Il Black Russian Terrier
Immagina un cane dal pelo nero lussureggiante, i cui occhi brillano di intelligenza e determinazione. È con questa visuale che Terrier nero russo, una razza canina maestosa e misteriosa. Originario delle vaste distese fredde della Russia, questo terrier è molto più di un semplice cane da guardia. Combina forza e sensibilità, rendendolo un fedele compagno per la sua famiglia e un formidabile tutore per coloro che vorrebbero avventurarsi nel suo territorio senza invito. Nonostante il suo aspetto robusto, chi conosce la razza può attestare il suo cuore tenero. Fedele, attento e molto paziente, il Black Russian Terrier sa farsi amare da tutti, ma in cambio richiede rispetto e comprensione.
La storia del Black Russian Terrier è piena di nobiltà e coraggio. A metà del XX secolo, gli allevatori russi cercarono di creare il perfetto cane da lavoro, combinando forza, intelligenza e lealtà. Dopo numerosi incroci tra razze diverse, tra cui il Rottweiler, il Giant Schnauzer e l'Airedale Terrier, nacque finalmente il Black Russian Terrier. È stato progettato per resistere alle dure condizioni della Russia pur essendo un fedele alleato degli uomini. Ed è esattamente ciò che è diventato. Se siete già abbastanza fortunati da incrociare il suo cammino, o se state pensando di accoglierne uno nella vostra famiglia, sappiate che state per iniziare una relazione basata sul rispetto reciproco e sull'affetto senza limiti. Dopotutto, il Black Russian Terrier non è solo un cane, è una presenza, una forza silenziosa che ti accompagna e ti protegge.
Un po' di storia...
Il cane nero Russian Terrier è nato nel cuore della Russia sovietica, nel bel mezzo della Guerra Fredda. Durante gli anni '40, gli allevatori russi sentirono il bisogno di un robusto cane da lavoro che potesse affrontare le condizioni estreme del paese servendo fedelmente le forze armate e le forze dell'ordine. Cercavano un cane versatile, adatto ai servizi di guardia e pattugliamento.
Nel 1957, dopo diversi tentativi di incrocio tra razze come il Rottweiler, l'Airedale Terrier e lo Schnauzer gigante, fu finalmente disegnato il prototipo del Black Russian Terrier. La nuova razza è stata quindi ufficialmente riconosciuta dal Ministero dell'Agricoltura dell'URSS. Dotato di una resistenza eccezionale, di un'intelligenza acuta e di una lealtà incrollabile, questo terrier si è presto distinto come compagno ideale per soldati e agenti di polizia.
Ma il suo successo non si limitò ai confini della Russia. Rapidamente, le qualità di questo cane unico si diffusero in tutta Europa e persino negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, il Black Russian Terrier è diventato uno dei preferiti nelle competizioni canine e una scelta popolare per chi cerca un cane da guardia affidabile e affettuoso a casa.
Oggi, sebbene la sua popolarità si stia diffondendo a livello internazionale, il Black Russian Terrier rimane emblematico del suo paese natale. Questo cane, con la sua folta pelliccia scura e l'aspetto nobile, riflette perfettamente la ricchezza culturale e il carattere della Russia. Quindi, se state pensando di adottare un cane Black Russian Terrier, sappiate che state scegliendo una razza con una storia tanto ricca quanto affascinante.
Caratteristiche fisiche del Black Russian Terrier
Il Black Russian Terrier, spesso chiamato semplicemente «Black Russian», è classificato dalla Federazione cinologica internazionale (FCI) nel Gruppo 2, che comprende cani Pinscher e Schnauzer, molossoidi, bovari svizzeri e cani da montagna. Più specificamente, si trova nella Sezione 4, che corrisponde ai Terrier di altri paesi, con numero di razza 327. Questi cani sono noti per la loro taglia grande, il pelo folto e riccio, l'intelligenza e la lealtà verso la famiglia.
gruppo : Il corpo del Black Russian Terrier è robusto, leggermente allungato, con muscoli ben sviluppati sotto un pelo spesso.
Testa : La sua testa è di dimensioni moderate, grande con un fermo ben marcato, che offre un'espressione di sicurezza e intelligenza.
Orecchie : Le orecchie del Black Russian Terrier sono di medie dimensioni, triangolari ed erette, e garantiscono una costante vigilanza al suo ritmo.
