lapphund-suedois
January 2, 2025

Il Lapphund svedese

Cerchi un compagno fedele con un temperamento amichevole e una storia affascinante? Il Lapphund svedese è la razza di cane che potrebbe semplicemente rubarti il cuore. Provenienti dalle regioni innevate della Svezia, questi cani non sono solo belli, ma hanno anche un carattere dorato. Conosciuti per il loro temperamento amichevole, i Lapphund svedesi sono ottimi compagni per tutta la famiglia.

Il Lapphund svedese si distingue per la sua intelligenza e la sua facilità di adattamento. È un cane che, grazie al suo passato di allevatore di greggi, ha sviluppato una grande complicità con l'uomo.

Un po' di storia...

Il Lapphund svedese è una razza antica, con origini che risalgono a migliaia di anni fa. Erano usati principalmente dai popoli Sami come cani da guardia e cani da slitta. Riconosciuta ufficialmente nel XX secolo, questa razza ha mantenuto il suo patrimonio robusto e versatile. Oggi, questi cani sono apprezzati per la loro capacità di adattamento e il loro temperamento equilibrato, il che li rende ottimi animali domestici per famiglie attive.

Caratteristiche fisiche del Lapphund svedese

Il Lapphund svedese appartiene al Gruppo 5: cani di tipo Spitz e primitivi, secondo la classificazione della Federazione cinologica internazionale (FCI). Il numero standard FCI assegnato a questa razza è 135. Il Lapphund svedese è un cane di taglia media.

gruppo : Il Lapphund svedese ha un corpo ben proporzionato e muscoloso, che riflette la sua forza e agilità.

Testa : La sua testa è di forma triangolare, con un muso ben definito e una fronte leggermente arrotondata.

Orecchie : Le orecchie del Lapphund svedese sono dritte, di media grandezza e molto espressive.

Occhi : I suoi occhi a mandorla emanano un'espressione intelligente e amichevole.

Coda : La coda è portata arricciata sul dorso, tipica della razza.

Capelli : Il Lapphund svedese ha un doppio strato denso, che offre una protezione efficace contro gli elementi.

colore : Il colore dei suoi capelli varia, comprese le tonalità di nero, grigio e marrone, spesso con macchie bianche.

Le dimensioni e il peso del Lapphund svedese

Il Lapphund svedese è un cane di taglia media. In età adulta, pesa generalmente tra i 15 e i 20 chilogrammi, con un'altezza al garrese che varia dai 40 ai 50 centimetri.

Se vuoi viaggiare con il tuo cane Lapphund svedese, sarà necessario conoscere in anticipo alcuni parametri. Per i viaggi aerei è necessario un trasportino per cani conforme agli standard IATA. Le borse da trasporto adattate sono consigliate anche per viaggi più brevi. Le politiche delle compagnie aeree possono variare, quindi è essenziale informarsi in anticipo. Quando si tratta di viaggiare in treno, è necessario rispettare le norme in materia di munizioni e il comportamento pubblico per garantire un viaggio piacevole per tutti.

Il comportamento del Lapphund svedese con i suoi congeneri

Il Lapphund svedese è davvero compatibile con i gatti. Il Lapphund svedese, con il suo temperamento amichevole e adattabile, generalmente interagisce bene con altri animali, compresi i gatti e i nuovi animali domestici (NAC). Con i gatti, il loro comportamento può variare da un individuo all'altro, ma in generale, se sono socializzati sin dalla giovane età, i Lapphund svedesi possono convivere con i gatti. Spesso mostrano curiosità per i piccoli animali e possono imparare a rispettarli e a convivere pacificamente. Tuttavia, il loro istinto da cane da pastore a volte può spingerli a voler radunare o seguire piccoli animali, per cui si raccomanda una socializzazione iniziale e un'introduzione graduale.

