braque-saint-germain
January 7, 2025

Le Braque Saint Germain

Immagina un compagno fedele ed elegante, dolce ed energico: è il Saint Germain Braque. Cane da caccia per eccellenza, questo French Pointer si distingue per il suo carattere affettuoso e la sua vivace intelligenza. Socievole e paziente, è un ottimo compagno di famiglia, va d'accordo con bambini e altri animali. La sua storia, radicata nel patrimonio cinofilo francese, testimonia il suo patrimonio aristocratico e le sue eccezionali abilità come cane da caccia.

Un po' di storia...

Il Braque Saint-Germain è nato da un delicato incrocio tra cani da caccia English Pointers e French pointer nel XIX secolo. Questa fusione ha dato vita a un cane di origine francese con un talento senza pari e una notevole resistenza, rendendolo uno dei preferiti dai cacciatori e dai nobili. Ufficializzato come razza a pieno titolo nel 1913, il Saint Germain Braque ha riscosso un notevole successo nelle esposizioni canine, grazie al suo aspetto nobile e alle eccezionali capacità di caccia.

Le caratteristiche fisiche del Saint Germain Braque

Il Braque Saint-Germain è riconosciuto dalla Federazione cinofila internazionale (FCI) ed è classificato nel gruppo 7, sezione 1.1, che corrisponde ai puntatori continentali, tipo Braque. Il numero standard di razza secondo la FCI è 115. Les Braques Saint-Germain sono cani di taglia media.

gruppo : Il Saint Germain Braque ha un corpo snello e muscoloso, tipico dei cani da ferma, che mostra una notevole agilità e resistenza.

Testa : La sua testa è distinta, con un cranio leggermente arrotondato e un fermo marcato, che esprime la sua intelligenza e la sua nobiltà.

Orecchie : Le orecchie di Braque Saint-Germain sono lunghe, cadenti e morbide al tatto, e incorniciano piacevolmente il suo viso.

Occhi : I suoi occhi, di colore ambrato o marrone, emanano un'espressione morbida ma attenta, che riflette il suo temperamento affettuoso.

Coda : Tradizionalmente abbreviata per la caccia, la coda del Saint Germain Pointer è indossata elegantemente, completando il suo aspetto aggraziato.

Capelli : I suoi capelli sono corti, folti e lisci, e offrono protezione dalle intemperie e dalla spazzola durante le sue avventure all'aperto.

colore : L'abito di Braque Saint-Germain è prevalentemente bianco con macchie o puntini arancioni pallidi, che gli conferiscono un aspetto distinto ed elegante.

L'altezza e il peso del Braque Saint-Germain

Adulto, il Braque Saint-Germain misura generalmente tra i 56 e i 62 cm al garrese per un peso variabile tra i 18 e i 25 kg, e richiede un'attenzione regolare per il suo benessere. Se vuoi viaggiare con il tuo cane, tieni presente che per i viaggi aerei sarà necessario un corriere conforme alla IATA, mentre per i treni potrebbero essere necessarie polizze specifiche aziendali e una museruola.

Il comportamento del Saint Germain Pointer con i suoi congeneri

Con gatti e NAC, è un adorabile cagnolino. Il Saint Germain Shorthaired Pointer può vivere pacificamente con gatti e altri animali domestici, soprattutto se ci è abituato fin dalla giovane età. Tuttavia, il suo istinto venatorio a volte può prendere il sopravvento, quindi sono necessarie una supervisione e un'istruzione adeguata per rafforzare una convivenza armoniosa.

Con gli altri cani, è un bravo cane. In generale, Braque Saint-Germain va d'accordo con i suoi colleghi. Il suo temperamento socievole e la sua natura non dominante gli rendono facile interagire con altri cani. Tuttavia, come per qualsiasi animale, si consigliano incontri controllati e una socializzazione continua per mantenere la tolleranza e un comportamento amichevole.

Il personaggio di Braque Saint-Germain

Prima di adottare un Braque Saint-Germain nella tua vita, è essenziale un'attenta preparazione. Ciò comporta una riflessione approfondita sulle implicazioni che la presenza di un animale avrà nella tua vita e in quella della tua famiglia. Un cane come il Braque Saint-Germain ti accompagnerà per molti anni, offrendoti amore e fedeltà. Per garantire la felicità, è fondamentale comprendere e rispondere alle vostre esigenze specifiche.

