foxhound-americain
January 5, 2025

Il Foxhound americano

Incontra il Foxhound americano, una razza di cane iconica nota per il suo temperamento amichevole e lo spirito avventuroso. Ideale per gli amanti dei cani che cercano un compagno leale ed energico, l'American Foxhound brilla di lealtà e affetto.

Un po' di storia...

L'American Foxhound, con il suo aspetto nobile e la sua ricca storia, è un tesoro per gli amanti dei cani americani. Questo viaggio inizia nel XVII secolo, quando i primi coloni inglesi portarono con sé cani da caccia per navigare nel Nuovo Mondo. Nel corso degli anni, questi cani si sono mescolati con altre razze per creare il robusto e duraturo American Foxhound che conosciamo oggi.

Verso la fine del XVIII secolo, personaggi importanti come George Washington furono determinanti nello sviluppo della razza. Appassionato di caccia e allevamento, Washington importò diversi cani britannici, come il Fox Terrier, il Beagle e il Setter inglese, per incrociarli con i suoi cani. Queste razze erano note per la loro resistenza, talento e capacità di navigare su una varietà di terreni, qualità che voleva incorporare nel Foxhound americano per renderlo un cane da caccia superiore. Questi sforzi hanno portato a un cane in grado di sopportare lunghe cacce e di navigare con facilità nei vari terreni americani.

Nel XIX secolo, la popolarità della razza continuò a crescere, soprattutto per il suo utilizzo nella caccia alla volpe, un'attività ricreativa apprezzata dall'aristocrazia americana. Il loro talento, la loro resistenza e la loro velocità eccezionali non avevano eguali, il che li rendeva preziosi partecipanti a queste attività.

Caratteristiche fisiche del Foxhound americano

L'American Foxhound appartiene al gruppo 6 della FCI, cani da caccia, cani da ricerca del sangue e razze affini e ha il numero standard 303. È un cane di grossa taglia.

gruppo: L'American Foxhound ha un corpo muscoloso e snello, con una solida struttura ossea e un torace profondo, tipico dei cani resistenti e veloci.

Testa: La testa del Foxhound americano è lunga e leggermente bombata, con un muso ben definito e una battuta moderata, che esprime intelligenza e carattere.

Orecchie: Le sue orecchie sono lunghe, pendenti e moderatamente basse, conferendo al cane un'espressione di dolcezza e vigilanza.

Occhi: Gli occhi dell'American Foxhound sono grandi e di forma ovale, spesso di colore marrone o nocciola, emanano un'espressione di determinazione e gentilezza.

Coda: La sua coda è lunga e portata allegramente, ma mai sul dorso, riflettendo la sua energia e vivacità.

Capelli: L'American Foxhound è un cane a pelo corto, denso e resistente agli agenti atmosferici che protegge dagli elementi naturali.

colore: Il colore dei capelli è generalmente tricolore (nero, bianco e marrone chiaro) o bicolore con combinazioni di bianco con nero o marrone chiaro.

Le dimensioni e il peso dell'American Foxhound

L'American Foxhound, da adulto, si colloca tra i cani di grossa taglia, con un peso medio che varia dai 29 ai 34 kg per i maschi e dai 27 ai 32 kg per le femmine e un'altezza al garrese compresa tra 56 e 64 cm.

Fare un viaggio con il tuo American Foxhound è un'ottima idea! Prima di iniziare, assicurati di avere una custodia da trasporto adattata agli standard IATA per i viaggi aerei, che garantisca un viaggio comodo e sicuro per il tuo compagno. Per i viaggi in treno, saranno necessarie una borsa per il trasporto e forse una museruola. Ricordati di controllare le politiche aziendali per essere ben preparati. Con un po' di organizzazione, viaggiare con il cane diventerà un'esperienza favolosa per entrambi!

