Le Braque du Bourbonnais
Incontro con il Pointer Bourbonnais a pelo corto, una razza canina che, con la sua statura robusta e l'aspetto espressivo, è molto più di un semplice compagno a quattro zampe. Conosciuto per il suo temperamento affettuoso, paziente e particolarmente gentile con i bambini, questo cane è un vero tesoro nazionale di origine francese. La sua storia risale a diversi secoli fa in Francia, rievocando un'epoca in cui era il cane da caccia per eccellenza grazie al suo talento eccezionale e alla sua grande intelligenza. Ma non fraintendetemi, il Braque du Bourbonnais si adatta perfettamente anche alla vita familiare grazie al suo desiderio di amare e proteggere la sua famiglia.
![](https://cdn.prod.website-files.com/62b2d13ccd148d1bccca591c/6537fbdeefc78dbd09429625_braque_du_bourbonnais_hk1.jpg)
Un po' di storia...
La storia del cane Bourbonnais Braque è tanto ricca quanto affascinante. Risalente al XVI secolo in Francia, questa razza fu menzionata per la prima volta durante il regno di Enrico IV, e già dimostrava le sue impareggiabili abilità venatorie. Purtroppo, dopo le due guerre mondiali, la razza è quasi scomparsa, vittima degli sconvolgimenti sociali ed economici dell'epoca. Fu solo nel 1970, grazie all'impegno appassionato di alcuni appassionati allevatori, che il Braque du Bourbonnais iniziò a riguadagnare la sua popolazione e popolarità precedenti. Oggi è famoso non solo per le sue abilità venatorie ma anche per il suo carattere adattabile e affettuoso, che lo rende una scelta popolare tra le razze canine.
Caratteristiche fisiche del Bourbonnais Pointer
Le Braque du Bourbonnais appartiene a gruppo 7 della FCI, Quella di Ferma i cani, ed è generalmente considerato un cane di taglia media. Ha il numero 179.
gruppo : Il corpo del Braque du Bourbonnais è muscoloso e robusto, con una forza che supera le sue dimensioni medie.
Testa : La sua testa è arrotondata con un fermo marcato, che mostra uno sguardo nobile e attento.
Orecchie : Le orecchie del Braque du Bourbonnais sono di taglia media, pendenti e pendono in alto sulla testa, accentuando la sua espressione morbida.
Occhi : I suoi occhi, di colore scuro, esprimono intelligenza e gentilezza che sono la firma della razza.
Coda : La coda del Braque du Bourbonnais è naturalmente corta o talvolta accorciata, completando armoniosamente la linea della sua schiena.
Capelli : Il pelo di questo cane è corto, denso e morbido al tatto, ideale per le attività all'aperto.
colore : Il colore dei suoi capelli varia, comprese sfumature uniche di fulvo e castano, spesso maculato o rossastro, che gli conferiscono un aspetto caratteristico ed elegante.
L'altezza e il peso del Braque du Bourbonnais
Il Bourbonnais Pointer è un bellissimo cane la cui statura è allo stesso tempo elegante e robusta. In età adulta, misura generalmente tra 51 e 57 cm per i maschi e tra 48 e 55 cm per le femmine. Per quanto riguarda il peso, è compreso tra 18 e 25 kg per i maschi e tra 16 e 22 kg per le femmine. Come ogni essere vivente, questo cane merita tutte le cure necessarie per garantirne la salute e il benessere per tutta la vita. Se hai intenzione di viaggiare con il tuo cane, in treno o in aereo, è fondamentale informarsi sulle politiche delle compagnie aeree o ferroviarie. Alcune richiedono l'uso di una custodia per il trasporto conforme agli standard IATA, altre possono richiedere una museruola durante il viaggio in treno o una borsa da trasporto adatta per viaggi più brevi.
Il comportamento del Bourbonnais Pointer con i suoi congeneri
Con gatti e NAC (New Pets), il Bourbonnais Braque può essere curioso, anche un po' troppo intraprendente a causa del suo istinto di caccia. Tuttavia, con una buona socializzazione precoce e un'introduzione senza intoppi, è del tutto possibile stabilire una relazione armoniosa tra loro. Tuttavia, è consigliabile monitorare sempre le loro interazioni, soprattutto all'inizio.
Per quanto riguarda il suo rapporto con altri cani, il Bourbonnais Braque è generalmente socievole e gode della compagnia dei suoi congeneri. Naturalmente, ogni cane è unico e tutto dipende dal suo carattere e dalla sua educazione. Un incontro graduale e controllato con altri cani permetterà di stabilire una convivenza pacifica ed evitare ogni possibile conflitto.
