Un po' di storia...
Lo Shetland Sheepdog è originario delle isole Shetland, nel nord della Scozia. Probabilmente è il risultato di un incrocio tra un cane nativo delle Shetland, di tipo Spitz, e un Collie, con il quale ha in effetti una sorprendente somiglianza. Riportate in Inghilterra, le Shetland sono state anche incrociate con i Pomerania, i King Charles Spaniel, gli Yakki della Groenlandia (razza ormai estinta) e forse i Border Collie.
Lo Shetland Sheepdog era originariamente chiamato Shetland Collie, ma questo nome era ben lungi dal soddisfare gli allevatori di Colley, che temevano la confusione tra le razze. Il cane prese quindi il nome che ora conosciamo.
Negli anni '40, si verificarono nuovi incroci con i Collie per mantenere la somiglianza delle Shetland con questi ultimi. La razza è stata riconosciuta definitivamente nel 1954 dalla Federazione cinologica internazionale. Lo standard in vigore oggi risale al 2013.
Caratteristiche fisiche dello Shetland Sheepdog
Lo Shetland Sheepdog è un cane di piccola taglia. La differenza di taglia tra maschi e femmine è molto leggera. Il maschio misura tra i 36 e i 40 cm al garrese. La femmina, da parte sua, misura tra i 35 e i 38 cm al garrese. Il peso è più o meno lo stesso: tra 7 e 10 kg.
Lo Shetland Sheepdog appartiene al gruppo 1 della FCI: cani da pastore e bovari (eccetto i bovari svizzeri). Ha il numero 88 sopra.
gruppo : il corpo di Sheltie è ben proporzionato, con una silhouette simmetrica. La schiena è dritta, mentre la groppa si inclina gradualmente. Il torace è alto e le costole sono ben arcuate. La lunghezza del corpo è leggermente superiore all'altezza.
Testa : il cranio e il muso sono della stessa lunghezza. La testa delle Shetland è elegante e raffinata, a forma di cuneo visto di profilo. Il cranio è piatto, senza marcata protuberanza occipitale. Il tartufo è molto nero.
Orecchie : Le orecchie dello Shetland Sheepdog sono di piccole dimensioni e moderatamente larghe alla base. Vengono portate avanti quando il cane è attento.
Occhi : gli occhi sono di media grandezza, a forma di mandorla e disposti obliquamente. Sono di colore marrone. Negli individui merle, uno o entrambi gli occhi possono essere blu o punteggiati di blu.
Coda : la coda delle Shetland è bassa e ben ricoperta di pelo. Si arriccia leggermente all'estremità quando il cane è in azione.
Capelli : il top coat è lungo, dritto e duro al tatto. È molto abbondante nella criniera e nel manto, oltre che nelle caviglie. Il pelo sul viso è corto. Il sottopelo è inoltre più corto, morbido e setoso.
colore : diversi colori sono accettati dallo standard Sheltie.
- Zibeline
- Tricolore
- Merle blu
- Nero e marrone chiaro
- Bianco e nero
Il comportamento del pastore delle Shetland con i suoi congeneri
Lo Shetland Sheepdog non è affatto un cane aggressivo, sia con i suoi congeneri, sia con i gatti o NAC (New Pets). Non è un cane da caccia: non ha quindi un istinto venatorio molto sviluppato. Se ci è abituato fin da bambino, non avrà problemi a convivere con gatti o altri cani. Con i bambini è molto gentile e gentile. Quando si tratta di estranei, a volte può essere sospettoso.
Il personaggio dello Shetland Shepherd
Per aiutare i futuri adottanti a scegliere una razza adatta a loro, le federazioni di tutto il mondo hanno messo in atto degli standard che elencano non solo le caratteristiche fisiche di una razza, ma anche i suoi tratti caratteriali. La scelta di un cane, infatti, non dovrebbe dipendere solo dal suo aspetto fisico: è addirittura fondamentale conoscere il temperamento di una razza per assicurarsi di essere in grado di prendersene cura adeguatamente.
Naturalmente, anche questi elenchi non devono essere presi completamente alla lettera. È possibile che il tuo cane si discosti leggermente dallo standard, senza che ciò debba preoccuparti. Ma almeno ti danno un'idea del temperamento dello Shetland Shepherd!
Le qualità dello Shetland Sheepdog
intelligente
Lo Shetland Sheepdog è noto per essere una razza di cane particolarmente intelligente. Questo cagnolino capisce rapidamente cosa si aspetta da lui il suo padrone ed è anche molto obbediente.
Vif
Non ci si deve fidare delle piccole dimensioni dello Sheltie. In effetti, questo cane è molto vivace e vigile. Essendo un buon cane da pastore, ha quindi energia a disposizione. Molto attivo, deve essere in grado di allenarsi ogni giorno per sentirsi bene.
Affettuoso
Lo Shetland è un cane molto affettuoso verso la sua famiglia, alla quale è molto legato. Morbido e leale, ama le carezze e gli abbracci. È un ottimo compagno di giochi per bambini e va molto d'accordo con lui.
