pitbull
December 21, 2024

Il Pitbull

L'American Pit Bull Terrier, più comunemente noto come Pitbull o Pit Bull, è una razza di cane non riconosciuta in Francia. In Francia, sono piuttosto gli American Staffordshire Terrier non elencati nel French Book of Origins (LOF) ad esserne collegati. Tuttavia, in altri paesi, si tratta di due razze ben distinte.

Un po' di storia...

La razza è relativamente vecchia. Gli antenati del Pit Bull sarebbero comparsi intorno al XVIII secolo in Inghilterra, poi negli Stati Uniti, a seguito di incroci tra terrier e Bulldog. La prima funzione dei Pitbull era quella di essere cani da fattoria, capaci di respingere i predatori grazie alla loro forza e al loro coraggio. Per favorire la riproduzione dei migliori esemplari tra loro, Combattimento tra cani sono stati organizzati per selezionare i campioni. A poco a poco, sono state organizzate scommesse su questi combattimenti, ed è per questo motivo che il Pitbull, ancora oggi, ha la reputazione di cane da combattimento, piuttosto che di cane da fattoria.

In Francia, il Pitbull non è una razza, ma una Tipo di cane. Viene assimilato agli American Staffordshire Terrier, con i quali condivide origini comuni, quando il cane è privo di carta identificativa. Inoltre, ai sensi della legge del gennaio 1999 sui cani cosiddetti «pericolosi», il Pitbull è considerato un Cane da attacco. La vendita, la donazione, l'importazione e lo scambio sono severamente vietati sul territorio francese. Legalmente, data l'età della legge, non dovrebbe più esserci un Pitbull in Francia.

Le caratteristiche fisiche del Pitbull

  • Gruppo FCI: nessuno

gruppo : è corto, ma ha muscoli imponenti, il che tradisce la potenza dell'animale. I maschi e le femmine mostrano una leggerissima differenza di taglia e peso. Il maschio misura tra 45 e 33 cm e pesa tra 16 e 30 kg. La femmina misura tra 43 e 50 cm al garrese e pesa tra 14 e 24 kg.

Testa : è di media lunghezza, con cranio piatto, largo all'altezza delle orecchie. Dalla parte anteriore, la testa appare rotonda.

Orecchie : sono di taglia media, diritte e semi-erette.

Occhi : di forma tondeggiante, hanno un colore uniforme.

Coda : è corto e sottile alla fine.

Capelli : i capelli sono molto corti e duri al tatto.

colore : tutti i colori e i motivi sono accettati nelle federazioni canine che riconoscono la razza. Sono esclusi solo due colori: il colore Merle e l'albinismo.

Il comportamento del Pit Bull con i suoi congeneri

Se riceve una buona socializzazione, il Pitbull non avrà problemi ad andare d'accordo con altri animali domestici come gatti o NAC. Non è un cane da caccia. Lo è comunque diffidente nei confronti degli estranei. I maschi, d'altra parte, possono litigare con altri maschi. Quindi devi stare attento.

Il personaggio di Pit Bull

Sarebbe totalmente sbagliato e ingiusto ridurre questo cagnolino ai pregiudizi che lo circondano. In Francia, tuttavia, il Pitbull non è riconosciuto come razza a sé stante dalla Société Centrale Canine (SCC) e dal French Book of Origins (LOF). Non esiste quindi uno standard stabilito in Francia. In ogni caso, a causa della legge del gennaio 1999, non è possibile trovare allevamenti legali sul territorio.

Solo l'American Staffordshire Terrier, se non iscritto al LOF, può essere considerato parente di un Pitbull. D'altra parte, l'American Pitbull Terrier è considerato una razza a sé stante negli Stati Uniti per alcune federazioni, tra cui lo United Kennel Club (UKC).

Prima di adottare un cane del genere, devi riflettere attentamente su tutto ciò che comporterà. Siate ben informati su tutti gli aspetti: è importante avere tutte le carte in mano prima di fare il grande passo. La priorità è conoscere il temperamento del Pitbull per sapere se corrisponde bene al tuo.

Nonostante la sua cattiva reputazione, il Pitbull è un cane pieno di qualità.