Le qualità di Braque Saint-Germain

Affettuoso e socievole

Braque Saint-Germain è noto per il suo affetto e la sua capacità di costruire forti relazioni con la sua famiglia. Amorevole e devoto, è particolarmente adatto alla vita familiare, essendo paziente e gentile con i bambini. La sua natura socievole lo rende facile da integrare in una varietà di ambienti sociali, rendendolo il compagno ideale per proprietari attivi e affettuosi.

Intelligente e obbediente

Dotato di una notevole intelligenza, il Braque Saint-Germain impara rapidamente e risponde bene all'allenamento. Il suo desiderio di imparare e di accontentare il suo padrone lo rende un cane obbediente, ideale per l'addestramento e le attività canine come l'agilità o la caccia.

Cosa guardare al Braque Saint-Germain

esigenze di esercizio

Il Saint Germain Shorthaired Pointer è un cane energico che richiede molto esercizio fisico e mentale. Senza un'attività regolare, può diventare nervoso o sviluppare comportamenti distruttivi. È quindi essenziale fornirgli opportunità quotidiane per spendere le sue energie.

Sensibilità

Questo cane è anche sensibile e può essere timido o riservato in presenza di estranei o in nuove situazioni. La socializzazione precoce e continua è importante per sviluppare la fiducia e la facilità di adattamento.

Compatibilità con Saint-Germain Braque

Il maestro ideale per un Braque Saint-Germain è una persona attiva, amorevole e paziente. Questa razza prospera grazie a proprietari che comprendono le loro esigenze di esercizio fisico e mentale e che possono fornire un ambiente di vita stabile e stimolante. Gli appassionati di attività all'aperto, le famiglie attive o le persone con una passione per l'addestramento dei cani troveranno in questo cane un compagno fedele ed entusiasta. L'impegno per la formazione continua e il benessere generale è essenziale per sviluppare il proprio potenziale massimo.

La salute di Braque Saint-Germain

Qual è l'aspettativa di vita di un Saint Germain Braque?

Il Braque Saint-Germain ha un'aspettativa di vita generalmente compresa tra 12 e 14 anni. Come per qualsiasi amico a quattro zampe, prendersi cura di un Saint Germain Shorthaired Pointer è un impegno a lungo termine. È fondamentale ricordare che adottare un cane di questa razza significa impegnarsi a prendersene cura per tutta la vita, prendendosi cura della salute di questo cane.

Prenditi cura del tuo Braque Saint-Germain

Prendendoti cura del tuo Braque Saint-Germain attraverso una buona dieta, un regolare esercizio fisico, una formazione continua e cure veterinarie adeguate, contribuirai notevolmente al benessere del tuo cane.

Scegli una buona dieta

Per un Saint Germain Braque, la dieta gioca un ruolo cruciale nel mantenimento della salute. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti essenziali e adattata all'età, al livello di attività e alla salute generale è essenziale. Optate per alimenti di alta qualità, adatti alle esigenze specifiche dei cani di grossa taglia con tendenza attiva.

Esercizio, un parametro essenziale

Il Saint Germain Shorthaired Pointer è un cane naturalmente attivo ed energico, che richiede esercizio quotidiano per rimanere in equilibrio. Passeggiate regolari, giochi interattivi e attività fisiche adattate sono essenziali per mantenerlo in forma, evitare la noia e i comportamenti distruttivi.

Non trascurare l'istruzione

L'istruzione di Braque Saint-Germain è altrettanto importante per il suo benessere. L'allenamento costante, sin dalla tenera età, contribuisce al suo equilibrio mentale e rafforza il legame tra il cane e il suo proprietario. Insegnagli comandi di base come il promemoria, essenziale per la sua sicurezza.

Monitoraggio veterinario

Un'assistenza veterinaria regolare è fondamentale per mantenere il tuo Braque Saint-Germain in buona salute. I controlli annuali, le vaccinazioni, i trattamenti antiparassitari e antiparassitari sono essenziali. Con l'età, possono essere necessari controlli più frequenti per monitorare e prevenire i problemi di salute tipici dei cani anziani.

Malattie comuni a Braque Saint-Germain

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una condizione comune nei cani di grossa taglia, compresi i cani Braque Saint-Germain. Questa condizione è caratterizzata da una malformazione dell'articolazione dell'anca, che può causare dolore e problemi di mobilità. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato sono essenziali per gestire questa condizione.

Problemi cardiaci

Alcuni Braque Saint-Germain possono essere predisposti a problemi cardiaci. È quindi fondamentale che il cuore del cane venga monitorato regolarmente da un veterinario, soprattutto quando invecchia, per rilevare e trattare eventuali segni di malattie cardiache.

