Lo Springer Spaniel gallese
Le Springer Spaniel gallese si distingue per il suo temperamento equilibrato e amichevole. È un cane di incrollabile lealtà, fedele ai suoi cari e che, nonostante il suo aspetto nobile, non esita a mostrare il suo lato giocoso. Con gli occhi scintillanti di malizia, sa rapidamente come conquistare i cuori di coloro che incrociano il suo cammino. Affettuoso, è anche molto ricettivo e attento, il che lo rende un compagno ideale per le famiglie. Energico e curioso, questo cane dall'aspetto regale è comunque un compagno gioviale, sempre pronto a partire per un'avventura con te. Ma dietro questo adorabile viso c'è una ricca storia che risale a secoli fa. Originario del Galles, da cui prende il nome, il Welsh Springer Spaniel veniva utilizzato principalmente come cane da caccia. Il suo talento e la sua resistenza eccezionali lo hanno reso un ottimo alleato per i cacciatori, soprattutto per la caccia alla selvaggina su terreni difficili. Sebbene le sue funzioni si siano evolute nel tempo, questo cane ha mantenuto i suoi istinti naturali adattandosi alla vita moderna. In breve, il Welsh Springer Spaniel è molto più di un semplice cane: è un'affascinante miscela di grazia, vivacità e una ricca storia. Che siate sedotti dal suo fascino irresistibile o incuriositi dalle sue antiche origini, una cosa è certa: una volta che lo conoscerete, sarà difficile resistergli.
Un po' di storia...
Il Welsh Springer Spaniel, con il suo aspetto e la sua presenza nobili, è molto più di un semplice cane da compagnia. Immergiamoci insieme nell'affascinante storia di questa razza che risale a secoli fa. Innanzitutto, il Welsh Springer Spaniel ha le sue origini in Galles. I primi scritti che lo menzionano risalgono al XVI secolo, dove veniva descritto come un cane da caccia indispensabile. La sua crescente popolarità gli valse un posto di elezione tra i nobili e i cacciatori dell'epoca. Nel XVIII secolo, la sua fama varcò i confini del Galles e divenne rapidamente uno dei cani da caccia preferiti in Inghilterra. Il suo talento ineguagliabile, la sua velocità e la sua capacità di lavorare su terreni difficili gli hanno fatto guadagnare questo status invidiabile.
Tuttavia, fu nel XIX secolo che il cane Welsh Springer Spaniel conobbe una vera svolta. Nel 1902, la razza fu ufficialmente riconosciuta dal British Kennel Club. Questo riconoscimento ha aperto le porte a competizioni e mostre cinofile. Lungi dall'essere un semplice cane da lavoro, sta vincendo titoli e premi, rafforzando il suo posto nel cuore degli amanti dei cani.
Ma non sono solo le sue abilità di caccia o le sue vittorie nelle esibizioni a rendere famoso il Welsh Springer Spaniel. Sono anche il suo carattere accattivante, la sua dedizione e la sua natura giocosa. Oggi, molti proprietari di cani cercano di adottare un Welsh Springer Spaniel non solo per la sua bellezza ma anche per la compagnia cordiale e leale che offre.
Quindi, dal Galles alle nostre case moderne, il Welsh Springer Spaniel è la prova vivente che storia e fascino possono andare di pari passo.
Caratteristiche fisiche del Welsh Springer Spaniel
Il Welsh Springer Spaniel è classificato dalla International Cynological Federation (FCI) nel Gruppo 8, che comprende cani da allevamento, retriever e cani da acqua. Più specificamente, si trova nella Sezione 2, corrispondente a Game Raising Dogs, con numero di razza 126. Questi cani, con un bellissimo mantello rosso e bianco, sono noti per il loro temperamento amichevole, l'energia e le naturali capacità di caccia, essendo ottimi compagni sia per il lavoro che per la famiglia.
gruppo : Il corpo del Welsh Springer Spaniel è armoniosamente proporzionato, mostrando forza ed eleganza.
Testa : La testa del Welsh Springer Spaniel è finemente cesellata con un cranio leggermente bombato e un muso ben definito.
Orecchie : Le orecchie del Welsh Springer Spaniel sono di taglia media, posizionate leggermente al di sotto della linea degli occhi e ricadono in pieghe vicino alle guance.
