cairn-terrier
January 7, 2025

Il Cairn Terrier

Le Cairn Terrier è un adorabile cagnolino rustico e robusto. Utilizzato per secoli per la caccia, si è gradualmente guadagnato la reputazione di cane da compagnia. Questo cagnolino è il terrier più popolare in Francia, subito dopo il West Highland White Terrier.

Un po' di storia...

Il Cairn Terrier è una delle razze canine più antiche della Scozia, insieme allo Skye Terrier. In effetti, tracce della sua esistenza si possono trovare in scritti del XII secolo. Con ogni probabilità, gli antenati del Cairn Terrier sono nati a seguito di incroci tra cani autoctoni delle Highland e animali simili al Vallhund svedese importato dai vichinghi. Fino al XIX secolo, il Cairn Terrier era principalmente un cane da lavoro, usato per cacciare i parassiti. La razza fu finalmente riconosciuta come razza a sé stante nel 1912, grazie al duro lavoro di diversi allevatori appassionati.

Il Cairn Terrier è stato definitivamente riconosciuto dalla Federazione cinologica internazionale nel 1987.

Caratteristiche fisiche del Cairn Terrier

Il Cairn Terrier è un cane di piccola taglia con una statura robusta. Dà l'impressione di essere un cane attivo e sportivo, sicuro di sé, ma mai aggressivo.

Appartiene al gruppo 3 della FCI: terrier. Indossa il numero 4.

gruppo : ha una schiena dritta, di media lunghezza, con un rene forte e costole ben arcuate.

Testa : è piccolo e ben proporzionato al resto del corpo. Il cranio è grande con una netta depressione tra gli occhi e la punta è ben marcata. Il tartufo è molto nero.

Orecchie : sono piccoli e appuntiti. Non sono attaccati né troppo in alto né troppo vicini tra loro.

Occhi : di medie dimensioni e ben distanziate, sono di colore nocciola scuro;

Coda : la coda è corta e ben proporzionata al resto del corpo. Non ha una piuma, ma è comunque piena di pelo. Non si indossa né troppo in basso né troppo in alto e non si curva sulla schiena.

Capelli : la finitura è molto abbondante e dura, mentre il sottopelo è corto, elastico e aderente.

colore : lo standard accetta i colori crema, frumento, rosso, grigio e quasi nero. Sono ammessi anche abiti tigrati.

Le dimensioni e il peso del Cairn Terrier

Il maschio misura tra i 28 e i 31 cm al garrese, per un peso compreso tra 6 e 7 kg. La femmina misura tra i 26 e i 30 cm al garrese, per un peso anche compreso tra 6 e 7 kg.

Le dimensioni leggere del tuo Cairn Terrier hanno diversi vantaggi. Innanzitutto, puoi viaggiare con il tuo cane più facilmente, soprattutto con i mezzi pubblici. In aereo, invece, il cane dovrà fare il viaggio in stiva, a meno che non pesi meno di sei chili, gabbia di trasporto compresa. In treno, se pesa meno di sei chili, potrà viaggiare sulle tue ginocchia. Altrimenti, dovrà viaggiare ai tuoi piedi e con la museruola.

Nutrire un cane di piccola taglia è anche molto meno costoso di un cane di taglia grande o di un cane di taglia media. Il budget alimentare sarà quindi molto più basso! Dovresti anche sapere che è noto che i cani di piccola taglia vivono più a lungo degli altri.

Il comportamento del Cairn Terrier con i suoi congeneri

Il Cairn Terrier non ha problemi ad andare d'accordo con i suoi coetanei. Può anche convivere con i gatti purché sia stato adeguatamente socializzato ed educato sin dalla tenera età. Non è affatto aggressivo e gode della presenza dei bambini.

