Il Whippet
Le Greyhound Whippet, chiamato anche Dwarf Greyhound o più semplicemente Whippet, appartiene alla famiglia dei levrieri, allo stesso modo dei levrieri inglesi o dei levrieri irlandesi. Si distingue per la sua velocità, che lo ha portato a essere utilizzato per la caccia alle lepri per un tempo molto lungo. Nel tempo, il Whippet Greyhound è diventato un cane da compagnia particolarmente popolare.
Un po' di storia...
Il Whippet Greyhound, nella sua forma attuale, è una razza relativamente recente, poiché è apparso nel XIX secolo, ma i cani di questo tipo erano conosciuti da molto tempo. Già nel XVII secolo erano conosciuti con il nome di Levrette o Levron. Sapevi che i levrieri esistevano anche durante l'antichità egizia? Alcuni specialisti hanno addirittura menzionato una relazione con il cane del faraone, che sarebbe stato introdotto in Inghilterra al tempo della conquista romana, nel I secolo a.C. Alla fine del XIX secolo, la razza Whippet Greyhound è stata istituita grazie al contributo di terrier e piccoli levrieri. I Whippet guadagnarono rapidamente popolarità tra i lavoratori, che non potevano partecipare alle corse dei levrieri inglesi, riservate agli aristocratici. Nel XX secolo, il levriero nano divenne gradualmente un cane da compagnia.
La Federazione cinofila internazionale riconobbe definitivamente la razza nel 1955.
Le caratteristiche fisiche del Whippet
Il Whippet Greyhound è un cane di taglia media con una silhouette sottile e slanciata, tipica dei levrieri. È stato costruito per la velocità e il lavoro.
Appartiene al gruppo 10 della FCI: Greyhounds. Indossa il numero 162.
gruppo : unisce eleganza e potenza. La schiena è ampia e muscolosa. Il torace è molto alto e scoppia a livello del cuore. Le costole sono ben arcuate. La riga sottostante è chiaramente in alto.
Testa : il cranio è lungo, asciutto e piatto nella parte superiore. Si assottiglia verso la punta del muso. La fermata è leggera. Il tartufo è nero. Può essere blu nei cani con un mantello blu.
Orecchie : sono rosa, con una consistenza fine e piccola.
Occhi : sono di forma ovale, lucide e dall'espressione vivace.
Coda : è lungo e affusolato, senza frange di capelli.
Capelli : i capelli sono stretti, corti e fini.
colore : sono ammessi tutti i colori, tranne gli abiti merles (o variegati).
Dimensioni e peso di Whippet
Il maschio misura tra i 47 e i 51 cm al garrese, per un peso di circa 13 kg. La femmina è leggermente più piccola, misura tra 44 e 47 cm al garrese e pesa circa 12 kg.
Il tuo cane è quindi abbastanza leggero. Questo è un vantaggio innegabile se prevedi di viaggiare con il tuo cane, soprattutto con i mezzi pubblici. Tuttavia, è comunque essenziale essere ben informati prima della partenza. In aereo, il tuo Whippet Greyhound deve viaggiare in stiva, in una gabbia da trasporto perfettamente adattata agli standard IATA. Altrimenti, il tuo cane non sarà in grado di decollare! In treno, il tuo Whippet dovrà viaggiare ai tuoi piedi, al guinzaglio e con museruola. Se la sua presenza disturba gli altri passeggeri, dovrai recarti nello spazio tra le auto. Assicurati di controllare i prezzi del biglietto del tuo amico peloso per non essere multato!
Il comportamento del Whippet con i suoi congeneri
Il Whippet Greyhound è molto socievole. È perfettamente in grado di convivere con i gatti, soprattutto se ci è abituato fin dalla giovane età. Inoltre non ha problemi ad andare d'accordo con i suoi coetanei, ma attenzione se il cagnolino davanti a lui è un po' troppo dinamico per lui! È un ottimo compagno di giochi per bambini.
Il personaggio di Whippet
L'adozione di un cane è una decisione che deve essere attentamente considerata. È fondamentale scegliere una razza di cane che si adatti perfettamente al nostro temperamento, alle nostre abitudini e al nostro stile di vita. Se non sei molto atletico, adottare un animale dinamico che deve fare esercizio tutti i giorni non è una buona idea.
