kerry-blue-terrier
January 2, 2025

Il Kerry Blue Terrier

Conosci il Kerry Blue Terrier ? Molto più di un cane da compagnia, questa gemma irlandese è famosa tanto per la sua eleganza quanto per il suo spirito vivace. Molto legato alla sua famiglia, questo cane è curioso, leale e coraggioso e dimostra una grande intelligenza. Nato nei verdi pascoli irlandesi, il Kerry Blue Terrier ci offre una storia affascinante che merita di essere raccontata.

Un po' di storia...

Il cane Kerry Blue Terrier ha le sue origini nelle splendide contee dell'Irlanda nel XVIII secolo. È stato proprio nella regione del Kerry, da cui prende il nome, che è stato riconosciuto per la prima volta. Intorno agli anni '20, questo terrier crebbe in popolarità grazie alla sua eccezionale capacità di cacciare e allevare greggi. La gente del Kerry lo apprezzava per la sua capacità di cacciare selvaggina e parassiti. Nel corso degli anni, la sua reputazione si è espansa oltre i confini irlandesi, trasformandolo gradualmente in un popolare cane da compagnia. La sua crescente reputazione portò al suo riconoscimento ufficiale da parte del British Kennel Club nel 1922.

Caratteristiche fisiche del Kerry Blue Terrier

Il Kerry Blue Terrier è classificato nella Gruppo 3, Sezione 4 (Terrier di altri paesi) sotto il Gara numero 3 dalla FCI. Di medie dimensioni, è facilmente riconoscibile per il suo pelo blu morbido e riccio.

gruppo : Compatto e ben proporzionato, il corpo del Kerry Blue Terrier rivela muscoli sottili e grande agilità.

Testa : La sua testa è lunga e ben scolpita, riflette un'espressione attenta e vivace.

Orecchie : Le orecchie del Kerry Blue Terrier sono di taglia media, sollevate in alto e ricadenti in una piega, vicino alla testa.

Occhi : Dotato di uno sguardo penetrante, i suoi occhi sono di colore scuro, il che si aggiunge alla sua espressione vivace e intelligente.

Coda : La sua coda, che di solito è tagliata, è dritta e portata alta, conferendole un aspetto fiero.

Capelli : I capelli del Kerry Blue Terrier sono morbidi, ondulati e densi e richiedono una manutenzione regolare.

colore : Il suo vestito può variare dal blu scuro al grigio chiaro, ma generalmente è di un bellissimo blu ardesia.

Le dimensioni e il peso del Kerry Blue Terrier

Da adulto, un Kerry Blue Terrier misura generalmente tra 46 e 51 cm al garrese. Per quanto riguarda il peso, varia in media dai 15 ai 18 kg, a seconda che il cane sia femmina o maschio. Per viaggiare, procurati una custodia standard IATA per l'aereo. Mentre sei in treno, ti potrebbe essere chiesto di mettergli la museruola. Preparati a garantire un viaggio tranquillo con il tuo cane.

Il comportamento del Kerry Blue Terrier con i suoi congeneri

Insieme al NACS e ai gatti, il Kerry Blue Terrier è una crema.
è un cane vivace ed energico che, se ben socializzato sin dalla giovane età, può andare meravigliosamente d'accordo con altri animali domestici. Tuttavia, la sua curiosità e il suo istinto di caccia possono renderlo un po' troppo entusiasta di piccoli animali come conigli o criceti.

Con gli altri cani, è un cane ben educato. Tuttavia, la sua natura da terrier a volte può spingerlo a essere territoriale, soprattutto in presenza di cani dello stesso sesso. Ecco perché si raccomanda un'attenta introduzione e supervisione, garantendo una convivenza pacifica per tutti.

Il personaggio di Kerry Blue Terrier

Adottare un cane è sempre una decisione importante. Non è solo aspettare con impazienza l'arrivo del tuo nuovo amico peloso, ma anche dedicare del tempo a pensare a cosa significa l'inclusione di un nuovo animale per te e i tuoi cari. Ricorda che un cane, come il Kerry Blue Terrier, sarà il tuo fedele compagno per un decennio o più. Prima di decidere, scopri molto sul Kerry Blue Terrier per assicurarti di essere in grado di soddisfare tutte le loro esigenze. Un Kerry Blue Terrier che vede soddisfatti i suoi bisogni è un cane di successo.