Occhi : I suoi occhi, di forma ovale e di colore scuro, emettono un bagliore brillante e scintillante, che riflette la sua curiosità ed energia.
Coda : La coda è tradizionalmente tagliata corta in Russia, ma quando è naturale è spessa alla base e si assottiglia verso l'estremità.
Capelli : Il pelo del terrier russo nero è folto, leggermente ondulato e ha una consistenza ruvida, che lo protegge efficacemente da condizioni meteorologiche estreme.
colore : Il colore del mantello è generalmente nero intenso, anche se a volte possono essere mescolate lievi sfumature di marrone.
Le dimensioni e il peso del Black Russian Terrier
I maschi misurano generalmente tra 72 e 76 cm al garrese, mentre le femmine sono leggermente più piccole, misurano tra 68 e 72 cm. Il peso varia in base alla taglia, ma in media i maschi pesano tra i 40 e i 50 kg e le femmine tra i 35 e i 45 kg. Quando si tratta di trasporto, viaggiare con il proprio cane richiede un'attenzione particolare alle politiche di trasporto, siano esse compagnie aeree, ferroviarie o servizi di autobus. Ogni azienda ha le proprie regole per il trasporto di animali, che possono includere specifiche sul tipo di contenitore utilizzato, sul peso dell'animale e sulla documentazione sanitaria richiesta. Alcuni mezzi di trasporto consentono l'ingresso in cabina di cani di piccola taglia, mentre altri richiedono che gli animali siano trasportati in stiva. È quindi fondamentale informarsi in anticipo e seguire scrupolosamente le linee guida per garantire un viaggio sicuro e piacevole al proprio amico a quattro zampe.
Il comportamento del Black Russian Terrier con i suoi congeneri
Quando si tratta del comportamento del Black Russian Terrier con altri animali domestici, è fondamentale comprenderne la natura e il patrimonio. Originariamente allevato per essere un cane da guardia e da lavoro, ha un istinto di protezione molto sviluppato. Ciò significa che, sebbene generalmente leale e affettuoso verso la sua famiglia umana, può essere riservato e persino territoriale con gli altri animali, soprattutto se non è stato socializzato con loro sin dalla tenera età. Tuttavia, un'attenta introduzione e una socializzazione precoce possono fare miracoli, permettendo al Black Russian Terrier di coesistere pacificamente con altri animali domestici. Naturalmente, ogni cane è unico e alcuni Black Russian Terrier riescono a legarsi facilmente con i compagni a quattro zampe, mentre altri potrebbero preferire rimanere l'unico animale in casa. Si raccomanda sempre di osservare e comprendere il comportamento individuale del cane per garantire una convivenza armoniosa.
Il personaggio del Black Russian Terrier
Prepararsi all'arrivo di un cane nella tua vita è un passo fondamentale. Non si tratta solo di aspettare con impazienza che arrivi, ma di comprendere profondamente cosa significa la sua presenza per te e per chi ti circonda. Ricorda che un cane, come il Black Russian Terrier, rimarrà al tuo fianco per un decennio o più. È quindi essenziale imparare molto sulla razza per essere sicuri che tutte le sue esigenze siano soddisfatte. Un Black Russian Terrier i cui bisogni non sono soddisfatti può diventare rapidamente infelice.
Le qualità del Black Russian Terrier
Fedele
Uno dei tratti più notevoli del Black Russian Terrier è la sua incrollabile lealtà verso la sua famiglia, che lo rende protettivo e devoto.
intelligente
Grazie alla sua mente rapida, impara velocemente ed eccelle in una varietà di attività, compresi gli sport per cani.
Robusto e resistente
Originari dei climi rigidi della Russia, sono naturalmente resistenti alle intemperie.
Multiuso
Storicamente allevati per una varietà di ruoli, possono essere ottimi cani da guardia, cani da lavoro o semplicemente cani da compagnia.
Cose a cui prestare attenzione nel Black Russian Terrier
Richiede un regolare esercizio fisico
Questo cane energico ha bisogno di spendere le sue energie, altrimenti può sviluppare comportamenti indesiderati.
Sensibilità alla solitudine
È profondamente legato alla sua famiglia e riesce a gestire male la solitudine prolungata.
Cura del pelo
La sua folta pelliccia richiede una manutenzione regolare per evitare nodi e mantenere la salute della pelle.