Facile da addestrare
Le Shetland sono molto ricettive all'addestramento dei cani. È anche una razza nota per essere facile da addestrare, perché ama compiacere il suo proprietario. Gli piace anche imparare e non esiterà mai a fare un nuovo esercizio.
Cose da tenere d'occhio per lo Shetland Sheepdog
Abbaiare a volte
Lo Shetland Sheepdog, date le sue dimensioni, non è ovviamente un buon cane da guardia, ma può invece dare regolarmente voce all'avvicinarsi degli intrusi. È un buon cane attento, ma l'abbaiare delle Shetland può essere un problema se vivi in un appartamento con il tuo cane, poiché l'abbaiare ripetuto può causare problemi di vicinato.
Distruttivo quando annoiato
Le piccole dimensioni delle Shetland non le impediscono di essere distruttive se si annoia. Anche se il danno sarà probabilmente meno significativo rispetto ai cani di taglia molto grande, non dovresti trascurare nemmeno il tuo Sheltie. Prendi in considerazione l'idea di acquistare tanti giocattoli per tenerlo occupato mentre sei via e passare del tempo con lui ogni volta che puoi.
Compatibilità con Shetland Sheepdog
Lo Shetland Sheepdog è adatto a tutti i tipi di famiglie, con o senza bambini. Il suo carattere e le sue piccole dimensioni lo rendono un cane ideale per la prima adozione, in quanto obbediente, facile da addestrare e facile da controllare. D'altra parte, il suo lato molto dinamico può essere difficile da gestire per una persona anziana poco attiva. Le Shetland prospereranno insieme ai maestri dello sport.
La salute dello Shetland Sheepdog
L'aspettativa di vita dello Shetland Sheepdog
L'aspettativa di vita dello Shetland Sheepdog è compresa tra 12 e 14 anni. È simile a quello di altri cani della sua stessa taglia. In effetti, i cani di piccola e media taglia vivono più a lungo dei cani di grossa taglia. Alcuni cani giganti, come il bovaro del Bernese, il Great Dane o il San Bernardo, contano solo un numero nella loro aspettativa di vita. Tuttavia, tieni presente che questo numero è principalmente una stima e che il tuo cane potrebbe lasciarti prima o vivere più a lungo.
Come prolungare l'aspettativa di vita di uno Shetland Sheepdog
Non puoi controllare il caso e alcuni parametri, come incidenti o malattie, rimarranno fuori dal tuo controllo. Tuttavia, è possibile, con alcune precauzioni, preservare la salute del proprio Shetland Sheepdog.
Il ruolo del cibo
Il cibo gioca un ruolo chiave nella salute di un cane, indipendentemente dalla razza. Dovete quindi scegliere un alimento di ottima qualità che si adatti perfettamente alle esigenze del vostro Sheltie. Non esitate a cambiarlo se necessario, sempre su consiglio veterinario.
L'importanza dell'istruzione
Un cane ben addestrato è un cane meno incline agli incidenti. Prenditi il tempo necessario per perfezionare l'istruzione del tuo Shetland Shepherd in modo che risponda perfettamente al richiamo. Questo ordine è senza dubbio il più importante del tuo arsenale. Non trascurarlo.
Soddisfare le esigenze
Un cane equilibrato e sano è un cane i cui bisogni sono adeguatamente soddisfatti. Non devi permettere al tuo amico a quattro zampe di esercitarsi solo fisicamente, ma anche intellettualmente. Lo Sheltie è un cane intelligente: compragli puzzle e rompicapo per permettergli di rompicapo.
Monitoraggio veterinario
Naturalmente, le visite regolari dal veterinario sono essenziali per mantenere il cane in salute. Cogli l'occasione per chiedere una breve valutazione quando inizia a invecchiare, perché il tuo cane sarà così più esposto a malattie come il cancro. Quanto prima vengono trattati, tanto migliore è la prognosi. Ricorda: prevenire è meglio che curare.
Malattie comuni dello Shetland Sheepdog
Anche se Sheltie è noto per essere relativamente robusto, non è completamente immune ai problemi di salute. Sarà quindi necessario prestare attenzione a:
Displasia dell'anca
È una malattia articolare che colpisce principalmente i cani di grossa taglia, ma le razze più piccole come le Shetland non vengono risparmiate. Esistono diversi stadi della malattia. Nelle fasi più gravi, l'animale è quasi paralizzato. La displasia dell'anca è spesso ereditaria, motivo per cui è importante scegliere la razza giusta, ma può manifestarsi anche durante la giovinezza del cane. Bisogna fare attenzione a non stressare troppo il cucciolo.
La cataratta
La cataratta è una malattia oculare progressiva. È caratterizzato da una graduale opacizzazione del cristallino. La malattia è visibile: la parte posteriore dell'occhio sembra diventare torbida. Se non si fa nulla, il cane sarà affetto da cecità. Il trattamento è chirurgico.
Dermatomiosite
Questa condizione, fortunatamente rara, è ereditaria. Si tratta di lesioni cutanee sul viso, sulle dita e sulla punta delle orecchie. La malattia si manifesta in genere tra 7 settimane e 6 mesi, ma può colpire anche gli adulti. Fortunatamente, esistono trattamenti per controllare la malattia.
