Pomskij
Conosci il Pomskij ? Si tratta di una razza canina molto recente, nata dall'incrocio tra un Pomeranian e un Husky! Nel giro di pochi anni, Pomsky divenne molto popolare negli Stati Uniti. Scopri le caratteristiche di questa razza come nessun'altra.
Un po' di storia...
Il Pomsky è nato nel 2012 dall'altra parte dell'Atlantico. Tuttavia, il progetto Pomsky è germogliato nella mente dei suoi creatori, Tressa Peterson e Joline Philipps, nel 2009. I due allevatori incrociano un maschio di Pomerania e una femmina di Husky e danno ai cuccioli il nome Pomsky. Il successo della razza è stato immediato negli Stati Uniti e ora ci sono più di trenta allevamenti. D'altra parte, il Pomsky è molto più riservato in Europa, soprattutto perché non esiste uno standard, in quanto la razza non è riconosciuta. Quindi è difficile essere certi di ottenere un vero Pomsky. L'allevamento è in aumento, ma è importante fare attenzione prima di acquistare un cucciolo.
Le caratteristiche fisiche del Pomsky
- Gruppo FCI: nessuno
gruppo : il corpo è molto solido ed equilibrato, piuttosto pesante per le sue piccole dimensioni.
Testa : la testa è arrotondata nella parte superiore, piccola e armoniosa.
Orecchie : di forma triangolare, sono piccoli, spessi e ben forniti. Indicano in avanti.
Occhi : sono a forma di mandorla, leggermente oblique. I colori accettati sono il blu, il marrone e gli occhi di pesciolino.
Coda : è ben fornito di pelo e quando il cane è in azione si rannicchia sulla schiena.
Capelli : ha un doppio strato. La pelliccia del copricapo è lunga o di media lunghezza. Il sottopelo è denso e lo protegge bene dalle intemperie.
colore : tutti i colori sono ammessi per mantello e cappotto (bianco, nero, nero, marrone, arancione, bicolore, ecc.).
Le dimensioni e il peso di Pomsky non sono uguali per tutte le varietà.
- Piccolo Pomsky
La varietà Pomsky più piccola misura tra 20 e 30 cm al garrese. I Little Pomskies appartengono alla prima generazione (F1), alla seconda generazione (F2) e alla terza generazione (F3). Il suo peso è compreso tra 2 e 6 kg. Non ci sono grandi differenze tra un maschio e una femmina.
- Il Pomsky medio
Il Pomsky medio misura tra 31 e 40 cm al garrese per Pomskies F1 e 30-35 cm al garrese per Pomskies F2. Il suo peso è compreso tra 6,5 e 11,5 kg per Pomskies F1 e tra 6 e 9 kg per Pomskies F2. Non ci sono grandi differenze tra un maschio e una femmina.
- Il grande Pomsky
Il grande Pomsky misura oltre 40 cm al garrese. È Pomskies F1. Il suo peso è compreso tra 12 e 20 kg. Non ci sono grandi differenze tra un maschio e una femmina.
Quindi c'è una grande disparità tra gli individui. È assolutamente impossibile prevedere la taglia dell'animale alla nascita. Può anche succedere che il Pomsky sia un po' più grande della media di un Pomsky grande. Tuttavia, le cucciolate dei Pomskie di seconda e terza generazione sono generalmente più omogenee. La loro dimensione è quindi un po' più facile da stimare, ma comunque senza garanzie.
Osservare i genitori non è sufficiente per conoscere le dimensioni future del cucciolo. C'è un elemento di probabilità, dovuto alla genetica. Un Pomsky che può contenere più di un Husky è probabilmente un po' più alto, ma non è ancora sicuro.
Indipendentemente dalla taglia del tuo Pomsky, dovresti sempre fare molta attenzione quando fai crescere il tuo cane. Questo periodo è davvero delicato e possono verificarsi problemi articolari gravi e persistenti se non si prendono precauzioni. Dovresti quindi fare attenzione a non sovraccaricare il cucciolo per alcuni mesi e a moderare gli esercizi.
- Buono a sapersi: le diverse generazioni di Pomsky
Un Pomsky di prima generazione, noto come F1, è un Pomsky che nasce da un incrocio tra un padre Spitz nano e una madre Husky. Una Pomsky di seconda generazione, nota come F2, è il risultato di un incrocio tra due Pomsky F1. Infine, una Pomsky di terza generazione, F3, è il risultato di un incrocio tra due Pomskies F2. I Pomskie delle ultime generazioni sono generalmente di dimensioni inferiori. Il tuo allevatore deve essere in grado di dirti a quale generazione appartiene il tuo futuro cucciolo!
