spitz-des-wisigoths
December 21, 2024

Lo Spitz dei Visigoti

Cerchi un compagno a quattro zampe eccezionale? Il Spitz visigoto, con il suo temperamento amichevole e la sua eleganza, potrebbe essere la razza di cane ideale per te. Conosciuti per la loro fedeltà e dolcezza, questi cani non sono solo un'adorabile aggiunta alla famiglia, ma sono anche un tesoro di storia e carattere.

I Visigoths Spitz, con il loro aspetto fiero e gli occhi acuti, sono l'epitome della nobiltà canina. Sono socievoli, giocherelloni e incredibilmente legati ai loro proprietari, il che li rende ottimi compagni per tutta la vita. La loro adattabilità li rende perfetti per diversi stili di vita, sia che viviate in città che in campagna.

Un po' di storia...

Lo Spitz dei Visigoti risale all'epoca dei Visigoti, un popolo germanico del Medioevo, conferendogli un patrimonio tanto ricco quanto affascinante. È conosciuto anche con il nome di Västgötaspets e Vallhund svedese. Sebbene le loro origini esatte siano avvolte nel mistero, ciò che è certo è che questi cani hanno avuto un ruolo cruciale nella vita dei loro proprietari, come cani da pastore e da compagnia. Questa solida eredità si riflette nel loro coraggio e nella loro incrollabile lealtà.

Caratteristiche fisiche dello Spitz dei Visigoti

Il Visigoths Spitz appartiene al gruppo 5 dei cani primitivi e di tipo Spitz ed è riconosciuto con lo standard FCI numero 129. È un cane di taglia media.

gruppo : Compatto e robusto, il Visigoths Spitz mostra una forza sorprendente per le sue dimensioni.

Testa : La sua testa è orgogliosa e proporzionata, con un'espressione attenta e curiosa.

Orecchie : Erette e appuntite, le orecchie dello Spitz dei Visigoti riflettono la sua costante attenzione.

Occhi : I suoi occhi scintillanti ed espressivi sono spesso descritti come pieni di saggezza.

Coda : La coda arricciata orgogliosamente sul dorso è una delle sue caratteristiche distintive.

Capelli : Il Visigoths Spitz è un cane dal pelo lungo o semilungo, il cui pelo è denso, che offre protezione dagli elementi.

colore : Il loro pelo varia generalmente dal grigio al nero, a volte con sfumature di bianco o marrone.

Le dimensioni e il peso del Visigoths Spitz

Lo Spitz dei Visigoti ha generalmente una dimensione compresa tra 30 e 35 cm e pesa circa 9-14 kg. Questi numeri possono variare in base a fattori individuali come dieta, salute generale ed esercizio fisico.

Se vuoi viaggiare con il tuo cane, sappi che il trasporto di un Visigoths Spitz richiede una pianificazione e un'attrezzatura adeguata. Per i viaggi aerei, è essenziale un trasportino per cani che soddisfi gli standard IATA, mentre per i viaggi più brevi si consigliano borse da trasporto adattate. Le politiche delle compagnie aeree e le regole dei treni per il trasporto di animali domestici variano, quindi scopritelo con largo anticipo. Inoltre, in alcuni casi, può essere necessario indossare la museruola, soprattutto sui treni. Prendere in considerazione questi aspetti contribuirà a garantire un viaggio sicuro e confortevole per te e il tuo fedele compagno.

Il comportamento dello Spitz dei Visigoti e dei suoi congeneri

Il Vallhund svedese può essere compatibile con i gatti, a determinate condizioni. Lo Spitz dei Visigoti mostra in realtà un comportamento che varia molto a seconda della sua socializzazione, soprattutto quando si tratta di convivere con gatti e nuovi animali domestici (NAc). In genere, se è abituato a stare con questi animali sin dalla tenera età, il Visigoths Spitz può sviluppare un rapporto armonioso, mostrando curiosità e talvolta una dolce tolleranza nei loro confronti. Tuttavia, il suo istinto di caccia a volte può prendere il sopravvento, motivo per cui un'attenta socializzazione e supervisione sono importanti.