Il carattere del Braque du Bourbonnais
Prepararsi all'adozione di un Bourbonnais Shorthaired Pointer è un passo essenziale. Questo non si limita ad aspettare pazientemente che arrivi a casa, ma richiede una riflessione approfondita su cosa comporti la presenza di un simile animale nella tua vita. Tieni presente che un Braque del Bourbonnais sarà al tuo fianco per almeno dieci anni. È quindi fondamentale essere ben informati su questa razza per fornirgli tutto ciò di cui avrà bisogno. Un cane i cui bisogni non vengono soddisfatti può diventare rapidamente un animale infelice.
Le qualità del Braque du Bourbonnais
Affettuoso
Una delle qualità principali del Braque du Bourbonnais è il suo grande affetto per la sua famiglia. Si affeziona rapidamente e diventa un vero compagno di tutti i giorni, alla costante ricerca della compagnia dei suoi cari.
intelligente
La sua arguzia è ben consolidata. La sua acuta intelligenza lo rende un cane facile da addestrare, soprattutto se viene addestrato con delicatezza e coerenza.
Bravo a caccia
Storicamente, il Bourbonnais Pointer è un cane da caccia. La sua capacità di seguire le tracce, la sua resistenza e il suo talento lo rendono un compagno preferito dagli appassionati di caccia.
Adattabile
Sebbene apprezzi gli ampi spazi per allenarsi, si adatta bene anche a vivere in appartamento, a condizione che abbia uscite regolari.
Paziente
Particolarmente gentile con i bambini, il Braque du Bourbonnais dimostra una pazienza notevole, il che lo rende un ottimo cane di famiglia.
Punti da tenere d'occhio a Braque du Bourbonnais
Necessità di attività
Il Bourbonnais Pointer è un cane energico che richiede un'attività fisica regolare. Lasciare questo animale senza esercizio fisico può portare a comportamenti indesiderati come la distruzione o l'iperattività del cane.
Sensibilità
Sebbene tenero e affettuoso, questo cane può essere sensibile. Un ambiente eccessivamente rumoroso o un improvviso cambiamento nella sua routine possono disturbarlo, richiedendo maggiore attenzione da parte del suo padrone.
Istinto di caccia
La sua eredità venatoria a volte può tornare indietro, soprattutto quando è in presenza di piccoli animali. È quindi essenziale socializzarlo bene fin dalla tenera età e insegnargli a controllare i suoi istinti.
Necessità di socializzazione
Proprio come qualsiasi cane, il Bourbonnais Braque ha bisogno di essere socializzato sin dalla tenera età per assicurarsi che sia equilibrato e socievole in presenza di altri animali e persone.
La compatibilità del Braque du Bourbonnais
Il Bourbonnais Pointer è un cane poliedrico. Con un temperamento equilibrato e un forte bisogno di attività, è l'amico ideale per persone attive, atleti o famiglie che amano trascorrere del tempo all'aria aperta. La vicinanza al suo padrone è essenziale per lui. Quindi le persone con tempo da dedicare all'istruzione, alla socializzazione e al gioco saranno le migliori per questa razza. Grazie alla sua natura socievole e affettuosa, si inserisce facilmente in una famiglia con bambini. In breve, se stai cercando un compagno fedele, attivo e tenero, il Braque du Bourbonnais potrebbe essere il tuo alleato perfetto.
La salute del Braque du Bourbonnais
Qual è l'aspettativa di vita del Bourbonnais Braque?
L'aspettativa di vita del Bourbonnais Pointer è generalmente compresa tra 12 e 15 anni. Tuttavia, come con qualsiasi animale da compagnia, è essenziale prendersi cura di loro per tutta la vita. La qualità delle cure, dell'attenzione e dell'amore che gli darai giocheranno un ruolo cruciale nella sua longevità e nel suo benessere.
Prenditi cura del tuo Braque du Bourbonnais
Come prolungare l'aspettativa di vita del Bourbonnais Pointer?
Ogni momento con il tuo cane è prezioso e merita il meglio per vivere una vita sana e felice. Ecco come puoi contribuire al benessere di un cane:
Scegli una buona dieta
Il cibo è il pilastro della salute del tuo Braque du Bourbonnais. Assicuratevi di offrirgli cibo di qualità, adattato alle sue esigenze specifiche, per mantenerlo in buona forma.
