L'Hovawart
Le Hovawart, con il suo patrimonio medievale e la sua presenza come nobile sentinella, evoca un quadro vivo di storia e fedeltà. Incarnando una gioia di vivere contagiosa, dimostra un temperamento amichevole ed energico che lo rende un compagno ideale per le famiglie attive. Questo cane ha una notevole versatilità, capace di passare da guardiano vigile a devoto compagno di giochi. Una raffinata miscela di forza e morbidezza, l'Hovawart incarna il perfetto equilibrio tra forza e tenerezza. La sua storia, intrecciata attraverso i secoli, rivela un lignaggio tanto ricco di gesta quanto di affetti. Le origini dell'Hovawart si perdono nelle nebbie della Germania medievale, ma la sua rinascita nel XX secolo è una testimonianza della determinazione umana a mantenere i migliori tratti canini. Scoprire Hovawart è come sfogliare le pagine di un libro di storia vivente, dove ogni capitolo rivela un nuovo aspetto del suo carattere eccezionale.
Un po' di storia...
L'Hovawart è una vecchia razza di cane, radicata nella Germania del Medioevo. Le sue prime menzioni risalgono al XIII secolo, ma fu all'inizio del XX secolo, precisamente nel 1922, che iniziò il programma per la rinascita della razza. Kurt Friedrich König e alcuni altri amanti dei cani sono stati determinanti nella reintroduzione dell'Hovawart, incrociando antichi cani da fattoria con razze come il pastore tedesco, il Leonberg e il Terranova. Riconosciuto ufficialmente in Germania nel 1937, il cane Hovawart ha da allora conquistato il cuore degli amanti dei cani di tutto il mondo. Il lavoro per preservare questa razza continua ancora oggi, assicurando che le sue qualità di cani da guardia e da compagnia siano preservate per le generazioni future.
Le caratteristiche fisiche dell'Hovawart
L'Hovawart appartiene al gruppo 2 della Federazione cinofila internazionale (FCI), secondo lo standard FCI 190, ed è un cane di grossa taglia.
gruppo : L'Hovawart ha un corpo ben proporzionato e muscoloso, che rivela la sua forza e versatilità.
Testa : La testa è nobile e proporzionata al corpo, con fronte leggermente arrotondata e punta marcata.
Orecchie : Le orecchie dell'Hovawart sono di media lunghezza, poste in alto e cadono con grazia lungo le guance.
Occhi : I suoi occhi sono di forma ovale, di media grandezza ed esprimono intelligenza e vigilanza.
Coda : La coda dell'Hovawart è portata come una spada, arrivando almeno fino al garretto e mostrando la sua nobiltà.
Capelli : Il pelo dell'Hovawart è lungo, ondulato o leggermente ondulato e denso, offre protezione dagli agenti atmosferici.
colore : I colori dei capelli variano tra nero, biondo e nero e marrone chiaro, tutti vibranti e profondi, riflettendo la ricchezza della sua stirpe.
Le dimensioni e il peso dell'Hovawart
Da adulto, l'Hovawart ha una statura impressionante, con una dimensione che va dai 58 ai 70 centimetri al garrese per le femmine e dai 63 ai 70 centimetri per i maschi. Il peso segue lo stesso schema di altezza, variando tra 25 e 40 chilogrammi per le femmine e 30-50 chilogrammi per i maschi. Se vuoi viaggiare con il tuo cane Hovawart, una pianificazione dettagliata è fondamentale. In treno o in aereo, è necessario garantire il comfort e la sicurezza del vostro accompagnatore. Per i voli, una scatola di trasporto approvata secondo gli standard dell'International Air Transport Association (IATA) è essenziale per garantire un viaggio sicuro. Per i viaggi in treno, informatevi sulle politiche specifiche relative all'uso della museruola e all'uso di borse da trasporto adattate. È inoltre essenziale conoscere le politiche relative agli animali domestici delle compagnie aeree, poiché variano e possono influire sull'esperienza di viaggio con il cane.
Il comportamento dell'Hovawart con i suoi congeneri
La natura socievole di Hovawart si rivela quando è in giro con altri animali domestici, come gatti e nuovi animali domestici (NAC). La sua naturale curiosità e il suo temperamento equilibrato lo rendono spesso un compagno gentile e paziente, anche con gli animali più piccoli. Tuttavia, come per tutte le razze canine, una socializzazione precoce e continua è fondamentale per promuovere una convivenza armoniosa. Con i gatti, in particolare, l'Hovawart può sviluppare un rapporto rispettoso, soprattutto se è abituato a condividere il suo ambiente con i felini sin dalla tenera età.
