I benefici dei gatti sulla salute
Alcuni animali domestici, come i cani, sono benefici per la nostra salute. Questo è anche il caso del gatto, che ha persino ispirato la «terapia delle fusa». In effetti, diversi studi scientifici dimostrano che possedere un gatto ha un impatto molto positivo sulla nostra salute fisica e mentale. Scopri i vantaggi dei gatti.

I gatti fanno bene alla nostra salute fisica
Elimina il rischio di arresto cardiaco e ictus
Può sembrare sorprendente, ma i gatti riducono il rischio di soccombere all'arresto cardiaco o all'ictus. Questa è la conclusione di uno studio rigoroso dello Stroke Institute dell'Università del Minnesota, che ha confrontato la salute dei proprietari di gatti con quella dei non proprietari. Il risultato: il 30% dei proprietari di gatti ha meno probabilità di avere un ictus o un attacco di cuore!
Promuove la guarigione
I gatti sarebbero anche ottimi per il nostro sistema immunitario, che combatte virus e batteri. Dennis R.Ownby, dell'Università della Georgia negli Stati Uniti, ha scoperto che il contatto quotidiano con il nostro felino aumenta le nostre difese naturali, grazie in particolare ai microbi presenti sul nostro compagno, che stimolano il nostro corpo.
Inoltre, il gatto, o meglio, le sue fusa, faciliterebbe la nostra guarigione dopo una frattura ossea e addirittura accelererebbe la guarigione.
Abbassa la pressione sanguigna
Non sono solo le fusa del gatto ad avere benefici terapeutici: accarezzare il felino contribuisce anche a ridurre la nostra pressione sanguigna calmandoci sollievo. Il gatto è quindi un compagno ideale per chi soffre di ipertensione!
I gatti sono ottimi anche per la nostra salute mentale
Riduce lo stress
Poiché ti calma, i gatti riducono lo stress. Alcune applicazioni telefoniche consentono persino di ascoltare le fusa per calmarci! Ciò è dovuto in parte alla frequenza delle fusa, che agiscono su determinate aree del cervello per consentirci di decomprimerci.
Inoltre, i gatti sono animali molto indipendenti: autoregolano i pasti e sono molto puliti, richiedono meno manutenzione di un cane, il che può alleviare il loro proprietario.
Allontana le emozioni negative
Quando sei tormentato, rilasci inconsciamente feromoni che riflettono il tuo stato d'animo. Tuttavia, i gatti sono molto sensibili a questi feromoni: tendono quindi a venire da te in questi momenti difficili, per cercare di alleviarti, in particolare facendo le fusa o chiedendo carezze. Inoltre vi sentirete meno soli, lasciandovi un po' alle spalle le preoccupazioni.
Mentre ovviamente lo fa per affetto per te, lo fa anche in modo che tu sia in forma ottimale per soddisfare le sue esigenze.
Contribuisce alla stabilità
Il gatto è un compagno ideale per le persone un po' sole, in quanto è ancora una presenza molto indipendente. Permette così alle persone isolate, come gli anziani, di creare un legame. Ad alcuni bambini con disturbi psicologici si consiglia addirittura di adottare un gatto, perché prendersi cura di lui è semplice e allo stesso tempo permette loro di ritrovare la fiducia in se stessi, facendo nuove amicizie!