chat-eternue
February 26, 2025

Il mio gatto starnutisce: perché?

ILstarnuti nei gatti, non è necessariamente preoccupante. Come per gli esseri umani, lo starnuto può essere occasionale, mirato semplicemente a eliminare la polvere, ma può anche essere un sintomo di una malattia più preoccupante.

Starnuti: spiegazioni fisiologiche

Lo starnuto è un riflesso naturale che non può essere fermato o impedito. Il gatto, che può respirare solo attraverso il naso, espelle l'aria attraverso le vie nasali. Questo riflesso dello starnuto è un riflesso protettivo, che mira a espellere gli agenti interpretati come pericolosi per l'organismo. Se lo starnuto non lo è non necessariamente pericoloso per il gatto stesso, può contribuire a goccioline contaminate diffuse e partecipare alla diffusione di malattie di cui l'animale può essere portatore asintomatico.

Le cause dello starnuto nei gatti

Un gatto può prendere il raffreddore? Vale la pena porre la domanda! I gatti possono anche soffrire di raffreddore, che poi provoca starnuti. I sintomi sono quindi vari e abbastanza simili a quelli del raffreddore umano: secrezione dal naso e dagli occhi, leggera febbre. Il raffreddore nei gatti normalmente scompare dopo alcuni giorni, ma se non viene curato può insorgere e trasformarsi in polmonite.

Tuttavia, il raffreddore comune non è l'unico che fa starnutire i felini. Le cause dello starnuto nei gatti sono davvero numerose. Non sono sempre preoccupanti. È comunque importante osservare attentamente l'ambiente in cui vive il gatto, perché a volte è lui il colpevole. Tuttavia, non trascurate nemmeno gli starnuti, soprattutto se frequenti. A volte nascondono malattie gravi.

cause infettive

Alcune malattie dei gatti causano starnuti. Questo è particolarmente vero per la corizza, a patologia comune e contagiosa, che può persino diventare cronico. La corizza è una malattia complessa, poiché agenti patogeni multipli può contaminare un gatto. Troviamo così calicivirus, herpes virus, ma anche batteri come la bordetella bronchiiseptica.

Di funghi, come l'aspergillus, responsabile dell'aspergillosi, sono anche la causa dello starnuto nei gatti.

Il gatto può anche essere vittima di un piccolo raffreddamento, che è simile a un raffreddore molto lieve e non grave. Lui guarisce da solo dopo alcuni giorni.

cause infiammatorie

La presenza di un corpo estraneo nel tratto respiratorio può spiegare lo starnuto. Questi sono poi a volte associati alla tosse nei gatti, quando il gatto ha ingerito erba, ramoscelli o foglie.

Un'altra causa dello starnuto del gatto: presenza di polipi. Molto spesso colpiscono i giovani gatti e ostacolare il passaggio dell'aria nel tratto respiratorio. Non sono gravi e possono essere rimossi chirurgicamente.

Ancora più preoccupante, malignità. Il linfoma o il carcinoma sono particolarmente pericolosi e, senza trattamento, La morte è generalmente abbastanza rapida.

Infine, come gli umani, anche i gatti reagiscono alla presenza di prodotti irritanti. Può essere semplice polvere, che poi provoca attacchi seriali di starnuti. Anche i prodotti per la casa dall'odore intenso sono talvolta causa di starnuti.

Altre cause

Gatti affetti da Palatoschisi starnutiscono più degli altri. Questa fessura proviene spesso daorigine congenita e presente alla nascita. Può anche apparire come risultato di un impatto. Il naso e il cavo orale comunicano attraverso questa fessura e il cibo può passare nelle vie nasali.

È anche possibile che il tuo gatto sia semplicemente allergici a qualcosa! In questo caso, sarà imperativo trovare l'agente allergenico per cercare di escluderlo.

Il mio gatto starnutisce: quando devo preoccuparmi?

Se lo starnuto è occasionale, non c'è nulla di cui preoccuparsi. D'altra parte, quando lo sono associato ad altri sintomi, è meglio consultare rapidamente un veterinario. I segnali che dovresti ascoltare sono:

  • La Colore del tiro, vale a dire le goccioline proiettate dal gatto. Lo scarto è trasparente o di colore verdastro?
  • ILOdore di immondizia : puzza?
  • Contiene sangue ?
  • Lo scarto è abbondante? Colpisce solo una narice o entrambe?
  • Il gatto mostra anche secrezione nasale e/o oculare.
  • Le sue condizioni di salute Il generale è Cattivo. È stanco, ha smesso di mangiare e ha perso peso. Tossisce e/o ha problemi respiratori.

L'infiammazione che causa starnuti può anche causare una perdita di appetito nei gatti adulti e nei gattini. Se il gatto smette di mangiare per diversi giorni, può essere vittima di quella che viene chiamata lipidosi epatica.

Quindi, in caso di naso o narici chiusi, è probabile che il gatto abbia difficoltà a respirare. La mancanza di ossigenazione causa debolezza nell'animale e, nei casi più gravi, può arrivare fino alla cianosi. La Il gattino è ancora più a rischio, perché il suo sistema immunitario è più debole di quello di un gatto adulto.

Cosa devo fare se il mio gatto starnutisce?

Se il tuo gatto starnutisce di tanto in tanto, Non c'è bisogno di allarmarti. Il più delle volte, starnutire è un segno di Piccolo raffreddore temporaneo che scompare da solo dopo alcuni giorni o in seguito a una reazione alla polvere presente in casa. In caso di raffreddore, fai comunque abbastanza attenzione, perché superinfezione batterica non è inoltre da escludere se l'animale ha un sistema immunitario più debole.

Se, invece, notate il presenza di altri sintomi Se sei preoccupato, contatta immediatamente il veterinario per farti esaminare il bolo di pelo. Solo la diagnosi dello specialista sarà in grado stabilire chiaramente l'origine del problema.

Può quindi attuare un trattamento finalizzato al trattamento dell'origine starnuti, che non è una malattia in sé. Il trattamento dipende, ovviamente, dalla malattia (farmaci, antibiotici, interventi chirurgici, ecc.). Segui attentamente le istruzioni del veterinario.

Come posso evitare che un gatto starnutisca?

Lui è Non posso prevenire lo starnuto causata dalla polvere nei gatti, anche con un'attenta pulizia della casa. Inoltre, ahimè, è impossibile prevenire l'insorgenza di tumori.

Tuttavia, puoi mettere tutte le probabilità dalla tua parte proteggendo il tuo felino. contro le cause infettive degli starnuti, e in particolare la corizza. Fai vaccinare il tuo gatto contro questa malattia ogni anno e non dimenticare di proteggerlo anche dai parassiti. Per evitare la contaminazione tra animali, ricordati di separare il gatto malato dagli altri finché non si riprende.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.