chien-chinois-crete
January 7, 2025

Il cane crestato cinese

Le Cane crestato cinese non lascia nessuno indifferente. Il suo aspetto unico sfida e suscita numerose reazioni. Ma al di là del suo aspetto sorprendente, è un meraviglioso cane da compagnia per tutta la famiglia.

Un po' di storia...

Purtroppo le origini del cane crestato cinese, chiamato anche cane nudo, sono antiche, ma non ben note. Il suo antenato sembra provenire dall'Indocina, a cavallo tra Vietnam e Cambogia. Lì veniva usato per cacciare i parassiti, soprattutto i ratti, durante il trasporto di cibo. In effetti, è ancora così oggi.

In Occidente, invece, è un cane da compagnia. Sembra che sia presente in Europa almeno dal XVI secolo, da quando i cani crestati cinesi erano rappresentati in un dipinto di Lucas Cranach il Vecchio. Ancora oggi, tuttavia, la razza canina rimane molto rara, anche se ha guadagnato popolarità nel corso degli anni.

Il cane crestato cinese è stato definitivamente riconosciuto nel 1972 dalla Federazione cinologica internazionale.

Caratteristiche fisiche del cane crestato cinese

Il cane crestato cinese è un cane di piccola taglia la cui caratteristica principale è quella di avere un corpo privo di peli, ad eccezione della testa. Esiste tuttavia una varietà leggermente più pelosa e lanuginosa chiamata Powder-Puff.

La razza appartiene al gruppo 10 della FCI: cane da compagnia e porta il numero 272.

gruppo : è lungo, con la schiena dritta e un rene forte. Il taglio è arrotondato e robusto, mentre il torace è molto ampio.

Testa : il cranio è leggermente arrotondato, con un arresto moderato. La testa è ben proporzionata.

Orecchie : sono alte e basse, ben foderate di pelo e ben erette.

Occhi : sono a forma di mandorla e di medie dimensioni. Sono di colore da scuro a nero, con un bianco poco visibile.

Coda : è sottile, dritto e lungo e attaccato in alto. È indossato basso quando il cane è a riposo, alto quando è attivo. Ha delle bellissime frange.

Capelli : la varietà nuda è, come suggerisce il nome, priva di pelo, tranne a livello del viso, della parte inferiore delle zampe e della coda. La versione Powder-Puff è divertente.

colore : lo standard di razza accetta tutti i colori e le sfumature.

Le dimensioni e il peso del cane crestato cinese

Il cane crestato cinese misura tra i 28 e i 33 cm al garrese, sia maschio che femmina. In termini di peso, pesa tra i 3 e i 4 kg. È quindi uno dei cani molto piccoli ed è particolarmente leggero, il che presenta diversi vantaggi nella vita di tutti i giorni. La prima è che è molto facile viaggiare con il proprio cane. In aereo può salire in cabina con te, purché pesi meno di 6 kg con la sua gabbia da trasporto, e in treno può viaggiare sulle tue ginocchia, in un piccolo cestino.

Inoltre, prendi in considerazione il budget alimentare del tuo amico peloso. I cani più piccoli mangiano molto meno dei cani di grossa taglia o dei cani giganti. Ciò significa che il tuo budget per alimenti di qualità ti costerà molto meno a lungo termine.

Il comportamento del cane crestato cinese con i suoi congeneri

Il cane crestato cinese va molto d'accordo con i suoi congeneri, a condizione che sia stato adeguatamente socializzato sin dalla tenera età. Inoltre, non avrà problemi a convivere con i gatti e persino con i NAC. Non è un cane da caccia e non ha istinto di predazione.

Il carattere del cane crestato cinese

Non adottare un cane solo perché lo trovi bello. È molto importante essere ben informati sulla razza prima di iniziare. Devi trovare un cagnolino che si adatti bene alla tua personalità per evitare disastri e situazioni difficili.

Le qualità del cane crestato cinese

Affettuoso

Il cane crestato cinese è affettuoso e adora il suo proprietario, dal quale esce molto raramente. Ama gli abbracci e le carezze ed è un buon modo per motivarlo quando vuoi educarlo.

Giocatore

Anche se è soprattutto un cane da piacere, questo cagnolino non è meno attivo e giocoso. Ama divertirsi e sarà un perfetto compagno di giochi per i bambini, purché rispettino l'animale. I cani di queste dimensioni rimangono fragili.

intelligente

È un cane intelligente, capace di capire cosa ci si aspetta da lui. Ama anche compiacere il suo padrone, il che è molto conveniente per la sua educazione.

