Il Braque francese
Cerchi un cane con una personalità dolce e una ricca storia? Il Braque francese è esattamente ciò di cui hai bisogno. Di origine antica, questo cane da caccia è conosciuto soprattutto per il suo temperamento affabile e la sua vicinanza agli umani. La sua storia, segnata dalla sua costante presenza al fianco dei cacciatori francesi, lo rende un cane dotato di grande intelligenza e adattabilità senza pari. Agile e arguto, il Braque francese è un vero tesoro nazionale che ti sedurrà con il suo fascino ed eleganza.
Un po' di storia...
Il cane francese Braque è tra le più antiche razze di cani da sosta. Sarebbe apparso nel Medioevo, grazie agli incroci tra cani locali e ladri importati dalla Spagna nel XV secolo. Il Braque francese si è affermato in Francia grazie alle sue abilità venatorie e alla sua capacità di adattamento a vari terreni. Nel XIX secolo, la razza era divisa in due varietà: il tipo Gascogne, che era più grande, e il tipo Pyrénées, che era più piccolo. Grazie alle sue eccezionali capacità e al suo carattere giocoso, il cane French Pointer continua a conquistare il cuore dei cacciatori e delle famiglie di tutto il mondo.
Caratteristiche fisiche del French Pointer
Il Braque francese appartiene a Gruppo 7 del FCI ed è un cane di taglia media.
gruppo : Il corpo del Braque francese è armoniosamente proporzionato, con muscoli ben sviluppati.
Testa : La testa del Braque francese è ben cesellata, con una fronte leggermente arrotondata e un fermo ben marcato.
Orecchie : Le sue orecchie, di media lunghezza, sono morbide e pendenti, attaccate all'altezza dell'occhio.
Occhi : Gli occhi del French Pointer sono di colore marrone scuro ed esprimono grande morbidezza.
Coda : La coda di questo cane viene solitamente tagliata a metà della sua lunghezza naturale se indossata bassa.
Capelli : I suoi capelli sono corti, fini e molto stretti, offrendo una protezione efficace contro le intemperie.
colore : Il colore del mantello varia tra il bianco e il marrone, con o senza macchie, e può presentare macchioline.
L'altezza e il peso del French Pointer
Il French Pointer misura in media tra 56 e 69 cm in età adulta e pesa tra 20 e 27 kg. È un cane magnifico che merita tutta la tua attenzione e cura per tutta la vita. Se hai intenzione di viaggiare con lui, in treno o in aereo, valuta la possibilità di dotarti di una custodia da trasporto IATA o di una borsa da trasporto adeguata. Ogni compagnia aerea ha le proprie politiche, quindi informatevi bene prima di partire. Sul treno può essere necessaria una museruola per garantire la sicurezza di tutti.
Il comportamento del French Pointer con i suoi congeneri
Con i gatti e il NACS, il Braque francese non ha particolari problemi. In generale, il French Pointer va d'accordo con altri animali domestici. Grazie alla sua natura dolce e socievole, è spesso in grado di vivere armoniosamente con altri gatti e persino altri animali. Tuttavia, dato il suo istinto venatorio, può essere attratto da piccoli animali come conigli o uccelli.
Con i cagnolini, è una crema. Tuttavia, ogni cane è unico e socializzarlo fin dalla tenera età è fondamentale per rafforzare le buone maniere con gli altri cani. Sempre sotto supervisione, un primo incontro con altri animali deve essere effettuato con calma per garantire una pacifica convivenza.
Il carattere del French Pointer
Prepararsi all'adozione di un cane da caccia francese a pelo corto non è un compito da prendere alla leggera. In effetti, l'arrivo di questo cane nella tua vita implica una presenza costante al tuo fianco per più di un decennio. È essenziale conoscere la razza per assicurarsi di soddisfare tutte le sue esigenze. Un French Pointer i cui bisogni vengono trascurati non può che essere un cane infelice.
Le qualità del Braque francese
Fedeltà
Il Braque francese è estremamente fedele alla sua famiglia. Il suo attaccamento lo rende un compagno fedele, sempre pronto a stare al fianco dei suoi cari.
L'intelligenza
Originario di cane da caccia, ha una notevole intelligenza che ne facilita l'addestramento e la socializzazione.
Socialità
Questo cane generalmente va d'accordo con altri animali e bambini, il che lo rende un ottimo cane di famiglia.
Energia
Dinamico senza essere iperattivo, il French Pointer ama lunghe passeggiate e giochi, il che lo rende perfetto per le famiglie attive.