  • Affettuoso
  • intelligente
  • Sportivo

Come tutte le razze, tuttavia, ci sono alcune cose a cui prestare attenzione.

  • A volte dominante con altri cani maschi
  • Non adatto a tutti

Nell'immaginario collettivo, il Pitbull è un cane estremamente pericoloso, addirittura un cane assassino. È davvero così? L'aggressività di Pitbull è reale? Naturalmente, questa immagine è sbagliata, perché il problema è in realtà altrove. Alcune persone acquisiscono questo cane per renderlo aggressivo e violento e agiscono in questo modo per trasformare il Pitbull in una macchina da guerra. In buone mani, un Pitbull non è più pericoloso di qualsiasi altro cane. Ma nelle mani sbagliate, data la sua potenza molto elevata, può ovviamente causare danni molto ingenti, il che vale per tutte le razze canine.

Compatibilità con Pitbull

Il Pitbull non adatto a tutti, per una serie di motivi. La legge richiede che il proprietario di un Pitbull sia maggiorenne e abbia una fedina penale pulita. Deve inoltre essere in possesso di un Permesso di detenzione, soggetto a determinate condizioni. In secondo luogo, il temperamento stesso di un Pitbull non lo rende un cane adatto a tutti. Ha bisogno di un maestro con una buona conoscenza del funzionamento canino e con un'autorità naturale.

La salute del Pitbull

La sua aspettativa di vita è tra 11 e 13 anni. La razza è molto poco affetta da malattie ereditarie e genetiche. È una razza molto solida, anche se è importante tenere conto anche di incidenti o malattie.

Per mantenere il tuo cane sano il più a lungo possibile, scegli cibo di qualità. Lascia che il tuo cane si alleni per soddisfare il suo fabbisogno energetico. Consulta regolarmente un veterinario per fornirgli tutte le cure necessarie.

La razza Pitbull è affetta da diverse malattie.

  • Displasia dell'anca
  • Sensibile al caldo e al freddo
  • Problemi della pelle

Le condizioni di vita del Pitbull

Il Pitbull sarà soprattutto a suo agio con un Casa in campagna, con un grande giardino dove può correre liberamente e allenarsi. Vivere in un ambiente urbano non è impossibile, ma fai attenzione: sappi che non avrai mai il diritto di slegare il tuo animale. Dovrà uscire con la museruola. Inoltre, sarà vietato l'accesso a determinati edifici.

Ti consigliamo di non vivere con un cane simile in un appartamento. Ancora una volta, prendi in considerazione i vincoli legati al possesso di un Pitbull. In effetti, secondo la legge del gennaio 1999, questo cane non ha il diritto di essere distaccato sulle strade pubbliche e non ha accesso ai trasporti e ad altri luoghi pubblici. Deve essere munito di museruola e tenuto al guinzaglio. Avere un Pitbull in un appartamento implica che, legalmente, il cane non può mai essere staccato.

L'educazione del Pitbull

Normalmente è Impossibile legalmente possedere American Pit Bull Terrier in Francia, dove la razza non è comunque riconosciuta. D'altra parte, è possibile avere un American Staffordshire Terrier non registrato nel French Book of Origins (LOF). La razza canina American Staffordshire Terrier è da parte sua perfettamente riconosciuta, ma se non potete fornire documenti che identifichino formalmente il vostro cane, verrà considerato una tipologia e passerà automaticamente alla categoria 1, i cosiddetti cani «da attacco».

Le basi dell'educazione cinofila sono più o meno le stesse per tutte le razze canine. È importante capire che affrontare il passato, basato sulla coercizione, la punizione e la violenza, ha lasciato il posto a un approccio molto più positivo. Ora si tratta di motivare la propria pallina con delle ricompense (dolci, carezze, giochi). In questo modo instaurerai un rapporto di fiducia con il tuo Pitbull, che sarà molto più disposto a obbedirti.

L'istruzione deve Inizia il prima possibile per stabilire buone abitudini sin dall'inizio. Tuttavia, non scoraggiatevi se dovete addestrare un cane adulto: anche i cani anziani sono perfettamente in grado di imparare.

