clumber-spaniel
January 7, 2025

Il Clumber Spaniel

Quando parliamo di razze canine rare, Clumber Spaniel è uno di quelli che affascinano immediatamente con la sua presenza. È un cane dolce e silenzioso, con una presenza calma e gentile che lo rende irresistibile. Con origini che risalgono a secoli fa, questa razza ha una storia ricca quanto il suo pelo morbido.

Un po' di storia...

Il Clumber Spaniel ci arriva dai vasti domini dei Duchi di Newcastle in Inghilterra, precisamente da Clumber Park nel Nottinghamshire, da cui prende il nome. Nel XVIII secolo, questo cane veniva allevato appositamente per la caccia, grazie al suo straordinario talento e alla capacità di lavorare in silenzio. Sebbene non sia veloce come le altre razze di Spaniel, il Clumber Spaniel compensa con tenacia e resistenza. Divenne particolarmente popolare durante i regni di Re Edoardo VII e Giorgio V, consolidando la sua reputazione di cane da caccia e da compagnia preferito dai reali.

Caratteristiche fisiche del Clumber Spaniel

Il Clumber Spaniel è classificato nella Gruppo 8, Sezione 2 (Cani che allevano selvaggina) sotto il Razza numero 109 dalla FCI. È un cane di taglia medio-grande, noto per il suo aspetto robusto e l'abbondante mantello bianco.

gruppo : Il Clumber Spaniel ha una silhouette robusta ed equilibrata. È solidamente costruito e proporzionalmente armonioso, con muscoli impressionanti. Nonostante la sua andatura pacifica, questo cane ha una notevole resistenza.

Testa : La sua testa è grande e imponente con un'espressione seria.

Orecchie : Le orecchie del Clumber sono grandi, pendenti e ricoperte di peli setosi.

Occhi : I suoi occhi sono di colore ambrato scuro, dando un'espressione morbida e malinconica.

Coda : La coda è generalmente accorciata, portata in basso ma con animazione.

Capelli : Il pelo del Clumber Spaniel è denso, liscio e setoso.

colore : Per lo più bianco con macchie di limone o arancio.

Le dimensioni e il peso del Clumber Spaniel

Da adulto, un Clumber Spaniel misura solitamente tra 43 e 51 cm al garrese e pesa tra 25 e 39 kg.

È innegabile che il Clumber Spaniel sia un cane impressionante per la sua statura. Sebbene sembri potente, possedere un cane di queste dimensioni può essere difficile. Una delle prime preoccupazioni è il costo del cibo. In effetti, un cane più grande richiederà una maggiore quantità di cibo, soprattutto se si opta per crocchette di alta qualità. È essenziale tenere in considerazione questo fattore.

Un altro aspetto da considerare è quanto sia facile viaggiare con il tuo Clumber Spaniel. Viaggiare con i mezzi pubblici con un cane di queste dimensioni può essere complesso. Quando si vola, le regole di trasporto sono rigide e il Clumber Spaniel potrebbe dover viaggiare in stiva in un container conforme agli standard IATA. Sul treno, il tuo accompagnatore dovrà probabilmente stare ai tuoi piedi e ricevere la museruola. In caso di problemi con un altro passeggero, è possibile che ti venga chiesto di riposizionarti.

Il comportamento del Clumber Spaniel con i suoi congeneri

Con piccoli animali e NACS, è un cagnolino senza problemi. Il Clumber Spaniel è generalmente bravo con altri animali. È un cane che può convivere pacificamente con altri gatti, soprattutto se socializzato sin dalla tenera età. La sua natura gentile e la sua curiosità lo rendono un compagno che spesso cercherà di giocare o riposare serenamente con gli altri animali della casa.

Con altri cani, è una crema. Ovviamente dovrai stare attento a monitorare sempre le interazioni, a rispettare i tuoi limiti e a non imporre interazioni che non vorresti avere.

