terrier-australien
December 21, 2024

L'Australian Terrier

Scopri il fascino ineguagliabile di Australian Terrier ! Questa razza di cane si distingue per il suo temperamento amichevole, l'intelligenza acuta e la lealtà incrollabile. Compagno perfetto per tutte le famiglie, l'Australian Terrier unisce energia e dolcezza, rendendolo il cane ideale per una vita piena di avventura e tenerezza. Fin dalle prime linee, immergiti nell'affascinante mondo di questa razza eccezionale, apprezzata per la sua versatilità e il suo carattere giocoso.

Un po' di storia...

L'Australian Terrier è una razza iconica, la cui storia è iniziata nei vasti e selvaggi territori dell'Australia del XIX secolo. Originariamente allevati per essere cani resistenti e determinati, in grado di cacciare parassiti e sorvegliare gli allevamenti, questi terrier si sono rivelati rapidamente inestimabili. La loro stirpe precisa, anche se poco chiara, suggerisce una discendenza variegata, che comprende razze come lo Scottish Terrier, il Wire-haired Terrier e altre, il che conferisce loro dimensioni compatte, resistenza e coraggio.

Nel corso degli anni, l'Australian Terrier si è evoluto, non solo come cacciatore competente, ma anche come compagno devoto e amato membro delle famiglie di tutto il mondo. Il suo riconoscimento ufficiale come razza ha consolidato il suo posto nella storia dei cani, segnando l'inizio di un'era in cui questi cani dinamici avrebbero conquistato il cuore delle persone di tutto il mondo.

Caratteristiche fisiche dell'Australian Terrier

L'Australian Terrier appartiene al Gruppo 3 Terrier, con il numero standard FCI 8.

L'Australian Terrier è un cane di piccola taglia.

gruppo : Compatto e muscoloso, il corpo dell'Australian Terrier riflette la sua natura agile e resistente.

Testa : La sua testa è forte e proporzionata, con una fronte distinta e uno sguardo intelligente.

Orecchie : Le orecchie dell'Australian Terrier sono piccole, erette e appuntite, ed esprimono costantemente curiosità.

Occhi : I suoi occhi piccoli e vivaci rivelano un'espressione scintillante e maliziosa.

Coda : La coda dell'Australian Terrier è generalmente corta e portata alta, il che riflette la sua natura vigile e giocosa.

Capelli : I capelli dell'Australian Terrier possono essere lunghi, medio-lunghi o corti, ma sono sempre densi e resistenti per proteggerli dagli agenti atmosferici.

colore : Il colore dei suoi capelli varia spesso tra blu, grigio e rosso, offrendo un aspetto tanto unico quanto attraente.

Le dimensioni e il peso dell'Australian Terrier

L'Australian Terrier, da adulto, ha una statura che testimonia la sua eredità robusta e agile. Le femmine di Australian Terrier pesano generalmente tra 5,4 e 6,4 kg, mentre i maschi pesano leggermente di più, tra 6,4 e 7,3 kg. In termini di altezza, entrambi i sessi hanno una statura simile, che misura tra i 23 e i 28 cm alla spalla.

Se vuoi viaggiare con il tuo cane, dovrai tenere conto delle dimensioni e del peso del tuo Australian Terrier per garantire un viaggio sicuro e confortevole. Sia in treno che in aereo, i requisiti possono variare, ma spesso sono necessari un trasportino per cani conforme alla IATA e borse da trasporto adeguate. Inoltre, la conoscenza delle politiche delle compagnie aeree relative agli animali domestici e delle regole relative all'uso della museruola nei trasporti pubblici sono fondamentali per garantire un viaggio senza intoppi con il proprio compagno.

Il comportamento dell'Australian Terrier con i suoi congeneri

Nonostante le apparenze, l'Australian Terrier deve essere curato dai gatti! Conosciuto per la sua giocosità ed energia, mostra diversi comportamenti in presenza di altri animali. Nei gatti e nei piccoli animali non canini (NAC), il loro comportamento può essere imprevedibile. Originariamente cacciatori, alcuni Australian Terrier possono vedere questi animali come prede, soprattutto senza una socializzazione precoce. Tuttavia, con un'attenta introduzione e una supervisione continua, molti Australian Terrier imparano a convivere con gatti e altri NAC, dimostrando la loro capacità di adattarsi e rispettare i membri della famiglia non canini.