Questo cagnolino non ha problemi con gli altri cani, va d'accordo con loro. In effetti, il Lapphund svedese si dimostra spesso un compagno di giochi entusiasta e socievole. La loro natura amichevole ed energica li rende abili nell'interagire positivamente con altri cani, grandi o piccoli. Amano i giochi e l'esercizio fisico, così possono prosperare in ambienti in cui possono interagire regolarmente con altri cani. Tuttavia, è importante notare che ogni cane è unico e le differenze individuali possono influenzare il modo in cui interagiscono con i loro coetanei.

Il personaggio del Lapphund svedese

L'adozione di un Lapphund svedese, come qualsiasi cane, richiede un'attenta considerazione. Dovrai capire in anticipo cosa comporta l'arrivo di un cucciolo a casa tua per te e la tua famiglia. Uno Svensk Lapphund sarà con te per un decennio o più, motivo per cui è importante essere ben informati su questa razza per soddisfare tutte le sue esigenze. Un cane i cui bisogni non vengono soddisfatti può diventare infelice.

Le qualità del Lapphund svedese

Socialità

Il Lapphund svedese è noto per la sua grande socialità. Va d'accordo con altri cani e umani, il che lo rende un compagno di famiglia ideale.

L'intelligenza

Questi cani sono straordinariamente intelligenti. Imparano velocemente e sono sempre pronti a soddisfare, il che rende la loro istruzione relativamente facile.

Adattabilità

Il Lapphund svedese si adatta bene a vari ambienti, sia in un appartamento che in una casa con giardino, purché riceva una stimolazione regolare.

Affetto

È un cane molto affettuoso, a cui piace stare vicino ai suoi umani e partecipare alle attività familiari.

Vigilanza

Grazie alla loro storia di cani da pastore, sono naturalmente vigili e possono essere buoni cani da guardia senza abbaiare eccessivamente.

Cose da tenere d'occhio per il Lapphund svedese

Hai bisogno di fare esercizio

Il Lapphund svedese ha bisogno di un'attività fisica regolare. Senza un sufficiente esercizio fisico, può diventare preoccupato o distruttivo.

Tendenza all'indipendenza

Sebbene intelligente, a volte può mostrare una certa indipendenza. Un'istruzione coerente è quindi fondamentale.

Sensibilità al freddo e all'umidità

Il loro doppio strato li protegge e li rende resistenti al freddo, ma occorre prestare particolare attenzione nei climi molto umidi o molto caldi.

Compatibilità con i lapphund svedesi

Il Lapphund svedese è l'ideale per le persone che possono fornire compagnia costante e attività regolari per vivere bene con questo cane. Data la loro natura energica e intelligente, prosperano in ambienti in cui possono essere stimolati mentalmente e fisicamente. Le famiglie attive, le persone che amano le attività all'aperto o coloro che sono interessati all'addestramento dei cani li troveranno compagni perfetti. Inoltre, il loro temperamento socievole li rende adatti a case con bambini, purché le interazioni siano supervisionate, soprattutto con i più piccoli. I potenziali proprietari dovrebbero essere pronti a impegnarsi in un programma di formazione coerente, poiché i Lapphund svedesi sono intelligenti e talvolta testardi. Rispondono bene a un'istruzione positiva e rafforzata, il che rende la formazione piacevole e gratificante. Le persone con uno stile di vita sedentario o che non hanno abbastanza tempo per dedicarsi attivamente all'addestramento e all'esercizio fisico del cane potrebbero non essere la scelta migliore per questa razza.

La salute del Lapphund svedese

Qual è l'aspettativa di vita del Lapphund svedese?

L'aspettativa di vita del Lapphund svedese è generalmente di circa 12-14 anni. Per arricchire il nostro articolo sulla cura del cane, è importante notare che la longevità di questa razza dipende fortemente dalla qualità delle cure fornite nel corso della sua vita. Il benessere del cane e la sua salute sono aspetti essenziali da tenere in considerazione per garantire un'esistenza appagante e sana al vostro Lapphund svedese.

Prenditi cura del tuo Lapphund svedese

Il tuo cane merita il meglio per vivere una vita sana e appagante. Ecco i parametri essenziali per garantire la felicità e la buona salute del tuo cane per tutta la vita.