Il personaggio del Clumber Spaniel

L'adozione di un cane è un impegno serio che richiede un'attenta considerazione. È un punto di svolta importante nella tua vita. Chiediti: sei davvero pronto ad accogliere un Clumber Spaniel in casa tua? Hai il budget necessario? Com'è composta la tua famiglia? Possiedi già animali o hai figli?

È essenziale disporre dei mezzi e della capacità per soddisfare le esigenze del futuro compagno canino. Il Clumber Spaniel ha le sue particolarità. Assicurati di essere pronto a prenderti cura di un cane del genere, tenendo conto delle sue esigenze specifiche. Non date per scontato che si adatterà in modi che vanno contro la sua natura. Un Clumber Spaniel insoddisfatto potrebbe diventare rapidamente infelice.

Scopri di più sulla natura del Clumber Spaniel. Ogni razza ha il suo comportamento e il suo temperamento unici. Le specifiche della razza sono descritte nel suo standard, che elenca anche le sue caratteristiche fisiche. Non esitate a chiedere consiglio ad altri proprietari di questa razza o ai veterinari. L'allevatore è anche una preziosa fonte di informazioni. E ricorda che ogni cucciolo è unico: lo standard fornisce una linea guida, ma ogni individuo ha la sua personalità.

Le qualità del Clumber Spaniel

Quando si tratta di accogliere un cane nella propria vita, la preparazione è fondamentale. Pensa a un impegno a lungo termine: un Clumber Spaniel può condividere la tua vita per un decennio o più. Comprendere la razza Clumber Spaniel è essenziale per garantire il loro benessere. Quando i suoi bisogni sono soddisfatti, questo cane è felice e soddisfatto.

Dolcezza

Il Clumber Spaniel è noto per il suo temperamento calmo e amichevole. I suoi proprietari lo adoreranno per le sue espressioni di affetto per le persone che ama quotidianamente.

L'intelligenza

Questa razza di cane è intelligente e scaltra, il che li rende un ottimo compagno per i giochi e l'apprendimento. Ama imparare ed è sempre alla ricerca di nuove sfide intellettuali. Sa sorprendere grazie alla sua capacità di conoscere molte parole.

Fedeltà

Un Clumber Spaniel è estremamente devoto alla sua famiglia, sempre alla ricerca del piacere. Puoi contare su di lui, ti seguirà ovunque!

Cosa cercare nel Clumber Spaniel

Tendenza all'aumento di peso

Il Clumber Spaniel può facilmente aumentare di peso se non viene nutrito ed esercitato correttamente. Fai attenzione, non farlo diventare obeso.

Problemi di salute

Questa razza può avere problemi all'anca e agli occhi. Pertanto, sii particolarmente vigile e ispeziona regolarmente gli occhi del tuo cane. Osservalo mentre cammina: se la sua schiena si muove in modo strano quando cammina, è possibile che il tuo cane soffra di displasia dell'anca.

Sensibilità

Possono essere un po' timidi o riservati con gli estranei. Assicurati di socializzarlo bene quando è piccolo, esponendolo a vari rumori in modo che si abitui a loro.

Compatibilità con Clumber Spaniel

Il Clumber Spaniel è adatto a una varietà di proprietari di case, famiglie, single o anziani. Questo cane ama la compagnia e ha bisogno di interazione. Di conseguenza, dà il meglio di sé in una casa dove riceve attenzione e affetto. Con la sua natura calma, può essere adatto anche a proprietari alle prime armi che sono pronti a dedicarvi del tempo per l'istruzione e l'esercizio fisico.

La salute del Clumber Spaniel

Qual è l'aspettativa di vita di un Clumber Spaniel?

L'aspettativa di vita del Clumber Spaniel è di circa 10-12 anni. Naturalmente, con cure adeguate, cibo di qualità e gli accessori necessari, gli garantirete una vita sana e felice e un benessere per tutta la vita.

