Il Wolfhound irlandese
ILWolfhound irlandese, o levriero irlandese, è il cane più grande del mondo! Questo impressionante cagnolino è comunque un ottimo compagno, morbido e gentile. Nonostante le sue grandi dimensioni, l'Irish Wolfhound non è mai pesante, anzi!
Un po' di storia...
Le origini dell'Irish Wolfhound sono antiche, ma poco note. Le prime tracce degli antenati del levriero irlandese compaiono nel IVE secolo a.C. Un console romano avrebbe quindi ricevuto sette cani irlandesi. Storicamente è stato utilizzato per la caccia al lupo e al cervo, nonché per la guardia e la guerra. Le sue dimensioni molto grandi lo hanno reso un combattente formidabile. Anche l'Irish Wolfhound era considerato un cane nobile. Nel XVIII secoloE Nel XIX secolo, la scomparsa dei lupi in Irlanda mise in pericolo la sopravvivenza della razza, il cui numero stava iniziando a diminuire drasticamente. Nel XIX secoloE Nel secolo scorso, il capitano Graham decise di rilanciare la razza e incrociò con Borzois, mastini tibetani e mastini tedeschi, creando il levriero irlandese che conosciamo oggi.
La Federazione cinofila internazionale riconobbe definitivamente la razza nel 1955.
Caratteristiche fisiche del Wolfhound irlandese
Questo cagnolino si distingue ovviamente per le sue dimensioni. È anche considerato un cane gigante! Tuttavia, non dovrebbe essere pesante o massiccio. È un cane muscoloso, ma elegante e agile.
Appartiene al gruppo 10 della FCI: Greyhounds. Indossa il numero 160.
gruppo : il corpo è lungo, con costole ben sviluppate nella parte posteriore. La schiena è lunga e il rene è leggermente arcuato. Il torace è molto alto, con il petto largo. Le linee della parte inferiore e del ventre sono ben sollevate.
Testa : è lungo e orizzontale. Il solco tra gli occhi è leggermente marcato. Il cranio non è troppo grande. Il muso è lungo e abbastanza appuntito.
Orecchie : sono piccoli e indossati in rosa.
Occhi : sono di colore scuro.
Coda : la coda è lunga e leggermente ricurva. È di medio spessore, ben fornito di peli.
Capelli : il pelo è ruvido e duro sulla testa, sul tronco e sugli arti. È ancora più duro sopra gli occhi e sotto la mascella.
colore : lo standard accetta:
- quello grigio,
- Il tigrato,
- quello rosso,
- bianco puro,
- l'animale selvatico,
- quello nero,
- tutti i colori dello standard Scottish Greyhound (o Levriero).
Le dimensioni e il peso dell'Irish Wolfhound
Il maschio misura tra 79 e 90 cm al garrese, per un peso compreso tra 54 e 68 kg. La femmina, da parte sua, misura tra 71 e 80 cm al garrese, per un peso compreso tra 40 e 60 kg.
È importante riflettere attentamente prima di adottare un cane molto grande. In effetti, un tale animale presuppone dei vincoli che devono essere pienamente consapevoli prima dell'adozione. La prima cosa che devi sapere è il budget che dovrai dedicare al cibo del tuo amico a quattro zampe. I cani di grossa taglia mangiano molto di più dei cani di piccola taglia o dei cani di taglia media. Pertanto, il budget alimentare sarà quindi piuttosto elevato. Il cibo di qualità costa, ma è comunque essenziale se vuoi mantenere sani i tuoi capelli.
Un altro punto da tenere in considerazione: il trasporto. Se vuoi viaggiare con il tuo cane, dovrai prendere accordi, perché spostarsi con un animale del genere non è sempre facile! In aereo, il tuo levriero irlandese deve viaggiare in stiva, in una scatola da trasporto perfettamente adattata agli standard IATA. Altrimenti, il tuo cane non potrà salire a bordo.