Con gli altri cagnolini, è un cane ben educato. Per quanto riguarda gli altri cani, il Visigoths Spitz può essere amichevole e giocoso. Spesso ama la compagnia dei suoi coetanei, soprattutto se è cresciuto con loro. Tuttavia, la sua natura a volte indipendente e fiduciosa può causare tensione, specialmente con cani dello stesso sesso o con un temperamento dominante. La socializzazione continua è fondamentale per promuovere interazioni positive e prevenire comportamenti aggressivi o paurosi.

Il personaggio dello Spitz dei Visigoti

Prepararsi all'adozione di un cane è molto più che aspettare che il cucciolo arrivi a casa. Ciò significa pensare in anticipo a cosa significa la presenza di un animale per te e la tua famiglia. Un cane come il Visigoths Spitz sarà al tuo fianco per almeno un decennio. Conoscere a fondo questa razza vi permetterà di assicurarvi di poter soddisfare tutte le loro esigenze. Un animale i cui bisogni non vengono soddisfatti è un animale infelice.

Le qualità del Visigoths Spitz

Fedeltà incrollabile

Il Visigoths Spitz è un modello di lealtà. Il suo impegno verso la sua famiglia è profondo e incrollabile, il che lo rende un compagno devoto e protettivo. Questa lealtà è al centro della sua personalità e offre un legame solido e duraturo con i suoi proprietari.

Intelligenza vivida

Dotato di una notevole intelligenza, lo Spitz dei Visigoti è vivace e ricettivo. Impara velocemente e può essere facilmente addestrato con costanza e pazienza. Questa intelligenza rende inoltre il Visigoths Spitz adattabile a varie situazioni e facile da integrare nella vita quotidiana della sua famiglia.

Temperamento amichevole

Il Visigoths Spitz è un cane gentile e aperto. Va d'accordo con i bambini e la sua natura amichevole lo rende un ottimo compagno per persone di tutte le età.

Cose da tenere d'occhio per lo Spitz dei Visigoti

Tendenza all'indipendenza

Lo Spitz dei Visigoti a volte può mostrare una certa indipendenza. Anche se questo è spesso un segno di una personalità ben adattata, è importante mantenere un'istruzione coerente e regole chiare per evitare che questa indipendenza diventi testardaggine.

Necessità di attività

Dotato di energia naturale, il Visigoths Spitz ha bisogno di esercizio fisico regolare e attività stimolanti per rimanere equilibrato e felice. La mancanza di questi bisogni può portare alla noia e a comportamenti distruttivi. Una routine di attività fisiche e mentali è fondamentale per il proprio benessere.

Sensibilità al cambiamento

I Visigoths Spitz possono essere sensibili a cambiamenti significativi nel loro ambiente o nella loro routine. Un trasloco, l'arrivo di un nuovo membro della famiglia o altre interruzioni possono influire sulla situazione. Un'attenzione speciale e un supporto adeguato in questi periodi possono aiutare ad alleviare l'ansia.

La compatibilità del Visigoths Spitz

Il Visigoths Spitz è particolarmente adatto a persone attive e attente che comprendono le loro esigenze di esercizio e sono pronte a fornire loro una stimolazione mentale regolare per vivere bene con questo cane. Ideale per individui o famiglie che possono dedicare tempo all'istruzione, alla socializzazione e alle attività quotidiane. Questo cane prospera con un padrone che sa essere sia gentile che fermo, offrendo una struttura stabile e una routine costante. Meno adatto a persone molto impegnate o assenti, il Visigoths Spitz richiede una presenza e un'interazione regolari per mantenere l'equilibrio emotivo e prevenire la noia o l'ansia.

La salute dei Visigoti Spitz

Qual è l'aspettativa di vita dello Spitz dei Visigoti?