Socievole

Il cane crestato cinese non è affatto sospettoso nei confronti degli estranei. È socievole con i suoi congeneri e con altri animali. Tuttavia, come sempre, è necessario socializzarlo bene per evitare incidenti. Inoltre non è un cane da guardia, a causa delle sue piccole dimensioni.

Cose a cui prestare attenzione nei cani crestati cinesi

Non molto indipendente

Poiché è particolarmente legato alla sua famiglia e al suo padrone, il cane crestato cinese non è assolutamente fatto per stare da solo per ore. Ha bisogno di una presenza umana per essere perfettamente felice.

A volte loquace

Questo cane sa dare voce quando vuole. Inoltre, è molto attivo e mostrerà il suo fastidio abbaiando ripetutamente, il che può, se vivi in un edificio, portare a problemi con i tuoi vicini. Tuttavia, il cane crestato cinese è un buon cane vigile.

Compatibilità con i cani crestati cinesi

Questo cane è un ottimo primo cane. È adatto a molte persone e a molti tipi di famiglie. È un ottimo cane per far compagnia agli anziani. Non ha bisogno di maestri particolarmente sportivi, ma ha comunque bisogno di proprietari che abbiano abbastanza tempo per dargli.

Salute del cane crestato cinese

Qual è l'aspettativa di vita del cane crestato cinese?

Questa razza di cane vive in media tra i 13 e i 15 anni. Questi numeri sono in linea con quelli di altri cani della stessa taglia. Tuttavia, tieni presente che questa è ancora una stima, che gli incidenti o le malattie possono diminuire drasticamente.

Prenditi cura del tuo cane crestato cinese

Il cibo

Il contenuto della ciotola ha un impatto diretto sulla buona forma del tuo cane crestato cinese. Ecco perché non puoi ignorare il suo cibo. Scegli una dieta di ottima qualità e perfettamente adattata alle esigenze del tuo cane.

Le esigenze

Il tuo cane può essere un cane da diporto, ma deve comunque allungare le zampe ogni giorno. Una passeggiata di quarantacinque minuti ogni giorno gli permetterà di annusare nuovi profumi e conoscere nuove persone.

Il veterinario

Visitare il veterinario ogni anno è essenziale. È l'unico modo per sapere che il tuo amico a quattro zampe è sano. Il tuo cane crestato cinese deve essere vaccinato contro le malattie più gravi (cimurro, parvovirosi, leptospirosi) e trattato contro i parassiti (vermi intestinali, pulci o zecche).

Malattie comuni nei cani crestati cinesi

Malattie della pelle

È necessario fare attenzione alle malattie dermatologiche. La pelle nuda è sensibile. La razza è particolarmente colpita dalla dermatite atopica. Inoltre, presta molta attenzione alle scottature solari. Il cane dovrebbe essere rivestito con una crema solare prima di uscire quando fa molto caldo.

Sensibilità al freddo

La sua assenza di pelo lo rende necessariamente più sensibile al freddo rispetto agli altri. In inverno, quando le temperature iniziano a scendere, indossa un piccolo cappotto sul tuo cane crestato cinese per proteggerlo meglio.

Nota che questa razza di cane è considerata ipoallergenica. È quindi adatto per le persone allergiche ai cani.

Le condizioni di vita del cane crestato cinese

Le condizioni di vita ideali

Il cane crestato cinese è adattabile. Può vivere ovunque, sia in città che in campagna. Soprattutto, gli piace stare con il suo proprietario. Soprattutto, è un cane da appartamento. Non deve essere lasciato solo in giardino. Quest'ultima non deve essere usata come scusa per non portare fuori il tuo amico a quattro zampe.

Il cane crestato cinese può vivere in un appartamento?

Questo cane è molto adatto per vivere in un appartamento. Non ha problemi ad adattarsi a questo tipo di alloggio, in cui si sente molto a suo agio. Gli piace il suo piccolo comfort. Tuttavia, presta attenzione al rumore: il cane crestato cinese ha la tendenza a dare voce. Potrebbe quindi iniziare ad abbaiare e disturbare i vicini.

L'educazione del cane crestato cinese

A volte, i proprietari di cani di piccola taglia pensano che non abbia senso educare il loro amico a quattro zampe. Poi lo abbracciano al minimo problema per proteggerlo. Ma è una pessima abitudine da prendere! Anche il tuo cane crestato cinese deve essere addestrato, come gli altri, per evolversi pacificamente nel suo ambiente e non aver paura di niente e di tutto.

