schnauzer-nain
December 22, 2024

Lo Schnauzer nano

Le Schnauzer miniatura è davvero una razza canina a sé stante e non una semplice varietà di Schnauzer (Schnauzer medio, Schnauzer gigante). Ha uno standard molto personale e si distingue per i suoi abbondanti baffi e sopracciglia.

Un po' di storia...

Lo Schnauzer, come tutti gli Schnauzer, è nato in Germania. Lo Schnauzer medio si è sviluppato in modo più sistematico nel corso del XIX secolo. Con il progredire degli incroci, le dimensioni di alcuni Schnauzer diminuirono, fino a creare una varietà di dimensioni inferiori. Veniva usato per scacciare i parassiti nelle fattorie. Era anche un cane da cocchiere.

Secondo alcuni specialisti, lo Schnauzer miniatura è nato da incroci tra Schnauzer medi, Affenpinscher, barboncini nani, Pinscher nani e Pomerania. Il primo Schnauzer miniatura registrato in Germania fu una femmina di nome Findel, nel 1888. La razza ha continuato a svilupparsi e diffondersi oltre la sua nativa Germania.

La Federazione cinofila internazionale riconobbe definitivamente la razza nel 1955.

Caratteristiche fisiche dello Schnauzer miniatura

Come suggerisce il nome, lo Schnauzer miniatura è un cane di piccola taglia. Ha un aspetto da collezione. Si distingue anche per il suo pelo duro e spesso.

Appartiene al gruppo 2 della FCI: cani Pinscher e Schnauzer — Molossoidi e bovari svizzeri e cani da montagna e altre razze. Ha il numero 183.

gruppo : il corpo si inserisce in un quadrato. La parte posteriore è robusta e corta. Il rene è anche corto, solido e alto. La groppa è leggermente arrotondata.

Testa : il cranio è allungato e largo, senza protuberanze occipitali. La fronte è piatta e la punta è chiaramente accentuata dalle sopracciglia. Il muso termina in un angolo troncato.

Orecchie : sono piegati e penduli e a forma di V. Sono attaccati in alto. Puntano in avanti e il bordo interno delle orecchie è incollato alle guance.

Occhi : di media grandezza, gli occhi sono di forma ovale e rivolti in avanti. Normalmente sono di colore scuro.

Coda : la coda è piuttosto lunga. Dovrebbe rimanere naturale. È portato in una falce o in una spada.

Capelli : è duro, fatto di filo e ben fornito. Inoltre ha un sottopelo che lo protegge bene dalle intemperie. Il top coat è piuttosto lungo e duro al tatto. Non deve essere ispido o ondulato.

colore : lo standard di razza accetta diversi colori:

  • Nero monocolore,
  • sabbia carbonosa, o sale e pepe,
  • Bianco puro con fondo bianco,
  • Nero argenteo

Le dimensioni e il peso dello Schnauzer miniatura

Sia i maschi che le femmine misurano tra i 30 e i 35 cm al garrese e pesano tra i 6 e gli 8 kg. È quindi un cane di piccola taglia.

Questo modello presenta alcuni vantaggi su base giornaliera. In effetti, il tuo cagnolino mangia meno cibo dei cani di grossa taglia o dei cani giganti. Quindi il budget che dovrai spendere per il cibo è molto più basso! Le crocchette o il paté di alta qualità costano necessariamente denaro: più il cane è grande, più dovrà mangiare, il che aumenta rapidamente il conto!

Sarà anche più facile per te viaggiare con il tuo cane. In aereo, tuttavia, ci sono buone probabilità che il cane viaggi nella stiva. Gli animali di peso superiore a 6 kg, compresa la custodia per il trasporto, vengono sistemati nella stiva, senza eccezioni (ad eccezione dei cani guida approvati). Assicuratevi che la custodia sia conforme agli standard IATA, altrimenti il vostro Schnauzer nano non potrà decollare contemporaneamente a voi.

