king-charles-spaniel
January 1, 2025

Il King Charles Spaniel

Non appena si parla di King Charles Spaniel, mi viene in mente un'immagine di morbidezza e maestosità. Chi può resistere al fascino di un cane di piccola taglia dal viso adorabile, dotato sia di grande nobiltà che di naturale gentilezza? Un tempo questi cani solcavano i palazzi reali, ma hanno anche trovato la loro strada nel cuore degli amanti degli animali di tutto il mondo.

Un po' di storia...

La razza canina King Charles Spaniel è ricca di storia e patrimonio. Già nel XVI secolo in Inghilterra, questa razza era già una delle preferite di re e regine. Carlo II, il cui nome è direttamente associato alla razza, era particolarmente appassionato di questi cani, spesso li aveva al suo fianco. Nel tempo, con l'incrocio di altre razze come il pechinese, il King Charles Spaniel è leggermente cambiato. Tuttavia, verso la fine del XIX secolo, emerse un movimento per ripristinare il cane «originale». Da allora, la loro popolarità ha continuato a crescere, rendendoli uno dei compagni più apprezzati in tutto il mondo.

Caratteristiche fisiche del King Charles Spaniel

Il King Charles Spaniel è classificato nella Gruppo 9, Sezione 7 (spaniel nani inglesi) con il numero di razza 128 dalla FCI. È un cane di piccola taglia, noto per il suo aspetto elegante e il temperamento affettuoso.

gruppo : Compatto e ben proporzionato, il King Charles Spaniel ha un aspetto nobile.

Testa : Di forma leggermente arrotondata, ha un'aria morbida e tenera.

Orecchie : Le sue orecchie sono lunghe, pendenti e ricoperte di peli setosi.

Occhi : I suoi occhi scuri, grandi e rotondi, traboccano di espressività e morbidezza.

Coda : Generalmente bassa, è spesso irrequieta, il che riflette il suo entusiasmo.

Capelli : Il cappotto del King Charles Spaniel è lungo, setoso e ondulato.

colore : I colori di questo cappotto possono variare, tra cui tricolore, blenheim, rubino e nero e marrone chiaro.

L'altezza e il peso del King Charles Spaniel

Il King Charles Spaniel, uno splendido compagno, pesa tra 5,4 e 8,2 kg da adulto e misura tra i 30 e i 33 cm. Come ogni altro cane, il King Charles richiede cure costanti per mantenersi in perfetta forma. Se hai intenzione di viaggiare con lui, tieni presente le politiche delle compagnie aeree relative ai check-out che soddisfano gli standard IATA dell'aeromobile. Per i viaggi in treno, potrebbe essere necessaria una borsa per il trasporto o una museruola a seconda delle normative.

Il comportamento del King Charles Spaniel con i suoi congeneri

Con i gatti non ci sono particolari problemi, purché ci si fosse abituati quando era un cucciolo. Il King Charles Spaniel, per sua natura dolce e socievole, tende generalmente a convivere armoniosamente con i felini, purché abbia avuto interazioni positive con loro sin dalla tenera età. Anche i nuovi animali domestici (NAC) come conigli, criceti o uccelli possono condividere il loro spazio con questo cane, a patto che tu controlli sempre le loro interazioni per garantire la sicurezza di tutti.

Con gli altri cani, è un cagnolino senza problemi. Il King Charles Spaniel, grazie alla sua natura affabile, si adatta bene alla compagnia dei suoi congeneri. Naturalmente, la socializzazione precoce facilita queste interazioni, permettendo al tuo King Charles Spaniel di sviluppare abilità sociali adeguate. Nei parchi o nelle riunioni amichevoli, gioca volentieri e instaura relazioni amichevoli, rafforzando il suo carattere socievole e affettuoso. Tuttavia, come per tutte le razze, è sempre una buona idea supervisionare le prime introduzioni per assicurarsi che tutto vada bene.

Il personaggio di King Charles Spaniel

Prepararsi all'adozione di un cane King Charles Spaniel è un passaggio essenziale. Questi cani rimarranno al tuo fianco per un decennio o più. Prima dell'adozione, scopri le specificità della razza per assicurarti di soddisfare tutte le sue esigenze. Un King Charles Spaniel felice è un cane i cui bisogni sono pienamente soddisfatti.

Le qualità del King Charles Spaniel

Affettuoso

Conosciuti per la loro natura amorevole, instaurano rapidamente forti relazioni con i loro proprietari. È un cane gentile e affettuoso.