Le qualità del Kerry Blue Terrier

Fedeltà

Il Kerry Blue Terrier è noto per la sua incrollabile devozione alla sua famiglia. Questo cane instaura forti relazioni con i suoi proprietari ed è protettivo.

L'intelligenza

Dotato di un'intelligenza acuta, il Kerry Blue Terrier impara velocemente. Questo lo rende facile da addestrare, anche se a volte il suo spirito indipendente può richiedere un approccio deciso e coerente.

Energia positiva

Pieno di energia, questo cane è pieno di energia ed entusiasmo. Ama giocare ed è spesso al centro dell'attenzione durante le gite al parco.

Adattabilità

Sebbene ami i grandi spazi aperti per sfogarsi, il Kerry Blue Terrier si adatta bene anche alla vita in appartamento, purché gli piacciano le uscite regolari.

Aspetto ordinato

Con il suo pelo ondulato e il pelo blu ardesia, questo cane ha un aspetto elegante che spesso seduce a prima vista.

Atteggiamento amichevole

Ben socializzato, il Kerry Blue Terrier è gentile con gli umani e generalmente va d'accordo con altri animali.

Cosa cercare nel Kerry Blue Terrier

Tendenza dominante

Sebbene il Kerry Blue Terrier sia leale e legato alla sua famiglia, alcuni individui possono mostrare un atteggiamento dominante. È quindi fondamentale stabilire precocemente un ruolo di leadership per garantire una convivenza armoniosa.

Possessività

Il Kerry Blue Terrier può essere alquanto possessivo con giocattoli e cibo. Un'istruzione adeguata sin dalla tenera età aiuterà a minimizzare questo tratto caratteriale.

Testardaggine

Questo cane è intelligente, ma può anche essere testardo. Un addestramento costante e un approccio deciso, ma gentile e basato sulla ricompensa sono essenziali per guidare il proprio comportamento.

Alto livello di energia

Con la sua energia illimitata, il Kerry Blue Terrier richiede attività regolari. Senza un'adeguata stimolazione mentale e fisica, può diventare distruttivo.

Sensibilità

Nonostante la sua corporatura robusta, questo cane è sensibile e potrebbe non rispondere bene a una disciplina troppo dura. Per evitare lo stress, l'approccio dovrebbe essere equilibrato per ottenere il meglio da lui.

Compatibilità con Kerry Blue Terrier

Il Kerry Blue Terrier è un compagno dinamico ed esigente, più adatto alle persone attive che sono in grado di fornirgli l'esercizio e la stimolazione di cui ha bisogno. Le persone con precedenti esperienze con i cani e che sono in grado di fornire un addestramento coerente e positivo lo troveranno un compagno fedele. È anche adatto alle famiglie, poiché è protettivo e ama giocare. Tuttavia, chi cerca un cane più tranquillo o ha uno stile di vita sedentario potrebbe trovare il Kerry Blue Terrier un po' troppo energico. In breve, questo cane felice è l'ideale per chi è pronto a investire tempo ed energie per educarlo e stimolarlo.

La salute del Kerry Blue Terrier

Qual è l'aspettativa di vita di un Kerry Blue Terrier?

L'aspettativa di vita del Kerry Blue Terrier è di circa 12-15 anni. Può sembrare molto tempo, ma il tempo vola quando condividi la tua vita con un compagno del genere. Come per tutti gli animali domestici, adottare un Kerry Blue Terrier significa impegnarsi a prendersi cura di lui per tutta la vita, dai primi giorni da cucciolo alle sue vecchie ossa da anziano. Ciò significa nutrirlo, intrattenerlo, proteggerlo e accudirlo ogni giorno, indipendentemente dalla situazione.

Prendersi cura del proprio Kerry Blue Terrier

Tieni sempre presente che prendersi cura del tuo Kerry Blue è una delle chiavi della sua longevità e felicità. Parti per la meravigliosa avventura di vivere con un Kerry Blue Terrier consapevole delle responsabilità che ciò comporta e questo fedele compagno ti restituirà il centuplo con il suo affetto e la sua lealtà incrollabili. Ecco le chiavi fondamentali:

Scegli crocchette o paté di qualità e adatti

Ciò che mangia il tuo Kerry Blue Terrier ha un impatto diretto sulla sua salute. La scelta di alimenti di qualità, appositamente adattati alle sue esigenze, è un passo essenziale per mantenerlo in perfetta forma.