In treno, il tuo cane viaggerà ai tuoi piedi, con museruola e allacciato, a meno che non pesi meno di 6 kg. Può quindi sedersi tranquillamente sulle tue ginocchia in un piccolo cestino. Tuttavia, tieni presente che se il tuo cane disturba un altro viaggiatore, un controllore avrà il diritto di chiederti di muoverti nello spazio tra le auto.

Il comportamento dello Schnauzer nano con i suoi congeneri

È perfettamente in grado di andare d'accordo con i suoi coetanei. Tuttavia, è necessario offrirgli una socializzazione applicata per evitare comportamenti problematici. È molto importante che il cucciolo si abitui ai felini il prima possibile per poter convivere con i gatti. Ama i bambini, quindi è molto adatto a famiglie con bambini piccoli. È anche un buon cane per le persone anziane (più degli Schnauzer medi e degli Schnauzer giganti).

Il personaggio dello Schnauzer miniatura

Come adottare con successo un cane? Questa domanda a volte è un po' preoccupante per i proprietari di case, che sono preoccupati di commettere errori. Il primo passo per un'adozione di successo è la scelta consapevole della razza del cane. È davvero importante scegliere un cane il cui carattere corrisponda bene al nostro. Adotta un cane che si adatti al tuo stile di vita! Ti piace fare sport? Quindi adotta un cane sportivo! Sei più casalingo? Scegli cani calmi.

Ricerca la razza prima di decidere. Non date mai priorità all'aspetto fisico del vostro bolo di pelo. Naturalmente può pesare sulla bilancia, ma non deve avere la precedenza sugli altri.

Consulta gli standard di razza, fai domande ai veterinari e chiedi consiglio ad altri adottanti per assicurarti di fare la scelta giusta. Tieni conto anche delle individualità del tuo futuro cucciolo. Per fare ciò, lasciati guidare dal tuo allevatore, che ti mostrerà il cane più adatto alle tue aspettative.

Le qualità dello Schnauzer miniatura

Affettuoso

È un cane affettuoso e molto legato al proprietario e alla famiglia. Inoltre, non gli piace allontanarsi dai membri della sua famiglia, che tiene d'occhio abbastanza protettivo. A causa delle sue dimensioni, ovviamente non è un buon cane da guardia, ma può essere un buon cane da guardia. È soprattutto un cane da compagnia.

Giocatore

È un cane giocoso, resistente e vivace! Ama allenarsi ed è un ottimo compagno di giochi per i bambini, a patto che rispettino il tuo pelo e non gli facciano del male. È adatto per i maestri dello sport.

intelligente

Come tutti gli Schnauzer, è intelligente e comprende molto bene gli ordini del suo padrone, a condizione che sia stato ben istruito.

Cose da tenere d'occhio per lo Schnauzer miniatura

Carattere forte

Non lasciatevi ingannare dalle piccole dimensioni dello Schnauzer nano! Dietro le sue piccole dimensioni, è comunque un cagnolino dal carattere abbastanza forte e deciso. Nonostante il suo attaccamento alla sua famiglia, può essere indipendente. Se è stato socializzato correttamente, non soffre di iperattaccamento.

Testardo

Non è sempre disposto a obbedire, soprattutto se affronta un padrone insicuro che non può affermarsi. Questo cane è un tipo testardo e non è sempre facile distrarlo dalla sua idea quando è nella sua testa.

Non sempre facile da educare

Di conseguenza, questo cane non è sempre facile da addestrare. Devi infatti tenere conto del suo lato testardo, rispettare il tuo cagnolino, ma anche saperti imporre davanti a lui senza mai essere violento. Se spingi il tuo Schnauzer miniatura, non otterrai nulla da lui. Se non hai esperienza, non esitare a rivolgerti a un educatore competente che utilizza il metodo gentile.

Compatibilità con Dwarf Schnauzer

Rifletti attentamente prima di adottare uno Schnauzer a causa del suo carattere forte. Tuttavia, gli Schnauzer miniatura sono ovviamente più facili da padroneggiare rispetto alle varietà più grandi, ma ciò non significa che non debba essere istruito, al contrario. Se sei un principiante, impara a conoscere bene la razza e non esitare a chiedere aiuto.