Allergie cutanee

A Braque Saint-Germain si osservano anche allergie cutanee, spesso manifestate da prurito, arrossamento o perdita di capelli. Per trattare queste allergie sono necessarie un'attenzione particolare all'ambiente, alla dieta e una consulenza veterinaria.

Le condizioni di vita di Braque Saint-Germain

Le condizioni di vita ideali a Braque Saint-Germain

Braque Saint-Germain, noto per la sua energia e intelligenza, prospera in un ambiente in cui può combinare attività fisica e stimolazione mentale. Idealmente, questi cani dovrebbero vivere in una casa con un grande giardino recintato dove possono correre e giocare liberamente. Il loro bisogno di fare esercizio non è solo fisico; questi cani amano anche le sfide mentali come i giochi di tracciamento o l'addestramento all'obbedienza, che stimolano la loro mente e rafforzano il legame con il proprietario. Questi cani sono anche molto socievoli e sviluppano forti legami con la loro famiglia umana. Crescono grazie alla regolare interazione umana e dovrebbero essere parte integrante della vita familiare. Essendo cani da caccia, possono avere un forte istinto di predazione, quindi un ambiente sicuro è fondamentale per impedire loro di inseguire piccoli animali.

Braque Saint-Germain può vivere in un appartamento?

Sebbene il Saint Germain Shorthaired Pointer sia adattabile, la vita in appartamento non è l'ideale per questa razza. Possono vivere in un appartamento purché le loro elevate esigenze di esercizio e stimolazione mentale siano pienamente soddisfatte. Ciò significa lunghe passeggiate giornaliere, giochi regolari e gite in spazi aperti. Senza di essa, possono diventare distruttivi o sviluppare comportamenti indesiderati a causa della noia o dell'eccesso di energia. I proprietari di appartamenti dovrebbero essere pronti a dedicare molto tempo e impegno per mantenere il loro Braque Saint-Germain felice e in salute in uno spazio ristretto.

L'educazione di Braque Saint-Germain

Educare il tuo Braque Saint-Germain è un'esperienza gratificante basata sul rispetto reciproco, sulla dolcezza e sulla perseveranza. Le moderne tecniche di addestramento cinofilo enfatizzano la comunicazione positiva e la costruzione di un rapporto di fiducia. Evita i metodi antiquati e preferisci usare ricompense come carezze, dolcetti ed elogi per incoraggiare i comportamenti desiderati. Il Saint Germain Shorthaired Pointer, come altre razze, reagisce meglio in un ambiente amorevole e sicuro. Imparare a comprendere il suo linguaggio del corpo, dalle orecchie erette alla coda che si contorce, ti aiuterà a personalizzare il tuo approccio in base alle sue esigenze. È fondamentale che tutti i membri della famiglia rispettino le regole stabilite per evitare di confondere il cane. L'istruzione è un impegno a lungo termine che richiede pazienza e affetto. Guida il tuo Braque Saint-Germain con gentilezza per creare una relazione solida e duratura.

Quando iniziare a educare Braque Saint-Germain?

La formazione di Braque Saint-Germain dovrebbe iniziare il prima possibile Jgiovane età, idealmente non appena arriva nella sua nuova casa. Iniziare presto aiuta a gettare le basi per un buon comportamento e aiuta a prevenire le cattive abitudini. Le prime settimane sono fondamentali per socializzare e imparare le regole base della casa.

Le basi dell'istruzione a Braque Saint-Germain

La pulizia è una delle prime lezioni importanti. Se il tuo cane vive in una casa con giardino, mostragli l'area specifica in cui può defecare. Sono necessarie uscite regolari dopo i pasti e pazienza, così come le congratulazioni per il suo successo. È anche essenziale insegnare comandi di base come i promemoria per proteggerti e gestire la tua energia. Altri comportamenti come camminare correttamente al guinzaglio, non scappare o scavare sono importanti sia per la sicurezza del cane che per rafforzare l'obbedienza. Le sessioni di gioco sono un ottimo modo per imparare divertendosi e rafforzando il legame cane/proprietario. L'istruzione dovrebbe sempre basarsi sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Come alimentare correttamente il tuo Saint-Germain Shorthaired Pointer?

Garantire una buona alimentazione è fondamentale per la salute e la longevità del tuo Braque Saint-Germain. La scelta del cibo per questo cane deve essere fatta con attenzione, tenendo conto della varietà di opzioni disponibili. Ecco alcuni consigli per scegliere le crocchette migliori per il tuo Braque Saint-Germain.

