westie
December 21, 2024

Le Westie

Il West Highland White Terrier, o con il suo soprannome, il Westie, è un cane di piccola taglia scozzese con una faccia adorabile. Giocoso e allegro, è un compagno perfetto per tutti i tipi di maestri, dalle famiglie con bambini agli appassionati di sport e agli anziani.

Un po' di storia...

Originario della Scozia, il West Highland White Terrier appartiene alla famiglia Grande famiglia di terrier. Secondo le fonti, il Westie avrebbe come antenato il Cairn Terrier o il Maltese Bichon con cui condivide molte caratteristiche fisiche.

La creazione di questa razza nel XIX secolo fu il risultato di un Tragico incidente di caccia, quando il colonnello Malcolm di Poltalloch uccise il suo cane rosso scambiandolo per una volpe. Per distinguere bene i suoi cani, decise che il suo branco sarebbe stato composto interamente da cani di colore chiaro. Originariamente beige, il suo colore è diventato bianco nel tempo.

Questo cagnolino giocoso è una delle razze più popolari in Francia. La sua piacevole personalità ha molto a che fare con questo, così come il suo status di star nelle pubblicità del marchio Caesar Pie. La Federazione cinofila internazionale ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1954.

Le caratteristiche fisiche del Westie

Il West Highland White Terrier appartiene alla Famiglia Terrier, come suggerisce il nome. Di piccole dimensioni, si distingue per i suoi capelli bianchi.

Appartiene a FCI gruppo 3: Terrier e ha il numero 85.

gruppo : ha un torace ben disceso, con schiena dritta e un grosso rene.

Testa : il teschio è un po' bombato e il segnale di stop è ben marcato.

Orecchie : sono piccoli, dritti, con estremità appuntite.

Occhi : sono di taglia media, ben distanziate e di colore scuro.

Coda : la coda è dritta e misura tra i 13 e i 15 cm.

Capelli : il pelo è formato da due tipi di pelo: uno strato di sottopelo ricoperto da un pelo coprente. Il sottopelo è molto simile all'immagine perfetta della pelliccia: è corto, molto morbido e spesso. Il pelo superiore è duro e liscio, senza riccioli.

colore : lo standard di razza accetta un solo colore, bianco puro.

Le dimensioni e il peso del West Highland White Terrier

The Westie è un Cane di piccola taglia. C'è una leggera variazione nelle dimensioni tra maschi e femmine, che si riflette anche nei rispettivi pesi:

  • Maschio: da 25 a 30 cm, per un peso compreso tra 7 e 10 kg.
  • Femmina: da 23 a 28 cm, per un peso compreso tra 6 e 7 kg.

La sua crescita è piuttosto veloce e termina circa otto mesi, dopo un picco di crescita intorno ai cinque mesi. Anche se questo cagnolino non lo è non particolarmente predisposto ai problemi muscoloscheletrici, il suo cibo dovrebbe comunque ricevere molta attenzione durante questo periodo. Le esigenze nutrizionali di un cucciolo in crescita sono, infatti, molto specifiche per consentire al corpo del Westie di svilupparsi in modo sano.

Il comportamento del Westie con i suoi congeneri

Il West Highland White Terrier va molto d'accordo con i bambini, rendendoli un ottimo compagno di giochi. Può essere socievole con altri animali, cani e gatti allo stesso modo, se è stato adeguatamente socializzato ed educato. D'altra parte, fai sempre molta attenzione ai NAC: nonostante le sue piccole dimensioni, il West Highland White Terrier rimane un cane da caccia.

Il personaggio di Westie

Adottare un cane non è una decisione da prendere per capriccio. Lui è È imperativo essere ben informati sull'animalee soprattutto, sul suo personaggio, scegliere quello più adatto al proprio temperamento.

Per aiutare i futuri adottanti, le federazioni canine, come la FCI o la Société Centrale Canine in Francia, hanno istituito standard, che elencano sia le caratteristiche fisiche che i tratti caratteriali della razza. Certo, è soprattutto un'indicazione. Tieni conto anche delle individualità dei cuccioli!

Le qualità del Westie

Affettuoso

The Westie, nonostante sia un personaggio molto indipendente, è un cagnolino Pieno d'amore per i suoi umani. Ama passare il tempo in loro compagnia e si mostra anche abbastanza bene. accogliente con stranieri. È anche molto giocoso ed è particolarmente paziente con i più piccoli. Ecco perché lo è ideale per famiglie. Completamente privo di aggressività, puoi lasciarlo giocare con i tuoi bambini senza alcuna paura.

