rat-terrier
December 24, 2024

Il Rat Terrier

Le Rat Terrier, un cagnolino energico, in realtà ha tutto di un grosso. Malizioso e intrepido, non esita mai a partire per un'avventura. Dotati di un enorme coraggio, questi cani sono compagni devoti, pieni di entusiasmo e incrollabile lealtà. Sono noti per la loro mente acuta e vigile. I Rat Terrier apprezzano moltissimo anche la compagnia della loro famiglia. Questa razza di cane ha le sue origini nel paesaggio rurale americano nel 1800. È stato educato per essere un cacciatore eccezionale, un efficace disinfestatore di roditori e un incrollabile allevatore di fattorie. Oggi, il Rat Terrier è riuscito a sciogliere i cuori diventando un cane da compagnia molto amato. La sua versatilità non ha eguali: dotato nella caccia, eccelle anche negli sport cinofili. Se sei pronto a dedicargli attenzione e tempo libero, ricambierà il tuo amore centuplicato.

Un po' di storia...

La storia del Rat Terrier inizia nella Gran Bretagna del XIX secolo. I terrier di origine inglese, come il Fox Terrier e il Manchester Terrier, venivano incrociati con levrieri italiani per conferire loro velocità e agilità. I primi Rat Terrier furono portati negli Stati Uniti da immigrati britannici e usati come cani da lavoro per eliminare ratti e altri parassiti dagli allevamenti.

Durante gli anni 1910 e 1920, il Rat Terrier crebbe in popolarità come cane da fattoria negli Stati Uniti, specialmente nelle regioni del Midwest e del Sud. Tuttavia, con l'avvento dell'uso dei pesticidi negli anni '50, la domanda di rat terrier come cacciatori di parassiti diminuì.

Nonostante questo declino, gli amanti della razza hanno perseverato nel preservare il Rat Terrier. Nel tempo, altre razze sono state introdotte nel pool genetico del Rat Terrier, tra cui il Beagle e il Whippet. Questa diversità genetica ha rafforzato la robustezza della razza e ha contribuito alla varietà di taglie che vediamo oggi nei Rat Terrier.

Nel 1999, il Rat Terrier è stato riconosciuto dall'American Rat Terrier Association e nel 2004 è stato ufficialmente riconosciuto dall'American Kennel Club. Oggi, il Rat Terrier è apprezzato per la sua vivacità, agilità e personalità affettuosa, sia come cane da lavoro che come cane da compagnia.

Caratteristiche fisiche del Rat Terrier

Il Rat Terrier è un cane di piccola e media taglia dall'aspetto compatto ed energico.

Il Rat Terrier non è una razza riconosciuta dalla FCI. Pertanto, non appartiene a nessuna razza.

gruppo : Il corpo del Rat Terrier è compatto, forte e atletico, ben proporzionato e adatto a un'ampia varietà di compiti.

Testa : la testa del Rat Terrier è moderatamente arrotondata, con un cranio leggermente più largo che lungo e un muso che si assottiglia fino a diventare un naso nero, conferendo all'insieme un aspetto equilibrato e intelligente.

Orecchie : Le orecchie del Rat Terrier sono a forma di «V», semi-erette o completamente erette e conferiscono un'espressione vivace e vigile al viso del cane.

Occhi : gli occhi del Rat Terrier sono di media grandezza, di forma ovale e disposti obliquamente, di colore variabile dal marrone scuro al nocciola, riflettendo un'espressione di acuta intelligenza.

Coda : La coda del Rat Terrier è generalmente tagliata o naturalmente corta, portata in alto quando il cane è eccitato o attivo, ma può chinarsi quando è a riposo.

Capelli : il pelo del Rat Terrier è corto, liscio, denso e aderente al corpo, offrendo una protezione efficace contro le intemperie.

colore : I colori dei capelli del Rat Terrier possono variare notevolmente, dal nero, bianco, cioccolato, cioccolato, blu, isabella e limone, a varie combinazioni di questi colori, con o senza segni di fuoco.