Adattabile

Che tu viva in un appartamento o in una casa con giardino, il King Charles Spaniel si adatterà al tuo stile di vita.

Giocatore

Nonostante le loro piccole dimensioni, questi cani sono pieni di energia e sono particolarmente entusiasti del gioco. Saranno felici di sfruttare il loro lato giocoso con il loro padrone.

Facile da istruire

Dotati di un'intelligenza acuta, imparano rapidamente e sono desiderosi di compiacere.

Socievole

Generalmente vanno d'accordo con gli altri animali e amano stare con le persone.

Ognuna di queste qualità rende il King Charles Spaniel un compagno ideale per molte famiglie. Prendendoti il tempo necessario per comprendere le loro esigenze e caratteristiche, sarai sicuro di avere un cane felice ed equilibrato al tuo fianco.

Cose da tenere d'occhio nel King Charles Spaniel

Sensibilità emotiva

Il King Charles Spaniel, molto sensibile, a volte può sentire fortemente i cambiamenti dell'umore della sua famiglia. È quindi essenziale fornire un ambiente stabile ed evitare qualsiasi forma di punizione.

esigenze di esercizio

Anche se questo cane si adatta bene alla vita in appartamento, richiede passeggiate regolari. Ignorare questa necessità può portare ad ansia o comportamenti indesiderati.

Tendenza all'abbaiare

Come molti cani di piccola taglia, il King Charles Spaniel può avere la tendenza ad abbaiare, soprattutto se annoiato o lasciato solo per lunghi periodi di tempo.

Cura del pelo

Il pelo lungo e setoso del King Charles Spaniel richiede una spazzolatura regolare per evitare nodi e mantenere la bellezza del suo mantello.

Compatibilità con King Charles Spaniel

Per il King Charles Spaniel, il tipo di maestro ideale è qualcuno che può offrirgli molto amore, attenzione e tempo. Che siate una famiglia con bambini, una coppia o una sola persona, questo cane prospera in un ambiente in cui è considerato un membro integrante della famiglia. La sua natura affettuosa richiede in cambio tenerezza. Tuttavia, un padrone che possa dedicargli del tempo per giochi, passeggiate e toelettatura è un vantaggio, poiché a questo cane piace essere attivo e ben curato.

La salute del King Charles Spaniel

Qual è l'aspettativa di vita di un King Charles Spaniel?

L'aspettativa di vita del King Charles Spaniel è di circa 9-14 anni. Come per tutti i cani, prendersi cura di loro per tutta la vita è essenziale. Ciò include controlli veterinari regolari, una dieta equilibrata per cani e l'attenzione ai bisogni emotivi e fisici. Trattandolo con amore e prendendoti cura della sua salute, trascorrerai sicuramente molti anni felici con il tuo King Charles Spaniel.

Prenditi cura del tuo King Charles Spaniel

La salute e il benessere della tua razza di cane King Charles Spaniel sono essenziali per garantire una vita lunga e felice al tuo compagno. Ecco alcune cose cruciali da tenere a mente:

Scegli crocchette o paté di qualità e adatti

Non tutti gli alimenti per cani sono uguali. Per il tuo King Charles Spaniel, scegli alimenti di alta qualità che soddisfino le loro esigenze nutrizionali specifiche. Controlla gli ingredienti e assicurati che siano ricchi di proteine, senza additivi artificiali.

Educa bene il tuo King Charles Spaniel

Una buona educazione basata sulla positività rafforza il legame tra te e il tuo cane. Inoltre aiuta a prevenire comportamenti indesiderati. Il King Charles Spaniel è intelligente e desideroso di compiacere, il che lo rende ricettivo a un'educazione gentile e coerente.

Esercizio, un parametro essenziale

Sebbene di piccole dimensioni, il King Charles Spaniel necessita di un regolare esercizio fisico. Assicurati di fargli passeggiate quotidiane, giochi e sessioni di coccole per soddisfare i suoi bisogni fisici ed emotivi.

Non dimenticare il follow-up veterinario!

Le visite regolari dal veterinario sono essenziali per garantire che il cane sia in buona salute. Ciò include vaccinazioni, controlli di routine e cure preventive come il trattamento antiparassitario.

Malattie comuni del King Charles Spaniel

Cardiomiopatia mitralica

È una delle malattie cardiache più comuni in questa razza. È caratterizzato da un malfunzionamento della valvola mitrale, che porta a insufficienza cardiaca.

Siringomielia

È una condizione del sistema nervoso in cui si formano cavità o cisti nel midollo spinale vicino al cervello. Può essere doloroso e difficile da trattare.

