patou
December 25, 2024

Il cane da montagna dei Pirenei

Le Cane da montagna dei Pirenei, chiamato anche Patou, è un grosso cane da pastore molto popolare nel sud-ovest della Francia e nel nord-est della Spagna. Ottimo guardiano, permette in particolare di proteggere le mandrie dagli orsi.

Un po' di storia...

Il cane da montagna dei Pirenei è un Razza dalle origini antiche. Presente nei Pirenei da moltissimo tempo, Patou si è subito distinto come Cane da pastore. Particolarmente efficace contro i predatori, questo grosso cagnolino era apprezzato anche per la guardia dei castelli nel Medioevo e dai nobili della corte di Luigi XIV nel XVII secolo. Una prima descrizione dettagliata del cane da montagna dei Pirenei fu stabilita nel 1897 dal conte Henri Bylandt, prima che negli anni successivi comparissero i primi club della razza. Nel 1923, Bernard Sénac-Lagrange registrò il primo standard per cani da montagna dei Pirenei presso la Société Centrale Canine.

Con il scomparsa graduale di grandi predatori Nei Pirenei, questo bellissimo cane da pastore ha perso parte del suo fascino, ma la reintroduzione dei predatori ha fatto sì che il bovaro dei Pirenei tornasse ai pascoli.

Un piccolo aneddoto: sapevi che Belle, il cane della famosa serie degli anni '60, Belle e Sebastian, era un cane da montagna dei Pirenei?

La razza è stata definitivamente riconosciuta dalla Federazione cinofila internazionale (FCI) nel 1955.

Le caratteristiche fisiche del Patou

Il cane da montagna dei Pirenei appartiene senza dubbio alla categoria dei cani di grossa taglia.

Appartiene al gruppo 2 della FCI: Cani Pinscher e Schnauzer — Molossoidi e cani da montagna e bovari svizzeri e altre razze.

gruppo : il corpo è imponente e massiccio. Il garrese è largo, il dorso è solido. La groppa è leggermente obliqua.

Testa : la testa è ben proporzionata al resto del corpo. I lati sono appiattiti e la parte superiore del cranio è bombata, mentre la parte posteriore è a forma di ogiva.

Orecchie : sono piccole e triangolari, con estremità arrotondata. Vengono portati in alto quando il cane è sveglio, ma tenuti piatti quando è a riposo.

Occhi : sono piccoli e a forma di mandorla. Sono di colore bruno ambrato.

Coda : la coda è folta e piena di peli. Si alza sulla schiena e si rannicchia un po' quando il cane è attivo.

Capelli : il pelo è folto, semilungo e piatto. Questo cane ha un sottopelo ben fornito.

colore : il bianco è l'unico colore accettato dallo standard. Tuttavia, sulla testa, sulle orecchie e sulla base della coda si possono trovare macchie di colore giallo pallido, arancione o grigio chiaro.

Le dimensioni e il peso del cane da montagna dei Pirenei

Il cane da montagna dei Pirenei non passa inosservato. Da adulto, misura tra 70 e 80 cm al garrese e pesa tra 56 e 64 kg per i maschie tra 65 e 75 cm e pesa tra 50 e 59 kg al garrese per le femmine. Questa taglia grande ha un grande vantaggio: è un ottimo cane da guardia. Non esiterà quindi a stare in piedi di fronte agli intrusi nonostante il pericolo. Le sue dimensioni sono particolarmente disincentivo.

Ma avere un cane del genere comporta anche un certo numero di vincoli. Viaggiare con un cane da montagna dei Pirenei può essere difficile, soprattutto in treno o in aereo. In aereo, il tuo cane dovrà viaggiare in stiva a causa delle sue dimensioni. Ricordati di chiedere informazioni diversi mesi prima della partenza, perché le compagnie aeree hanno requisiti di gabbia che devono essere soddisfatti. In treno, questo cane da pastore dovrà viaggiare con museruola e ai tuoi piedi. Se un passeggero è disturbato dalla sua presenza, dovrai viaggiare tra le auto.

