chien-du-pharaon
January 7, 2025

Il cane del faraone

Immagina un compagno canino che combini l'eleganza regale con un'energia illimitata: è il Il cane del faraone. Con il suo temperamento amichevole e la sua vivacità, questa razza si distingue per il suo aspetto nobile e la sua ricca storia. Originario dei tempi antichi, il Pharaoh's Hound ha attraversato i secoli, affascinando gli amanti dei cani con il suo fascino unico e la sua arguzia. Il suo passato è intriso di mistero, essendo stato amato dai faraoni egizi, il che gli conferisce un'aura di grandezza. Con una personalità socievole, questo cane è noto anche per la sua intelligenza e lealtà. Combinando bellezza, storia e carattere piacevole, il Pharaoh's Dog è un tesoro vivente che continua ad incantare chi lo scopre.

Un po' di storia...

Il cane del faraone, con la sua prestigiosa eredità, suscita curiosità. La sua origine risale all'antico Egitto, dove era venerato per la sua grazia e agilità. Rappresentazioni risalenti al 4000 a.C. illustrano già questa razza distinta al fianco dei faraoni. Nel corso dei secoli, il cane del faraone ha viaggiato oltre i confini egiziani, lasciando il segno in varie culture. Nonostante il nome, è fortemente legato all'isola di Malta, dove è stato sviluppato e raffinato. Nel corso del XX secolo, la razza crebbe in popolarità in Europa e in America, attirando gli appassionati di cani con il suo aspetto maestoso e il suo temperamento accattivante. Oggi, il Pharaoh's Dog è amato non solo per la sua affascinante storia, ma anche per la sua capacità di essere un compagno leale e affettuoso.

Caratteristiche fisiche del cane del faraone

Il cane del faraone appartiene al gruppo 5 della FCI, che comprende cani di tipo spitz e primitivi, secondo lo standard FCI numero 248. È un cane di taglia media con una corporatura elegante e atletica.

gruppo : Il corpo del cane del faraone è snello e muscoloso e riflette un'agilità e una forza armoniose.

Testa : La sua testa è fine e nobile, con un cranio leggermente arrotondato e un muso nettamente allungato.

Orecchie : Le orecchie del cane del faraone sono grandi, dritte e molto mobili, il che contribuisce alla sua espressione attenta.

Occhi : I suoi occhi, ambrati e luminosi, emanano un'espressione intelligente e penetrante.

Coda : La coda del cane del faraone è lunga, portata bassa a riposo e forma un'elegante curva quando si muove o è eccitata.

Capelli : Il cane del faraone è un cane dal pelo corto, liscio e aderente al corpo, che ne enfatizza la struttura muscolare.

colore : Il mantello di questa razza ha sfumature che vanno dal rosso dorato al marrone scuro, talvolta decorato con discrete macchie bianche.

Le dimensioni e il peso del cane del faraone

Da adulto, il cane del faraone raggiunge una statura elegante e ben proporzionata. I maschi misurano generalmente tra 56 e 63 cm al garrese, mentre le femmine misurano tra 53 e 61 cm. Il loro peso varia, con una media da 20 a 25 kg per i maschi e da 18 a 22 kg per le femmine. Queste dimensioni evidenziano la necessità di un'attenzione costante al loro benessere fisico e mentale per tutta la vita. Una dieta equilibrata, un regolare esercizio fisico e un'adeguata assistenza veterinaria sono essenziali per mantenere la loro salute e felicità.

Se vuoi viaggiare con il tuo cane, è fondamentale essere adeguatamente preparati. Per i viaggi aerei, è necessaria una custodia per il trasporto conforme agli standard dell'International Air Transport Association (IATA). Dovrebbe essere abbastanza spazioso da consentire al cane di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente. Per i viaggi in treno, le norme sulle borse da trasporto e sulla museruola idonee variano a seconda delle compagnie ferroviarie. È inoltre importante conoscere le politiche relative agli animali domestici delle compagnie aeree, in quanto possono differire in termini di costi, collocazione in cabina o in stiva e documentazione richiesta. Pianificare in anticipo può garantire un viaggio sicuro e confortevole per il tuo fedele compagno.