Il comportamento del Foxhound americano con i suoi congeneri

L'American Foxhound può convivere con i gatti se è adeguatamente socializzato sin dalla tenera età. L'American Foxhound mostra un comportamento vario in presenza di altri animali. Con i gatti e i nuovi animali domestici (NAC), la sua naturale curiosità e la sua eredità venatoria possono influenzare le sue interazioni. Sebbene possano convivere pacificamente, soprattutto se sono cresciuti insieme sin dalla giovane età, è necessaria un'attenta supervisione. I Foxhound americani possono imparare a essere compatibili con i gatti e a rispettare i confini degli altri animali, ma a volte il loro istinto di ricerca può prendere il sopravvento, richiedendo un'educazione precoce e una socializzazione per ridurre al minimo i comportamenti di caccia.

Con i cani, l'American Foxhound è generalmente giocoso, anche se a volte bisogna tenere d'occhio il suo entusiasmo! Per quanto riguarda gli altri cani, l'American Foxhound è generalmente socievole e gode della compagnia canina, grazie al suo passato da cane da soma. Giocano volentieri e possono stringere forti relazioni con i loro coetanei. Tuttavia, il loro dinamismo e le loro dimensioni possono intimidire i cani più piccoli o meno attivi, quindi è importante monitorare le loro interazioni e assicurarsi che il gioco rimanga amichevole. In sintesi, con un'adeguata socializzazione e una supervisione regolare, l'American Foxhound può andare d'accordo con una varietà di animali, anche se la loro interazione con le creature più piccole dovrebbe essere sempre sorvegliata.

Il personaggio del Foxhound americano

Preparati sempre all'adozione di un Foxhound americano, non solo anticipando l'arrivo del cucciolo a casa ma anche pensando con largo anticipo a cosa significa la presenza di un animale per te e la tua famiglia. Tieni presente che un cane, come l'American Foxhound, rimarrà al tuo fianco per almeno un decennio. Scopri questa razza specifica per essere sicuro di poter soddisfare tutte le loro esigenze. Un animale i cui bisogni non vengono soddisfatti è un animale infelice!

Le qualità dell'American Foxhound

Socialità

L'American Foxhound è noto per essere un cane affettuoso. Va d'accordo con gli umani e altri animali, il che lo rende un'ottima scelta per le famiglie. Questo cane giocoso e amichevole si adatta a nuovi ambienti e instaura rapidamente relazioni forti.

Resistenza

Questo cane è famoso anche per la sua resistenza. Le sue attività preferite sono lunghe passeggiate, escursioni o persino sessioni di gioco in giardino. Ha bisogno di allenarsi regolarmente per mantenersi in forma e felice.

L'intelligenza

L'American Foxhound è un cane intelligente che impara velocemente. Che si tratti di comandi di base o trucchi più complessi, ti stupirà per la sua capacità di comprendere e rispondere alle istruzioni.

Fedeltà

La sua lealtà lo rende un compagno leale e protettivo. È devoto alla sua famiglia e farà di tutto per prendersi cura dei suoi cari. Questa qualità rende l'American Foxhound non solo un amico ma anche un attento guardiano.

Cose da tenere d'occhio nell'American Foxhound

Hai bisogno di fare esercizio

A causa della sua resistenza e della sua natura attiva, l'American Foxhound ha bisogno di molto esercizio. Una mancanza di attività può portare alla noia o a comportamenti distruttivi. È fondamentale fornirgli opportunità regolari di allenarsi.

Tendenza all'indipendenza

La sua intelligenza a volte può essere dimostrata da una certa indipendenza. È necessaria un'istruzione solida e coerente per garantire che rimanga attento e obbediente.

Ricerca degli odori

La sua eredità di cane da caccia significa che può iniziare a seguire un odore interessante senza preavviso, quindi fai attenzione quando cammini senza guinzaglio.

Socializzazione precoce

Per mantenere la sua natura amichevole, si raccomanda una socializzazione precoce e continua. Ciò contribuirà a prevenire la timidezza o l'aggressività nei confronti di estranei e altri animali.