Problemi agli occhi

I King Charles Spaniel possono essere soggetti a patologie oculari come cataratta, retinopatia e altre condizioni legate alla vista.

Dislocazione della rotula

Questa comune condizione ortopedica può provocare zoppia e richiedere un intervento chirurgico.

Essere consapevoli di queste potenziali malattie è essenziale per essere in grado di individuarle precocemente e ottenere il trattamento giusto per il tuo cane.

Le condizioni di vita del King Charles Spaniel

Le condizioni di vita ideali del King Charles Spaniel

Il King Charles Spaniel è un cane tenero, noto per il suo affetto per i suoi proprietari. Anche se è piccolo e può adattarsi facilmente a vari ambienti, le condizioni ideali per prosperare sarebbero una casa con giardino. Infatti, anche se non è il cane più energico, avere uno spazio dove sfogarsi, sentire l'erba sotto le zampe e giocare liberamente è un vero vantaggio per il suo benessere. Un giardino recintato è l'ideale per garantire la sua sicurezza e per impedirgli di avventurarsi troppo lontano. Oltre allo spazio esterno, un interno caldo e confortevole dove si sente amato e protetto contribuirà notevolmente alla sua felicità quotidiana. Tutto sommato, un ambiente sicuro e amorevole, combinato con lo spazio per brevi fughe, è perfetto per il King Charles Spaniel.

Un King Charles Spaniel può vivere in un appartamento?

Assolutamente! Sebbene apprezzi un giardino in cui divertirsi, il King Charles Spaniel è perfettamente adatto a vivere in un appartamento, purché gli vengano fatte passeggiate regolari e sufficienti. Le sue dimensioni modeste e il carattere socievole lo rendono un compagno ideale in ambienti chiusi, purché riceva le attenzioni e le cure necessarie per il suo benessere.

L'educazione di King Charles Spaniel

Quando si tratta di educare il tuo King Charles Spaniel, è essenziale adottare il metodo giusto. Non iniziate a educare il vostro King Charles Spaniel senza una preparazione adeguata e una chiara comprensione della loro natura. Evita tutte le forme di violenza. Le tecniche di allenamento aggressive di un tempo non dovrebbero mai essere utilizzate. Non colpire il tuo King Charles Spaniel e non urlare. Questo cane è desideroso di imparare e desideroso di compiacere. Quindi scegli un approccio positivo, premiandolo con complimenti, carezze o dolcetti. Se stai pensando di punire il tuo cane, fallo con saggezza e solo come ultima risorsa. La gentilezza è il tuo miglior alleato nell'educare il tuo King Charles Spaniel.

Quando dovresti iniziare a educare il King Charles Spaniel?

L'educazione di un King Charles Spaniel dovrebbe iniziare non appena arriva a casa tua, di solito tra le 8 e le 10 settimane. Durante questo periodo di apprendimento, sono estremamente ricettivi, il che facilita l'instillazione dei comportamenti desiderati.

Le basi dell'educazione nel King Charles Spaniel

I cuccioli di King Charles Spaniel stanno iniziando a imparare le basi della socializzazione con le loro madri. Tuttavia, spetta al proprietario continuare questo processo educativo per garantire un'integrazione armoniosa nella famiglia: fin dalla tenera età, è essenziale stabilire una routine stabile e fornire esperienze positive per rafforzare il loro apprendimento. Un approccio basato sulla ricompensa e sull'incoraggiamento dà i migliori risultati, poiché questo cagnolino risponde particolarmente bene alle motivazioni positive. È anche fondamentale socializzare il King Charles Spaniel sin dalla tenera età, esponendolo a diversi ambienti, persone e altri animali. Questa socializzazione precoce lo aiuta a diventare un adulto equilibrato e sicuro di sé. Infine, sebbene il King Charles Spaniel sia naturalmente amichevole e socievole, non trascurate i comandi di base come «siediti», «resta» e promemoria, essenziali per la loro sicurezza e benessere.

Come nutrire correttamente il tuo King Charles Spaniel?

Per mantenere in salute il tuo amico a quattro zampe, devi nutrirlo bene. Ma come si può essere sicuri di scegliere le migliori crocchette per King Charles Spaniel, o le migliori torte, quando il mercato è saturo di prodotti? È vero che non è sempre molto facile vedere chiaramente. Tuttavia, alcuni principi facili da implementare ti aiuteranno a non commettere più errori.

