boston-terrier
January 8, 2025

Il Boston Terrier

Le Boston Terrier, o Boston Terrier, è un cane da compagnia e amenità di piccole dimensioni. Cugino di Bulldog francese, questo simpatico cane è un meraviglioso compagno quotidiano per molte persone e famiglie.

Un po' di storia...

Il Boston Terrier è una razza relativamente recente, poiché è apparso nel XIX secolo, a Boston, come suggerisce il nome. Un cane, Hooper's Judge, viene incrociato con un cane di tipo Bull. I cuccioli sono stati poi incrociati con bulldog francesi. Abbastanza rapidamente, la razza sta guadagnando popolarità negli Stati Uniti. All'inizio del XX secolo, il Boston Terrier rappresentava addirittura il 20-30% dei cani presentati alle competizioni. In Francia, la razza arrivò solo nel 1927. Il Boston Terrier è diventato il cane ufficiale del Massachusetts, di cui Boston è la capitale, nel 1979. Il Boston Terrier è stato anche soprannominato il «gentiluomo americano», per via del suo carattere molto morbido e del suo aspetto fisico, che dà l'impressione che indossi una giacca.

La Federazione cinofila internazionale ha riconosciuto ufficialmente la razza nel 1955.

Caratteristiche fisiche del Boston Terrier

Il Boston Terrier è un piccolo cane da caccia, che condivide alcune caratteristiche con il bulldog francese, tra cui il muso corto.

Appartiene al gruppo 9 della FCI: cani da tempo libero e da compagnia. Indossa il numero 140.

gruppo : la lunghezza degli arti è proporzionale a quella del corpo. La silhouette è robusta, ma mai pesante. Il corpo sembra corto. La linea orizzontale è diritta, con un dorso abbastanza corto. Il torace si è abbassato bene. Le costole sono ben arcuate.

Testa : il cranio è piatto e quadrato. La fermata è ben segnalata. Il muso è corto e squadrato. Il tartufo è nero e molto grosso.

Orecchie : sono piccoli e dritti. Normalmente non dovrebbero essere tagliati, perché in Francia questa pratica è vietata.

Occhi : sono grandi, rotonde e ben distanziate. Sono disposti perpendicolarmente all'asse del cranio. Sono di colore scuro.

Coda : la coda è bassa, corta e sottile. Viene ulteriormente rifinito verso la fine. È dritto o a forma di cavatappi.

Capelli : i capelli sono corti, lisci e lucenti. La consistenza è fine.

colore : lo standard accetta il colore tigrato in colore sigillo o nero variegato di bianco. C'è una banda bianca sul muso, una lista bianca vicino alla fronte e una lista bianca sul petto.

Le dimensioni e il peso del Boston Terrier

Il Boston Terrier misura tra 25 e 40 cm al garrese. Il maschio è leggermente più pesante della femmina: pesa tra i 7 e gli 11 kg, rispetto ai 7-10 kg della femmina.

La taglia del tuo Boston Terrier presenta alcuni vantaggi. È più facile viaggiare con lui. Nel trasporto pubblico, è comunque necessario prendere alcune precauzioni al momento della partenza. Viaggiare con il cane richiede una buona preparazione. In aereo, il cane, che pesa più di 6 kg, dovrà viaggiare in una scatola da trasporto conforme agli standard IATA. In treno, viaggerà ai tuoi piedi, con museruola e guinzaglio. Attenzione: se il tuo cane è un problema per un altro viaggiatore, non avrai altra scelta che spostarti tra le auto!

Un altro vantaggio della taglia del tuo amico a quattro zampe: il budget alimentare è meno importante che per un cane di grossa taglia o per un cane gigante. Tuttavia, è comunque importante scegliere alimenti di ottima qualità, che necessariamente vi costeranno un po' di più rispetto alle torte e alle crocchette di prima qualità, spesso preparate con ingredienti tutt'altro che ideali.

Il comportamento del Boston Terrier con i suoi congeneri

Il Boston Terrier è socievole e amichevole. Va molto d'accordo con i suoi coetanei e può convivere anche con i gatti, soprattutto se è abituato alla presenza dei felini sin dalla tenera età. Il Boston Terrier ama i bambini ed è un meraviglioso compagno di giochi per i più piccoli.