Esercizio, un parametro essenziale
Il Braque du Bourbonnais è dinamico e attivo. Assicurati che abbia abbastanza spazio per correre e giocare ogni giorno. Un cane felice è un cane che si muove!
Non trascurare l'istruzione
Educare il cane non serve solo all'addestramento, ma anche alla sua sicurezza. Un Braque du Bourbonnais ben istruito risponderà rapidamente alle vostre chiamate, riducendo così i rischi durante le passeggiate.
Monitoraggio veterinario
Un appuntamento regolare con il veterinario è essenziale per garantire la salute del tuo Braque du Bourbonnais. Tra vaccinazioni, trattamenti antiparassitari o controlli di routine, questa sorveglianza consente di prevenire o individuare precocemente possibili problemi di salute.
Malattie comuni nel Bourbonnais Braque
Come tutte le razze canine, il Bourbonnais Braque ha una certa predisposizione genetica a malattie specifiche. Tuttavia, va notato che mentre una razza può essere predisposta a determinate condizioni, non tutti i singoli cani svilupperanno necessariamente queste malattie. Ecco un elenco delle condizioni frequentemente osservate nel Bourbonnais Braque:
Displasia dell'anca
La displasia dell'anca è una condizione articolare in cui la testa del femore non si adatta correttamente alla cavità dell'anca. Ciò può portare a un'usura anomala, all'osteoartrite e, infine, al dolore. I Braques du Bourbonnais possono essere predisposti a questa condizione, quindi è essenziale far controllare regolarmente i fianchi, soprattutto se stai pensando di allevare il tuo cane.
Problemi agli occhi
Les Braques du Bourbonnais a volte può essere affetto da problemi oculari ereditari. Si raccomanda pertanto che i loro occhi vengano esaminati regolarmente da un oculista veterinario, soprattutto prima della riproduzione.
Allergie cutanee
Alcuni Braques du Bourbonnais possono sviluppare allergie cutanee dovute a fattori ambientali come pollini, acari della polvere o determinati alimenti. Queste allergie possono causare prurito, arrossamento e altri sintomi cutanei. Una diagnosi accurata da parte di un veterinario e un trattamento appropriato consentono di gestire queste allergie.
Sordità
Anche se non è estremamente comune, la sordità può colpire il Bourbonnais Pointer. Questa predisposizione genetica può essere rilevata in tenera età. Esistono test specifici, come il BAER (Brainstem Auditory Evoked Response), che possono confermare la sordità in un cucciolo.
Torsione dello stomaco
I cani di grossa taglia come il Bourbonnais Braque possono essere più predisposti alla torsione dello stomaco o alla torsione della dilatazione gastrica. Questa grave condizione richiede un intervento chirurgico d'urgenza. I segni possono includere distensione addominale, salivazione eccessiva, tentativi di vomitare senza espellere nulla e irrequietezza.
In conclusione, è fondamentale far esaminare regolarmente il Braque du Bourbonnais da un veterinario per rilevare precocemente eventuali segni di queste malattie. Una dieta equilibrata, un regolare esercizio fisico e frequenti controlli veterinari sono la chiave per mantenere in salute il cane.
Le condizioni di vita del Bourbonnais Braque
Le condizioni di vita ideali del Braque du Bourbonnais
Il Bourbonnais Pointer è un cane attivo, originariamente allevato per il lavoro sul campo. Le condizioni di vita ideali per lui includono uno spazio all'aperto dove può correre, giocare ed esprimere la sua natura energica. Una casa con giardino sicuro è quindi altamente raccomandata. Tuttavia, l'ambiente esterno non è l'unico criterio. Un impegno regolare all'esercizio fisico, alla stimolazione mentale e alla socializzazione è fondamentale anche per mantenere questo cane felice e in salute.
Il Braque du Bourbonnais può vivere in un appartamento?
Quando si tratta di vivere in un appartamento, il Braque du Bourbonnais può adattarsi se e solo se le sue esigenze di esercizio sono soddisfatte rigorosamente. Una serie di lunghe passeggiate giornaliere, abbinate a sessioni di gioco attivo, saranno essenziali. Senza questa stimolazione regolare, potrebbe sviluppare comportamenti indesiderati per noia.