Le dimensioni e il peso del Rat Terrier

I maschi pesano generalmente tra i 5 e gli 11 kg, mentre le femmine sono leggermente più leggere, pesano tra i 4 e i 9 kg. In termini di taglia, i Rat Terrier generalmente raggiungono un'altezza alla spalla compresa tra 25 e 45 cm da adulti.

Le dimensioni relativamente modeste del Rat Terrier dovrebbero essere prese in considerazione nella vita quotidiana. La prima cosa da notare è che, anche se il Rat Terrier è un cane di piccola taglia, è energico e avrà bisogno di una dieta di qualità per mantenere la salute e i livelli di energia. Certo, la sua dieta non sarà così costosa come quella di un cane di grossa taglia, ma è fondamentale non scendere a compromessi sulla qualità per risparmiare denaro.

Se sei un tipo avventuroso, sappi che viaggiare con il tuo Rat Terrier richiede una certa preparazione. Che viaggiate in aereo o in treno, è necessaria una gabbia di trasporto che soddisfi gli standard per garantirne la sicurezza e il comfort. Inoltre, assicurati di seguire le politiche relative agli animali domestici delle compagnie aeree e ferroviarie per evitare inconvenienti durante il viaggio. E ricorda che, indipendentemente dalla taglia, a volte un cane può disturbare gli altri passeggeri, quindi è sempre meglio tenerlo sotto controllo.

Il comportamento del Rat Terrier con i suoi congeneri

I terrier, con la loro natura amichevole, generalmente vanno d'accordo con i loro coetanei, soprattutto se sono cresciuti insieme. Tuttavia, è consigliabile organizzare incontri sorvegliati con altri cani, per promuovere una buona socializzazione. Questo cane può convivere anche con i gatti, sebbene abbia un istinto di caccia abbastanza pronunciato. È quindi meglio fare presentazioni in tenera età e monitorare i contatti iniziali. In presenza di bambini, il Rat Terrier è una vera risorsa. È noto per la sua pazienza, il suo affetto e la sua energia sconfinata, qualità che lo rendono un ottimo compagno di giochi per i più piccoli. Di fronte a persone che non conosce, all'inizio il Rat Terrier può essere un po' riservato.

Il personaggio del Rat Terrier

Adottare un cane non è una decisione da prendere alla leggera. Preparati bene per l'arrivo del tuo nuovo compagno a casa. Rifletti attentamente sulle conseguenze e assicurati che tu e la tua famiglia siate pronti ad assumervi la responsabilità dell'animale. Ricorda che un cane rimarrà al tuo fianco per almeno dieci anni e anche fino a quindici anni nel caso del Rat Terrier.

Ricerca la razza di cane che ti interessa per assicurarti di poter soddisfare tutte le loro esigenze. Un cane i cui bisogni non vengono soddisfatti è un cane infelice!

Le qualità del Rat Terrier

intelligente

I Rat Terrier sono cani incredibilmente intelligenti. La loro capacità di comprendere e risolvere i problemi è impressionante. La loro intelligenza non è solo un vantaggio per l'istruzione, ma li rende anche molto reattivi e attenti al loro ambiente.

Energico

Il Rat Terrier è un cane vivace ed energico. Tutto quello che deve fare è giocare ed esercitarsi. Che si tratti di una passeggiata, di una partita di frisbee o di un allenamento, il Rat Terrier è sempre pronto ad allenarsi. È una razza ideale per famiglie attive o per chi ama passare il tempo all'aperto.

Fidele

Questo cane Rat Terrier è estremamente fedele alla sua famiglia. Costruisce solide relazioni con i suoi proprietari e li proteggerà sempre. Un Rat Terrier sarà sempre al tuo fianco, nel bene e nel male.

Cose a cui prestare attenzione in un rat terrier

esigenze di esercizio

Un rat terrier ha un alto livello di energia che richiede una stimolazione regolare. È quindi necessario pianificare passeggiate e sessioni di gioco quotidiane per evitare che si agiti o assuma comportamenti distruttivi.

Sensibile

Nonostante il loro aspetto robusto, i rat terrier sono cani sensibili. Possono reagire fortemente ai cambiamenti dell'ambiente o della routine. Richiedono un approccio gentile e coerente all'istruzione.