Joyeux

Il carattere del Westie è tipico del terrier! Lui è vivace e molto divertente, sempre pronto per un'attività. È un cane pieno di gioia di vivere che porta molta vitalità nelle case. Nota anche che è intelligente e che ama intrattenere la galleria. Lui è relativamente socievole, soprattutto con gli umani e con i suoi coetanei che invita a giocare il prima possibile.

Indipendente

È una delle grandi qualità del personaggio di Westie. Questo cagnolino è molto indipendente e può gestire molto bene la solitudine. I cani West Highland White Terrier lo sono esuberante e lavoratori. Notiamo che sono in grado di assumersi le proprie responsabilità soprattutto durante un'attività all'aperto. Attenzione, tuttavia, a evitare lunghe assenze e situazioni di reclusione. Deve muoversi sia in vostra presenza che in vostra assenza.

Cosa guardare al Westie

Barker

Come la maggior parte dei cani di piccola taglia, il Westie è Abbastanza abbaiando. Vuole far sapere ai suoi proprietari quando nota qualcosa di insolito. In questo senso è un bravo portiere, ma in realtà lo è incapace di fungere da deterrente per gli stranieri. Al contrario, tenderà anche a divertirsi con loro! Puoi provare a mitigare questo latrato migliorando la sua istruzione.

In fuga

Il Westie era una volta un cane usato per la caccia. Ecco perché ha un fascino particolarmente sviluppato. Dinamico per natura, è un cane che ha bisogno di esercitarsi ogni giorno con l'aiuto di attività fisiche. Se le sue condizioni di vita non vengono rispettate, può quindi avere la tendenza a Scappa per sgranchirti le gambe. È anche in grado di seguire i suoi istinti di caccia e intraprendere un'avventura se ha individuato una pista. In ogni caso, considera recintate il vostro giardino e di portarlo fuori regolarmente, anche se vivi in una casa con un po' di terra.

Testardo

Con un carattere forte, il Westie è relativamente testardo. Sebbene sia molto adatto per una prima adozione, sappiate che non è il cagnolino più docile, soprattutto perché si distrae abbastanza facilmente. Tuttavia, rimane particolarmente giocoso e inoltre è molto goloso ! È quindi abbastanza facile sfruttare questi tratti caratteriali per perfezionare il proprio allenamento. I giochi e i dolcetti per cani sono i premi ideali per convincere un cane di questa razza a obbedirti.

Compatibilità con Westie

Il West Highland White Terrier adatto a molte famiglie, comprese le famiglie con bambini. Questo cane affettuoso ha ancora bisogno di un proprietario attivo e dinamico. Le persone sportive sono quindi ideali per il Westie.

La salute dei Westie

Aspettativa di vita dei Westie

ILAspettativa di vita del West Highland White Terrier ha dai 12 ai 14 anni. Quindi è un cagnolino piuttosto solido. Questi numeri sono a scopo informativo e si basano su una media. È del tutto possibile che il tuo amico a quattro zampe sfidi le statistiche, così come è anche possibile che ti lasci, ahimè, prima del previsto.

Come mantenere il tuo Westie in salute più a lungo

Cibo di qualità

La Il cibo è il pilastro della buona salute del tuo cane. In effetti, un cibo di qualità, che si adatta bene all'animale, consente di mantenerlo in forma molto più a lungo. Scegliete un alimento che soddisfi bene le esigenze nutrizionali del vostro West Highland White Terrier e sentitevi liberi di cambiare la sua dieta dopo aver parlato con il veterinario se pensate che non sia adatto a lui.

Le esigenze sono rispettate

Il West Highland White Terrier è un cane energico e sportivo. Non è pensato per essere inattivo. Porta il tuo cane a fare una passeggiata durante una lunga passeggiata quotidiana. Non esitate a Fai attività con lui per aiutarlo a diventare attivo. La noia è il peggior nemico del West Highland White Terrier: a quel punto potrebbe svilupparsi comportamenti problematici, inizia ad abbaiare o a distruggere le tue cose.

Controllo veterinario regolare

Certo che devi prendere appuntamento dal veterinario almeno una volta all'anno per assicurarsi che il bolo di pelo sia ancora sano. È importante che il tuo Westie sia vaccinato, compresi il parvovirus, l'epatite di Rubarth e il cimurro.