Leggi attentamente la composizione

È essenziale sapere cosa dai da mangiare al tuo Braque Saint-Germain. Prenditi il tempo per leggere gli ingredienti di crocchette e paté. Controlla le etichette per evitare cibi che contengono troppi additivi artificiali e ingredienti di bassa qualità. Fai attenzione agli elenchi di ingredienti troppo lunghi e complicati!

Fai attenzione a dove acquisti!

La qualità del cibo che acquisti per il tuo Braque Saint-Germain varia notevolmente. Se possibile, evita i prodotti del supermercato o dei supermercati, che spesso sono di qualità inferiore. Opta invece per alimenti di qualità veterinaria o prendi in considerazione i servizi che offrono crocchette su misura, adattate alle esigenze specifiche del tuo cane.

Comprendi le esigenze del tuo cane

I Braque Saint-Germains, come tutti i cani, hanno esigenze nutrizionali specifiche. Le proteine di origine animale dovrebbero essere preferite per la loro natura di carnivori opportunisti. Fai attenzione alle proteine vegetali che possono portare a carenze. Inoltre, presta attenzione all'assunzione di carboidrati: l'eccesso può portare all'obesità o al diabete.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze nutrizionali del tuo Braque Saint-Germain possono cambiare nel tempo. I cuccioli, i cani sterilizzati o gli anziani non hanno le stesse esigenze alimentari. Consulta il tuo veterinario prima di qualsiasi cambiamento nella dieta e pianifica una transizione dietetica senza intoppi.

Metodi artigianali per nutrire il tuo Braque Saint-Germain

Se preferisci evitare gli alimenti trasformati, considera la dieta domestica o la dieta BARF per il tuo Braque Saint-Germain. Queste diete prevedono la preparazione dei pasti a casa, con un equilibrio tra carne e verdura. La dieta domestica è generalmente composta da carni e verdure cotte, mentre la dieta BARF predilige la carne cruda. Prima di iniziare, consulta un veterinario o uno specialista in nutrizione canina per garantire l'equilibrio nutrizionale ed evitare cibi tossici per i cani.

La manutenzione e l'igiene del Saint Germain Braque

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il pelo da punta a pelo corto Saint Germain, caratterizzato dalla lunghezza corta e dalla consistenza relativamente morbida, richiede una manutenzione regolare ma moderata del pelo. La spazzolatura settimanale è in genere sufficiente per mantenere il pelo pulito e lucido, aiutando a rimuovere i peli morti e a distribuire gli oli naturali della pelle. Si consiglia inoltre di fargli il bagno ogni pochi mesi, o quando il pelo sembra sporco, usando uno shampoo delicato per cani. A causa della natura corta del pelo, il Saint Germain Shorthaired Pointer generalmente non è soggetto a nodi o grovigli, il che rende la toelettatura meno impegnativa rispetto ad altre razze. Procurati comunque una spazzola per cani adatta.

Cura degli occhi

Gli occhi di Braque Saint-Germain devono essere puliti regolarmente per prevenire infezioni e identificare eventuali segni di irritazione o anomalie. Usa un panno morbido e umido per rimuovere delicatamente lo sporco o le secrezioni che potrebbero accumularsi agli angoli degli occhi. Osserva la chiarezza degli occhi e la presenza di arrossamenti o secrezioni anomale e consulta un veterinario se vi sono segni di infezione o malattia.

Cura dei denti

Una rigorosa igiene dentale è importante per Braque Saint-Germain, che si lava regolarmente i denti almeno due o tre volte alla settimana. Usa uno spazzolino da denti e un dentifricio appositamente progettati per i cani. I giocattoli da masticare e i dolcetti dentali possono anche aiutare a ridurre il tartaro e mantenere le gengive sane.

Cura delle orecchie

Le orecchie di Braque Saint-Germain devono essere controllate settimanalmente per verificare la presenza di cera o segni di infezione, come arrossamento, cattivo odore o sensibilità. Pulisci delicatamente le orecchie del tuo cane con una soluzione detergente consigliata dal veterinario e un panno morbido o un batuffolo di cotone. Evita l'uso di tamponi di cotone, che possono danneggiare l'interno dell'orecchio.

Cura delle unghie

Gli artigli di Braque Saint-Germain devono essere tagliati regolarmente, di solito una volta al mese, per evitare dolori e problemi di postura. Se senti i suoi artigli sferragliare per terra, è segno che è ora di tagliarli. Se non ti senti a tuo agio con questo compito, chiedi a un professionista della toelettatura o al tuo veterinario di farlo per te.

Qual è il prezzo di un Saint Germain Braque?