In presenza di altri cani, l'Hovawart mostra spesso un comportamento amichevole e giocoso, anche se a volte può mostrare una certa dominanza, caratteristica della sua natura di guardiano. Una presentazione adeguata e interazioni supervisionate costituiranno una solida base per una buona comprensione. Ciò è particolarmente vero quando incontra nuovi coetanei, dove il suo linguaggio del corpo e le sue abilità sociali saranno messe alla prova. In sintesi, con una buona dose di interazione e rinforzo positivi, l'Hovawart può diventare un amico esemplare per altri animali.
Il personaggio di Hovawart
Prepararsi all'adozione di un cane Hovawart richiede riflessione e accortezza. È fondamentale capire cosa significa quotidianamente la presenza di un tale animale per te e per i tuoi cari. L'Hovawart farà parte della vostra famiglia per molti anni e vi offrirà lealtà e compagnia. Conoscere a fondo questa razza vi aiuterà ad assicurarvi di essere ben attrezzati per soddisfare le loro esigenze, perché un cane felice è colui i cui bisogni fisici e mentali sono pienamente soddisfatti.
Le qualità di Hovawart
Fedeltà incrollabile
L'Hovawart è riconosciuto per la sua incrollabile lealtà verso la sua famiglia. Questa qualità lo rende un compagno inseparabile che ti sarà devoto per tutta la vita.
Intelligenza e capacità di apprendimento
L'intelligenza dell'Hovawart non è solo un tratto caratteriale, è una risorsa pratica. Questa razza è facile da addestrare ed eccelle nelle attività canine come l'agilità, il monitoraggio e la ricerca.
Temperamento protettivo
Con un Hovawart al tuo fianco, avrai un cane da guardia naturale. Il suo istinto protettivo è marcato, ma senza eccessiva aggressività, il che lo rende perfetto per prendersi cura della sua famiglia.
Adattabilità familiare
L'Hovawart si distingue per la sua capacità di integrarsi armoniosamente in una casa. È affettuoso e ha una grande pazienza con i bambini e può convivere pacificamente con altri animali domestici.
Cose a cui prestare attenzione a Hovawart
Tendenza alla dominanza
Sebbene l'Hovawart sia un compagno ammirevole, a volte ha una naturale tendenza a dominare. Un'educazione ferma e rispettosa è necessaria per mantenere un equilibrio nel rapporto con il cane.
Attività fisica richiesta
L'Hovawart ha bisogno di molto esercizio per incanalare la sua energia. La mancanza di attività può portare a comportamenti distruttivi, motivo per cui è importante fornire un quadro per l'esercizio quotidiano.
Stimolazione mentale
Grazie alla sua intelligenza, l'Hovawart richiede una stimolazione mentale regolare. Senza di essa, può annoiarsi e sviluppare comportamenti indesiderati. Si consigliano giochi di intelligenza e varie sessioni di allenamento per mantenerlo mentalmente attivo.
Compatibilità Hovawart
L'Hovawart, con il suo carattere forte e la sua energia illimitata, è il compagno ideale per persone attive e impegnate. Coloro che trarranno il massimo beneficio dalla sua presenza sono le persone in grado di fornirgli un'istruzione coerente e una vita ben strutturata. Gli amanti della natura e gli atleti lo troveranno un partner ideale per escursioni e attività all'aperto. Inoltre, le famiglie con bambini, alla ricerca di un cane che sia allo stesso tempo protettivo e paziente, apprezzeranno il suo temperamento. Tuttavia, è consigliabile che i proprietari siano esperti o almeno disposti a imparare e applicare i principi di un buon addestramento cinofilo. Infine, chi dispone di uno spazio abitativo abbastanza grande da ospitare questo grosso cane, nonché del tempo da dedicare all'esercizio fisico e all'addestramento, troverà nell'Hovawart un membro della famiglia leale e affettuoso.
La salute di Hovawart
Qual è l'aspettativa di vita di un Hovawart?