La salute dello Schnauzer miniatura

Qual è l'aspettativa di vita di uno Schnauzer nano?

L'aspettativa di vita di questa razza è compresa tra 12 e 15 anni. È simile a quello di altri cani della stessa taglia. I cani di piccola taglia vivono generalmente più a lungo dei cani di grossa taglia. È comunque un cane robusto e robusto, ma ricordate anche che non è immune da incidenti o malattie.

Prenditi cura del tuo Schnauzer nano

È importante adottare le azioni giuste e i riflessi giusti per tenere la palla di pelo al tuo fianco il più a lungo possibile.

Cibo di qualità

Se vuoi che il tuo Schnauzer miniatura rimanga in salute, offrigli un alimento di ottima qualità che si adatti perfettamente alle sue esigenze nutrizionali. Queste esigenze cambiano nel tempo.

Prenditi cura delle esigenze del tuo cane

Ha bisogno di uscire per sgranchirsi le zampe, annusare nuovi odori o incontrare nuovi cani o persone. Ha bisogno di stimoli, sia fisici che intellettuali.

Non dimenticare il veterinario

Non trascurate l'importanza del follow-up veterinario e applicato. Infatti, solo uno specialista potrà attestare le condizioni del tuo piccolo amico a quattro zampe. Fatelo esaminare almeno una volta all'anno e non lasciatevi sfuggire i richiami vaccinali (contro cimurro, parvovirus, leptospirosi, ecc.). Non esitate a chiedere un breve controllo sanitario quando il cane inizia a invecchiare. Ricorda inoltre di trattare il tuo cane contro i parassiti (pulci, zecche, vermi intestinali), che possono essere vettori di malattie più o meno gravi.

Malattie comuni nello Schnauzer miniatura

Malattia di Legg-Calvé-Perthes

È una malattia degenerativa della testa e del collo del femore. Fa sì che l'articolazione si assesti e provoca l'insorgenza dell'osteoartrite. Il cane inizia a zoppicare. È possibile correggere il problema tramite un'operazione.

Miotonia congenita

È un'anomalia nel tono muscolare. Può essere congenita o ereditaria, ma esistono anche altre cause. È caratterizzato dall'ipertrofia di alcuni muscoli. È possibile trattare il cane con farmaci.

epilessia

Questa è chiamata epilessia essenziale. Le cause della condizione non sono note. Provoca convulsioni, a volte accompagnate da perdita di coscienza e spesso molto impressionanti. Esistono trattamenti per limitare il verificarsi di queste crisi.

Le condizioni di vita dello Schnauzer nano

Le condizioni di vita ideali per lo Schnauzer nano

Gli piace vivere in una casa in campagna, con un grande giardino, ma in realtà è anche abbastanza capace di vivere in un ambiente urbano, purché il suo padrone abbia abbastanza tempo da dedicargli. È soprattutto un cane da piacere.

Uno Schnauzer miniatura può vivere in un appartamento?

Non avrai problemi a vivere in un appartamento con un cane simile. In effetti, si adatta perfettamente alla vita in tali alloggi. Deve ancora uscire e poter giocare, ma è perfettamente adatto a vivere in un appartamento. Inoltre non è il tipo che abbaia, quindi non è probabile che disturbi i vicini!

L'educazione dello Schnauzer miniatura

L'istruzione è un passo indispensabile nella vita di un cane e del suo proprietario. Non dovresti trascurarlo, perché dopo ti morderesti le dita. Prenditi il tempo necessario per addestrare il tuo piccolo Schnauzer, anche se la sua taglia potrebbe farti pensare che non abbia bisogno di tanto addestramento come altri cani di grossa taglia. Purtroppo si tratta di un grave errore di valutazione che i proprietari di cani di piccola taglia commettono troppo spesso.

Inoltre, adotta il giusto approccio per educare la tua palla di pelo. Se li hai ancora, lascia andare le tue idee antiquate sull'allenamento. Oggi non si tratta più di affrettare gli animali, picchiarli o urlargli contro per educarli. Al contrario, ora è opportuno preferire un metodo molto più positivo.

