grand-chat
January 25, 2025

Gatto grande

Se siete appassionati di felini di grossa taglia e state pensando di adottarne uno, ma siete ancora titubanti, è il momento di immergervi nel mondo dei grandi felini. Dai un'occhiata approfondita ai pro e ai contro della convivenza con questi maestosi gatti, oltre ai Razze di gatti il più notevole tra i grandi felini.

Le diverse taglie di gatti

Con oltre 70 razze di gatti riconosciute in tutto il mondo, non sorprende incontrare felini di tutte le dimensioni e forme. Ognuno può avere le proprie preferenze quando si tratta di gatti. Mentre alcuni sono attratti dalle razze di piccola taglia, altri possono preferire gatti di taglia media o gatti molto grandi. La diversità delle razze feline offre una vasta gamma di scelte per tutti gli amanti dei gatti!

I migliori gatti «nani»

Le Singapura : Conosciuto come uno dei gatti di razza più piccoli, il Singapura pesa generalmente tra 1,8 e 2,7 kg.
Le Munchkin : Questa razza è famosa per le sue gambe corte dovute a una mutazione genetica. Generalmente pesano tra 2,3 e 4 kg.

I migliori gatti di taglia media

Le siamese : Questi gatti eleganti e snelli pesano solitamente tra 2,5 e 5,5 kg.

ILAbissino : L'Abissino è famoso per il suo pelo corto, denso e multicolore. Il loro peso è generalmente compreso tra 3 e 4,5 kg.

I migliori gatti giganti

Le Savannah : Questa razza ibrida, un misto tra un gatto domestico e un serval africano, può raggiungere taglie molto grandi, alcune pesano più di 13,6 kg.

Adottare un gatto grande

Adottare un grosso gatto, come un Maine Coon o un Ragdoll, è un po' come accogliere un gigante gentile in casa tua. Questi grandi felini portano molta gioia, ma anche alcune sfide specifiche.

Innanzitutto, parliamo dello spazio. Un grosso gatto deve allungare le zampe. Un Maine Coon, ad esempio, può pesare fino a 11 kg e ha bisogno di spazio sufficiente per muoversi liberamente. Se hai un appartamento compatto, può essere un po' stretto!

Parlando di veterinario, queste visite possono essere un po' più costose per un gatto di grossa taglia. Più grande è il gatto, più costosi possono essere i farmaci o i trattamenti. Ma è un investimento per la salute del tuo compagno!

Non dimentichiamo il cibo. Un gatto grosso come il Maine Coon ce l'ha esigenze nutrizionali specifico per mantenere sani muscoli e scheletro. Spesso significa a alimenti di qualità, adattato alle sue dimensioni e al suo livello di attività.

In termini di Personaggio, molti grandi felini sono noti per il loro temperamento calmo e affettuoso. È il caso dei Ragdoll, spesso descritti come cani-gatti a causa della loro natura socievole. Perfetto per famiglie!

Sfortunatamente, devi essere consapevole del fatto che i gatti di grossa taglia, come alcune razze pure, a volte possono avere un aspettativa di vita leggermente più corto a causa di problemi di salute specifici della razza. Ad esempio, razze di gatti di grossa taglia come Maine Coons e Ragdoll possono essere predisposte a malattie malattie cardiache ereditarie, che possono influire sulla loro longevità.

Quali sono alcuni problemi di salute comuni per i grandi felini?

I grandi felini, come tutte le razze feline, sono soggetti a una serie di condizioni di salute specifiche. Ad esempio, il Peritonite infettiva felina, causata dal coronavirus, colpisce principalmente i gatti giovani e talvolta quelli più grandi. Questa condizione è caratterizzata da sintomi quali febbre, anoressia e aumento del volume addominale dovuto all'accumulo di liquidi. È spesso fatale e si trasmette principalmente attraverso le feci di gatti infetti, producendo vaccinazione essenziale per la prevenzione.

Con l'età, malattie comeipertiroidismo stanno diventando più comuni, specialmente nei gatti di età superiore ai 7 anni. Questa condizione è il risultato di una sovrapproduzione di ormoni tiroidei e può rimanere inosservata fino al Salute del gatto essere seriamente compromessa. Un'altra condizione comune nei gatti anziani èinsufficienza renale, dove i reni non sono più in grado di mantenere l'equilibrio idrico e minerale del corpo o di eliminare determinate sostanze.

In razze specifiche come la Savannah, possono verificarsi problemi di salute ereditari. Il deficit di piruvato chinasi è un esempio, che causa anemia riducendo la durata della vita dei globuli rossi. Le persone della savana possono anche soffrire di carenze di taurina, un amminoacido essenziale per la loro salute, soprattutto per la vista e il cuore. Inoltre, essendo il risultato di un incrocio con razze domestiche come il siamese o l'abissino, possono ereditare problemi di salute specifici di queste razze. È quindi fondamentale conoscere il pedigree del proprio gatto Savannah per anticipare e gestire questi possibili problemi di salute.