Leggi attentamente le etichette

Leggi le etichette dei prodotti per un elenco degli ingredienti utilizzati nella produzione. Rintraccia additivi, conservanti o dolcificanti. Più lunga è una composizione, più dovresti essere cauto. Se possibile, evita le crocchette e il paté venduti nei supermercati: sono fatti con ingredienti di scarsa qualità.

Comprendere le esigenze nutrizionali del cane

Le esigenze nutrizionali di Re Carlo, che sono ben diverse dalle nostre, devono essere attentamente prese in considerazione. Le proteine, soprattutto quelle di origine animale, sono fondamentali per la loro dieta a causa della loro natura di carnivori opportunisti. Inoltre, sebbene i carboidrati siano necessari, il loro apporto deve essere controllato per evitare problemi come l'obesità o il diabete.

Non acquistare da nessuna parte

I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.

Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la garanzia di avere crocchette perfettamente adattate al tuo King Charles Spaniel.

Adatta il cibo

È importante che il cibo si evolva man mano che l'animale si evolve. Le crocchette per cuccioli non sono le stesse delle crocchette per cani anziani o delle crocchette per cani sterilizzati. Dovrai indubbiamente cambiare il contenuto della ciotola del tuo cane durante la sua vita.

Cibo fatto in casa

Se non vuoi dare cibo industriale al tuo peluche, ci sono altre soluzioni a tua disposizione.

La dieta domestica: i pasti sono preparati con carne e verdure cotte. Bisogna fare attenzione a garantire che le porzioni siano ben bilanciate. Inoltre, controlla l'elenco degli ingredienti tossici per i cani. Puoi anche rivolgerti alla dieta BARF, una dieta molto particolare, poiché le porzioni sono preparate con carne cruda e frattaglie crude, in modo da avvicinarsi il più possibile alla dieta originale dei cani. Non iniziare mai la dieta BARF senza prima parlare con un veterinario. Gli errori potrebbero causare molti danni alla salute del tuo King Charles Spaniel.

La cura e l'igiene del King Charles Spaniel

  • vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno
  • Alimentazione : Tra 55 e 75 euro
  • Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il King Charles Spaniel ha un pelo setoso che richiede una cura e una manutenzione regolari per mantenerne la bellezza e la salute. Si consiglia di spazzolare il cane almeno due o tre volte alla settimana per rimuovere i peli morti, prevenire i nodi e distribuire oli naturali su tutto il pelo. Durante la spazzolatura, prenditi il tempo necessario per ispezionare la pelle per eventuali parassiti, irritazioni o anomalie. Fare il bagno ogni due mesi, o quando necessario, con uno shampoo specifico per cani, aiuterà a mantenere la pulizia e la morbidezza del pelo.

Cura degli occhi

Gli occhi del King Charles Spaniel devono essere controllati regolarmente. Grazie ai loro occhi grandi ed espressivi, possono accumulare secrezioni che richiedono una pulizia delicata con un batuffolo di cotone umido. Assicurati di evitare le irritazioni utilizzando solo prodotti adatti agli occhi dei cani. Non tentare mai di rimuovere da soli un oggetto estraneo, poiché ciò potrebbe causare ulcere agli occhi.

Cura dei denti

L'igiene orale è essenziale per la salute generale del King Charles Spaniel. Lavarsi i denti più volte alla settimana con un dentifricio adatto ai cani per prevenire l'accumulo di tartaro e la malattia parodontale.

Cura delle orecchie

Le orecchie pendenti del King Charles Spaniel possono essere soggette a infezioni. È quindi fondamentale tampone regolarmente con una soluzione adeguata e per ispezionarli per eventuali segni di infezione o parassiti.

Cura delle unghie

Gli artigli del King Charles Spaniel devono essere tagliati regolarmente, di solito ogni mese, per evitare che diventino troppo lunghi e causino fastidi o lesioni.

Qual è il prezzo di un King Charles Spaniel?

In Francia, il prezzo di un Cucciolo di King Charles Spaniel la razza pura da allevamento serio varia spesso, ma può oscillare tra 800 e 2000 euro, o anche di più, a seconda della linea e delle garanzie offerte. Scegliere l'allevamento giusto è fondamentale per garantire la salute e il benessere dell'animale. È fondamentale conoscere la reputazione dell'allevamento, visitare le strutture per osservare le condizioni di vita degli animali e chiedere all'allevatore informazioni sulla cura e sulla socializzazione dei cuccioli. Un buon allevatore sarà trasparente, appassionato e sarà lieto di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Fornirà inoltre certificati sanitari e informazioni sulla linea di sangue dei genitori.