Malattie comuni a Westie

Seborrea canina

La seborrea è un termine che si riferisce a una produzione anormalmente elevata di sebo accompagnata dalla presenza di numerose squame (forfora). Questo condizione della pelle possono colpire tutti i cani ed essere la conseguenza di una patologia cutanea sottostante (si parla quindi di seborrea secondaria) o apparire senza una causa nota (si parla quindi di seborrea idiopatica o primaria). Alcune razze sono più predisposte a questo disturbo rispetto ad altre, per ragioni genetiche. Questo è il caso della salute del Westie.

La pelle troppo grassa emana numerosi acidi grassi liberi che conferiscono quel caratteristico odore di burro rancido. Questo è spesso il primo segno di uno squilibrio nella produzione di sebo. Di placche croccanti e squamose poi si formano sullo stomaco, sulla schiena, nelle pieghe della pelle, nelle orecchie, nei gomiti e nei garretti. Questa dermatosi è incurabile. Una cura regolare con prodotti specializzati può migliorare la salute della pelle. Nei casi più gravi possono essere prescritti corticosteroidi.

Encefalite da tremore del piccolo cane bianco

ILencefalite tremante è una condizione rara che causa che si contorce. Questa patologia riguarda solo cani di piccola taglia. Compare spesso quando il cane è ancora giovane (di solito tra uno e due anni) e si manifesta con tremori che possono manifestarsi su tutto il corpo. L'eccitazione e il stress sono fattori aggravanti.

Oltre ai tremori, altri segni dovrebbero allertare i maestri, come la presenza di un Nistagmo (oscillazioni oculari involontarie), difficoltà negli spostamenti E sequestri ricordando quelli dell'epilessia. La causa di questa condizione rimane sconosciuta, anche se alcune ipotesi la attribuiscono a un malfunzionamento del sistema immunitario. Il trattamento consiste nell'assunzione di corticosteroidi e il diazepam può controllare i sintomi.

Ernia inguinale

Ce disturbo congenito è molto più comune nelle femmine Westie che nei maschi. È caratterizzato dalla formazione di un massa morbida e indolore tra l'interno della coscia e l'addome. Questa massa corrisponde al passaggio di uno o più organi attraverso un'apertura progettata per il passaggio dei vasi. Un'operazione chirurgica deve essere eseguita il prima possibile per prevenire complicanze.

Le condizioni di vita di Westie

Le condizioni di vita ideali di Westie

Un antico cane abituato a cacciare, piace al Westie trascorre la maggior parte del suo tempo all'aperto mantenendo il suo stile e la sua massa muscolare. L'inattività non è nel suo carattere. Quindi prospererà molto di più in una casa in campagna, con un grande giardino. In questo modo, può allenarsi come vuole e tenersi occupato in tua assenza. Attenzione però, il West Highland White Terrier ha la tendenza a scappare - Assicurati di recintare la tua terra.

I Westie possono vivere in un appartamento?

Sebbene il Westie sia un cane di piccola taglia, è molto sportivo. Tuttavia, è dotato di grande capacità di adattamento. Può vivere in un appartamento, purché sfrutta al massimo il suo spazio. È inoltre necessario portarlo fuori regolarmente e praticare con lui un'intensa attività sportiva il più spesso possibile.

L'educazione dei Westie

Preso in mano fin da giovane, il Westie è un cane facile da addestrare. Tuttavia, è relativamente meno vero se ha sviluppato cattive abitudini durante la sua giovinezza. In effetti, il Westie è piuttosto testardo, quindi è più difficile rieducare. Ecco perché il Westie ha bisogno di una formazione solida e coerente.

Quando dovresti iniziare a educare il West Highland White Terrier?

Addestrare il cane è essenziale per stabilire le regole di base, come ad esempio la pulizia, ma anche per socializzare con umani e altri animali e per garantire la sicurezza del tuo cane e delle altre persone durante le tue uscite. È inoltre necessario praticare un'attività canina con lui. Il tuo Westie è davvero un cagnolino Pieno di energia che deve allenarsi ogni giorno, se possibile. Grazie a un'attività sportiva canina, lo renderai un cane felice e sano.