Scegli una buona dieta

Il cibo gioca un ruolo chiave nella salute del tuo Lapphund svedese. Il cibo di qualità, adattato alle sue esigenze specifiche, è essenziale per mantenerlo in buona forma e prevenire problemi di salute.

Esercizio, un parametro essenziale

Il Lapphund svedese è un cane attivo che necessita di esercizio fisico regolare. Le passeggiate quotidiane e le sessioni di gioco sono necessarie per garantire l'equilibrio fisico e mentale.

Non trascurare l'istruzione

Una buona istruzione è fondamentale per il benessere del tuo Lapphund svedese. L'apprendimento dei comandi di base, come il promemoria, è importante per la loro sicurezza e integrazione sociale.

Monitoraggio veterinario

Un controllo veterinario regolare è essenziale per prevenire le malattie e garantire cure di base come la vaccinazione, la sverminazione e la protezione dai parassiti.

Malattie comuni nel Lapphund svedese

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una malformazione dell'articolazione dell'anca che può colpire il Lapphund svedese. Ciò può portare ad artrite e dolore, ma una diagnosi precoce e un trattamento appropriato possono aiutare a gestire questa condizione.

Atrofia progressiva della retina (APR)

Questa patologia oculare, che porta gradualmente alla cecità, può verificarsi in alcuni Lapphund svedesi.

Problemi cutanei e allergici

Il Lapphund svedese può essere soggetto a problemi cutanei e allergie. Un'attenta attenzione al pelo e all'ambiente può aiutare a prevenire questi problemi.

Le condizioni di vita del Lapphund svedese

Le condizioni di vita ideali del Lapphund svedese

Il Lapphund svedese prospera in un ambiente in cui può beneficiare di un buon equilibrio tra attività fisica e interazione sociale. Questi cani amano avere spazio per esplorare e giocare, quindi una casa con giardino recintato è l'ideale per loro. Amano le attività all'aperto, come passeggiate, escursioni o giochi, essenziali per il loro benessere fisico e mentale. Sebbene siano robusti e possano adattarsi a diversi climi, è importante che abbiano un riparo comodo e sicuro, soprattutto in condizioni climatiche estreme.

Il Lapphund svedese può vivere in un appartamento?

Sebbene il Lapphund svedese preferisca un ambiente spazioso, è possibile che questa razza viva comodamente in un appartamento, a condizione che siano soddisfatte determinate condizioni. Hanno bisogno di una quantità sufficiente di esercizio quotidiano, il che significa passeggiate e sessioni di gioco regolari. Se queste esigenze sono soddisfatte, un Lapphund svedese può adattarsi a vivere in un appartamento. È anche importante fornire loro stimoli mentali, come giochi di puzzle o sessioni di allenamento, per mantenerli felici ed equilibrati.

L'educazione del Lapphund svedese

Allevare un cane Lapphund svedese è un viaggio gratificante basato sull'amore, la coerenza e la comprensione. Usa un approccio positivo all'educazione, usando carezze, dolcetti ed elogi per un apprendimento efficace e piacevole. Questi cani rispondono meglio in un ambiente calmo e sicuro. Essere attenti ai loro segnali, dalle orecchie erette alla coda che si contorce, ti aiuterà a personalizzare il tuo metodo educativo in base alle loro esigenze. La coerenza è fondamentale ed è importante che ogni membro della famiglia segua le stesse regole per mantenere una comunicazione chiara. L'educazione di successo di un Lapphund svedese si basa sulla pazienza e sull'affetto continuo, rafforzando il legame tra te e il tuo cane.

Quando iniziare a educare il Lapphund svedese?

L'educazione di un Lapphund svedese può iniziare già dallo svezzamento, intorno alle 8 settimane di età. È un ottimo momento per introdurre nozioni di base come la pulizia, il nome del cane e semplici primi comandi. Iniziare presto ti permette di gettare le basi per un solido apprendimento e una buona socializzazione!