Tendenza a scavare

Il Rat Terrier, proprio come i suoi antenati cacciavano i roditori, ha la tendenza a scavare. Questo comportamento può essere fastidioso per alcune persone, soprattutto se ti piace mantenere il tuo giardino in ottime condizioni.

Compatibilità con Rat Terrier

Questo cane è ideale per persone attive e sportive. I proprietari devono essere in grado di fornire a questa razza sufficiente esercizio fisico e stimolazione mentale. I Rat Terrier prosperano particolarmente bene con i proprietari che amano trascorrere del tempo all'aria aperta. Questa razza è anche molto adatta a famiglie con bambini. Il suo carattere affettuoso e la sua pazienza rendono il Rat Terrier un ottimo compagno di giochi per i più piccoli. Questo cane è adatto anche per una prima adozione.

Salute del Rat Terrier

Qual è l'aspettativa di vita di un rat terrier?

L'aspettativa di vita del Rat Terrier è generalmente compresa tra i 12 e i 18 anni, anche se non è raro vedere questi cani vivere ancora più a lungo se i loro proprietari forniscono loro cure continue e adeguate.

Prenditi cura del tuo rat terrier

Scegli crocchette o paté di qualità e adatti

La salute del tuo Rat Terrier dipende in gran parte dalla sua dieta. Una dieta di alta qualità promuoverà la loro salute e il loro benessere, mentre una dieta di scarsa qualità può avere conseguenze negative per la loro salute. È quindi essenziale scegliere un alimento che soddisfi le proprie esigenze nutrizionali specifiche.

Allena bene il tuo Rat Terrier

L'educazione del tuo cane ha un'influenza diretta sulla sua aspettativa di vita. Un Rat Terrier ben istruito sarà più propenso a obbedire al suo proprietario, soprattutto quando si tratta di solleciti. Un buon promemoria ti consente di controllare il tuo Rat Terrier ed evitare possibili incidenti.

Valuta la possibilità di soddisfare le esigenze del tuo cane

I Rat Terrier hanno esigenze specifiche che devono essere soddisfatte per garantire il loro benessere fisico e mentale. Assicurati di fornire abbastanza giocattoli e attività per intrattenere il tuo Rat Terrier quando è a casa da solo. Inoltre, deve essere in grado di esercitarsi regolarmente per spendere le sue energie.

Non dimenticare il follow-up veterinario!

Assicurati che il tuo Rat Terrier sia aggiornato con le vaccinazioni e riceva regolarmente un trattamento antiparassitario per prevenire le infestazioni da vermi intestinali. Inoltre, proteggilo da parassiti come zecche e pulci utilizzando prodotti antiparassitari appropriati. Una visita veterinaria annuale è essenziale.

Malattie comuni nei Rat Terrier

Allergie

I Rat Terrier possono essere sensibili a determinate allergie alimentari o ambientali. Spesso sarà necessario un adattamento della dieta.

Displasia dell'anca

Sebbene meno comune rispetto ad altre razze, questa condizione può verificarsi in alcuni individui. Colpisce l'articolazione dell'anca e, nei casi più gravi, causa una paralisi virtuale.

Malocclusione dentale

I problemi dentali possono essere comuni in questi cani, soprattutto se ereditano le mascelle strette tipiche della razza.

Dislocazione della rotula

Questa patologia si verifica quando la rotula si sposta dalla sua posizione normale, provocando dolore e zoppia.

Malattia di Legg-Calvé-Perthes

È una patologia dell'anca che colpisce generalmente i cani di piccola taglia.

Atrofia progressiva della retina

Questa malattia oculare causa una progressiva perdita della vista. Non è previsto alcun trattamento.

Problemi cardiaci

Alcuni Rat Terrier possono essere predisposti a una varietà di malattie cardiache.

Le condizioni di vita del Rat Terrier

Le condizioni di vita ideali per il rat terrier

Il Rat Terrier è un cane adattabile ed energico che si comporta meglio in un ambiente in cui può essere attivo e stimolato mentalmente. Sebbene siano di taglia medio-piccola, questi cani sono energici e necessitano di esercizio quotidiano. La presenza di un giardino è un vantaggio innegabile.