La compatibilità del Black Russian Terrier
Il Black Russian Terrier, con la sua energia illimitata e la sua incrollabile lealtà, è un compagno straordinario per coloro che possono eguagliare il suo temperamento. È un cane che prospera in un ambiente in cui viene stimolato mentalmente e fisicamente. Pertanto, è ideale per le persone attive che amano le avventure all'aria aperta, che possono fornirgli un regolare esercizio fisico. Inoltre, data la sua storia di cane da lavoro e da guardia, richiede una mano ferma ma attenta durante l'addestramento. I proprietari che hanno esperienza con i cani e che comprendono la necessità di confini chiari, troveranno in lui un compagno devoto e attento. Tuttavia, a volte la sua lealtà può trasformarsi in una protezione eccessiva, il che significa che la socializzazione precoce è fondamentale. Riassumendo, il Black Russian Terrier si abbina perfettamente a persone determinate e attive, consapevoli dell'importanza di un'istruzione coerente e pronte a investire tempo ed energie nella loro relazione con questo cane eccezionale.
La salute del Black Russian Terrier
Qual è l'aspettativa di vita del Black Russian Terrier?
L'aspettativa di vita del Black Russian Terrier è generalmente compresa tra 10 e 14 anni.
Prenditi cura del tuo Black Russian Terrier
Scegli crocchette o paté di qualità e adatti
La vitalità e la salute del tuo Black Russian Terrier dipendono in gran parte dalla sua dieta. Il cibo di alta qualità rafforzerà la salute, mentre una cattiva alimentazione può causare problemi di salute. È quindi fondamentale selezionare un alimento che soddisfi perfettamente le esigenze specifiche del tuo Black Russian Terrier.
Allena bene il tuo Black Russian Terrier
L'istruzione è fondamentale per la longevità e il benessere di un cane. Un Black Russian Terrier ben istruito sarà più propenso a obbedire agli ordini, incluso il richiamo. Avere una solida padronanza del richiamo del tuo Black Russian Terrier può prevenire una serie di incidenti.
Valuta la possibilità di soddisfare le esigenze del tuo cane
I Black Russian Terrier hanno requisiti specifici che è essenziale soddisfare per garantire il loro sviluppo fisico e mentale. Assicuratevi di offrire una varietà di giocattoli e attività per intrattenere il vostro Black Russian Terrier da solo. Inoltre, fagli fare esercizio fisico regolare per permettergli di liberare la sua energia.
Non dimenticare il follow-up veterinario!
Anche se questo sembra ovvio, è importante evidenziarlo. Assicurati che il tuo Black Russian Terrier sia aggiornato sulle vaccinazioni e sulla sverminazione frequente per prevenire le infezioni parassitarie. Inoltre, proteggilo da parassiti come zecche e pulci utilizzando trattamenti antiparassitari appropriati.
Malattie comuni del Black Russian Terrier
Displasia dell'anca
Questa condizione ossea è comune in molte razze di cani di grossa taglia e porta all'artrite e ad altre complicazioni.
Problemi agli occhi
Alcuni Black Russian Terrier possono sviluppare patologie oculari come cataratta o distrofia corneale.
Ipotiroidismo
Questa condizione endocrina può influire sulla capacità del cane di metabolizzare correttamente, portando a problemi come obesità o letargia.
Allergie cutanee
Come altre razze, possono essere sensibili a determinate allergie che si manifestano sotto forma di prurito o arrossamento della pelle.
Malattie cardiache
Come per molte razze, esiste il rischio di malattie cardiache, inclusa la cardiomiopatia.
Le condizioni di vita del Black Russian Terrier
Le condizioni di vita ideali del Black Russian Terrier
Il Black Russian Terrier è un cane robusto ed energico che ama lo spazio per sfogarsi ed esplorare. Le condizioni ideali per lui includono un ambiente con un giardino recintato dove può correre liberamente. Richiede una stimolazione mentale e fisica regolare, il che significa che trarrà beneficio da giochi, allenamenti e lunghe passeggiate. Tuttavia, mentre ama l'attività, è anche legato alla sua famiglia e ama i momenti di relax a casa. Un rifugio confortevole, una buona alimentazione, una socializzazione precoce e cure veterinarie regolari completano le sue esigenze per una vita sana ed equilibrata.
Il Black Russian Terrier può vivere in un appartamento?
