yorkshire-biewer
December 21, 2024

Lo Yorkshire Viewer

Immagina un piccolo compagno imbottito di morbida pelliccia, un look scintillante di occhi maliziosi e curiosi, ecco il Visualizzatore dello Yorkshire, un cane che porta tanta gioia e avventura nella nostra vita. Di aspetto delicato, ha un carattere forte e un cuore grande come lui, pronto a offrirti tutta la sua lealtà e il suo affetto. Derivato dal noto Yorkshire Terrier, il Biewer si distingue per i suoi colori unici e il suo passato affascinante, un patrimonio prezioso forgiato dagli appassionati della razza, che ha permesso a questo cagnolino di conquistare i cuori di tutto il mondo.

Un po' di storia...

Nel cuore della Germania negli anni '80, nacque uno Yorkshire Terrier dai colori unici, inaugurando così la storia dello Yorkshire Biewer. Questo cane di eccezionale bellezza è il risultato della passione e dell'esperienza di Werner e Gertrud Biewer, rinomati allevatori di Yorkshire Terrier. Nel 1984, uno dei loro cani diede alla luce un bambino con inaspettate macchie bianche, una sorpresa naturale chiamata Schneeflocken von Friedheck. Affascinati dalla sua bellezza, i Biewers iniziarono un programma di allevamento selettivo, portando alla luce una varietà del New Yorkshire: il Biewer Terrier. Nel corso degli anni, il cane Yorkshire Biewer tesse la sua tela in tutto il mondo, diventando famoso per il suo splendore, il suo carattere accattivante e la sua presenza elegante.

Caratteristiche fisiche dello Yorkshire Biewer

Yorkshire Biewer appartiene a Gruppo 9 della Federazione cinologica internazionale (FCI), denominato Group of Pleasant and Companion Dogs, ed è riconosciuto per essere un cane di piccola taglia, senza variazioni di taglia come giocattolo o miniatura negli standard di razza.

gruppo : Lo Yorkshire Biewer ha un corpo compatto e ben proporzionato, che rivela una sorprendente robustezza sotto la sua elegante pelliccia.

Testa : La sua testa, dai contorni delicati e raffinati, mostra un aspetto altezzoso e un'espressione scintillante.

Orecchie : Le orecchie dello Yorkshire Biewer, piccole, erette e triangolari, sono sempre all'erta, a testimoniare la sua natura attenta.

Occhi : I suoi occhi, scuri e scintillanti di malizia, riflettono una mente vivace e curiosa.

Coda : La coda dello Yorkshire Biewer, spesso accorciata, è portata alta, aggiungendo un tocco di nobiltà al suo approccio.

Capelli : I suoi capelli, lunghi, lisci e setosi, ricadono elegantemente su entrambi i lati del corpo, creando un aspetto maestoso.

colore : Il colore dei suoi capelli è caratterizzato da un'armoniosa trilogia di blu acciaio, bianco e marrone chiaro, che forma un'immagine vivente di contrasto e bellezza.

Le dimensioni e il peso dello Yorkshire Biewer

Adulto, lo Yorkshire Biewer misura tra 18 e 23 cm e pesa tra 2 e 3,5 kg, il che lo rende un affascinante cane di piccola taglia. Prendersi cura di questo tesoro per tutta la vita è una priorità, perché non c'è niente di più prezioso della felicità del proprio compagno. Se vuoi viaggiare con il tuo cane, in treno o in aereo, assicurati di scegliere una borsa da trasporto o un trasportino che soddisfi gli standard IATA e le politiche delle compagnie aeree per garantirne la sicurezza e il comfort e rispetti le normative sui trasporti pubblici utilizzando una museruola se necessario.

Il comportamento dello Yorkshire Biewer con i suoi congeneri

Per quanto riguarda i gatti e i NAC (New Pets), questo cagnolino può conviverci senza problemi a patto che facciano un'introduzione precoce e una socializzazione regolare, fondamentali per coltivare la facilità relazionale dello Yorkshire Biewer. Nonostante le loro piccole dimensioni, hanno una personalità ampia e robusta, che richiede un'attenzione particolare per evitare piccoli conflitti nel mondo animale con queste specie.