Inoltre, fai attenzione ad addestrare bene il tuo cane da montagna dei Pirenei, perché le sue dimensioni non lasceranno scampo ad altri animali domestici e agli umani. Inizia la tua istruzione il prima possibile e, se necessario, chiedi l'aiuto di un educatore.

La crescita del cane da montagna dei Pirenei

Nei cuccioli, la crescita è sempre un Momento delicato, ma questo è tanto più vero per i cani di grossa taglia come il cane di razza cane da montagna dei Pirenei. Quest'ultima è affetta anche da problemi articolari. Quindi devi Fai molta attenzione. Evita di far correre troppo il tuo giovane cane, di giocare troppo duro con lui o di farlo saltare più del necessario. Non mettete la sua cesta in alto.

Il comportamento del Patou con i suoi congeneri

Sebbene il cane da montagna dei Pirenei sia molto vicino alla sua famiglia e al suo gruppo sociale, è molto attivo. più sospettoso nei confronti degli estranei. Si tratta infatti di un Portiere formidabile, non solo delle mandrie, ma anche del suo territorio. Fai attenzione se hai altri animali, soprattutto quelli più piccoli, perché il cane da montagna dei Pirenei ha un istinto da cacciatore abbastanza importante. Fai attenzione, specialmente con gatti o NAC.

Il personaggio di Patou

Le qualità del cane da montagna dei Pirenei

Affettuoso

Il cane da montagna dei Pirenei si caratterizza per il suo lato affettuoso. È molto legato alla sua famiglia e ama passare il tempo con i membri della sua famiglia. Gli piacciono le carezze e le coccole, ma non è nemmeno un cane pignolo.

Doux

Privo di aggressività, il cane da montagna dei Pirenei è un cane dolce e paziente, soprattutto con i bambini. È anche un ottimo compagno di giochi per i più piccoli, purché li guardi con attenzione, perché date le sue dimensioni, un incidente potrebbe causare danni.

protettore

Questo magnifico cane viene ancora utilizzato da pastori e pastori per proteggere le mandrie dai predatori. Il cane da montagna dei Pirenei ha un potente istinto protettivoe non esiterà mai a intervenire per difendere il suo territorio o la sua famiglia.

Coraggioso

Questo cagnolino è intrepido e non si fermerà davanti a nulla, soprattutto se vuole difendere ciò che gli sta a cuore. Non esiterà a intervenire, a volte a rischio della sua vita. È un ottimo cane da guardia, le cui dimensioni sono già molto dissuasive.

Cose a cui prestare attenzione nel cane da montagna dei Pirenei

Non sempre facile da educare

Questo cane ha una testa forte e non è sempre disposto a obbedirti, il che rende l'addestramento piuttosto complesso. Devi essere in grado di importi senza essere violento, perché il tuo compagno a quattro zampe, spesso testardo, non lo sopporterebbe. A causa di questa difficoltà, il cane da montagna dei Pirenei non lo è Non consigliato per una prima adozione.

Ha bisogno di molto esercizio

Buon cane da lavoro, da pastore e da pastore, il cane da montagna dei Pirenei ama i grandi spazi aperti. Ha bisogno di muoversi, essere attivo ed essere utile per sentirsi bene nei suoi panni. Ecco perché vivere in un appartamento con un cane da montagna dei Pirenei è difficile. A meno che tu non possa prenderti cura del tuo cane per molto tempo ogni giorno, probabilmente è meglio scegliere un'altra razza.

Deve essere socializzato precocemente

Per evitare che il tuo cane di grossa taglia sia troppo aggressivo nei confronti dei suoi coetanei o di altri animali, è importante iniziare il suo socializzazione il prima possibile per evitare problemi in futuro. Moltiplica le esperienze positive con il tuo cane. Perché non portarlo alla scuola per cuccioli? Avrà l'opportunità di incontrare altri cani e abituarsi alla loro presenza.