Allena bene il tuo Kerry Blue Terrier

Sebbene inaspettato per alcuni, educare il tuo Kerry Blue Terrier contribuisce anche alla loro sicurezza. Grazie a una solida formazione, mantieni il controllo del tuo fedele amico, soprattutto grazie all'ordine di richiamo. Questo è fondamentale per riportarlo da te in caso di necessità, soprattutto se dovesse allontanarsi.

Valuta la possibilità di soddisfare le esigenze del tuo cane

Il Kerry Blue Terrier è una razza dinamica ed energica. Dare loro l'opportunità quotidiana di sfogarsi e correre è fondamentale. Un cane che non si allena abbastanza può assumere comportamenti indesiderati, come distruzione o abbaiare eccessivamente.

Non dimenticare il follow-up veterinario!

È essenziale un follow-up regolare con il veterinario. Oltre ai vaccini, prendi in considerazione anche trattamenti antiparassitari per proteggere il tuo Kerry Blue Terrier da zecche e pulci. E ricordate, man mano che invecchiano, un controllo sanitario periodico è sempre una saggia precauzione.

Malattie comuni del Kerry Blue Terrier

Dermatite da malassezia

Questa condizione della pelle, causata dalla proliferazione del lievito, è caratterizzata da prurito e arrossamento. Il Kerry Blue Terrier può essere predisposto ad essa a causa della particolare consistenza del pelo.

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una malformazione dell'articolazione dell'anca che può causare zoppia o dolore. La diagnosi precoce e l'assistenza adeguata sono essenziali per il benessere dell'animale.

Malattia oculare ereditaria

Il Kerry Blue Terrier può talvolta essere affetto da problemi genetici agli occhi. Si consiglia pertanto di effettuare esami regolari per garantire la salute degli occhi del compagno.

Le condizioni di vita del Kerry Blue Terrier

Le condizioni di vita ideali del Kerry Blue Terrier

Il Kerry Blue Terrier prospera meglio in un ambiente in cui può muoversi a suo piacimento. Un giardino recintato è un vantaggio innegabile per questa razza. Tuttavia, un buon esercizio quotidiano e lunghe passeggiate possono soddisfare questa esigenza. Il suo lato socievole lo rende perfetto per una famiglia attenta.

Un Kerry Blue Terrier può vivere in un appartamento?

Sì, i Kerry Blue Terrier possono vivere in appartamenti purché facciano abbastanza esercizio quotidiano. La sua natura adattabile significa che può adattarsi a vivere in un appartamento purché i suoi bisogni fisici e mentali siano soddisfatti.

L'educazione del Kerry Blue Terrier

L'approccio giusto è essenziale nell'addestramento del cane. Non iniziate ad educare il vostro Kerry Blue Terrier senza esservi preparati e senza aver compreso le loro esigenze. Evita la brutalità. I metodi di allenamento aggressivi sono obsoleti. Non picchiare o urlare contro il tuo Kerry Blue Terrier. Questo cane è desideroso di compiacere e di imparare. Scegli un approccio positivo, rafforzando i buoni comportamenti con elogi o dolcetti. Per quanto riguarda la punizione, dovrebbe essere usata con parsimonia e mai con violenza. La gentilezza è la chiave per educare il tuo Kerry Blue Terrier.

Quando dovresti iniziare a educare il Kerry Blue Terrier?

È consigliabile iniziare l'educazione del Kerry Blue Terrier in tenera età, idealmente a partire dalle 8 settimane di età. Questo è il momento in cui è più ricettivo e quando le basi dell'educazione possono essere stabilite saldamente.