Con gli altri cagnolini non ci sono particolari problemi. I proprietari e gli appassionati di Yorkshire Biewer vi racconteranno come queste piccole palle di pelo sappiano creare relazioni uniche con i loro coetanei canini. Le loro interazioni, spesso dominate da una frizzante curiosità e da uno spirito giocoso, rendono questo cane particolarmente socievole. Tuttavia, lo Yorkshire Biewer, con la sua forte personalità, a volte può essere selettivo nelle sue amicizie. Assicurati di supervisionare sempre i loro primi incontri con altri cani e potresti scoprire che il tuo Yorkshire Biewer è il nuovo ambasciatore sociale del quartiere!

Il personaggio dello Yorkshire Viewer

Parti per l'avventura di adottare uno Yorkshire Biewer. Ciò non si limita ad accogliere il nuovo compagno in casa, ma richiede anche una considerazione precoce di ciò che comporta la presenza di un animale nella tua vita e in quella della tua famiglia. Ricordate che un cane, e in particolare lo Yorkshire Biewer, resterà al vostro fianco per un decennio o più, e imparare a conoscere attentamente la razza per dargli tutto ciò di cui ha bisogno è fondamentale. Un cane i cui bisogni sono soddisfatti è un cane felice!

Le qualità dello Yorkshire Biewer

L'elenco delle qualità di Yorkshire Biewer sembra infinito, ma iniziamo con i suoi tratti più notevoli.

Fedele

Lo Yorkshire Biewer irradia una lealtà incrollabile verso i suoi cari, rendendolo un fedele compagno nei capricci della vita.

Avventuriero

Con la sua mente vigile e la sua insaziabile curiosità, questo piccolo esploratore trasforma ogni giorno in una nuova avventura, condividendo con voi la sua inesauribile gioia di vivere.

Affettuoso

Inoltre offre un immenso conforto grazie alla sua natura affettuosa, alla costante ricerca della tua attenzione e del tuo affetto, creando una connessione emotiva inestimabile.

Cose da tenere d'occhio allo Yorkshire Biewer

Nonostante tutte le loro qualità, gli Yorkshire Biewers non sono esenti da alcune sfide comportamentali a cui prestare attenzione.

Tendenza all'abbaiare

Sebbene di taglia modesta, la loro fiducia a volte può portarli ad essere audaci, persino spericolati e molto abbaianti, di fronte a cani molto più grandi di loro, il che può essere rischioso.

Curiosità

Inoltre, la loro natura curiosa e avventurosa richiede una supervisione costante per proteggerli da potenziali pericoli che potrebbero suscitare il loro interesse.

Necessita di toelettatura

In secondo luogo, lo Yorkshire Biewer, con il suo pelo sontuoso, richiede una pulizia regolare e accurata per mantenere la bellezza e la salute della sua pelliccia.

Tendenza all'ansia da separazione

Infine, con un cuore così amorevole, a volte possono sviluppare ansia da separazione se lasciati soli troppo a lungo, richiedendo la tua attenzione e presenza il più possibile.

Compatibilità con Yorkshire Viewer

Quando si esplora la vita al fianco di uno Yorkshire Biewer, sorge inevitabilmente una domanda: chi è questo piccolo gioiello più adatto come fedele compagno? Gli Yorkshire Biewers prosperano in case dove l'amore, la cura e gli accessori da gioco abbondano. Sebbene le loro piccole dimensioni possano suggerire il contrario, sono pieni di energia e richiedono un'attenzione costante per rimanere felici e in salute. Le persone attive, le famiglie con bambini più grandi che sanno rispettare il proprio spazio o gli anziani in cerca di un amico dinamico troveranno nello Yorkshire Biewer un alleato incomparabile. La loro incrollabile lealtà, il loro allegro vigore e il desiderio di essere sempre al centro dell'attenzione li rendono perfetti per chiunque sia pronto a integrarli completamente nella propria vita quotidiana, trasformando ogni momento in un'avventura condivisa.

La salute dello Yorkshire Biewer

Qual è l'aspettativa di vita dello Yorkshire Biewer?

L'aspettativa di vita dello Yorkshire Biewer è di circa 12-15 anni, ovviamente, con cure adeguate, una dieta equilibrata e tanto amore, alcuni potrebbero anche vivere un po' più a lungo. Impegnarsi ad avere uno Yorkshire Biewer significa impegnarsi a prendersi cura di lui per tutta la vita, a essere presente nei momenti di gioco gioioso così come in quelli in cui il suo benessere potrebbe richiedere un'attenzione speciale.