Compatibilità con American Foxhound

L'American Foxhound, con la sua energia illimitata e il suo temperamento amichevole, è particolarmente adatto alle persone attive che amano trascorrere molto tempo all'aperto. Gli amanti delle lunghe passeggiate, delle escursioni o delle corse troveranno in lui un compagno entusiasta e duraturo. Il suo bisogno di esercizio fisico e di stimolazione mentale lo rende meno adatto a uno stile di vita sedentario o a un ambiente in cui spesso verrebbe lasciato solo a casa. I futuri proprietari dovrebbero inoltre essere pronti a impegnarsi in un'educazione coerente e positiva per incanalare la loro intelligenza ed energia per vivere bene con questo cane.

L'American Foxhound è adatto anche alle famiglie, grazie alla sua natura socievole e amichevole. Può essere integrato in una casa con bambini, purché siano consapevoli di come interagire rispettosamente con un cane di grossa taglia.

La salute del Foxhound americano

Qual è l'aspettativa di vita del Foxhound americano?

L'aspettativa di vita del Foxhound americano varia generalmente tra i 10 e i 13 anni. Per prolungare l'aspettativa di vita del tuo cane, dovrai essere attento al benessere e alla salute del tuo cane, per tutta la vita, soddisfacendo tutte le sue esigenze.

Prenditi cura del tuo American Foxhound

Il tuo American Foxhound merita il meglio per vivere una vita sana e appagante. Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a garantire il benessere di questo cane in tutti gli aspetti della sua vita!

Scegli una buona dieta

Una dieta di qualità ha un impatto diretto sulla salute del tuo Foxhound. Scegli cibi di qualità adeguati alla sua età, taglia e livello di attività per mantenerlo in forma e prevenire problemi nutrizionali.

Esercizio, un parametro essenziale

L'American Foxhound, essendo una razza energica, richiede un'attività fisica quotidiana per rimanere in equilibrio. L'esercizio fisico regolare previene la noia e i comportamenti distruttivi, mantenendo la salute fisica e mentale.

Non trascurare l'istruzione

Educare il tuo Foxhound è fondamentale per la sua sicurezza e il suo benessere. Un allenamento costante e un richiamo al rafforzamento sono essenziali per mantenere il controllo e garantire la sicurezza durante le passeggiate.

Monitoraggio veterinario

Un'assistenza veterinaria regolare è essenziale per mantenere la salute del tuo Foxhound. Le vaccinazioni, i vermifughi e i trattamenti antiparassitari devono essere aggiornati e si raccomandano controlli sanitari periodici per monitorare e trattare eventuali condizioni emergenti.

Malattie comuni nel Foxhound americano

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una condizione genetica comune nelle razze di taglia grande che può colpire l'American Foxhound. È caratterizzato da una malformazione dell'articolazione dell'anca, che può portare ad artrite o dolore. I trattamenti vanno dall'agopuntura alla chirurgia, a seconda della gravità e del progresso della malattia.

Malattie cardiache

I foxhound possono essere predisposti a determinate condizioni cardiache, come il soffio cardiaco. La sorveglianza e i controlli veterinari regolari sono essenziali per individuare e trattare questi problemi nelle loro fasi iniziali.

Sordità

Alcuni Foxhound americani possono essere affetti da sordità, dalla nascita o sviluppata con l'età. Riconoscere precocemente i segni e adattare lo stile di vita sono fondamentali per gestire questa condizione.

Le condizioni di vita del Foxhound americano

Le condizioni di vita ideali dell'American Foxhound

Le condizioni di vita ideali per un Foxhound americano includono un ambiente spazioso dove può spendere la sua energia senza limiti. Questa razza prospera in spazi in cui può correre, esplorare e giocare, quindi una casa con un grande giardino recintato è l'ideale. Gli American Foxhound sono cani socievoli e attivi che traggono beneficio dall'interazione regolare con la famiglia umana e gli altri cani. Hanno bisogno di stimoli mentali e fisici quotidiani per rimanere sani e felici. Passeggiate lunghe e regolari, sessioni di gioco e attività di allenamento sono essenziali per il loro benessere.