Per tutti questi motivi, è importante seguire le raccomandazioni di un veterinario per garantire la salute di questi grandi felini, soprattutto in termini di vaccinazione e di una dieta adeguata.

Le 10 migliori razze di gatti di grossa taglia

  • Il Maine Coon
  • La savana
  • Il Ragdoll
  • Il norvegese
  • Bengala
  • Il siberiano
  • Il British Shorthair
  • Il persiano
  • Il Ragamuffin

Il Maine Coon

I maschi possono pesare fino a 8-11 kg (18-24 libbre), a volte di più, e le femmine sono generalmente un po' più piccole. È il gatto più grande del mondo.

Originaria degli Stati Uniti, più precisamente dello stato del Maine, la Maine Coon è una delle razze naturali più antiche del Nord America. La sua origine esatta rimane un mistero, circondata da diverse leggende, tra cui una che suggerisce un incrocio tra gatti domestici e procioni (cosa geneticamente impossibile). La realtà è probabilmente che questa razza si sia sviluppata da incroci tra gatti domestici importati dai primi coloni e gatti selvatici locali. Il Maine Coon è noto per essere uno dei più grandi gatti domestici. Queste grandi dimensioni possono essere attribuite alla selezione naturale in un ambiente ostile, che richiede un corpo robusto per sopravvivere. Hanno un aspetto maestoso con un pelo folto e folto, orecchie grandi e folte e una coda lunga e soffice. Nonostante le loro grandi dimensioni, i Maine Coon sono noti per la loro natura dolce e affettuosa. Sono spesso descritti come «giganti gentili».

La savana

Le dimensioni impressionanti della savana sono ereditate direttamente dai suoi antenati servali, con alcuni individui che raggiungono i 17 kg, sebbene la maggior parte siano più piccoli.

Il Savannah è una razza di gatti unica, nota per le sue grandi dimensioni e il suo carattere distinto. Questa razza deriva dall'incrocio tra un gatto domestico e un serval africano, un grosso gatto selvatico. La prima nascita registrata di questo tipo di gatto è avvenuta negli anni '80. Questi gatti si distinguono per i loro corpi lunghi e snelli, le orecchie grandi e il pelo maculato. In termini di carattere, le savane sono estremamente attive, intelligenti e curiose. Sono spesso descritti come dotati di tratti di personalità simili a quelli dei cani, come la loro lealtà e la tendenza a seguire i loro proprietari. Questi gatti amano giocare e richiedono una stimolazione mentale e fisica regolare. Sebbene possano essere timidi con gli estranei, sono generalmente affettuosi con le loro famiglie.

Il Ragdoll

Les Ragdoll sono particolarmente noti per le loro grandi dimensioni, con maschi che possono pesare fino a 9-13 kg.

Il Ragdoll è un'altra razza di taglia grande famosa per il suo pelo setoso e il temperamento pacifico. Originaria della California negli anni '60, questa razza è stata sviluppata incrociando gatti di razze diverse, tra cui persiano e birmano. Il loro nome deriva dalla loro particolare tendenza a diventare completamente rilassati ed elastici, come i ragdoll, una volta indossati. Questi gatti hanno un pelo semilungo e setoso che richiede una manutenzione regolare. Il personaggio dei Ragdoll è straordinariamente morbido e calmo. Sono noti per essere affettuosi, socievoli e tranquilli, e si adattano bene alla vita in appartamento. Questi gatti amano stare vicini ai loro proprietari e sono spesso descritti come più «cani» che «gatti» nel loro comportamento, che cercano attenzione e interazione con gli umani.

Il norvegese

Le norvegese, noto anche come gatto delle foreste norvegesi, è una razza grande. I maschi pesano generalmente tra i 6 e i 9 kg, mentre le femmine sono leggermente più piccole e pesano dai 4 ai 6 kg.
Questa razza è nota per la sua robustezza e le sue grandi dimensioni, che sono il risultato del suo adattamento ai climi freddi della Norvegia. La loro folta pelliccia li protegge dal freddo e la loro corporatura robusta li aiuta a sopravvivere in ambienti difficili. Il norvegese ha una storia affascinante che risale a secoli fa in Scandinavia. Sono spesso associati alla mitologia norrena ed erano preziosi compagni per i vichinghi. Questi gatti sono naturalmente grandi e muscolosi, una caratteristica che li ha aiutati a cacciare e sopravvivere nelle foreste del nord.

Bengala

Anche questa razza è di taglia grande, con maschi che pesano in media tra 4,5 e 6,8 kg e femmine leggermente più piccole.