Il comportamento del Pomsky con i suoi congeneri
Il Pomsky può essere un po' scontroso quando ha a che fare con i bambini, soprattutto se nelle sue vene scorre sangue di Spitz e non è particolarmente amichevole con gatti, cani e altri animali. Se hai un altro animale domestico, fai attenzione. Non è un cane da guardia, ma è un ottimo cane da allarme, abbaia per dare l'allarme ed è piuttosto diffidente nei confronti degli estranei, senza essere aggressivo.
Il personaggio di Pomsky
L'adozione di un cane è una decisione importante che richiede un'attenta considerazione. Prima di iniziare, devi assolutamente assicurarti che il tuo futuro amico a quattro zampe sia quello giusto per te. Per fare ciò, scoprite bene il suo personaggio, anche se, nel caso di questo cagnolino, non esiste uno standard consolidato.
I cani di razza Pomsky offrono grandi qualità.
- intelligente
- Affettuoso
- Giocatore
Alcuni punti dovrebbero inoltre essere monitorati.
- Non va sempre d'accordo con gli altri
- Indipendente
- Difficile da educare
- Non sopporto la solitudine
Compatibilità con Pomsky
I cani Pomsky possono essere adatti a molti tipi di famiglie. Tuttavia, è importante tenere conto dei suoi antenati e delle sue croci e sapere se è più simile a un Husky o a uno Spitz nano, perché le esigenze non saranno sempre le stesse. Alcuni cani devono allenarsi più a lungo di altri e i loro proprietari devono quindi essere in grado di prendersene cura adeguatamente. Prendi in considerazione il tuo stile di vita prima di adottare un cane del genere.
La salute del Pomsky
Al momento, manca ancora una prospettiva sulla salute dei cani Pomskies, ed è quindi difficile decidere sulla forza della razza. Sia l'Husky che il Dwarf Spitz sono razze canine robuste, ma non è certo che questa robustezza sia stata trasmessa al Pomsky. Tanto più che si può anche presumere che il Pomsky abbia ereditato anche i problemi specifici di queste due razze.
Si stima che viva tra i 12 e i 15 anni, il che è molto corretto, ma ancora una volta, difficile avere la prospettiva necessaria quando la razza è stata creata solo nel 2012. Tieni presente, tuttavia, che spesso si dice che i cagnolini vivono più a lungo degli altri.
Per tenere la palla di pelo al tuo fianco più a lungo e prolungargli la vita, compragli cibo di qualità. Portala dal veterinario ogni anno per ricevere le cure adeguate e non dimenticare di aiutarla a soddisfare i suoi bisogni fisici.
La razza è affetta da diverse malattie:
- La cataratta
- Displasia dell'anca
- Alopecia
Le condizioni di vita di Pomsky
Tieni presente che i cani Pomskies sono un po' particolari, in quanto vi sono grandi disparità tra gli individui, a seconda degli incroci praticati dall'allevamento. È quindi difficile elaborare una situazione che si applichi a tutti gli animali.
Sulla carta, come spesso accade, una casa con un grande giardino è l'ideale, soprattutto se il tuo Pomsky ha un'alta percentuale di Husky. Questa razza può adattarsi a vivere in un ambiente urbano, purché la famiglia dedichi loro abbastanza tempo.
Si ritiene che questo cane possa sopportare la vita in un appartamento, anche se è più simile a un Husky. In tal caso, affinché tutto vada bene, dovrai assolutamente portare fuori il tuo cane tutti i giorni durante una lunghissima passeggiata. Se riesce a tenere in mano una quantità maggiore di Spitz nano, avrà meno necessità, anche se deve essere portato fuori ogni giorno. Sarà più facile per il tuo Pomsky adattarsi all'appartamento.
L'educazione di Pomsky
Husky e Pomeranian non sono sempre le razze canine più facili da addestrare. In realtà, la sua facilità di educazione dipende anche dalla percentuale di Husky o Pomeranian che il cane possiede dopo la traversata. Sebbene abbia allevato principalmente Husky, il suo comportamento potrebbe rendere la sua educazione un po' più complicata. Questo tipo di cane sarà più indipendente, quindi dovrai essere paziente con loro.
Al contrario, un Pomsky più simile allo Spitz tedesco sarà un po' più ricettivo all'istruzione, anche se ha anche il carattere a volte testardo del suo illustre antenato. In entrambi i casi, procedi con metodo e non arrabbiarti per un sì o un no. Mettete fine agli allenamenti antiquati e basati sulla violenza: usate un approccio positivo incoraggiando un buon comportamento.
Idealmente, inizia a educare il tuo amico peloso il prima possibile. È importante gettare le basi non appena arriva a casa tua, circa due mesi, se lo adotti mentre è ancora un cucciolo. È in questo periodo che i cuccioli sono i più ricettivi. L'istruzione aiuta a prevenire il comportamento scorretto del cane e, indirettamente, a proteggere i cani dai pericoli e a preservarne la salute. A volte può persino salvargli la vita!