Compatibilità con Patou

Sfortunatamente, il cane da montagna dei Pirenei non lo è Non è un cane adatto a tutti. Se vivete in un appartamento, sarà preferibile scegliere un'altra razza, aspettare di traslocare, o essere certi di poter provvedere al fabbisogni di spesa fisica del tuo cane. Il cane da montagna dei Pirenei non lo è Inoltre non adatto per una prima adozione. Infine, sarà molto più felice al fianco di un maestro sportivo e disponibile.

La Santé du Patou

Qual è l'aspettativa di vita di un cane da montagna dei Pirenei?

ILAspettativa di vita del cane da montagna dei Pirenei ha tra i 10 e i 12 anni. È simile a quello di altri cani della stessa taglia. Dovresti sapere che i cani di grossa taglia generalmente vivono una vita molto più breve rispetto ai cani di piccola taglia, molti dei quali vivono più di 15 anni. Naturalmente, questi numeri sono linee guida, ma è un fatto da tenere presente al momento dell'adozione.

Prendersi cura del proprio cane da montagna dei Pirenei

Buon cibo

Le dieta del tuo cane è molto importante. Quando è di buona qualità, ti aiuta a mantenere sano il tuo cane. Ma è vero anche il contrario!

Rispetta le loro esigenze

Tutti i cani hanno esigenze. Devi rispettarli se vuoi tenerlo al tuo fianco il più a lungo possibile. Fallo allenare, trascorri del tempo con lui e gioca con lui per renderlo felice.

Visite veterinarie

Le Il follow-up veterinario è essenziale. Fissa un appuntamento ogni anno per i vaccini e cura il tuo amico peloso contro pulci, zecche e vermi intestinali.

Malattie comuni nei cani da montagna dei Pirenei

Anche se questa razza di cane proviene da costituzione abbastanza solida, il cane da montagna dei Pirenei è soggetto ad alcune patologie, più o meno gravi.

Displasia dell'anca

Come molte razze di taglia grande, è particolarmente colpita dalla displasia dell'anca e, più raramente, dalla displasia del gomito. Queste malattie articolari, spesso di origine genetica, possono causare, nei casi più gravi, paralisi quasi totale dell'animale.

Dilatazione e torsione dello stomaco

Malattia dei cani di grossa taglia, la dilatazione-torsione dello stomaco colpisce anche il cane da montagna dei Pirenei. La dilatazione si traduce in un Inversione dello stomaco su se stesso, provocando allo stesso tempo l'ostruzione delle vie di ingresso e di uscita. Il gas si accumula e fa gonfiare lo stomaco. Il cane ha problemi respiratori, sbava e rimane scioccato. Lo stomaco può anche iniziare a necrotizzare. È un Emergenza veterinaria, che deve essere trattato il prima possibile perché è in gioco la prognosi per la vita.

Cataratta

Anche il cane da montagna dei Pirenei può soffrire di disturbi agli occhi, compresa la cataratta. Se non trattata, questa malattia progressiva porta a cecità. Attenzione anche alle malformazioni palpebrali che sonoEntropion E ilEctropion. Entrambi questi problemi possono essere corretti con un intervento chirurgico.

Sensibilità all'anestesia

Infine, sappi che il cane da montagna dei Pirenei è noto per i suoi sensibilità all'anestesia. Parlate con il vostro veterinario prima di qualsiasi intervento per limitare i rischi.

Le condizioni di vita di Patou

Le condizioni di vita ideali

Come cane da pastore, il cane da montagna dei Pirenei ha ilAbitudine a grandi spazi all'aperto. Non è mai così felice come dopo le mandrie, e il cane da montagna dei Pirenei sarà molto più felice in un Casa grande, con un enorme giardino, persino un prato. Sarà più difficile per lui adattarsi alla vita urbana.

Un cane da montagna dei Pirenei può vivere in un appartamento?

Vivere con un cane del genere in un appartamento richiederà molti aggiustamenti e investimenti. Un infelice cane da montagna dei Pirenei può abbaiare, causare danni alla casa e talvolta persino adottare comportamenti problematici. Se non sei sicuro di riuscire a farlo allenare tutti i giorni, adottare un cane del genere è una pessima idea.