L'American Foxhound può vivere in un appartamento?

Vivere in un appartamento è possibile per un Foxhound americano, ma presenta delle sfide. A causa delle loro dimensioni e della necessità di attività, un appartamento può sembrare restrittivo. I proprietari di appartamenti dovrebbero impegnarsi a fornire un sufficiente esercizio fisico quotidiano, ad esempio lunghe passeggiate o gite in un parco vicino. Senza l'esercizio necessario, un Foxhound americano può diventare ansioso o sviluppare comportamenti distruttivi. Vivere in un appartamento richiede anche uno sforzo supplementare per socializzare il cane con varie persone e situazioni per evitare ansia o aggressività.

L'educazione del Foxhound americano

Educare un Foxhound americano è un viaggio gratificante basato sull'affetto, la coerenza e la comprensione. Adotta un approccio positivo all'educazione canina, usando ricompense come carezze, dolcetti ed elogi per un apprendimento efficace e piacevole. Questa razza risponde bene in un ambiente calmo e sicuro ed essere attenti ai loro segnali, dalle orecchie erette alla coda che si contorce, è essenziale per personalizzare il proprio approccio educativo. La coerenza è fondamentale; tutti i membri della famiglia dovrebbero seguire le stesse linee guida per evitare confusione. Sono necessari pazienza e affetto continuo per sviluppare un legame forte e duraturo con il tuo American Foxhound, creando una relazione armoniosa e rispettosa.

Quando dovresti iniziare a educare l'American Foxhound?

L'educazione del Foxhound americano dovrebbe idealmente iniziare in tenera età, generalmente intorno alle otto settimane, quando il cucciolo ha completato la fase di svezzamento. È durante questo periodo critico che il cucciolo inizia a comprendere e interagire con il suo ambiente, rendendolo il momento perfetto per introdurre semplici comandi e routine. Iniziare presto aiuta a modellare i comportamenti desiderabili e a prevenire le cattive abitudini. È importante notare che anche se l'istruzione formale inizia da giovane, dovrebbe essere adattata al ritmo di apprendimento del cucciolo, utilizzando metodi delicati e positivi per incoraggiare lo sviluppo di un comportamento sano.

Le basi dell'educazione per l'American Foxhound

Per l'istruzione di base di un Foxhound americano, è fondamentale adottare un approccio coerente e paziente. L'uso di ricompense come dolcetti ed elogi è una tecnica efficace per rafforzare i comportamenti positivi. Questa razza risponde bene a un'educazione positiva che viene rafforzata da un incoraggiamento regolare. Poiché gli American Foxhound sono noti per la loro indipendenza e il loro spirito avventuroso, è essenziale ricordare e seguire le istruzioni sin dall'inizio. L'uso di accessori come un collare antifuga può anche essere utile per gestire la loro tendenza a seguire le tracce olfattive. La chiave per un addestramento cinofilo di successo è la pazienza, la perseveranza e una comprensione approfondita del comportamento unico del Foxhound americano. Applicando questi principi, stabilirai una solida base per una relazione duratura e armoniosa con il tuo cane.

Come nutrire correttamente il tuo American Foxhound?

Nutrire bene il tuo American Foxhound è la chiave per garantire longevità e salute. Con l'abbondanza di prodotti disponibili, scegliere le crocchette giuste può sembrare complesso. Ecco alcuni consigli per scegliere le crocchette migliori per il tuo American Foxhound!

Leggi attentamente la composizione

Capire cosa dai da mangiare al tuo American Foxhound è fondamentale. Prenditi il tempo necessario per decodificare l'etichetta su crocchette e paté. Controlla le etichette per escludere i prodotti che contengono troppi additivi artificiali o ingredienti di bassa qualità. Fai attenzione agli elenchi di ingredienti eccessivamente lunghi, che spesso sono indice di prodotti meno naturali.