È quindi imperativo ricercare le razze che ti interessano. Per fare ciò, consulta i diversi standard di razza per conoscere i diversi tratti caratteriali dell'animale. Naturalmente, queste sono linee guida generali. È anche possibile che il tuo cane si discosti leggermente dallo standard senza che ciò debba preoccuparti. Prendi in considerazione le individualità del tuo futuro amico a quattro zampe. Non esitate a chiedere aiuto al vostro allevatore nella scelta del cane ideale.
Le qualità del Whippet
Affettuoso
È un cane molto affettuoso e molto legato alla sua famiglia. Ama passare il tempo con i suoi padroni, anche se non è nemmeno un pignolo, come può essere il caso di altre razze. Non è un problema essere soli se è necessario. Attenzione però a non lasciarlo alle spalle!
intelligente
Il Whippet è un cane intelligente. Capisce cosa ci si aspetta da lui e non ha problemi ad apprendere anche gli ordini più complessi. Questo è un grande vantaggio quando si tratta di educare il proprio amico a quattro zampe!
Calma
Il levriero nano è noto per essere un cane calmo. Non abbaia molto e sa essere discreto. Non è necessariamente adatto per essere un cane da guardia, anche se può dare l'allarme se necessario.
Adattato per una prima adozione
Grazie alle sue bellissime qualità, il Whippet è perfetto per una prima adozione. Morbido, gentile e socievole, si adatta molto bene.
Cosa cercare nel Whippet
Molto sensibile
Devi tenere conto del lato molto sensibile del Whippet. In effetti, non dovrebbe essere brusco, specialmente quando stai cercando di educarlo. Correrebbe quindi il rischio di una rapina. Non otterrai niente da lui se non sai essere gentile con lui.
Compatibilità con Whippet
Il Whippet è ideale per una prima adozione. È molto adatto a tutti i tipi di famiglie, con bambini o meno. Può essere adatto anche a una persona anziana, ma questa persona deve essere dinamica, perché questo cane ha bisogno di allenarsi tutti i giorni.
Salute Whippet
Qual è l'aspettativa di vita di un Whippet?
L'aspettativa di vita del levriero nano è compresa tra 12 e 15 anni. Questo cagnolino ha una costituzione abbastanza solida, il che può sembrare sorprendente visto il suo aspetto fragile! Tuttavia, tieni presente che queste cifre sono principalmente indicative. È del tutto possibile che il tuo amico a quattro zampe sfidi le statistiche vivendo più a lungo o sfortunatamente ti lasci prima a causa di una malattia o di un incidente.
Prenditi cura del tuo Whippet
Adotta ottime abitudini sin dall'inizio.
La dieta
Il cibo è essenziale per mantenere sani i boli di pelo. Acquista un alimento di ottima qualità che si adatti perfettamente alle esigenze del tuo cane. Il contenuto della ciotola cambierà in base all'età, al peso e alle condizioni di salute del tuo Whippet.
Le esigenze
Deve allenarsi ogni giorno e avere abbastanza stimoli intellettuali per non annoiarsi. Dovresti avere abbastanza tempo per prenderti cura del tuo cane.
Visite veterinarie
Il follow-up veterinario è fondamentale per garantire che il tuo Whippet sia sempre in perfetta forma. Fissa un appuntamento ogni anno per ricordarti i vaccini e non dimenticare di trattare bene il tuo cane contro zecche, pulci e vermi intestinali.
Malattie comuni nel Whippet
Molto sensibile al freddo
Il Whippet Greyhound è molto sensibile al freddo. È necessario prestare particolare attenzione quando le temperature iniziano a scendere. Quando il mercurio scende davvero troppo, è più che consigliabile acquistare un cappottino per il tuo amico a quattro zampe per proteggerlo bene.
Diarrea cronica
I levrieri nani a volte soffrono di diarrea cronica. Scegli una dieta ben adattata e di ottima qualità per limitare i vari rischi di disturbi digestivi.
Piometra
La piometra è una malattia che colpisce le femmine. È uno squilibrio ormonale dopo la chiusura della cervice dovuta al calore. Le secrezioni si accumulano poi nella cavità uterina, dove prosperano i batteri. È una malattia pericolosa che può portare alla morte del cane. Il modo migliore per prevenire questa patologia è la sterilizzazione.