L'educazione di Patou

Al giorno d'oggi, l'addestramento dei cani non è più come qualche anno fa. Inoltre, oggi non si parla più di dressage, perché questa parola ha una connotazione negativa. Addestramento del è ora basato sulla ricompensa e sull'incoraggiamento del cane, piuttosto che paura e coercizione. È imperativo adottare un approccio positivo.

Sebbene i metodi antiquati consentissero, ma non sempre, di ottenere risultati rapidi, si basavano sulla paura del cane nei tuoi confronti, non sul desiderio di accontentarti. C'era quindi il rischio di danneggiare il rapporto con il cane. Questo gioco non vale la pena. Il cane da montagna dei tuoi Pirenei devo fidarmi di te per obbedirti.

In queste condizioni, è essenziale vietare tutte le forme di violenza, sia fisica che verbale. Non picchiare, arrabbiarti o punire il tuo cane. Sarebbe inutile.

Tuttavia, non si tratta di essere permissivi, soprattutto perché il cane da montagna dei Pirenei è noto per essere piuttosto difficile. Non c'è da vergognarsi chiedi aiuto a un addestratore cinofilo o andare in una scuola per cuccioli per perfezionare l'educazione del tuo cane da montagna dei Pirenei se hai paura di sbagliare.

Quando iniziare ad addestrare il cane da montagna dei Pirenei?

L'ideale è iniziare sempre l'istruzione su il prima possibile, per cani di qualsiasi razza. In effetti, è quando i nostri boli di pelo sono molto giovani che sono più ricettivi all'apprendimento.

È durante questo periodo che devi anche moltiplicare il esperienze positive per il tuo cane, facendogli conoscere quante più nuove persone, animali (cani, gatti o NAC) possibile. Fagli scoprire il suo ambiente e abitualo a quante più situazioni possibili. Soprattutto, la fase di socializzazione non deve essere trascurata.

Puoi addestrare un cane da montagna dei Pirenei adulto?

ILAddestramento di un cane da montagna dei Pirenei L'adulto non è impossibile, tutt'altro. I nostri amici a quattro zampe sono in grado di imparare in qualsiasi momento. Tuttavia, l'approccio sarà radicalmente diverso. In effetti, è imperativo tenere conto dell'esperienza dell'animale e del suo passato: ha avuto esperienze difficili? La sua educazione è stata trascurata? A volte devi persino ricominciare tutto da capo per liberarti delle cattive abitudini. Non esitate a rivolgervi a un addestratore cinofilo per aiutarvi.

Le basi dell'apprendimento per il cane da montagna dei Pirenei

Ecco le tre qualità fondamentali per educare con successo il tuo amico a quattro zampe.

Pazienza

Senza pazienza, non otterrai assolutamente nulla dal tuo cane da montagna dei Pirenei. Non puoi aspettarti che il tuo cane molto giovane ricordi tutto subito. Non abbiate aspettative troppo alte al riguardo e Accetto di dover ricominciare da capo, ancora e ancora.

Coerenza

I cani hanno hanno bisogno di un quadro preciso. Se cambi regolarmente le regole della casa, il tuo cane da montagna dei Pirenei avrà difficoltà a capire cosa vuoi. Inoltre, finirebbe per non ascoltarti più e prendere le proprie iniziative. Imponete le regole che volete che segua non appena arriva a casa: se non volete che salga sul divano, impeditegli di farlo anche quando è un cucciolo. Ricorda che è sempre più facile autorizzare un divieto che vietare un'autorizzazione concessa un po' troppo velocemente.

Coerenza

Solo il ripetizione nel tempo ti permetterà di ottenere risultati con il tuo cane da montagna dei Pirenei. Le lezioni di addestramento del cane non devono essere lunghe: devono essere regolari. Invece di fare una sessione di un'ora a settimana, opta per sessioni giornaliere di circa 15 minuti. Il tuo cane da montagna dei Pirenei sarà molto più ricettivo e attento.

Come nutrire correttamente il tuo Patou?