Fai attenzione anche se prevedi di prendere il treno con il tuo amico a quattro zampe. Dovrà viaggiare ai vostri piedi, munito di museruola e allacciato. Se la sua presenza dovesse mettere in difficoltà un altro viaggiatore, il controller ti chiederà di muoverti nello spazio tra le auto.
Il comportamento del Wolfhound irlandese con i suoi congeneri
Se è stato socializzato correttamente, questo cagnolino può andare d'accordo con i suoi coetanei. Può anche convivere con i gatti purché ci si abitui il prima possibile. L'Irish Greyhound è un cane gentile e paziente con i bambini, ma fai comunque attenzione, perché questo grosso cane potrebbe spingere i più piccoli senza volerlo!
Il personaggio del Wolfhound irlandese
Adottare un cane non è una decisione da prendere per capriccio. È importante, prima di iniziare, riflettere attentamente. Ponetevi le domande giuste. Hai abbastanza tempo e denaro da dedicare al tuo Irish Wolfhound? Dove vivi? Qual è la composizione della tua famiglia?
È molto importante scegliere un cane la cui personalità corrisponda bene alla tua. Devi essere in grado di soddisfare le esigenze del tuo amico a quattro zampe. Non puoi chiedere al tuo futuro amico a quattro zampe di andare contro i suoi istinti. Il tuo cane ne sarebbe infelice e, come effetto domino, anche tu.
Troverai sicuramente una razza di cane adatta a te. Scopri di più e consulta i diversi standard di razza. Fai domande agli agricoltori, ad altri adottanti o ai veterinari. A volte è meglio aspettare un po' prima di adottare un cane.
Tuttavia, non dimenticate di tenere conto dell'individualità dei cuccioli. È possibile che il vostro futuro cagnolino si discosti leggermente dallo standard senza che ciò debba preoccuparvi.
Le qualità dell'Irish Wolfhound
Affettuoso
È un cane molto affettuoso ed è vicino alla sua famiglia. Ama passare il tempo con la sua famiglia ed è molto legato a loro. Non è particolarmente indipendente, ma può rimanere solo per qualche ora se è stato educato bene sin dalla tenera età.
Piuttosto facile da educare
L'Irish Wolfhound ama compiacere il suo proprietario. È quindi un grande vantaggio per l'educazione del tuo amico a quattro zampe. Ma anche se dispone di strutture, non bisogna trascurare il suo apprendimento. A causa delle dimensioni impressionanti di questo cagnolino, gli errori potrebbero avere gravi conseguenze.
protettore
È un cane protettivo, che non esiterà mai a intervenire tra il pericolo e la sua famiglia. Naturalmente calmo, abbaia quando rileva la presenza di un intruso. È un buon cane da guardia. Le sue dimensioni sono molto dissuasive.
Cose da tenere d'occhio con l'Irish Wolfhound
A volte distruttivo
Se lasciato solo troppo a lungo, senza distrazioni, questo cane può mostrare tendenze distruttive se non è abituato a stare da solo. I danni possono essere impressionanti, considerando la taglia del cane.
Compatibilità con Irish Wolfhound
Questo animale non è raccomandato per i maestri alle prime armi. È importante che il suo proprietario conosca bene la razza e sia pienamente in grado di fornirle un'istruzione e una socializzazione impeccabili. In effetti, un tale animale, se non controllato da adulto, potrebbe causare danni. Se volete adottare un levriero irlandese come primo cane, preparatevi bene e non esitate a contattare un addestratore cinofilo che conosca la razza.
La salute del Wolfhound irlandese
Qual è l'aspettativa di vita di un lupo irlandese?
L'aspettativa di vita dell'Irish Wolfhound è compresa tra 6 e 10 anni. Si tratta di una stima abbastanza bassa, ma in linea con quella dei cani della stessa taglia. Sfortunatamente, i cani giganti vivono spesso vite più brevi rispetto ai cani più piccoli. Tenete a mente questo parametro al momento dell'adozione, anche se è del tutto possibile che il vostro Irish Hound sfugga alle statistiche.