Il comportamento del cane del faraone con i suoi congeneri

I cani del faraone possono essere compatibili con i gatti, soprattutto se sono socializzati con loro sin dalla giovane età. Tuttavia, il comportamento del cane del faraone nei confronti dei gatti e dei nuovi animali domestici (NAC) può variare considerevolmente. Dotati naturalmente di un forte istinto venatorio, alcuni potrebbero vedere questi piccoli animali come prede, soprattutto se non sono abituati alla loro presenza in giovane età. Tuttavia, con una socializzazione appropriata e precoce, i cani del faraone possono imparare a convivere pacificamente con gatti e altri piccoli animali. È essenziale supervisionarli durante le prime interazioni e rafforzare i comportamenti calmi e non aggressivi.

Con i cani, i Pharaoh's Dogs sono generalmente socievoli e giocherelloni. Amano la compagnia dei loro coetanei e possono integrarsi armoniosamente in una famiglia con più cani, a condizione che venga stabilita una chiara gerarchia. La loro natura amichevole li rende abili nel partecipare a giochi di gruppo e attività canine, ma la socializzazione continua è fondamentale per mantenere un comportamento equilibrato nei confronti degli altri cani.

Il personaggio del cane del faraone

La decisione di adottare un cane faraone deve essere attentamente considerata. Questo va oltre l'emozione di accoglierlo in casa tua; è un impegno a lungo termine nei confronti di un essere vivente. Il cane di un faraone condividerà la tua vita per almeno dieci anni. Pertanto, è fondamentale saperne di più su questa razza per assicurarsi di poter soddisfare tutte le loro esigenze. Il cane di un faraone richiede un'attenzione speciale in termini di esercizio, stimolazione intellettuale e interazione sociale. Un animale i cui bisogni non vengono soddisfatti è un animale infelice. Prendersi il tempo necessario per comprendere le caratteristiche uniche del cane del faraone ti aiuterà a dargli una vita appagante e gioiosa.

Le qualità del cane del faraone

Intelligenza e apprendimento

Il cane del faraone è notevole per la sua acuta intelligenza. Questa razza è ricettiva all'apprendimento e può eccellere in una varietà di aree come l'obbedienza, l'agilità e persino i giochi che stimolano l'intelletto. La loro naturale curiosità e il desiderio di compiacere facilitano l'allenamento, ma richiedono un approccio positivo e coerente. La loro intelligenza consente loro di comprendere rapidamente le aspettative del proprietario, rendendoli un compagno adattabile e versatile.

Lealtà e attaccamento

Una caratteristica distintiva del cane del faraone è la sua profonda lealtà. Questi cani affettuosi formano forti legami con le loro famiglie e possono proteggere le loro case. Il loro attaccamento li rende ottimi compagni di vita, sempre pronti a stare al fianco dei loro cari. Tuttavia, questa lealtà implica anche che non si adattano bene ai frequenti cambiamenti dei proprietari o degli ambienti, richiedendo stabilità e affetto costanti.

Socialità e amicizia

I cani del faraone sono noti per il loro temperamento gentile e socievole. Generalmente vanno d'accordo con le persone e altri animali, soprattutto se sono stati socializzati fin dalla giovane età. La loro natura amichevole li rende compagni ideali per famiglie e proprietari attivi che apprezzano le interazioni sociali con il loro cane. Tuttavia, richiedono una socializzazione continua per mantenere il loro temperamento aperto e accogliente.

Cose da tenere d'occhio a Pharaoh's Hound

Sensibilità e reattività

Il cane del faraone è una razza sensibile, che reagisce fortemente all'ambiente e alle emozioni dei suoi proprietari. Possono essere timidi o sospettosi nei confronti degli estranei e in situazioni non familiari. È quindi fondamentale esporli a varie esperienze in un ambiente positivo sin dalla tenera età per sviluppare la loro fiducia.