Occhi : Gli occhi del Welsh Springer Spaniel sono di medie dimensioni, di forma ovale e rivelano un'espressione morbida e vigile.
Coda : La coda del Welsh Springer Spaniel è generalmente tagliata, portata bassa e svolazza allegramente in movimento.
Capelli : I capelli del Welsh Springer Spaniel sono lisci o leggermente ondulati, di media consistenza e densi, che offrono protezione da tutti i tipi di intemperie.
colore : Il colore del mantello del Welsh Springer Spaniel è rosso e bianco, spesso con motivi ben marcati e distinti.
Le dimensioni e il peso del Welsh Springer Spaniel
Il Welsh Springer Spaniel, una volta cresciuto, ha una statura armoniosa e ben proporzionata. I maschi misurano generalmente tra 48 e 51 cm al garrese, mentre le femmine tendono ad essere leggermente più piccole, con dimensioni comprese tra 45 e 48 cm. Per quanto riguarda il peso, i Welsh Springer Spaniel, maschi o femmine, sono generalmente compresi tra 16 e 23 kg. Naturalmente, questi numeri possono variare in base a fattori quali la genetica, l'alimentazione e l'assistenza generale del cane.
Il comportamento del Welsh Springer Spaniel con i suoi congeneri
Il Welsh Springer Spaniel è spesso descritto come un cane amichevole e socievole, tratti che si riflettono anche nelle sue interazioni con altri animali domestici. In generale, questi cani convivono bene con altri animali, soprattutto se socializzati fin dalla giovane età. Il loro temperamento equilibrato spesso permette loro di fare amicizia con altri cani, pur essendo generalmente tolleranti nei confronti dei gatti di casa. Tuttavia, la loro eredità venatoria dovrebbe essere tenuta presente. A volte possono essere attratti dagli animali più piccoli a causa dei loro istinti naturali. Ecco perché una presentazione fluida e un monitoraggio regolare sono essenziali durante le riunioni iniziali. Per le famiglie che hanno già altri animali domestici e stanno pensando di adottare un Welsh Springer Spaniel, l'idea è rassicurante. Con il giusto approccio e un po' di pazienza, il tuo Welsh Springer Spaniel può diventare il compagno perfetto per gli altri tuoi animali.
Il personaggio del Welsh Springer Spaniel
L'adozione di un Welsh Springer Spaniel richiede riflessione e preparazione. Oltre all'emozione dell'arrivo di un nuovo compagno, è essenziale essere consapevoli delle responsabilità che comporta l'adozione di un cane. Tieni presente che un Welsh Springer Spaniel può stare al tuo fianco per un decennio o più. Quindi, una conoscenza approfondita della razza ti consentirà di assicurarti che il tuo cane abbia tutto ciò di cui ha bisogno per condurre una vita appagante.
Le qualità del Welsh Springer Spaniel
Affettuoso
Conosciuto per la sua dedizione, il Welsh Springer Spaniel intrattiene stretti legami con la sua famiglia e ama essere coinvolto nelle attività familiari.
Energico
Con la sua eredità venatoria, questo cane è pieno di energia e ama i giochi e le lunghe passeggiate.
intelligente
La sua mente acuta facilita l'allenamento ed è sempre desideroso di imparare e di accontentare.
Adattabile
Che sia in città o in campagna, il Welsh Springer Spaniel può adattarsi a diversi stili di vita, purché abbia spazio per allenarsi.
Cosa cercare nel Welsh Springer Spaniel
Sensibilità
Questo cane può essere emotivo e richiede una socializzazione precoce per evitare un'eccessiva timidezza.
Ha bisogno di compagnia
Il Welsh Springer Spaniel non ama stare da solo per lunghi periodi di tempo e può sviluppare comportamenti ansiosi.
Intervista
Il suo pelo denso richiede una pulizia regolare per preservare la naturale bellezza dei suoi capelli.