Prendersi cura del proprio Irish Wolfhound
Adotta buone abitudini sin dall'inizio per mantenere il tuo cane sano il più a lungo possibile.
Il cibo
È molto importante scegliere il cibo giusto. Una dieta poco adatta può infatti avere conseguenze a lungo termine sulla salute del tuo amico a quattro zampe. Nutrendo correttamente il tuo cane, lo terrai al tuo fianco più a lungo.
Spese fisiche
Come un buon levriero, è un cane sportivo, che quindi ha bisogno di essere esercitato. Deve stare fuori a lungo tutti i giorni e allenarsi almeno due ore al giorno (aspettate comunque la fine della sua crescita prima di dedicarsi ad attività intense con il vostro amico a quattro zampe!).
Cure veterinarie
Fissa un appuntamento con il veterinario ogni anno. Non dimenticate i promemoria di vaccinazione del vostro cane contro malattie gravi come il cimurro o la parvovirosi. Solo un veterinario può attestare la buona salute del cane. Non esitate a chiedere un breve controllo sanitario quando il vostro amico a quattro zampe inizia a invecchiare e non dimenticate di curarlo contro pulci, zecche e vermi intestinali.
Malattie comuni nel Wolfhound irlandese
Displasia dell'anca
La displasia dell'anca è una condizione articolare abbastanza comune nei cani di grossa taglia, sebbene possano essere colpiti anche animali più piccoli. Come suggerisce il nome, questa patologia colpisce l'anca: è una malformazione della testa del femore. Esistono diversi gradi di gravità. Nei casi più gravi, l'animale rischia la paralisi.
La displasia dell'anca è una condizione ereditaria. È quindi molto importante scegliere un allevatore che effettui test di screening e che utilizzi solo animali privi di patologie come animali da riproduzione. Inoltre, presta attenzione alla crescita: evita salti, pattini, scale e giochi troppo intensi.
Dilatazione dello stomaco (torsione)
Questa malattia colpisce anche principalmente i cani di grossa taglia. La dilatazione e la torsione dello stomaco sono un'emergenza veterinaria che può portare alla morte del tuo amico peloso in poche ore.
Atrofia progressiva della retina
Questa è una malattia oculare abbastanza comune. È caratterizzato da una progressiva degenerazione della retina. Può portare alla completa cecità nell'animale. Sfortunatamente, non esiste un trattamento per l'atrofia progressiva della retina, ma il cane non ne soffre. Dovrai semplicemente adattare la sua vita quotidiana per aiutarlo a condurre una vita normale.
Cardiomiopatia dilatativa
Questa patologia è caratterizzata da un danno degenerativo al miocardio ventricolare sinistro o a entrambi i ventricoli. Provoca la dilatazione del muscolo cardiaco, causando disturbi del ritmo cardiaco e una diminuzione della contrazione cardiaca. È possibile un trattamento medico per migliorare l'aspettativa di vita.
Le condizioni di vita del Wolfhound irlandese
Le condizioni di vita ideali dell'Irish Wolfhound
L'Irish Wolfhound prospera più facilmente in una casa in campagna, con un ampio giardino. Ha infatti bisogno di spazio per essere perfettamente bilanciato. Può adattarsi alla vita in un ambiente urbano purché sia fuori per molto tempo ogni giorno e possa correre come vuole.
L'Irish Wolfhound può vivere in un appartamento?
In genere non è consigliabile vivere con un lupo irlandese in un appartamento, date le dimensioni di questo animale. Se vuoi davvero adottare un cane del genere in un appartamento, dovresti essere in grado di dare al tuo amico a quattro zampe molto tempo per aiutarlo ad allenarsi diverse ore al giorno. È comunque preferibile aspettare di trasferirsi in una casa con giardino per iniziare.