L'educazione del Braque du Bourbonnais
L'educazione del tuo Braque du Bourbonnais è un'avventura gratificante basata sul rispetto reciproco, sulla dolcezza e sulla perseveranza. I moderni metodi di addestramento del cane danno la priorità alla comunicazione positiva e allo sviluppo di un rapporto di fiducia. Dimentica le vecchie tecniche e dai priorità agli incoraggiamenti, alle carezze, ai dolci come rinforzi positivi. Il Bourbonnais Pointer, come tutti i cani, si evolve meglio in un ambiente attento e sicuro. Comprendere le sue espressioni, dalle sue orecchie attente alla sua coda felice, ti permetterà di soddisfare le sue esigenze. La coerenza è fondamentale, tutti i membri della famiglia devono aderire agli stessi principi. L'istruzione è un impegno continuo che richiede amore e coerenza. Guida il tuo Braque du Bourbonnais con affetto per costruire relazioni incrollabili.
Quando iniziare a educare il Bourbonnais Braque?
È meglio iniziare l'istruzione del Braque du Bourbonnais in tenera età, non appena arriva a casa, circa 8-10 settimane. A questa età, il cucciolo è particolarmente ricettivo e può iniziare ad apprendere le basi.
Le basi dell'istruzione per il Braque du Bourbonnais
I cuccioli di Braque du Bourbonnais iniziano a socializzare con la madre, ma spetta al proprietario approfondire e consolidare questi risultati. L'addestramento alla toilette è fondamentale. Se il cane vive in una casa con giardino, mostragli dove fare i suoi bisogni portandolo fuori regolarmente e celebrando i suoi successi. Ordini di base come promemoria, «no», «stop» o «go down» sono fondamentali per la sicurezza e la leadership del padrone. Il Bourbonnais Pointer deve inoltre adottare comportamenti adeguati: camminare correttamente al guinzaglio, non fuggire, evitare perquisizioni premature. Questi apprendimenti sono essenziali per godersi le attività all'aperto. I giochi rafforzano la complicità cane-padrone mentre permettono di imparare in allegria. Una relazione basata sulla fiducia e sul rispetto è la chiave per un'istruzione di successo.
Come alimentare correttamente il tuo Bourbonnais Pointer?
Nutrire bene il tuo Braque Bourbonnais è essenziale per garantirne la longevità e il benessere. Con l'abbondanza di opzioni alimentari disponibili, a volte è difficile distinguere i prodotti di qualità. Ecco alcuni consigli per guidarti nella scelta delle migliori crocchette per il tuo Braque Bourbonnais.
Leggi attentamente la composizione
È essenziale sapere cosa stai dando al tuo Braque Bourbonnais. Leggendo attentamente gli ingredienti, è possibile identificare la qualità delle crocchette o dei pasticcini. Evita i prodotti che contengono additivi sintetici e ingredienti scadenti. Un elenco conciso degli ingredienti è spesso un buon indicatore di qualità.
Fai attenzione a dove acquisti!
La provenienza del cibo del tuo cane è importante. Sebbene alcuni prodotti dei supermercati siano di alta qualità, molti contengono materie prime di qualità inferiore. Si raccomanda di dare la preferenza agli alimenti di qualità veterinaria. Se stai cercando un approccio più personalizzato, prendi in considerazione i servizi che offrono crocchette adattate alle esigenze specifiche del tuo Braque Bourbonnais.
Comprendi le esigenze del tuo cane
Ogni cane ha esigenze dietetiche uniche. Le proteine, specialmente quelle di origine animale, sono fondamentali per il tuo Braque Bourbonnais. Le carni come pollo, tacchino o pesce sono ideali. Fai attenzione alle fonti proteiche vegane perché potrebbero non essere complete. Inoltre, monitora l'assunzione di carboidrati per evitare i rischi associati all'obesità o al diabete.
Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato
Man mano che il tuo Braque Bourbonnais cresce e si evolve, le sue esigenze alimentari cambiano. Che si tratti di un cucciolo, di un cane anziano o di un cane sterilizzato, la dieta deve essere adattata. Prima di apportare qualsiasi modifica alla dieta, consulta il veterinario per una transizione graduale.
Metodi artigianali per nutrire il tuo cane
Se preferisci un approccio più naturale all'alimentazione del tuo Braque Bourbonnais, considera la dieta domestica o la dieta BARF. Questi metodi richiedono che tu prepari tu stesso i pasti del tuo cane.
La dieta domestica è composta da carne e verdure cotte. La dieta BARF si concentra sulla carne cruda integrata con alcune verdure cotte. Prima di adottare questi metodi, è fondamentale consultare un esperto di nutrizione canina o il veterinario per garantire una dieta equilibrata e sicura per il Braque Bourbonnais. Alcuni alimenti, come alcune verdure, possono essere dannosi per i cani.