Le basi dell'educazione per il Lapphund svedese

Per l'istruzione di base di un Lapphund svedese, le tecniche devono essere adattate al loro carattere e alle loro esigenze specifiche. Questi cani sono intelligenti e reattivi, quindi rispondono bene a premi come dolcetti e complimenti. È consigliabile utilizzare accessori per cani, come collari e guinzagli di alta qualità, soprattutto quando si impara a camminare al guinzaglio. Sono necessarie costanza e pazienza, così come la ripetizione regolare di esercizi per rafforzare l'apprendimento. Evitare le punizioni e optare per metodi educativi positivi promuove un comportamento equilibrato e una relazione di fiducia tra te e il tuo Lapphund svedese.

Come nutrire correttamente il tuo Lapphund svedese

Nutrire bene il tuo Lapphund svedese contribuisce notevolmente alla sua longevità e salute. Con così tanti prodotti disponibili, scegliere il cibo giusto può sembrare complicato. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere le crocchette migliori per il tuo Lapphund svedese.

Leggi attentamente la composizione

Capire cosa stai dando al tuo cane è fondamentale. Prenditi il tempo necessario per leggere le etichette sulle crocchette e sul paté. Evita gli alimenti che contengono additivi artificiali e prediligi quelli realizzati con ingredienti di qualità. Le composizioni troppo lunghe e complesse sono spesso da evitare.

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del prodotto varia. Alcune marche, in particolare quelle disponibili nei supermercati, utilizzano materie prime di qualità inferiore. Opta invece per cibi di prima qualità. Potresti anche prendere in considerazione un servizio di crocchette su misura, appositamente adattato alle esigenze del tuo Lapphund svedese.

Comprendi le esigenze del tuo cane

I cani hanno esigenze nutrizionali specifiche. Le proteine animali sono fondamentali per loro. Fai attenzione alle proteine vegetali, che possono portare a carenze. Inoltre, limita l'assunzione di carboidrati per prevenire l'obesità o il diabete.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze nutrizionali variano a seconda dell'età, della salute e del livello di attività del cane. Adatta la sua dieta di conseguenza e discuti con il veterinario prima di apportare modifiche. Si raccomanda una transizione dietetica graduale.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

Se preferisci evitare gli alimenti trasformati, considera la dieta domestica o la dieta BARF. Questi metodi prevedono la preparazione dei pasti del cane a casa, combinando carne e verdure. Consulta sempre uno specialista in nutrizione canina prima di iniziare, poiché alcuni alimenti possono essere dannosi per i cani.

La cura e l'igiene del Lapphund svedese

Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno

Cibo: tra 55 e 75 euro

Budget mensile: da 65 a 80 euro

Cura del pelo

La manutenzione del pelo di un cane della Lapponia svedese comporta una spazzolatura regolare. Usa una spazzola per cani adatta al suo doppio pelo denso. Spazzolare più volte alla settimana aiuta a rimuovere i peli morti e a prevenire i nodi. Durante la spazzolatura, controlla la presenza di parassiti come zecche o pulci. Quando fai il bagno, scegli shampoo delicati specifici per cani per mantenere la qualità del loro pelo.

Cura degli occhi

Prendersi cura degli occhi del Lapphund svedese implica pulirli delicatamente per evitare irritazioni. Usa un panno morbido o un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida o una soluzione salina specifica per cani. Fai attenzione a non provocare ulcere agli occhi e fai attenzione ai segni di infezioni o lacrimazione eccessiva.

Cura dei denti

Usa uno spazzolino da denti per cani con un dentifricio adatto per pulire i denti del tuo cane. Le soluzioni naturali come il prezzemolo o l'olio di cocco possono aiutare a combattere l'alitosi. Incorpora anche giocattoli da masticare e dolcetti dentali per mantenere una buona igiene dentale.

Cura delle orecchie

La pulizia delle orecchie del cane è fondamentale per evitare infezioni, inclusa la scabbia auricolare. Usa un detergente delicato per le orecchie del cane e tamponi o tamponi di cotone. Pulisci delicatamente l'esterno dell'orecchio senza penetrare troppo in profondità nel condotto uditivo. Fatelo regolarmente per individuare eventuali segni di infezione o irritazione.