Il carattere del Cairn Terrier

Adottare un cane dovrebbe essere una decisione ben ponderata. Non deciderti per capriccio! È molto importante scegliere con cura la razza per non farsi cogliere alla sprovvista o scoprire che il proprio stile di vita è incompatibile con il cane che si è adottato. Se sei casalingo e non ti piace molto fare sport, ad esempio, non adottare un cane sportivo.

Per evitare questo tipo di errore, sono stati redatti standard per tutte le razze canine. Questi standard elencano non solo le caratteristiche fisiche dell'animale, ma anche i suoi tratti caratteriali. Queste sono indicazioni, che non si trovano necessariamente in tutti gli animali della razza, ma almeno danno un'idea generale.

Chiedi consiglio anche all'allevatore, perché è lui che conosce meglio i suoi cuccioli. Sarà così in grado di consigliarvi nella scelta del cane più adatto alle vostre aspettative. Prendi in considerazione le individualità di ogni animale!

Le qualità del Cairn Terrier

Giocatore

Il Cairn Terrier è un cane molto giocoso, che ama fare attività con il suo proprietario. In quanto tale, è un ottimo compagno di giochi per i bambini, purché rispettino l'animale.

Affettuoso

È un cane affettuoso che ama passare il tempo con i membri della sua famiglia. Ama le carezze e gli abbracci e non esiterà a venire a cercare affetto se ne avrà voglia.

intelligente

Da buon cane da caccia, il Cairn Terrier è un cane intelligente che capisce abbastanza bene cosa ci si aspetta da lui. È quindi abbastanza facile educarlo, ma bisogna comunque essere seri, fermi e diligenti, perché questo cane a volte è disobbediente!

Socievole

Il Cairn Terrier non è affatto sospettoso nei confronti degli estranei, al contrario. Di carattere affabile e amichevole, esce dal cancello e non è mai aggressivo, anche con persone che non conosce.

Cose a cui prestare attenzione in un Cairn Terrier

Non molto indipendente

Il Cairn Terrier è noto per essere un cane sensibile. Non è molto indipendente, nonostante le apparenze, e non sostiene la solitudine. Non adottare un animale del genere se sei spesso lontano da casa.

A volte testardo

Questa è ancora spesso la caratteristica dei cani da caccia! Il Cairn Terrier è piuttosto ostinato e testardo, e devi quindi sapere come riformularlo. Impara a motivare il tuo cane a ottenere ciò che desideri da lui.

In fuga

Con un buon talento e un buon istinto di caccia, il Cairn Terrier a volte vuole andare a esplorare il suo ambiente, soprattutto se non si impegna abbastanza ogni giorno. Assicurati di soddisfare le esigenze del tuo batuffolo di pelo per evitare la noia.

Compatibilità con Cairn Terrier

Il Cairn Terrier è adatto a molte famiglie, con o senza bambini. Non è sempre consigliabile adottare un cane del genere per una prima adozione, ma non è nemmeno impossibile, a condizione che i proprietari si informino con largo anticipo e abbiano abbastanza tempo da dedicare al proprio cagnolino.

La salute del Cairn Terrier

Qual è l'aspettativa di vita di un Cairn Terrier?

L'aspettativa di vita del Cairn Terrier è di circa 14 anni. Questo cane è molto robusto e non è raro vedere i Cairn Terrier vivere oltre i sedici anni e fino a venti anni. Tuttavia, questa cifra è ancora solo indicativa. Sfortunatamente, è possibile che il tuo cane ti lasci prima a causa di una malattia o di un incidente.

Prendersi cura del proprio Cairn Terrier

Metti tutte le possibilità dalla tua parte adottando le azioni giuste sin dall'inizio con il tuo amico peloso.

Prenditi cura del suo cibo

Il contenuto della ciotola di un cane ha conseguenze a lungo termine. È quindi essenziale scegliere un alimento di qualità che si adatti bene alle esigenze dietetiche del cane. Anche questo alimento cambierà nel tempo.