Con gli altri cagnolini, è solo una questione di socializzazione. Quando si tratta di relazioni con altri cani, gli Australian Terrier sono generalmente socievoli e amano la compagnia canina. Possono essere giocosi e interattivi, spesso in cerca di compagnia. Tuttavia, la loro forte personalità a volte può portarli a essere dominanti o territoriali, soprattutto senza un'adeguata socializzazione e formazione. Presentarli gradualmente agli altri cani e monitorare le loro interazioni, soprattutto all'inizio, è essenziale per incoraggiare relazioni armoniose.

Il carattere dell'Australian Terrier

L'adozione di un Australian Terrier, come per qualsiasi razza di cane, richiede una preparazione e una riflessione approfondite. Anche prima che un cucciolo torni a casa, devi capire cosa significa la presenza di un animale per te e la tua famiglia. Ricorda che un Australian Terrier potrebbe stare al tuo fianco per più di dieci anni. Impara attentamente questa razza specifica per assicurarti di poter soddisfare tutte le loro esigenze. Un cane i cui bisogni non vengono soddisfatti è spesso un cane infelice. Accogliere un Australian Terrier in casa significa impegnarsi in una relazione ricca e gratificante.

Le qualità dell'Australian Terrier

Lealtà e devozione

L'Australian Terrier è famoso per la sua incrollabile lealtà. Questo fedele compagno è profondamente legato alla sua famiglia ed è sempre pronto a mostrare il suo affetto e la sua devozione. Il suo amore e il suo impegno verso i suoi proprietari la rendono un'ottima compagna di famiglia.

Intelligenza e prontezza

Questi cani affettuosi sono anche estremamente intelligenti. Imparano velocemente e sono sempre desiderosi di accontentare, il che li rende facili da addestrare. Il loro ingegno rende l'Australian Terrier un compagno divertente e stimolante.

Energia ed entusiasmo

L'Australian Terrier è pieno di energia ed entusiasmo. Questo cane giocoso ama esplorare e partecipare alle attività familiari. Questa razza è ideale per le persone attive che possono soddisfare il loro bisogno di un'attività fisica regolare.

Adattabilità

Nonostante la loro energia, gli Australian Terrier sono sorprendentemente adattabili. Possono prosperare in un appartamento in città così come in campagna, purché ricevano abbastanza esercizio e attenzione.

Cose da tenere d'occhio negli Australian Terrier

Necessità di attività

Sebbene la loro adattabilità sia un vantaggio, gli Australian Terrier richiedono un'attività regolare per rimanere equilibrati e felici. Senza sufficiente esercizio fisico e stimolazione mentale, possono diventare ansiosi o distruttivi.

Tendenza all'indipendenza

La loro intelligenza può talvolta tradursi in una certa indipendenza. Mantenere un allenamento costante e positivo è fondamentale per mantenere il tuo Australian Terrier ben istruito e socievole.

Sensibilità allo stimolo

Essendo cani attenti, possono essere molto reattivi agli stimoli esterni. Ciò significa che una socializzazione precoce e continua è essenziale per evitare comportamenti eccessivamente premurosi o paurosi.

Compatibilità con Australian Terrier

L'Australian Terrier è ideale per una varietà di proprietari, ma brilla soprattutto con coloro che condividono la sua energia e il suo entusiasmo per la vita. Le persone attive e avventurose che amano le attività all'aria aperta troveranno nell'Australian Terrier un compagno esuberante pronto a seguirli in tutte le loro scappatelle. Allo stesso modo, le famiglie dinamiche o gli individui alla ricerca di un cane interattivo e coinvolto nella vita familiare saranno deliziati dalla sua presenza coinvolgente e affettuosa. Per vivere bene con questo cane, dovrai adattarti al suo carattere!

Tuttavia, gli Australian Terrier non sono solo per gli iperattivi; possono anche essere ottimi compagni per le persone più tranquille, purché possano soddisfare le loro esigenze di esercizio e stimolazione mentale. I proprietari pazienti, costanti nell'addestramento e pronti a investire tempo nella socializzazione e nell'educazione del proprio cane si adatteranno bene a questa razza.

Salute dell'Australian Terrier

Qual è l'aspettativa di vita dell'Australian Terrier?