Il personaggio del Boston Terrier

Come possiamo essere sicuri di scegliere la razza di cane più adatta a noi? Tenendo conto del temperamento del tuo futuro amico a quattro zampe. È davvero essenziale adottare un cane che corrisponda bene alla nostra personalità. Se non sei molto sportivo, probabilmente non è una buona idea accogliere in casa un cane che ama fare esercizio a lungo ogni giorno.

Ricordati di leggere gli standard per ogni razza! Questi standard elencano le caratteristiche fisiche del cane e i suoi vari tratti caratteriali. Questi sono strumenti molto utili, che già permettono di farsi un'idea del temperamento del Boston Terrier. Tuttavia, è ancora molto importante tenere conto delle individualità dei cuccioli. Chiedi consiglio al tuo allevatore. È il più adatto per trovare il cucciolo che si adatta perfettamente a te.

Le qualità del Boston Terrier

Affettuoso

È un cane molto affettuoso, che adora il suo padrone. Gli piace passare il tempo con i membri della sua famiglia. Insegue carezze e abbracci. Non dovresti adottare un animale del genere se non sei sicuro di poter passare del tempo con lui!

intelligente

Il Boston Terrier è un cane intelligente che impara facilmente! È quindi abbastanza facile da educare, anche se devi essere in grado di essere fermo con lui. Il suo lato dinamico e giocoso ti aiuta anche ad addestrare il tuo cane.

Socievole

Questo cane è molto socievole. Gli piace incontrare nuove persone e non ha mai paura degli estranei. Non è un ottimo cane da guardia, semplicemente perché le sue dimensioni non sono affatto un deterrente.

Cose da tenere d'occhio nei Boston Terrier

Non indipendente

Questa è l'altra faccia della medaglia. Il Boston Terrier è molto legato al suo proprietario e, di conseguenza, ha difficoltà a separarsi da lui. Non sopporta affatto la solitudine. Ha bisogno di un padrone che sia presente, con abbastanza tempo per prendersi cura di lui.

Abbaiare a volte

I Boston Terrier hanno la tendenza ad abbaiare per avvisare i proprietari quando incontrano una situazione che considerano problematica. Devi socializzarlo bene per evitare di abbaiare a qualsiasi cosa.

Compatibilità con Boston Terrier

Il Boston Terrier è adatto a tutti i tipi di famiglie: single, coppie con bambini o meno. È ideale anche per le persone anziane, poiché si adatta perfettamente al ritmo di vita dei suoi proprietari. L'unica cosa essenziale per questo cane è avere dei padroni a sua disposizione.

Salute del Boston Terrier

Qual è l'aspettativa di vita di un Boston Terrier?

L'aspettativa di vita del Boston Terrier è compresa tra 10 e 14 anni. Piuttosto, è la media bassa per i cani di questa taglia. Inoltre, tieni presente che questa cifra è solo una stima. È possibile che il tuo cane viva più a lungo o che, sfortunatamente, sia vittima di un incidente o di una malattia.

Prendersi cura del proprio Boston Terrier

Non puoi controllare il caso. Nonostante tutte le tue precauzioni, non riuscirai a prevenire alcune malattie. Tuttavia, è possibile mettere tutte le probabilità a tuo favore.

Cibo di qualità

Per mantenere in salute il tuo Boston Terrier, acquista un alimento di ottima qualità. Questo alimento deve essere perfettamente adattato alle esigenze dell'animale. Inoltre deve cambiare nel tempo.

Comprendi le esigenze del tuo cane

Ogni cane ha esigenze molto specifiche. È importante rispettarli bene per mantenerlo in buona forma. Porta fuori il tuo cane, gioca con lui e prenditi cura di lui regolarmente.

Visite veterinarie

Solo un veterinario può eseguire un esame dettagliato del tuo Boston Terrier. Portalo dal veterinario almeno una volta all'anno per fare un controllo di routine. Fatti vaccinare ogni anno contro le malattie più gravi (parvovirosi, leptospirosi, ecc.) e cura il tuo amico a quattro zampe contro pulci, zecche e vermi intestinali.

Malattie comuni nei Boston Terrier

Difficoltà respiratorie

Il Boston Terrier, grazie al muso piuttosto corto, è sensibile al calore. Quando le temperature iniziano a salire, può soffrire di difficoltà respiratorie. Dovresti quindi evitare di far allenare il tuo cane quando fa caldo.

Parto a volte difficile

Il bacino femminile è geneticamente stretto. Questa particolarità fisica rende più difficile il parto delle femmine. È quindi necessario fare molta attenzione quando nascono i cuccioli. A seconda del numero di bambini, il veterinario può scegliere di eseguire un taglio cesareo.