È ancora del tutto possibile addestrare cani adulti. Usa il metodo giusto. Prendi in considerazione il passato del cane per non metterlo di fretta e, in caso di dubbi o problemi comportamentali, contatta un addestratore canino.
Allevare un cagnolino non è così difficile come potrebbe sembrare. Tuttavia, è importante essere in grado di essere pazienti, coerenti e coerenti. Ricordati anche di socializzare bene il tuo amico a quattro zampe!
Come nutrire correttamente il tuo Pomsky?
Il cibo per cani ha un impatto diretto sulla loro salute. Ecco perché devi essere molto serio e attento nella scelta delle crocchette per il tuo Pomsky. Oggi è spesso molto difficile vedere con chiarezza tra le colossali offerte su Internet, nei negozi o dal veterinario. Quindi, come puoi essere sicuro di fare la scelta giusta? Ecco i nostri consigli.
Le proteine sono molto importanti per i cani. Devono essere della migliore qualità possibile e, soprattutto, essere per lo più di origine animale. Ricorda che il tuo Pomsky è ancora un carnivoro, anche se, a volte, può mangiare frutta o verdura. Il livello proteico ideale dovrebbe essere superiore al 28%.
I carboidrati non sono il nemico e non dovresti cercare di eliminarli dal cibo del tuo cane a tutti i costi. Tuttavia, occorre comunque fare attenzione affinché anche il livello di carboidrati non sia troppo elevato, in modo da non favorire lo sviluppo di problemi di salute.
Le crocchette di Pomsky non hanno il pregio di rimanere congelate nel tempo. L'alimentazione del cane deve infatti adattarsi all'età del bolo di pelo, ma anche alle sue esigenze nutrizionali, che cambiano in base allo stato di salute. I cuccioli non mangiano le stesse cose dei cani anziani, ad esempio. Allo stesso modo, un cane adulto sano non mangia come un cane malato.
A volte alcuni proprietari non vogliono dare prodotti industriali al proprio cane. Se questo è il tuo caso, non preoccuparti. Le soluzioni esistono.
- La dieta domestica: questa dieta consiste nel dare carne e verdure cotte al tuo Pomsky. Impara bene per assicurarti di soddisfare le esigenze nutrizionali della tua palla di pelo. Inoltre, fai attenzione all'elenco degli alimenti tossici per i nostri amici a quattro zampe per evitare errori drammatici.
- La dieta BARF: questa dieta molto particolare consiste nel nutrire il tuo Pomsky con carne cruda e alcune verdure cotte. La dieta BARF non dovrebbe certo essere iniziata senza il consiglio preventivo di un veterinario!
Manutenzione e igiene Pomsky
- Vaccini: da 100 a 200 euro
- Cibo: da 40 a 80 euro al mese per alimenti di qualità
- Budget mensile: da 70 a 90 euro
Il Pomsky è un cane nordico, a causa della sua relazione con il Siberian Husky. Quindi ha la tendenza a perdere molti capelli. Bisogna fare attenzione a spazzolarlo bene, soprattutto durante il periodo della muta in primavera e in autunno per evitare di danneggiargli il pelo: la spazzolatura dovrebbe essere quotidiana. Il pelo di questo cagnolino richiede delicatezza. Puoi lavare il tuo compagno per pulirlo, ma fai attenzione a non fare più bagni per evitare problemi alla pelle.
Pulisci gli occhi del tuo amico peloso usando un siero fisiologico o una lozione speciale. Se possibile, la pulizia degli occhi dovrebbe avvenire una volta alla settimana. Ispeziona le sue orecchie per eventuali parassiti o detriti e usa una speciale lozione per le orecchie per pulirle.
Insegna al tuo cucciolo ad accettare lo spazzolino da denti sin dalla tenera età e usa un dentifricio creato appositamente per i cani. L'igiene dentale è importante.
Spesso gli artigli si consumano da soli quando gli animali camminano o corrono sul terreno. In caso contrario, è importante prendersene cura in modo che gli artigli troppo lunghi non feriscano il tuo adorabile amico a quattro zampe. A seconda delle dimensioni del tuo amico a quattro zampe, puoi usare un cutter ad artiglio o una lima elettrica. Inoltre, fai molta attenzione a non ferire il tuo Pomsky. In caso di dubbio, chiedi invece a un veterinario o a un toelettatore.
Qual è il prezzo di un Pomsky?
Il prezzo medio di acquisto di un Pomsky è compreso tra 2.000 e 4.000 euro. È quindi un cane particolarmente costoso, data la sua rarità in Francia. Tuttavia, ricorda che Pomsky non è ufficialmente riconosciuto dal LOF, indipendentemente dal pedigree. Non esiste un allevamento ufficiale. Anche se il tuo batuffolo di pelo è costoso da acquistare, ciò non lo rende un cane di razza pura nel senso stretto del termine. Questo prezzo dipende anche da diversi criteri (colore del mantello, taglia, origine dei genitori, ecc.).
