chat-ne-mange-plus
April 12, 2025

Il mio gatto non mangia più: cause e soluzioni

Mentre alcuni gatti tendono ad avere un po' troppo appetito, altri, invece, smettono di mangiare gradualmente o improvvisamente, fino a perdere molto peso. Questa situazione è preoccupante, perché Un gatto non cambia mai abitudini senza motivo. Le cause della perdita di appetito nei gatti variano, ma alcune sono molto più gravi di altre.

Perché il mio gatto non mangia più?

È difficile individuare un'unica fonte del problema. Anzi, un gatto che smette di mangiare può farlo per una serie di motivi. Pertanto, si può menzionare:

  • Les malattie renali, come l'insufficienza renale: tieni presente che alcune razze (Ragdoll, Sacré de Burma, Maine Coon, ecc.) sono più colpite dal problema rispetto ad altre.
  • pancreatite,
  • Diabete: il diabete non è una malattia da prendere alla leggera. È imperativo che il tuo gatto ricevere cure e che abbia un'alimentazione adeguata.
  • ILipertiroidismo,
  • Uno ostruzione intestinale,
  • Stress: lo stress ha conseguenze disastrose sul gatto, che è un animale naturalmente sensibile all'ansia.
  • Les malattie dentali : l'infiammazione della bocca o delle gengive rende difficile l'ingestione del cibo, il che fa sì che il gatto smetta di mangiare.
  • Osteoartrite, specialmente nei gatti anziani,
  • La depressione,
  • Di patologie gravi : cancro, fecondazione in vitro, FIF. Contro questo tipo di malattia, solo i vaccini e l'igiene possono proteggere il tuo gatto.
  • Parassiti intestinali: a L'infestazione da vermi a volte passa inosservata. Se il tuo gatto non è stato sverminato o lo è stato l'ultima volta qualche tempo fa, è possibile che abbia perso l'appetito a causa di un'infestazione da parassiti.
  • Del febbre : La febbre non è mai una malattia in sé, ma un sintomo.
  • Uno Cambio di cibo troppo improvviso,
  • Uno avvelenamento : alcuni prodotti di uso quotidiano (piante, prodotti per la casa) sono molto tossici per i gatti! Alcuni alimenti possono anche causare avvelenamenti. Presta molta attenzione
  • Uno dieta disadattata : i gatti sono animali noti per essere piuttosto difficili. Se il loro cibo non è adatto a loro o hai eseguito un Cambiamento troppo improvviso nella dieta, ci sono buone probabilità che il tuo felino decida di evitare la sua ciotola.

Le cause sono quindi molto diverse e varie. e differiscono nelle loro fasi di gravità. Se un gatto riesce a renderglielo difficile perché non gli piace più il contenuto della sua ciotola, può anche essere affetto da un malattia molto grave e potenzialmente fatale. È per questo motivo che quando noti che il tuo felino non mangia più, dovresti fissare un appuntamento con il veterinario il prima possibile.

La diagnosi

Per capire perché il tuo gatto non mangia più e soffre di anoressia, devi Ovviamente consulta un veterinario. È in grado di darti consigli e aiutarti in caso di problemi gravi.

La diagnosi si basa innanzitutto Sull'osservazione dell'animale. Lo specialista ti farà anche delle domande per determinare da quanto tempo il tuo gatto ha smesso di mangiare e ti chiederà se hai cambiato di recente il suo cibo o meno. Se il tuo gatto non mangia da più di 24 ore, non uscire. L'elenco dei motivi della perdita di appetito è lungo. Solo un esame veterinario dettagliato ti permetterà di saperne di più..

Ricordati di informare il veterinario vaccinazioni diverse ricevuto dal tuo gatto e, soprattutto, se è aggiornato con lui. Questo eliminerà già alcune cause. Evocali Le abitudini alimentari del tuo gatto. Parla del suono comportamento e menziona eventuali modifiche che ritieni sospette. Menziona il possibili sintomi che hai notato. Ogni dettaglio è importante.