Compatibilità con il Welsh Springer Spaniel
Il Welsh Springer Spaniel, con il suo temperamento allegro e la sua energia sconfinata, è particolarmente adatto alle persone attive che amano la natura. Questi cani sono ideali per chi ama trascorrere del tempo all'aperto, che si tratti di lunghe passeggiate, sessioni di gioco o persino sport per cani come l'agilità. Anche le famiglie con bambini possono trovare in questo cane un compagno affettuoso e giocoso. Tuttavia, non è un cane per sedentari. Ha bisogno di esercizio fisico regolare e stimolazione mentale per rimanere in equilibrio. Inoltre, il Welsh Springer Spaniel prospera con un maestro in grado di fornire un'istruzione coerente e premurosa sin dalla tenera età. La socializzazione è fondamentale anche per questo cane per sviluppare comportamenti positivi nei confronti delle persone e degli altri animali. In sintesi, il proprietario ideale di un Welsh Springer Spaniel è qualcuno che può combinare attività, affetto ed educazione per consentire a questo cane dinamico di vivere una vita piena e felice.
La salute del Welsh Springer Spaniel
Qual è l'aspettativa di vita di un Welsh Springer Spaniel?
L'aspettativa di vita del Welsh Springer Spaniel è generalmente compresa tra 12 e 15 anni, a seconda di una varietà di fattori come la qualità della vita e la dieta, i fattori genetici e lo stato di salute generale.
Prendersi cura del proprio Welsh Springer Spaniel
Scegli crocchette o paté di qualità e adatti
La salute del tuo cane è direttamente collegata alla sua dieta. Il cibo di alta qualità avrà un impatto positivo sulla salute, mentre un cibo di scarsa qualità può portare a conseguenze negative. È quindi fondamentale scegliere un alimento che soddisfi esattamente le esigenze del Welsh Springer Spaniel.
Educa bene il tuo Welsh Springer Spaniel
L'istruzione ha un impatto significativo sull'aspettativa di vita di un cane. Un Welsh Springer Spaniel ben istruito sarà più propenso a obbedire al suo padrone, specialmente quando si tratta di promemoria. Il richiamo è essenziale, in quanto ti consente di controllare il tuo Welsh Springer Spaniel, evitando così potenziali incidenti.
Valuta la possibilità di soddisfare le esigenze del tuo cane
Gli Springer Spaniel gallesi hanno esigenze specifiche che devono essere soddisfatte per garantire il loro benessere fisico e mentale. Fornisci abbastanza giocattoli e attività per intrattenere il tuo Welsh Springer Spaniel quando è a casa da solo. Inoltre, assicurati che abbia l'opportunità di allenarsi regolarmente in modo che possa bruciare le sue energie.
Non dimenticare il follow-up veterinario!
Questo può sembrare ovvio, ma è importante evidenziarlo. Assicuratevi che il vostro Welsh Springer Spaniel sia aggiornato sulle vaccinazioni e sverminatelo regolarmente per prevenire le infestazioni da vermi intestinali. Inoltre, proteggilo da parassiti come zecche e pulci utilizzando prodotti efficaci per il controllo dei parassiti.
Malattie comuni del Welsh Springer Spaniel
Displasia dell'anca
Un difetto dell'articolazione dell'anca che può portare all'artrite.
Entropion
Una condizione in cui la palpebra si piega verso l'interno, irritando o graffiando la superficie dell'occhio.
Otite esterna
Infiammazione dell'orecchio esterno, spesso dovuta a un'infezione.
Malattie della tiroide
I Welsh Springer Spaniel possono essere predisposti a condizioni come l'ipotiroidismo.
Epilessia
Un disturbo neurologico che può causare crisi epilettiche ricorrenti.
Allergie
Possono manifestarsi con problemi cutanei o disturbi digestivi.
Condizioni di vita del Welsh Springer Spaniel
Le condizioni di vita ideali per il Welsh Springer Spaniel
Il Welsh Springer Spaniel è un cane energico e attivo che prospera in un ambiente in cui ha abbastanza spazio per correre e giocare. Originario del Galles, è cresciuto per cacciare e lavora meglio quando è stimolato mentalmente e fisicamente. Quindi, un giardino recintato sarebbe l'ideale per permettergli di sfogarsi in sicurezza. Sebbene il giardino sia un vantaggio, l'essenziale è fornirgli un regolare esercizio fisico, che si tratti di lunghe passeggiate, giochi o altre attività canine come l'agilità o la caccia. Oltre alle loro esigenze fisiche, il Welsh Springer Spaniel ha bisogno anche di una regolare interazione umana e di stimoli mentali per rimanere felice ed equilibrato.
Un Welsh Springer Spaniel può vivere in un appartamento?