Le basi dell'educazione per il Kerry Blue Terrier

I fondamenti di un Kerry Blue Terrier includono socializzare, ricordare, camminare al guinzaglio, sedersi e sdraiarsi. L'introduzione di queste nozioni di base in tenera età consente di creare un cane equilibrato, obbediente e piacevole con cui convivere quotidianamente. Ecco due regole d'oro da seguire: Abbi pazienza: un cucciolo di Kerry Blue Terrier è una piccola palla di energia piena di curiosità. Sebbene sia desideroso di imparare, non assimilerà tutto all'istante. La pazienza è essenziale durante la sua educazione. Ripeti gli esercizi secondo necessità e non omettere i comandamenti cruciali perché il tuo Kerry Blue Terrier impiega tempo per impararli. Ricordati di insegnargli gradualmente a camminare al guinzaglio, scegli una pettorina adatta e non traumatizzare il tuo cane: se la sessione non va come previsto, impacchettiamo tutto e riproviamo il giorno successivo. La chiave è concludere con una nota positiva e premiarlo quando sta bene. Resta costante: la costanza è fondamentale nell'addestramento di qualsiasi cane e il Kerry Blue Terrier non fa eccezione. Evita di modificare frequentemente i tuoi ordini o le tue regole. Se non sei coerente nelle tue istruzioni, il tuo Kerry Blue Terrier potrebbe essere riluttante a seguirti. Sebbene sia intelligente e voglia naturalmente soddisfare il suo proprietario, ha bisogno di linee guida chiare e coerenti per comprendere appieno cosa vuoi da lui. Stabilire una regola dall'inizio è sempre più facile che provare a cambiarla in un secondo momento.

Come nutrire correttamente il tuo Kerry Blue Terrier?

La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Kerry Blue Terrier sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo cane.

Leggi attentamente la composizione

Quando si tratta di scegliere il cibo migliore per il cane, l'analisi degli ingredienti è essenziale. L'elenco degli ingredienti ti dà un'occhiata in prima persona a cosa dai da mangiare al tuo animale domestico. I primi elementi elencati sono i più comuni negli alimenti. Scegli prodotti i cui primi ingredienti sono proteine animali di qualità ed evita quelli che contengono sottoprodotti, riempitivi non necessari o conservanti chimici.

Fai attenzione a dove acquisti!

Non tutti i punti vendita sono uguali. È fondamentale acquistare da fonti affidabili, che si tratti di rinomati negozi di animali domestici, veterinari o negozi online specializzati. Alcuni luoghi offrono prodotti di qualità inferiore o scarsamente conservati. Un prezzo anormalmente basso può spesso nascondere un prodotto scadente. Quindi sii sempre vigile e scoprilo prima di mettere qualcosa nella ciotola del tuo cane.

Comprendi le esigenze del tuo cane

Come nutrire bene il tuo cane? Ogni cane è unico e le sue esigenze nutrizionali possono variare a seconda dell'età, della taglia, del livello di attività o persino della razza. Un cucciolo in crescita non ha le stesse esigenze alimentari di un cane anziano. Allo stesso modo, una razza attiva avrà esigenze caloriche diverse rispetto a una razza più tranquilla. È quindi imperativo informarsi e adattare il cibo di conseguenza.

Le proteine sono essenziali per i cani, ma non una proteina qualsiasi. Dai la preferenza alle proteine di origine animale. Perché? Semplicemente perché i cani sono carnivori opportunisti. Hanno bisogno di mangiare proteine provenienti da carni di buona qualità (come tacchino, pollo, pesce, ecc.). Fai attenzione alle proteine vegane per cani, poiché possono presentare un rischio significativo di carenze.

Un altro nutriente da considerare sono i carboidrati. Tuttavia, limita l'assunzione di carboidrati nelle crocchette, poiché un eccesso può portare all'obesità o al diabete. Puoi leggere il nostro articolo sui carboidrati per saperne di più!

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Il benessere e la salute del tuo cane dipendono in gran parte dalla sua dieta. Un alimento ben scelto può prevenire molte malattie, rafforzare il sistema immunitario e migliorare la qualità del pelo. Per raggiungere questo livello di ottimizzazione, è essenziale concentrarsi su una dieta che soddisfi esattamente le esigenze specifiche del cane.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

Non vuoi comprare cibo industriale per il tuo cane? Non preoccupatevi. In questo caso, passa alla dieta domestica o alla dieta BARF. Tuttavia, dovrai sporcarti le mani e preparare tu stesso i pasti per il tuo cane.