L'aspettativa di vita dell'Hovawart varia generalmente dai 10 ai 14 anni, una durata di vita rispettabile per un cane di grossa taglia. Per raggiungere questa aspettativa di vita e addirittura superarla, è fondamentale garantire il benessere del cane, prestando particolare attenzione alla sua dieta, all'esercizio fisico e alle visite regolari dal veterinario. Un rigoroso monitoraggio sanitario contribuirà alla prevenzione e alla rapida individuazione di possibili problemi di salute, consentendo così di mantenere Hovawart nelle migliori condizioni possibili. Come per ogni compagno a quattro zampe, l'amore e la cura costanti sono le chiavi per una vita piena e felice, facendo del benessere e della salute del cane una priorità per ogni proprietario responsabile.
Prenditi cura del tuo Hovawart
Il tuo Hovawart merita il meglio per una vita lunga, sana e appagante. Per garantire la felicità e la salute del tuo compagno, è essenziale seguire questi consigli per tutta la vita.
Scegli una buona dieta
La dieta del tuo Hovawart ha un impatto diretto sulla sua salute. Alimenti di qualità, ricchi di nutrienti e adattati alle esigenze specifiche degli Hovawarts, sono fondamentali per mantenerli in perfetta forma.
Esercizio, un parametro essenziale
Il tuo Hovawart, un cane robusto e attivo, deve praticare attività fisica quotidiana per mantenere l'equilibrio. Senza di essa, potrebbe diventare ansioso o sviluppare comportamenti distruttivi.
Non trascurare l'istruzione
Educare il proprio Hovawart è anche una forma di assistenza. Un buon allenamento rafforza la loro sicurezza e la vostra, e il richiamo è particolarmente importante da controllare per evitare pericoli durante le passeggiate.
Monitoraggio veterinario
Le visite regolari dal veterinario per vaccinazioni, sverminazione e controlli sanitari sono indispensabili per mantenere il tuo Hovawart sano per tutta la vita.
Malattie comuni a Hovawart
È probabile che gli Hovawarts sviluppino determinate condizioni genetiche come displasia dell'anca, disturbi della tiroide o alcune malattie cardiache. La diagnosi precoce e l'assistenza adeguata sono essenziali per la gestione di questi problemi di salute.
Malattie comuni a Hovawart
Displasia dell'anca
La displasia dell'anca è una condizione genetica comune negli Hovawarts, in cui l'articolazione dell'anca non si adatta perfettamente. Ciò può portare ad artrite e dolore, che influiscono sulla mobilità del cane. La diagnosi precoce e misure come la gestione del peso, il corretto esercizio fisico e i trattamenti veterinari possono aiutare a gestire questa condizione.
Ipotiroidismo
L'ipotiroidismo, che deriva da una produzione insufficiente di ormoni tiroidei, è un'altra condizione a cui prestare attenzione negli Hovawarts. Può causare sintomi come aumento di peso, letargia e dermatite. La diagnosi veterinaria e il trattamento permanente spesso gestiscono efficacemente la malattia.
Atrofia progressiva della retina (APR)
L'APR è una condizione degenerativa dell'occhio che può portare alla cecità. Sebbene meno comune, può colpire gli Hovawarts. È quindi importante sottoporsi a controlli oculistici regolari per rilevare eventuali segni precoci della malattia.
Questi punti di controllo, combinati con amore e cura costanti, sono la garanzia di una vita lunga e felice per il tuo Hovawart.
Le condizioni di vita di Hovawart
Le condizioni di vita ideali a Hovawart
L'Hovawart, con la sua eredità di cane da lavoro, prospera in un ambiente che offre spazio e stimoli mentali e fisici. Le condizioni di vita ideali per questa razza sono una casa con un ampio cortile dove possono esplorare, giocare e allevare. È inoltre fondamentale che l'Hovawart goda di una compagnia regolare e di attività che sfruttino la sua intelligenza e le sue capacità fisiche. Un regime di esercizio regolare è essenziale per questo cane vigoroso, comprese passeggiate quotidiane, sessioni di gioco e, se possibile, attività come il tracciamento o gli sport per cani. Questo cane ama avere una missione, quindi coinvolgerlo in attività come la custodia o il follow-up può contribuire al suo benessere mentale.
L'Hovawart può vivere in un appartamento?
Vivere in un appartamento non è l'ideale per un Hovawart, ma può essere ottenuto con degli aggiustamenti. Questo cane di grossa taglia richiede spazio sufficiente per muoversi liberamente e un accesso frequente all'esterno. Se queste condizioni sono soddisfatte e il cane riceve molto esercizio e stimoli mentali su base giornaliera, un Hovawart può adattarsi alla vita in appartamento. È importante notare che l'Hovawart avrà bisogno di uscite frequenti e lunghe per spendere le proprie energie ed evitare i comportamenti distruttivi associati alla noia.
