Lo Staffordshire Bull Terrier (Staffie)

Le Staffordshire Bull Terrier o anche chiamato Staffie, a volte SBT, e più raramente Staffordshire Bull Terrier, è oggi un cane molto popolare in tutto il mondo. È anche regolarmente tra i primi 10 cani preferiti dai francesi. Apprezzato per il suo carattere gentile e leale, è un ottimo compagno nella vita di tutti i giorni. Ma questo cane può essere adatto a tutti?

Un po' di storia...

Lo Staffordshire Bull Terrier è nato nel Regno Unito. È il risultato di un incrocio tra cani usati durante i combattimenti contro i tori, ma anche contro orsi, asini o persino grandi felini. Dopo che i combattimenti tra cani furono banditi nel 1835, la razza continuò a svilupparsi nonostante tutto, poiché la pratica continuava illegalmente. Una selezione è in corso nella regione dello Staffordshire. A poco a poco, questo cagnolino diventa cane da guardia e cane da compagnia. È anche l'antenato dell'American Staffordshire Terrier.

Lo Staffordshire Bull Terrier è stato definitivamente riconosciuto dalla FCI nel 1954.

Caratteristiche fisiche dello Staffordshire Bull Terrier

  • Gruppo FCI: gruppo 3 — terrier
  • Numero: n° 76

gruppo : il corpo è molto muscoloso e ben proporzionato. Questo cagnolino misura tra 35,5 e 40,5 cm al garrese. In termini di peso, il maschio è un po' più pesante, poiché pesa tra 12,7 e 17,7 kg, mentre la femmina pesa tra gli 11 e i 15,4 kg.

Testa : la testa è corta, molto larga e alta. La punta è ben marcata, con naso nero, smusso corto e mascelle robuste.

Orecchie : le orecchie sono rosa o semi-erette. Non sono né grandi né pesanti.

Occhi : gli occhi sono di forma rotonda e di media grandezza. Il bordo delle palpebre è scuro. Anche il colore degli occhi è preferibilmente scuro, ma può armonizzarsi con il vestito.

Coda : la coda è di media lunghezza e attaccata in basso. Alla fine è molto più sottile.

Capelli : il pelo è liscio, corto e molto folto.

colore : lo standard di razza accetta diversi colori.

  • rosso,
  • bianco,
  • fulvo,
  • nero,
  • blu,
  • Abito bianco variegato,
  • Tigrato, bianco o no.
Staffordeshire Bull Terrier

Crescere è un periodo piuttosto difficile, come lo è per molti cani. Dovresti evitare di allenarti troppo con il tuo cucciolo, poiché potresti danneggiargli le articolazioni. Inoltre, evita di farlo salire le scale. Se vivi in un appartamento con il tuo cane, il tuo edificio avrà sicuramente bisogno di un ascensore.

Il comportamento dello Staffordshire Bull Terrier con i suoi congeneri

Nonostante la sua storia di combattimento, non è un cane aggressivo, nemmeno con i suoi coetanei. Se adeguatamente educato e socializzato, è un cane equilibrato, socievole e gentile. Non è particolarmente diffidente nei confronti degli estranei, ma può comunque essere protettivo in caso di necessità.

Il carattere dello Staffordshire Bull Terrier

Conoscere il temperamento di una razza è fondamentale. Potrai così scegliere un cane che corrisponda bene alle tue aspettative, ma anche al tuo temperamento e al tuo stile di vita. Per aiutare i futuri adottanti, le federazioni canine di tutto il mondo (FCI, Société Centrale Canine en France) hanno stabilito degli standard che elencano le diverse qualità dei cani.

Naturalmente, nemmeno questi standard devono essere presi alla lettera. Anche la personalità individuale dei cuccioli pesa sulla bilancia. Chiedi consiglio all'allevatore. È lui che conosce meglio i suoi animali e che saprà dirti quale cane si adatta meglio a te.

Questo cagnolino è famoso per essere:

  • intelligente
  • Socievole
  • Coraggioso
  • Affettuoso
Chien Staffordshire Bull Terrier

Attenzione, ci sono alcuni punti a cui prestare attenzione:

  • Non sempre obbediente
  • Non sopporto la solitudine

Compatibilità con Staffordshire Bull Terrier

È adatto a tutti i tipi di famiglie, comprese le famiglie con bambini. Va d'accordo con altri animali e può convivere con i gatti purché sia stato adeguatamente socializzato. Essendo un cane abbastanza sportivo, il proprietario ideale sarà una persona dinamica.

La salute dello Staffordshire Bull Terrier

L'aspettativa di vita media dello Staffordshire Bull Terrier è compresa tra 12 e 14 anni. È nella media dei cani di questa taglia. La salute dello Staffie è piuttosto solida, ma ricordate che questi numeri sono solo indicativi. Sfortunatamente, è possibile che il tuo cane ti lasci prima del previsto.

Per mettere tutte le probabilità a tuo favore, dai cibo di qualità alla tua palla di pelo. Non trascurate nemmeno la sua istruzione e portatelo dal veterinario ogni anno.