Prima di iniziare, devi capire l'addestramento del cane (precedentemente chiamato addestramento del cane). Al giorno d'oggi, non si tratta più di brutalizzare l'animale, colpendolo o urlando contro, per ottenere da lui ciò che si vuole. Al contrario. Soprattutto, devi incoraggiare i buoni comportamenti del tuo cane motivandolo con dolcetti, carezze o abbracci. In questo modo, costruirai con lui un rapporto basato sulla fiducia reciproca.

Quando iniziare ad addestrare il cane crestato cinese?

Inizia il prima possibile. Se acquisti il tuo cane da un allevatore, arriverà a casa tua circa due mesi. Non dovete ritardare e iniziate ad imparare dopo avergli concesso un po' di tempo per adattarsi, con delicatezza.

I cuccioli sono più ricettivi all'apprendimento, sì, ma ciò non significa che nemmeno i cani adulti possano imparare. È del tutto possibile educarli, ma solo se si adotta il metodo giusto. Considerate il passato e le esperienze dell'animale, che a volte sono state traumatiche. Puoi anche rivolgerti a un addestratore cinofilo per aiutarti.

Le basi dell'apprendimento per il cane crestato cinese

Pazienza

La pazienza è una qualità assolutamente essenziale per educare la propria palla di pelo. È inutile arrabbiarsi con lui quando sbaglia o non fa subito quello che ti aspetti che faccia. Gli errori possono anche essere usati come base per rivedere vecchi esercizi.

Coerenza

I cani hanno bisogno di una struttura definita. I limiti devono quindi essere fissati sin dall'inizio. Stabilisci regole ben definite che tutti devono seguire alla lettera. Non modificate gli ordini come meglio credete, perché il vostro cane non capirà più cosa volete da lui. Inoltre, sappiate che è sempre più facile permettere cose proibite in passato che vietare cose che avete autorizzato un po' troppo velocemente.

Coerenza

Devi ripetere, più e più volte, in modo che la tua palla di pelo finisca per ricordare gli ordini che gli insegni. Le sedute giornaliere, della durata di una decina di minuti, sono perfettamente sufficienti. Puoi anche sfruttare i momenti di gioco e le passeggiate per perfezionare l'educazione del tuo cane crestato cinese.

Oltre all'apprendimento, dovresti assolutamente socializzare il tuo cane crestato cinese. Potrà così incontrare i suoi congeneri, altri animali e altre persone senza mostrare paura.

Come nutrire correttamente il tuo cane crestato cinese?

Nutrire bene il cane è molto importante per mantenerlo in salute per tutta la vita. Dovresti quindi scegliere con cura le crocchette per cani crestati cinesi, poiché una dieta poco adatta potrebbe avere gravi conseguenze a lungo termine. Rimane però una domanda: come si può essere sicuri di fare la scelta giusta, esattamente? Ci sono così tanti prodotti in circolazione che non è sempre facile vederli molto chiaramente. Ti offriamo questa breve guida per aiutarti a capire meglio.

Le esigenze alimentari dei cani

Le esigenze alimentari dei cani sono uniche e non assomigliano affatto alle nostre. Non bisogna dimenticare che i cani sono animali carnivori. Hanno quindi bisogno di assumere proteine di origine animale affinché il loro corpo funzioni correttamente. Le proteine vegetali non devono necessariamente essere eliminate completamente, ma preferiscono le proteine della carne di buona qualità.

Fai attenzione anche ai carboidrati. Sarà impossibile trovare crocchette senza carboidrati, perché l'amido, che è coinvolto nella produzione, li contiene. Tuttavia, è importante limitare il consumo per evitare l'aumento di peso e il diabete. Per saperne di più sui carboidrati, consulta rapidamente il nostro articolo dettagliato.

La composizione dei prodotti

Il modo in cui vengono prodotte le crocchette o il cibo per cani è molto importante. Fai sempre attenzione all'elenco degli ingredienti utilizzati nella fabbricazione dei prodotti. La composizione è infatti un ottimo indicatore, in quanto vi permette di vedere nel dettaglio cosa regalerete al vostro cane crestato cinese. Per farlo, leggete le etichette di crocchette e paté, fate attenzione agli additivi artificiali e diffidate delle composizioni troppo lunghe per essere onesti.