Educa bene il tuo Westie

Le rinforzo positivo è la soluzione migliore! Grazie a premi di ogni tipo (dolcetti per cani, giochi e congratulazioni orali), tu Incoraggia il tuo cane a comportarsi bene. Nell'educazione positiva, si cerca semplicemente di ignorare i cattivi comportamenti. Non c'è bisogno di usare la violenza per farti capire o rispettare. È più produttivo e ovviamente molto meno crudele concentrarsi su ciò che il cane sta facendo bene, piuttosto che su ciò che sta facendo male.

Se rimani coerenti e coerenti nei tuoi esercizi, i risultati potrebbero essere piuttosto rapidi. Inizia con piccoli e semplici esercizi a casa e cambia gradualmente i contesti. È imperativo che il tuo cane ti obbedisca in ogni circostanza, motivo per cui è molto importante esercitarsi rapidamente fuori casa. Fai attenzione, non cambiare tecnica durante il percorso: il tuo cane potrebbe accorgersene e di conseguenza decidere di essere meno collaborativo.

Se hai altri cani già ben addestrati, non esitare a usarli. Imparare con l'esempio è molto efficace. Inoltre, il tuo amico a quattro zampe, che ama farti piacere, potrebbe essere geloso se lodi un altro cane e non lui. Cercherà quindi di capire lui stesso come ricevere questo amore. Per fare ciò, non cedete al suo sguardo intelligente e rimanete saldi.

Come nutrire correttamente il tuo Westie?

Come nutrire bene il tuo cane? Questa è la domanda che si pongono tutti i proprietari di case. Non è sempre facile vedere con chiarezza la gigantesca offerta che esiste oggi. Che tipo di prodotto è il migliore per il tuo cane ? Come si risolvono i reali vantaggi di cRuzzi o pasticcini e i trucchi di marketing dei produttori? Ecco alcuni consigli che dovrebbero aiutarti a vedere più chiaramente e a scegliere crocchette per Westie.

Una regola fondamentale: capisci cosa dai al tuo cane

La chiave nell'alimentazione canina? Comprendere ciò che diamo al suo amico a quattro zampe. Questo ti renderà più facile scegliere ciò che è bene per lui. Per fare questo, niente potrebbe essere più semplice. Leggi le etichette sulle crocchette o sul paté. Elimina i prodotti con una composizione estensibile e rintraccia additivi, dolcificanti e conservanti.

Se puoi, evita di acquistare il cibo del tuo West Highland White Terrier nei supermercati o nei supermercati. I prodotti venduti sono di scarsa qualità e raramente adatti.

Proteine, carboidrati e grassi

I cani sono carnivori opportunisti, che hanno bisogno di mangiare proteine animali per essere sani. Quindi devi scegliere prodotti a base di carne di ottima qualità. Le proteine vegetali non dovrebbero essere completamente bandite, ma il loro apporto dovrebbe rimanere limitato.

Lo stesso vale per i carboidrati. Uno I carboidrati in eccesso sono pessimis per la salute della tua palla di pelo. Può portare al diabete e al sovrappeso. Inoltre, limita l'assunzione di lipidi (grassi).

Modificare la dieta del West Highland White Terrier

Un cane non mangia mai la stessa cosa per tutta la vita. Per questo motivo, è imperativo che il contenuto della ciotola sia adattato all'età, alla salute e al livello di attività del cane. Le crocchette per cuccioli soddisfano esigenze diverse rispetto alle crocchette per cani anziani o alle crocchette per cani sterilizzati.

Usa integratori alimentari

Non esitate a utilizzare integratori alimentari, su consiglio del vostro veterinario! — al fine di Risolvere i piccoli problemi quotidiani o per rafforzare l'immunità del tuo amico a quattro zampe. Il lievito di birra, ad esempio, è ottimo per la salute del pelo.

Nutrire il cane in modo diverso

Non vuoi dare cibo industriale al tuo West Highland White Terrier? Non preoccuparti, è del tutto possibile!

  • La dieta casalinga: prepari i pasti del tuo cane da carne e verdure cotte, accuratamente selezionati per soddisfare tutte le esigenze. Fai attenzione a non scegliere cibi tossici per i cani!
  • La dieta BARF: questa dieta è molto particolare e richiede una buona preparazione, oltre che una buona conoscenza. I pasti sono preparati con carne cruda e frattaglie crude, talvolta accompagnate da alcune verdure cotte. Prima di iniziare la dieta BARF, È imperativo che ne parli con il veterinario !