La dieta domestica è composta da carne e verdure cotte, mentre la dieta BARF utilizza carne cruda e alcune verdure cotte. Prima di iniziare, chiedi sempre al tuo veterinario o a uno specialista in nutrizione canina per evitare errori. Ad esempio, alcune verdure sono molto tossiche per i cani.

Cura e igiene del Kerry Blue Terrier

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il pelo del Kerry Blue Terrier è unico nel suo genere: morbido, ondulato e privo di sottopelo. Per mantenere il pelo in perfette condizioni, si consiglia di spazzolarlo regolarmente, almeno una volta alla settimana. Questo rimuove nodi e sporco stimolando il flusso sanguigno verso la superficie della pelle. Inoltre, può essere necessaria una falciatura occasionale per mantenere la forma caratteristica di questa razza.

Cura degli occhi

Gli occhi del Kerry Blue Terrier possono talvolta accumulare secrezioni, motivo per cui è importante pulirli regolarmente. Usa un impacco o un batuffolo di cotone morbido imbevuto di acqua tiepida per pulire delicatamente gli angoli degli occhi. Ciò consente non solo di mantenere gli occhi puliti, ma anche di verificare la presenza di possibili arrossamenti, irritazioni o ulcere.

Cura dei denti

Una buona igiene orale è essenziale per il Kerry Blue Terrier. Spazzola i denti del tuo cane almeno due o tre volte alla settimana con uno spazzolino da denti per cani e un dentifricio adatto. Ciò impedisce l'accumulo di tartaro, l'alitosi e possibili malattie orali.

Cura delle orecchie

Le orecchie del Kerry Blue Terrier, a causa della loro forma ricadente, possono essere soggette ad accumuli di cera o infezioni. È quindi fondamentale ispezionarli e pulirli regolarmente. Usa un dischetto di cotone morbido e una soluzione detergente specifica per cani per rimuovere delicatamente lo sporco o gli accumuli all'interno dell'orecchio.

Cura delle unghie

Gli artigli del Kerry Blue Terrier tendono a crescere rapidamente. Se il cane non li indossa naturalmente durante le passeggiate, sarà necessario tagliarli ogni mese. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare troppo vicino alla vena per evitare sanguinamenti. Se non sei sicuro, chiedere l'aiuto di un professionista o di un veterinario può essere una buona idea.

Qual è il prezzo di un Kerry Blue Terrier?

Il prezzo di un Cucciolo di razza Kerry Blue Terrier l'allevamento in Francia può variare considerevolmente a seconda di vari fattori come il lignaggio, i premi vinti dai genitori e la reputazione dell'azienda agricola. In media, contate circa 1400€. Tuttavia, è necessario prestare soprattutto attenzione alla qualità del bestiame. Per scegliere la cuccia giusta, è fondamentale conoscere le pratiche dell'allevatore, visitare i locali per verificare le condizioni di vita dei cuccioli e assicurarsi che i cani siano ben trattati. È anche una buona idea chiedere referenze, controllare i certificati sanitari e porre domande sulla storia genetica della cucciolata. Scegliere una buona razza significa garantire il benessere del futuro compagno e assicurarsi di adottare un cucciolo sano.

Il sonno del Kerry Blue Terrier

Il Kerry Blue Terrier può dormire all'aperto?

Il Kerry Blue Terrier è un cane che gode del comfort dall'interno. Sebbene possa adattarsi a condizioni diverse, non è consigliabile metterlo a dormire all'aperto, soprattutto nei periodi freddi o umidi. Il loro pelo, sebbene spesso, non offre loro la protezione necessaria contro le intemperie.

Scegliere il cestino ideale

La scelta del cestino giusto per il tuo Kerry Blue Terrier è fondamentale per il suo comfort e benessere. Per scegliere il letto perfetto, assicurati che sia adatto alle sue dimensioni: non troppo grande, non troppo piccolo, ma abbastanza spazioso da poterlo allungare facilmente. Il materiale del cestino deve essere morbido, ipoallergenico e facile da lavare, poiché il Kerry Blue Terrier potrebbe essere soggetto ad allergie cutanee. Evita il più possibile i cestini di vimini, che comportano rischi di ingestione, ostruzione intestinale e soffocamento una volta distrutti. Se desideri un cestino comodo, scegli un cestino in tessuto o pelle. Si consiglia anche una cesta con bordi rialzati, in quanto fornisce un senso di sicurezza e consente al cane di abbassare la testa. Infine, posiziona la cuccia in un luogo tranquillo e privo di correnti d'aria per garantire un riposo sereno al tuo amico a quattro zampe.

