L'Australian Cattle Dog
Le Australian Cattle Dog, chiamato anche Australian Cattle Dog, da non confondere con l'Australian Shepherd, è un cane da pastore dal carattere dinamico e affettuoso. Rustico e resistente, questo bellissimo cagnolino è la gioia di molte famiglie, con bambini o meno.
Un po' di storia...
L'Australian Cattle Dog è nato da incroci tra cani selvatici australiani, i Dingo e cani da pastore importati dai coloni. Tra queste razze ci sono senza dubbio il Welsh Corgi Pembroke, alcuni Collie e il Kelpie. L'Australian Cattle Dog è stato creato per guidare le mandrie di bovini. La storia dell'Australian Cattle Dog rimane abbastanza sconosciuta nei dettagli, ma ciò che è certo è che questa razza è apprezzata da moltissimo tempo per le sue grandi qualità lavorative.
È stato definitivamente riconosciuto dalla Federazione cinologica internazionale (FCI) nel 1972.
Caratteristiche fisiche dell'Australian Cattle Dog
L'Australian Mountain Dog è un cane di taglia media dall'aspetto molto rustico, che ricorda le sue origini selvatiche.
Appartiene al gruppo 1 della FCI: cani da pastore e bovari (eccetto bovari svizzeri). Ha il numero 287.
gruppo : la silhouette è forte e armoniosa. Non dovrebbe mai dare l'apparenza di pesantezza. La parte posteriore è robusta, con una linea superiore molto orizzontale. Anche il rene è forte e muscoloso. La groppa è inclinata e il torace è ben abbassato.
Testa : la testa è forte, in armonia con il resto del corpo. Il cranio è largo e leggermente convesso tra le orecchie. Il muso è largo, con un tartufo molto nero.
Orecchie : sono larghe alla base e di dimensioni medie. Si piegano e si raddrizzano quando il cane è attivo.
Occhi : sono di forma ovale e di medie dimensioni. Il colore è marrone scuro.
Coda : la coda è attaccata in basso, con una lunghezza che arriva fino al garretto. È ricoperto da un abbondante pelo simile a una spazzola.
Capelli : i capelli sono lisci, tesi e duri. Il sottopelo è denso e corto.
colore : lo standard accetta solo due colori, blu maculato e rosso trota.
Le dimensioni e il peso dell'Australian Cattle Dog
Il maschio misura tra 46 e 51 cm al garrese, mentre la femmina misura tra 43 e 48 cm al garrese. Sia i maschi che le femmine pesano tra i 20 e i 30 kg.
Anche l'Australian Cattle Dog rimane un cane di taglia media, non è sempre facile viaggiare con lui, soprattutto sui mezzi pubblici. Se vuoi viaggiare con il tuo cane, dovrai prendere accordi. In aereo, il cane deve viaggiare in stiva, in una scatola di trasporto conforme agli standard IATA. In treno, viaggerà ai tuoi piedi e munito di museruola. Dovrai lasciare il tuo posto se il tuo Australian Cattle Dog disturba un altro viaggiatore.
Il comportamento dell'Australian Cattle Dog con i suoi congeneri
L'Australian Mountain Dog se la cava molto bene con i bambini, verso i quali è gentile e protettivo. D'altra parte, il suo lato molto attivo può renderlo pericoloso per gli anziani. Questo cane è molto diffidente nei confronti degli estranei, ma non è mai aggressivo. Non sempre va molto d'accordo con i suoi coetanei.
Il carattere dell'Australian Cattle Dog
È molto importante scegliere una razza di cane il cui temperamento corrisponda bene al nostro. Sebbene sia normale avere preferenze estetiche, queste non dovrebbero mai avere la precedenza sulle altre. Ponetevi sempre le domande giuste prima di adottare un cane: avete abbastanza tempo per farlo? Qual è la composizione della tua famiglia? Quali sono i tuoi progetti a breve, medio e lungo termine?
Per aiutarvi a fare una scelta informata, gli standard per ogni razza sono stati redatti da specialisti. Questi standard elencano le diverse caratteristiche fisiche, ma anche i diversi tratti caratteriali del tuo futuro amico a quattro zampe. Ovviamente è fondamentale tenere conto anche delle individualità dei cuccioli. Ogni animale è unico! Chiedi consiglio al tuo allevatore per scegliere il piccolo Bouvier australiano più adatto al tuo carattere.