Manutenzione e igiene del Bourbonnais Braque
vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno
Alimentazione : Tra 55 e 75 euro
Budget mensile : da 65 a 80 euro
Cura del pelo
Il Bourbonnais Pointer ha un pelo corto, denso e leggermente ondulato. Sebbene la sua pelliccia sia naturalmente progettata per proteggerlo dalle intemperie e dai terreni accidentati, è necessaria una cura regolare dei capelli per mantenerli sani. Si consiglia di spazzolare il cane una o due volte alla settimana con una spazzola speciale per rimuovere i peli morti e lo sporco, che stimola anche la circolazione sanguigna e distribuisce gli oli naturali del cane su tutto il pelo. A differenza di altre razze, il Bourbonnais Braque non richiede una toelettatura professionale frequente, ma un bagno occasionale può essere utile, soprattutto dopo una lunga giornata trascorsa all'aperto.
Cura degli occhi
Gli occhi del Braque du Bourbonnais, la cui espressione è morbida e vigile, devono essere controllati regolarmente per eventuali segni di irritazione, arrossamento o secrezione. Si consiglia di utilizzare un panno morbido e umido per pulire delicatamente la zona degli occhi, evitando il contatto diretto con gli occhi. Qualsiasi modifica significativa deve essere segnalata a un veterinario.
Cura dei denti
Una buona igiene dentale è essenziale per prevenire la malattia parodontale. Lavati i denti del Bourbonnais Braque almeno due o tre volte alla settimana usando uno spazzolino da denti appositamente progettato per cani e un dentifricio adeguato. Anche i giocattoli da masticare e gli alimenti per i denti possono aiutare a ridurre l'accumulo di tartaro.
Cura delle orecchie
Le orecchie pendenti del Bourbonnais Braque possono essere soggette all'accumulo di sporco e cera, il che aumenta il rischio di infezioni. È fondamentale controllare e pulire regolarmente le orecchie del cane utilizzando un prodotto detergente delicato consigliato dal veterinario.
Cura delle unghie
Gli artigli del Braque du Bourbonnais tendono a consumarsi naturalmente durante le attività all'aperto. Tuttavia, se si allungano troppo, possono causare disagio o addirittura rompersi. Si consiglia di controllare regolarmente la lunghezza degli artigli e di tagliarli se necessario con un tagliaunghie appositamente progettato per cani.
Qual è il prezzo di un Bourbonnais Braque?
In Francia, il prezzo di un Cucciolo di Pointer a pelo corto Bourbonnais la razza pura può variare considerevolmente a seconda dell'allevamento, delle linee e dei titoli ottenuti dai genitori. In generale, il prezzo oscilla tra 800 e 1400 euro, o anche di più per i cuccioli dei campioni. Quando si cerca di acquistare un cucciolo, è imperativo scegliere una razza riconosciuta e affidabile. Prenditi del tempo per visitare il canile, osservare le condizioni in cui i cani vengono allevati e porre domande sulla cura, la socializzazione e la salute dei cuccioli. Un buon allevatore sarà sempre pronto a condividere i risultati dei test sanitari dei genitori e a darti consigli sulla razza. Inoltre, è fondamentale ottenere una garanzia sanitaria per il cucciolo. In definitiva, la ricerca di un allevamento di qualità è fondamentale per assicurarsi di portare a casa un cucciolo sano, ben socializzato e che sarà un fedele compagno per molti anni a venire.
Le Sommeil du Braque du Bourbonnais
Il Braque du Bourbonnais può dormire all'aperto?
Sebbene il Bourbonnais Pointer sia una razza rustica, con un pelo che lo protegge dagli agenti atmosferici, è sconsigliato lasciarlo dormire all'aperto, soprattutto durante le stagioni fredde o umide. Questo cane, molto legato alla sua famiglia, preferisce il calore della casa e la vicinanza dei suoi cari. Lasciarlo dormire all'aperto potrebbe farlo sentire ansioso o infelice. Se situazioni speciali lo richiedono di trascorrere le notti all'aperto, assicurati che abbia un rifugio isolato e confortevole per proteggerlo dalle intemperie.