L'Australian Terrier ha un'aspettativa di vita media di 12-15 anni, un periodo di tempo considerevole che evidenzia l'importanza di prendersi cura di questo animale per tutta la sua vita. Per garantire il benessere del cane e mantenerne la salute, i proprietari dovrebbero impegnarsi in un'attenta e regolare routine di cura. In effetti, la longevità del vostro Australian Terrier dipende in larga misura dalle cure fornite, dall'attenzione prestata alla sua dieta, al suo esercizio fisico, alla sua istruzione e al suo follow-up medico.

Prendersi cura del proprio Australian Terrier

Il tuo cane merita il meglio per vivere una vita sana e appagante. Ecco i parametri essenziali per garantire la felicità e la buona salute del tuo cane per tutta la vita.

Scegli una buona dieta

Un'alimentazione di qualità è fondamentale per la salute del tuo Australian Terrier. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali aiuta a mantenere il cane in forma e aiuta a prevenire una serie di malattie. Scegli alimenti adatti alla tua età, al tuo peso e al tuo livello di attività per sostenere la tua salute generale.

Esercizio, un parametro essenziale

L'Australian Terrier è un cane naturalmente attivo ed energico. Quindi è necessaria una routine di esercizi regolari per rimanere equilibrati e felici. Le attività fisiche, come giochi e passeggiate, sono essenziali per prevenire la noia e i comportamenti distruttivi.

Non trascurare l'istruzione

L'istruzione è un aspetto fondamentale della cura del proprio Australian Terrier. Un buon addestramento rafforza il legame tra il cane e il suo proprietario e ne garantisce la sicurezza. Insegnagli i comandi di base, come il promemoria, per proteggerlo in una varietà di situazioni.

Monitoraggio veterinario

Un'assistenza veterinaria regolare è essenziale per mantenere il tuo Australian Terrier in buona salute. Le visite di routine, le vaccinazioni, i trattamenti antiparassitari e i controlli sanitari periodici sono essenziali per la prevenzione e l'individuazione precoce di qualsiasi condizione medica.

Malattie comuni negli Australian Terrier

Problemi dermatologici

Gli Australian Terrier possono essere soggetti a problemi cutanei, come allergie o dermatiti. È necessaria un'attenzione particolare al pelo e alla pelle per prevenire queste condizioni.

Problemi dentali

Come molti cani di piccola taglia, gli Australian Terrier possono essere predisposti a problemi dentali. La spazzolatura regolare e i controlli veterinari possono aiutare a mantenere una buona salute orale.

Dislocazione della rotula

Questa condizione, comune nelle razze di piccola taglia, può colpire alcuni Australian Terrier. Si raccomanda il monitoraggio dei segni di zoppia e visite regolari dal veterinario per rilevare e gestire questa condizione.

Diabete

Il diabete è un'altra condizione che può colpire gli Australian Terrier. Questa condizione metabolica può essere gestita con una dieta adeguata, una gestione del peso e, in alcuni casi, farmaci. La diagnosi precoce e il trattamento continuo sono fondamentali per la qualità della vita del cane.

Le condizioni di vita dell'Australian Terrier

Le condizioni di vita ideali dell'Australian Terrier

Le condizioni di vita ideali per un Australian Terrier riflettono un ambiente in cui i suoi bisogni fisici, mentali ed emotivi sono pienamente soddisfatti. Questi cani dinamici e affettuosi prosperano in un ambiente in cui possono beneficiare di un equilibrio tra esercizio fisico regolare, interazione sociale e riposo. Una casa con uno spazio esterno recintato è l'ideale per esplorare, giocare e spendere le proprie energie in modo sicuro. Tuttavia, si adattano bene anche alla vita urbana, purché facciano frequenti passeggiate e sessioni di gioco per mantenere il loro equilibrio fisico e mentale. L'accesso ai giocattoli interattivi, alle sessioni di gioco e di apprendimento contribuisce anche al loro benessere stimolando l'intelletto e rafforzando il legame con la famiglia.

L'Australian Terrier può vivere in un appartamento?