Le qualità dell'Australian Cattle Dog
Affettuoso
L'Australian Mountain Dog è noto per essere un cane molto affettuoso. Gli piace stare al fianco della sua famiglia ed è felice di venire a cercare carezze e abbracci.
intelligente
Essendo un buon cane da lavoro, l'Australian Cattle Dog è molto intelligente. Questa qualità è un vantaggio nella sua educazione, ma attenzione a non lasciarsi sopraffare, perché questo cane non è sempre molto obbediente!
protettore
Nonostante le sue dimensioni medie, l'Australian Cattle Dog ha un istinto di protezione molto sviluppato. Non esiterà a intervenire per proteggere la sua casa. Può quindi essere usato come cane da guardia e può abbaiare per dare l'allarme.
Cose da tenere d'occhio per l'Australian Cattle Dog
Non gli piace stare da solo troppo a lungo
L'Australian Mountain Dog non è affatto fatto per aspettarti ore, nemmeno in un giardino. È probabile che si annoi molto velocemente. Poteva quindi mostrare il suo fastidio abbaiando o distruggendo ripetutamente.
Non necessariamente adatto per una prima adozione
Nonostante le sue grandissime qualità, l'Australian Cattle Dog non è necessariamente adatto ad una prima adozione, in quanto non è sempre facile da addestrare e può rivelarsi rapidamente insostenibile nelle mani dei principianti.
Compatibilità con Australian Cattle Dog
L'Australian Cattle Dog è adatto principalmente a persone che hanno una buona conoscenza della razza e dei cani in generale. I maestri neofiti potrebbero essere rapidamente sopraffatti.
La salute dell'Australian Cattle Dog
Qual è l'aspettativa di vita dell'Australian Cattle Dog?
L'aspettativa di vita dell'Australian Cattle Dog è compresa tra 10 e 13 anni. È quindi abbastanza solido, anche se non si può mai escludere un incidente o una malattia. Queste cifre sono soprattutto indicative.
Prendersi cura del proprio Australian Cattle Dog
È importante mettere tutte le probabilità dalla tua parte per mantenere il tuo cane in perfetta forma.
Prenditi cura del suo cibo
Offrite cibo di ottima qualità e perfettamente adattato alle esigenze dietetiche del vostro amico a quattro zampe. Questi cambieranno nel tempo.
Presta attenzione ai suoi bisogni
L'Australian Mountain Dog è un cagnolino energico. Ha bisogno di molto esercizio fisico per essere sano. Pensate anche agli stimoli intellettuali per evitare la noia!
Consultare un veterinario
Solo un veterinario può dirti con certezza se il tuo cane è in buona salute o no. Consultalo almeno una volta all'anno per ricordarti i vaccini, per non parlare del trattamento adeguato del tuo cane contro parassiti intestinali, pulci e zecche.
Malattie comuni nell'Australian Cattle Dog
Anche se l'Australian Cattle Dog è abbastanza robusto, può essere affetto da alcune malattie.
Atrofia progressiva della retina
È una malattia dell'occhio che, come suggerisce il nome, colpisce la retina. È caratterizzato da una progressiva degenerazione dei bastoncelli e dei turbinati della retina, che può portare alla completa cecità. Questa condizione esiste in diverse forme, alcune delle quali sono più gravi di altre. A volte è anche accompagnato da cataratta.
Sordità congenita
È una malattia ereditaria. I sintomi di solito compaiono durante le prime settimane dell'animale, ma la diagnosi non è sempre facile da fare. Non esiste una cura per la malattia, ma gli animali possono comunque vivere una vita normale e soddisfacente, a condizione che il proprietario sia disposto ad apportare alcuni aggiustamenti nella loro vita quotidiana.
Le condizioni di vita dell'Australian Cattle Dog
Le condizioni di vita ideali per l'Australian Mountain Dog
L'Australian Mountain Dog è un cane che prospera soprattutto in campagna, in ampi spazi dove può correre tutto il giorno come vuole. Non sarà mai più felice che all'aria aperta. È un cane da lavoro, che ha bisogno di sentirsi utile.
