Cani senza pelo: tutto quello che c'è da sapere
Conoscete indubbiamente il Gatto Sphynx, famoso gatto senza pelo. Ma sapevi che c'erano anche cani senza pelo ? Questi animali molto particolari provocano spesso reazioni piuttosto estreme: o li amiamo o li odiamo, ma non restiamo mai indifferenti!

Avere un cane senza pelo
Avere un Cane nudo, o glabro, chiedi un determinati investimenti dal proprietario dell'animale. In effetti, l'assenza di pelo suppone un Cura speciale per la pelle del cane.
È importante fare il bagno all'animale abbastanza regolarmente E bene idratare la pelle per evitare che si secchi troppo a causa della sua esposizione all'aria aperta. Inoltre fai molto Fai attenzione al sole ! Il pelo del cane lo protegge dalle scottature solari: la sua assenza rende il cane molto più sensibile ai raggi UV. Cerca di tenerlo all'ombra in estate e usa una protezione solare adatta ai cani.
Fai anche Attenzione al freddo in inverno ! Inevitabilmente, l'assenza di pelo rende il cane molto più sensibile alle cadute di temperatura. Compragli un cappotto piccolo per proteggerlo bene. Inoltre, assicurati che lui Mangia correttamente, perché il freddo fa bruciare più calorie.
I cani senza pelo sono ipoallergenici?
Potresti pensare che il I cani senza pelo sono ipoallergenici, vista l'assenza di peeling. Prima di tutto, sappi che Parlare di allergia ai peli di cane è in realtà un termine improprio. In realtà è una sostanza contenuta in espettorato del tuo cane che causa l'allergia. L'animale, leccandosi, diffonde questa sostanza sul pelo, ma i peli non sono responsabili delle reazioni allergiche.
Il tuo cane nudo produce anche questa sostanza nella sua saliva, che si diffonde sul corpo leccandosi. Detto questo, poiché non perde i capelli, c'è quindi minor rischio di dispersione dell'agente allergenico nell'ambiente. È quindi vero che questo tipo di cane ha un vantaggio per chi soffre di allergie.
Tutte le razze di cani nudi
Al momento, esiste solo Tre razze di cani nudi ufficialmente riconosciute dalla Federazione cinologica internazionale (FCI).
- Cane crestato cinese
- Cane nudo messicano
- Cane nudo peruviano
Razze non riconosciute dalla FCI
- American Hairless Terrier
- Cane pila argentino
Cane crestato cinese
Le Cane crestato cinese È un Cagnolino bene, leale e affettuoso. Molto legato al suo padrone, ama gli abbracci ed è paziente con i bambini. Non è un buon cane da guardia. Deve esserlo socializzato e istruito abbastanza presto. È soprattutto un cane da casa: non dovrebbe dormire all'aperto, ad esempio.
Les Origini del cane crestato cinese sono vecchi, ma non molto conosciuti. Nonostante il nome, si dice in realtà che l'animale sia originario dell'Indocina, situata tra Vietnam e Cambogia. La razza si sarebbe evoluta nel corso degli incroci per affezionarsi a quella che conosciamo oggi. Nel suo paese di origine, il cane crestato cinese viene utilizzato per cacciare i parassiti. In Occidente, dove rimane molto raro, viene utilizzato come cane da compagnia.

Cane nudo messicano
Le Xoloitzcuintle, Xoloitzcuintli In Nahuatl, o Cane nudo messicano, è un animale docile e gentile. Particolarmente giocoso, lui va molto d'accordo con i bambini. Calmo e intelligente, è abbastanza facile da addestrare, purché il suo proprietario sia fermo senza essere brusco. Ha bisogno di un'ottima socializzazione, poiché ha la tendenza a diffidare degli estranei.
Il cane nudo messicano è infatti originario del Messico. Il suo nome si riferisce al dio azteco Xolotl, di cui si dice sia un rappresentante. Secondo la leggenda, la sua missione era condurre le anime dei morti a Mictlan, la terra dei morti. Il cane nudo proveniente dal Messico veniva usato nei sacrifici dagli Aztechi. Inoltre, la sua carne era anche un piatto apprezzato dalla gente del posto. Lo Xolo rimane molto raro al di fuori dei confini del suo paese.

Cane nudo peruviano
Le Cane nudo peruviano È molto legato alla sua famiglia. Giocatore, ama la compagnia dei bambini ed è paziente con loro. Nonostante la sua docilità e obbedienza, è sufficiente forte e deve sgranchirsi le zampe ogni giorno. Non l'ha fatto nessun istinto di predazione e può Vivere con i gatti. Il suo più grande difetto è che è molto grande dipendenza dai propri padroni. Quindi devi insegnargli a stare da solo.
Les Origini esatte del cane nudo peruviano sono poco conosciuti. Sarebbe arrivato nel continente americano nel XIX secolo, tramite immigrati cinesi. Altri specialisti ritengono che avrebbe accompagnato i popoli nomadi provenienti dall'Africa. Infine, altri pensano che il cane nudo del Perù sia apparso in America durante la migrazione umana attraverso lo Stretto di Bering circa 10.000 anni fa. Rappresentazioni di un cane nudo sono state trovate su ceramiche della cultura Moche, Vic-cus o Chancay, delle civiltà pre-Inca. Come altre razze di cani nudi, lo è molto raro in Francia.

American Hairless Terrier
Questo cane di piccola taglia è molto legato al suo padrone, affettuoso e Giocoso. Fedele, è molto devoto alla sua famiglia. ILAmerican Hairless Terrier è famoso per essere particolarmente obbediente e ha anche dimostrato di esserlo molto facile da educare, purché il suo maestro adotti un approccio positivo.
Questo cane discende da Feist Terrier, importato dall'Europa all'America nel XVIII secolo. Alla fine del XIX secolo, un'altra razza, la Rat Terrier, è sviluppato dal Feist Terrier, tramite incroci con Beagle, Little Italian Greyhounds e Pinscher nani. Ma fu solo nel 1972 che apparve l'American Hairless Terrier, con la nascita di un cucciolo chiamato Josephine. Sebbene sia riconosciuta da diverse federazioni nazionali, la razza non è accettata dalla FCI.

Cane pila argentino
Molto attivo, il Cane argentino Pila, o comunque cane nudo argentino docile e gentile. Vicino alla sua famiglia, con la quale si presenta affettuoso, può fare un parola perfetta guardiano, perché è piuttosto diffidente nei confronti degli estranei, senza esserlo aggressivo.
Purtroppo si sa molto poco del cane pila argentino, in quanto si tratta di una razza particolarmente rara, anche nel suo paese di origine. Ci sono poco meno di 2.000 individui in Argentina. Si stima che discenda dal cane nudo del Perù e dal cane nudo del Messico. È disponibile in tre diverse dimensioni (piccola, media, grande). La sua pelle può essere di vari colori (nero, marrone, ecc.).

La questione del Chihuahua glabro
Alcuni allevatori offrono ora Chihuahua senza peli. Tuttavia, dovresti stare molto attento con questo tipo di cane. Innanzitutto, la razza non è riconosciuta dalla FCI. Inoltre non è una varietà di chihuahua. Sfortunatamente, questo tipo di Chihuahua è soggetto a numerose e dolorose malattie della pelle. L'incrocio per ottenere un Chihuahua glabro rende l'animale fragile. Evita di adottare un animale del genere, tanto per lui quanto per te.