Chien adulte Staffordshire Bull Terrier

Le malattie più comuni sono:

  • Displasia dell'anca
  • La cataratta
  • Encefalite necrotizzante subacuta
  • Malattie dermatologiche

Le condizioni di vita dello Staffordshire Bull Terrier

Le condizioni di vita ideali per lo Staffordshire Bull Terrier sono una casa, con un ampio giardino, in campagna. Detto questo, questo simpatico cane non avrà problemi ad adattarsi all'ambiente urbano se è sufficientemente camminato e stimolato.

Anche se lo Staffordshire Bull Terrier ama vivere all'aperto e prospererà in una casa con giardino, non è nemmeno la chiave della felicità del tuo cane. Un cane rinchiuso tutto il giorno su un pezzo di terra sarà più infelice di un cane che vive in un appartamento, ma in grado di godersi lunghe passeggiate quotidiane.

Puoi adottare un animale del genere in un appartamento se sei sicuro di avere abbastanza tempo da dedicargli ogni giorno. Vivere in un appartamento con un cane richiede molti aggiustamenti su base giornaliera.

L'educazione dello Staffordshire Bull Terrier

Addestrare un cane è molto importante. Senza questo passaggio obbligatorio, la tua palla di pelo non sarebbe in grado di evolversi pacificamente nel suo ambiente. L'educazione inizia non appena il cucciolo arriva a casa tua, all'età di due mesi. Tuttavia, state tranquilli, è possibile addestrare anche cani adulti, perché i cani possono imparare a qualsiasi età.

Scegli un approccio positivo all'addestramento del cane, specialmente per questo tipo di razza canina. Oggi non si tratta più di parlare di dressage, termine con una connotazione negativa. Incoraggia i comportamenti buoni e ignora quelli cattivi. Non punite il vostro cane. La paura non è il giusto motore dell'istruzione. Usa invece ricompense, come carezze, dolcetti o giochi.

Un chien Staffordshire Bull Terrier

Un addestramento cinofilo di successo richiede la combinazione di tre qualità essenziali: pazienza, costanza e costanza. Inoltre, non dovresti dimenticare di socializzare bene il tuo amico a quattro zampe.

Come nutrire correttamente il tuo Staffordshire Bull Terrier?

Nutrire bene il cane è fondamentale per mantenerlo sano il più a lungo possibile. Ma non è sempre facile scegliere il cibo più adatto al proprio bolo di pelo. La gigantesca offerta disponibile oggi è infatti sufficiente a paralizzare. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a trovare le migliori crocchette per lo Staffordshire Bull Terrier.

L'unico modo per sapere cosa stai dando al tuo cane è leggere le etichette sulle crocchette o sui pasticcini. Questo passaggio è fondamentale, in quanto consente di decifrare le composizioni. I cani sono animali carnivori opportunisti. Quindi hanno bisogno di proteine. Ma nemmeno uno qualsiasi. Scegli proteine di origine animale da carne di qualità.

Staffie

A volte, anche il miglior cibo del mondo non è sufficiente per risolvere i problemi quotidiani. Invece di cambiare completamente il contenuto della ciotola, rivolgiti agli integratori alimentari. Questi ti permettono di migliorare la salute del tuo amico a quattro zampe. Prima di utilizzarli, chiedete sempre consiglio al veterinario.

Se non sei tentato dai prodotti industriali, puoi rivolgerti al cibo per cani fatto in casa. Hai due opzioni: la dieta domestica e la dieta BARF. In entrambi i casi, chiedi consiglio al veterinario prima di iniziare.

Cura e igiene dello Staffordshire Bull Terrier

  • Vaccini: tra 50 e 70 euro all'anno
  • Cibo: tra 50 e 60 euro per cibo di qualità
  • Budget mensile: da 60 a 65 euro

Il pelo corto dello Staffordshire Bull Terrier richiede meno manutenzione rispetto ad altre razze a pelo lungo. Tuttavia, è importante prendersi cura del pelo del cane. Spazzolalo regolarmente con un pennello adatto. Non perde molto dei suoi capelli. La perdita è più abbondante in primavera e in autunno, entrambi i periodi di muta. Lava il tuo cane una o due volte all'anno usando prodotti perfettamente adatti ai cani.

Gli occhi di questo cane sono piuttosto fragili. Puliscili una volta alla settimana con una lozione adatta. Ispeziona le orecchie del tuo cane dopo ogni passeggiata in campagna o nella foresta per verificare la presenza di parassiti. Puliscile regolarmente con una lozione da versare nel condotto uditivo.

Un chien staffie

Gli artigli troppo lunghi possono ferire il cane. Puoi tagliarli tu stesso usando una fresa ad artiglio o una lima elettrica. Fai attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. Nei cani con artigli leggeri, questa è la parte rosa. Per i cani con artigli scuri, non tagliare troppo corto. Se hai paura di sbagliare, chiedi consiglio a un veterinario o a un toelettatore.