L'educazione di Hovawart
L'educazione di Hovawart è un processo gratificante che affonda le sue radici nella cura, nella coerenza e nella comprensione reciproca. Un approccio di rinforzo positivo all'addestramento dei cani è l'ideale per questa razza; carezze, dolcetti ed elogi sono potenti strumenti per un apprendimento efficace e piacevole.
Quando iniziare a istruire l'Hovawart?
Per iniziare a educare un Hovawart, è consigliabile iniziare non appena arriva a casa, generalmente intorno ai due mesi di età. L'istruzione di base dovrebbe includere comandi semplici come sedersi, rimanere, venire e camminare al guinzaglio. La socializzazione precoce è fondamentale anche per questa razza al fine di sviluppare sane abilità sociali. Si raccomandano metodi educativi delicati e fermi, sempre con un'enfasi sulle ricompense per incoraggiare un buon comportamento. È importante comprendere la natura protettiva e intelligente dell'Hovawart per adattare le tecniche educative, orientandole verso giochi di puzzle e sfide che stimolino la mente e rafforzino i comandamenti di base.
Le basi dell'istruzione all'Hovawart
Gli Hovawarts sono cani ricettivi che prosperano in un ambiente calmo e sicuro. È essenziale decifrare il loro linguaggio del corpo, dalle orecchie erette alla coda scodinzolante, per adattare l'istruzione alle loro esigenze. La coerenza nell'istruzione è fondamentale ed è importante che tutti i membri della famiglia aderiscano alle stesse linee guida per evitare confusione. Un percorso educativo di successo con un Hovawart richiede pazienza e affetto costante, che aiutano a rafforzare un legame profondo e duraturo.
Come alimentare correttamente il tuo Hovawart
Offrire una dieta equilibrata al tuo Hovawart è la chiave per prolungare la sua vita e la sua salute. È quindi essenziale selezionare attentamente la dieta di questa razza robusta. Di fronte all'abbondanza di scelte sul mercato, a volte è difficile distinguere gli alimenti di qualità da quelli che non lo sono. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere le crocchette migliori per il vostro Hovawart.
Leggi attentamente la composizione
È essenziale capire cosa c'è nel cibo che dai al tuo Hovawart. Prenditi il tempo necessario per analizzare l'elenco degli ingredienti delle crocchette e del cibo per cani. Le etichette devono essere lette attentamente e i prodotti contenenti additivi artificiali e componenti di bassa qualità devono essere evitati. Gli elenchi di ingredienti troppo lunghi e complessi ne sono spesso un segno.
Fai attenzione a dove acquisti!
La qualità del prodotto varia notevolmente. Alcuni cibi sono ottimi per il tuo Hovawart mentre altri potrebbero essere scadenti e non adatti. Fai attenzione a dove acquistare questi prodotti. I supermercati e i supermercati offrono spesso marchi a basso costo che utilizzano ingredienti di qualità inferiore. È meglio scegliere alimenti veterinari o pasticcini di alta gamma.
Comprendi le esigenze del tuo cane
Ogni cane ha esigenze nutrizionali uniche. Per un Hovawart, comprendere queste esigenze è fondamentale per scegliere la dieta giusta. Le proteine, soprattutto quelle di origine animale, sono fondamentali per un cane di questa razza, in quanto è un carnivoro per natura. Si preferiscono carni di qualità come pollo, tacchino o pesce. Fai attenzione alle proteine vegetali, poiché potrebbero portare a carenze. Inoltre, è consigliabile limitare i carboidrati per prevenire l'obesità o il diabete. Per ulteriori informazioni, consulta il nostro articolo dedicato ai carboidrati nel cibo per cani.
Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato
Le esigenze nutrizionali di un Hovawart cambiano nel tempo. È quindi normale adattare la dieta in base all'età e alle condizioni di salute. Che si tratti di un cucciolo, di un cane sterilizzato o di un anziano, le esigenze sono diverse. Prima di cambiare dieta, è consigliabile parlare con un veterinario per una transizione graduale.