Demodicosi

La demodicosi è una malattia della pelle: un'infestazione dei follicoli piliferi da parte di acari chiamata Demodex. Questi acari sono naturalmente presenti sulla pelle dei cani, ma si moltiplicano in modo anomalo quando le difese immunitarie dell'animale vacillano.

Problemi agli occhi

La forma degli occhi del Boston Terrier può causare alcuni problemi agli occhi. È quindi necessario prestare molta attenzione e pulirli regolarmente.

Condizioni di vita del Boston Terrier

Le condizioni di vita ideali del Boston Terrier

Il Boston Terrier è un cane incredibilmente adattabile. Ciò che conta, per lui, è soprattutto stare con i suoi padroni. Avere un giardino è ovviamente un vantaggio, perché puoi lasciarci correre il tuo cagnolino, ma non è tutto! Il Boston Terrier deve essere portato fuori ogni giorno per rimanere felice ed equilibrato.

Un Boston Terrier può vivere in un appartamento?

Il Boston Terrier, da buon cane da diporto, può adattarsi a qualsiasi casa. Vivere in un appartamento con questo cane non sarà un problema. Gli piace rilassarsi sul divano o sulle poltrone. Per evitare la noia del tuo amico a quattro zampe, compra dei giocattoli per lui. Inoltre, non dovrebbe rimanere solo troppo a lungo per impedirgli di sviluppare comportamenti problematici, come abbaiare o distruggersi.

L'educazione del Boston Terrier

Addestrare il cane è molto importante. Anche per cani di piccola taglia come il Boston Terrier. Ma come potete riuscire a educare il vostro amico a quattro zampe, per essere sicuri che sarà perfettamente in grado di evolversi senza paura nel suo ambiente?

È fondamentale capire come affrontare l'apprendistato del proprio cane. Oggi non si tratta più di parlare di addestramento: questa parola ha una connotazione negativa, che implica metodi coercitivi sull'animale. La violenza non è mai la soluzione, anche se può, a causa della paura che provoca, portare a risultati.

Soprattutto, usa un approccio positivo. Gli educatori oggi sono tutti d'accordo: soprattutto, è necessario incoraggiare i comportamenti positivi del proprio Boston Terrier, ignorando, se possibile, quelli cattivi. Motivate il vostro cane con una ricompensa, come un bocconcino, una carezza, un gioco.

E la punizione in tutto questo? Punire il cane dovrebbe essere l'ultima risorsa. Inoltre, la punizione non dovrebbe mai essere violenta. Soprattutto, non urlare al tuo Boston Terrier. Neanche colpirlo. Per punirlo, rifiutagli un regalo, ignoralo per quindici minuti o interrompi una partita.

Quando dovresti iniziare ad allenare i Boston Terrier?

È sempre meglio iniziare ad imparare il Boston Terrier il prima possibile. Un cucciolo è sempre più ricettivo all'apprendimento rispetto a un cane adulto. Dopotutto, ha tutto da scoprire e tutto da imparare! Inizia ad imparare non appena il tuo cagnolino arriva a circa due mesi.

Ricordati di vietare tutto ciò che intendi vietare in seguito al tuo amico a quattro zampe. Infatti, se permetti un comportamento da cucciolo e poi glielo proibisci in seguito, il tuo cane potrebbe non capire cosa vuoi da lui!

Ti starai chiedendo se è possibile addestrare un cane adulto? Certo. Anche i cani adulti possono imparare, ma è fondamentale considerare il loro passato. Potrebbe essere necessario fargli perdere le cattive abitudini o ricominciare da zero tutte le basi. Non esitate a contattare un educatore in caso di difficoltà.

Le basi dell'apprendimento con il Boston Terrier

Per addestrare con successo un cane, devi capire come affrontare l'addestramento del cane. Essere pazienti, coerenti e coerenti è molto importante.

Pazienza

Sii paziente con il tuo Boston Terrier! Dategli il tempo di imparare e capire. Non arrabbiarti quando commette un errore. Usa i suoi errori come opportunità per migliorare il suo apprendimento.

Coerenza

Non c'è niente di peggio, per un cane, della mancanza di coerenza da parte del suo proprietario. Scegli gli ordini e non modificarli più. Questi ordini devono essere chiari, concisi e facili da pronunciare e ricordare. Anche tutti i membri della tua famiglia dovrebbero seguire questi ordini.