L'Australian Cattle Dog può vivere in un appartamento?
Non è consigliabile vivere in un appartamento con un cane del genere. In effetti, l'Australian Cattle Dog ha bisogno di spazio per essere felice. Anche vivere in un ambiente urbano presenta dei vincoli per lui. Se vivi in un appartamento, ti consigliamo di rivolgerti a un'altra razza più adatta a questo tipo di alloggio.
L'educazione dell'Australian Cattle Dog
Educare il cane è un imperativo per tutti i proprietari. In effetti, un cane educato è un cane obbediente e ha meno probabilità di scappare, causare incidenti, mettersi in pericolo, ma anche mettere in pericolo gli altri. Quindi non lasciarti sfuggire l'educazione del tuo animale domestico!
Tuttavia, è importante affrontare questa fase in buone condizioni e con un buon stato d'animo. Smettila di parlare di addestramento: questo termine implica dei vincoli per l'animale. Soprattutto, non dovresti più usare la violenza, sia verbale che fisica, per addestrare il tuo cane. Adotta un approccio positivo. È essenziale incoraggiare i buoni comportamenti per rafforzarli.
Cerca il più possibile di ignorare i cattivi comportamenti e distogliere l'attenzione del tuo amico a quattro zampe su ciò che desideri da lui. La punizione non dovrebbe essere completamente vietata, ma deve essere usata in modo intelligente e soprattutto molto raramente. Né dovrebbe usare la violenza. Basta ignorare il tuo Australian Cattle Dog, rifiutargli una ricompensa o riprenditi un giocattolo.
Quando dovresti iniziare a educare l'Australian Cattle Dog?
È sempre meglio iniziare ad addestrare il cane il prima possibile. In effetti, è quando il cane è ancora un cucciolo che è più ricettivo all'apprendimento. Inizia a imparare il tuo cane non appena arriva a casa. Normalmente lascia la sua fattoria intorno ai due mesi di età. È importante proibire al tuo cane tutto ciò che intendi proibirgli in seguito. È davvero molto più complicato proibire qualcosa al tuo cane quando gli hai permesso di farlo fin dall'inizio.
Ti starai chiedendo se è possibile educare un Australian Cattle Dog adulto? Mentre l'istruzione è spesso più facile con i cuccioli, anche gli adulti sono abbastanza capaci di imparare! Tuttavia, l'approccio non sarà lo stesso. Prendi in considerazione il passato e le esperienze del tuo amico a quattro zampe prima di intraprendere l'avventura. Inoltre, non esitate a chiedere aiuto a un addestratore di cani.
Le basi dell'apprendistato con l'Australian Cattle Dog
Come addestrare correttamente il cane? Questa è anche una domanda che molti proprietari di case si pongono. La paura di sbagliare può essere paralizzante. È importante essere pazienti, coerenti e coerenti allo stesso tempo.
Pazienza
Non aspettarti subito troppo dal tuo cucciolo. Dovrebbe avere il tempo di imparare cosa vuoi da lui! Sii indulgente se commetti un errore e non arrabbiarti con lui. Faresti peggio che meglio.
Coerenza
Ai cani piacciono le cornici chiare e ben definite. È quindi necessario adottare ordini facili da pronunciare e ricordare e, soprattutto, non modificarli una volta adottati! È inoltre imperativo che tutta la tua famiglia segua i tuoi stessi ordini.
Coerenza
Otterrai buoni risultati ripetendo gli esercizi nel tempo. Fai brevi sessioni da dieci a quindici minuti ogni giorno. Puoi anche approfittare delle sessioni di gioco o delle passeggiate per perfezionare l'apprendimento del tuo furball.
Allo stesso tempo, non dimenticare di socializzare bene il tuo cane. Aumenta il numero di riunioni (positivo!) con altri cani e altre persone. Non esitate a frequentare una scuola per cuccioli: il vostro cane potrà così frequentare i suoi compagni in un ambiente sicuro.
Come nutrire correttamente il tuo Australian Cattle Dog?