Un rat terrier può vivere in un appartamento?

Un Rat Terrier può adattarsi perfettamente alla vita in un appartamento, purché possa esercitarsi regolarmente. Vivere in un appartamento richiede anche un'istruzione adeguata per evitare problemi comportamentali. I proprietari dovranno insegnare ai loro Rat Terrier a rispettare i momenti tranquilli, a essere puliti e a poter stare da soli senza stress.

Istruzione Rat Terrier

L'istruzione è un passo cruciale nella vita di ogni proprietario di casa. Devi anche essere sicuro di utilizzare il metodo giusto. Non iniziare ad addestrare il tuo cane senza essere ben preparato. Soprattutto, evita qualsiasi forma di violenza. I metodi di allenamento tradizionali devono essere evitati. Non colpire o urlare mai contro il tuo Rat Terrier.

Questo cane ama imparare e compiacere il suo proprietario, il che è un'ottima notizia. È anche molto intelligente. Adotta un approccio positivo e incoraggia il tuo Rat Terrier con complimenti, carezze o dolcetti.

Ti starai chiedendo se puoi punire il tuo cane? La punizione non è totalmente vietata, ma dovrebbe essere usata con parsimonia e come ultima risorsa. Non dovrebbe mai essere una risposta automatica al comportamento scorretto del cane. Inoltre, non dovrebbe mai comportare violenza, né fisica né verbale! Scegliete la dolcezza per addestrare il vostro Rat Terrier.

Quando dovresti iniziare ad allenare il Rat Terrier?

Tutti gli addestratori di cani concordano sul fatto che è meglio iniziare ad addestrare il cane il prima possibile. Iniziate ad imparare non appena il cane arriva a casa, di solito circa due mesi, prima che l'animale non sia ancora svezzato correttamente.

Dai al tuo piccolo Rat Terrier un ambiente chiaro ed equilibrato. Stabilisci dei limiti chiari e comprensibili. Non aspettarti troppo da lui in questo momento e dagli il tempo di abituarsi al suo nuovo ambiente. Ricordati di vietare tutto ciò che intendi proibirgli in seguito.

È possibile addestrare un cane adulto? Non preoccuparti, i cani adulti sono pienamente in grado di imparare e capire cosa vuoi che facciano. Tuttavia, è importante considerare le loro esperienze passate e precedenti, che non sono sempre state positive. In questi casi, non esitate a chiamare un addestratore cinofilo!

Le basi dell'educazione al Rat Terrier

Per addestrare con successo il tuo Rat Terrier, devi essere:

Paziente

La pazienza è la chiave di tutto! Devi dedicare del tempo e non arrabbiarti quando il tuo cagnolino commette un errore. È normale e fa parte del processo di apprendimento. Considera invece gli errori come una buona opportunità per rivedere un esercizio!

Coerente

La coerenza è molto importante per i cani. Se inizi a dargli ordini contrastanti, il tuo Rat Terrier non capirà cosa vuoi che faccia. Le regole che hai messo in atto devono essere rispettate da tutti i membri della tua famiglia.

Costante

Sii coerente nell'apprendimento. Preferisci brevi sessioni giornaliere a una o due lunghe sessioni settimanali. Inoltre, approfitta delle sessioni di gioco e delle passeggiate per rafforzare l'apprendimento del tuo cane.

L'istruzione deve essere sempre accompagnata da una fase di socializzazione seria e attenta. È grazie ad esso che il tuo Rat Terrier sarà in grado di evolversi pacificamente nel suo ambiente. Aumenta gli incontri positivi con altri cani, animali e persone. Inoltre, non esitate a frequentare una scuola per cuccioli o a chiedere l'aiuto di un comportamentista o educatore.

Come nutrire correttamente il tuo rat terrier?

Nutrire bene il cane consente ai proprietari di mantenere il proprio compagno più a lungo. Pertanto, dovresti scegliere con cura il cibo per il tuo Rat Terrier. Tuttavia, questo non è sempre facile, poiché ci sono molti prodotti sul mercato, quindi distinguere i buoni e i cattivi a volte è un percorso a ostacoli. Ecco alcuni consigli utili per scegliere le crocchette migliori per il tuo Rat Terrier!