Bene Nutrire il tuo cane da montagna dei Pirenei è essenziale. Il cibo dei nostri amici a quattro zampe infatti ha conseguenze sulla loro salute, sia a breve che a medio e lungo termine. È quindi essenziale fare le scelte giuste. Ma come orientarsi quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca, sia su Internet, nei negozi o dal veterinario?

Leggi le etichette

La prima cosa che devi fare è Comprendi bene Cosa dai al tuo cane da montagna dei Pirenei. Per farlo, impara a leggere e decifrare le etichette di crocchette e torte. La composizione, infatti, ha un impatto diretto sulla qualità del prodotto che dai al tuo cane. Evita le crocchette o il paté che contengono molti additivi, conservanti o dolcificanti. Queste aggiunte non sono necessarie e sono spesso indice di cibo di scarsa qualità.

Comprendere le esigenze del tuo cane

Uno dei componenti più importanti delle crocchette secche per cani da montagna dei Pirenei è senza dubbio proteine. I cani rimangono carnivori, anche se di tanto in tanto possono mangiare frutta o verdura. Le buone crocchette contengono almeno il 28% di proteine. Anche l'origine di queste ultime è importante: devono provenire da carne di prima qualità.

Un altro punto che dovrebbe attirare la tua attenzione: i carboidrati. Non cercate crocchette senza carboidrati — comunque non esistono — perché questo macronutriente non è un nemico, al contrario. Le giudizi Di carboidrati Tuttavia, non dovrebbe essere troppo importante per non favorire l'aumento di peso e l'insorgenza del diabete. Allo stesso modo, il contenuto di ceneri, cioè i minerali, non dovrebbe essere troppo elevato: contate meno del 10%.

Cambia il cibo quando necessario

La dieta di un cane non dovrebbe Non rimanere congelato nel tempo. Si evolve in base alle esigenze dell'animale. Un cagnolino non verrà nutrito allo stesso modo di un cane anziano, sterilizzato o malato. Parla con il tuo veterinario per scegliere cibo più adattoe al minimo cambiamento nella dieta, attuare una transizione dietetica seria e applicata.

Un'alternativa alle crocchette e al paté

Forse non vuoi dare cibo industriale al tuo cane da montagna dei Pirenei? Non preoccupatevi. Hai due opzioni.

  • Il regime BARF: questo regime, in ascesa da diversi anni in Francia, intende avvicinarsi il più possibile al regime Origine dei cani. È composto da carne cruda accuratamente selezionata e alcune verdure cotte. Tuttavia, è necessario Fai attenzione quando vuoi iniziare il regime BARF. Chiedete al vostro veterinario e fatevi aiutare da un nutrizionista canino per evitare errori, che potrebbero avere gravi conseguenze sulla salute del vostro cane da montagna dei Pirenei.
  • La dieta casalinga: i pasti del tuo cane sono preparati con carne e verdure cotte. Grazie alla dieta casalinga, controlli ogni ingrediente che finisce nella ciotola del tuo cane da montagna dei Pirenei. Tuttavia, assicurati di conoscere l'elenco degli alimenti tossici per il tuo bolo di pelo e, in caso di dubbi, contatta un professionista.

Manutenzione e igiene Patou

  • Vaccini: da 100 a 200 euro
  • Cibo: da 40 a 80 euro al mese
  • Budget mensile: da 70 a 90 euro

Cura del pelo

Le Lato rustico del cane da montagna dei Pirenei elimina la necessità di una manutenzione particolarmente costosa o dispendiosa in termini di tempo. Tuttavia, è comunque necessario Prendersi cura del proprio cane da montagna dei Pirenei per assicurarsi che rimanga in salute. Sa pelliccia spessa In particolare, deve essere spazzolato una o due volte alla settimana al di fuori del periodo di muta e ogni giorno durante i periodi di muta. Inoltre, le femmine possono fare la muta due volte all'anno.