Metodi artigianali per nutrire il tuo cane
Se preferisci evitare gli alimenti industriali per il tuo Hovawart, hai altre opzioni come la dieta casalinga o la dieta BARF. Queste diete prevedono la preparazione dei pasti del compagno a casa, con particolare attenzione agli equilibri nutrizionali.
La dieta domestica è generalmente composta da carne e verdure cotte, adattate alle preferenze e alle esigenze del tuo Hovawart. La dieta BARF, invece, include carne e verdure crude. Qualunque sia la scelta, è essenziale consultare un veterinario o un nutrizionista canino in modo che il cibo sia benefico e sicuro per il tuo cane, quindi fai attenzione agli ingredienti dannosi per i cani.
La cura e l'igiene dell'Hovawart
vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno
Alimentazione : Tra 55 e 75 euro
Budget mensile : da 65 a 80 euro
Cura del pelo
L'Hovawart, noto per il suo pelo denso e ondulato, richiede un'attenzione regolare per mantenerlo sano. Spazzolarsi due volte a settimana con una spazzola per cani con punte metalliche o un pettine adatto aiuta a districare i nodi e rimuovere i peli morti, soprattutto durante i periodi di muta. L'uso di uno shampoo delicato specifico per cani, da utilizzare durante i bagni distanziati (non più di una volta al mese a meno che il cane non sia particolarmente sporco), contribuisce alla pulizia e alla lucentezza del pelo. È importante risciacquare e asciugare accuratamente il pelo per evitare irritazioni cutanee.
Cura degli occhi
Gli occhi dell'Hovawart devono essere ispezionati regolarmente per individuare eventuali segni di arrossamento, lacrimazione eccessiva o secrezione. È possibile eseguire una pulizia delicata con un impacco sterile imbevuto di siero fisiologico per rimuovere piccole impurità o secrezioni. È fondamentale procedere delicatamente per non irritare gli occhi. In caso di sintomi anomali, è necessaria una visita dal veterinario.
Cura dei denti
La salute dentale di Hovawart è fondamentale. Si consiglia di lavarsi regolarmente i denti con uno spazzolino canino e un dentifricio specifico per cani per prevenire la formazione di placca e tartaro, nonché la malattia parodontale. Iniziare a lavarsi i denti in tenera età fa abituare il cane a questa pratica. I giocattoli da masticare e i dolcetti dentali possono integrare la cura contribuendo alla salute orale.
Cura delle orecchie
Le orecchie di Hovawart richiedono un'ispezione regolare per eventuali accumuli di cera o segni di infezione. La pulizia mensile delle orecchie con una soluzione auricolare appositamente progettata per cani può essere effettuata applicando il liquido nel condotto uditivo e quindi massaggiando delicatamente la base dell'orecchio prima di far scuotere la testa al cane. Si consiglia di rimuovere l'eccesso con un impacco morbido, facendo attenzione a non penetrare troppo in profondità nell'orecchio.
Cura degli artigli
Gli artigli dell'Hovawart devono essere tagliati ogni mese o quando si sentono sbattere gli artigli per terra. Per eseguire questo delicato compito sono necessari un tagliaunghie o una lima adatta per cani. È importante tagliare senza arrivare alla vena, per evitare emorragie e dolori. Se non sei sicuro di te, è meglio chiedere a un professionista o a un veterinario di mostrare la tecnica appropriata.
Qual è il prezzo di un Hovawart?
In Francia, il prezzo di un Cucciolo Hovawart L'allevamento di razza pura può variare notevolmente a seconda di molti fattori, come il lignaggio, il pedigree e la reputazione dell'allevatore. I prezzi possono generalmente oscillare tra 1.000 e 1.500 euro, anche se alcune linee campione o allevatori particolarmente rinomati potrebbero chiedere prezzi più alti.
Per scegliere una buona razza Hovawart, è fondamentale considerare la salute e il temperamento dei cuccioli offerti. L'allevamento etico è caratterizzato da pratiche trasparenti, in cui la salute degli animali è la priorità, che includono la conduzione sistematica di test genetici e il monitoraggio delle vaccinazioni. L'allevamento dovrebbe essere in grado di fornire una storia completa della stirpe del cucciolo, comprese le informazioni sui genitori e i loro possibili titoli. Le condizioni di vita dei cani devono essere pulite e ben tenute, con spazio sufficiente per consentire ai cani di prosperare fisicamente e mentalmente. Un allevatore coscienzioso sarà anche interessato al tipo di casa che offrirai al cucciolo e ti farà delle domande per assicurarsi che tu lo sia.