Scopri le fattorie e visitane diverse prima di decidere. Fai domande all'allevatore per scoprire se conosce bene il suo lavoro o no. Osserva le condizioni di vita dei cuccioli nella fattoria. In caso di dubbio, vai per la tua strada. Ci sono pochissime possibilità che troviate Pomskie nei rifugi o nelle associazioni in Francia.
Presta molta attenzione agli annunci economici di persone che visitano siti come Le Bon Coin su Internet. A causa del vuoto che circonda questa razza, non avete alcuna garanzia di imbattervi in una persona seria, ben informata su Pomsky e che pratichi tutti i test necessari dopo aver incrociato gli animali, soprattutto se il prezzo sembra davvero troppo basso per essere onesti.
Il sonno di Pomsky
I Pomsky possono dormire all'aperto? La più grande varietà di Pomsky può infatti rimanere nel tuo giardino a patto che tu acquisti una cuccia adatta per lui. Ancora una volta, scegli le nicchie corrispondenti alle dimensioni del tuo cane. Acquista una cuccia in legno, meglio isolata e resistente a lungo termine, e installala in un'area aperta del tuo terreno. Deve essere perfettamente recintata per evitare fughe! Per le varietà Pomsky più piccole, che sono più vicine allo Spitz, pensa attentamente. Un cane di queste dimensioni è facile da rubare. Non correre rischi e tienilo invece in casa.
Naturalmente, questo cane sarà lieto di dormire dentro, accanto al suo proprietario e alla sua famiglia. Se desideri acquistare un cestino per il tuo Pomsky, sono necessari alcuni consigli per l'uso. La regola d'oro è quella di acquistare sempre una cuccia per cani adatta alle dimensioni del cane.
Metti il tuo cane in un posto tranquillo lontano dal sentiero. Dovrebbe essere in grado di riposare lì senza paura di essere disturbato. Se avete bambini, insegnate loro a rispettare il sonno di Pomsky. Non posizionare il cestello in alto: è il modo migliore per provocare dolori articolari ai boli di pelo.
Giochi e attività per Pomsky
Il livello di energia del Pomsky dipende dalla sua percentuale di husky o pomeranian, anche se in entrambi i casi avrai un cane con molta energia da spendere. Non è fatto per essere inattivo e ne ha bisogno Allenati ogni giorno. I Pomskie più grandi saranno più resistenti degli altri, ma anche i Pomskie piccoli e i Pomskie nani dovrebbero godersi delle belle passeggiate.
Prepara un sacco di giochi e giocattoli per il tuo cane, soprattutto se hai intenzione di lasciarlo solo per qualche ora. La noia è il peggior nemico del cane, indipendentemente dalla razza. Acquista giocattoli intelligenti e dedica abbastanza tempo al tuo Pomsky ogni giorno.
Non esitate a fare attività con lui, come l'agilità o l'obé ritmico. Anche la vostra palla di pelo avrà un grande piacere nel seguirvi durante le vostre escursioni.
Quale assicurazione per proteggere il tuo Pomsky?
Sebbene non sia riconosciuto in Francia, il Pomsky non è in ogni caso né un cane da caccia né un cane di categoria. Per questo motivo, non ha bisogno di un'assicurazione speciale per cani. Gli animali domestici sono generalmente già coperti dall'assicurazione di responsabilità civile, che si trova in particolare nell'assicurazione sulla casa. Questo tipo di assicurazione assicura i familiari a carico. Questi membri a carico sono sotto la vostra responsabilità e quindi siete voi che ci rivolgeremo a voi in caso di incidente. A seconda del contratto, vi verrà rimborsato un determinato importo se il vostro piccolo Pomsky dovesse causare danni ad altri o alla proprietà altrui.
L'assicurazione reciproca Pomsky è obbligatoria? No, come l'assicurazione, l'assicurazione reciproca è completamente facoltativa. Tuttavia, è sempre bene interrogarsi sulla sua utilità, perché può aiutarti se necessario. Ci manca ancora una prospettiva sullo stato di salute dei Pomsky. L'incrocio all'origine dei cuccioli può talvolta anche supporre l'insorgenza della malattia. Avere un'assicurazione può aiutarti a farcela più facilmente.
L'assicurazione reciproca funziona secondo lo stesso principio della nostra assicurazione reciproca: riceverete un rimborso per la cura del vostro amico peloso in cambio di contributi. Questi rimborsi dipendono ovviamente dall'importo dei contributi e dal tipo di contratto. Ma l'assicurazione reciproca rimane uno strumento che consente di far fronte più facilmente alle spese veterinarie, che in Francia a volte sono molto elevate, al punto che alcuni proprietari sono costretti a rinunciare a farsi curare il proprio cane.