Sì, i Black Russian Terrier possono vivere in appartamenti purché le loro esigenze di esercizio e stimolazione siano soddisfatte. Anche se preferisce avere accesso allo spazio all'aperto, se gli offri passeggiate quotidiane e momenti di gioco attivi, può adattarsi alla vita in appartamento. È essenziale dargli l'opportunità di spendere le sue energie ed evitare che si annoi, il che potrebbe portare a comportamenti indesiderati. La socializzazione continua e la formazione positiva sono importanti anche per un Black Russian Terrier che vive in ambienti urbani.
L'educazione del Black Russian Terrier
La priorità nell'addestramento del cane è scegliere l'approccio giusto. Non iniziate l'educazione del vostro Black Russian Terrier senza essere adeguatamente informati e senza una strategia chiara in mente. È essenziale evitare l'aggressività. I metodi di allenamento arcaici e punitivi non sono appropriati. Non alzate mai la mano contro il vostro Black Russian Terrier ed evitate di urlargli contro. Questo cane è desideroso di imparare e vuole rendere felice il suo proprietario. Quindi adotta un approccio positivo e premia il tuo Black Russian Terrier con incoraggiamento, carezze o dolcetti.
Forse ti stai chiedendo quanto sia importante punire il tuo cane? Se la punizione non è completamente esclusa, dovrebbe essere usata con saggezza e solo come ultima risorsa. Non dovrebbe mai essere la prima reazione a un comportamento indesiderato del cane, figuriamoci essere brutali, sia fisicamente che verbalmente. La chiave per educare il tuo Black Russian Terrier è la pazienza e la gentilezza.
Quando iniziare a educare il Black Russian Terrier?
Si raccomanda di iniziare l'educazione del Black Russian Terrier in tenera età. Idealmente, non appena arriva a casa tua, tra le 8 e le 10 settimane. A questa età, i cuccioli sono particolarmente ricettivi e in grado di assorbire rapidamente nuove informazioni. Iniziare precocemente stabilisce una solida base per un comportamento equilibrato degli adulti.
Le basi dell'educazione per il Black Russian Terrier
Socializzazione
È essenziale. Esponi il tuo cucciolo a una varietà di persone, animali, rumori e ambienti sin dalla tenera età. Ciò contribuirà a renderlo un cane adulto sicuro di sé e ben adattato.
Il promemoria
Uno dei comandamenti più importanti. Assicurati che il tuo Black Russian Terrier ritorni ogni volta che lo chiami, specialmente in situazioni pericolose.
Seduto/Sdraiato/Riposo
Questi comandamenti di base sono essenziali per un buon comportamento in tutte le circostanze, a casa o fuori.
Camminare al guinzaglio
Il Black Russian Terrier è un cane energico. È fondamentale che mi assicuri di camminare correttamente nel guineaglio senza diadema.
I limiti
Stabilizza l'area in pelle che il tuo cane può o non può essere in grado di entrare in casa ed è coerente con questo regolamento.
Gestire la solitudine
Come ogni cane, il Black Russian Terrier deve imparare a stare da solo senza ansia. Impedisce comportamenti distruttivi in tua assenza.
Comportamento masticatorio
Come tutti i cuccioli, il Black Russian Terrier ama masticare. È essenziale sottoscrivere loro cosa è accettabile masticare (giocattoli) e cosa no (mobili).
Premi positivi
Usa sempre un metodo educativo positivo. I reinforzi positivi, come complimento per I dolcetti, funzionano meglio e rafforzano il legame tra te il tuo cane.
Come nutrire correttamente il tuo Black Russian Terrier?
Un'alimentazione sana per il tuo cane Black Russian Terrier consente ai proprietari di mantenere la salute e la vitalità del loro cane da compagnia. Il sigillo del toro per il tuo Black Russian Terrier merita comunque un'attenzione particolare. Con così tanti prodotti disponibili, selezionare il cibo giusto può sembrare complicato. Ecco una guida dettagliata per aiutarvi a scegliere le crocchette migliori per il vostro Black Russian Terrier!
Leggi attentamente la composizione
Capire che stai dando al tuo Black Russian Terrier è essenziale per la scelta giusta. Assicurati di esaminare la composizione di crocchette e paté e fai attenzione agli additivi artificiali e agli ingredienti agili di bassa qualità. Evita i prodotti con ingredienti troppo lunghi e complessi!
Attenzione a dove acquisti!