Presta attenzione ai suoi bisogni

Prenditi cura del tuo Cairn Terrier. Portalo a fare una passeggiata ogni giorno e fallo allenare regolarmente in modo che possa bruciare tutte le sue energie.

Non dimenticare il veterinario

Consulta un veterinario almeno una volta all'anno. Fai vaccinare il tuo cane contro le malattie più pericolose (cimurro, parvovirosi) e non dimenticare di curarlo contro parassiti come zecche, pulci o vermi intestinali.

Malattie comuni del Cairn Terrier

Anche se il Cairn Terrier è abbastanza robusto, la razza può essere affetta da alcune malattie.

Dermatite seborroica

La dermatite seborroica è una condizione della pelle caratterizzata da un'eccessiva produzione di sebo. Esistono due tipi di dermatite seborroica (primaria o ereditaria e secondaria, derivante da una malattia). Il trattamento di questa patologia dipende ovviamente dalla sua tipologia.

Shunt portosistemico

Un vaso presente in modo anomalo si trova tra la vena porta e la vena caudale. Ciò impedisce quindi al sangue tossico di raggiungere il fegato per liberarsi delle sue tossine. Il sangue non purificato viene restituito direttamente al corpo. È possibile rimuovere questa nave tramite un'operazione.

Ectopia testicolare

Questa condizione è caratterizzata dalla posizione anomala di uno o entrambi i testicoli. Esistono diversi fattori ormonali e genetici che possono causare il problema. Oltre ai problemi di fertilità, aumenta il rischio di tumori. L'ectopia testicolare è considerata un difetto proibitivo nei cani di età superiore ai sei mesi.

Le condizioni di vita del Cairn Terrier

Le condizioni di vita ideali del Cairn Terrier

Il Cairn Terrier prospera più facilmente in una casa con un ampio giardino, in campagna. Poteva così allenarsi come voleva ogni giorno. Tuttavia, il Cairn Terrier può vivere anche in città. L'ambiente urbano non è un problema per lui, purché sia fuori tutti i giorni.

Un Cairn Terrier può vivere in un appartamento?

Questo cane può vivere in un appartamento purché i suoi proprietari abbiano abbastanza tempo libero per farlo. Il Cairn Terrier ha la tendenza a parlare, soprattutto quando è annoiato. Attenzione, quindi, ai problemi del vicinato.

L'educazione del Cairn Terrier

Educare il proprio cane è un passaggio obbligato per tutti i proprietari che vogliono avere un animale equilibrato e facile da vivere. Un cane adeguatamente addestrato è anche un cane che ha meno probabilità di causare incidenti, mettere in pericolo se stesso o gli altri.

Tuttavia, l'istruzione a volte fa paura. Come si può essere sicuri del successo? Come adottare le azioni giuste e il metodo giusto? In passato, gli educatori preferivano metodi forti, ma oggi questo approccio è completamente cambiato! La formazione, che utilizzava metodi e coercizioni piuttosto bruschi, ha lasciato il posto a un approccio molto più positivo. Soprattutto, dovresti incoraggiare i buoni comportamenti del tuo Cairn Terrier, ignorando, se possibile, quelli cattivi.

Puoi premiare la tua palla di pelo con dolcetti, carezze, giochi. E che mi dici della punizione in tutto questo? Puoi punire il tuo cane, ma come ultima risorsa e senza mai alzare la mano o la voce verso di lui. Non affrettarlo mai. Ad esempio, puoi ignorarlo per circa quindici minuti, rifiutargli un gioco, una carezza o un regalo.

Quando dovresti iniziare ad allenare il Cairn Terrier?

Un'altra domanda da porsi è quando iniziare ad addestrare il cane. L'ideale è iniziare sempre il prima possibile, perché i cuccioli sono ovviamente molto più ricettivi degli animali adulti. Inizia ad imparare il tuo Cairn Terrier di due mesi non appena arriva a casa tua dopo avergli dato un po' di tempo per abituarsi al nuovo ambiente.