Il prezzo di un Cucciolo di Pointer a pelo corto Saint Germain La razza pura proveniente da una fattoria in Francia può variare, generalmente tra 800 e 1200 euro. Quando si sceglie un allevamento, è essenziale cercare un allevatore rispettabile che si concentri sulla salute, sul temperamento e sul rispetto degli standard di razza. Visita il canile per osservare le condizioni di vita dei cani, chiedi di vedere i genitori del cucciolo e scopri i test genetici e gli esami sanitari effettuati. Un buon allevatore sarà trasparente sulla linea del cucciolo e pronto a rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sulla razza e sulla sua cura.

Le Sommeil du Braque Saint Germain

Braque Saint-Germain può dormire all'aperto

Il Saint Germain a pelo corto, sebbene robusto, è principalmente un cane da compagnia e da caccia che predilige la compagnia della sua famiglia. È in grado di dormire all'aperto, purché si evitino condizioni meteorologiche estreme e disponga di un riparo adeguato per proteggerlo dalle intemperie. Tuttavia, si consiglia di lasciarli dormire in casa per promuovere i legami sociali ed evitare problemi di solitudine o ansia.

Scegliere il cestino ideale

La scelta della cesta per un Saint Germain Shorthair Pointer deve tenere conto della taglia del cane, della sua età e delle sue abitudini di sonno. Scegli una cuccia per cani abbastanza spaziosa da consentire al cane di allungarsi e ribaltarsi comodamente. I cestini con bordi rialzati sono ideali per i cani a cui piace appoggiarsi o abbassare la testa. Scegli un materiale resistente e facile da pulire e considera una cesta con materasso ortopedico per cani anziani o con problemi articolari.

I giochi e le attività di Braque Saint-Germain

Il gioco e l'esercizio fisico sono essenziali per il benessere mentale e fisico del tuo Braque Saint-Germain. Questa razza, nota per la sua intelligenza, energia e affetto, trae grandi benefici da sessioni di gioco regolari che stimolano sia il corpo che la mente. Giocare con il tuo Braque Saint-Germain non è solo un momento divertente, ma è anche un'opportunità per rafforzare il legame e permettergli di esprimere il suo naturale istinto di caccia.

Le migliori attività da fare con il tuo Braque Saint-Germain

I Braques Saint-Germain sono cani attivi e intelligenti e amano le attività che stimolano sia il corpo che la mente. L'allenamento per l'agilità è un ottimo modo per incanalare la loro energia rafforzando al contempo la tua complicità. Questi cani sono ottimi anche per lunghe escursioni, cogliendo l'occasione per esplorare e fiutare nuovi ambienti. La loro tradizione di cani da caccia rende il gioco di localizzazione, in cui devono trovare oggetti o seguire una pista, un'attività particolarmente gratificante. I giochi di recupero e gli esercizi di canicross offrono anche fantastiche opportunità per questi cani di bruciare le proprie energie e mantenere attivo il cervello.

Quale assicurazione per proteggere il mio Saint Germain Braque?

Assicurazione per Braque Saint-Germain

Sebbene in Francia l'assicurazione per cani non sia obbligatoria ad eccezione delle razze considerate pericolose, si consiglia vivamente di stipulare un'assicurazione per il Braque Saint-Germain. Attivi ed energici, è probabile che questi cani si trovino in situazioni imprevedibili. In qualità di proprietario, sei legalmente responsabile dei danni causati dal tuo cane, indipendentemente dal fatto che sia affidato o meno alle tue cure. L'assicurazione di responsabilità civile, generalmente inclusa nel contratto di residenza, può coprire queste situazioni. Se intraprendete la caccia al Braque Saint-Germain, è necessaria un'assicurazione specifica. Copre non solo i potenziali danni durante la caccia, ma anche gli incidenti che possono verificarsi al cane.

Assicurazione sanitaria per Braque Saint-Germain

Anche robusti, i Saint Germain Pointer non sono immuni da problemi di salute specifici della loro razza, come displasia dell'anca o problemi agli occhi. Per non parlare degli imprevedibili incidenti. La stipula di un'assicurazione per il cane fornisce una copertura finanziaria per l'assistenza sanitaria, compresi consulti, ricoveri e interventi chirurgici. Alcuni contratti offrono una copertura più completa, comprese misure preventive come le vaccinazioni, e possono persino coprire i costi associati agli alimenti specializzati, una considerazione importante per un cane incline alle intolleranze alimentari come il Braque Saint-Germain. Quando si sceglie una compagnia assicurativa mutua, è essenziale confrontare attentamente le offerte, tenendo conto dei periodi di attesa, delle esclusioni, delle franchigie e dei limiti di rimborso.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.