Insufficienza renale nei gatti: cause, sintomi e trattamento
ILinsufficienza renale è una malattia temuta da molti proprietari di gatti. Questa malattia del gatto è davvero molto pericolosa. Minaccia non solo la salute del gatto, ma anche la sua vita. Se alcune razze di gatti lo sono predisposto a questa patologia, può effettivamente colpire tutti gli animali, indipendentemente dal loro pedigree. Scopri come riconoscere i sintomi della malattia e come trattare l'insufficienza renale nei gatti.

Insufficienza renale nei gatti: che cos'è?
L'insufficienza renale nei gatti è una insufficienza renale. Di conseguenza, le tossine non vengono eliminate correttamente. Si osserva quindi un aumento dell'urea nel sangue. È un malattia frequente, che più spesso colpisce gatti anziani, ma tutti i felini sono preoccupati. Sfortunatamente, l'insufficienza renale è anche una delle cause di morte più comuni nei gatti. Si stima che Il 20% dei gatti sarà affetto dalla patologia.
Distinguiamo tra due tipi di insufficienza renale : insufficienza renale cronica e insufficienza renale acuta. L'insufficienza renale cronica è, come suggerisce il nome, una malattia che si sviluppa a lungo termine. Si evolve più lentamente, ma in modo molto più insidioso. È un killer silenzioso, che distrugge gradualmente il rene. I sintomi compaiono solo in una fase avanzata della malattia. Insufficienza renale acuta, da parte sua, È di insorgenza improvvisa. Fortunatamente, il danno è reversibile nella maggior parte dei casi.
Quali sono i sintomi dell'insufficienza renale nei gatti?
Insufficienza renale cronica
Si riscontra questo tipo di insufficienza renale soprattutto nei gatti anziani. Le cause della malattia sono piuttosto variabili. Può apparire come conseguenza di problemi urinari, a lesione renale, un'infezione come pielonefrite o anche seguendo tumori. Accade che la malattia si manifesti senza motivo noto. La Malattia del rene policistico è anche la causa dell'insufficienza renale nei gatti. Colpisce principalmente i persiani, i British Shorthair, ma anche i Ragdoll o i Sacrés della Birmania.
I principali sintomi dell'insufficienza renale cronica sono:
- Uno Aumento della sete. Questa si chiama polidipsia.
- Pertanto, il gatto Urina molto.
- Vomito.
- Uno Perdita di appetito in uno stadio avanzato della malattia.
- Uno disidratazione nonostante l'assunzione di acqua.
- Uno debolezza generale.
- Di ulcere in bocca.
- Uno anemia.
- La presenza di un Odore di ammoniaca che esce dalla bocca o dalla lettiera del gatto.
Sfortunatamente, non tutti questi sintomi sono non caratteristico dell'insufficienza renale e può anche essere il risultato di un'altra malattia. Quando tre quarti del rene vengono distrutti, la parte ancora sana non può più compensare e il rene viene perso definitivamente. Fu anche in questo periodo che il compaiono i sintomi.
Insufficienza renale acuta
ILinsufficienza renale acuta può colpire tutti i gatti, non solo i gatti più anziani. figlio L'apparizione è improvvisa, derivante, ad esempio, da uno scarso afflusso di sangue al rene a seguito di un'emorragia. Può anche manifestarsi come conseguenza di insufficienza cardiaca, grave disidratazione, durante infezioni, malattie o in seguito all'assorbimento di determinati prodotti molto tossici.
I sintomi più comuni di insufficienza renale acuta sono:
- perdita di appetito,
- diarrea,
- Abbattimento,
- Vomito,
- Alito cattivo,
- Difficoltà a urinare.
Ancora una volta, i sintomi sono Pochissime caratteristiche.
Diagnosi di insufficienza renale nei gatti
Solo uno esame veterinario approfondito consentirà di diagnosticare l'insufficienza renale nei gatti. Per confermare la diagnosi, lo specialista esegue un analisi del sangue per testare l'urea e la creatina che contiene. Queste sostanze vengono normalmente eliminate dall'organismo tramite i reni. La loro significativa presenza nel sangue tradisce quindi una disfunzione renale. Il veterinario perfezionerà questa analisi entro esami aggiuntivi, come gli ultrasuoni per determinare lo stadio della malattia.
Come trattare l'insufficienza renale nei gatti?
L'insufficienza renale è un malattia complessa.
Trattamento dell'insufficienza renale acuta
Nel contesto dell'insufficienza renale acuta, il rene non non è stato sufficientemente distrutto da perdere per sempre. È quindi possibile Salvalo. Il trattamento consiste nel ripristinare la normale funzionalità renale mediante eliminando le tossine. L'animale viene spesso sottoposto a un infuso. È inoltre essenziale per Trattare la causa dell'insufficienza renale acuta. La prognosi dipende soprattutto dalla velocità del trattamento e dall'origine della malattia. In caso di cancro, sfortunatamente, è possibile che l'animale sia condannato alla morte.
Anche salvato, I reni rimangono fragili. È quindi importante tenere l'animale sotto controllo. In alcuni casi, dovrai adattare il suo cibo.
Trattamento per l'insufficienza renale cronica
Il trattamento dell'insufficienza renale cronica è finalizzato a rallentare la distruzione del rene. Per fare ciò, la prima cosa è creare un dieta ben adattata alla malattia. Scegli cibo secco per gatti o pasticcini ricchi adatti agli animali con problemi renali. Sappilo con un stile di vita sano, un gatto con CKD può vivere diversi anni in una salute relativamente buona.
Presta attenzione all'assunzione di proteine. Le proteine sono essenziali per la buona salute dei gatti. Si consiglia di somministrare proteine di ottima qualità e molto digeribile. Conta 5 grammi di proteine per chilo di peso corporeo. Inoltre, assicurati l'assunzione di acidi grassi essenziali omega-3. Li troverai nell'olio di pesce, che è un alleato della salute del tuo gatto.
Controlla l'assunzione di minerali, e soprattutto in fosforo, che non dovrebbe certo essere troppo alto. Adotta un dieta terapeutica prescritto dal veterinario o da uno specialista in nutrizione felina. Soprattutto, non prendete l'iniziativa! È molto importante che il gatto mangi correttamente, in base alle sue esigenze nutrizionali, cosa non sempre facile a causa della perdita di appetito.
Pasti divisi del tuo gatto in diversi piccoli pasti (almeno tre) al giorno se non è in grado di regolarsi. Preferisci pasti ricchi di grassi e proteine e presta molta attenzione alIdratare il tuo gatto. È essenziale che sia idratato correttamente.
L'insufficienza renale può essere prevenuta nei gatti?
Purtroppo, L'insufficienza renale è una delle malattie imprevedibili. È possibile prendere precauzioni, istituendo un dieta ben adattata ed equilibrata fin dall'inizio. Mantenere un stile di vita sano per il tuo gatto e quando inizia a invecchiare, chiedi brevi controlli sanitari al veterinario. Se hai dei dubbi, fissa un appuntamento per non far sì che la malattia si manifesti nel tempo.