Le 10 razze di cani più intelligenti
Intelligenza del cane... Un vasto dibattito. Perché come possiamo misurare con precisione l'intelligenza dei nostri amici a quattro zampe, la cui percezione del mondo è molto diversa dalla nostra? Stanley Coren, psicologo canadese e specialista in storia dei cani, ha cercato di rispondere a questa domanda.

I tipi di intelligenza nei cani
Stanley Coren ha diviso l'intelligenza nei cani in tre categorie:
- ILintelligenza innata, vale a dire l'intelligenza specifica di ogni razza. In effetti, il Razze canine non sono la stessa cosa e alcuni sono naturalmente più capaci di altri.
- ILIntelligenza lavorativa, ossia la capacità diApprendimento degli animali a contatto con l'uomo.
- ILIntelligenza adattiva, che è la capacità di un cane di imparare e adattarsi al suo ambiente.
Sulla base di questi tre criteri, Stanley Coren ha quindi stabilito una classifica.
Le 10 razze più intelligenti
- Border Collie
- Barboncino
- Pastore tedesco
- Golden Retriever
- Dobermann
- Cane da pastore delle Shetland
- Labrador Retriever
- Spaniel farfalla
- Rottweiler
- Pastore australiano
1. Il Border Collie
Vivace e instancabile cane da pastore, il Border Collie è apparso nella regione dei Borders, tra Inghilterra e Scozia. È stato creato nel XIX secolo, probabilmente da incroci tra Pointers e Setter inglesi. Molto rapidamente, questo cane si è distinto per le sue incredibili capacità di leadership della mandria. La razza arrivò in Francia negli anni '70 e il successo fu quasi immediato.

2. Il barboncino
Le origini di Barboncino sono incerti e due paesi sono addirittura in competizione per la paternità della razza: Francia e Germania. Tuttavia, la FCI ritiene che il barboncino sia effettivamente nato in Francia e che discenda da Barbet. Una razza relativamente antica, di cui si possono trovare tracce già nel XVI secolo. Il barboncino veniva usato per cacciare le anatre, da cui il nome, e ha la particolarità, ancora oggi, di avere zampe palmate, il che lo rende un ottimo nuotatore. Oggi è principalmente una razza da compagnia.

3. Il pastore tedesco
Le Pastore tedesco è infatti nato in Germania alla fine del XIX secolo. Max Emil Friedrich von Stephanitz ha creato questa razza per ottenere un cane obbediente, laborioso e robusto. Utilizzato per la prima volta per la pastorizia, il pastore tedesco trovò rapidamente un altro uso, soprattutto come cane poliziotto. Fu poi usato come cane militare durante la prima guerra mondiale. Negli anni '70, crebbe in popolarità e divenne persino una delle razze più riconoscibili al mondo.

4. Il Golden Retriever
Si dice che il Golden Retriever sia originario dell'Inghilterra, anche se le origini esatte della razza non sono ancora chiare. Alcuni ritengono che discenda da cani del Caucaso, importati nel XIX secolo. Per altri, è il risultato di un incrocio tra un Wavy Coated giallo e un Tweed Water Spaniel. Diversi esemplari hanno partecipato a un'esposizione canina all'inizio del XX secolo. Il Golden Retriever è stato utilizzato per la prima volta per la caccia, come cane da caccia. Grazie alla sua intelligenza, è diventato un ottimo cane da servizio e da salvataggio ed è ora molto popolare tra le famiglie.

5. Il Dobermann
Razza di origine tedesca, la Dobermann è nato alla fine del XIX secolo. Creato da Karl Dobermann, un tutore fiscale che cercava un cane per garantire la sua sicurezza, il Dobermann è il risultato di incroci tra il Rottweiler, il Pinscher tedesco, il pastore tedesco, il pastore tedesco, il Great Dane o il Manchester Terrier. La razza arrivò in Francia negli anni Dieci del Novecento. Era usato nell'esercito, dai soldati americani e dai tedeschi. Oggi, il Dobermann è ancora apprezzato per le sue grandi capacità lavorative, ma è anche un ottimo cane da compagnia.

6. Lo Shetland Sheepdog
Le Cane da pastore delle Shetland è apparso sulle isole Shetland, al largo delle coste della Scozia, e alle quali deve il suo nome. È il risultato di un incrocio tra il Collie e i cani da pastore locali. Dotato di una grande capacità di guidare una mandria, nonostante le sue piccole dimensioni, lo Shetland Sheepdog dimostra anche una straordinaria intelligenza. Oggi è principalmente un cane da compagnia.

7. Il Labrador Retriever
Le Labrador Retriever è una razza di cane nata in Inghilterra e discende da una razza trovata sull'isola di Terranova, in Canada. Importato in Europa all'inizio del XIX secolo, il Labrador veniva utilizzato principalmente come cane da segnalazione, e in particolare come cane da segnalazione in acqua, per via delle sue zampe palmate. È, oggi, la razza più diffusa al mondo. In particolare, è ampiamente utilizzato come cane da servizio, cane guida e cane da salvataggio.

8. Il Butterfly Spaniel
Il continental dwarf butterfly spaniel, più semplicemente chiamato butterfly spaniel, è un'antica razza di cane apparsa nel XVI secolo in Italia. È il risultato di incroci tra la Falena e la Spitz. Era particolarmente presente nei dipinti che rappresentano i potenti e le classi dirigenti. La stessa Maria Antonietta avrebbe avuto un Butterfly Spaniel. Si dice che il nome di questa razza derivi dalle sue grandi orecchie, erette su ogni lato della testa. Oggi, il Butterfly Spaniel è un cane da compagnia molto popolare.

9. Il Rottweiler
Le Rottweiler è una razza canina molto antica, discendente dai cani usati dall'esercito romano durante la conquista della Germania. La razza si è sviluppata in particolare nella città di Rottweil, alla quale deve il suo nome in particolare. Il Rottweiler è stato utilizzato come cane da guardia, cane da macellaio e cane da bestiame. È stato convertito in cane militare durante la prima guerra mondiale. Ha guadagnato popolarità in Francia a partire dagli anni '70 e da allora il suo successo è continuato.

10. Il pastore australiano
Questa piazza potrebbe sorprendere qualcuno, perché il Pastore australiano è considerata da molti la razza più intelligente del mondo. Questa razza, che ha solo un nome australiano, è nata in realtà nei Paesi Baschi, prima di essere esportata negli Stati Uniti, dove ha avuto molto successo. Oggi è una delle razze più popolari al mondo, e soprattutto in Francia, dove è stato il primo cane preferito dai francesi per diversi anni. Originariamente un cane da pastore, l'Australian Shepherd si è evoluto in un cane da compagnia.