L'educazione del Wolfhound irlandese
Tutti i cani devono essere addestrati. Questa affermazione è tanto più vera per un cane come l'Irish Wolfhound. Non dimenticate, infatti, che una volta adulto, il vostro amico a quattro zampe avrà dimensioni impressionanti. Se non è stato educato adeguatamente, non avrai alcuna possibilità di controllarlo: il tuo cane potrebbe quindi essere un pericolo per lui o per gli altri.
Non iniziare a imparare senza una buona preparazione. Prima di tutto, devi comprendere appieno il tuo Irish Wolfhound. È un cane sensibile. Quindi non ha senso affrettarlo! Anzi, staresti peggio che meglio.
Adotta un approccio positivo all'istruzione. Smettila di pensare in termini di formazione: in effetti, la formazione prevede metodi coercitivi, basati sulla violenza verbale o fisica. Oggi è importante soprattutto addestrare il proprio cane incoraggiando i buoni comportamenti e ignorando, se possibile, quelli cattivi. Motivalo con carezze, dolcetti o complimenti. Non mettergli le mani addosso o urlargli contro!
Puoi punire il tuo amico peloso? La punizione dovrebbe essere usata come ultima risorsa. Non abusatene nemmeno. Inoltre, non dovrebbe mai essere violento. Ad esempio, puoi ignorare il tuo cane, smettere di giocare o rifiutare un bocconcino.
Quando dovresti iniziare a educare l'Irish Wolfhound?
Inizia ad educare il tuo Irish Wolfhound il prima possibile. Inizia ad imparare non appena il cucciolo arriva a casa, normalmente a due mesi. Inizia dolcemente, senza fretta, insegnandogli gli ordini di base (come i promemoria) e la pulizia.
Soprattutto, stabilisci i limiti fin dall'inizio! Ricorda che il tuo Irish Wolfhound crescerà. Sebbene sia abbastanza facile padroneggiarlo quando è molto piccolo, non sarà così una volta cresciuto!
È possibile addestrare anche un cane adulto? Certo! Anche i cani adulti sono in grado di imparare, ma l'approccio deve essere adattato. Bisogna tenere conto delle esperienze e del passato dell'animale, che non sempre sono molto felici. Non esitate a chiamare un addestratore di cani che sia un fan del metodo gentile e che conosca bene la razza!
Le basi dell'apprendistato con l'Irish Wolfhound
Per educare con successo il tuo Irish Wolfhound, sii:
Paziente
Sii paziente. È un cane intelligente, ma dagli il tempo di comprendere appieno cosa vuoi che faccia. Non arrabbiarti quando commette un errore. Invece, considera i suoi errori come un buon modo per migliorare il suo apprendimento!
Coerente
È molto importante fornire un ambiente ben definito per il tuo levriero irlandese. Quindi tutti i membri della tua famiglia dovrebbero seguire il tuo esempio e usare i tuoi stessi ordini. Inoltre, scegli ordini facili da pronunciare e ricordare e non modificarli dopo!
Costante
Dai priorità alle brevi sessioni giornaliere, a una singola sessione troppo lunga a settimana. Il tuo cagnolino ricorderà così molto meglio ciò che stai cercando di insegnargli. Puoi anche approfittare delle sessioni di gioco o delle passeggiate per perfezionare il tuo apprendimento!
Allo stesso tempo, non dimenticare la socializzazione del tuo amico a quattro zampe. È imperativo che sia perfettamente socializzato per evitare incidenti. Aumenta precocemente gli incontri positivi con altri cani, animali e persone per abituarlo.