Scegliere il cestino ideale
La scelta del letto per cani ideale per il tuo Braque du Bourbonnais dipende in gran parte dalle loro preferenze e dal loro comportamento durante il sonno. Ad alcuni cani piace distendersi completamente, mentre altri preferiscono rannicchiarsi in una palla. Per garantire il comfort del tuo compagno, opta per una cesta abbastanza spaziosa, con bordi rialzati in modo che possa infilarci la testa. Il materiale deve essere morbido, resistente e facile da pulire. Inoltre, posiziona il cestino in un luogo tranquillo, lontano da correnti d'aria, dove il tuo Braque du Bourbonnais possa riposare in pace.
Giochi e attività per Braque du Bourbonnais
Giocare con il tuo Braque du Bourbonnais è essenziale per il tuo benessere fisico e mentale. Questa razza, nota per la sua vivacità e intelligenza, ha bisogno di stimoli regolari per mantenersi in forma ed evitare la noia. I giochi rafforzano anche il legame tra proprietario e cane, fornendo al contempo un'opportunità di istruzione e rafforzando i comandi di base.
Le migliori attività da fare con il tuo Braque du Bourbonnais
Una delle attività preferite del Bourbonnais Braque è senza dubbio la caccia. Anche se non svolgi questa attività, puoi ricreare situazioni di caccia nascondendo giocattoli o dolcetti nel tuo giardino e incoraggiando il tuo cane a cercarli. Anche le lunghe passeggiate nella natura, dove può correre, annusare ed esplorare, sono molto popolari. Puoi anche considerare di coinvolgerlo in sport per cani come l'agilità o il canicross, che stimolano sia il suo corpo che la sua mente. Non dimenticate i classici giochi di coppia, come lanciare una palla o un frisbee, che permettono a questo cane attivo di bruciare le sue energie divertendosi con voi. Qualunque attività scegliate, l'importante è assicurarvi che sia adatta alla vostra età, salute e preferenze.
Quale assicurazione per proteggere il tuo Bourbonnais Braque?
Assicurazione per Braque du Bourbonnais
Non è obbligatorio assicurare il proprio amico a quattro zampe, tranne in casi molto specifici. In Francia, solo i cani cosiddetti pericolosi sono soggetti all'assicurazione per cani. Si tratta di cani appartenenti alle categorie 1 e 2 (cani da attacco, da guardia e da difesa). Il tuo cane non è uno di questi. L'assicurazione per il Braque du Bourbonnais è obbligatoria se vuoi portarlo a caccia. Queste assicurazioni specifiche per «cani da caccia» comprendono la responsabilità civile e assicurano il proprietario contro danni materiali, immateriali e fisici. La maggior parte offre anche una copertura in caso di incidente e assistenza legale. Se il tuo cane funge solo da cane da compagnia, l'assicurazione di responsabilità civile privata (ARCVP) è molto adatta. Prima di stipulare un'assicurazione, ricordati di esaminare i termini del contratto di assicurazione sulla casa: la maggior parte di questi contratti include già un ARCVP. Per l'assicurazione «cane da caccia», ricordatevi di indicare la razza del vostro cane, il tipo di selvaggina cacciata e la durata della stagione. In entrambi i casi, dedica del tempo a leggere i termini e le condizioni e a comprendere appieno le franchigie, le esclusioni e i limiti di risarcimento.
Assicurazione reciproca per Braque du Bourbonnais
Anche in questo caso, proprio come l'assicurazione, non è obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione reciproca per il Braque du Bourbonnais. Tuttavia, sarebbe un peccato rinunciare all'assicurazione per cani perché i costi veterinari possono essere molto elevati.
Scegliere un'assicurazione reciproca per il tuo Braque du Bourbonnais è la garanzia di poter offrire al tuo cane la migliore assistenza in caso di problemi di salute. Anche se la sua costituzione è robusta, è comunque predisposta a determinate malattie. E questo per non parlare degli incidenti che sono completamente imprevedibili. La sottoscrizione di una mutua assicurazione per il Braque du Bourbonnais ti protegge dalle elevate spese sanitarie. La maggior parte delle mutue assicurative offre consulenze e una componente di ospedalizzazione/intervento chirurgico. Alcuni contratti vanno addirittura oltre e coprono determinate azioni preventive come i vaccini. La migliore assicurazione sanitaria per il Braque du Bourbonnais è quella che si prende cura di tutte le malattie a cui questa razza di cane potrebbe essere predisposta. In ogni caso, prima di sottoscrivere un'assicurazione mutua per il Braque du Bourbonnais, prenditi il tempo necessario per confrontare le offerte e assicurati di aver compreso i periodi di attesa, le esclusioni, le franchigie e i vari massimali di rimborso.