La qualità varia notevolmente tra i prodotti. Alcuni possono essere ottimi, ma altri non sono adatti a tutti i Black Russian Terrier. Questi prodotti veterinari di qualità si possono trovare in alcuni supermercati, che spesso sono di qualità inferiore.
Comprendi le esigenze del tuo cane
Le esigenze dietetiche del tuo Black Russian Terrier sono specifiche. Le proteine animali, ad esempio, sono essenziali. Inoltre, presta attenzione ai carboidrati contenuti nelle crocchette, poiché è possibile causare obesità o diabete.
Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato
Le esigenze nutrizionali cambiano con lo stato e lo stile di vita del tuo Black Russian Terrier. Parlate prima con il veterinario per modificare la loro dieta e prepararvi a una transizione graduale.
Modi artistici per nutrire il tuo cane
Se preferisci evitare i cibi trasformati, prepara lo stress e la pasta per il tuo Black Russian Terrier. Scegliete una dieta sana a base di carne e verdure o una dieta BARF a base di carne cruda, che fornisca informazioni e controlli lo stato di salute del vostro cane Black Russian Terrier.
Cura e igiene del Black Russian Terrier
- Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno
- Cibo: tra 55 e 75 euro
- Budget mensile: da 65 a 80 euro
Cura del pelo
Maneggiare il pelo di un Black Russian Terrier è un'abilità essenziale per mantenere la salute e l'aspetto. Questo cane ha una pelle densa e densa e ricca di uno spazio regolatorio, almeno uno alla volta ogni settimana, per ripristinare il bilancio delle vittime ed evitarne l'insorgenza. Si consiglia l'uso di una spatola di qualità adatta alla pelle. Inoltre, la letteratura professionale può essere un'opzione, soprattutto se il cane è presente nello spettacolo. Un bagno mensile con uno shampoo specifico per cani per aiutare a mantenere il pelo pulito e lucido.
Cura degli occhi
Gli occhi del Black Russian Terrier devono essere controllati regolarmente per eventuali irritazioni o lacrimazione. L'uso di uno pneumatico morbido e umido per pulire delicatamente la zona intorno agli occhi può aiutare a ridurre la distruzione e prevenire le infezioni.
Cura dei denti
Una corretta igiene dentale è fondamentale per la salute generale del Russian Black Terrier. L'ideale è lavarsi i denti ogni giorno con una spatola e un dentifricio progettato positivamente per i cani. Inoltre, chi pratica la masticazione e i denti morbidi possono aiutare a mantenere una buona salute orale.
Cura delle orecchie
Le orecchie del Black Russian Terrier devono usare puliti regolari per evitare infezioni. Usa un detergente delicato appositamente formulato per le orecchie dei cani e un batuffolo di cotone per rimuovere delicatamente l'interno dell'occhio senza penetrare in profondità.
Cura delle unghie
Gli articoli del Black Russian Terrier dovrebbero utilizzare aggiustamenti regolari per prevenire dolori e problemi di postura. Usa un tagliaunghie appositamente progettato per i cani e progettato con cautela, evitando di tagliare la parte viva dell'artiglio, che può causare dolore ed emorragie. Se non sei sicuro di come farlo, potrebbe essere meglio lasciare questo compito a un professionista.
Qual è il prezzo di un terrier nero russo?
Il prezzo di un Cucciolo di Black Terrier Russo Il numero di casi può variare in base a diversi fattori come l'allevatore, la linea, i premi e le certificazioni ottenuti dai genitori e altri criteri relativi alla qualità dei cuccioli. In Francia, per un cucciolo di Black Terrier russo di rara qualità riconosciuta, ha vinto tra 1.000 e 2.500 euro, o più per esempio.
Per alcuni motivi, l'allevamento è un passaggio fondamentale per garantire l'adozione di un cetriolo sano e ben socializzato. Se mi consigliate di prendermi cura del cane per evitare l'allergologo, verificate le condizioni di vita del vostro cane e osservate i genitori del cucciolo. Un buon allevatore sarà trasparente, sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande e sarà preoccupato per i benefici dei vostri animali. È fondamentale verificare che l'allergologo segua le raccomandazioni, i vaccini e le procedure veterinarie per effettuare i test genetici necessari a garantire la salute del paziente. Infine, leggi attentamente il contratto di vendita, dovrebbe indicare chiaramente la garanzia offerta presso l'allevatore, in modo da assicurare che lo stato di salute del rivenditore sia rigorosamente monitorato. Una buona comunicazione con l'allevatore è garanzia di fiducia e supporto al successo.