Il sonno di Hovawart
L'Hovawart può dormire all'aperto?
L'Hovawart, con la sua folta pelliccia e nato come cane da guardia e da fattoria, è sicuramente robusto, ma è adatto per dormire all'aperto? La risposta non è assoluta, in quanto dipende dal clima, dal rifugio disponibile e dall'abitudine del cane. In condizioni climatiche miti e con un'adeguata nicchia che lo protegga dalle intemperie, un Hovawart potrebbe adattarsi a dormire all'aperto, a condizione che si sia gradualmente abituato. Tuttavia, è importante notare che, essendo una razza molto socievole e devota alla sua famiglia, l'Hovawart predilige la vicinanza ai suoi proprietari e un ambiente interno confortevole, soprattutto durante la notte.
Scegliere il cestino ideale
Per scegliere il letto per cani ideale per un Hovawart, è necessario tenere conto delle dimensioni e del peso della razza. Una cesta dovrebbe essere abbastanza spaziosa da consentire al cane di allungarsi completamente e dovrebbe avere bordi robusti su cui il cane possa appoggiare la testa. Il materiale deve essere resistente, poiché l'Hovawart è un cane di grossa taglia che può essere molto attivo, anche mentre dorme. Optate per cestini con cuscini rimovibili e facilmente lavabili per mantenere un ambiente pulito e sano.
Giochi e attività Hovawart
L'interazione giocosa e l'esercizio fisico sono essenziali per l'Hovawart, una razza nota per la sua prontezza e la necessità di un'attività fisica sostenuta. I giochi dovrebbero stimolare sia la sua intelligenza che il suo fisico. Attività come il frisbee, il gioco a rotelle o l'allenamento di agilità possono essere particolarmente utili, poiché consentono all'Hovawart di allenare i muscoli e il cervello. Anche le lunghe escursioni sono ideali, poiché offrono sia esercizio fisico che stimolazione mentale mentre esplora nuovi ambienti.
Le cose migliori da fare con il tuo Hovawart
Per coinvolgere appieno un Hovawart, prendi in considerazione attività che imitano le attività lavorative, come giochi di tracciamento o esercizi leggeri di ricerca e salvataggio, che possono soddisfare l'istinto del cane da lavoro. Un addestramento avanzato all'obbedienza può anche essere gratificante sia per il cane che per il proprietario, rafforzando il legame e la comprensione reciproca. Qualunque attività scegliate, assicuratevi che sia adatta all'età e alle condizioni fisiche del vostro Hovawart per evitare sovraccarichi di lavoro o lesioni.
Quale assicurazione per proteggere il mio Hovawart?
Assicurazione per Hovawart
L'acquisto di un'assicurazione per cani è un passo fondamentale per proteggere il tuo Hovawart, una razza che può essere soggetta a condizioni di salute specifiche come la displasia dell'anca o alcune malattie cardiache. L'assicurazione progettata per Hovawart può aiutarti a coprire costi imprevisti per trattamenti veterinari, interventi chirurgici o farmaci a lungo termine. La scelta di una polizza assicurativa che copra infortuni e malattie può offrire una notevole tranquillità. Con la giusta assicurazione, non solo ci si prende cura delle esigenze di salute del cane, ma si è anche protetti dalle pressioni finanziarie che possono derivare da cure veterinarie di alta qualità. Scegliendo la copertura giusta, garantite il benessere del vostro amico a quattro zampe gestendo al contempo in modo efficace le spese sanitarie.
Assicurazione sanitaria per Hovawart
I vantaggi dell'assicurazione per cani per un Hovawart non si limitano alla gestione delle emergenze; è anche un modo per fornire cure regolari che possono prevenire condizioni future. L'assicurazione per cani può spesso includere i costi delle visite di routine, delle vaccinazioni, dei trattamenti antiparassitari e persino dei servizi di sterilizzazione o castrazione. Per un Hovawart, una razza attiva che richiede controlli regolari per mantenere la salute del ferro, tale copertura è essenziale. Inoltre, alcune mutue assicurative offrono vantaggi aggiuntivi come il rimborso degli alimenti terapeutici o il sostegno in caso di perdita o furto dell'animale. Investire in un'assicurazione per cani significa investire nella longevità e nella qualità della vita del proprio Hovawart, garantendo al contempo che i costi sanitari rimangano gestibili.