Il sonno di King Charles Spaniel

Il King Charles Spaniel può dormire all'aperto?

Il King Charles Spaniel è principalmente un cane da interno e non è fatto per dormire all'aperto, soprattutto a causa delle sue piccole dimensioni e della sua sensibilità alle temperature estreme. Dormire all'aperto lo renderebbe infelice. Il suo posto è con la sua famiglia, in un ambiente sicuro e confortevole.

Scegliere il cestino ideale

Per garantire un sonno tranquillo, la scelta del cestino è fondamentale. Per evitare il rischio di ostruzione intestinale, è meglio evitare i cestini di vimini su cui il cane potrebbe mordicchiare. Optate per un letto morbido, adatto alle sue dimensioni e collocato in un luogo tranquillo, lontano da correnti d'aria. Un letto di qualità è essenziale per la salute e il benessere del tuo King Charles Spaniel.

Giochi e attività per King Charles Spaniel

Il King Charles Spaniel è un cane vivace e affettuoso che richiede stimolazione mentale ed esercizio fisico per rimanere sano ed equilibrato. Giocare con lui regolarmente non solo rafforza il legame, ma garantisce anche il suo benessere fisico ed emotivo. Dotato di notevole vivacità, è dinamico e curioso, sempre alla ricerca di nuove scoperte. Questa energia, se non canalizzata correttamente, può trasformarsi in noia o comportamenti indesiderati. È qui che entrano in gioco la stimolazione mentale e l'esercizio fisico.

La stimolazione mentale per un King Charles Spaniel può assumere molte forme. Giochi di ricerca, puzzle per cani o persino sessioni di addestramento di base sono tutte opportunità per questo cane intelligente di allenare il suo cervello.

Le cose migliori da fare con il tuo King Charles Spaniel

Sebbene di piccole dimensioni, il King Charles Spaniel è pieno di energia e curiosità. Tra le attività più adatte a questa razza, possiamo citare i giochi con la palla, ideali per stimolarne l'agilità e la prontezza. Anche i giochi di ricerca sono molto popolari, sia al chiuso con giocattoli nascosti, sia all'aperto nascondendo dolcetti. Inoltre, le passeggiate quotidiane sono essenziali; possono essere integrate da esercizi di obbedienza o da piccole sessioni di allenamento urbano. Infine, poiché il King Charles Spaniel è un cane socievole, incontri e giochi con altri cani possono offrire ottime opportunità di socializzazione e divertimento. Qualunque attività tu scelga, assicurarsi che sia adatta all'età, alle condizioni fisiche e ai livelli di energia del tuo cane è fondamentale per garantire divertimento e sicurezza.

Quale assicurazione per proteggere il tuo King Charles Spaniel?

Assicurazione per King Charles Spaniel

L'assicurazione per cani non è obbligatoria in Francia, ad eccezione di alcune categorie di cani considerati pericolosi. Il vostro King Charles Spaniel, con il suo temperamento dolce e gentile, non rientra in queste categorie. Tuttavia, sebbene sia una razza generalmente pacifica, possono comunque verificarsi incidenti. In effetti, la legge francese stabilisce che il proprietario è legalmente responsabile delle azioni del suo animale quando è affidato alle sue cure. Se il tuo King Charles Spaniel causa danni, l'assicurazione di responsabilità civile personale può coprire alcuni o tutti i costi. Prima di sottoscrivere un'assicurazione specifica per il tuo cane, dai un'occhiata alla tua polizza assicurativa sulla casa, poiché potrebbe già includere tale assicurazione.

Assicurazione reciproca per King Charles Spaniel

Sebbene non sia imperativo stipulare un'assicurazione per il King Charles Spaniel, può essere saggio date le potenziali spese veterinarie che possono accumularsi durante la vita del compagno. Sebbene il King Charles Spaniel sia generalmente un cane sano, può essere soggetto a problemi cardiaci, problemi agli occhi e altre condizioni di salute. L'assicurazione reciproca garantisce al tuo cane la migliore assistenza senza doversi preoccupare dei costi. Diverse compagnie di mutua assicurazione coprono non solo le consulenze, ma anche le componenti del ricovero ospedaliero/chirurgico e alcuni contratti possono anche coprire atti preventivi come vaccini o alimenti specializzati. È fondamentale scegliere un'assicurazione sanitaria che copra le malattie specifiche della razza del King Charles Spaniel. Prenditi il tempo necessario per confrontare le diverse offerte e scoprire i periodi di attesa, le esclusioni e i limiti di rimborso.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.