Il principio è molto semplice: incoraggia i buoni comportamenti del tuo Schnauzer e ignora quelli cattivi, se possibile! Puoi motivarlo con dolcetti, carezze o complimenti. E la punizione in tutto questo? La punizione non deve essere completamente bandita dal tuo arsenale, ma dovrebbe essere usata in modo intelligente e come ultima risorsa. Inoltre, non dovrebbe mai usare la violenza: non picchiare o urlare contro il tuo Schnauzer nano!

Quando iniziare ad educare lo Schnauzer miniatura?

Non perdere tempo nell'educazione del tuo cagnolino. L'ideale è iniziare sempre il prima possibile. Inizia ad imparare dolcemente quando il tuo cucciolo di Schnauzer nano arriva a circa due mesi di età. Inizia con gli ordini di base, come il promemoria (un ordine molto importante!) , oltre che dalla pulizia. Ci vogliono alcuni mesi per imparare bene.

È importante fornire al tuo amico a quattro zampe un ambiente equilibrato. Tutti i membri della famiglia dovrebbero essere sulla stessa pagina. Segui gli stessi ordini e stabilisci i limiti che intendi imporgli da adulto in modo da non disturbarlo in seguito se desideri ripristinare le autorizzazioni.

E i cani adulti in tutto questo? Non preoccuparti, anche i cani adulti possono imparare alla perfezione, ma il processo sarà leggermente diverso. Devi tenere conto del passato e delle esperienze dell'animale per adattarti ad esso. A volte è necessario disimparare le cattive abitudini o ricominciare tutto da capo. Non esitate a contattare un educatore o un comportamentista!

Le basi dell'apprendistato con lo Schnauzer nano

Per addestrare con successo il tuo Schnauzer miniatura, sappi essere paziente, coerente e coerente.

Pazienza

La pazienza è la chiave di tutto! Il tuo cane dovrebbe avere il tempo di imparare cosa stai cercando di insegnargli. Quindi è normale che commetta errori e commetta errori. Lascialo sperimentare e correggerlo quando necessario.

Coerenza

I cani hanno bisogno di coerenza per capire cosa vuole il loro proprietario da loro. Scegli ordini facili da pronunciare e ricordare. Scegli ordini brevi. Chiedi a tutti quelli che ti circondano di usare gli stessi per non disturbare il tuo cane.

Constance

Gli sforzi a lungo termine saranno molto più efficaci dei tentativi una tantum. Dedica un quarto d'ora ogni giorno per addestrare il tuo Schnauzer nano. Puoi anche approfittare delle sessioni di gioco e delle passeggiate per migliorare l'apprendimento.

Allo stesso tempo, ricordati di socializzare bene il tuo amico peloso. Portalo in una scuola per cuccioli per metterlo in contatto con i suoi coetanei e fargli conoscere altri cani, altre persone e altri animali per abituarlo il più rapidamente possibile. Se sei preoccupato di essere sopraffatto, rivolgiti a professionisti competenti.

Come nutrire correttamente il tuo Schnauzer miniatura?

Non trascurate l'importanza della dieta del vostro cane. In effetti, un cibo di scarsa qualità ha un impatto negativo, a lungo termine, sul funzionamento dell'organismo del vostro Schnauzer nano. Per questo motivo, è necessario dedicare del tempo a riflettere attentamente su come nutrire il bambino. Un cane ben nutrito è un cane sano per molto più tempo. Ecco alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a scegliere le crocchette giuste per lo Schnauzer miniatura senza timore di sbagliare.

Leggi la composizione

È assolutamente essenziale che tu sappia come sono state prodotte le crocchette o il cibo per cani che desideri acquistare. Per farlo, niente di più semplice: leggi le etichette delle crocchette o del paté. La composizione è uno strumento molto utile per comprendere la qualità degli alimenti. Verificare la presenza di additivi artificiali (conservanti, esaltatori di sapidità, dolcificanti, ecc.). Suggerimento rapido: una composizione troppo lunga non è mai un buon segno. Attenzione!