Come tutti i proprietari, vuoi nutrire bene il tuo cane. Ma scegliere il cibo migliore per il tuo Australian Cattle Dog non è sempre facile! In effetti, al giorno d'oggi, ci troviamo di fronte a una valanga di prodotti che a volte tendono a confondere le nostre idee. Tuttavia, trovare le crocchette giuste per il tuo Australian Cattle Dog è meno complicato di quanto sembri! In che modo? Segui la guida!
Comprendi cosa dai al tuo cane
Per comprendere appieno cosa dai da mangiare al tuo cane, non è un segreto: devi capire cosa contengono i prodotti. Per farlo, leggete attentamente le etichette delle crocchette e del paté e rintracciate tutti gli ingredienti che vi sembrano sospetti (conservanti, dolcificanti, esaltatori di sapidità). Idealmente, l'origine degli ingredienti dovrebbe essere chiaramente indicata sulle etichette.
Dove posso acquistare il cibo per il mio cane?
Oggi è possibile trovare crocchette e paté un po' ovunque: supermercati, Internet, ambulatori veterinari. Tuttavia, non tutti questi prodotti sono uguali. Le crocchette e i pasticcini venduti nei supermercati e nei supermercati sono generalmente di qualità più che mediocre. Per offrirli a prezzi così competitivi, i produttori tendono a ridurre la qualità degli ingredienti. Tuttavia, puoi trovare buoni prodotti per pochi euro in più.
E perché non utilizzare semplicemente un servizio di crocchette su misura? Preparato a soddisfare perfettamente le esigenze del tuo Bouvier australiano, sarai così sicuro di avere cibo di qualità per il tuo cane!
Scegliere le proteine giuste
I cani sono animali carnivori opportunisti. A volte possono mangiare frutta e verdura, ma hanno bisogno di prodotti di origine animale per mantenersi in forma. È quindi importante che le crocchette del tuo animale domestico contengano proteine animali di ottima qualità. Il livello proteico minimo raccomandato in un prodotto è compreso tra il 28 e il 30%. Scegli crocchette o paté a base di carne di altissima qualità e correttamente tracciata.
Presta attenzione ai carboidrati
Non è necessariamente necessario dichiarare guerra ai carboidrati. Una piccola quantità di carboidrati è necessaria per il corretto funzionamento del corpo. Soprattutto, è la qualità del carboidrato che determina se sarà dannoso o meno. I carboidrati in eccesso sono pericolosi anche per i cani, poiché favoriscono l'obesità e l'insorgenza del diabete. Scegli crocchette e paté a basso contenuto di carboidrati.
Utilizzare correttamente gli integratori alimentari
Gli integratori alimentari sono gli alleati del tuo Bouvier australiano! Ti permettono di affrontare i piccoli problemi quotidiani o di potenziare il tuo sistema immunitario senza cambiare completamente la tua alimentazione. Lo psillio biondo, ad esempio, è ideale per i problemi digestivi. Tuttavia, è comunque importante parlare sempre con il veterinario prima di somministrare integratori alimentari al cane. E ricorda: non si tratta di farmaci! Non sostituiscono le cure mediche.
L'importanza di una dieta ben adattata
Le esigenze alimentari di un cane cambiano nel tempo. Dipendono dall'età, dalla taglia, dal peso, dalla razza, dalle condizioni di salute... È quindi importante che il contenuto della ciotola rifletta questi diversi cambiamenti durante la vita del cane. Questo cambierà necessariamente il cibo in un momento o nell'altro. Parla attentamente con il tuo veterinario prima di cambiare questo alimento e, soprattutto, metti in atto una seria transizione dietetica per evitare problemi digestivi (diarrea, vomito).
Alternative alle crocchette e al paté
Forse non vuoi dare alimenti trasformati al tuo amico peloso. Non preoccuparti! È possibile passare al cibo fatto in casa. Ma sappi che questo modo di mangiare richiede tempo e denaro.
- La dieta domestica: i pasti sono preparati con carne cotta e alcune verdure o frutta. Assicurati di preparare porzioni ben bilanciate che soddisfino perfettamente le esigenze del tuo cane.