Condizioni di vita dei Whippet
Le condizioni di vita ideali di Whippet
Il Whippet prospera molto bene in campagna, in una casa con un grande giardino, ma può anche adattarsi perfettamente alla vita urbana e cittadina, purché possa correre ed esercitarsi come vuole.
Un Whippet può vivere in un appartamento?
Questo cane è in grado di vivere in un appartamento, purché i suoi proprietari abbiano abbastanza tempo per prendersi cura di lui e permettergli di correre una o due volte a settimana, oltre alle uscite giornaliere. Il Whippet è noto per essere piuttosto discreto, il che gli impedirà di abbaiare per disturbare i vicini.
L'educazione del Whippet
Educare il proprio amico a quattro zampe è molto importante. Anche se il Whippet è di taglia media e quindi meno difficile da controllare rispetto a un cane di grossa taglia, deve essere sorvegliato per evitare che vi sfugga, provochi un incidente e/o ferisca qualcuno.
Sebbene l'istruzione sia importante, è importante non fare nulla. Per educare con successo il tuo Whippet, prima di tutto, adotta un approccio positivo. Come? Incoraggiando i comportamenti positivi del tuo amico a quattro zampe cercando, se possibile, di ignorare quelli cattivi. È importante non essere violenti, sia verbalmente che fisicamente, con il proprio cane. Anche per questo non si parla più di addestramento: il termine ha una connotazione negativa che implica metodi coercitivi.
Otterrai gli stessi risultati incoraggiando il tuo cane con complimenti, dolcetti o giochi. Allo stesso tempo, approfitterai di questa opportunità per rafforzare il tuo rapporto con il tuo Whippet Greyhound!
Puoi punire il tuo cane? La punizione può essere davvero uno strumento utile, ma come ultima risorsa! Inoltre, non picchiare o urlare contro il tuo cane. Potresti danneggiare la tua relazione con lui.
Quando dovresti iniziare ad addestrare il Whippet?
Un'altra domanda sorge spontanea: quando dovresti iniziare a educare il tuo Whippet? L'ideale è sempre iniziare il prima possibile. Inizia a educare il tuo amico a quattro zampe intorno ai due mesi, quando arriva a casa dopo aver lasciato la fattoria. Insegnagli gli ordini di base e inizia anche a imparare a usare il vasino.
Ricordati di proibire al tuo piccolo Whippet tutto ciò che intendi proibirgli in seguito. Perché? Semplicemente perché sarà molto più difficile proibire comportamenti consolidati nel tuo cane.
E i cani adulti? Non preoccuparti, è del tutto possibile educare un animale adulto, ma tieni presente che l'approccio sarà necessariamente diverso. In effetti, è necessario tenere conto del passato e delle esperienze degli animali. A volte hanno attraversato cose difficili. Non esitate a rivolgervi a un educatore professionista per aiutarvi.
Le basi dell'apprendistato Whippet
Come educare con successo il tuo Whippet? Siate pazienti, coerenti e coerenti! Combinando queste tre qualità, sarai in grado di educare il tuo piccolo amico a quattro zampe senza problemi.
Sii paziente
Il tuo cagnolino ha tutto da imparare. Non riesce a capire cosa vuoi da lui la prima volta. Non arrabbiarti se commette un errore. Usa invece i loro errori per migliorare il loro apprendimento.
Sii coerente
Non c'è niente di peggio, per un cane, della mancanza di coerenza da parte dei suoi proprietari. Scegli ordini chiari e semplici, facili da pronunciare e ricordare. Tutti i membri della tua famiglia dovrebbero usare i tuoi stessi ordini per non disturbare il tuo Whippet!
Sii costante
Ripeti gli esercizi più e più volte. Dedica quindici minuti ogni giorno per perfezionare l'allenamento del tuo Whippet. Le piccole sessioni giornaliere saranno molto più efficaci di una lunga e unica sessione settimanale.