Gli Australian Terrier possono vivere in appartamenti, ma vivere in uno spazio ristretto richiede un impegno aggiuntivo da parte del proprietario per soddisfare le loro esigenze attive. Si adatteranno a un ambiente più piccolo purché ricevano un'attenzione regolare, uscite frequenti e attività coinvolgenti. La chiave sta nella regolarità e nella qualità degli esercizi fisici e mentali quotidiani. Senza questo, un Australian Terrier può diventare ansioso o sviluppare comportamenti indesiderati. È anche importante pianificare interazioni sociali regolari con altri cani e persone per mantenere la loro natura socievole ed equilibrata.

L'educazione dell'Australian Terrier

Allevare un Australian Terrier è un'esperienza gratificante basata sull'amore, la coerenza e la comprensione reciproca. Usa un approccio positivo all'educazione canina, usando rinforzi positivi come carezze, dolcetti ed elogi per incoraggiare un apprendimento efficace e piacevole. Questa razza risponde meglio in un ambiente calmo e sicuro. Ascoltare le sue reazioni, dalle orecchie dritte alla coda scodinzolante, è fondamentale per adattare il tuo approccio alle sue esigenze specifiche. La coerenza educativa è fondamentale; è importante che ogni membro della famiglia segua le stesse linee guida per evitare confusione. Un'educazione di successo richiede pazienza e affetto costante, il che rafforza il prezioso legame tra te e il tuo Australian Terrier.

Quando dovresti iniziare a educare gli Australian Terrier?

L'educazione di un Australian Terrier dovrebbe iniziare in tenera età, idealmente dopo lo svezzamento, intorno alle 8 settimane. È durante questo periodo che il cucciolo inizia a capire e interagire con il suo ambiente. Iniziare precocemente pone le basi dell'educazione del cane, instillando i comportamenti desiderati e prevenendo le cattive abitudini. Le sessioni di apprendimento dovrebbero essere brevi, divertenti e regolari per catturare l'attenzione del cucciolo e rafforzare il suo legame con il proprietario.

Le basi dell'educazione per l'Australian Terrier

Quando si tratta di educare un Australian Terrier, è importante adattare le tecniche al suo temperamento vivace e alla sua intelligenza. Usare ricompense come le caramelle per rafforzare i comportamenti positivi è un metodo efficace per questa razza. Rispondono bene all'addestramento positivo del cane, in cui i buoni comportamenti vengono premiati piuttosto che punire quelli cattivi. Comprendere e rispettare il comportamento unico dell'Australian Terrier è fondamentale: sono noti per la loro energia e giocosità, quindi l'educazione deve essere coinvolgente e varia per mantenere il loro interesse.

La coerenza è fondamentale nell'educazione dell'Australian Terrier. Tutti i membri della famiglia devono seguire le stesse regole e comandi per evitare di confondere il cane. Gli accessori per cani, come i collari antiruggine, possono essere strumenti utili, ma devono essere usati con saggezza e come complemento di una solida istruzione di base. La pazienza e la perseveranza sono fondamentali; come per tutte le razze, allevare un Australian Terrier richiede tempo e impegno costante, ma i risultati sono un compagno ben educato e ben adattato.

Come nutrire correttamente il tuo Australian Terrier?

Nutrire bene il tuo Australian Terrier è il passo fondamentale per prolungarne la durata e migliorarne la qualità di vita. Scegliere il cibo giusto per il proprio animale domestico non è sempre facile, vista l'abbondanza di opzioni disponibili. Per facilitare questo processo, ecco alcuni consigli pratici che ti aiuteranno ad adottare il metodo giusto per nutrire il tuo cane e le migliori crocchette per il tuo Australian Terrier!

Leggi attentamente la composizione

Per garantire una dieta sana al tuo Australian Terrier, devi capire cosa c'è nelle crocchette e nel paté. Dedica del tempo a dare un'occhiata agli ingredienti delle crocchette e opta per quelli privi di additivi artificiali e ingredienti di qualità inferiore. Un elenco breve e chiaro degli ingredienti è spesso un buon segno di qualità. Evita composizioni lunghe e complesse, che possono nascondere sostanze indesiderate.

Fai attenzione a dove acquisti!

Dove acquisti il cibo del tuo Australian Terrier può fare una grande differenza in termini di qualità. I supermercati e i supermercati offrono spesso prodotti di base che non sono necessariamente adatti al vostro accompagnatore. Preferisci i prodotti consigliati dal veterinario o di qualità superiore disponibili nei negozi specializzati. Inoltre, prendi in considerazione i servizi di crocchette su misura per soddisfare le esigenze specifiche del tuo cane.

