otite Questo, ovviamente, include una visita dal veterinario. Un esame dell'orecchio e l'anamnesi dell'animale consentono generalmente di identificare rapidamente la presenza di otite. In particolare, il veterinario può fare un Campione di cerume, a volte eseguito in anestesia. Lo specialista può anche richiedere un radiografia, una risonanza magnetica o una TAC, eseguire un otoscopia per esaminare l'interno dell'orecchio (ad esempio nel caso di un sospetto corpo estraneo), eseguire un citologia per evidenziare i germi responsabili.

Trattamento dell'otite nei gatti

Trattamento dell'otite dipende dalla natura della malattia. Il veterinario può quindi prescrivere, per il trattamento:

  • Di antifungini in caso di presenza di funghi,
  • Uno prodotto auricolare da versare nel condotto uditivo del gatto,
  • Di agenti antiparassitari eliminare i parassiti responsabili,
  • Di antibiotici in caso di infezioni per eliminare i batteri,
  • Un trattamento antinfiammatorio,
  • Uno operazione chirurgica nel caso di un polipo o di un tumore.

Alcuni gatti contraggono ripetutamente infezioni alle orecchie. Parliamo quindi di otite cronica.

Come prevenire l'otite nei gatti?

La prevenzione dell'otite Nei gatti passa attraverso un buona igiene delle orecchie. Ispezionali regolarmente per verificare la presenza di parassiti o detriti. Pulisci le orecchie del tuo gatto una volta alla settimana o una volta ogni due settimane, a seconda delle sue condizioni. Usa sempre prodotti adatti al tuo animale domestico per non ferirlo. Inoltre, non dimenticare di Trattare il gatto contro i parassiti, in particolare pulci e zecche, per limitare i rischi.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.