Ti consigliamo di evitare i prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati, perché sfortunatamente i marchi entry-level che vengono offerti non sono di buona qualità. Sono realizzati con ingredienti di qualità molto bassa. Preferisci invece crocchette o paté di qualità veterinaria.

E perché non utilizzare semplicemente un servizio di crocchette su misura? Preparando à la carte le crocchette del vostro cane crestato cinese, avrete così la garanzia di seguire una dieta perfettamente adatta.

Crocchette o pasticcini adatti

Il cibo del tuo cane non rimarrà lo stesso per tutta la vita. È normale che il contenuto della ciotola cambi man mano che il cane cinese crestato si evolve. I cuccioli non mangiano le stesse cose dei cani adulti o anziani: le crocchette o i pasticcini devono quindi cambiare! Ma non prendete l'iniziativa. Discutetene con il vostro veterinario per fare la scelta migliore possibile e impostare una transizione dietetica per evitare problemi digestivi.

Preparare i pasti da soli

Se non desideri acquistare prodotti industriali per il tuo cane crestato cinese, puoi facilmente preparare i pasti da solo, a condizione che tu abbia abbastanza tempo e denaro. È inoltre necessario avere una solida conoscenza dell'alimentazione canina ed essere accompagnati da un veterinario o da un nutrizionista canino. Puoi scegliere la dieta casalinga o la dieta BARF, ma in entrambi i casi assicurati di preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.

Manutenzione e igiene del Chinese Crested Dog

  • Vaccini: da 100 a 200 euro
  • Cibo: da 40 a 80 euro al mese
  • Budget mensile: da 70 a 90 euro

Cura del pelo

Ovviamente, il mantenimento del cane crestato cinese è particolare. Se hai la varietà nuda, non ha senso spazzolare l'animale, poiché ha pochi o nessun pelo. D'altra parte, la sua pelle richiede un'attenzione molto particolare. È necessario idratare e pulire la pelle del cane molto spesso. Lava il tuo cane con prodotti appositamente studiati per cani: ricorda che questa razza è già soggetta a problemi dermatologici. Non tentate il diavolo.

Se hai la varietà Powder Puff, spazzolala ogni giorno, con una spazzola per cani adatta. Fai uno scrub e rimuovi i peli regolarmente dal toelettatore durante la toelettatura. Preferisci un professionista che conosca la razza.

Cura degli occhi

Gli occhi sono spesso una parte dimenticata dell'anatomia. Tuttavia, sono sensibili e occorre quindi prestare attenzione per evitare l'accumulo di sporco. Usa una lozione per gli occhi del cane o una soluzione salina. In caso di problemi persistenti o di secrezione, contattare un veterinario.

Cura delle orecchie

Monitora e pulisci regolarmente le orecchie del tuo cane crestato cinese. Il condotto uditivo è un terreno fertile per i batteri, dove detriti e sporcizia possono facilmente insinuarsi. Usa una lozione per le orecchie per cani e, se noti un cerume nerastro e puzzolente, non tardare a fissare un appuntamento con il veterinario!

Cura dei denti

Spazzola i denti del tuo cane crestato cinese! Per quanto ci riguarda, l'igiene dentale è molto importante per i cani, in quanto aiuta a prevenire la comparsa del tartaro. Usa uno spazzolino da denti e un dentifricio per cani. Insegna al tuo cane a lasciarsi andare in giovane età e non dimenticare di lavarsi anche i denti posteriori.

Cura delle unghie

I cani da diporto hanno spesso artigli più lunghi rispetto ai cani da lavoro, ai cani da pastore o ai cani molto sportivi. Questo perché spendono meno fatica di questi cagnolini e quindi hanno meno possibilità di logorare naturalmente gli artigli a terra. Dovrai quindi potarli, usando un taglia-artigli adatto alla taglia del tuo cane. Fate attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio: non tagliatelo troppo corto. In caso di dubbio, rivolgiti invece a un professionista.

Qual è il prezzo di un cane crestato cinese?

Quanto costa un cucciolo di cane crestato cinese in un canile? Conta tra 800 e 1.300 euro. Il prezzo può variare in base a determinati parametri, come la reputazione dell'allevamento, la linea dei cuccioli o la loro funzione futura (esposizione, compagnia, riproduzione). Prenditi il tempo necessario per scegliere il tuo allevatore. Visita lo stabilimento, fai domande, controlla che i cani siano ben trattati.