Sì, il Welsh Springer Spaniel può vivere in un appartamento purché le sue esigenze di esercizio siano soddisfatte. Se vivi in un appartamento, è fondamentale fargli fare lunghe passeggiate quotidiane e sessioni di gioco per aiutarlo a bruciare le sue energie. Inoltre, le uscite regolari fuori dall'appartamento sono essenziali per lui per esplorare e stimolare i suoi istinti naturali. Se queste esigenze di attività sono soddisfatte, può adattarsi alla vita in appartamento ed essere un compagno di vita felice ed equilibrato.
L'educazione del Welsh Springer Spaniel
L'istruzione è fondamentale per garantire una convivenza armoniosa tra il proprietario e il suo cane. È anche una pietra miliare per la sicurezza e la longevità degli animali. Un cane ben addestrato è in grado di capire meglio cosa si aspetta il proprietario da lui, il che riduce il rischio di incidenti o comportamenti indesiderati. Detto questo, è essenziale adottare un metodo educativo positivo e non violento. Punire il cane con metodi violenti o coercitivi può portare a problemi comportamentali, paura e persino aggressività. Un cane addestrato con delicatezza e costanza svilupperà fiducia e un solido legame con il suo proprietario, rendendo l'apprendimento più efficace e piacevole per entrambe le parti.
Quando dovresti iniziare a educare il Welsh Springer Spaniel?
L'educazione del Welsh Springer Spaniel dovrebbe iniziare in tenera età. Le prime settimane e mesi di vita di un cucciolo sono cruciali per l'acquisizione delle basi comportamentali. Sebbene sia più malleabile da giovane, ciò non significa che un gallese adulto non possa essere istruito. Tuttavia, quanto prima inizierai, tanto più semplice ed efficiente sarà il processo.
Le basi dell'educazione al Welsh Springer Spaniel
Per il Welsh Springer Spaniel, come per tutte le razze, ci sono alcune basi essenziali nell'educazione:
Socializzazione
Esporre precocemente il cucciolo a diversi ambienti, persone e altri animali in modo che diventi un adulto equilibrato.
Pulizia
Insegnagli a defecare all'aperto e stabilire una routine regolare per le uscite.
Ordini base
«Sedersi», «Mentire», «Non muoversi» e soprattutto il promemoria, sono essenziali per la sicurezza e il controllo del cane.
Camminare al guinzaglio
Il Welsh Springer Spaniel, con la sua energia sconfinata, deve imparare a camminare saggiamente al guinzaglio senza tirare.
In generale, dovresti sempre rimanere paziente, coerente e usare rinforzi positivi per guidare il tuo Welsh Springer Spaniel verso i comportamenti desiderati.
Come nutrire correttamente il tuo Welsh Springer Spaniel
Offrire una dieta di qualità con Welsh Springer Spaniel è la garanzia di una vita più lunga e più sana. Di fronte all'abbondanza di opzioni disponibili sul mercato, fare una scelta informata può essere complicato. Ecco quindi alcuni consigli essenziali per scegliere i migliori cracker per il tuo Welsh Springer Spaniel.
Leggi attentamente la composizione
Capire cosa mangia il tuo cane è essenziale. È quindi essenziale decifrare gli ingredienti delle crocchette o dei paté. I prodotti contenenti additivi artificiali o ingredienti di bassa qualità dovrebbero essere evitati. Anche gli elenchi di ingredienti straordinariamente lunghi dovrebbero attirare l'attenzione.
Fai attenzione a dove acquisti!
La qualità del cibo varia a seconda del punto vendita. I marchi di fascia bassa, comuni nei supermercati, utilizzano spesso ingredienti di qualità inferiore. Rivolgiti ai cibi consigliati dai veterinari o esplora le offerte personalizzate di crocchette.
Comprendi le esigenze del tuo cane
Il Welsh Springer Spaniel, come tutti i cani, ha esigenze nutrizionali specifiche. Le proteine, soprattutto di origine animale, sono fondamentali per lui. Sono preferite fonti proteiche di alta qualità come tacchino, pollo o pesce. Inoltre, dovresti limitare i carboidrati nella tua dieta per prevenire malattie come l'obesità o il diabete.
Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato
La dieta del Welsh Springer Spaniel dovrebbe cambiare in base all'età, al livello di attività e alla salute generale. È quindi opportuno consultare un veterinario prima di modificare la dieta.