Lo Spitz dei Visigoti gode generalmente di buona salute, con un'aspettativa di vita compresa tra 12 e 14 anni. Come tutti gli altri cagnolini, prendersi cura della salute di questo cane è la chiave per garantire un'esistenza lunga e serena.

Prenditi cura del tuo Visigoths Spitz

Il tuo Visigoths Spitz merita le migliori cure possibili per vivere una vita sana e felice. Raggiungere la vecchiaia in buona salute dipende in gran parte dall'attenzione e dalla cura che dedichi loro per tutta la vita. Vediamo insieme come garantire il benessere di questo cane e la sua buona salute.

Scegli una buona dieta

L'alimentazione è fondamentale per la salute del tuo Visigoths Spitz. Un'alimentazione di qualità, adatta alle sue esigenze specifiche, lo aiuterà a mantenersi in forma e a prevenire molte malattie. Considera la loro età, peso e livelli di attività per scegliere gli alimenti più appropriati.

Esercizio, un parametro essenziale

Il Visigoths Spitz è un cane pieno di vita ed energia. Ha bisogno di una buona dose di esercizio quotidiano per rimanere in equilibrio. Senza un'attività sufficiente, potrebbe diventare ansioso o sviluppare comportamenti distruttivi. Passeggiate, giochi e allenamenti regolari sono modi efficaci per stimolarlo fisicamente e mentalmente.

Non trascurare l'istruzione

Educare i tuoi Visigoths Spitz è essenziale per la loro sicurezza e il loro benessere. Un buon addestramento include il promemoria, fondamentale se il cane si allontana da te. Inizia ad imparare in tenera età e sii coerente e paziente per ottenere i migliori risultati.

Monitoraggio veterinario

Un controllo veterinario regolare è essenziale per mantenere il tuo Visigoths Spitz in buona salute. Ciò include vaccini, vermifughi e trattamenti per parassiti come zecche e pulci. Man mano che il cane invecchia, i controlli sanitari possono aiutare a identificare e trattare rapidamente potenziali problemi.

Malattie comuni dei Visigoti Spitz

Displasia dell'anca

Questa condizione ereditaria colpisce le articolazioni dell'anca e può causare artrite e dolore. La diagnosi precoce della displasia dell'anca e un trattamento appropriato possono aiutare a gestire i sintomi. I trattamenti vanno dall'agopuntura alla chirurgia per i casi più gravi.

Atrofia progressiva della retina (APR)

L'APR è una condizione genetica dell'occhio che può portare a una progressiva perdita della vista. Si raccomanda un monitoraggio regolare della salute degli occhi del cane per rilevare eventuali segni precoci.

Problemi della pelle

Il Vallhund svedese può essere soggetto a diversi problemi dermatologici come allergie, dermatiti e demodicosi. Una dieta equilibrata, una pulizia regolare e controlli veterinari possono aiutare a prevenire e curare queste condizioni.

Le condizioni di vita degli Spitz visigoti

Le condizioni di vita ideali dello Spitz dei Visigoti

Le condizioni di vita ideali per uno Spitz dei Visigoti sono quelle che soddisfano le loro esigenze fisiche ed emotive. Essendo un cane attivo e legato alla sua famiglia, prospera in un ambiente in cui può combinare esercizio fisico regolare e interazione costante con i suoi proprietari. Un giardino recintato dove possa correre e giocare sarebbe l'ideale, ma anche le passeggiate quotidiane e le sessioni di gioco possono essere sufficienti per mantenerlo sano e felice. È importante fornirgli uno spazio sicuro, confortevole e stimolante, con giocattoli per tenerlo occupato e un posto accogliente dove riposare.

I Visigoths Spitz possono vivere in un appartamento?