Procedi passo dopo passo. Inizia con gli ordini di base, come il promemoria e la pulizia. Inoltre, non dimenticare di socializzare bene il tuo Cairn Terrier. Per fare ciò, aumenta il numero di incontri con altri cani, animali e persone. Questi incontri dovrebbero essere sempre positivi.

Anche se i cuccioli sono più facili da addestrare, ciò non significa che anche gli animali adulti siano casi disperati, al contrario. Possono anche imparare, purché utilizzino il metodo giusto. Considerate le esperienze e il passato dell'animale. A volte devi ricominciare tutto da capo per liberarti delle cattive abitudini. Non esitate a chiamare un addestratore di cani per aiutarvi.

Le basi dell'apprendimento con il Cairn Terrier

Per educare con successo il tuo Cairn Terrier, adotta l'atteggiamento giusto. Siate pazienti, coerenti e coerenti.

Pazienza

È molto importante avere pazienza con il cucciolo. Ha tutto da imparare e non riesce a ricordare tutto in una volta. Non arrabbiatevi: sarà controproducente. Usa invece i loro errori per migliorare il loro apprendimento.

Coerenza

Per un cane, non c'è niente di peggio di un padrone che manca di coerenza. Scegli comandi facili da dire e facili da ricordare in modo che il tuo cucciolo capisca cosa vuoi da lui. Inoltre, chiedi ai membri della famiglia di usare i tuoi stessi ordini.

Coerenza

Scegli sessioni giornaliere da dieci a quindici minuti rispetto a una singola sessione settimanale di un'ora. Questo renderà il tuo Cairn Terrier molto più attento. Approfitta anche delle sessioni di gioco o delle passeggiate per perfezionare l'apprendimento. Inoltre, puoi anche frequentare una scuola per cuccioli!

Come nutrire correttamente il tuo Cairn Terrier?

La dieta di un cane gioca un ruolo essenziale per la sua salute. Un cane ben nutrito è la garanzia di avere un cane in perfetta forma. Dovete quindi prendervi il tempo necessario per scegliere con cura il contenuto della ciotola della vostra palla pelosa. Ma come essere sicuri di non sbagliare e scegliere le crocchette giuste per cani o i pasticcini giusti per cani? È vero che la gigantesca offerta, disponibile nei supermercati, negli ambulatori veterinari o su Internet, a volte può essere sconcertante. Non preoccuparti, ecco alcuni consigli per scegliere le crocchette giuste per il Cairn Terrier!

Conosci il contenuto dei prodotti

È molto importante capire cosa stai dando al tuo cane. Come? Conoscendo gli ingredienti utilizzati nella fabbricazione del prodotto. Per fare ciò, leggi le etichette delle crocchette e del paté per decifrarne la composizione. Presta molta attenzione a ciascun ingrediente utilizzato. Ci sono molti conservanti, esaltatori di sapidità o dolcificanti? L'origine degli ingredienti è indicata sull'etichetta o no. Fai molta attenzione alle composizioni estese, che spesso nascondono ingredienti di bassa qualità!

Dove posso acquistare il cibo per il mio cane?

Oggi ci sono molti negozi che offrono cibo per il tuo cane. Puoi quindi acquistarli nei supermercati, nei negozi di animali, negli ambulatori veterinari o anche su Internet. Tuttavia, i prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati dovrebbero essere generalmente evitati. Sono attraenti in termini di prezzo, ma non sono di ottima qualità e non soddisfano molto bene le esigenze del cane. È del tutto possibile trovare prodotti migliori per qualche euro in più altrove.

E se usassi un servizio di crocchette personalizzate? Avrai così la certezza di avere un alimento perfettamente adatto al tuo piccolo Cairn Terrier! Non esitate a provarlo: allora non potrete più farne a meno.

Proteine, un elemento essenziale!