Come nutrire correttamente il tuo Irish Wolfhound
Un cane ben nutrito è un cane che rimane sano più a lungo. Dovete quindi essere particolarmente seri e attenti nella scelta del cibo del vostro levriero irlandese. Al giorno d'oggi, il cibo per cani è diventato una delle principali preoccupazioni per i proprietari e i produttori lo hanno capito. È quindi possibile trovare numerosi prodotti. Ma come puoi essere sicuro di scegliere quello giusto? Decidere non è sempre facile! Segui i nostri consigli per scegliere le crocchette giuste per il tuo Irish Wolfhound.
Conosci gli ingredienti di produzione
La chiave per trovare il cibo giusto è comprendere appieno come sono state prodotte le crocchette o il cibo per cani. È quindi necessario leggere le etichette delle crocchette o dei pasticcini per conoscerne la composizione. Questo è un buon indicatore della qualità di un prodotto. Controlla l'elenco di tutti gli ingredienti e presta attenzione alla presenza di additivi artificiali, come conservanti o esaltatori di sapidità. Un altro dettaglio che dovrebbe attirare la tua attenzione: la lunghezza della lista degli ingredienti! Più lungo è questo elenco, più dovresti essere cauto.
Non acquistare da nessuna parte
È possibile trovare crocchette e paté in vendita un po' ovunque (supermercati, ambulatori veterinari, negozi di animali, siti web). Tuttavia, non tutti questi punti vendita offrono prodotti di qualità. Fai attenzione quando acquisti nei supermercati o nei supermercati. I marchi entry-level offerti sono spesso più che mediocri. Puoi trovare prodotti molto più adatti solo per qualche euro in più.
E perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai la garanzia di avere crocchette perfettamente adattate.
Proteine, un elemento essenziale!
I cani sono animali carnivori opportunisti. Hanno bisogno di mangiare proteine animali per mantenersi in salute e ricevere tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per il corretto funzionamento del loro corpo. Scegli crocchette con un livello proteico minimo dal 28 al 30%. Scegli crocchette fatte con carne di buona qualità (pollo, tacchino, pesce come il salmone). Attenzione alle proteine vegetali: non dovrebbero essere la maggioranza. Anche per questo motivo è preferibile non somministrare crocchette vegane ai cani.
E i carboidrati in tutto questo?
I carboidrati non sono la stessa cosa e mentre alcuni sono meglio evitarli, altri sono necessari per il tuo amico a quattro zampe. Tieni presente che è impossibile trovare crocchette senza carboidrati. Perché? Semplicemente perché l'amido, essenziale per fare le crocchette, contiene amido! È importante evitare l'eccesso di carboidrati: questo può portare all'obesità o al diabete. Per ulteriori informazioni, non esitate a consultare il nostro articolo dettagliato sui carboidrati.
L'importanza di un'alimentazione adeguata
La chiave del successo è la tua capacità di offrire alimenti perfettamente adattati alle esigenze dietetiche del tuo cane. In effetti, un cibo su carta di ottima qualità, ma che non soddisfa affatto le esigenze del tuo cane, sarà inutile, persino pericoloso. Le esigenze nutrizionali cambiano nel tempo. Le crocchette per cuccioli, ad esempio, sono molto diverse dalle crocchette per cani anziani! Dovrai modificare il contenuto della ciotola del tuo Irish Greyhound. Ricordati di discuterne con il veterinario e di organizzare una transizione dietetica.
Utilizzare correttamente gli integratori alimentari
Gli integratori alimentari possono aiutare a mantenere il cane sano. Possono infatti risolvere piccoli problemi quotidiani o potenziare il sistema immunitario del cane. Fate attenzione a non confondere gli integratori alimentari con i farmaci. Non dovrebbero mai sostituire le cure mediche.
In quale altro modo puoi dare da mangiare al tuo cane?
Non tutti i proprietari vogliono dare cibo industriale al proprio animale domestico. Se questo è il tuo caso, non preoccuparti! Esistono altre soluzioni.
- La dieta domestica: devi preparare tu stesso i pasti per il tuo Irish Wolfhound. Usa carne cotta e verdure accuratamente selezionate. Fai attenzione a non somministrare cibi tossici al tuo cane! Le porzioni devono essere perfettamente bilanciate per soddisfare tutte le esigenze del tuo Irish Hound.