Non lavate troppo spesso il cane da montagna dei Pirenei. Il bagno ripetuto può causare lo sviluppo di problemi dermatologici piuttosto significativi. Un bagno all'anno sarà perfettamente sufficiente, a meno che il cane non sia molto sporco o abbia un cattivo odore. Usa prodotti adattati al tuo amico a quattro zampe e, soprattutto, non ai prodotti del tuo bagno!

Cura degli occhi

Controlla attentamente gli occhi della palla di pelo e puliscili con siero fisiologico. In caso disecrezione cronica, consultare.

Cura delle orecchie

Pulisci le orecchie del tuo Patou una o due volte alla settimana. Le orecchie flosce di questo cane risultano essere Nidi di parassiti se non stai attento. Usa un lozione per le orecchie adattata.

Cura dei denti

Inoltre, prenditi cura dei denti del tuo cane da montagna dei Pirenei. Insegnagli ad accettare lo spazzolino da denti e, se possibile, a lavarsi i denti almeno una volta alla settimana. Puoi anche dargli delle ossa da masticare per combattere il tartaro.

Cura delle unghie

TPrendi gli artigli del tuo cane da montagna dei Pirenei, con una fresa ad artigli o con una lima elettrica, più facile da usare con un cane di queste dimensioni. Se sei preoccupato di ferirlo, cerca un aiuto professionale.

Qual è il prezzo di un cane da montagna dei Pirenei?

Le Prezzo medio di un cane da montagna dei Pirenei è compreso tra 900 e 1300 euro. Cuccioli Patou destinati a riproduzione o pressoesposizione, o da genitori campioni e decorati, sono in genere più costoso Quando si acquista solo cani destinati alla compagnia. Anche l'allevamento di bestiame dovrebbe essere preso in considerazione. Se si tratta di una struttura rinomata, è del tutto possibile che il tuo amico a quattro zampe sia più costoso. Tuttavia, un prezzo elevato non è necessariamente sinonimo di qualità. Prenditi il tempo per Informarsi bene per non commettere errori.

Ti sconsigliamo di acquistare il tuo cane da persone non registrate che utilizzano siti di annunci economici come Le Bon Coin. Prima di tutto, il tuo cane non sarebbe ufficialmente una razza, registrata presso il LOF, ma un tipo. Quindi, non hai le stesse garanzie di un allevatore serio. Preferisci rifugi o associazioni.

Il sonno del cane da montagna dei Pirenei

Patou può dormire all'aperto?

La folta pelliccia del tuo cane da montagna dei Pirenei protegge molto bene dalle intemperie e dal freddo. Di conseguenza, il tuo cane da montagna dei Pirenei può dormire all'aperto, a condizione che tu abbia una cuccia o un rifugio ben adattati. Scegliete una cuccia che corrisponda alle grandi dimensioni del vostro amico a quattro zampe. Se ovviamente è necessario evitare nicchie troppo piccole, non cadete nell'estremo opposto acquistando un rifugio troppo grande.

Dai priorità a nicchie in legno, molto meglio isolati e resistenti degli altri. Allestisci la cuccia del tuo cane in un area ben sgomberata sul tuo terreno, da dove può avere una panoramica del suo territorio. Soprattutto, non legate il cane da montagna dei Pirenei davanti alla sua cuccia: è importante che possa entrare e uscire come meglio crede, per ripararsi in caso di pericolo.

Scegliere il cestino ideale

Puoi anche far dormire il tuo cane all'interno della tua casa. Le stesse raccomandazioni valgono per la taglia: scegliete una cuccia per cani, un cuscino o anche un piccolo divano che si adatti perfettamente alla taglia del vostro cane da montagna dei Pirenei.

Se il tuo cane è di tipo distruttivo, scegli cestini in plastica, più solide delle altre. In caso contrario, vai a cestini in tessuto o pelle, ma evita i cestini di vimini, che sono pericolosi se distrutti. Posiziona la zona notte del tuo cane in una zona tranquilla della casa, lontana dal passaggio. Se avete bambini, insegnate loro a non disturbare il vostro cane da montagna dei Pirenei quando riposa per evitare incidenti.