Le proteine, un elemento essenziale

Per fare la scelta giusta, devi comprendere le esigenze dietetiche del tuo Schnauzer miniatura. Le proteine sono essenziali per il corretto funzionamento del corpo del cane. Ma non una proteina qualsiasi: proteine di origine animale. Perché? Semplicemente perché i cani sono animali carnivori. Hanno quindi bisogno di proteine provenienti da carne di ottima qualità, come tacchino, pollo, pesce come tonno o salmone.

Scegli prodotti con carni la cui origine è stata chiaramente specificata sulla confezione. Le proteine vegetali non devono necessariamente essere eliminate, ma il loro apporto deve essere inferiore a quello delle proteine animali. Fai attenzione alle crocchette vegane per cani, poiché potrebbero causare carenze nel tuo Schnauzer nano.

Devi eliminare i carboidrati?

Alcuni proprietari sono preoccupati per la presenza di carboidrati nelle crocchette o nel paté. Tuttavia, alcuni carboidrati sono necessari per il corretto funzionamento dell'organismo, ma non tutti i carboidrati sono uguali. Tieni presente che è impossibile trovare crocchette senza carboidrati, perché l'amido, un elemento essenziale nella produzione di questo tipo di alimento, contiene carboidrati. Soprattutto, è importante limitarne il consumo per evitare l'aumento di peso e il diabete. Dai un'occhiata al nostro articolo approfondito sui carboidrati per saperne di più!

Dove posso acquistare il cibo per il mio cane?

Oggigiorno è possibile acquistare cibo per cani nei supermercati, nei negozi di animali, negli ambulatori veterinari o sui siti Internet. Tuttavia, i prodotti venduti non sono tutti della stessa qualità. Si raccomanda di evitare i marchi di consumo venduti nei supermercati o nei supermercati. Purtroppo questi prodotti, interessanti dal punto di vista finanziario, sono purtroppo piuttosto scadenti e realizzati con ingredienti di scarsa qualità.

È possibile trovare crocchette migliori altrove, di qualità veterinaria, solo per qualche euro in più. E se usassi un servizio di crocchette personalizzato per il tuo Schnauzer miniatura? Avrete così delle crocchette perfettamente adattate!

Scegli un cibo adatto!

In effetti, nutrire il cane con crocchette o paté che soddisfino perfettamente le esigenze nutrizionali è essenziale. Le esigenze cambiano nel tempo. I cuccioli non mangiano le stesse cose dei cani sterilizzati o dei cani anziani. Le esigenze cambiano anche in base all'età, al peso, alla taglia, al tasso di attività o allo stato di salute. Chiedete sempre consiglio al vostro veterinario prima di modificare la dieta e attuate una transizione dietetica per evitare disturbi digestivi (vomito, diarrea).

Integratori alimentari

A volte è utile usare integratori alimentari. Questi prodotti consentono di risolvere i piccoli problemi quotidiani senza dover modificare completamente il contenuto della ciotola del tuo Schnauzer nano. Il lievito di birra, ad esempio, è ottimo per la salute del pelo! Non confondere gli integratori alimentari con i farmaci. Soprattutto, non interrompere mai un trattamento medico per sostituirlo con integratori.

Alternative agli alimenti trasformati

Non vuoi dare crocchette o pasticcini industriali al tuo cane? Nessun problema, esistono altre soluzioni.

  • La dieta BARF: devi preparare i pasti da solo. Usa carne cruda e/o frattaglie crude. Potete aggiungere verdure cotte, scelte con cura. La dieta BARF è una dieta molto particolare. Non è necessario iniziare senza una buona preparazione. Dovresti anche avere una buona conoscenza dell'alimentazione canina.
  • La dieta domestica: devi preparare nuovamente i pasti. Usa carne cotta e verdure cotte. Consulta l'elenco degli alimenti pericolosi per i cani per non avvelenare accidentalmente il bolo di pelo.