I cani sono animali carnivori opportunisti. Ciò significa che hanno bisogno di proteine animali per mantenersi in salute. Queste proteine animali forniscono loro i vari nutrienti necessari per il corretto funzionamento del loro corpo. È quindi necessario privilegiare i prodotti a base di carne di ottima qualità. Fai attenzione alle proteine animali: a volte possono essere utilizzate nel cibo per cani, ma non dovrebbero costituire il principale apporto proteico del tuo cucciolo.

Pertanto, molti veterinari sconsigliano di somministrare crocchette vegane per cani al tuo amico a quattro zampe. Ciò rischierebbe di subire numerose carenze a lungo termine.

E i carboidrati in tutto questo?

Spesso sentiamo dire che i carboidrati fanno male. Non è del tutto fresco. Alcuni zuccheri complessi sono necessari per il corretto funzionamento dell'organismo. Tuttavia, devi stare molto attento a non esagerare. Un cane che mangia troppi carboidrati è un cane a rischio di obesità o diabete. È impossibile trovare crocchette senza carboidrati (anche crocchette senza cereali), perché l'amido, essenziale per preparare le crocchette, contiene carboidrati.

Usa bene caramelle e integratori alimentari

Puoi dare dei dolcetti ai tuoi animali domestici per accontentarli, educarli o premiarli, ma fai attenzione a non esagerare! Se non vuoi dare dolcetti industriali al tuo cane, puoi rivolgerti a frutta e verdura. Alcuni sono ottimi per la salute del cane!

Gli integratori alimentari sono strumenti molto pratici per i proprietari. Ti permettono di risolvere i piccoli problemi quotidiani del tuo Cairn Terrier o di potenziare il suo sistema immunitario. Chiedi sempre al tuo veterinario prima di somministrare integratori al tuo animale domestico. Inoltre, non utilizzarli al posto di cure mediche.

In quale altro modo puoi dare da mangiare al tuo cane?

Se non vuoi dare alimenti trasformati, è un tuo diritto. Dovrete quindi preparare voi stessi i pasti per il vostro batuffolo di pelo.

  • La dieta domestica: i pasti sono preparati con carne cotta e alcune verdure cotte. Assicuratevi di preparare porzioni perfettamente bilanciate per soddisfare le esigenze del vostro Cairn Terrier. Consulta regolarmente un veterinario per assicurarti che tutto vada bene.
  • La dieta BARF: questa dieta è molto particolare. Intende avvicinarsi il più possibile alla dieta originale dei cani, composta da carne cruda. I pasti sono quindi preparati con carne cruda e frattaglie crude, talvolta accompagnate da verdure cotte. Non iniziate la dieta BARF senza prima averne parlato con il veterinario! Un regime BARF mal gestito può portare a gravi carenze.

Manutenzione e igiene del Cairn Terrier

  • Vaccini: tra 70 e 90 euro
  • Cibo: tra 30 e 40 euro
  • Budget mensile: tra 45 e 60 euro

Cura del pelo

La cura del pelo non è molto complicata, ma non deve essere trascurata. Spazzola il tuo cane circa una volta ogni due settimane, usando una spazzola adatta, come un cartoncino o un pettine metallico. Soprattutto, non falciare mai il cane! Tuttavia, puoi andare dal toelettatore per una toelettatura per far lisciare un po' il pelo del tuo cane.

Non lavate troppo spesso il vostro Cairn Terrier. Il bagno non dovrebbe essere fatto più spesso, poiché può portare allo sviluppo di malattie della pelle e problemi dermatologici. Quando lavi il tuo cane, usa sempre shampoo e saponi per cani e mai i prodotti destinati a te, poiché non sono affatto adatti al tuo cane.