Prenditi cura del tuo Yorkshire Biewer

Il tuo cane merita il meglio. Soddisfa le loro esigenze con cura e dedizione, che si tratti di una buona alimentazione, di cure veterinarie o di gioco. Offrendogli questo, ti assicuri una vita felice e lunga al tuo fianco, riflettendo l'amore che ti dà ogni giorno.

Acquista una dieta di qualità

È importante nutrire bene il cane per mantenerlo sano. Acquista cibo di ottima qualità che si adatti bene alle sue esigenze. Questi cambieranno nel tempo. Se necessario, modificate il contenuto della ciotola, implementando una transizione dietetica applicata.

Esercizio, un parametro essenziale

Questo cane è molto energico. Ha quindi bisogno di correre tutti i giorni per essere perfettamente equilibrato. Un cane annoiato può rapidamente girare in tondo e diventare distruttivo o abbaiare.

Addestra correttamente il tuo cane

L'istruzione gioca un ruolo importante nell'aspettativa di vita del tuo cane Yorkshire Biewer. Perché? Semplicemente perché istruendolo, lo proteggi dagli incidenti. Insegna al tuo cane il promemoria il prima possibile ed evita di distaccarlo in luoghi pericolosi, specialmente vicino alle strade.

Effettuare un controllo veterinario regolare

Le cure veterinarie regolari sono essenziali per garantire che il cane sia in buona salute. Fissa un appuntamento almeno una volta all'anno per fargli fare il vaccino di richiamo e non esitare a chiedere un breve controllo sanitario quando il cane inizia a invecchiare.

Malattie comuni nello Yorkshire Biewer

Problemi orali e dentali

I problemi dentali, che possono verificarsi negli Yorkshire Biewers, sono spesso causati dalle piccole dimensioni della loro bocca. L'igiene dentale regolare è essenziale per prevenire carie e altri problemi orali.

Allergie

I problemi della pelle, come allergie o infezioni cutanee, richiedono un'attenzione costante al pelo e alla pelle, soprattutto a causa dei loro capelli lunghi e lussureggianti.

Problemi agli occhi

Possono verificarsi problemi agli occhi, come la cataratta, soprattutto con l'avanzare dell'età. Gli esami veterinari regolari aiuteranno a identificare e trattare eventuali problemi agli occhi.

Condizioni di vita dello Yorkshire Biewer

Le condizioni di vita ideali dello Yorkshire Biewer

Le condizioni di vita ideali per uno Yorkshire Biewer includono uno spazio in cui possono esprimersi, giocare ed esplorare in sicurezza. Sebbene questi cani siano di piccola taglia, sono pieni di energia e curiosità che devono essere incanalati attraverso attività e giochi regolari. Uno spazio all'aperto sicuro dove poter esplorare sarebbe fantastico ma non strettamente necessario.

Lo Yorkshire Biewer può vivere in un appartamento?

Per quanto riguarda la vita in appartamento, Yorkshire Biewer può adattarsi senza problemi, purché il suo fabbisogno energetico e la sua sete di scoperte siano soddisfatti. Le passeggiate quotidiane, le sessioni di gioco e l'esplorazione del mondo esterno sono essenziali per mantenere felice uno Yorkshire Biewer, anche in uno spazio abitativo più piccolo.

Istruzione Yorkshire Viewer

La chiave per un addestramento cinofilo di successo, soprattutto per uno Yorkshire Biewer, è l'applicazione di metodi appropriati. Non immergetevi nella formazione del vostro Yorkshire Biewer senza una preparazione adeguata e una chiara comprensione di come avvicinarsi a questo curioso piccolo essere. Evita tutte le forme di violenza e i metodi di addestramento antiquati e brutali. Non colpire mai il tuo Yorkshire Biewer ed evita di urlargli contro. Questi cagnolini sono inclini a imparare e ad accontentare il loro proprietario. Quindi, adotta un metodo positivo, incoraggiando il tuo Yorkshire Biewer con complimenti, carezze e premi gourmet. Può sorgere il problema della punizione; anche se non è del tutto da escludere, usatela con estrema parsimonia e sempre come ultima risorsa. La punizione non dovrebbe mai essere una reazione automatica alla goffaggine di un cane, né essere violenta, né fisicamente né verbalmente. Lavorando dolcemente per educare il tuo Yorkshire Biewer, costruirai una relazione basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Quando iniziare a istruire lo Yorkshire Biewer?