Parallelamente all'educazione del tuo cane, ricordati di socializzarlo bene. È importante che il tuo Whippet incontri altre persone, cani e animali per non sviluppare comportamenti paurosi in situazioni non familiari. Non esitate ad andare in una scuola per cuccioli con il vostro piccolo Greyhound!
Come nutrire correttamente il tuo Whippet?
La dieta di un cane ha un ruolo essenziale nella sua salute per tutta la vita. È quindi fondamentale scegliere il cibo migliore per il proprio amico a quattro zampe. Al giorno d'oggi, l'offerta di crocchette e cibo per cani è colossale. Non è quindi sempre facile scegliere le crocchette migliori per il proprio Whippet o il miglior paté. Come si fa a distinguere la montagna di prodotti disponibili per la vendita? Ti spieghiamo tutto!
Leggi le etichette
È molto importante capire cosa c'è nei prodotti che acquisti dal tuo Whippet Hound. Conoscendo il contenuto delle crocchette o del paté, puoi fare una scelta informata. Come? Imparando a leggere le etichette sulle crocchette e sul paté. Scopri la composizione. Gli ingredienti utilizzati nella produzione sono il miglior indicatore della qualità di un prodotto. Verificate la presenza di additivi artificiali (esaltatori di sapidità, conservanti, dolcificanti) e l'origine degli ingredienti se è ben indicata. Attenzione alle composizioni troppo lunghe per essere onesti!
Non acquistare da nessuna parte
Ora è possibile acquistare crocchette e pasticcini ovunque, sia nei supermercati, su Internet o in un ufficio veterinario. Ma la qualità non è la stessa ovunque, tutt'altro. I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono interessanti in termini di prezzo, ma sono comunque più che mediocri per la salute del tuo Whippet. Per qualche euro in più, troverete crocchette o paté molto migliori altrove.
E perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la certezza di avere delle crocchette perfettamente adatte alle esigenze del tuo Whippet Greyhound!
Proteine: un elemento essenziale!
A volte si dice che i cani siano onnivori. In realtà sono davvero carnivori, anche se a volte possono mangiare frutta e verdura. Le proteine animali sono essenziali per il corpo del tuo amico a quattro zampe. Scegliete crocchette e crostate a base di proteine ottenute da carne di ottima qualità. Sebbene le proteine vegetali non siano necessariamente dannose, dovrebbero essere in minoranza nell'apporto proteico del tuo Whippet.
Pertanto, fai molta attenzione se pensi di dargli crocchette vegane per cani. Il tuo cane potrebbe soffrire di carenze.
Presta attenzione ai carboidrati
I carboidrati non devono essere eliminati completamente dalle crocchette del cane. In ogni caso, non saresti in grado di farlo. L'amido, essenziale per la preparazione delle crocchette, anche nelle crocchette per cani senza cereali, è un carboidrato. È semplicemente necessario limitare l'assunzione di carboidrati del Whippet per evitare l'insorgenza di obesità o diabete. Scopri di più sui carboidrati nel nostro articolo.
Integratori alimentari e dolciumi
È del tutto possibile somministrare integratori alimentari al cane per rafforzare il suo sistema immunitario o per risolvere piccoli problemi quotidiani. È importante chiedere al veterinario prima di somministrare integratori alimentari. Lo psillio biondo, ad esempio, è ideale per digerire il Whippet. Ma attenzione, gli integratori alimentari non sono farmaci!
Le leccornie non dovrebbero essere bandite dalla dieta del cane. Tuttavia, devi stare attento a non darne troppi ai tuoi Whippet, soprattutto se si tratta di dolciumi industriali. Puoi usare i dolcetti per rendere felice il tuo cane, incoraggiarlo o educarlo più facilmente.
Prendi in considerazione le esigenze del tuo cane
Per nutrire correttamente il tuo cane, devi comprenderne le esigenze dietetiche. Questi cambiano nel tempo. I cuccioli non possono essere nutriti allo stesso modo dei cani adulti, dei cani sterilizzati o dei cani anziani. È normale che il contenuto della ciotola cambi. Parla con il tuo veterinario di questo cambiamento e, quando è il momento di cambiare il cibo del tuo Whippet, organizza una transizione dietetica.