Quando si tratta di vivere in un appartamento, il Visigoths Spitz può adattarsi a un ambiente più ristretto a condizione che riceva sufficiente attenzione e stimoli regolari. Compensare la mancanza di spazio all'aperto con frequenti passeggiate, giochi e attività di allenamento è fondamentale per evitare la noia e i comportamenti distruttivi.

L'educazione dei Visigoti Spitz

Allevare un cane Spitz dei Visigoti è un'esperienza gratificante basata sull'amore, la coerenza e la comprensione. Adotta un approccio educativo positivo, usando carezze, dolcetti ed elogi per incoraggiare un apprendimento efficace e piacevole. Questa razza risponde bene in un ambiente calmo e sicuro. Essere attenti ai suoi segnali, dalle orecchie ai movimenti della coda, è fondamentale per adattare il proprio approccio alle sue esigenze. La coerenza educativa è fondamentale ed è importante che tutti i membri della famiglia seguano le stesse regole per evitare di confondere il cane. Un'educazione di successo richiede pazienza e dedizione costante, rafforzando un legame forte e duraturo tra voi e il vostro Spitz Visigoths.

Quando iniziare a educare lo Spitz dei Visigoti?

Si consiglia di iniziare l'educazione di uno Spitz Visigoths in tenera età, idealmente non appena arriva a casa, cosa che spesso avviene dopo lo svezzamento di circa 8 settimane. A questa età sono estremamente ricettivi e le basi dell'istruzione possono essere gettate efficacemente. Iniziare presto aiuta a stabilire regole chiare e prevenire comportamenti indesiderati.

Le basi dell'educazione per lo Spitz dei Visigoti

Gli elementi fondamentali per educare uno Spitz Visigoths includono la socializzazione, la formazione di base e il rinforzo positivo. Socializza il tuo cane sin dalla tenera età con una varietà di persone, animali e ambienti per sviluppare un comportamento sociale. I comandi di base come «siediti», «resta» e «vieni» sono essenziali e possono essere insegnati con premi come dolcetti e congratulazioni. L'uso di accessori come i collari antiurto può anche essere utile per mantenere il controllo durante le passeggiate. Pazienza, perseveranza e un atteggiamento positivo sono i migliori strumenti per un'istruzione di successo che soddisfi le esigenze specifiche del vostro Visigoths Spitz.

Come nutrire correttamente il tuo Visigoths Spitz?

Nutrire bene il cane consente ai proprietari di mantenere il proprio compagno più a lungo. Pertanto, dovreste scegliere con cura il cibo per il vostro Visigoths Spitz. Tuttavia, questo non è sempre facile, poiché ci sono molti prodotti sul mercato, quindi distinguere i buoni e i cattivi a volte è un percorso a ostacoli. Ecco alcuni consigli utili per adottare il metodo migliore per nutrirlo e scegliere le crocchette migliori per il tuo Visigoths Spitz!

Leggi attentamente la composizione

Capire cosa dai da mangiare ai tuoi Visigoths Spitz è essenziale per la loro salute. Prendetevi il tempo necessario per leggere l'etichetta sulle crocchette e sul paté. Controlla gli ingredienti e scegli quelli chiari e semplici, con proteine di alta qualità in cima alla lista. Evita i prodotti che contengono molti additivi artificiali e riempitivi di bassa qualità. Le etichette brevi e comprensibili sono spesso indice di una migliore qualità.

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del cibo del tuo Visigoths Spitz varia molto a seconda di dove lo acquisti. Evita i marchi di fascia bassa che si trovano spesso nei supermercati, che utilizzano ingredienti di qualità inferiore. Opta invece per gli alimenti consigliati dai veterinari o per i servizi di crocchette personalizzati che possono essere adattati alle esigenze specifiche del tuo cane.