Cura delle unghie

La potatura degli artigli del Lapphund svedese dovrebbe essere effettuata regolarmente, circa una volta al mese. Presta particolare attenzione all'aletta, che può impigliarsi e ferirsi facilmente. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare troppo corto. Inoltre, controlla le condizioni dei cuscinetti per individuare eventuali spighette o lesioni.

Qual è il prezzo di un Lapphund svedese?

Il prezzo di un Cucciolo di Lapphund svedese L'allevamento di razza pura in Francia varia, ma può costare in media tra 1000 e 1500 euro, a seconda dell'allevamento e della linea. Quando si sceglie un allevamento, prestare attenzione a diversi aspetti. Un buon allevamento si concentrerà sulla salute e sul temperamento dei cuccioli, assicurando che siano ben socializzati. Visita la fattoria per osservare le condizioni di vita degli animali e chiedi di vedere i genitori del cucciolo per avere un'idea della stirpe e della salute generale. Un allevatore etico e professionale sarà trasparente sui test genetici e sulle vaccinazioni effettuate. Dovrebbe anche essere disposto a rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sulla razza e sulle sue esigenze specifiche.

Il sonno del Lapphund svedese

Il Lapphund svedese può dormire all'aperto?

Il Lapphund svedese, sebbene tecnicamente in grado di dormire all'aperto, non dovrebbe essere lasciato fuori di notte. Questa razza è molto socievole e prospera quando è vicina alla famiglia. Dormire all'aperto può privarli di questa importante interazione sociale e influire sul loro benessere emotivo. Se decidi di lasciarlo all'aperto per un motivo o per l'altro, assicurati che abbia una nicchia ben isolata e priva di correnti d'aria. Tuttavia, l'opzione migliore è lasciarlo dormire in casa dove possa sentirsi al sicuro, amato e parte integrante della famiglia.

Scegliere il cestino ideale

Quando scegli una cuccia per cani adatta al tuo Lapphund svedese, evita i cestini di vimini. I cani possono masticarli, rischiando l'ostruzione intestinale. Scegli un cestino robusto, comodo e facile da pulire. Assicurati che sia abbastanza grande da consentire al tuo cane di distendersi completamente, ma abbastanza comodo da sentirsi al sicuro.

I giochi e le attività del Lapphund svedese

I giochi e le attività sono fondamentali per il Lapphund svedese, una razza energica e intelligente. Aiutano a stimolare la sua mente e a mantenere la sua forma fisica. Le interazioni giocose regolari rafforzano anche il legame tra il cane e il suo proprietario.

Le cose migliori da fare con il tuo Lapphund svedese

Per un Lapphund svedese, le attività più gratificanti includono giochi che stimolano sia il suo corpo che la sua mente. I giochi di tracciamento, in cui può usare il suo olfatto, sono fantastici. I giochi con la palla e il frisbee soddisfano bene il loro bisogno di esercizio fisico. I giocattoli interattivi che distribuiscono dolcetti sono ottimi per stimolarli mentalmente. Anche sessioni regolari di addestramento all'obbedienza o all'agilità possono essere molto utili e soddisfacenti per questa razza.

Quale assicurazione per proteggere il mio Lapphund svedese?

Assicurazione per i Lapphund svedesi

Optare per un'assicurazione per cani adattata al Lapphund svedese è un approccio prudente. Ciò consente di coprire le spese veterinarie in caso di malattia o infortunio, che possono essere costose. Un'assicurazione adeguata offre la tranquillità di sapere che le cure di cui avete bisogno per il vostro animale domestico saranno più convenienti.

Assicurazione reciproca per i Lapphund svedesi

La stipula di un'assicurazione per cani è consigliata anche per un Lapphund svedese. Aiuta a gestire le spese sanitarie regolari, come vaccini, trattamenti antiparassitari e controlli annuali. La scelta di un'assicurazione sanitaria adatta alle esigenze specifiche di questa razza garantisce che il cane riceva la migliore assistenza possibile per tutta la vita.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.