Prenditi cura del tuo Clumber Spaniel

Scegli una buona dieta

Il cibo è la spina dorsale di una vita sana per ogni essere vivente e il Clumber Spaniel non fa eccezione. Offrire al cane un'alimentazione bilanciata, adatta alla sua età, al suo peso e al suo livello di attività è fondamentale per mantenere il suo benessere e la sua vitalità. L'obiettivo è scegliere alimenti di qualità, ricchi di sostanze nutritive e adattati alle esigenze specifiche del Clumber Spaniel, per garantire una buona salute per tutta la vita.

Esercizio, un parametro essenziale

Il Clumber Spaniel, famoso per la sua vivacità e ardore nell'esercizio fisico, richiede un'attenzione particolare quando si tratta dell'attività fisica quotidiana. Questa razza ama spendere ed esplorare, facendo passeggiate e giochi non solo necessari per il loro equilibrio mentale e fisico, ma anche fondamentali per evitare la noia e i comportamenti indesiderati (come la distruzione) che ne derivano.

Non trascurare l'istruzione

Educare il proprio Clumber Spaniel è ben lungi dall'essere un semplice capriccio; è un dovere che contribuisce direttamente alla loro sicurezza e al loro benessere. L'istruzione e l'apprendimento dei comandi di base, incluso il promemoria, sono essenziali per stabilire una comunicazione efficace tra te e il tuo cane, ma anche per tenerlo al sicuro da potenziali pericoli durante le tue avventure all'aria aperta.

Monitoraggio veterinario

Le visite regolari dal veterinario assicurano un monitoraggio costante della salute del tuo Clumber Spaniel, dalle prime settimane fino agli anni più anziani. Il controllo dei vaccini, la prevenzione e il trattamento dei parassiti, nonché un regolare controllo sanitario, sono tutte azioni che contribuiscono a mantenere il cane in perfetta forma e ad anticipare possibili patologie.

Malattie comuni del Clumber Spaniel

Displasia dell'anca

È una malformazione dell'articolazione dell'anca che può causare artrite. Osserva sempre il tuo cane quando cammina o quando corre, se la sua schiena si muove in modo strano, è ora di andare dal veterinario, poiché potrebbe trattarsi di questa famosa displasia dell'anca.

Entropion

Una condizione in cui la palpebra si piega verso l'interno, irritando l'occhio. Da qui l'importanza di controllare attentamente gli occhi del cane.

Problemi di peso

Questi cani sono molto golosi. Non lasciategli ingrassare troppo e adattate subito il suo stile di vita alla sua dieta. A volte basta un po' più di esercizio fisico.

Otite

Le orecchie pendenti di Clumber possono essere soggette a infezioni da otite. Ancora una volta, ispeziona le orecchie e fai attenzione alla scabbia, una malattia altamente contagiosa.

Dilatazione e torsione dello stomaco

È ancora una malattia che colpisce principalmente i cani di grossa taglia. Lo stomaco gira su se stesso e blocca le vie di ingresso e di uscita. La torsione gastrica è un'emergenza veterinaria assoluta, che può portare alla morte in poche ore.

Le condizioni di vita del Clumber Spaniel

Le condizioni di vita ideali per il Clumber Spaniel

Il Clumber Spaniel prospera in un ambiente in cui può muoversi liberamente, idealmente con un giardino recintato. Ha bisogno di un esercizio moderato e ama le lunghe passeggiate. È un cane che ama la compagnia, quindi un ambiente domestico caldo è l'ideale per lui. Il tuo cane non è un criceto, se non è fuori potrebbe annoiarsi e sviluppare comportamenti ansiosi, come distruggersi o abbaiare.

Un Clumber Spaniel può vivere in un appartamento?

Sì, il Clumber Spaniel può vivere in un appartamento purché si goda le passeggiate quotidiane. Il suo temperamento calmo lo rende adatto a vivere in un appartamento, purché sia abbastanza attivo da soddisfare i suoi bisogni fisici.