Quando inizi ad allenare il tuo Pitbull, assicurati di seguire questi tre principi: pazienza, costanza e costanza. Infine, anche se il Pitbull è ancora un cane relativamente socievole, ha bisogno di essere socializzato precocemente e sempre in modo positivo. Il suo temperamento può diventare rapidamente un problema se il suo padrone si rifiuta di ascoltare i suoi bisogni. La sua mascella è potente: potrebbe quindi causare gravi danni se il proprietario non fosse in grado di gestire il suo cane.

Come nutrite bene il vostro Pitbull?

Nutrire bene il proprio cane significa fare di tutto per Tienilo con te più a lungo. Quindi non si tratta di scegliere il primo prodotto che ti viene in mano. È fondamentale dedicare del tempo alla ricerca per acquistare le migliori crocchette Pitbull o i migliori pasticcini.

Innanzitutto, è necessario comprendere appieno le esigenze dietetiche dei cani. Questi le esigenze cambiano nel tempo, a seconda della taglia, del peso, della razza, del livello di attività ecc. La cosa più importante da sapere è che i cani sono carnivori opportunisti. In altre parole, i cani hanno bisogno di mangiare proteine provenienti da carne di ottima qualità.

Per sapere cosa stai dando al tuo Pitbull, devi leggere le etichette di crocchette e paté per decifrare la composizione. Attenzione alle composizioni troppo lunghe per essere onesti.

Se sei scoraggiato dagli alimenti industriali, puoi ricorrere a metodi di alimentazione più artigianali. Con la dieta casalinga e la dieta BARF, sta a te preparare i pasti del tuo Pitbull. La dieta casalinga utilizza carne e verdure cotte, mentre la dieta BARF utilizza carne cruda e alcune verdure cotte. Chiedi sempre consiglio a un veterinario o a uno specialista in nutrizione animale prima di intraprendere tali progetti e assicurati di conoscere l'elenco delle verdure tossiche per i cani.

Cura e igiene di Pitbull

  • Vaccini: da 100 a 200 euro
  • Cibo: da 60 a 90 euro al mese per alimenti di qualità
  • Budget mensile: da 80 a 130 euro al mese

ILManutenzione Pitbull è piuttosto semplice. Il pelo corto di questo cagnolino richiede solo una spazzolatura settimanale, o anche due, al di fuori del periodo della muta, e una rapida spazzolatura ogni giorno durante il periodo della muta (primavera e autunno) con una buona spazzola per cani per eliminare i peli morti. La spazzolatura dovrebbe essere completata con uno o due bagni all'anno.

Presta attenzione agli occhi del tuo amico a quattro zampe. È una parte molto fragile, anche nei cani. Puliscili almeno una volta alla settimana con un prodotto adeguato.

Sapevi che l'igiene orale è molto importante anche per i cani? Ecco perché devi prenderti cura dei suoi denti! Spazzola i denti del tuo Pit Bull con uno spazzolino da denti e un dentifricio per cani.

Ispeziona e pulisci le orecchie del tuo Pitbull almeno una volta alla settimana. Usa una lozione per le orecchie da versare nel condotto uditivo dell'animale. Inoltre, presta attenzione alla presenza di parassiti, soprattutto dopo una passeggiata nella foresta o in campagna.

Gli artigli troppo lunghi possono ferire la palla di pelo. Gli artigli tendono a consumarsi naturalmente quando il cane cammina o corre sul terreno, ma se così non fosse, dovrai tagliare tu stesso gli artigli del tuo Pit Bull. Per fare ciò, usa una fresa ad artiglio o una lima elettrica. Soprattutto, fai attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. In caso di dubbio, non esitate a contattare un toelettatore o il veterinario.

Qual è il prezzo di un Pitbull?

Lui è Impossibile comprare un Pitbull sul territorio francese ai sensi della legge del gennaio 1999. Quindi non riesci a trovare fattorie. Fai attenzione a non rivolgerti a persone su Internet, perché saresti completamente illegale se decidessi di acquisire un cucciolo in questo modo. È inoltre vietata l'importazione di un cane di questo tipo. Anche se lo acquistassi all'estero, non potrai tornare in territorio francese con esso se l'animale è identificato come American Pit Bull Terrier.