Metodi artigianali per nutrire il tuo cane
Se preferisci un approccio più personale, puoi preparare tu stesso i pasti al Welsh Springer Spaniel. Che si tratti di razioni domestiche con carne e verdure cotte o della dieta BARF a base di carne cruda e talvolta verdura, presta sempre attenzione all'equilibrio e alla sicurezza alimentare.
Cura e igiene del Welsh Springer Spaniel
- Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno
- Cibo: tra 55 e 75 euro
- Budget mensile: da 65 a 80 euro
Cura del pelo
Il Welsh Springer Spaniel ha un pelo denso e di media lunghezza che richiede una manutenzione regolare per mantenerlo sano e ben curato. Si consiglia di spazzolare il Welsh Springer Spaniel almeno una volta alla settimana per rimuovere i peli morti, prevenire la formazione di nodi e stimolare il flusso sanguigno verso la superficie della pelle. Questa manutenzione regolare offre anche l'opportunità di verificare l'eventuale presenza di parassiti o irritazioni cutanee. Sebbene il Welsh Springer Spaniel non perda molti capelli, può essere necessario spazzolarsi più frequentemente durante i periodi di muta. Cura degli occhi
Cura degli occhi
Gli occhi del Welsh Springer Spaniel devono essere ispezionati regolarmente per rilevare eventuali segni di irritazione o infezione. Usa un impacco morbido e umido per pulire delicatamente l'area intorno agli occhi, evitando il contatto diretto con l'occhio stesso.
Cura dei denti
Una buona igiene orale è fondamentale per la salute generale del Welsh Springer Spaniel. Spazzola i denti del tuo cane più volte alla settimana usando uno spazzolino e un dentifricio adatti per cani. Ciò ridurrà l'accumulo di placca e preverrà le malattie dentali.
Cura delle orecchie
Le orecchie del Welsh Springer Spaniel sono cadenti e possono essere soggette a infezioni. È essenziale controllarli e pulirli regolarmente. Usa un detergente delicato per le orecchie del cane e un batuffolo di cotone per rimuovere delicatamente lo sporco e la cera in eccesso.
Cura delle unghie
Gli artigli del Welsh Springer Spaniel devono essere tagliati regolarmente per evitare che diventino troppo lunghi, il che potrebbe causare disagio o lesioni. Se senti i suoi artigli schioccare per terra mentre cammina, è il momento di potarli. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare la parte affilata dell'artiglio. Se non siete sicuri, rivolgetevi a un professionista o a un veterinario.
Qual è il prezzo di un Welsh Springer Spaniel?
Il prezzo di un cucciolo di Welsh Springer Spaniel di razza pura dipende da una serie di fattori come l'allevamento, il pedigree dei genitori, le certificazioni sanitarie e altri criteri specifici. In Francia, puoi aspettarti di pagare tra 800 e 1500€ per uno Springer Spaniel gallese proveniente da un rinomato allevamento. Tuttavia, per scegliere l'azienda agricola giusta, non basta fermarsi al prezzo. È fondamentale informarsi sulla reputazione dell'allevatore, visitare i locali per vedere le condizioni di vita degli animali, porre domande sulla storia sanitaria dei genitori e procurarsi tutti i documenti necessari per dimostrare la buona salute e la purezza della razza dei cuccioli. Un buon allevamento darà sempre la priorità al benessere degli animali e sarà trasparente in futuro
Il sonno dello Springer Spaniel gallese
Il Welsh Springer Spaniel può dormire all'aperto?
Anche se il Welsh Springer Spaniel ha un pelo denso che lo protegge dalle intemperie, non è consigliabile lasciarlo dormire all'aperto, soprattutto durante le stagioni fredde o molto calde. Come per la maggior parte dei cani, una notte all'aperto può essere stressante e scomoda per loro. Inoltre, ci sono rischi per la sua salute, come infezioni, parassiti o ipotermia. Questo cane è molto legato alla sua famiglia e preferirà il calore e la sicurezza di casa.
Scegliere il cestino ideale
Quando si tratta di scegliere il cestino perfetto per il tuo Welsh Springer Spaniel, ci sono diverse cose da considerare. Innanzitutto, la dimensione del cestino dovrebbe essere abbastanza grande da consentire al cane di allungarsi e girarsi comodamente. I materiali utilizzati devono essere robusti e di buona qualità. Una cesta ben imbottita fornirà un sostegno adeguato per il tuo cane e gli sarà più comodo. Inoltre, considera quanto sia facile mantenere il cestino. Un cestino la cui fodera può essere rimossa e lavata sarà più igienico e rimarrà fresco più a lungo. Infine, la posizione del cestino è fondamentale. Deve essere collocato in un luogo tranquillo lontano da correnti d'aria e fonti estreme di caldo o freddo.