L'educazione del Clumber Spaniel

La priorità nell'addestramento del cane è adottare il metodo giusto. Non iniziate a educare il vostro Clumber Spaniel senza essere ben preparati e senza sapere come affrontarlo. Soprattutto, evita qualsiasi forma di violenza. I metodi di allenamento antichi non sono raccomandati. Non colpire o urlare mai contro il tuo Clumber Spaniel. Questo cane ama imparare e accontentare il suo padrone. Quindi adotta un metodo positivo e incoraggia il tuo Clumber Spaniel, attraverso complimenti, carezze o dolcetti. Ti starai chiedendo come reagire se il tuo cane commette un errore? Se la punizione è necessaria, dovrebbe sempre essere misurata e utilizzata come ultima risorsa. Non dovrebbe mai essere violenta, né fisicamente né verbalmente. La gentilezza è la chiave per educare il tuo Clumber Spaniel.

Quando dovresti iniziare a educare il Clumber Spaniel?

L'educazione del Clumber Spaniel dovrebbe iniziare in tenera età, idealmente non appena arriva a casa, intorno alle 8 settimane. Le prime settimane sono fondamentali per gettare le basi per un rapporto sano ed equilibrato tra cane e proprietario. Nonostante sia la madre ad occuparsi delle prime forme di socializzazione, dopo lo svezzamento, è il tuo turno.

Le basi dell'educazione con il Clumber Spaniel

Le basi per educare il Clumber Spaniel includono socializzare, pulire, ricordare, camminare al guinzaglio e comandi di base come «sedersi», «sdraiarsi» e «rimanere». È importante essere coerenti e pazienti durante l'addestramento per garantire una buona comprensione tra il cane e il suo proprietario. Inoltre, insegnagli a camminare correttamente al guinzaglio in modo che non si ferisca. Puoi anche optare per un'imbracatura di buona qualità per facilitare questa fase di apprendimento.

L'educazione del tuo Clumber Spaniel si basa su tre basi essenziali: pazienza, costanza e coerenza. Nonostante l'intelligenza innata di questo cane, è fondamentale riconoscere che non afferrerà tutto immediatamente. Affronta la sua educazione con dolcezza e pazienza, evitando rabbia o punizioni inutili, poiché ciò ha un impatto positivo sulla sua evoluzione e sul suo benessere. La chiarezza e la coerenza nelle linee guida sono essenziali; è fondamentale che tutta la famiglia si attenga alle stesse istruzioni per evitare malintesi. Stabilisci regole ferme sin dall'inizio della sua integrazione con te. Scegli sessioni di apprendimento brevi ma frequenti, che spesso sono più vantaggiose delle lezioni episodiche e prolungate. Usa il tempo di gioco o le passeggiate come opportunità educative. In caso di difficoltà, valuta la possibilità di consultare un professionista dell'addestramento cinofilo o di indirizzarti a una scuola specializzata per cuccioli.

Come nutrire correttamente il tuo Clumber Spaniel?

Per garantire una vita lunga e sana al tuo Clumber Spaniel, è essenziale fornirgli la giusta alimentazione. Tuttavia, scegliere il cibo migliore tra una moltitudine di opzioni disponibili può creare confusione. Ecco alcuni consigli per scegliere le crocchette migliori per il tuo Clumber Spaniel.

Leggi attentamente la composizione

È essenziale sapere cosa stai dando al tuo Clumber Spaniel. Leggi la composizione di crocchette e paté. Evita i prodotti che ne contengono troppo di additivi artificiali e con ingredienti di qualità inferiore.

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del prodotto varia notevolmente. Evita i prodotti entry-level dei supermercati, che sono spesso di scarsa qualità. Passa alle crocchette o al paté consigliati dai veterinari o prendi in considerazione servizi di crocchette personalizzate per il tuo Clumber Spaniel.