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del prodotto varia notevolmente a seconda del luogo di acquisto. Alcuni alimenti, in particolare quelli disponibili nei supermercati, potrebbero essere di qualità inferiore e non adatti al tuo American Foxhound. Scegliete alimenti di qualità veterinaria o prendete in considerazione servizi che offrono crocchette su misura, assicurandovi così una dieta che soddisfi le esigenze specifiche del vostro cane.

Comprendi le esigenze del tuo cane

Comprendere le esigenze dietetiche specifiche dei foxhound americani è fondamentale per scegliere il loro cibo ideale. Le proteine, soprattutto di origine animale, sono fondamentali per questi carnivori opportunisti. Scegli carni di qualità come tacchino, pollo o pesce e fai attenzione alle proteine vegetali che possono causare carenze. Inoltre, limita l'assunzione di carboidrati per prevenire l'obesità e il diabete.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze nutrizionali dei Foxhound americani cambiano con l'età. Che si tratti di cuccioli, adulti sterilizzati o anziani, ogni fase della loro vita richiede una dieta specifica. Consulta il tuo veterinario prima di apportare modifiche alla dieta e pianifica una transizione graduale.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

Se preferisci un approccio più naturale, la dieta domestica o la dieta BARF sono alternative. La dieta casalinga combina carne e verdure cotte, mentre BARF si concentra sulla carne cruda e su alcune verdure. Consultate sempre uno specialista prima di iniziare, poiché una preparazione inadeguata può essere dannosa. Alcune opzioni, come la carne cruda o alcune verdure, possono presentare rischi se gestite male.

La cura e l'igiene del Foxhound americano

Vaccini: tra 60 e 70 euro all'anno

Cibo: tra 55 e 75 euro

Budget mensile: da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Per una manutenzione ottimale dei peli dell'American Foxhound, è essenziale spazzolarne regolarmente il pelo corto con una spazzola per cani. Questo aiuta a rimuovere i peli morti e a stimolare la pelle controllando la presenza di parassiti come zecche o pulci. Usa shampoo delicati specificamente progettati per i cani durante il bagno, che dovrebbero essere occasionali per evitare che la loro pelle si secchi. Per lavare il cane nelle migliori condizioni possibili, offrigli delle ricompense e parlagli per rassicurarlo.

Cura degli occhi

Gli occhi dell'American Foxhound devono essere puliti accuratamente con un panno morbido e umido. Pulisci delicatamente il contorno occhi per evitare lo sporco e prevenire i comuni problemi agli occhi. Fai attenzione a non strofinare troppo forte per evitare irritazioni o ulcere agli occhi.

Cura dei denti

Lavarsi regolarmente i denti dell'American Foxhound è fondamentale. Usa uno spazzolino da denti per cani e un dentifricio non tossico. Per combattere l'alitosi, è possibile aggiungere alla dieta rimedi naturali come prezzemolo fresco o un po' di olio di cocco. Una buona igiene dentale è essenziale per la prevenzione della malattia parodontale.

Cura delle orecchie

La pulizia delle orecchie del cane deve essere eseguita con cura. Usa una soluzione detergente consigliata dal veterinario per rimuovere delicatamente i detriti e prevenire l'infezione. Fai particolare attenzione alla scabbia dell'orecchio e dell'orecchio, che è altamente contagiosa e comune nei cani con orecchie cadenti.

Cura delle unghie

Il taglio regolare degli artigli è importante per l'American Foxhound. Se si allungano troppo, possono causare fastidio o problemi di deambulazione. Fai attenzione a non tagliare troppo vicino alla vena per evitare emorragie. Non dimenticate la segale cornuta, che può richiedere un'attenzione particolare, e cogliete l'occasione per ispezionare i cuscinetti del cane per individuare eventuali spighette, che potrebbero ferirlo gravemente!

Qual è il prezzo di un Foxhound americano?