Come nutrire il tuo cane in modo diverso
Se non hai voglia di dare da mangiare cibo industriale al tuo Whippet, non preoccuparti. È del tutto possibile preparare da soli i pasti per il vostro amico a quattro zampe.
- La dieta casalinga: i pasti sono preparati con carne cotta, accompagnata da verdure cotte o frutta accuratamente selezionata. Fai attenzione agli alimenti tossici per i cani per evitare incidenti. Inoltre, assicurati di preparare porzioni ben bilanciate.
- La dieta BARF: questa dieta è molto specifica e non deve essere iniziata senza il parere preventivo di un veterinario. Le porzioni sono preparate con carne cruda e frattaglie crude, talvolta accompagnate da alcune verdure cotte.
Cura e igiene Whippet
- Vaccini: tra 50 e 80 euro
- Cibo: tra 40 e 50 euro
- Budget mensile: tra 50 e 60 euro
Cura del pelo
Il pelo molto fine e corto del Whippet non richiede particolare manutenzione e una crescita molto elevata. Questo cane è anche un animale naturalmente pulito. Spazzolalo una o due volte alla settimana, usando una spazzola adatta per cani, per eliminare i peli morti e i detriti dal suo pelo.
Lava il cane una o due volte all'anno. Evita di lavarlo troppo spesso, poiché ciò potrebbe causare problemi dermatologici e malattie della pelle. Soprattutto, usa sempre shampoo e saponi per cani e mai i tuoi!
Cura degli occhi
Come per tutti i cani, gli occhi sono una parte sensibile dell'anatomia. Dovrebbero quindi essere monitorati attentamente. Puliscili almeno una volta alla settimana usando un impacco sterile e una lozione per gli occhi o un siero fisiologico. Se notate una secrezione sospetta, non perdete tempo e contattate immediatamente il veterinario.
Cura dei denti
Hai mai pensato di lavarti i denti del Whippet? L'igiene dentale è molto importante! I denti cattivi possono avere gravi conseguenze per la salute del cane. Insegna al tuo Whippet come maneggiare uno spazzolino da denti in tenera età. Usa un dentifricio per cani adatto. Completa questa cura dando al tuo cane oggetti da masticare, come corna di cervo o midollo osseo che si adattino bene alle dimensioni delle sue mascelle.
Cura delle orecchie
Non trascurare le piccole orecchie del tuo Whippet. Esaminateli regolarmente per verificare la presenza di possibili parassiti o detriti. Usa una lozione per le orecchie da versare nel condotto uditivo. Se notate la presenza di cerume nero e maleodorante, non perdete tempo e fissate un appuntamento con il veterinario per un esame: il vostro cane è sicuramente affetto da scabbia auricolare.
Cura delle unghie
Prendersi cura degli artigli del Whippet è importante. Se il tuo cane è molto attivo, ci sono buone probabilità che i suoi artigli si usurino naturalmente, ma se così non fosse, dovrai potarli tu stesso. Per farlo, utilizzate un taglierino adatto alla taglia del vostro amico a quattro zampe. Fai attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. È la parte rosa degli artigli leggeri. In caso di artigli scuri, fai attenzione a non tagliarli troppo corti. Prima di tagliare l'artiglio, premetelo leggermente con la fresa. Se il tuo cane non mostra segni di dolore, puoi tagliarlo.
Qual è il prezzo di un Whippet?
Qual è il prezzo di un cucciolo di Whippet in un canile? Devi contare tra 800 e 1.100 euro. Questo prezzo dipende da diversi parametri, come la reputazione dell'allevatore, la lunghezza della lista d'attesa, la funzione futura dell'animale (riproduzione, esposizione, azienda) e la sua stirpe. Non saltate nella prima fattoria che incontrate e fate qualche ricerca prima di decidere. Soprattutto, visita la fattoria e incontra l'allevatore per fare domande.
Inoltre, ricorda che il tuo Whippet Greyhound ti costerà denaro per tutta la sua vita, in termini di cibo, visite veterinarie e accessori per cani.
Il sonno di Whippet
Il Whippet può dormire all'aperto?
Non è consigliabile mettere il Whippet a dormire in giardino, soprattutto in inverno. Questo cane è infatti molto sensibile al freddo. Non dovrebbe assolutamente stare fuori, nemmeno con una cuccia ben adattata. Inoltre, potresti rischiare che il tuo amico a quattro zampe ti venga rubato da una persona malintenzionata. I furti di cani stanno diventando sempre più comuni. Rimanete attenti.