Coerenza

Siate coerenti! Una breve sessione di allenamento di 15 minuti ogni giorno è molto meglio di un lungo allenamento settimanale. Puoi anche approfittare delle sessioni di gioco o delle passeggiate per perfezionare esercizi e ordini con il tuo Boston Terrier.

Come nutrire correttamente il tuo Boston Terrier?

Come tutti i proprietari di cani, vuoi sicuramente il meglio per il tuo amico peloso. Ricorda: un cane ben nutrito è un cane che rimane sano più a lungo. Ma come essere sicuri di fare la scelta giusta, a fronte di un'offerta sempre più diversificata? È vero che i produttori stanno raddoppiando la loro ingenuità per promuovere i loro prodotti. Lascia che ti aiutiamo a scegliere le migliori crocchette Boston Terrier.

La composizione delle crocchette, un parametro essenziale

È essenziale capire come sono state preparate le crocchette o il cibo per cani prima di metterli nella ciotola. In effetti, alcuni ingredienti sono di qualità molto migliore di altri. È quindi necessario imparare a decifrare le composizioni dei prodotti prima di prendere una decisione. Per fare questo, niente di più: leggete le etichette delle crocchette! I produttori sono tenuti a indicare tutti gli ingredienti che compongono il prodotto.

Presta attenzione alla presenza di additivi, come esaltatori di sapidità, conservanti o dolcificanti. Presta attenzione anche all'origine degli ingredienti, se è ben indicata. Inoltre, fai attenzione alle composizioni troppo lunghe.

Scegli buone proteine!

A volte leggiamo che i cani sono onnivori. In realtà, sarebbe più corretto dire che sono carnivori opportunisti. Devono mangiare prodotti di origine animale per ricevere tutti i nutrienti essenziali per il corretto funzionamento del loro corpo. Possono mangiare frutta e verdura, ma la carne è ancora il fulcro della loro dieta.

Quindi il tuo Boston Terrier ha bisogno di mangiare proteine animali per rimanere in salute. Le proteine vegetali non devono necessariamente essere eliminate completamente, ma non devono costituire la maggior parte dell'apporto proteico del cane. Ecco perché in genere sconsigliamo di somministrare crocchette vegane al cane. Scegliete sempre proteine provenienti da carne di alta qualità.

E i carboidrati in tutto questo?

I carboidrati non sono necessariamente dannosi per i cani. Tuttavia, è anche molto importante non abusarne. In effetti, un eccesso di carboidrati rischia di causare sovrappeso nei cani o addirittura l'insorgenza del diabete, una condizione grave che richiede un trattamento permanente. Per ulteriori informazioni, non esitate a consultare il nostro articolo molto dettagliato sui carboidrati.

Una dieta adatta per un cane sano

Anche se acquisti cibo teoricamente di altissima qualità, sarà inutile se non si adatta perfettamente alle esigenze alimentari del tuo cane. Queste esigenze cambiano nel tempo. Le crocchette per cuccioli sono generalmente molto più ricche delle crocchette per cani adulti o delle crocchette per cani anziani. Le esigenze variano anche in base alle condizioni di salute, al peso o al livello di attività del pallone.

Utilizzare correttamente gli integratori alimentari

A volte anche il cibo migliore del mondo non basta. Ma non preoccuparti! Puoi migliorare la salute del tuo cane o risolvere i piccoli problemi quotidiani utilizzando integratori alimentari. Il lievito di birra è perfetto per capelli sani, mentre lo psillio biondo, ad esempio, è ottimo per la salute dell'apparato digerente. Attenzione però a non usarli in alcun modo. Chiedi sempre al tuo veterinario prima di somministrare integratori alimentari al tuo Boston Terrier. E, soprattutto, non pensate agli integratori alimentari come a dei farmaci.

Dove posso acquistare crocchette?

Oggigiorno è possibile trovare crocchette per cani quasi ovunque: supermercati, ambulatori veterinari, Internet. Ma la qualità non è la stessa ovunque. Ti consigliamo di evitare, se possibile, l'acquisto di crocchette nei supermercati o nei supermercati. I prodotti offrono prezzi molto interessanti, ma la qualità degli ingredienti è tutt'altro che all'altezza. Puoi trovare crocchette molto migliori per qualche euro in più.

E perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrete così la garanzia di avere un alimento perfettamente adatto al vostro Boston Terrier, che si evolverà nel tempo per soddisfare tutte le vostre aspettative.