Il prezzo di un Cucciolo di American Foxhound I cani di razza in Francia variano generalmente tra 500 e 1200 euro. Questo costo può variare in base a fattori come il lignaggio, la reputazione dell'allevamento e le certificazioni sanitarie. Quando scegli una cuccia, cerca un ambiente pulito e ben curato in cui i cuccioli e i loro genitori siano visibilmente sani e ben accuditi. Un buon allevamento fornirà informazioni trasparenti sulla storia clinica dei cuccioli e si impegnerà ad allevare cani con un temperamento stabile e socievole. Un allevatore etico e professionale sarà inoltre interessato al tipo di casa che offrirai e sarà in grado di offrire un follow-up dopo l'adozione. Tenere conto di queste cose ti aiuterà ad accogliere un cucciolo ben educato.

Il sonno del Foxhound americano

L'American Foxhound può dormire all'aperto?

Non lasciare che il tuo Foxhound americano dorma all'aperto di notte, altrimenti lo trasformerà in un cane ansioso che si sentirebbe escluso dalla sua famiglia. Questo cane si sentirà molto meglio nel calore della casa lontano da minacce esterne, vento, pioggia... Investi in una cuccia per cani durante il giorno se hai un giardino in modo che possa riposare e godersi i raggi del sole.

Scegliere il cestino ideale

Quando acquisti una cuccia per cani ideale e adatta per un Foxhound americano, opta per materiali robusti e ipoallergenici ed evita i cestini di vimini. In effetti, i Foxhound a volte hanno la tendenza a masticare e potrebbero ingoiare accidentalmente pezzi di legno, provocando talvolta un'occlusione intestinale. La cesta ideale dovrebbe essere abbastanza grande da consentire al cane di distendersi e riposare in pace, in un angolo tranquillo e privo di correnti d'aria.

I giochi e le attività dell'American Foxhound

I giochi e le attività sono essenziali per il benessere fisico e mentale dell'American Foxhound. Questa razza energica e intelligente prospera grazie a stimoli regolari. Le attività che consentono di correre liberamente, come jogging, lunghe passeggiate e giochi di recupero, sono ideali per bruciare le loro energie. Anche i giochi di intelligenza, come i puzzle alimentari e i giocattoli interattivi, sono ottimi per stimolare la loro mente. A causa del loro istinto venatorio, le attività che simulano la ricerca e il tracciamento, come la caccia al tesoro, possono essere particolarmente gratificanti e soddisfacenti per loro.

Le migliori cose da fare con il tuo American Foxhound

Incorporare una varietà di attività nella routine del tuo American Foxhound contribuisce al suo equilibrio. L'escursionismo nella natura gli offre l'opportunità di esplorare nuovi ambienti, mentre gli sport per cani come l'agilità o il canicross possono incanalare la sua energia in modo costruttivo. Assicuratevi di variare le attività per mantenere il vostro American Foxhound impegnato e felice, rafforzando al contempo il legame che vi unisce.

Quale assicurazione per proteggere il mio American Foxhound?

Assicurazione per American Foxhound

L'acquisto di un'assicurazione per cani adatta al tuo American Foxhound è una mossa prudente che può aiutarti a coprire spese veterinarie impreviste. Con la loro natura attiva e avventurosa, i Foxhound a volte possono trovarsi in situazioni che richiedono cure mediche. Un'adeguata assicurazione per cani garantirà la massima tranquillità coprendo i costi dei trattamenti, degli incidenti o delle malattie necessari. Scegli un piano adatto alle esigenze specifiche del tuo cane, considerando fattori come copertura, franchigia e limiti annuali.

La mutua assicurazione per American Foxhound

L'assicurazione per cani è essenziale anche per il benessere a lungo termine del tuo American Foxhound. Può aiutare a gestire le spese sanitarie regolari, come vaccini, trattamenti di disinfestazione e controlli annuali. Investendo in un'assicurazione per cani, assicurate un controllo medico regolare del vostro compagno, il che è fondamentale per la rapida individuazione e il trattamento di possibili problemi di salute. Scegliendo la giusta assicurazione sanitaria, puoi garantire al tuo Foxhound una vita più lunga, più sana e più felice.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.