Comprendi le esigenze del tuo cane

Le esigenze dietetiche del Clumber Spaniel sono specifiche. Dai la priorità alle proteine animali e assicurati che i carboidrati siano presenti in quantità moderate per evitare problemi come l'obesità o il diabete. Queste condizioni, al di là dell'aspetto estetico, hanno gravi conseguenze, che si tratti di problemi articolari, ma anche della comparsa di alcuni tumori. Siate esigenti in ciò che comprate e state attenti a come glielo date.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze alimentari del Clumber Spaniel cambiano con l'età. Consulta regolarmente un veterinario per assicurarti che la dieta del tuo cane rimanga adeguata alle sue esigenze.

Metodi artigianali per nutrire il tuo cane

È del tutto possibile prepara tu stesso i pasti del suo Clumber Spaniel. Ma non iniziate impreparati. È importante chiedere consiglio a uno specialista prima di iniziare. È possibile seguire la dieta casalinga (pasti preparati con verdure e carne cotta) o la dieta BARF (pasti preparati con carne cruda e verdure cotte).

Cura e igiene del Clumber Spaniel

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il Clumber Spaniel ha un pelo denso e liscio che richiede una manutenzione regolare per mantenerne la bellezza e la salute. La spazzolatura settimanale rimuove i peli morti, lo sporco e previene la formazione di nodi. Inoltre, questo rituale permette di ispezionare la pelle del cane per eventuali problemi cutanei o parassiti esterni.

Cura degli occhi

Gli occhi del Clumber Spaniel sono espressivi ma a volte possono essere soggetti a irritazioni o secrezioni. Si consiglia pertanto di pulirli delicatamente con un impacco morbido imbevuto di acqua tiepida o una soluzione oculare adatta per evitare l'accumulo di sporco.

Cura dei denti

Come tutti i cani, il Clumber Spaniel può essere soggetto alla formazione di tartaro o a problemi dentali. Lavarsi i denti regolarmente con uno spazzolino da denti per cani e il giusto dentifricio è fondamentale per prevenire questi problemi e garantire un alito fresco.

Cura delle orecchie

Le orecchie pendenti del Clumber Spaniel possono essere un terreno fertile per batteri o lieviti. La pulizia delle orecchie con una soluzione auricolare adeguata è quindi necessaria per prevenire le infezioni. In caso di cerume nerastro e maleodorante, consultate, perché il vostro amico a quattro zampe probabilmente soffre di scabbia auricolare.

Cura delle unghie

Gli artigli del Clumber Spaniel, se non sono indossati naturalmente, devono essere tagliati regolarmente per evitare che diventino troppo lunghi e causino dolore o problemi di postura.

Qual è il prezzo di un Clumber Spaniel?

L'acquisizione di un Cucciolo di Clumber Spaniel La razza pura in Francia è un investimento e i prezzi possono variare a seconda dell'allevamento e della linea del cucciolo. Sono compresi tra 1000 e 1400€. Per scegliere l'allevamento giusto, è fondamentale informarsi sulla reputazione dell'allevatore, visitare i locali per verificare le condizioni di vita dei cani e verificare le certificazioni e i test sanitari dei genitori. È anche una buona idea porre domande sulle prime settimane di vita, sulla dieta e sulle cure del cucciolo. Inoltre, prova a rivolgerti a rifugi o associazioni, dove l'adozione è più economica.

Il sonno del Clumber Spaniel

Il Clumber Spaniel può dormire all'aperto?

Il Clumber Spaniel è un cane adatto a vivere in casa e mentre ama passare il tempo all'aperto, non è consigliabile dormire all'aperto, soprattutto in condizioni climatiche fredde o umide. Tuttavia, deve beneficiare di un riparo all'aperto irreprensibile. Ma è comunque essenziale riconoscere che i cani sono più felici dentro, vicino alle loro famiglie e alle persone che amano. Non adottate un cucciolo per imporre uno stile di vita che lo renda infelice.

Scegliere il cestino ideale

Per il suo comfort e benessere, è meglio scegliere un cestino, adatto alla sua taglia, dove riposare dopo una giornata attiva. Scegli materiali morbidi e facili da lavare, poiché i cestini possono diventare rapidamente terreno fertile per i batteri.