- La dieta BARF: questa dieta è molto particolare. I pasti sono infatti preparati con carne cruda e/o frattaglie crude, talvolta accompagnate da verdure. Non iniziare questa avventura senza parlare con un veterinario! È inoltre fondamentale conoscere bene l'alimentazione del cane.
Cura e igiene del Wolfhound irlandese
- Vaccini: tra 70 e 100 euro
- Cibo: tra 50 e 60 euro
- Budget mensile: tra 60 e 80 euro
Cura del pelo
Non c'è niente di complicato nel mantenere l'Irish Wolfhound. Il pelo corto e duro di questo cane richiede una buona spazzola settimanale e niente di più. Fa la muta due volte l'anno, in primavera e in autunno. Durante questo periodo, spazzola il tuo Irish Wolfhound ogni giorno. Non è necessario portare il cane dal toelettatore per la toelettatura.
Puoi lavare il tuo cane una o due volte all'anno. Fai attenzione a non fare più bagni per non favorire la comparsa di malattie della pelle. Usa sempre shampoo e saponi appositamente progettati per rispettare il pH dei cani.
Cura degli occhi
Non trascurate la cura degli occhi del vostro Irish Wolfhound. È una parte delicata. Pulisci gli occhi con un siero fisiologico o una lozione per gli occhi per cani e usa delle garze invece dei dischetti di cotone. In caso di secrezione sospetta o presenza di un oggetto estraneo negli occhi, consultare immediatamente un veterinario.
Cura dei denti
Ricordati di spazzolare regolarmente i denti del tuo amico a quattro zampe! L'igiene dentale è importante anche per i cani. Usa uno spazzolino da denti e un dentifricio adatti. Spazzola accuratamente tutti i denti per evitare la comparsa di placca dentale e tartaro. Inoltre, prenditi cura della salute delle gengive. Acquista articoli da masticare, come corna di cervo, per il tuo cane!
Cura delle orecchie
Le piccole orecchie del tuo Irish Wolfhound meritano tutta la tua attenzione. Controllali regolarmente, soprattutto quando torni da una passeggiata in campagna o nella foresta. Pulisci le orecchie con un prodotto adatto. In caso di cerume nerastro e maleodorante, consultare un veterinario il prima possibile. Il tuo cane è probabilmente affetto da scabbia auricolare!
Cura delle unghie
L'Irish Wolfhound è un cane attivo. Ha quindi la tendenza a logorare naturalmente gli artigli sul terreno mentre si muove. In caso contrario, è importante potarli da soli, poiché artigli troppo lunghi potrebbero ferire il tuo amico a quattro zampe. Acquista un taglierino adatto alla taglia del cane o una lama elettrica e, soprattutto, fai attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio! Sugli artigli leggeri, è la parte rosa. Se il tuo Irish Wolfhound ha artigli neri, fai attenzione a non tagliarli troppo corti. In caso di dubbio, chiedi aiuto a un professionista.
Qual è il prezzo di un Wolfhound irlandese?
Quanto costa un cucciolo di Irish Wolfhound in un'operazione di allevamento dichiarata e seria? Conta tra 1.400 e 1.800 euro. Pertanto, è una razza abbastanza costosa. Prenditi il tempo necessario per fare le tue ricerche prima di prendere una decisione. Visita gli allevamenti, fai domande all'allevatore per assicurarti che conosca bene la sua professione e che dichiari correttamente le cucciolate e le registri nel LOF. Se non potete permettervi di acquistare un cane di razza pura, non fatevi tentare dalle persone che vendono i loro animali a prezzi bassi senza dichiararli. Rivolgetevi invece ai rifugi o alle associazioni!
Il sonno del Wolfhound irlandese
L'Irish Wolfhound può dormire all'aperto?