Comprendi le esigenze del tuo cane

Le esigenze alimentari di un Visigoths Spitz sono notevolmente diverse dalle nostre. Le proteine, specialmente quelle di origine animale come tacchino, pollo o pesce, sono essenziali per la loro dieta carnivora. Fai attenzione alle fonti proteiche alternative che potrebbero portare a carenze. Inoltre, presta attenzione all'assunzione di carboidrati per evitare i rischi di obesità e diabete.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze nutrizionali del tuo Visigoth Spitz variano in base all'età, allo stato di salute e al livello di attività. Che si tratti di un cucciolo, di un adulto o di un cane anziano, è fondamentale modificare regolarmente la dieta. Consulta sempre il tuo veterinario prima di apportare modifiche alla dieta del tuo cane e procedi a una transizione dietetica senza intoppi.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

Se preferisci evitare gli alimenti trasformati, prendi in considerazione una dieta fatta in casa o la dieta BARF (Biologicamente Appropriate Raw Food). La prima opzione include carni e verdure cotte, mentre BARF si concentra sulla carne cruda e su alcune verdure. Prima di iniziare, consultate un professionista per assicurarvi di soddisfare correttamente le esigenze nutrizionali del vostro Visigoths Spitz ed evitare cibi pericolosi per loro.

Manutenzione e igiene del Visigoths Spitz

Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno

Cibo: tra 55 e 75 euro

Budget mensile: da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Per mantenere il pelo del tuo Visigoths Spitz, spazzolalo regolarmente con una spazzola per cani. Questo è essenziale per evitare i nodi e mantenere la lucentezza e la morbidezza dei capelli. Usa uno shampoo delicato appositamente formulato per i cani durante il bagno, che non dovrebbe essere troppo frequente per evitare che la loro pelle si secchi. Ogni sessione di toelettatura è un'occasione per verificare la presenza di parassiti come pulci e zecche, soprattutto nelle zone nascoste come sotto le ascelle o intorno al collo.

Cura degli occhi

Gli occhi del Visigoths Spitz richiedono cure speciali per prevenire infezioni e altri problemi. Pulisci regolarmente la zona intorno agli occhi con un panno morbido e umido, facendo attenzione a non toccare direttamente l'occhio per evitare ulcere o irritazioni. Fai attenzione a eventuali secrezioni o arrossamenti anomali e consulta un veterinario se noti qualcosa di insolito.

Cura dei denti

La salute dentale è fondamentale per i Visigoths Spitz. Lavati i denti regolarmente con uno spazzolino e un dentifricio per cani per prevenire il tartaro e l'alitosi. Le soluzioni naturali come il prezzemolo fresco o l'olio di cocco possono aiutare a mantenere l'alito fresco. Inoltre, prendi in considerazione giocattoli da masticare e dolcetti dentali per pulire i denti in modo naturale.

Cura delle orecchie

La pulizia delle orecchie del cane è fondamentale per prevenire infezioni e scabbia, soprattutto nel Visigoths Spitz. Usa una soluzione detergente delicata e dei batuffoli di cotone per pulire delicatamente l'interno dell'orecchio senza andare troppo in profondità. Sii gentile e attento ai segni di infezione o irritazione. Una routine regolare ti aiuterà a mantenere le orecchie pulite e sane.

Cura degli artigli

Gli artigli del Visigoths Spitz devono essere tagliati regolarmente per evitare crescita eccessiva e lesioni, in particolare la segale cornuta, che può aderire e causare dolore. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare la vena che attraversa l'artiglio. Se non sei sicuro della procedura, chiedi a un professionista o a un veterinario di mostrarti la tecnica corretta. Cogli l'occasione per controllare i cuscinetti del tuo cane, poiché le spighette possono nascondersi tra le dita e ferirlo molto.

Qual è il prezzo di un Visigoths Spitz?

Il prezzo di un Cucciolo di Visigoths Spitz L'allevamento di razza pura in Francia può variare considerevolmente a seconda di diversi fattori come il lignaggio, l'allevamento e le qualifiche dei genitori. In media, puoi aspettarti di pagare tra 1.000 e 2.500 euro per un cucciolo di buona qualità. Tuttavia, i prezzi potrebbero essere più alti per i cuccioli provenienti da linee eccezionali o campioni.