Esigenze di esercizio e stimolazione

Con un alto livello di energia, il Pharaoh's Hound è un cane giocoso e richiede una notevole quantità di esercizio fisico e mentale. Una mancanza di attività può portare a comportamenti distruttivi o irrequietezza. Una routine di esercizio fisico regolare e gioco coinvolgente è essenziale per il loro equilibrio e benessere.

Tendenza all'indipendenza

Sebbene leali, i Pharaoh Hounds a volte possono mostrare una certa indipendenza. Potrebbero non rispondere sempre agli ordini, soprattutto se non vedono un motivo immediato per farlo. Ciò richiede un approccio formativo paziente e coerente, che comprenda e rispetti la loro natura a volte indipendente.

Compatibilità con il cane del faraone

Il Pharaoh's Dog è particolarmente adatto a persone attive e impegnate che sono pronte a investire tempo ed energie nell'addestramento, nell'esercizio e nella socializzazione del proprio cane. Questi cani energici e intelligenti hanno bisogno di stimoli mentali e fisici regolari per rimanere equilibrati e felici. I proprietari ideali sono coloro che amano le attività all'aperto e sono pronti a coinvolgere il proprio cane in queste attività. Inoltre, è essenziale comprendere la natura indipendente e talvolta testarda del cane del faraone. Prosperano con proprietari pazienti, coerenti nell'addestramento e disposti a costruire un rapporto di fiducia reciproca. Le famiglie con bambini piccoli dovrebbero anche essere consapevoli della necessità di supervisionare le interazioni, garantendo una convivenza armoniosa. In sintesi, il Pharaoh's Dog è un ottimo compagno per coloro che possono soddisfare le sue esigenze in termini di esercizio, compagnia ed educazione.

Salute del cane del faraone

Qual è l'aspettativa di vita del cane del faraone?

L'aspettativa di vita del cane del faraone è generalmente compresa tra 12 e 14 anni. Per raggiungere questa longevità, è essenziale un serio impegno per il benessere del cane. Un cane faraone ben curato, con una dieta equilibrata, un esercizio fisico adeguato e cure veterinarie regolari, ha maggiori possibilità di vivere una vita lunga e sana. È fondamentale prendersi cura di tutti gli aspetti della propria salute per garantire non solo la longevità ma anche la qualità della vita.

Prenditi cura del cane del tuo faraone

Il tuo cane merita il meglio per vivere una vita sana e appagante. Ecco i parametri essenziali per garantire la felicità e la buona salute del tuo cane per tutta la vita.

Scegli una buona dieta

Una dieta di qualità è essenziale per il cane del faraone. Scegli alimenti adeguati alla loro età, peso e livelli di attività per mantenere una salute ottimale. Una buona alimentazione contribuisce a un sistema immunitario robusto, a una pelle sana e a un'energia sufficiente per le attività quotidiane.

Esercizio, un parametro essenziale

Il cane del faraone, attivo ed energico, richiede una regolare attività fisica. Le passeggiate quotidiane, le sessioni di gioco e le attività stimolanti sono fondamentali per l'equilibrio mentale e fisico. L'esercizio fisico aiuta a prevenire la noia e i comportamenti distruttivi.

Non trascurare l'istruzione

Una buona educazione è utile per il cane del faraone. Insegnare i comandi di base e garantire una formazione costante contribuisce alla sua sicurezza e facilita la gestione del suo comportamento. Il richiamo è particolarmente importante per mantenere il controllo in tutte le circostanze.

Monitoraggio veterinario

L'assistenza veterinaria regolare è fondamentale per il Pharaoh Hound. Ciò include vaccini, trattamenti antiparassitari e controlli sanitari, che sono particolarmente importanti con l'avanzare della sua età. Un attento follow-up aiuta a individuare e trattare i problemi di salute in una fase precoce.

Malattie comuni del cane del faraone

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una condizione comune tra i cani del faraone. È caratterizzata da una malformazione dell'articolazione dell'anca, che può portare ad artrite o difficoltà di movimento. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato sono essenziali per gestire questa condizione.

Allergie cutanee

I cani del faraone possono essere soggetti ad allergie cutanee. Queste allergie spesso provocano prurito, arrossamento o perdita di capelli. Identificare ed eliminare la causa dell'allergia è fondamentale per il comfort e la salute della pelle del cane.