- La dieta BARF: questa dieta è molto particolare e intende essere il più vicino possibile alla dieta originale dei cani, poiché i pasti sono preparati con carne cruda e frattaglie crude, spesso accompagnate da alcune verdure cotte. Attenzione a non iniziare la dieta BARF senza parlare con un veterinario! Questa modalità di alimentazione richiede una buona preparazione e solide conoscenze nell'alimentazione canina.
Manutenzione e igiene dell'Australian Cattle Dog
- Vaccini: tra 70 e 100 euro
- Cibo: tra 50 e 60 euro
- Budget mensile: tra 60 e 80 euro
Cura del pelo
L'Australian Cattle Dog è un cane estremamente facile da mantenere. In effetti, il suo pelo corto richiede solo una spazzolatura settimanale per eliminare i peli morti e tenere d'occhio lo stato della sua pelle. Usa una spazzola per cani adatta al tipo di pelo del tuo cane.
Lava il cane una o due volte all'anno. La moltiplicazione dei bagni può contribuire all'insorgenza di malattie della pelle. In tutti i casi, usa prodotti adattati al pH dell'animale! Se hai paura di sbagliare, puoi sempre fare una toelettatura dal toelettatore.
Cura degli occhi
Gli occhi non devono essere trascurati, poiché sono una parte molto sensibile dell'anatomia. È quindi necessario prestare particolare attenzione a loro. Puliscili almeno una volta alla settimana, usando siero fisiologico o lozione per gli occhi. Fai un buon gesto andando dall'interno verso l'esterno e, in caso di secrezioni maleodoranti o purulente, consulta un veterinario il prima possibile.
Cura dei denti
L'igiene dentale è molto importante anche per i cani. I denti sani sono anche la garanzia di un cane sano. È quindi necessario lavarsi i denti regolarmente per evitare di dover passare attraverso la cassetta delle squame dal veterinario. Insegna al tuo Australian Cattle Dog come maneggiare bene uno spazzolino da denti sin dalla tenera età. Usa il dentifricio per cani e valuta anche l'acquisto di giocattoli da masticare per il tuo cane (come le corna di cervo), per mantenerne le gengive.
Cura delle orecchie
Pulisci le orecchie regolarmente, almeno una volta ogni due settimane, e ispezionale ogni volta che torni da una passeggiata, alla ricerca di parassiti e sporcizia. Se noti la comparsa di cerume nerastro e maleodorante, consulta immediatamente un veterinario. Il tuo amico a quattro zampe è probabilmente affetto da scabbia auricolare!
Cura delle unghie
I bovari australiani sono cani attivi per natura. Pertanto tendono a logorare gli artigli. Tuttavia, se per qualche motivo non fosse così, sarebbe importante potarli da soli, poiché gli artigli troppo lunghi possono infastidire o ferire il cane. Usa una fresa ad artiglio. L'importante è non tagliare la parte viva dell'artiglio. Sugli artigli leggeri, è la parte rosa. Sulle unghie scure, non tagliare troppo corto per evitare incidenti.
Qual è il prezzo di un Australian Cattle Dog?
Quanto costa un cucciolo di Australian Cattle Dog in una fattoria? In genere è necessario contare tra 900 e 1.000 euro. Tutto dipende dalla reputazione dell'allevamento, dalla funzione futura del cucciolo e dalla linea di animali. Prima di decidere su una fattoria, scopri di più. Visita lo stabilimento, fai domande all'allevatore, osserva l'ambiente degli animali per verificare che siano ben trattati.
Il sonno dell'Australian Cattle Dog
L'Australian Cattle Dog può dormire all'aperto?
L'Australian Mountain Dog è un cane rustico che non teme le intemperie. Può quindi dormire la notte nel vostro giardino, purché disponga di un riparo adeguato e adatto. È imperativo comprargli una cuccia per cani di ottima qualità. Scegli nicchie in legno, che sono meglio isolate e più solide. Installa la nicchia in un'area aperta del tuo terreno, ma al riparo dal sole, dalla pioggia e dal vento. Soprattutto, non legate mai il vostro Australian Cattle Dog davanti alla cuccia. Dovrebbe poter entrare e uscire a suo piacimento nel tuo giardino! Inoltre, non dimenticare di recintare bene il tuo terreno. Il tuo cane potrebbe approfittare di una breccia per prendere la polvere da escampette.