Cura e igiene Westie

  • Vaccini: tra 50 e 60 euro all'anno
  • Cibo: a partire da 40 euro al mese per una dieta di qualità
  • Budget mensile: tra 50 e 70 euro

Cura del pelo

Il West Highland White Terrier ha un mantello bianco: molto carino, ma molto disordinato! Non hai solo bisogno di spazzolare quotidianamente per evitare nodi, ma è anche preferibile lavare spesso il cane per mantenere il colore del suo mantello bianco incontaminato. La La falciatura non è consigliata perché il pelo protegge il tuo animale da parassiti e detriti naturali. Anche la sua pelle è sensibile: Westie ha una tendenza alle malattie della pelle, tra cui la seborrea e la dermatite atopica.

Per la toelettatura, si consiglia di utilizzare un toelettatore per cani. Solo i professionisti della toelettatura dei cani sono in grado di eseguire un taglio adatto alla razza del tuo cane.

Cura degli occhi

È essenziale Prenditi cura degli occhi del tuo amico a quattro zampe. Puliscili almeno una volta alla settimana per evitare l'accumulo di sporco e impurità. Usare una lozione per gli occhi o un siero fisiologico appropriati. Scegli dei tamponi di garza rispetto ai tamponi di cotone, che possono lasciare microfibre. Se notate la presenza di un corpo estraneo negli occhi del vostro cane, contattate il veterinario il prima possibile.

Cura delle orecchie

Ispeziona e pulisci regolarmente le orecchie del tuo West Highland White Terrier. Controlla che nessun parassita si sia depositato lì, soprattutto dopo una passeggiata. Per pulire le orecchie del tuo amico peloso, usa un prodotto appropriato, su consiglio di un veterinario.

Cura dei denti

L'igiene orale è molto importante anche per i cani, che possono soffrire di gengivite o parodontite. Spazzola i denti del tuo West Highland Terrier almeno una volta alla settimana. Insegna al tuo cane come maneggiare uno spazzolino da denti il prima possibile. Usa un dentifricio progettato per cani. Puoi completare questi trattamenti offrendoli al tuo cane masticare oggetti, come corna di cervo o grosse ossa fresche.

Cura delle unghie

I cani attivi come il West Highland White Terrier tendono a logorano naturalmente i loro artigli. Tuttavia, se questo non è il caso del tuo amico a quattro zampe, taglia gli artigli usando una fresa ad artiglio. Fai attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. Questa è la parte rosa. Sugli artigli scuri, vai sul sicuro e taglia la punta dell'artiglio, per non parlare degli speroni, per non ferire il tuo Westie.

Cure veterinarie

Sebbene il tuo cane sia generalmente in buona salute, lo è necessario portarlo almeno una volta all'anno dal veterinario. Inoltre, è soggetto ad alcune malattie, tra cui in particolare le malattie della pelle. I trattamenti antiparassitari sono regolari, sia per i parassiti interni che per quelli esterni.

Qual è il prezzo di un Westie?

Quanto costa un cucciolo di West Highland White Terrier con un allevatore? In genere occorrono tra 900 e 1.500 euro per un cucciolo. Tutto dipende dalla reputazione dell'allevamento, dalla linea dei cuccioli e dalla funzione futura del cane (piacere, esposizione, riproduzione). Comprare un cane di razza rappresenta ancora un budget significativo, a cui vanno aggiunte altre spese, come le spese veterinarie, il prezzo del cibo e il prezzo degli accessori per cani.

Le Sommeil du Westie

Il Westie può dormire all'aperto?

Il tuo West Highland White Terrier Potrei dormire fuori, a condizione che tu abbia una cuccia per cani solida, adattata alle sue dimensioni e ben isolata. È infatti abbastanza resistente alle intemperie. Tuttavia, il Westie è soggetto a malattie della pelle. Per la sua sicurezza, è comunque preferibile che il cane dorma in casa.

Scegliere il cestino ideale

Questo piccolo cane da lavoro è molto vivace e richiede un comodo cestino Dove riposare ogni volta che si desidera mantenere una buona salute. Scegli il posto perfetto della tua casa. Il soggiorno, la cucina o il corridoio sono generalmente le stanze in cui c'è abbastanza spazio per ospitare un cestino. Evita che dorma nella tua stanza, anche all'inizio. Deve imparare a dormire da solo il prima possibile. Se sviluppa cattive abitudini, sarà ancora più difficile cambiarle in seguito. Nota, tuttavia, che il Westie è indipendente e non è probabile che rimanga capriccioso troppo a lungo.