L'addestramento di uno Yorkshire Biewer dovrebbe iniziare in tenera età, idealmente quando il cucciolo ha tra le 8 e le 12 settimane. A questa età, i cuccioli sono particolarmente ricettivi e curiosi, il che facilita l'apprendimento di nuove cose e l'adattamento a una varietà di ambienti e situazioni. Introdurre dolcemente il cucciolo a esperienze educative positive e a una socializzazione variegata in questo periodo critico contribuirà a gettare le basi per un comportamento adulto sano e adattabile.

Le basi dell'istruzione allo Yorkshire Biewer

È essenziale notare che l'educazione dovrebbe continuare per tutta la vita del cane per rafforzare i comportamenti desiderabili e mantenere un ambiente stabile e sicuro per il compagno canino.

Per educare con successo il tuo Yorkshire Biewer, devi essere in grado di combinare tre qualità essenziali: pazienza, coerenza e coerenza. La pazienza è una virtù importante da avere quando si allena il cucciolo. Il tuo piccolo Yorkshire Biewer non riesce a capire tutto subito, nonostante la sua buona intelligenza. Non arrabbiarti quando commette un errore e sii gentile con lui. Non c'è bisogno di urlargli contro o peggio, picchiarlo. Continua a imparare finché non capisce cosa vuoi che faccia. Siate coerenti! Non c'è niente di peggio per un cane che ordini poco chiari e mutevoli. Scegli ordini facili da pronunciare e ricordare e non modificarli più. L'intera famiglia dovrebbe seguire le stesse raccomandazioni. Proibisci tutto ciò che intendi vietare al tuo cane fin dalla tenera età. È sempre più facile tornare indietro rispetto a un divieto che correggere un'autorizzazione concessa un po' troppo rapidamente.
Scegli brevi sessioni giornaliere, non più lunghe di un quarto d'ora, rispetto a sessioni settimanali di un'ora. Usa sessioni di gioco o passeggiate per migliorare l'istruzione del tuo Yorkshire Biewer. Infine, se siete preoccupati di non essere all'altezza, non esitate a contattare un addestratore cinofilo o a frequentare una scuola per cuccioli!

Come nutrire correttamente il tuo Yorkshire Biewer

La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Yorkshire Biewer sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo Yorkshire Biewer!

Leggi attentamente le etichette

Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo Yorkshire Biewer, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per fare ciò, leggi attentamente le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.

Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.

Evita i carboidrati in eccesso

I carboidrati non sono completamente privi della dieta dello Yorkshire Biewer, ma come qualsiasi altra cosa, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi.

Non acquistare da nessuna parte

I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.

Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la garanzia di avere crocchette perfettamente adattate al tuo Yorkshire Biewer!

Cibo fatto in casa per cani

Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti. Con la dieta BARF, porzioni del tuo Yorkshire Biewer a base di carne e frattaglie crude accuratamente selezionate. Puoi anche aggiungere verdure. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario. Con la dieta casalinga, i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.

Manutenzione e igiene dello Yorkshire Biewer

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Spazzolare il bellissimo pelo dello Yorkshire Biewer non è solo una fase cruciale di manutenzione, ma è anche un ottimo momento per rafforzare il legame tra cane e proprietario. Questo piccolo compagno è noto per il suo pelo lungo, setoso e spesso bicolore che richiede una manutenzione regolare per mantenerne la bellezza e la salute. La spazzolatura quotidiana è necessaria per evitare i nodi e mantenere la lucentezza del pelo, mentre un bagno mensile, con uno shampoo delicato, ne manterrà la pulizia e la luminosità senza danneggiare la pelle sensibile.

Cura degli occhi

Gli occhi scintillanti dello Yorkshire Biewer meritano un'attenzione speciale. Una pulizia delicata con un impacco morbido o una speciale salvietta per cani, effettuata regolarmente, può prevenire le infezioni e fare in modo che nulla ostruisca la vista chiara e curiosa del tuo amico a quattro zampe.

Cura dei denti

Per mantenere un sorriso radioso al tuo Yorkshire Biewer, devi prestare attenzione alla loro igiene dentale. Lavarsi i denti settimanalmente con il dentifricio appropriato per cani, combinato con l'uso di giocattoli da masticare specificamente progettati per la salute dentale, aiuterà a mantenere denti e gengive in perfetta salute.