Quando scegli un allevamento per il tuo Visigoths Spitz, la salute e il temperamento dovrebbero essere le tue priorità principali. Un buon allevamento si concentrerà sulla salute genetica e sul benessere dei cuccioli, con controlli veterinari regolari e una buona socializzazione sin dalla tenera età. Ispeziona le condizioni in cui vivono i cuccioli e i loro genitori; un ambiente pulito e amorevole è un segnale positivo. Scopri la stirpe dei cuccioli per assicurarti che provengano da genitori sani e di buon carattere. Un allevatore etico e professionale sarà trasparente, disposto a rispondere a tutte le tue domande e a fornirti la documentazione sanitaria necessaria. Dovrebbero anche mostrare interesse per il tipo di casa che offrirai al cucciolo, in modo che possano essere sicuri che tu sia pronto ad accogliere un cucciolo.

Il sonno dei Visigoti Spitz

I Visigoths Spitz possono dormire all'aperto?

Il Visigoths Spitz è un cane robusto con un pelo spesso, ma ciò non significa che sia adatto per dormire all'aperto, soprattutto in condizioni climatiche estreme. Come ogni cane, preferisce il calore e la sicurezza di un ambiente interno. Dormire all'aperto può esporre il Visigoths Spitz a rischi per la salute, come ipotermia o problemi articolari. Fornirgli uno spazio per dormire comodo e sicuro all'interno della casa è essenziale per garantire il suo benessere.

Scegliere il cestino ideale

Per scegliere la cuccia per cani giusta per il tuo Visigoths Spitz, opta per un modello comodo, spazioso e facile da pulire. Evita le ceste in vimini per cani, poiché se il cane le mastica potrebbero staccarsi, il che potrebbe causare un'ostruzione intestinale. Preferisci cestini con bordi rialzati in modo che possa appoggiare la testa e un fondo imbottito per il massimo comfort. Assicurati che il cestino sia abbastanza grande da poterlo allungare e capovolgere facilmente. La scelta del cestino contribuisce alla qualità del sonno dei tuoi animali domestici Västgötaspets, un fattore importante per la loro salute e felicità.

Giochi e attività dello Spitz dei Visigoti

I giochi e l'interazione ludica sono fondamentali per il Visigoths Spitz, non solo per l'esercizio fisico ma anche per la stimolazione mentale. Questa razza attiva e intelligente richiede una serie di attività per rimanere equilibrata e felice.

Le migliori attività da fare con il tuo Visigoths Spitz

I giochi di lancio come il frisbee o la palla sono ottimi per consumare energia. Anche i giochi di intelligenza che lo sfidano mentalmente, come i giocattoli rompicapo o i giochi a nascondino, sono molto utili. Pensate anche alle attività di agilità e canicross che stimolano sia il corpo che la mente rafforzando al contempo il vostro legame!

Quale assicurazione per proteggere il mio Spitz dai Visigoti?

Assicurazione per lo Spitz dei Visigoti

Stipulare un'assicurazione per cani per il tuo Visigoths Spitz è un approccio prudente e lungimirante. L'assicurazione può coprire le spese veterinarie in caso di malattia o infortunio, dandovi la massima tranquillità per la cura del vostro accompagnatore. Cerca polizze che coprano le condizioni specifiche a cui può essere soggetto il Visigoths Spitz, così come le cure di routine per una copertura completa.

L'assicurazione sanitaria per lo Spitz dei Visigoti

La sottoscrizione di un'assicurazione per cani è una considerazione essenziale anche per i proprietari di Visigoths Spitz. Questo può aiutare a gestire i costi dell'assistenza sanitaria regolare, delle vaccinazioni e persino di alcune procedure preventive. La scelta della giusta assicurazione sanitaria garantisce che il cane riceva la migliore assistenza possibile senza doversi preoccupare di spese impreviste.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.