Il sonno del Black Russian Terrier
Il Black Russian Terrier può dormire all'aperto?
Sebbene il Black Russian Terrier abbia un pelo denso e robusto che lo protegge dalle intemperie, non è consigliabile dormire regolarmente all'aperto. Questo cane è molto legato alla sua famiglia e preferisce il caldo della casa di famiglia. Dormire all'aperto, giocare durante il Fredde o nelle stagioni molto calde, può aumentare il disagio e aumentare il rischio di malattie. Queste situazioni facilitano il passaggio della notte all'aperto, garantendo un tetto caldo, sicuro e ben isolato per proteggere dalle intemperie.
Scegliere il cestino ideale
Per il Black Russian Terrier, un cestino così adatto alle sue dimensioni e al suo comfort è fondamentale. Optate per un leggermente rialzato per tenerlo lontano dalrenti d'aria. La biancheria da letto deve essere spessa, morbida e realizzata con materiali di qualità per garantire il comfort. I bordi rialzati sono anche un vantaggio, in quanto consente al bastone di rannicchiarsi e sentirsi al sicuro. Infine, assicuratevi che il cestino sia di facile lettura, e così via, il Black Russian Terrier può riprendere questo sport all'avventura all'aria aperta. Un mobile con raccordi rimovibili e lavabili è ora un'opzione intelligente.
Giochi e attività per Black Russian Terrier
Giocare con il cane non solo rafforza la legalità tra proprietario e animale, ma anche i benefici fisici e mentali del cane. Le sessioni di gioco stimolano la loro intelligenza, aiutano a diffondere la loro energia e a migliorare comportamenti sociali equilibrati.
Le migliori cose da fare con il tuo Black Russian Terrier
Il Black Russian Terrier è un cane energico che svolge una varietà di attività. I Giochi Fetch, grazie alla natura dinamica del fiore, sono perfetti per stimolare corpo e mente. Anche nel campo dell'agilità è possibile utilizzare un'opzione ottimale, ma questo cane è agile e non può aiutare. Allenamenti lunghi e divertenti e giochi di ricerca, in cui devono trovare giocatori o giovani, sono tutte attività che contribuiscono allo sviluppo della stimolazione e della stimolazione mentale. Infine, non dimenticate i giochi interattivi che afforzeranno il legame tra di voi, come il tiro alla fune, che, se giocato correctamente, può essere un ottimo modo per afforzare la vostra al fugio.
Quale assicurazione protegge il tuo Black Russian Terrier?
Assicurazione per Black Russian Terrier
In Francia, l'assicurazione per cani non è obbligatoria ad eccezione dei cani classificati nelle categorie 1 e 2, considerando che la legislazione è potenzialmente pericolosa. Il Black Russian Terrier non rientra in questa categoria. Tuttavia, sebbene non sia richiesto dalla legge, è una buona idea stipulare un'assicurazione per il tuo Black Russian Terrier. È anche morbido e ben istruito, può involontariamente causare qualcuno o qualcosa. Prima di tutto, per optare per un'assicurazione, pensa a tutte le situazioni in cui puoi essere esposto al tuo cane. Ad esempio, queste attività come l'agilità potrebbero essere necessarie. Quando considerate l'assicurazione, stabilizzate le vostre motivazioni: è per un'attività specifica o per la vita quotidiana del vostro cane? Puoi scegliere un'assicurazione tradizionale o un'assicurazione specializzata in base a tutte le tue esigenze.
Assicurazione per Black Russian Terrier
Sebbene facoltativa, anche per le categorie 1 e 2, l'assicurazione per i cani può essere molto utile. È possibile aiutarvi a capire le spese veterinarie e così via. Prima di tutto, è consigliabile confrontare varie offerte per trovare la proposta migliore. I costi assicurativi del Black Russian Terrier sono determinati in base a vari criteri come lo stato, la taglia, la coda e lo stile di vita del cane. Attenzione: Alcuni assicuratori potrebbero rifiutare un cane troppo vecchio. È però inutile stipulare un'assicurazione quando il Black Russian Terrier è già malnutrito, in quantità non riceverà alcun rimborso. Sono dipendente dal tasso di assicurazione reciproca e dai criteri sopra menzionati. Come opzione, l'assicurazione per un Black Russian Terrier può essere una vera risorsa per far fronte a questi pericoli.