Cura delle orecchie

Le orecchie dello Yorkshire Biewer, con i loro peli delicati, devono essere controllate e pulite delicatamente ogni settimana per prevenire infezioni e assicurarsi che nessun oggetto estraneo o accumulo di cera possa causare disagio o problemi di udito. Pulire le orecchie del cane è anche un momento di relax per il cane.

Cura delle unghie

Gli artigli ben curati sono essenziali per la mobilità e il comfort dello Yorkshire Biewer. I tagli regolari, idealmente ogni 3-4 settimane, eviteranno che gli artigli diventino troppo lunghi, prevenendo così dolori e problemi di postura.

Qual è il prezzo di una Yorkshire Biewer?

Il prezzo di un Cucciolo di Yorkshire Biewer l'allevamento di razza pura in Francia varia generalmente tra 1500 e 3000 euro, anche se questo tasso può variare a seconda di vari fattori come la stirpe, l'allevamento e le possibili certificazioni. La scelta di un'azienda agricola non dovrebbe essere solo una questione di costi, ma soprattutto una questione di reputazione, rispetto delle norme sanitarie e di benessere degli animali. Un allevamento di qualità vi permetterà di visitare i locali, incontrare i genitori del cucciolo e discutere a fondo con l'allevatore per comprenderne i metodi e l'etica. Trasparenza, professionalità e impegno per la salute e il benessere dei cani dovrebbero guidare la vostra scelta in questa importante decisione.

Lo Yorkshire Biewer addormentato

Lo Yorkshire Biewer può dormire all'aperto

Sebbene lo Yorkshire Biewer sia una piccola palla di energia, in genere non è consigliabile lasciarli dormire all'aperto, specialmente in climi freddi o umidi, a causa delle loro dimensioni e del pelo ridotti, che non sono progettati per resistere agli agenti atmosferici.

Scegliere il cestino ideale

Per scegliere il cestino perfetto per il tuo Yorkshire Biewer, considera le dimensioni e le preferenze di sonno del tuo Yorkshire Biewer. Un letto comodo e di dimensioni adeguate in un'area tranquilla e priva di correnti d'aria offrirà al tuo amico peloso un'oasi di riposo sicura e confortevole.

Giochi e attività dello Yorkshire Biewer

L'importanza di giocare con il tuo Yorkshire Biewer va oltre il semplice divertimento; è anche un'opportunità cruciale per loro di esercitarsi, stimolarli mentalmente e rafforzare il legame.

Le cose migliori da fare con il tuo Yorkshire Biewer

Le migliori attività da fare con uno Yorkshire Biewer spesso si basano sulla loro naturale agilità e insaziabile curiosità. Giochi di recupero con palline leggere, sessioni di agilità o semplicemente divertenti gare in un parco sicuro sono meravigliose opportunità per il tuo Yorkshire Biewer di esprimere la sua vivacità e intelligenza. Introducete giocattoli che stimolino la mente e sentitevi liberi di esplorare nuovi ambienti insieme, prestando sempre attenzione alla sua sicurezza e al suo comfort, per assicurarvi che ogni avventura sia gratificante per lui come lo è per voi.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Yorkshire Biewer?

Assicurazione per Yorkshire Biewer

Il tuo Yorkshire Biewer non ha bisogno di un'assicurazione speciale. Non è un cane da caccia, né è un cane di categoria 1 o 2, considerato un cane pericoloso. Il tuo cane è sicuramente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che spesso è inclusa nell'assicurazione sulla casa.

Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte delle spese sostenute se il tuo cane dovesse commettere danni ad altri o alla proprietà altrui. Controlla attentamente le clausole di esclusione, i periodi di attesa e i limiti di rimborso.

Assicurazione sanitaria Yorkshire Biewer

Come l'assicurazione per cani, l'assicurazione reciproca Yorkshire Biewer non è obbligatoria. Tuttavia, consente di affrontare meglio le spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per cani funziona allo stesso modo delle nostre compagnie assicurative reciproche. Contribuendo ogni mese, hai diritto al rimborso di parte delle tue spese veterinarie. L'importo di questi rimborsi dipende dal tipo di contratto. Prendi nota delle clausole di esclusione e dei periodi di attesa.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.