Comprendi le esigenze del tuo cane

Le esigenze dietetiche del tuo Australian Terrier sono uniche e devono essere comprese per scegliere il cibo migliore. Le proteine animali sono essenziali per i cani, che sono carnivori opportunisti. Assicurati di selezionare cibi ricchi di carne di buona qualità. Limita l'assunzione di carboidrati per prevenire l'obesità e il diabete.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze nutrizionali del tuo Australian Terrier cambiano con l'età, il livello di attività e lo stato di salute. È quindi importante rivedere regolarmente la dieta. Una transizione dietetica dovrebbe essere effettuata con attenzione e, idealmente, con il consiglio di un veterinario.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

Se preferisci evitare gli alimenti trasformati, prendi in considerazione una dieta domestica o una dieta BARF. La dieta domestica è composta da carne e verdure cotte, mentre la dieta BARF predilige la carne cruda e alcune verdure. Prima di iniziare, consulta un veterinario o un nutrizionista canino per assicurarti che i pasti che stai preparando siano equilibrati e sicuri per il tuo Australian Terrier. Alcune opzioni fatte in casa possono essere utili, ma dovrebbero essere ben pianificate per evitare carenze o eccessi.

Cura e igiene dell'Australian Terrier

Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno

Cibo: tra 55 e 75 euro

Budget mensile: da 65 a 80 euro

Cura del pelo

La manutenzione del pelo del tuo Australian Terrier a volte implica fare un bel bagno. Ovviamente, non dovresti lavare il tuo cane troppo spesso, ma questa routine consente di avere capelli belli e una pelle sana. Questa razza ha un doppio pelo, il che significa che ha un sottopelo denso sotto uno strato esterno di pelo più lungo. Le spazzole per cani aiutano a rimuovere i peli morti, a prevenire i nodi e a ridurre la caduta dei capelli. È anche importante controllare regolarmente la presenza di parassiti come zecche o pulci, soprattutto se il cane trascorre molto tempo all'aperto.

Cura degli occhi

La cura degli occhi per un Australian Terrier prevede una pulizia delicata della zona intorno agli occhi per evitare l'accumulo di secrezioni. Usa un panno morbido e pulito per pulire gli angoli degli occhi. È essenziale agire con cautela per evitare di provocare ulcere agli occhi. Se noti arrossamenti, secrezioni eccessive o altri segni di problemi agli occhi, consulta immediatamente un veterinario.

Cura dei denti

Lavarsi i denti è fondamentale per la salute dentale di un Australian Terrier. Usa uno spazzolino da denti e un dentifricio appositamente progettati per i cani. Spazzola regolarmente i denti del tuo cane per prevenire la formazione di tartaro e l'alitosi. Puoi anche prendere in considerazione soluzioni naturali come il prezzemolo o l'olio di cocco per combattere l'alitosi del cane.

Cura delle orecchie

La pulizia delle orecchie di un Australian Terrier deve essere eseguita con cura. Usa una soluzione per la cura delle orecchie consigliata dal veterinario. Pulisci delicatamente l'interno dell'orecchio, evitando di andare troppo in profondità per evitare di provocare la scabbia. Mantenere le orecchie pulite è essenziale per evitare infezioni poiché questa razza è soggetta a problemi alle orecchie.

Cura degli artigli

Il taglio degli artigli deve essere eseguito regolarmente per evitare che diventino troppo lunghi. Presta attenzione all'ergot, l'artiglio situato più in alto sulla zampa, poiché può essere sensibile. Se non sei sicuro di come tagliare gli artigli del tuo cane, chiedi al veterinario di mostrarti la tecnica corretta. Cogli l'occasione per ispezionare i cuscinetti del tuo cane, che a volte possono essere feriti da spighette o pietre.

Qual è il prezzo di un Australian Terrier?