Leggi attentamente la composizione

Devi capire cosa stai dando al tuo cane per assicurarti di fare la scelta giusta. Prenditi il tempo necessario per decifrare la composizione delle crocchette e dei pasticcini per cani per sapere come sono stati fatti. Leggi attentamente le etichette delle crocchette ed escludi i prodotti ricchi di additivi artificiali e ingredienti di bassa qualità. Fai sempre attenzione alle composizioni troppo lunghe!

Fai attenzione a dove acquisti!

Non tutti i prodotti sono uguali. Alcuni sono ottimi, mentre altri possono essere di scarsa qualità e non sono affatto adatti al tuo Rat Terrier. Quindi dovresti prestare attenzione a dove acquisti i prodotti. Se possibile, evita di acquistare il cibo per cani nei supermercati o nei grandi magazzini, poiché i marchi base che vi si trovano sono spesso realizzati con materie prime di bassa qualità. Preferisci crocchette o paté di qualità veterinaria.

E perché non optare semplicemente per un servizio di crocchette su misura? Avrai così un alimento che soddisfa tutte le esigenze del tuo Rat Terrier!

Comprendi le esigenze del tuo cane

I cani hanno esigenze specifiche molto diverse dalle nostre. È quindi importante comprendere queste esigenze dietetiche per scegliere il cibo ideale. Una delle cose più importanti da considerare sono le proteine.

Le proteine sono essenziali per i cani, ma non una proteina qualsiasi. Dai la preferenza alle proteine di origine animale. Perché? Semplicemente perché i cani sono carnivori opportunisti. Hanno bisogno di mangiare proteine provenienti da carni di buona qualità (come tacchino, pollo, pesce, ecc.). Fai attenzione alle proteine vegane per cani, poiché possono presentare un rischio significativo di carenze.

Un altro nutriente da considerare sono i carboidrati. Tuttavia, limita l'assunzione di carboidrati nelle crocchette, poiché un eccesso può portare all'obesità o al diabete. Puoi consultare il nostro articolo sui carboidrati per saperne di più!

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze nutrizionali dei cani cambiano nel tempo. È quindi normale modificare la dieta del Rat Terrier. I cuccioli non hanno le stesse esigenze alimentari dei cani sterilizzati o anziani! Prima di cambiare la dieta del tuo cane, parlane con il veterinario e preparati per una transizione dietetica.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

Non devi dare cibo industriale al tuo cane se non ne hai voglia. È infatti possibile preparare da soli i pasti per il tuo Rat Terrier.

  • La dieta casalinga: le porzioni sono preparate con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di preparare pasti ben bilanciati e di tenere d'occhio i progressi del tuo cane.
  • La dieta BARF: le porzioni sono preparate con carne cruda, frattaglie crude e talvolta verdure cotte. La dieta BARF è molto particolare e non dovrebbe essere iniziata senza un'ottima preparazione e una solida conoscenza della nutrizione canina.

Cura e igiene del Rat Terrier

  • Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno
  • Cibo: tra 55 e 75 euro
  • Budget mensile: da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Mantenere il pelo di un Rat Terrier è abbastanza semplice grazie alla natura corta e liscia del suo pelo. Si consiglia di spazzolare il cane una volta alla settimana per rimuovere i peli morti e mantenere la lucentezza del pelo. Non devi lavare il cane molto spesso: bastano uno o due bagni all'anno.

Cura degli occhi

Non trascurare mai gli occhi del tuo Rat Terrier. Almeno una volta ogni due settimane, puliscili con una lozione per gli occhi o una soluzione salina. Se un oggetto estraneo rimane bloccato nell'occhio del cane, evita di provare a rimuoverlo da solo. La cosa migliore che puoi fare è consultare un veterinario il prima possibile.