Adattabilità
Che si tratti di un appartamento o di una casa con giardino, purché ami le uscite regolari, il French Pointer si adatta facilmente a diversi stili di vita.
Cose da tenere d'occhio nel Braque francese
Hai bisogno di fare esercizio
Il French Pointer è un cane energico che richiede attività regolari per canalizzare la sua energia. Senza una stimolazione fisica sufficiente, potrebbe diventare nervoso o addirittura distruttivo a casa.
Sensibilità alla solitudine
Essendo molto legato alla sua famiglia, questo cane non riesce a sopportare bene lunghi periodi di solitudine. Se lasciato solo troppo spesso o per lunghe ore, può sviluppare comportamenti indesiderati o ansia da separazione.
Tendenza ad abbaiare
Come ogni buon cane da caccia, il French Pointer può avere la tendenza ad abbaiare, soprattutto quando è eccitato o quando avverte una potenziale preda. È quindi necessario insegnargli fin dalla tenera età a controllare il suo abbaiare.
Istruzione
Sebbene intelligente e desideroso di compiacere, il French Pointer a volte può essere testardo. Un'educazione coerente e positiva è fondamentale per stabilire un buon rapporto tra cane e proprietario.
Compatibilità con il puntatore francese a pelo corto
Il French Pointer è il compagno ideale per una persona attiva o una famiglia dinamica. Grazie al suo carattere amichevole e alla sua capacità di adattamento, è adatto sia a famiglie con bambini che a persone single. Tuttavia, questo cane trarrà beneficio da un proprietario che comprende le loro esigenze di esercizio ed è disposto a investire tempo nella loro istruzione. Le persone con esperienza con i cani da caccia o che sono pronte a investire in un addestramento positivo saranno particolarmente adatte a questa razza.
La salute del French Pointer
Qual è l'aspettativa di vita del French Pointer?
L'aspettativa di vita del French Pointer è generalmente compresa tra 12 e 15 anni. È un cane robusto, ma come ogni animale ha bisogno di cure per tutta la vita per rimanere in salute. Una dieta equilibrata, visite regolari dal veterinario e una costante attenzione al benessere fisico ed emotivo garantiranno una vita lunga e felice al vostro fedele compagno.
Prenditi cura del tuo French Pointer
Sicuramente ti starai chiedendo come estendere la speranza del tuo cane? È del tutto possibile, fatte salve alcune regole di base. Eccoli qua.
Scegli una buona dieta
Il cibo ha un impatto diretto sulla condizione del cane. In effetti, il contenuto della ciotola del tuo cane può aiutarti a mantenerlo in forma, a condizione che tu scelga prodotti adatti e di qualità.
Esercizio, un parametro essenziale
Questo cane è molto energico. Ha quindi bisogno di correre tutti i giorni per essere perfettamente equilibrato. Un cane annoiato può rapidamente girare in tondo, diventare distruttivo o abbaiare.
Non trascurare l'istruzione
Può sembrare sorprendente, ma educare un cane permette anche di preservarlo. Infatti, è grazie all'addestramento del cane e al suo apprendimento che riuscirete a mantenere il controllo del vostro amico a quattro zampe utilizzando il promemoria. Se il tuo cane scappa, puoi richiamarlo da te. Il richiamo dovrebbe essere il primo ordine in cui insegni al batuffolo di pelo.
Monitoraggio veterinario
È essenziale sottoporsi a un controllo veterinario regolare per i promemoria dei vaccini, ma anche per la sverminazione e la cura contro i parassiti, come zecche e pulci. Con l'avanzare dell'età, fare un piccolo controllo sanitario per il tuo vecchio cane non sembra una cattiva idea.
Malattie comuni nel French Pointer
Displasia dell'anca
Questa condizione articolare è abbastanza comune nei cani di taglia medio-grande. Il French Shorthaired Pointer potrebbe essere interessato. La displasia dell'anca è uno scarso sviluppo dell'articolazione dell'anca che può portare all'osteoartrite. Il monitoraggio regolare e la diagnosi precoce possono aiutare a gestire questa condizione.
Problemi agli occhi
Alcuni cani della razza possono sviluppare patologie oculari ereditarie. Si consiglia di far controllare regolarmente la salute degli occhi del proprio French Shorthaired Pointer da un veterinario per assicurarsi che non si sviluppino problemi.
Allergie cutanee
Il French Pointer può essere soggetto ad allergie, che spesso provocano irritazioni cutanee. Queste allergie possono essere dovute a punture di insetti, alimenti o sostanze chimiche. Il follow-up veterinario può aiutare a individuare le allergie e a trattarle efficacemente.