Metodi artigianali di alimentazione dei cani

Alcuni proprietari non vogliono dare cibo industriale ai loro cani. È questo il tuo caso? Puoi rivolgerti a due tipi di diete:

  • La dieta domestica: i pasti del tuo amico a quattro zampe sono costituiti da carne cotta e verdure cotte. Fai attenzione a preparare porzioni ben bilanciate. Fate attenzione alle verdure che aggiungete. Assicurati di controllare l'elenco degli alimenti pericolosi per i cani.
  • La dieta BARF: conosci la dieta BARF? Il cane viene nutrito con carne cruda e frattaglie crude, a volte accompagnate da alcune verdure cotte. La dieta BARF è una dieta molto specifica, che richiede solide conoscenze nell'alimentazione canina. Consulta sempre un veterinario prima di iniziare.

Cura e igiene del Boston Terrier

  • Vaccini: tra 70 e 100 euro
  • Cibo: tra 50 e 60 euro
  • Budget mensile: tra 60 e 80 euro

Cura del pelo

Il Boston Terrier ha un pelo molto corto e corto. Non necessita quindi di una manutenzione molto estesa. È improbabile che i suoi peli si annodino. Spazzolalo una volta alla settimana per eliminare i peli morti e dai un'occhiata alla sua pelle per assicurarti che sia ancora sano.

Non è necessario lavare il cane troppo spesso. Una moltiplicazione dei bagni rischia di provocare malattie della pelle nel tuo Boston Terrier. Inoltre, fai attenzione a utilizzare prodotti adatti ai cani. Soprattutto, non usate i vostri shampoo o saponi!

Cura degli occhi

Gli occhi sporgenti del Boston Terrier sono sensibili. Questo cane è predisposto ai problemi agli occhi. Dovrebbero quindi essere puliti regolarmente. Usa una soluzione salina o una lozione per gli occhi per cani. Se possibile, opta per delle garze, che non lasciano microfibre, a differenza dei tondi di cotone. Se noti una secrezione anomala, contatta il veterinario.

Cura dei denti

Non trascurare l'igiene dentale! Lavati i denti almeno una volta alla settimana per mantenere una bocca sana. Usa un dentifricio per cani. Ricordati di lavarti accuratamente i denti posteriori. Puoi anche usare oggetti da masticare per mantenere le sue gengive, come corna di cervo o grosse ossa di bue fresche.

Cura delle orecchie

Pulisci le orecchie almeno ogni due settimane usando una lozione per le orecchie adatta. Metti qualche goccia nel condotto uditivo, massaggia, pulisci e ripeti fino a quando l'orecchio è pulito. Ispeziona il tuo cane dopo ogni passeggiata nella foresta, in campagna o in spiaggia. Rintraccia la presenza di detriti o parassiti. Se notate la comparsa di cerume nero e maleodorante, consultate il veterinario non appena il vostro Boston Terrier è probabilmente affetto da scabbia auricolare.

Cura delle unghie

Il Boston Terrier è dinamico e giocoso. Tenderà quindi a logorare gli artigli in modo naturale. In caso contrario, sta a te tagliargli gli artigli per evitare che gli feriscano. Acquista un tagliaunghie adatto alle dimensioni del tuo amico a quattro zampe. Taglia gli artigli, facendo attenzione a non tagliare la parte viva. È la parte rosa degli artigli leggeri. Nel caso di artigli scuri, non potare troppo corti. Prima di potare, premi leggermente sull'artiglio. Se l'animale non mostra segni di dolore, puoi tagliare.

Qual è il prezzo di un Boston Terrier?

Quanto costa un Boston Terrier in una fattoria? Conta tra 1.200 e 1.700 euro. Questa razza è quindi piuttosto costosa. Il prezzo dipende anche da diversi parametri, come la reputazione dell'allevamento, la lunghezza della lista d'attesa, la fila dei genitori o dei nonni o persino la funzione futura del cane (riproduzione, esposizione, compagnia).

Scegli con cura la tua fattoria. Fai qualche ricerca, visita gli stabilimenti, verifica le abilità dell'allevatore. Osserva l'ambiente degli animali. In caso di dubbi, ti consigliamo di andare per la tua strada.

Il sonno del Boston Terrier

I Boston Terrier possono dormire all'aperto?