Giochi e attività per Welsh Springer Spaniel
Giocare con il cane rafforza il legame tra l'animale e il suo proprietario e contribuisce a una buona salute mentale e fisica. Per il Welsh Springer Spaniel attivo ed energico, l'esercizio e il gioco sono essenziali per l'equilibrio.
Le cose migliori da fare con il tuo Welsh Springer Spaniel
Le attività all'aperto sono particolarmente apprezzate dal Welsh Springer Spaniel. Fare escursioni, campeggiare o semplicemente trascorrere del tempo in un parco possono essere ottimi modi per rilassarsi e rafforzare il legame con esso. Assicurati sempre di adattare l'attività all'età, alla salute e alle condizioni fisiche del tuo cane.
Rapporto sull'oggetto
Questo gioco sfrutta il naturale istinto di segnalazione del Welsh Springer Spaniel. Lancia una palla o un giocattolo e incoraggialo a riportarlo indietro.
Nascondino
Stimola la curiosità e il senso olfattivo del tuo Welsh Springer Spaniel nascondendogli dolcetti o giocattoli da far trovare.
Giochi d'acqua
Il Welsh Springer Spaniel ama l'acqua. Se hai accesso a un lago o a un fiume, lasciali nuotare e giocare nell'acqua.
Agilità
Questa attività fornisce un allenamento mentale e fisico, permettendo al tuo Welsh Springer Spaniel di saltare, correre e superare una serie di ostacoli.
Passeggiate nella natura
Le lunghe passeggiate nella foresta o in campagna stimolano il Welsh Springer Spaniel e gli permettono di bruciare le sue energie mentre esplora.
Quale assicurazione per proteggere il tuo Welsh Springer Spaniel?
Assicurazione per Welsh Springer Spaniel
L'assicurazione per cani non è obbligatoria in Francia, ad eccezione dei cani di categoria 1 e 2 che sono percepiti come pericolosi e devono quindi essere assicurati. Il tuo Welsh Springer Spaniel non rientra in queste categorie. Sebbene non sia obbligatorio assicurare il tuo Welsh Springer Spaniel, questa copertura può coprirti da possibili incidenti causati dal tuo animale ad altri. Nonostante la loro natura docile, cani come il Welsh Springer Spaniel a volte possono causare involontariamente danni a persone o cose. Quindi è importante pensare alle potenziali situazioni che potresti dover affrontare. Ad esempio, se il tuo cane si reca spesso in zone affollate o se svolgi attività specifiche con lui. Per determinate attività, come l'agilità, è spesso richiesta un'assicurazione. Quando scegli l'assicurazione, stabilisci innanzitutto le tue esigenze specifiche. Puoi optare per un'assicurazione convenzionale o specializzata per cani.
Assicurazione sanitaria per Welsh Springer Spaniel
La sottoscrizione di un'assicurazione per cani non è obbligatoria, nemmeno per le razze classificate nelle categorie 1 e 2. Tuttavia, un'assicurazione reciproca è spesso utile perché ti sostiene finanziariamente in caso di spese veterinarie, che a volte possono essere costose. Prima di scegliere un'assicurazione sanitaria per il tuo Welsh Springer Spaniel, ti consigliamo di chiedere diversi preventivi per confrontare le offerte. Prenditi il tempo necessario per analizzare ogni proposta per determinare quale si adatta meglio a te e alle esigenze del tuo cane. I costi dell'assicurazione sanitaria sono generalmente calcolati in base a criteri quali l'età, la razza, la taglia e lo stile di vita del cane. Alcuni assicuratori possono rifiutare un cane a causa della sua età avanzata. È inoltre consigliabile stipulare un'assicurazione prima che il cane si ammali per beneficiare dei rimborsi. Gli importi rimborsati variano in base al tasso di assicurazione reciproca e ad altri fattori sopra menzionati. In conclusione, sebbene facoltativa, un'assicurazione sanitaria per il Welsh Springer Spaniel può essere molto utile per anticipare possibili imprevisti.