Giochi e attività per Kerry Blue Terrier

Giocare con il tuo Kerry Blue Terrier è un'attività essenziale per garantire il tuo sviluppo generale. I giochi contribuiscono notevolmente alla sua salute fisica, aiutandolo a mantenere una buona condizione fisica e a liberare la sua energia traboccante. Ma al di là dell'aspetto fisico, questi momenti divertenti offrono una piattaforma ideale per stimolare la mente. I giochi di intelligenza o quelli che richiedono il pensiero affinano le sue capacità cognitive e rafforzano la sua autostima. Inoltre, questi momenti di complicità rafforzano innegabilmente il legame emotivo tra il proprietario e il suo cane. È una comunicazione non verbale che promuove la comprensione reciproca e stabilisce una relazione basata sulla fiducia e sul rispetto. In breve, giocare con il suo Kerry Blue Terrier è un investimento vantaggioso per il suo benessere e per approfondire il rapporto unico che ti lega a lui.

Le migliori cose da fare con il tuo Kerry Blue Terrier

Il Kerry Blue Terrier è un cane pieno di energia e intelligenza. I giochi di ricerca sono particolarmente adatti a lui, come il nascondino o la ricerca di oggetti nascosti. Queste attività stimolano le sue capacità olfattive e lo incoraggiano a pensare. Anche i corsi di agilità sono un'ottima opzione. Questi esercizi consentono al Kerry Blue Terrier di allenarsi mentre lavora sulla coordinazione e sulla flessibilità. Inoltre, lunghe passeggiate o sessioni di gioco all'aperto, come giocare a palla o frisbee, sono ideali per mantenere la forma fisica e soddisfare il proprio bisogno di esplorazione. Puoi anche provare il canicross, una pratica molto salutare per il tuo cane!

Quale assicurazione per proteggere il tuo Kerry Blue Terrier?

Assicurazione per Kerry Blue Terrier

In Francia, l'assicurazione per cani è facoltativa, ad eccezione dei cani classificati nelle categorie 1 e 2 che sono considerati potenzialmente pericolosi e sono quindi soggetti a condizioni di detenzione specifiche. Il tuo Kerry Blue Terrier non rientra in queste categorie. Tuttavia, anche se l'assicurazione non è obbligatoria per questa razza, è comunque essenziale proteggerti da possibili incidenti o danni che potrebbe causare, volontariamente o meno. I cani, nonostante il loro temperamento mite, a volte possono causare incidenti. Prima di stipulare un'assicurazione, è fondamentale definire le proprie esigenze. Il tuo Kerry Blue Terrier è spesso in compagnia di altre persone? Partecipi ad attività specifiche con lui, come l'agilità? Queste attività possono richiedere un'assicurazione speciale. È quindi essenziale identificare chiaramente le proprie esigenze prima di scegliere tra un'assicurazione convenzionale o specializzata.

Assicurazione per Kerry Blue Terrier

La sottoscrizione di una mutua assicurativa non è un obbligo, nemmeno per i cani classificati. Tuttavia, può essere molto utile, in particolare per coprire le spese veterinarie, che a volte possono essere costose. Prima di scegliere un'assicurazione sanitaria per il tuo Kerry Blue Terrier, è consigliabile chiedere diversi preventivi per confrontare le offerte e trovare quella più adatta alla tua situazione e a quella del tuo cane. I costi dell'assicurazione reciproca variano in base a diversi criteri come l'età, la razza, la taglia e lo stile di vita del cane. Va notato che alcune assicurazioni possono rifiutarsi di coprire un cane troppo vecchio o già malato. L'importanza dell'assicurazione reciproca per Kerry Blue Terrier risiede nella sua capacità di offrire tranquillità di fronte ai capricci della vita.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.