Sensibilità a determinati farmaci

Questa razza può essere sensibile a determinati farmaci, in particolare quelli che colpiscono il fegato. È importante informare il veterinario di questa sensibilità quando si prescrivono trattamenti per evitare reazioni avverse.

Problemi dentali

Come molti cani, è probabile che i cani del faraone sviluppino problemi dentali. La manutenzione regolare dei denti, compresi lo spazzolamento e i controlli veterinari, è essenziale per prevenire carie, tartaro e malattie gengivali.

Le condizioni di vita del cane del faraone

Le condizioni di vita ideali del cane del faraone

Le condizioni di vita ideali per un cane faraone includono un ambiente in cui possa prosperare sia fisicamente che mentalmente. Questa razza energica e intelligente prospera in un ambiente che offre ampio spazio per l'esercizio e l'esplorazione. Un giardino recintato dove possa correre e giocare in sicurezza è l'ideale. Oltre allo spazio fisico, Pharaoh's Hound necessita di una stimolazione mentale regolare, che prevede ad esempio giochi interattivi, sessioni di allenamento e varie passeggiate in un parco per cani. Anche un ambiente familiare amorevole e inclusivo è fondamentale, poiché questa razza instaura forti relazioni con i suoi proprietari e trae beneficio dall'interazione sociale. L'accesso regolare all'aria aperta e una routine quotidiana di attività sono essenziali per mantenere l'equilibrio e la felicità.

Il cane del faraone può vivere in un appartamento?

Sebbene il Pharaoh Hound sia adattabile, vivere in un appartamento può presentare delle sfide per questa razza. Possono adattarsi a vivere in un appartamento se le loro esigenze di esercizio e stimolazione mentale sono pienamente soddisfatte. Ciò significa passeggiate quotidiane, sessioni di gioco regolari e attività per stimolare la loro mente. Tuttavia, a causa dei loro alti livelli di energia e della loro necessità di spazio per funzionare, un appartamento senza facile accesso allo spazio esterno non è l'ideale. I proprietari di case che vivono in appartamenti dovrebbero prestare particolare attenzione a fornire abbastanza esercizio fisico e gite per evitare la noia o comportamenti distruttivi.

L'educazione del cane del faraone

Allevare un cane faraone è un'esperienza gratificante basata sull'amore, la coerenza e la comprensione. Adotta un approccio positivo, utilizzando ricompense come abbracci, dolcetti ed elogi per incoraggiare un apprendimento divertente ed efficace. Questa razza risponde meglio in un ambiente calmo e sicuro dove può imparare in modo equilibrato. Prestare attenzione ai suoi segni, dalle orecchie erette alla coda scodinzolante, è fondamentale per adattare il tuo approccio educativo alle sue esigenze specifiche. La coerenza nell'istruzione è fondamentale ed è importante che tutti i membri della famiglia seguano le stesse linee guida per evitare di confondere il cane. Un'educazione di successo richiede pazienza e amore costante, che aiutano a rafforzare un legame profondo e duraturo con il tuo cane faraone.

Quando iniziare ad addestrare il cane del faraone?

L'educazione di un cane faraone dovrebbe idealmente iniziare in tenera età, generalmente intorno alle 8 settimane, subito dopo lo svezzamento. A questa età, i cuccioli sono estremamente ricettivi e iniziano a comprendere e integrare le basi del comportamento e della socializzazione. Questo è il momento ottimale per iniziare a instillare regole di base, come pulizia, nome e semplici comandi. Iniziare presto crea un ambiente di apprendimento, sfruttando la loro naturale curiosità e desiderio di compiacere. È anche un periodo cruciale per iniziare a socializzare, esponendoli a vari ambienti, suoni, persone e altri animali, il che è fondamentale per sviluppare un comportamento equilibrato e sicuro di sé.