Scegliere il cestino ideale
Naturalmente, il tuo Australian Cattle Dog può dormire anche a casa tua! Essendo un cane molto vicino ai suoi proprietari, sarà solo più felice. Ma ancora una volta, devi stare molto attento a fornire al tuo pelo una piacevole zona notte. Non dimenticate che se il sonno del vostro cane è disturbato, lo sarà anche il vostro! Acquista un cestino adatto alle dimensioni del tuo Australian Cattle Dog, né troppo piccolo né troppo grande. Se il tuo cane ha una tendenza alla distruzione, scegli dei cestini in plastica, che sono molto più resistenti dei cestini in pelle o tessuto.
Posiziona la cuccia del tuo cane in un angolo tranquillo della casa. Ad esempio, evitate i corridoi, che sono molto trafficati e spesso poco ventilati in estate e poco riscaldati in inverno. Se avete bambini, dovete insegnare loro a non disturbare un cane che dorme. Il tuo Australian Cattle Dog è naturalmente gentile e gentile, ma potrebbe avere uno sbalzo d'umore se si alza troppo improvvisamente dal sonno.
Giochi e attività per Australian Cattle Dog
Come un buon cane da pastore, l'Australian Cattle Dog è attivo ed energico. Non è certo fatto per passare ore sdraiati sul divano del soggiorno. Portalo a fare lunghe passeggiate, dove può idealmente evolversi senza essere legato o con una lunga corda. Non esitate a portare il vostro amico a quattro zampe in un parco per cani se ce n'è uno vicino a voi. Sarà una meravigliosa opportunità per lui per allenarsi e socializzare!
Inoltre, considera l'acquisto di giocattoli per il tuo cane in modo che possa prendersi cura di lui a casa mentre sei via. Questo gli permetterà di essere stimolato intellettualmente e gli impedirà di occuparsi dei tuoi affari o di abbaiare in preda all'angoscia per passare il tempo.
Le cose migliori da fare con il tuo Australian Cattle Dog
Non esitate a portare il vostro cane a correre con voi! Il canicross è infatti un'attività perfettamente adatta all'Australian Mountain Dog per via della sua resistenza. Puoi anche provare l'agilità e il treibball. Il tuo cane non avrà problemi a seguirti durante un'escursione, anche su terreni difficili. Ricorda: il tuo Australian Cattle Dog deve allenarsi prima di tutto!
Quale assicurazione per proteggere il tuo Australian Cattle Dog?
Assicurazione per Australian Cattle Dog
L'assicurazione per cani non è affatto obbligatoria se hai un Australian Cattle Dog. Questo tipo di assicurazione riguarda in realtà solo i cani da caccia utilizzati nella caccia o i cani considerati pericolosi. Il tuo Bouvier australiano è normalmente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che spesso è inclusa nell'assicurazione sulla casa. Leggi attentamente il contratto per approfondirlo.
Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte delle spese sostenute nel contesto di un incidente causato dal tuo Bouvier australiano. Fai attenzione alle clausole di esclusione, ai periodi di attesa e ai limiti di rimborso per evitare spiacevoli sorprese al momento del check-out. Tieni inoltre presente che alcune compagnie assicurative si rifiutano di rimborsare i costi se ritengono che l'incidente sia stato causato da negligenza da parte tua!
Assicurazione reciproca per Australian Bouvier
Come l'assicurazione, l'assicurazione reciproca per il Bouvier australiano è facoltativa. Ma sai come funziona l'assicurazione per cani? È lo stesso delle nostre compagnie assicurative reciproche. In cambio di contributi, avete diritto al rimborso di una parte delle spese sostenute dal veterinario.
Questo rimborso dipende ovviamente dal tipo di contratto stipulato. Alcuni sono molto più completi di altri. Scegli quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze e, come sempre, leggi attentamente le clausole di esclusione, i limiti di rimborso e i periodi di attesa.
Infine, tieni presente che molte organizzazioni di mutua assicurazione non vogliono assicurare animali troppo vecchi o già malati. Quindi non indugiate troppo se avete intenzione di sottoscrivere una mutua assicurativa!