Trova un cestino o una scatola della sua taglia e magari mettici dentro delle coperte. Il cestino non deve ostruire il passaggio e puoi lasciare la sua ciotola d'acqua nelle vicinanze. Di tanto in tanto è necessario un mocio, ma non è consigliabile lavare le coperte troppo spesso perché i cani preferiscono che le loro cose continuino a puzzare.

Giochi e attività per Westie

Come tieni occupato il tuo West Highland White Terrier?

I Westie sono ben lungi dall'essere cani da salotto! Loro hanno necessità di praticare attività fisiche regolarmente, se possibile. Non solo lo adorano, ma ne hanno bisogno anche per mantenere la massa muscolare e l'equilibrio mentale.

Gli sport di trazione non sono adatti ai cani di questa razza. D'altra parte, puoi provare attività di obbedienza e viaggio o anche attività avventurose. Questi cani hanno un talento molto sviluppato e amano usarlo. Le passeggiate nei boschi sono l'ideale, ma puoi anche provare attività canine come treibball o obejump.

Infine, il tuo Westie è molto intelligente e ama intrattenere la galleria: sarà molto collaborativo se vorrai insegnargli dei trucchi. Forse il tuo cane sarebbe un buon compagno per l'ob-ritmica?

Quale assicurazione per proteggere il tuo Westie?

Assicurazione per Westie

Il tuo Westie è un cane da piacere semplice, l'assicurazione non è obbligatoria. Solo i cani da attacco, da guardia e da difesa di categoria 1 e 2 sono tenuti a stipulare un'assicurazione di responsabilità civile. Il tuo West Highland White Terrier ovviamente non è uno di questi.

Tuttavia, è essenziale assicurare il tuo compagno in gruppo di quattro persone se lo porti a caccia o in un parco per cani, pubblico o privato.

L'assicurazione di responsabilità civile ti copre nel caso in cui il tuo animale sia responsabile di un incidente. A seconda dell'entità del danno, potrebbe essere richiesto un risarcimento finanziario più o meno elevato.

Questo cagnolino non lo è Non aggressivo, tuttavia, ha la tendenza a scappare e cercare di scacciare il gatto del vicino: è quello che vuole il suo istinto di caccia! È quindi meglio assicurare adeguatamente il cane per essere preparato in caso di incidente.

La migliore assicurazione è quella cheSi adatta perfettamente all'attività che svolgi con lui (attività sportiva, caccia, ecc.). Puoi optare per l'assicurazione classica di responsabilità civile (RC) o per la privacy (RCVP). Alcune compagnie assicurative tradizionali offrono questo tipo di servizio. Altrimenti, l'ideale è ancora rivolgersi a un assicuratore specializzato.

Assicurazione sanitaria per Westie

L'assicurazione reciproca non lo è In nessun caso obbligatorio. In questo caso, ti permette di coprirti se il tuo animale domestico è ferito o malato. È un ottimo modo per gestire il budget veterinario, ma anche per garantire tutte le cure necessarie al tuo amico a quattro zampe per tutta la vita.

Il Westie ha una costituzione abbastanza solida, ma non è immune da alcune malattie, come:

  • Malattie della pelle (seborrea, dermatite atopica, ecc.)
  • Fibrosi polmonare
  • Ernia addominale
  • Osteopatia craniomandibolare
  • Malattia di Krabbe
  • Ecc.

In alcuni casi, i trattamenti disponibili hanno un prezzo esorbitante. Alcune famiglie potrebbero non essere in grado di permettersi le cure di cui hanno bisogno per salvare il loro animale. Se avete stipulato un'assicurazione sanitaria, possiamo aiutarvi a rimborsare le spese mediche in caso di malattia o infortunio, le spese ospedaliere e persino le spese di decesso nel peggiore dei casi.

Più è completa la tua assicurazione sanitaria, meglio è! Certo, ci sono pacchetti assicurativi reciproci adattato a diverse razze canine. Scegli quello che si occupa di molti dei trattamenti medici e chirurgici di cui è più probabile che il tuo Westie abbia bisogno. Di norma, le malattie più comuni vengono gestite in tutto o in parte. La percentuale di rimborso delle spese veterinarie dipende essenzialmente dal contratto sottoscritto.

Non aspettate che il vostro animale si ammali per stipulare un'assicurazione reciproca. Nella maggior parte dei casi ti verrà richiesto un minimo di anzianità per poter beneficiare dei servizi.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.