Le basi dell'educazione nel cane del faraone

Per l'educazione del Cane del Faraone, è essenziale adottare metodi basati sul rinforzo positivo. Usa dolcetti, premi ed elogi per incoraggiare e rafforzare i comportamenti desiderati. Questa razza risponde bene a un approccio gentile ma deciso, in cui la pazienza e la coerenza sono fondamentali. È importante stabilire regole chiare sin dall'inizio e applicarle in modo coerente per evitare confusione. Le tecniche efficaci di addestramento del cane del faraone includono anche l'addestramento al guinzaglio, comandi di base come «siediti», «resta», «vieni» e «vieni» e la gestione della loro propensione alla caccia. Gli accessori didattici, come imbracature e cordini, possono essere utili. Infine, data la loro natura intelligente e indipendente, variate gli allenamenti per mantenerli impegnati e motivati, evitando la monotonia che può portare alla noia.

Come nutrire correttamente il tuo cane faraone?

Nutrire bene il cane consente ai proprietari di mantenere il proprio compagno più a lungo. Pertanto, dovresti scegliere con cura il cibo per il tuo cane faraone. Tuttavia, questo non è sempre facile, poiché ci sono molti prodotti sul mercato, quindi distinguere i buoni e i cattivi a volte è un percorso a ostacoli. Ecco alcuni consigli utili per adottare il metodo migliore per nutrirlo e scegliere le crocchette migliori per il tuo Cane Faraone!

Leggi attentamente la composizione

Comprendere la composizione del cibo del tuo cane Faraone è essenziale. Prenditi il tempo necessario per leggere l'etichetta su crocchette e paté, evitando prodotti che contengono additivi artificiali e ingredienti di bassa qualità.

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del cibo per cani varia a seconda del punto vendita. Per Pharaoh's Greyhound, scegli alimenti di qualità veterinaria o prendi in considerazione un servizio di crocchette su misura, evitando i prodotti di qualità inferiore che si trovano spesso nei supermercati.

Comprendere le esigenze del cane del tuo faraone

I cani del faraone hanno esigenze nutrizionali specifiche. Le proteine animali sono essenziali nella loro dieta, mentre l'assunzione di carboidrati deve essere limitata per evitare il rischio di obesità o diabete.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Adatta la dieta del tuo cane faraone alle sue diverse fasi della vita. Consulta un veterinario per una transizione dietetica adattata alle sue mutevoli esigenze.

I modi tradizionali del faraone per nutrire il tuo cane

Se preferisci un approccio più naturale, la dieta casalinga o la dieta BARF sono alternative per il cane del faraone. Questi metodi richiedono la preparazione dei pasti fatta in casa, facendo attenzione a non includere cibi tossici per i cani. Consulta uno specialista in nutrizione canina prima di iniziare.

La cura e l'igiene del cane del faraone

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il pelo del cane del faraone richiede una manutenzione regolare del pelo per mantenerlo sano. Usa spazzole per cani adatte ai loro peli corti per spazzolarli regolarmente. Questo non solo aiuta a mantenere il pelo liscio e lucido, ma aiuta anche a controllare la presenza di parassiti come zecche o pulci. Scegli shampoo delicati appositamente formulati per i cani durante il bagno e fai attenzione a non lavarlo troppo spesso per preservare gli oli naturali della sua pelle.

Cura degli occhi

Gli occhi del cane del faraone devono essere puliti accuratamente per prevenire problemi agli occhi. Usa un panno morbido o un impacco umido per pulire delicatamente il contorno occhi. Sii estremamente delicato per evitare di provocare ulcere o irritazioni. Si consiglia di controllare regolarmente gli occhi per eventuali segni di infezione o arrossamento.

Cura dei denti

Per la salute dentale del cane del faraone, lavarsi regolarmente i denti è essenziale. Usa uno spazzolino da denti per cani e un dentifricio adatto. Rimedi naturali come il prezzemolo o l'olio di cocco possono essere usati per combattere l'alitosi. Questi prodotti naturali, oltre alla spazzolatura, aiutano a combattere l'alitosi e a mantenere una buona salute dentale.