Giochi e attività per cani da montagna dei Pirenei

Anche se il cane da montagna dei Pirenei è una forza silenziosa, lo ha ancora bisogno di allenarsi essere completamente bilanciati. Porta a spasso il tuo cane da montagna dei Pirenei per almeno due ore al giorno, soprattutto se vivi in un ambiente urbano dove le distrazioni sono piuttosto rare.

Dovresti anche comprare dei giocattoli per il tuo cane per tenerlo occupato mentre sei via. Questo è molto importante, poiché il cane da montagna dei Pirenei tende ad annoiarsi abbastanza facilmente. Tuttavia, un cane annoiato è un cane suscettibile di sviluppare comportamenti problematici (abbaiare, distruggere).

Le migliori attività per cani da montagna nei Pirenei

Il tuo cane sarà felice di seguirti sconnesso, soprattutto in montagna. Puoi anche coinvolgerlo in attività canine, come la mountain bike per cani o persino i pattini a rotelle per cani. Attenzione però a non stressarlo troppo perché il cane da montagna dei Pirenei soffre di problemi articolari.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Patou?

Assicurazione per Patou

Devi fare Assicura il tuo cane da montagna dei Pirenei con un'assicurazione speciale? La risposta è no. Solo in Francia cani di categoria 1 e categoria 2, così come i cani usati nella caccia, devono avere un'assicurazione speciale. Poiché il vostro cane da montagna dei Pirenei non è né l'uno né l'altro, non è quindi preoccupato. In generale, gli animali domestici (cani, gatti o anche NAC) sono coperti da un'assicurazione di responsabilità civile, che è spesso inclusa nell'assicurazione sulla casa. Ciò significa che il tuo cane da montagna dei Pirenei è quindi già coperto, in quanto membro a carico del tuo nucleo familiare.

Se dovesse causare danni ad altri o alla proprietà altrui, sarete così in grado di Metti in gioco la tua assicurazione per ottenere il rimborso di alcune o tutte le spese sostenute. Attenzione però, per sperare di ricevere un risarcimento, è necessario leggere attentamente i contratti per non avere spiacevoli sorprese. In effetti, alcune assicurazioni non esiteranno a rifiutarti il rimborso se ritengono che l'incidente causato dal tuo cane da montagna dei Pirenei sia dovuto a negligenza da parte tua. Quindi devi Mostrati vigile e sii consapevole delle clausole di esclusione, nonché dei tempi di attesa e dei termini di rimborso.

L'assicurazione per cani non copre i danni che potrebbe subire il tuo cane da montagna dei Pirenei. Se una terza parte è responsabile, sarà necessario coinvolgere l'assicurazione di quest'ultima per sperare in un risarcimento.

Assicurazione sanitaria per cani da montagna nei Pirenei

Qual è il ruolo di Assicurazione sanitaria per cani ? È uno strumento utile o è completamente superfluo? L'assicurazione per cani non lo è non obbligatorio in Francia. Tuttavia, consente di affrontare con maggiore calma gli imprevisti e proteggi meglio il tuo cane da montagna dei Pirenei. Perché anche se quest'ultimo ha una costituzione robusta, non è immune da malattie o incidenti. Di fronte a costi veterinari particolarmente elevati, alcuni proprietari non hanno altra scelta che rinunciare a far curare il proprio cane. È qui che entra in gioco l'assicurazione reciproca per i cani da montagna nei Pirenei.

In effetti, l'assicurazione reciproca consente di essere rimborsati per una parte delle spese veterinarie sostenute. L'importo di questi rimborsi dipende dall'importo dei contributi e dal contratto. Confronta le offerte e chiedi al tuo veterinario prima di decidere. Presta molta attenzione a clausole di esclusione. In molti casi, le compagnie assicurative non rimborsano i costi causati da malattie ereditarie o genetiche. Allo stesso modo, poche organizzazioni accettano di prendersi cura di cani già malati o anziani. Non indugiate troppo se state pensando di stipulare un'assicurazione per il vostro cane da montagna dei Pirenei.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.