L'Irish Wolfhound è un cane rustico e robusto. Non avrà problemi a dormire nel vostro giardino, ma è comunque molto importante fornirgli un riparo adeguato in modo che possa trascorrere notti piacevoli. Acquista una cuccia che si adatti perfettamente alla taglia del tuo cane. Dai la preferenza alle nicchie in legno: sono meglio isolate rispetto alle nicchie in plastica, anche se sono più costose da acquistare.
Non installare la cuccia da nessuna parte. Scegli un luogo riparato dalle intemperie e, se possibile, dal sole in estate. Non legare mai il tuo amico a quattro zampe davanti alla cuccia! Deve poter andare e venire come vuole e mettersi al riparo in caso di problemi.
Ricordati di recintare bene il tuo giardino per evitare di scappare. L'Irish Wolfhound non è il tipo che si allontana dalla sua famiglia, ma è comunque un antico cane da caccia: il suo olfatto potrebbe spingerlo a mettersi sulle tracce della preda.
Scegliere il cestino ideale
Naturalmente, il tuo levriero irlandese sarà lieto di dormire accanto a te nella tua casa! Per far sì che il tuo amico a quattro zampe dorma bene, compragli una cuccia per cani che si adatti perfettamente alle dimensioni del tuo Irish Wolfhound. Scegli dei cestini di plastica se il tuo cane ha la tendenza a masticare tutto ciò che gli cade sotto i denti. In caso contrario, puoi acquistare un cestino in tessuto o pelle.
Posiziona il cestino in una zona tranquilla della tua casa. Soprattutto, evita le aree ad alto traffico, come i corridoi o le lobby. Scegli invece un angolo del soggiorno o dell'ufficio. Assicurati che il tuo amico a quattro zampe non sia costantemente disturbato durante il sonno. Se avete bambini, insegnate loro a non disturbare mai un cane che sta riposando!
Giochi e attività per Irish Wolfound
L'Irish Wolfhound è un cane molto sportivo! Ha bisogno di allenarsi per rimanere in salute. Conta su almeno due ore di attività fisica al giorno. Questo cane non è assolutamente fatto per stare ore senza far nulla. Quindi è meglio se anche tu sei sportivo.
Inoltre, considera l'acquisto di giocattoli per il tuo cane. Tuo figlio dovrebbe essere in grado di distrarsi quando non ci sei. Questo gli impedirà di cadere nella noia, che può avere conseguenze terribili sulla sua salute. Scegli giocattoli robusti e robusti sotto le potenti mascelle del tuo cane.
Le cose migliori da fare con il tuo Irish Wolfhound
Puoi fare molte attività con il tuo Irish Wolfhound. Non esitate a praticare il canicross con il vostro cane. Puoi anche fare qualche tracciamento: non dimenticare che l'Irish Wolfhound è un ex cane da caccia! E perché non provare a cacciare a vista con esche artificiali per stimolare i suoi istinti da levriero?
Quale assicurazione per proteggere il tuo Irish Wolfhound?
Assicurazione per Irish Wolfhound
L'Irish Wolfhound non ha bisogno di essere assicurato con un'assicurazione speciale per cani. Normalmente è già coperto dall'assicurazione di responsabilità civile, che copre i membri a carico della famiglia, come bambini o animali.
Leggete attentamente ogni riga del contratto per evitare spiacevoli sorprese. Presta molta attenzione alle clausole di esclusione, ai limiti di rimborso e ai periodi di attesa.
Assicurazione per Irish Wolfhound
L'assicurazione per cani non è obbligatoria nemmeno per il tuo amico a quattro zampe. Tuttavia, è uno strumento molto utile, in quanto consente di affrontare con maggiore calma le spese veterinarie impreviste.
Ma ancora una volta, presta molta attenzione al contratto. Controlla le clausole di esclusione, i limiti di rimborso o i periodi di attesa.