Cura dei denti

Una buona igiene orale è fondamentale per i nostri amici a quattro zampe! Abituate il vostro Rat Terrier ad accettare lo spazzolino da denti sin da piccolo e utilizzate un dentifricio specifico per cani. Per prendersi cura delle sue gengive, puoi dargli anche oggetti da masticare, come corna di cervo, ma fai attenzione a non scegliere oggetti troppo duri!

Cura delle orecchie

Pulisci regolarmente le orecchie del tuo Rat Terrier. Poiché questa razza ha orecchie pendenti, è più probabile che catturi parassiti. Usare una lozione specifica per le orecchie, da applicare nel condotto uditivo. In caso di comparsa di cerume nerastro e maleodorante, consultate rapidamente un veterinario, poiché il cane potrebbe soffrire di scabbia auricolare.

Cura delle unghie

Gli artigli del tuo Rat Terrier tendono a consumarsi naturalmente quando camminano o corrono. Tuttavia, può essere necessario un taglio occasionale, soprattutto per l'ergot, per prevenire lesioni. Usa un taglierino o una lama elettrica, facendo attenzione a non toccare la parte viva dell'artiglio. Se non sei sicuro di fare la cosa giusta, non esitare a contattare un veterinario o un toelettatore professionista.

Qual è il prezzo di un rat terrier?

Il prezzo di un cucciolo di Rat Terrier da un allevatore in Francia può variare a seconda di una serie di fattori, come il lignaggio, la reputazione dell'allevatore e altre considerazioni. Tuttavia, puoi aspettarti di pagare tra 800 e 1.500 euro per un cucciolo di Rat Terrier di razza pura.

Poiché la razza non è riconosciuta dalla FCI, non esiste un allevatore ufficiale di Rat Terrier. Tuttavia, alcuni appassionati della razza offrono ancora questo cagnolino in adozione. Fai attenzione quando scegli un allevatore. Soprattutto, un buon allevatore avrà una conoscenza approfondita della razza Rat Terrier e sarà in grado di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sulla cura, il temperamento e la salute della razza. Visita il canile per assicurarti che i cuccioli siano allevati in un ambiente pulito e amorevole e osserva come interagiscono con l'allevatore. Inoltre, un allevatore responsabile farà testare i suoi cani per le malattie genetiche comuni alla razza e ti fornirà i risultati. Infine, un buon allevatore vorrà anche saperne di più su di te, per assicurarsi che i suoi cuccioli vadano in case amorevoli e appropriate. Prenditi il tempo necessario per fare le tue ricerche e non aver paura di fare domande per assicurarti di fare la scelta giusta.

Il sonno del Rat Terrier

Un rat terrier può dormire all'aperto?

Un rat terrier può dormire nel tuo giardino, a condizione, ovviamente, che abbia una cuccia ben adattata in cui rifugiarsi. Anche se il suo cappotto corto offre una certa protezione, è essenziale fornirgli un riparo adeguato. Come per il cestino, scegli una cuccia adatta alle dimensioni del tuo Rat Terrier. Dovrebbe essere in grado di girarsi e rannicchiarsi comodamente all'interno. Assicurati che la cuccia non sia né troppo piccola né troppo grande. Ti consigliamo di scegliere una nicchia in legno: questo tipo di cuccia per cani è più resistente e meglio isolata.

Posiziona la cuccia in un'area aperta dove il tuo rat terrier possa facilmente monitorare il suo territorio. Assicurati che non ci sia nulla che impedisca di entrare nella nicchia. Se possibile, posiziona la cuccia all'ombra durante l'estate o al riparo dal vento. Se vivi in un luogo con molte piogge, opta per una cuccia per cani con tetto inclinato per facilitare il flusso dell'acqua.

Non impedire al tuo Rat Terrier di muoversi attaccandolo: deve poter vagare liberamente nella tua terra. Tuttavia, il Rat Terrier è un cane molto socievole che ama la compagnia della sua famiglia umana. Preferirà spesso dormire in casa tua, vicino ai suoi cari.