La razza è rara, ma non è impossibile trovare cani crestati cinesi in attesa di adozione in rifugi o associazioni. Anche lì l'adozione è molto più economica. Tuttavia, sconsigliamo l'acquisto di un cucciolo da un individuo che non dichiara la nascita dei suoi animali. Questi non sarebbero considerati di razza pura e non avresti le stesse garanzie.

Il sonno del cane crestato cinese

Il cane crestato cinese può dormire all'aperto?

Il cane crestato cinese non può dormire nel tuo giardino, nemmeno con una cuccia adatta. Questo cane è sensibile al freddo e al caldo. È un cane da appartamento, che ha bisogno di godersi il comfort della sua casa con il suo proprietario. Inoltre, non è affatto un cane da guardia. Tienilo al tuo fianco.

Scegliere il cestino ideale

Prepara un'accogliente zona notte per il tuo cane crestato cinese. Se il tuo cane non dorme o dorme male, avrai anche problemi a chiudere gli occhi. Per aiutarvi a dormire, comprate una cuccia adatta al vostro cane, né troppo grande né troppo piccola.

Il tuo cane ha la tendenza a mordicchiare tutto, incline alla distruzione? Quindi opta invece per un cestino in plastica, perché questo tipo di cestino è più solido. Altrimenti, puoi optare per un cestino in pelle o tessuto, che avrà il vantaggio di essere più comodo del cestino in plastica. Se possibile, evita i cestini di vimini: una volta distrutti, i pezzetti possono causare soffocamento o ostruzione intestinale.

Posiziona il cestino in una zona tranquilla della casa. I luoghi di passaggio costante, come un corridoio o l'ingresso, dovrebbero essere evitati. Scegli un angolo nel soggiorno, un angolo nell'ufficio. Se avete bambini, insegnate loro a rispettare il sonno del vostro cane crestato cinese. Non gli piace essere svegliato all'improvviso.

Giochi e attività per cani crestati cinesi

Anche se è un cane da diporto, è comunque dinamico e giocoso. Portalo fuori tutti i giorni, già per permettergli di fare i suoi bisogni, ma anche per permettergli di allungare le zampe. Queste passeggiate saranno anche l'occasione per il tuo cane di annusare nuovi odori e conoscere nuove persone.

Parallelamente, compra giocattoli per cani. Permetteranno al tuo cane di divertirsi e passare il tempo quando non ci sei. Compra giocattoli abbastanza robusti da non rompersi, ma nemmeno troppo duri da danneggiare i denti del tuo batuffolo di pelo.

Le migliori attività per cani crestati cinesi

Il cane crestato cinese può facilmente partecipare a diverse attività canine. Ad esempio, puoi partecipare a gare di agilità con lui o all'iperitmia. Il tuo cane è perfettamente in grado di imparare molti trucchi, che poi si divertirà a fare.

Quale assicurazione per proteggere il tuo cane crestato cinese?

Assicurazione per cani crestati cinesi

Il tuo cane crestato cinese non ha bisogno di un'assicurazione speciale per cani, perché non è un cane da caccia o un cosiddetto cane pericoloso. Normalmente è coperto dall'assicurazione di responsabilità civile, che copre i membri a carico del nucleo familiare.

Grazie a questa assicurazione, puoi ottenere un rimborso in caso di incidente o incidente causato dal tuo cane. Se invece è il tuo cane a subire danni, spetterà all'assicurazione della persona responsabile intervenire.

Leggi attentamente i contratti per verificare ogni clausola di esclusione, i limiti di rimborso e i periodi di attesa, al fine di evitare spiacevoli sorprese.

La mutua assicurazione per cani cinesi su cresta

L'assicurazione per cani non è obbligatoria. Tuttavia, può esserti di grande aiuto se il tuo cane dovesse mai essere trattato con urgenza. Le spese veterinarie sono spesso molto costose e alcuni proprietari non possono permettersele.

L'assicurazione reciproca funziona come le nostre compagnie di mutua assicurazione. Contribuendo, hai diritto a un determinato importo di rimborso. Tutto dipende dal tuo contratto. Alcuni sono molto semplici, altri molto completi. Tutto dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget. Ancora una volta, leggi attentamente ogni riga del contratto. Non aspettate troppo a lungo prima di stipulare un'assicurazione sanitaria, poiché le compagnie assicurative si rifiutano di prendersi cura di cani già malati o troppo anziani.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.