Cura degli occhi

Gli occhi del Cairn Terrier sono piuttosto sensibili. Quindi devi occupartene. Pulisci gli occhi del tuo amico peloso regolarmente, almeno ogni due settimane. Usa una soluzione salina fisiologica o lozioni per gli occhi per cani. Se notate un oggetto estraneo negli occhi del vostro cane, non provate a rimuoverlo da soli. Potresti peggiorare le cose e causare un'ulcera corneale. Contatta il tuo veterinario il prima possibile.

Cura dei denti

Presta molta attenzione all'igiene dentale della tua palla di pelo. Lavati i denti regolarmente, usando uno spazzolino e un dentifricio per cani adatti. Insegna al tuo cane a maneggiare bene lo spazzolino sin dalla tenera età. Inoltre, pensa alla salute delle gengive ed evita la comparsa del tartaro dando al tuo Cairn Terrier oggetti da masticare, come corna di cervo o grosse ossa di bue.

Cura delle orecchie

Presta attenzione alle piccole orecchie del tuo Cairn Terrier. Puliscili almeno una volta ogni due settimane ed esaminali dopo ogni viaggio in campagna, nella foresta o sulla spiaggia per rintracciare parassiti o detriti. Usa sempre prodotti appropriati per pulire il condotto uditivo. Se notate la presenza di cerume nerastro e maleodorante, contattate rapidamente il veterinario, poiché il vostro Cairn Terrier soffre senza dubbio di scabbia auricolare.

Cura delle unghie

È un animale dinamico nonostante le sue piccole dimensioni. Quindi ci sono buone probabilità che logori naturalmente gli artigli. Tuttavia, in caso contrario, dovresti tagliare tu stesso gli artigli del tuo cane. Per fare ciò, acquista un taglierino adatto alle piccole dimensioni del tuo cane. Soprattutto, fai molta attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. È la parte rosa degli artigli leggeri. Nel caso di artigli scuri, è necessaria cautela. Prima di tagliare, premete leggermente sull'artiglio e osservate la reazione del vostro Cairn Terrier. Se non ci sono segni di dolore, puoi tagliare.

Qual è il prezzo di un Cairn Terrier?

Qual è il prezzo di un Cairn Terrier in un allevamento riconosciuto e affidabile? Tutto dipende dalla reputazione dell'allevamento, dalla funzione futura del cucciolo (riproduzione, esposizione, compagnia) e dalla stirpe degli animali. Il prezzo di un cucciolo varia da un allevamento all'altro, ma un prezzo elevato non è necessariamente sinonimo di allevamento di qualità.

Inoltre, non dimenticare che al prezzo di acquisto verranno aggiunti altri costi. Devi essere sicuro di potergli comprare cibo di qualità, accessori per cani e di poter andare dal veterinario regolarmente. Se l'acquisto di un cane di razza pura non è il tuo budget, contatta invece i rifugi o le associazioni.

Il sonno del Cairn Terrier

Un Cairn Terrier può dormire all'aperto?

È un cane robusto e rustico. Non avrà problemi a dormire nel vostro giardino, a condizione, ovviamente, che abbia una cuccia ben adattata. Scegli nicchie in legno, che sono molto più resistenti e meglio isolate rispetto alle nicchie in plastica. Posiziona la cuccia in un'area ben tenuta del tuo giardino, al riparo dalle intemperie e dal vento, se possibile. Assicurati di recintare la tua terra per evitare di scappare. Ricorda che il Cairn Terrier è un cane da caccia: può quindi intraprendere tranquillamente le tracce della preda!

Non è un cane da guardia. A causa delle sue dimensioni, non sarà affatto un deterrente per le persone con cattive intenzioni. Se lasci il cane da solo fuori di notte, tieni presente che potresti anche correre il rischio che il cane venga rubato. Fai attenzione!