Cura delle orecchie

Pulire le orecchie del cane è fondamentale, soprattutto per Pharaoh Dogs. Usa un detergente delicato per le orecchie specifico per cani e sii delicato per evitare di irritare il condotto uditivo. Fai attenzione ai segni della scabbia auricolare, che è altamente contagiosa e richiede cure veterinarie immediate.

Cura degli artigli

Tagliare gli artigli del levriero del faraone dovrebbe essere fatto regolarmente. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare troppo corto, specialmente l'aletta, per evitare di ferire il cane. Se non sei sicuro della tecnica, chiedi consiglio a un professionista o al tuo veterinario.

Qual è il prezzo di un cane faraone?

Il prezzo di un Cucciolo di cane del faraone L'allevamento di razza pura in Francia varia generalmente tra 1.000 e 2.500 euro, a seconda della linea e della qualità dell'allevamento. Per scegliere una buona razza, è essenziale concentrarsi sulla salute e sul temperamento dei cuccioli. L'allevamento etico e professionale dovrebbe essere trasparente sulla storia medica di genitori e cuccioli, compresi i test genetici e le vaccinazioni. Visita la fattoria per osservare le condizioni di vita dei cani, il loro comportamento e l'interazione con l'allevatore. Un buon allevatore sarà interessato alla compatibilità della razza con il tuo stile di vita e fornirà consigli su come prendersi cura della razza. Scegliete allevamenti che si concentrano sul benessere degli animali e che allevano i loro cuccioli in un ambiente amorevole e stimolante per accogliere un cucciolo ben educato.

Il cane del faraone dorme

Il cane del faraone può dormire all'aperto?

Il cane del faraone, con il suo pelo corto, è più adatto a vivere in casa, soprattutto in climi freddi o umidi. Sebbene sia robusto, dormire all'aperto può essere difficile per questa razza, a causa della mancanza di sottopelo per l'isolamento termico. È meglio fornirle un posto comodo e caldo all'interno per farle dormire, per garantirle il benessere e la salute.

Scegliere il cestino ideale

Per scegliere la cuccia per cani ideale per un cane faraone, scegli un materasso comodo e adatto alle sue dimensioni. Evita le cucce per cani in vimini perché se le masticano rischiano l'ostruzione intestinale. Scegli un cestino con bordi imbottiti per appoggiare la testa e ampio spazio per espanderlo. Il materiale deve essere resistente, facile da pulire e comodo per il cane.

Giochi e attività per cani del faraone

Per un cane faraone, i giochi e le attività sono essenziali per il suo benessere fisico e mentale. Questa razza energica trae grande beneficio da una stimolazione regolare, sia per il corpo che per lo spirito. Le attività interattive aiutano a rafforzare il legame tra cane e proprietario, soddisfacendo nel contempo le esigenze del cane in termini di esercizio e stimolazione mentale.

Le migliori attività da fare con il cane del tuo faraone

Le attività ideali per un cane faraone includono giochi che stimolano sia il corpo che la mente. I giochi di lancio come il frisbee o la palla sono perfetti per permettere loro di correre e bruciare le loro energie. Anche il monitoraggio dei giochi o dei corsi di agilità può essere molto utile, sfruttando la loro intelligenza e agilità naturali. Non dimenticate le sessioni di allenamento sotto forma di giochi, che combinano apprendimento e divertimento.

Quale assicurazione per proteggere il mio cane dal faraone?

Assicurazione per cani del faraone

Stipulare un'assicurazione per cani per un levriero del faraone è un passo importante per proteggere il tuo compagno. Un'assicurazione adeguata può coprire le spese veterinarie in caso di malattia o infortunio, il che è particolarmente importante per una razza suscettibile a determinate condizioni. Ti dà la tranquillità di sapere che prendersi cura del proprio cane non sarà un onere finanziario.

Assicurazione per cani del faraone

L'assicurazione per cani è essenziale anche per il Pharaoh's Hound. Può aiutare a coprire i costi sanitari regolari, come vaccinazioni, trattamenti antiparassitari e controlli annuali. Scegliendo un'assicurazione sanitaria adeguata, assicuri una copertura completa delle esigenze di salute del tuo cane per tutta la vita, garantendo così il suo benessere e una salute ottimale.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.