Il Boston Terrier potrebbe teoricamente dormire all'aperto, purché abbia una nicchia ben adattata alle sue dimensioni. Le nicchie in legno sono di qualità molto migliore rispetto ad altre, poiché sono meglio isolate. Tuttavia, non è ancora consigliabile far dormire il Boston Terrier nel proprio giardino. Ricorda che il tuo cane, a causa del muso corto, è molto sensibile al calore. Quindi è meglio tenerlo dentro. A causa delle sue piccole dimensioni, il tuo Boston Terrier potrebbe anche essere a rischio di essere rubato da malintenzionati.

Scegliere il cestino ideale

I Boston Terrier amano passare il tempo con la famiglia. Quindi gli piacerà di più dormire in casa con loro. Ma è fondamentale predisporre una zona notte che ben si adatti al proprio amico a quattro zampe. Un cane che dorme male è anche un padrone che dorme male! Scegli la cuccia per cani perfetta. Dovrebbe essere adattata alla taglia dell'animale, non troppo grande o troppo piccolo. Se il tuo Boston Terrier ha tendenze distruttive, scegli i cestini di plastica, che sono molto più resistenti dei cestini in pelle o tessuto. Fai attenzione ai cestini di vimini: una volta distrutti, presentano rischi di ingestione, soffocamento o ostruzione intestinale.

Posiziona il cestino in una zona tranquilla della casa, come una scrivania o un soggiorno. Evita le aree troppo affollate. Non mettere il cane in un corridoio. Se avete bambini, è importante insegnare loro a non disturbare il vostro Boston Terrier quando riposa. Dovrebbe essere in grado di riposare in pace.

Giochi e attività del Boston Terrier

Nonostante le loro piccole dimensioni, i Boston Terrier sono energici e amano fare esercizio. Portalo fuori tutti i giorni, durante una bella passeggiata che gli permetterà di incontrare altri cani, altre persone e di annusare nuovi profumi. Detto questo, il Boston Terrier è molto adattabile e non avrà problemi ad adattare la sua attività a quella dei suoi proprietari!

Prendi in considerazione l'acquisto di giocattoli per cani per il tuo amico peloso. Ha bisogno di prendersi cura di quando sei lontano da casa. Scegli giocattoli adatti alla mascella del tuo Boston Terrier.

Le migliori cose da fare con il tuo Boston Terrier

Il tuo Boston Terrier può partecipare a molte attività, oltre alle passeggiate. Perché non provare l'agilità, l'ob-rhythm o il flyball. Tieni presente che il tuo amico a quattro zampe non sopporta molto bene il caldo, il che può causare problemi respiratori. L'esercizio dovrebbe quindi rimanere moderato quando le temperature iniziano a salire.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Boston Terrier?

Assicurazione Boston Terrier

Dovresti stipulare un'assicurazione per cani per il tuo Boston Terrier? La risposta è no! In effetti, il tuo cagnolino non è un cane da caccia usato per la caccia, né un cane considerato pericoloso, di categoria 1 o categoria 2. Pertanto non dovrebbe essere assicurato con un'assicurazione speciale.

Il tuo amico a quattro zampe è probabilmente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile. Leggete attentamente il contratto per identificare le clausole di esclusione, i limiti di rimborso e i periodi di attesa.

L'assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte dei costi sostenuti se il tuo Boston Terrier danneggia la proprietà altrui o di altri o se è la causa di un incidente. Attenzione: alcune organizzazioni non ti rimborseranno se ritengono che l'incidente sia stato causato da negligenza da parte tua.

Assicurazione Boston Terrier

Come l'assicurazione, l'assicurazione Boston Terrier non è affatto obbligatoria. Tuttavia, può essere molto utile! Come per le nostre mutue assicurative, le mutue assicurative consentono di far fronte meglio alle spese mediche. Rimborsano parte delle spese veterinarie, che in Francia sono spesso molto elevate.

Esistono vari tipi di contratti di mutua assicurazione. Alcuni sono di base e offrono un limite di rimborso piuttosto basso. Altri, invece, sono molto completi. Pagano persino benefici come le spese funebri dell'animale.

Confronta attentamente i diversi contratti e scegli quello più adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo Boston Terrier. Controlla attentamente le clausole di esclusione, i periodi di attesa e i limiti di rimborso. Allo stesso modo, non indugiate troppo prima di sottoscrivere un'assicurazione reciproca: la maggior parte delle organizzazioni non accetta di assicurare cani troppo vecchi o già malati.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.