La cura e l'igiene dello Schnauzer nano

  • Vaccini: tra 50 e 80 euro
  • Cibo: tra 40 e 55 euro
  • Budget mensile: tra 50 e 65 euro

Cura del pelo

Spazzola il tuo Schnauzer nano quasi ogni giorno, usando una spazzola per cani adatta al suo tipo di pelo. Se hai intenzione di partecipare a esposizioni canine, dovrai essere molto più attento e rigoroso affinché soddisfi i requisiti della norma. Sarà indubbiamente necessario portarlo dal toelettatore per la toelettatura e una piccola depilazione.

Devi lavare il tuo cane? Si consiglia di fare il bagno una o due volte all'anno. Usa bene i prodotti per cani, soprattutto non i prodotti che usi per te stesso per non causare malattie della pelle.

Cura degli occhi

Guarda gli occhi del tuo cane. Puliscili almeno una volta ogni due settimane, utilizzando garze sterili (che non lasciano microfibre a differenza dei batuffoli di cotone), con soluzione salina fisiologica o lozione per gli occhi del cane. Cerca di muoverti dall'interno verso l'esterno: in questo modo eviterai di sporcare gli occhi del bolo di pelo.

Cura dei denti

Sapevate che per il vostro Schnauzer nano è importante avere anche una buona igiene dentale? Per noi, le cure dentistiche sono importanti e garantiscono una buona salute generale. Dovresti quindi spazzolare i denti del tuo cane. Puoi lavargli i denti almeno una volta ogni due settimane, usando uno spazzolino da denti e un dentifricio per cani. Ricordati di lavarti accuratamente i denti posteriori per evitare la comparsa di placca dentale e tartaro.

Compra anche prodotti da masticare. È ottimo per la salute delle sue gengive. Scegli oggetti da masticare, come corna di cervo, giocattoli o grosse ossa di bue, che si adattino bene alle dimensioni della mascella del tuo cane.

Cura delle orecchie

Non trascurare la cura delle orecchie. Ispezionali regolarmente per verificare che non siano infestati da parassiti e/o sporcizia. Usa una lozione da versare nel condotto uditivo: questa lozione dovrebbe essere adatta ai cani. Siate attenti. Se noti la presenza di cerume nero e maleodorante, non tardare a fissare un appuntamento con il veterinario. Il tuo Schnauzer nano probabilmente soffre di scabbia auricolare.

Cura delle unghie

Come cane da compagnia, questo cane a volte è meno attivo di altri. Se questo è il tuo caso, sarà quindi probabilmente necessario tagliargli gli artigli in modo che non danneggino il cane durante la crescita. Se vuoi farlo da solo, acquista un taglierino adatto alla taglia del tuo cane.

Fai molta attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. È la parte rosa degli artigli leggeri. In caso di artigli scuri, evita di tagliare troppo corti. Prima di tagliare, premi leggermente sull'artiglio e osserva la reazione dell'animale. Se non ci sono segni di dolore, puoi potare.

Qual è il prezzo di uno Schnauzer nano?

Qual è il prezzo di un cucciolo di Schnauzer nano in una fattoria? Conta tra 1.200 e 1.500, o anche 1.600 euro. I prezzi potrebbero anche essere più alti. Tutto dipende dalla reputazione dell'allevamento, ma anche dalla linea del cucciolo. Le linee di bellezza, destinate alle mostre, sono spesso più costose delle linee destinate alla semplice compagnia. Ma solo perché un'azienda agricola ha prezzi elevati non significa che sia di alta qualità.

Prima di decidere, dedica del tempo alla ricerca delle diverse fattorie della tua regione. Chiedi consiglio ad altri adottanti o veterinari. Visita sempre le fattorie per incontrare l'allevatore e controllare l'ambiente degli animali. Questi non devono essere isolati, senza alcun contatto con l'esterno. Verifica inoltre che l'allevatore registri correttamente i suoi animali presso il LOF.

Il sonno dello Schnauzer nano

Uno Schnauzer miniatura può dormire all'aperto?