Il veterinario procederà quindi con un esame clinico generale, che completerà con esami del sangue, esami delle urine o anche una radiografia e/o un'ecografia. In alcuni casi, un gatto che non mangia più è un'emergenza veterinaria, soprattutto quando la situazione si protrae da molto tempo. Più sarai reattivo, più metterai tutte le probabilità a tuo favore. La salute del tuo gatto potrebbe essere in gioco.

Qual è il trattamento per un gatto che non mangia più?

Il trattamento dipende ovviamente dalla causa dell'anoressia nel gatto. Per le malattie infettive, il veterinario prescriverà antibiotici, di antivirali Oppure antifungini. Per altre malattie, deve essere preso in considerazione un trattamento farmacologico a lungo termine. Ecco alcuni suggerimenti:

  • In caso di ipoglicemia: sostituzione del glucosio per infusione,
  • Nausea: antiemetici,
  • Farmaci per stimolare l'appetito,
  • Alimentazione artificiale tramite sonda nasale.

Se il colpevole è l'alimentatore, dovrai trovare un cibo adattato alle esigenze del tuo gatto, ma anche alle sue preferenze. Alcuni gatti sono piuttosto difficili. Se state modificando il contenuto della ciotola del vostro batuffolo di pelo, procedete per gradi. Non cambiate tutto in una volta, perché il vostro gatto, che è un animale normale, potrebbe arrabbiarsi. È molto importante attuare una transizione dietetica quando si modifica la dieta del felino. Se l'olfatto o il gusto del tuo gatto sono mai stati alterati, prova a dargli un alimento dall'odore forte, come il tonno.

Cosa contiene un buon cibo secco per gatti o cibo per gatti?

  • Di proteine di origine animale di ottima qualità, prodotto con le migliori carni premium (pollo, tacchino, agnello, pesce, ecc.). L'assunzione di proteine non dovrebbe mai consistere in proteine vegetali.
  • Uno assunzione moderata di carboidrati per non favorire il sovrappeso o il diabete.
  • UNAssunzione moderata di grassi, essenziale per il corpo.
  • Di minerali.
  • Di acidi grassi essenziali e amminoacidi,
  • Di vitamine.

Tieni presente che il pastoso, che è un alimento umido, è generalmente più appetitoso per i gatti rispetto alle crocchette, che sono un alimento secco.

Se il tuo gatto è anziano e soffre di artrosi, inclinare la testa per mangiare il suo cibo può essere doloroso: in questo caso, alza la ciotola per facilitargli la vita.

Come stimolare l'appetito di un gatto?

Il tuo gatto soffre di qualche malattia particolare ma si rifiuta comunque di mangiare? Ecco come stimolare l'appetito:

  • Scegli cibi ricchi, adattato e al gusto del tuo felino.
  • Introduci gradualmente il suo nuovo cibo nella sua dieta.
  • Assicurati che la tua palla di pelo Mangia in pace. Non deve essere disturbato da altri animali, bambini, rumori o trambusto.
  • Aggiungi un po' di tonno naturale alle sue crocchette. Puoi anche bagnarli leggermente per renderli più facili da masticare.

Dovresti anche prestare attenzione alOrganizzazione dei pasti del tuo gatto. La prima cosa che devi fare è assicurarti che il tuo gatto possa mangiare in pace. Il trambusto sconvolge gli animali. Se hai altri cani o gatti, posiziona la ciotola in una zona tranquilla. Puoi anche provare a organizzare diverse ciotole in luoghi diversi della casa per trovare quello più adatto alla tua palla di pelo.

Inoltre, scopri come funziona la chat. È un animale che normalmente ha capacità di autoregolarsi. Prepara diversi piccoli pasti al giorno. Se questo è il caso del tuo amico a quattro zampe, puoi lasciarlo suo crocchette ad accesso gratuito. D'altra parte, alcuni gatti a volte tendono a non sapere come controllarsi. In questo caso, dategli il cibo a un orario prestabilito, rispettando la quantità giornaliera di crocchette o paté.

Pensa anche all'igiene. Pulisci regolarmente le ciotole del tuo gatto per evitare la crescita dei batteri. Inoltre, è più probabile che il tuo animale domestico mangi con accessori puliti, il che è normale! Inoltre, assicurati l'idratazione bevendo ciotole di acqua fresca e limpida, soprattutto in estate.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.