Le condizioni di vita del French Pointer
Le condizioni di vita ideali del French Pointer
Il French Pointer è un cane attivo che ha bisogno di spazio per esercitarsi. Le condizioni ideali per lui sono una casa con un grande giardino recintato dove può correre liberamente. Gli piaceranno anche lunghe passeggiate, sessioni di gioco e attività che stimolano i suoi istinti di caccia.
Il French Pointer può vivere in un appartamento?
Sì, il French Pointer può adattarsi alla vita in appartamento a condizione che tragga beneficio da diverse passeggiate quotidiane e attività regolari per soddisfare il suo fabbisogno energetico.
L'educazione del Braque francese
La priorità nell'addestramento del cane è adottare il metodo giusto. Non iniziate l'educazione del vostro Braque francese senza essere ben preparati e senza sapere come affrontarla. Evita tutte le forme di violenza. I metodi di allenamento troppo rigidi dovrebbero essere evitati. Non colpire o urlare mai contro il tuo French Pointer. Questo cane ama imparare e accontentare il suo padrone. Quindi adotta un metodo positivo e incoraggia il tuo French Pointer con complimenti, carezze o dolcetti. Se senti il bisogno di rimproverarlo, fallo con saggezza e mai con violenza, fisica o verbale. La gentilezza è la chiave per educare il tuo French Pointer.
Quando iniziare a educare il French Pointer?
È ideale iniziare l'educazione del French Pointer in tenera età, durante il periodo di socializzazione che va dalle 3 alle 12 settimane. A questa età, i cuccioli sono particolarmente ricettivi e possono apprendere rapidamente le basi dell'educazione.
Le basi dell'istruzione a Le Braque Français
I cuccioli di French Braque stanno iniziando a imparare le basi della socializzazione con le loro madri. Dopo lo svezzamento, spetta quindi al proprietario subentrare:
Il primo passo cruciale nell'educazione del Braque francese è la pulizia. Se hai uno spazio all'aperto, mostragli dove fare i suoi bisogni portandolo fuori ad orari regolari. Lodatelo per ogni successo e siate pazienti. Assicurati che il tuo French Pointer conosca i comandi essenziali per la sua sicurezza. Parole come «dai», «no» o «siediti» sono fondamentali. Buoni comportamenti: insegnagli a camminare correttamente al guinzaglio, a non scavare o a scappare. Questi comportamenti rafforzeranno la sua capacità di obbedire. Il gioco rafforza il legame tra il proprietario e il cane. Oltre ad essere un momento divertente, è un'opportunità per imparare in modo divertente. Per istruire con successo il tuo French Pointer, devi essere in grado di combinare tre qualità essenziali: pazienza, coerenza e coerenza.
Come alimentare correttamente il tuo French Pointer?
La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per French Pointer sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo Pointer francese a pelo corto!
Leggi attentamente le etichette
Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo French Pointer, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per fare ciò, leggi attentamente le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.
Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.
Evita i carboidrati in eccesso
I carboidrati non devono essere completamente banditi dalla dieta del Pointer francese a pelo corto, ma come ogni altra cosa, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi.
Non acquistare da nessuna parte
La provenienza del cibo per cani può influire notevolmente sulla sua qualità. Spesso è meglio diffidare degli alimenti acquistati nei supermercati, poiché potrebbero contenere ingredienti di qualità inferiore. Scegliete gli alimenti consigliati dai veterinari o optate per crocchette su misura, specificamente adattate alle esigenze del vostro Braque francese.
Cibo fatto in casa per cani
Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti. Puoi scegliere la dieta BARF, in cui le porzioni del tuo French Braque sono preparate con carne cruda accuratamente selezionata. Puoi anche aggiungere verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario. E poi avete la possibilità di seguire una dieta casalinga: i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.
La manutenzione e l'igiene del French Pointer
vaccini : tra 60 e 70 euro all'annoAlimentazione : Tra 55 e 75 euro
Budget mensile : da 65 a 80 euro
Cura del pelo
Il pelo corto e denso del French Pointer richiede una manutenzione regolare dei capelli per mantenerne la lucentezza e la salute. La spazzolatura settimanale è spesso sufficiente per rimuovere i peli morti e le impurità stimolando il flusso sanguigno della pelle.
Cura degli occhi
Gli occhi del French Pointer devono essere controllati regolarmente per assicurarsi che siano chiari, senza arrossamenti o secrezioni. L'uso di un impacco morbido o di un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida può aiutare a pulire delicatamente la zona degli occhi.