Il sonno del Pitbull

Un Pitbull può dormire all'aperto?

Nonostante la sua solida costituzione, il Pitbull è abbastanza sensibile al freddo e al caldo. Può dormire all'aperto, ma solo quando le condizioni lo permettono. Evita di lasciarlo in giardino quando il mercurio scende o le temperature aumentano.

Quando il tuo Pitbull dorme in giardino, assicurati che abbia una cuccia ben adattata alla sua taglia, ma anche perfettamente isolata. Scegliete nicchie in legno, che offrono un migliore isolamento e sono più resistenti delle nicchie in plastica. Posiziona la nicchia in un'area aperta del tuo terreno. Soprattutto, non legate il vostro Pit Bull davanti alla cuccia e ricordatevi di recintare bene il terreno per evitare di scappare.

Se il cane dorme in casa, posiziona una cesta per cani in una zona tranquilla e poco trafficata. Il tuo Pitbull dovrebbe essere in grado di riposare senza essere disturbato dai tuoi figli, se li hai.

Per quanto riguarda i materiali, troverai cestini in plastica, solidi e facili da pulire, oltre a cestini in tessuto e pelle, più fragili, ma anche più comodi. Se il tuo cane ha la tendenza a distruggere tutto ciò che incontra, preferisci i cestini di plastica. Basta evitare i cestini di vimini: distrutti, presentano un pericolo di soffocamento o ostruzione intestinale.

Giochi e attività Pitbull

Per essere perfettamente felice e soddisfatto, il tuo Pitbull ha bisogno di allenarsi per molto tempo ogni giorno. È un cane sportivo ed energico. L'inazione e la noia potrebbero pesare molto rapidamente sul suo morale. Ha bisogno di una lunga passeggiata quotidiana, ma deve essere legato, munito di museruola e tu devi evitare i luoghi pubblici. Sfortunatamente, questo è un vincolo aggiuntivo per qualsiasi proprietario di cani di categoria 1 o 2.

Allo stesso tempo, compra abbastanza giochi e giocattoli in modo che possa tenersi occupato in tua assenza. Un cane che gira in tondo può sviluppare molto rapidamente comportamenti problematici (abbaiare, distruggere). Piano per giocattoli abbastanza robusti per resistere alla potente mandibola del Pitbull.

Le attività che puoi fare con il tuo Pit Bull sono piuttosto limitato, tenendo conto dei vincoli associati alla sua detenzione. Puoi provare a portarlo con te in canicross, ma fai attenzione: non ti è permesso scioglierlo. Inoltre deve rimanere con la museruola.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Pitbull?

L'assicurazione per cani è obbligatoria per i Pit Bull. Fa parte del sistema messo in atto per ottenere un Permesso di detenzione che autorizza il possesso di cani di categoria 1 e 2. Questo permesso deve essere presentato in qualsiasi momento se richiesto da un rappresentante delle forze dell'ordine. Rivolgiti a assicurazioni specializzate. Questo tipo di contratto consente di essere rimborsati per una parte delle spese sostenute in caso di danno da parte del cane.

Attenzione: se sleghi il tuo Pitbull o se non era imbavagliato al momento dell'incidente, le compagnie assicurative avrebbero il diritto di rifiutare qualsiasi rimborso, attribuendo l'incidente alla tua negligenza.

Da parte sua, l'assicurazione reciproca non è affatto obbligatoria. Questo tipo di assicurazione per cani funziona secondo lo stesso principio dell'assicurazione reciproca che utilizziamo. Consente il rimborso di una parte delle spese veterinarie sostenute, previo versamento di contributi.

Molti proprietari tendono a trascurare l'assicurazione per cani, o perché non sanno che esiste o perché sentono di non averne bisogno. Tuttavia, anche se il Pitbull ha una buona salute, non è immune da malattie o incidenti. Le spese per le cure veterinarie possono aumentare rapidamente e non è raro che i proprietari rinuncino a prendersi cura del proprio cane per mancanza di risorse.

Non aspettate troppo a lungo per stipulare un contratto e informatevi attentamente sui limiti di rimborso, sulle clausole di esclusione e sui periodi di attesa.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.