Scegliere il cestino ideale
Affinché il tuo Whippet possa dormire bene, devi preparargli una comoda zona notte. Inoltre, ricorda che se il tuo batuffolo di pelo dorme male, anche il tuo sonno ne risentirà. Per iniziare, compra una cuccia per cani delle dimensioni della tua palla di pelo che non sia né troppo grande né troppo piccola. Se il tuo Whippet Greyhound ha la tendenza alla distruzione, scegli cestini in plastica, che sono molto più resistenti dei cestini in pelle o tessuto. Attenzione ai cestini di vimini. Una volta distrutti, possono causare soffocamento o ostruzione intestinale dopo l'ingestione.
Dove installare il cestino per il tuo amico a quattro zampe? Scegliete zone tranquille e poco trafficate, come il soggiorno o l'area ufficio. Dovresti evitare di mettere il cestino in un luogo molto affollato: i corridoi non sono quindi affatto adatti.
Se avete bambini, è fondamentale insegnare loro bene a non disturbare il vostro Whippet quando riposa. Anche se questo cane è carino e dolce, potrebbe sentirsi infastidito se si svegliasse improvvisamente dal sonno.
Giochi e attività Whippet
Il Whippet è molto energico, come un buon levriero. Ha bisogno di correre per rimanere in salute. Non fidarti del suo aspetto piuttosto fragile. Questo cane è duraturo. Portalo fuori tutti i giorni per permettergli di allungare regolarmente le zampe ed evitare la noia.
Quando sei lontano da casa, il tuo Whippet dovrebbe essere in grado di giocare con una varietà di giocattoli per cani. Questi giocattoli devono essere ben adattati alle dimensioni della mascella del cane per evitare incidenti. Gioca con il tuo cane tutti i giorni. È anche un buon modo per educarlo e rafforzare il rapporto con lui!
Le cose migliori da fare con il tuo Whippet
Il Whippet può sicuramente partecipare alle attività canine. Ad esempio, puoi portarlo con te in canicross per farlo correre. Ci sono anche attività per i levrieri, come Corsi, o inseguimento a vista su esca, e Racing, o eventi nazionali su un cinodromo. Non esitate nemmeno a testare l'agilità con il vostro cane!
Quale assicurazione per proteggere il tuo Whippet?
Assicurazione per Whippet
Devi stipulare un'assicurazione per cani per il tuo Whippet Greyhound? Non preoccuparti, non è necessario. In effetti, solo i cani cosiddetti pericolosi e i cani da caccia devono stipulare un'assicurazione speciale. Gli altri sono generalmente già coperti dall'assicurazione di responsabilità civile del proprietario.
Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte dei costi sostenuti in caso di danni causati dal tuo animale da compagnia ad altri o alla proprietà altrui. Leggi attentamente il contratto per scoprire le clausole di esclusione e i periodi di attesa. Non è raro che le compagnie assicurative si rifiutino di rimborsarti se ritengono che l'incidente sia stato dovuto a negligenza da parte tua.
Assicurazione sanitaria Whippet
Come l'assicurazione, l'assicurazione per cani non è obbligatoria. Tuttavia, è uno strumento molto interessante che può aiutare alcuni proprietari a far fronte meglio a spese veterinarie impreviste.
Come funziona questo tipo di mutua assicurazione? Sullo stesso principio delle nostre mutue assicurative. In cambio di contributi, avete diritto al rimborso di una parte delle spese veterinarie. Naturalmente, questi rimborsi dipendono dal tipo di contratto stipulato.
Alcuni contratti sono di base: il loro limite di rimborso è quindi piuttosto basso. Si occupano solo di alcune operazioni molto specifiche. Altre, invece, sono molto complete, con massimali di rimborso piuttosto elevati.
È molto importante conoscere i termini del contratto e i periodi di attesa, per evitare spiacevoli sorprese. Alcune organizzazioni di mutua assicurazione sono piuttosto rigide. Molti si rifiutano anche di prendersi cura di cani troppo vecchi o già malati.