Giochi e attività per Clumber Spaniel

Giocare con il tuo Clumber Spaniel rafforza il legame tra il proprietario e il cane e contribuisce al benessere fisico e mentale del cane. Il gioco è un momento privilegiato di scambio e complicità.

Le cose migliori da fare con il tuo Clumber Spaniel

Sebbene il Clumber Spaniel sia una razza tranquilla, gode di un'attività fisica moderata. Le passeggiate regolari sono essenziali, ma può anche divertirsi giocando a palla o sedute di ricerca, sfruttando così le sue naturali capacità di caccia. Puoi organizzare delle sessioni di gioco con amici a quattro zampe, il tuo cane sarà ancora più soddisfatto. A patto, ovviamente, che vadano d'accordo!

Allo stesso tempo, compra dei giocattoli per il cane in modo che possa tenersi occupato. Sceglili molto robusti, perché se li distruggesse, potrebbe soffocarli. L'agilità o i percorsi a ostacoli possono anche essere un ottimo modo per stimolare la mente mantenendola attiva. In questo senso, stimolate sempre il vostro cane, non fatelo annoiare!

Quale assicurazione per proteggere il tuo Clumber Spaniel?

Assicurazione per Clumber Spaniel

L'assicurazione per cani è facoltativa. In Francia, solo i cani di categoria 1 e 2 sono soggetti ad assicurazione. Questi animali, considerati dalla legge pericolosi, sono inoltre soggetti a speciali condizioni di detenzione. Questo non è il caso del tuo Clumber Spaniel. Se non devi stipulare un'assicurazione per Clumber Spaniel, tieni presente, tuttavia, che grazie ad essa sarai protetto da possibili incidenti causati ad altri dal tuo cane. Questo tipo di cane, per quanto gentile, può causare involontariamente danni a persone e cose. Prima di scegliere l'assicurazione, chiediti innanzitutto quali situazioni potresti incontrare. Il tuo cane frequenta regolarmente luoghi con molte persone? Fai un'attività con lui? L'agilità, ad esempio, richiede di stipulare un'assicurazione prima di partecipare. Per scegliere l'assicurazione giusta, devi prima sapere perché vuoi stipularla. È per un'attività particolare o per la vita quotidiana? Puoi scegliere tra un'organizzazione assicurativa tradizionale o un'organizzazione assicurativa specializzata.

Assicurazione sanitaria per Clumber Spaniel

L'assicurazione reciproca non è obbligatoria, anche per i cani di categoria 1 e 2. Tieni presente, tuttavia, che un'assicurazione reciproca può essere molto interessante, perché ti aiuterà a finanziare eventuali spese veterinarie, che possono anche essere molto costose. Prima di scegliere un'assicurazione sanitaria per il tuo cane, devi chiedere un preventivo a diverse organizzazioni per trovare quella che sarà più interessante per te. Non buttarti alla prima proposta che ti viene in mente e studia le diverse possibilità per scegliere quella più adatta al tuo cane e alle tue esigenze. Come vengono calcolati i costi assicurativi per Clumber Spaniel? Gli assicuratori tengono conto di diversi criteri, come età, razza, taglia e abitudini quotidiane. Fai attenzione, alcuni assicuratori potrebbero rifiutarsi di prendersi cura di un cane troppo vecchio. Inoltre, non aspettate che il vostro animale si ammali per sottoscrivere un'assicurazione sanitaria. In effetti, non riceverai alcun rimborso. In ogni caso, ancora una volta, gli assicuratori non accetteranno la tua domanda. Una volta stipulata la mutua assicurazione, l'importo dei rimborsi varierà anche in base al prezzo dell'assicurazione reciproca, ma anche in base ai criteri sopra menzionati. Sebbene l'assicurazione Clumber Spaniel non sia obbligatoria, in realtà è molto utile di fronte agli imprevisti.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.