Il prezzo di un Cucciolo di Australian Terrier I cani di razza pura in Francia possono variare in base a una serie di fattori, tra cui il lignaggio, la reputazione dell'allevatore e la qualità delle cure veterinarie fornite ai cuccioli. In generale, puoi aspettarti di spendere tra 800 e 1500 euro per un cucciolo di qualità. Per scegliere un buon allevamento, assicuratevi di cercare allevatori affidabili, chiedere referenze, visitare le strutture di allevamento e assicurarvi che i cuccioli siano allevati in condizioni pulite e ben tenute. L'allevamento etico e professionale si concentrerà sempre sulla salute, sul temperamento e sulla stirpe dei suoi cuccioli.

Il sonno dell'Australian Terrier

L'Australian Terrier può dormire all'aperto?

L'Australian Terrier è una razza di cane che, a causa delle sue dimensioni ridotte e del pelo corto, non è adatta a dormire sempre all'aperto, soprattutto in condizioni estreme. Questa razza è sensibile al freddo, il che potrebbe portare a problemi di salute, tra cui congelamento o ipotermia. Inoltre, gli Australian Terrier sono cani socievoli che amano stare vicini alle loro famiglie, quindi è meglio lasciarli dormire in casa per promuovere il loro benessere emotivo. Se hai intenzione di lasciarli all'aperto per brevi periodi di tempo, assicurati di fornire loro una cuccia adeguata, acqua fresca e monitorali attentamente per evitare problemi di sicurezza.

Scegliere il cestino ideale

Quando si sceglie una cuccia per cani per il proprio Australian Terrier, è essenziale considerare le sue dimensioni e le sue esigenze. Scegli un cestino abbastanza grande da permettergli di allungarsi comodamente, ma non troppo grande da farlo sentire perso. Evita i cestini di vimini, poiché questi cani hanno la tendenza a masticare e fare spuntini, il che potrebbe causare un'ostruzione intestinale se ingeriscono pezzi di vimini. Preferisci i cestini realizzati con materiali resistenti e facili da pulire. Assicurati che il cestino sia ben imbottito per fornire un supporto adeguato al loro corpo. Infine, posiziona il cestino in un luogo tranquillo e confortevole all'interno della tua casa in modo che il tuo Australian Terrier possa godersi un sonno tranquillo.

I giochi e le attività dell'Australian Terrier

Gli Australian Terrier sono cani attivi e intelligenti che richiedono giochi e attività per stimolare la mente e bruciare le energie. L'interazione giocosa e l'esercizio fisico sono essenziali per questa razza, poiché aiutano a prevenire la noia, a rafforzare il legame tra cane e proprietario e a mantenere una buona salute mentale e fisica.

Le migliori attività da fare con il tuo Australian Terrier

I giochi di lancio della palla sono ottimi per soddisfare la loro voglia di correre e recuperare. Puoi nascondere dolcetti o giocattoli in casa o in giardino e incoraggiare il tuo Australian Terrier a trovarli. I giocattoli interattivi e i puzzle alimentari sono ottimi modi per tenerli occupati mentalmente. Infine, le attività sportive come l'agilità o il canicross sono ideali per incanalare la loro energia.

Quale assicurazione per proteggere il mio Australian Terrier?

Assicurazione Australian Terrier

L'assicurazione Australian Terrier è un investimento intelligente per qualsiasi proprietario di questa razza. A causa della loro predisposizione a determinate condizioni ereditarie e dei loro elevati livelli di attività, a volte questi cani possono richiedere costose cure veterinarie. L'assicurazione per cani specifica per razza offre tranquillità coprendo le spese mediche in caso di incidente o malattia. Ciò significa che puoi dare al tuo Australian Terrier la migliore assistenza senza preoccuparti di costi elevati. È importante scegliere un'assicurazione che includa la copertura per le condizioni comuni di questa razza, come problemi agli occhi e alle articolazioni.

Assicurazione Australian Terrier

Oltre all'assicurazione, una mutua Australian Terrier può essere una preziosa aggiunta alla protezione del tuo animale domestico. L'assicurazione per cani è progettata per coprire le spese di routine, come visite veterinarie annuali, vaccinazioni, sverminazione e toelettatura. Per questa razza specifica, l'assicurazione reciproca può includere anche benefici legati alla loro salute particolare, come la prevenzione di problemi agli occhi o alle articolazioni. Stipulando un'assicurazione adattata all'Australian Terrier, puoi occuparti delle spese sanitarie correnti del tuo cane, il che contribuisce a mantenerne la qualità di vita.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.