Le Bengala è unico per il suo aspetto esotico, che ricorda quello di un leopardo o di un ocelot. Questo aspetto è il risultato di un incrocio tra i gatti domestici e il gatto leopardo asiatico. La storia del Bengala risale agli anni '60, quando fu fatto il primo incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo asiatico. L'obiettivo era creare una razza con l'aspetto selvaggio di un gatto leopardo e il temperamento mite di un gatto domestico. Questi gatti sono noti per il loro caratteristico pelo maculato o marmorizzato e per i corpi muscolosi e agili.

Il siberiano

Le siberiano è una razza di gatti di grossa taglia, con i maschi che pesano generalmente tra i 5 e gli 8 kg, mentre le femmine sono un po' più piccole, con un peso compreso tra 3,5 e 6,5 kg. Questa razza si distingue per la sua statura robusta e muscolosa, che riflette le sue origini nei climi rigidi della Russia. Originario della Russia, il siberiano è una razza antica che si è evoluta naturalmente, senza interventi umani significativi. Le sue grandi dimensioni e la folta pelliccia sono adattamenti al freddo estremo della Siberia. Questa pelliccia rigogliosa, composta da uno strato di pelo protettivo impermeabile e da un denso sottopelo, le permette di resistere a temperature gelide. Storicamente, questi gatti erano apprezzati per la loro capacità di caccia, il che spiega il loro corpo agile e muscoloso. Le Personaggio Un siberiano è generalmente dolce e affettuoso. Sono noti per la loro natura socievole e la loro capacità di andare d'accordo con bambini e altri animali. Nonostante le loro grandi dimensioni, sono spesso descritti come giocosi e affettuosi, con la tendenza a stringere forti legami con i loro proprietari.

Il British Shorthair

Per quanto riguarda il British Shorthair, i maschi pesano in genere tra 4,1 e 7,7 kg, mentre le femmine sono più leggere, con un peso compreso tra 3,2 e 5,4 kg. Questa razza è nota per il suo corpo denso e muscoloso, nonché per la testa rotonda e le guance piene. Il British Shorthair è una delle razze di gatti più antiche, originaria del Regno Unito. La sua storia risale all'epoca romana, dove questi gatti furono probabilmente portati dai romani per cacciare i roditori. Nel corso dei secoli, si sono sviluppati naturalmente in Gran Bretagna, adattando i loro corpi robusti e il pelo folto al clima spesso freddo e umido. Il British Shorthair è noto per il suo temperamento calmo e riservato. Sebbene siano affettuosi, non richiedono eccessivamente attenzioni e sono spesso descritti come indipendenti e facili da frequentare. Questa razza è particolarmente apprezzata per il suo temperamento equilibrato e la sua natura gentile, che la rendono un'ottima compagna domestica.

Il persiano

I gatti Persiani sono generalmente di taglia medio-grande, con un peso che varia tra 3,5 e 7 kg. Il loro corpo è robusto e muscoloso, il che contribuisce al loro peso significativo.
Il gatto persiano, noto per il suo pelo lungo e setoso, è una delle razze più antiche e popolari. Originaria dell'Iran (ex Persia), questa razza fu introdotta in Europa nel XVII secolo. I persiani sono apprezzati per il loro aspetto lussuoso e il loro temperamento calmo. Le loro grandi dimensioni sono il risultato di un'attenta selezione volta a sviluppare un gatto con un pelo opulento e una statura imponente, che li rende particolarmente caratteristici nel mondo felino.

Il Ragamuffin

I ragamuffin sono gatti di grossa taglia, con un peso compreso tra 4,5 e 9 kg. Sono caratterizzati dalla loro corpulenza e dai muscoli densi.

Il Ragamuffin è una razza relativamente nuova, sviluppata negli Stati Uniti negli anni '90. Questo gatto si distingue per il suo pelo denso e setoso e per i suoi occhi grandi ed espressivi. Storicamente, il Ragamuffin proviene da una varietà di razze, tra cui gatti domestici persiani, birmani e a pelo lungo. Le loro grandi dimensioni sono il risultato di un allevamento selettivo volto a creare un gatto non solo grande e robusto ma anche morbido e affettuoso, il che li rende compagni ideali per le famiglie.

L'Highlander

Les Highlanders sono gatti di taglia medio-grande, con pesi che vanno dai 4 agli 8 kg. Si distinguono per la loro corporatura forte e atletica.

L'Highlander è una razza relativamente nuova, sviluppata all'inizio degli anni 2000 negli Stati Uniti. Questa razza è caratterizzata da orecchie ricurve e coda corta. L'Highlander è il risultato di un incrocio tra gatti domestici e razze a pelo corto, tra cui la lince domestica. Le loro dimensioni e il loro peso rispecchiano il loro patrimonio genetico e combinano la robustezza e la potenza della lince con la docilità e l'adattabilità delle razze domestiche. Gli abitanti delle Highlands sono apprezzati per il loro aspetto esotico e il loro temperamento giocoso e affettuoso.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.