Scegliere il cestino ideale

Il tuo cane sarà lieto di dormire con te a casa tua. Ma ancora una volta, devi assicurarti di preparare una zona notte molto piacevole per lui! Se il tuo cane non dorme bene, nemmeno il tuo. Acquista una comoda cuccia per cani che si adatti alle dimensioni del tuo Cairn Terrier: né troppo grande né troppo piccolo. Il materiale della cesta dipende dal temperamento del tuo cane. Se ha la tendenza a essere distrutto, compra un cestino di plastica, che è molto più resistente dei cestini in pelle o tessuto. Fai attenzione ai cestini di vimini! Una volta distrutti, questi cestini possono essere ingeriti e causare ostruzioni intestinali o soffocamento.

Posiziona il cestino in un posto tranquillo della tua casa, lontano dal passaggio. Evita i colori e scegli un angolo del soggiorno o dell'ufficio. Se hai bambini, insegna loro a rispettare il sonno del tuo Cairn Terrier. Tratto troppo all'improvviso dal riposo, poteva avere un movimento fastidioso che poteva ferire i più piccoli.

Giochi e attività del Cairn Terrier

Il Cairn Terrier deve allenarsi ed esercitarsi ogni giorno. Portalo a fare una lunga passeggiata quotidiana per permettergli di allungare le zampe e annusare nuovi profumi. Se è annoiato, può sviluppare comportamenti problematici, come abbaiare o distruggersi.

Acquista giocattoli per cani per il tuo cane per tenerlo occupato mentre sei via. Scegli oggetti che si adattino bene alla mascella del tuo cane per evitare incidenti. Troverai molti tipi di giocattoli, come puzzle, kong o giocattoli intelligenti.

Le cose migliori da fare con il tuo Cairn Terrier

Il Cairn Terrier può partecipare a diverse attività canine insieme a te. Ad esempio, puoi fare canicross con il tuo cane. Perché non provare l'agilità o il tracciamento? Il tuo Cairn Terrier si divertirà moltissimo ad allenarsi al tuo fianco.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Cairn Terrier?

Assicurazione per Cairn Terrier

Dovresti stipulare un'assicurazione aggiuntiva per cani se usi il tuo Cairn Terrier per la caccia. Il vostro amico a quattro zampe deve essere assicurato allo stesso modo della vostra attrezzatura, per tutto il periodo di caccia.

D'altra parte, se il tuo cane non ti accompagna a caccia, non avrà bisogno di un'assicurazione aggiuntiva. In genere, gli animali domestici sono già coperti dall'assicurazione di responsabilità civile del proprietario. Se il tuo Cairn Terrier dovesse causare danni o essere la causa di un incidente, potresti essere rimborsato per alcuni dei costi sostenuti.

È molto importante leggere attentamente il contratto per essere consapevoli delle clausole di esclusione, dei periodi di attesa e dei limiti di rimborso. Attenzione! Alcune organizzazioni si rifiutano di rimborsare se ritengono che la negligenza del proprietario sia stata responsabile dell'incidente.

Assicurazione sanitaria per Cairn Terrier

L'assicurazione Cairn Terrier non è assolutamente obbligatoria. Tuttavia, l'assicurazione per cani, uno strumento ancora sconosciuto ai proprietari, può rivelarsi un ottimo investimento a lungo termine. Permette infatti di essere rimborsati per alcune spese veterinarie.

L'assicurazione per il tuo Cairn Terrier funziona secondo lo stesso principio delle nostre compagnie di mutua assicurazione. Contribuendo ogni mese o ogni anno, avete diritto al rimborso di una parte delle prestazioni veterinarie. Esistono vari contratti, alcuni dei quali sono molto più completi di altri. La maggior parte dei contratti di base hanno un limite di rimborso basso e coprono solo alcuni vantaggi. Altri, invece, sono molto più grandi (ma molto più costosi, ovviamente).

In tutti i casi, dovreste rileggere attentamente il contratto ed essere consapevoli delle varie clausole di esclusione. Non indugiate troppo se volete stipulare un'assicurazione sanitaria, poiché molte organizzazioni si rifiutano di assicurare cani troppo vecchi o già malati.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.