Cura dei denti
Una buona igiene dentale è essenziale per evitare problemi gengivali e formazione di tartaro. Spazzola regolarmente i denti del French Pointer con uno spazzolino canino e un dentifricio adatto per mantenerne la salute orale.
Cura delle orecchie
Le orecchie pendenti del French Pointer possono essere soggette a infezioni. È quindi fondamentale controllarle e pulirsi regolarmente le orecchie. Usa una soluzione detergente per le orecchie e un batuffolo di cotone per rimuovere delicatamente sporco e secrezioni.
Cura delle unghie
Gli artigli del French Pointer devono essere tagliati regolarmente per evitare che diventino troppo lunghi, il che potrebbe causare dolore o lesioni. Se non sei sicuro di come farlo, chiedi consiglio al tuo veterinario o a un toelettatore professionista.
Qual è il prezzo di un French Pointer?
In Francia, il prezzo di un cucciolo di razza French Pointer da un allevamento riconosciuto varia generalmente tra 600 e 1200 euro, a seconda della linea, della reputazione dell'azienda e di altri criteri. Per scegliere la razza giusta, è fondamentale cercare chi dia priorità al benessere e alla salute dei cani. Si consiglia di visitare il canile, porre domande sulle condizioni di vita dei cani e chiedere di vedere i genitori del cucciolo. Un buon allevatore sarà sempre trasparente e pronto a rispondere a qualsiasi dubbio tu possa avere.
Le Sommeil du Braque Français
Il French Pointer può dormire all'aperto?
Il Pointer francese è una razza robusta e adattata a varie condizioni climatiche, ma è preferibile che non dorma all'aperto durante le stagioni molto fredde o molto calde. Un riparo adeguato o una cuccia isolata sono necessari se il cane trascorre molto tempo all'aperto.
Scegliere il cestino ideale
Per il comfort del French Braque, la scelta del letto per cani è fondamentale. Dovrebbe essere abbastanza spazioso da poter essere allungato e avere una comoda imbottitura. Una buona cuccia sosterrà le articolazioni del cane e le isolerà dal terreno freddo.
Giochi e attività per il Braque francese
Il gioco è molto più di un semplice intrattenimento per il Braque francese. È una parte essenziale del loro benessere fisico e mentale. Giocare con il cane rafforza regolarmente il legame emotivo tra di voi, favorisce la socializzazione, stimola il suo intelletto e gli fornisce l'esercizio fisico tanto necessario.
Il French Pointer è una razza con un alto livello di energia e una mente acuta. Quindi l'importanza di giocare con lui sta anche nel suo bisogno di essere sfidato mentalmente. I giochi interattivi non solo lo affaticano fisicamente, ma coinvolgono anche il suo cervello, aiutandolo a rimanere vigile ed equilibrato. Inoltre, giocando con il tuo French Pointer, stai insegnando loro i comportamenti appropriati, rafforzando i comandi di base e puoi persino prevenire comportamenti indesiderati mantenendoli impegnati e soddisfatti.
Le migliori attività da fare con il tuo French Pointer
Tra le migliori attività da fare con un braque francese, i giochi da lancio e recupero occupano un posto privilegiato. Il loro istinto di reporter rende queste sessioni di gioco particolarmente piacevoli per loro. Anche i corsi di agilità o i giochi che implicano la ricerca, grazie al loro sviluppato senso dell'olfatto, sono opzioni gratificanti. Indipendentemente dal gioco che scegli, l'importante è trascorrere del tempo di qualità con il tuo cane, soddisfacendo le sue esigenze e rafforzando la relazione.
Quale assicurazione per proteggere il tuo French Pointer?
Assicurazione per French Shorthair Pointer
In Francia, l'assicurazione del cane non è obbligatoria a meno che non appartenga a determinate categorie specifiche. Il French Shorthaired Pointer non rientra in queste categorie. Tuttavia, stipulare un'assicurazione per cani è una buona idea, poiché questa razza attiva può essere soggetta a incidenti. L'assicurazione di responsabilità civile personale è spesso inclusa nei contratti di assicurazione sulla casa e copre i danni che il cane potrebbe causare. Per coloro che praticano la caccia al Pointer francese, è richiesta un'assicurazione specifica.
Assicurazione reciproca per French Shorthaired Pointer
Anche se sottoscrivere un'assicurazione mutua per il Braque francese non è un obbligo, è vivamente consigliato. Questa razza, sebbene sana, può essere soggetta a determinate condizioni o intolleranze. L'assicurazione sanitaria per cani copre le spese veterinarie che possono sommarsi rapidamente.