Lo Schnauzer nano, come tutti gli Schnauzer, ha un pelo di buona qualità, che gli consentirebbe quindi di dormire all'aperto e di resistere bene alle intemperie, al freddo e al caldo. Tuttavia, è comunque sconsigliato far dormire lo Schnauzer nano in giardino, anche con una cuccia per cani ben adattata. In effetti, una persona con cattive intenzioni avrebbe poche difficoltà a rubarti un cane di queste dimensioni. Fai attenzione e ricorda che non è proprio pensato per la custodia!

Scegliere il cestino ideale

Starà molto meglio dentro casa tua, con te. Ma questo non significa che non dovresti preparargli una zona notte accogliente e piacevole. È molto importante che il tuo cagnolino possa dormire sonni tranquilli, perché se non chiude gli occhi di notte, non lo chiuderai nemmeno tu!

Compra una cuccia per cani che si adatti alle dimensioni della tua palla di pelo, non troppo grande o troppo piccola. Se il tuo cane ha una tendenza alla distruzione, ti consigliamo di scegliere cestini in plastica, che sono molto più resistenti dei cestini in pelle o tessuto. Tuttavia, sono un po' meno comodi. Non esitate a metterci sopra un piccolo cuscino o una coperta.

Non mettere la cesta del tuo cane da nessuna parte. Scegli sempre un luogo tranquillo, ad esempio un angolo del soggiorno o dell'ufficio. Se possibile, evita l'atrio o il corridoio, che sono aree molto trafficate e poco isolate. Se avete bambini, insegnate loro a non disturbare il vostro Schnauzer nano quando riposa.

Giochi e attività per Schnauzer nano

È ancora un cane attivo e dinamico. È duro, come tutti gli Schnauzer, e ha bisogno di fare esercizio. Fatelo fare una lunga passeggiata da 45 minuti a un'ora ogni giorno. Puoi anche costringerlo a fare qualche gita sanitaria più breve in modo che possa fare i suoi bisogni.

Prendi in considerazione l'acquisto di giocattoli per il tuo Schnauzer miniatura. Ha bisogno di essere occupato quando non sei a casa per evitare la noia. I cani annoiati possono davvero essere distruttivi o abbaiare. Scegli nuovamente giocattoli adatti alla mascella del tuo cagnolino per evitare incidenti.

Le migliori attività da fare con il tuo Schnauzer nano

Può sicuramente partecipare con te a gare di agilità. Puoi anche fare obbedienza, flyball o treibball con il tuo amico a quattro zampe.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Schnauzer miniatura?

Assicurazione per Schnauzer nano

Forse non lo sai, ma è disponibile un'assicurazione per cani. Tuttavia, questi non sono sempre obbligatori: riguardano principalmente i cosiddetti cani pericolosi e i cani da caccia usati per la caccia. Quindi non è necessario stipulare un'assicurazione aggiuntiva.

È molto probabile che la tua palla di pelo sia già coperta dalla tua assicurazione di responsabilità civile. Grazie a questa assicurazione, puoi farti rimborsare una parte dei costi sostenuti dai danni causati dal tuo cane ad altri o alla proprietà altrui.

Controlla attentamente il tuo contratto per scoprire cosa è coperto e cosa no e a quali condizioni. Diverse organizzazioni si rifiutano di occuparsi di incidenti in cui è implicata la responsabilità del proprietario.

Assicurazione reciproca per Schnauzer nano

L'assicurazione per cani non è mai obbligatoria, indipendentemente dalla razza dell'animale. Tuttavia, hai mai pensato di stipulare una polizza assicurativa reciproca? Abbastanza sconosciuta ai proprietari, la mutua assicurazione consente tuttavia di affrontare con maggiore calma le spese veterinarie impreviste.

Funziona secondo lo stesso principio delle nostre mutue assicurative. Contribuendo ogni mese o ogni anno, hai diritto al rimborso di una parte delle spese veterinarie. Le transazioni supportate dipendono dal tipo di contratto.

Alcuni contratti sono di base e offrono solo un limite di rimborso molto basso. Altri, invece, sono particolarmente completi, con massimali di rimborso elevati e un'assistenza estesa. Leggete attentamente il contratto prima di firmarlo per evitare spiacevoli sorprese.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.