Scegliere il cestino ideale

Fornisci un'accogliente zona notte per il tuo cane. Le dimensioni del cestino devono essere perfettamente adattate al tuo Rat Terrier. Dovrebbe essere in grado di rannicchiarsi lassù comodamente. Non c'è bisogno di comprare un cestino troppo grande e pensare che gli piacerà. Allo stesso modo, evita un cestino troppo piccolo. Una cesta bordata può aumentare il senso di sicurezza del cane, ma ad alcuni cani non piace affatto quella sensazione. In questo caso, un cesto in moquette, senza bordi, potrebbe essere più adatto.

Scegli con attenzione la posizione del carrello. Evita le zone ad alto traffico, come un corridoio, e preferisci un luogo tranquillo e appartato, come un angolo del soggiorno. Il tuo Rat Terrier dovrebbe essere in grado di riposare indisturbato. Se hai bambini, insegna loro a rispettare il sonno dell'animale. Un rat terrier che viene disturbato durante il pisolino, anche se generalmente è amichevole, potrebbe essere irritabile.

Giochi e attività di Rat Terrier

Il Rat Terrier è un cane vivace ed energico. Nonostante le sue piccole dimensioni, deve quindi essere attivo. Portalo a fare una lunga passeggiata quotidiana, alla quale puoi aggiungere qualche uscita più breve per permettergli di fare i suoi bisogni.

Il tuo Rat Terrier avrà bisogno anche di giochi e giocattoli a casa per intrattenerlo quando non ci sei. Il Rat Terrier è un cane intelligente e arguto. Fornisci giochi di puzzle o giocattoli interattivi per tenerli occupati e non annoiati. Assicurati di scegliere giocattoli robusti per evitare che il tuo amico peloso li distrugga, il che potrebbe portare all'ingestione di piccoli frammenti.

Le migliori attività da fare con il tuo rat terrier

I Rat Terrier amano partecipare alle attività. Che si tratti di passeggiate, canicross o persino agilità, a questi cani piace allenarsi condividendo il tempo con i loro proprietari. Hanno anche un istinto di caccia e amano i giochi di lancio e recupero, specialmente con una palla o un frisbee.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Rat Terrier?

Assicurazione Rat Terrier

L'assicurazione per cani non è un requisito legale in Francia, ad eccezione dei cani di categoria 1 e 2, classificati come potenzialmente pericolosi. Questo non è il caso del tuo Rat Terrier.

Sebbene facoltativa, l'assicurazione Rat Terrier può essere molto utile per coprire eventuali incidenti causati dal tuo cane ad altri. Questo cagnolino dinamico, nonostante il suo temperamento giocoso e il suo carattere affettuoso, a volte può causare danni senza l'intenzione di danneggiare persone o cose.

Prima di stipulare un'assicurazione, è fondamentale definire le eventualità che potresti dover affrontare. Il tuo Rat Terrier frequenta spesso luoghi affollati? Pratichi con lui un'attività specifica, come l'agilità, che richiede un'assicurazione? A seconda delle risposte a queste domande, puoi scegliere tra un'assicurazione tradizionale o un'assicurazione specializzata.

Assicurazione Rat Terrier

Allo stesso modo, l'assicurazione reciproca non è obbligatoria, ma può essere molto utile per coprire eventuali spese veterinarie, che a volte possono essere considerevoli.

Prima di scegliere l'assicurazione per il tuo Rat Terrier, ti consigliamo di chiedere diversi preventivi per determinare l'offerta più vantaggiosa. Non affrettarti ad acquistare la prima offerta, ma confronta le diverse opzioni per trovare quella più adatta al tuo cane e alle tue esigenze.

I costi assicurativi del Rat Terrier vengono calcolati in base a diversi criteri, come l'età, la razza, la taglia e lo stile di vita del cane. Dovresti sapere che alcuni assicuratori potrebbero rifiutarsi di coprire un cane troppo vecchio.

Non è consigliabile aspettare che il cane si ammali prima di stipulare un'assicurazione. In questo caso, non riceverai alcun rimborso e gli assicuratori potrebbero non accettare la tua richiesta. L'importo del rimborso varierà in base al costo dell'assicurazione reciproca, ma anche in base ai criteri sopra menzionati. Sebbene facoltativa, l'assicurazione Rat Terrier può essere molto utile per far fronte agli imprevisti.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.