Qual è il prezzo di uno Staffordshire bull terrier?

Quanto costa un cucciolo di Staffordshire Bull Terrier in una fattoria? Conta tra 800 e 1.400 euro. Questa differenza di prezzo può essere spiegata da diversi fattori:

  • La reputazione dell'allevamento,
  • L'ascendenza dei cuccioli (un cucciolo di genitori campioni è spesso più costoso),
  • La funzione futura dei cuccioli (non è raro che i cuccioli destinati alla riproduzione o all'allevamento siano più costosi di altri).

Prima di scegliere un canile, prenditi del tempo per scoprire la razza del cane, ma anche l'allevatore. Osserva l'ambiente dei cuccioli e della madre e fai domande all'allevatore per assicurarti che conosca il suo lavoro.

È possibile trovare Staffordshire Bull Terrier in attesa di adozione in rifugi o associazioni. Lì il costo dell'adozione è molto più economico: contate tra 150 e 200 euro, a volte più economico quando il cane è in una situazione di salvataggio.

Il sonno dello Staffordshire Bull Terrier

Lo Staffordshire Bull Terrier può dormire nel tuo giardino, a condizione che abbia una nicchia ben adattata. Questo cane ha un ottimo istinto protettivo e quindi starà in guardia con molta dedizione. Tuttavia, fai attenzione a recintare correttamente il tuo giardino per evitare di scappare. Se il tempo è brutto, porta il cane in casa per proteggerlo.

Acquista una cuccia che si adatti perfettamente alla taglia del tuo cane. Dai sempre la priorità al buon isolamento del rifugio. Per fare questo, è necessario acquistare una cuccia per cani in legno, piuttosto che una cuccia in PVC o plastica. Le nicchie in legno sono più costose di altre, ma di qualità molto migliore.

Posiziona la cuccia in un'area ben aperta del tuo terreno, in modo che il cane abbia una visuale del suo territorio. Sarà quindi in grado di monitorarlo meglio. Non legate mai il vostro Staffie davanti alla sua cuccia, perché dovrebbe poter entrare e uscire a suo piacimento.

Un chien Staffordshire Bull Terrier

Ovviamente puoi far addormentare il tuo cane a casa tua. Ma ancora una volta, prendi ogni precauzione per creare una piacevole zona notte.

Come per la cuccia, è importante scegliere una cuccia che si adatti perfettamente alla taglia del cane. Scegliete il materiale della cesta in base al temperamento del vostro amico a quattro zampe. Se ha una tendenza alla distruzione, opta per i cestini di plastica, che sono molto più resistenti.

Posiziona la cuccia del tuo cane in una zona tranquilla e poco trafficata della tua casa. Un angolo del soggiorno o di un ufficio sono perfetti, ad esempio! Se avete bambini, insegnate loro a non disturbare mai un cane che dorme.

Giochi e attività per Staffordshire Bull Terrier

I cani di questa razza hanno bisogno di esercizio per mantenere i loro muscoli impressionanti. Non è un cane fatto per essere inattivo. Fai una lunga passeggiata ogni giorno per permettergli di allungare le zampe. Inoltre, fai delle uscite più brevi in modo che possa defecare più volte al giorno. Non esitate, quando potete, a portare il vostro cane a fare una passeggiata al mare, nella foresta o in montagna. Perché non correre con il tuo cane? Puoi anche fare attività canine, come agilità, treibball o flyball.

Compra anche giocattoli per il tuo cane per tenerlo occupato mentre sei via. Permetterà anche al tuo cane di stimolare la sua intelligenza e prevenire la noia. Scegli giocattoli che si adattino bene alle dimensioni della mascella del tuo Staffie. Questi giocattoli devono anche essere robusti per evitare di finire in pezzi. Gioca con il tuo amico peloso tutti i giorni. Questo ti permetterà di completare la sua formazione e/o rafforzare il tuo rapporto con lui!

Quale assicurazione per proteggere il tuo Staffordshire Bull Terrier?

L'assicurazione per cani non è obbligatoria. Tuttavia, la maggior parte dei cani è già coperta dall'assicurazione di responsabilità civile, che si trova nell'assicurazione casa multirischio. Questo tipo di assicurazione copre i membri a carico del nucleo familiare, come i bambini o gli animali domestici. Potrai così essere rimborsato per una parte dei costi sostenuti se il tuo cane dovesse arrecare danni ad altri o alla proprietà altrui.

Come l'assicurazione, l'assicurazione reciproca non è obbligatoria. Tuttavia, è uno strumento molto utile, in quanto aiuta a gestire meglio le spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per cani funziona allo stesso modo delle nostre mutue assicurative. A pagamento, hai diritto al rimborso di una parte delle spese veterinarie.

Ancora una volta, è importante leggere attentamente il contratto. Verifica quali sono le clausole di esclusione e i periodi di attesa. Il limite di rimborso dipende dall'importo dei tuoi contributi. Più sono alti e il rimborso sarà importante per te.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.