Ipotiroidismo
L'ipotiroidismo è una carenza della ghiandola tiroidea, responsabile, tra le altre cose, del corretto funzionamento del metabolismo. Si osserva una carenza di ormone tiroideo. Il cane può quindi aumentare di peso. Il trattamento consiste nell'assunzione di una terapia ormonale sostitutiva.
Anomalia dell'occhio di Collie
Questa condizione, chiamata anche ipoplasia coroideale, è una condizione causata dallo sviluppo anomalo della coroide, un componente dell'occhio. Nella sua forma grave, la malattia minaccia le capacità visive dell'animale.
Atrofia progressiva della retina
Questa patologia è caratterizzata da una progressiva degenerazione della retina. Sfortunatamente, non esiste alcun trattamento e la malattia porta invariabilmente alla cecità del cane. La qualità della vita dell'animale non è compromessa, ma è necessario apportare modifiche su base giornaliera.
Le condizioni di vita dello Shetland Sheepdog
Le condizioni di vita ideali per lo Shetland Sheepdog
Lo Shetland Sheepdog è un antico cane da lavoro utilizzato per allevare greggi. Quindi prospererà all'aria aperta, dove potrà correre come vuole. Perché non fatevi ingannare dalla sua piccola taglia: questo cane è ancora molto energico e ha bisogno di sgranchirsi le zampe. Detto questo, vivere in campagna con un grande appezzamento non ti esonera dal doverti occupare del tuo amico a quattro zampe!
Un pastore delle Shetland può vivere in un appartamento?
Ci sono poche razze che non possono vivere in un appartamento e lo Shetland Sheepdog non è assolutamente una di queste. Questo cagnolino può infatti adattarsi alla vita in città e in appartamento, purché sia fuori tutti i giorni durante una lunga passeggiata per permettergli di allenarsi, annusare nuovi odori e conoscere nuove persone.
L'educazione dello Shetland Sheepdog
Quando iniziare l'istruzione nelle Shetland?
L'educazione del tuo Shetland Shepherd dovrebbe iniziare il prima possibile, non appena il cucciolo arriva a casa tua. In effetti, è nei primi mesi di vita che il cane è più ricettivo all'apprendimento.
Stabilisci regole molto chiare e facili da capire per il tuo giovane Sheltie. Queste regole dovrebbero essere seguite da tutta la famiglia per non disturbare il tuo cagnolino. Proibisci fin dall'inizio ciò che intendi proibirgli da adulto, perché in seguito sarà molto più difficile tornare indietro su quei divieti.
I principi fondamentali dell'educazione dei pastori delle Shetland
Al giorno d'oggi, l'addestramento dei cani non deve più usare la violenza o la coercizione per ottenere ciò che si desidera dall'animale. Anche il termine dressage è considerato obsoleto. L'istruzione si basa ora su un approccio positivo: premiare è più efficace, a lungo termine, della punizione per aver insegnato i comandi a un cane Shetland Shepherd. Usare la ricompensa e l'incoraggiamento come metodo di apprendimento è anche un ottimo modo per rafforzare il rapporto che hai con il tuo cane.
Lo Sheltie è, inoltre, un cane molto intelligente, che ama compiacere il suo padrone. Quindi è un grande vantaggio per la sua educazione! Ma attenzione, questo non significa che anche quest'ultima volta sia stata trascurata. È importante addestrare il cane indipendentemente da ciò che accade, indipendentemente dal fatto che la sua personalità sia lieve o meno.
Per un'istruzione di successo, devi essere in grado di essere coerente, paziente e coerente. Senza questi tre ingredienti essenziali, non otterrai molto dal tuo adorabile pastore delle Shetland.
La pazienza, ovviamente, è fondamentale. Non puoi aspettarti che un cucciolo molto giovane capisca tutto ciò che desideri con uno schiocco di dita. Sii gentile con lui e accetta di ripetere gli esercizi se non ci riesce la prima volta. Non c'è bisogno di insistere se vedi che il tuo cagnolino non può farlo. Riprendi il giorno successivo.
Un'altra qualità essenziale è la coerenza. Un cane ha bisogno di regole chiare per evolversi pacificamente nel suo ambiente. Se cambi continuamente gli ordini, non sarà in grado di capire cosa vuoi da lui. È quindi imperativo mantenere gli stessi ordini e soprattutto non cambiare le regole solo perché è cresciuto. Tutte queste regole devono essere seguite da tutta la famiglia.
Infine, solo la costanza nel tempo vi permetterà di ottenere risultati duraturi. Fai piccoli esercizi ogni giorno con il tuo cane. Le sedute non dovrebbero durare troppo a lungo: un quarto d'ora sarà più che sufficiente. Puoi anche approfittare delle passeggiate o delle sessioni di gioco per perfezionare gli ordini che hai già imparato.
L'ordine più importante per il tuo cane è il promemoria. È grazie a lui che potrai evitare incidenti, chiamando il tuo cane per richiamarti immediatamente se parte. Il richiamo dovrebbe essere la tua priorità.
Come nutrire correttamente il tuo Shetland Shepherd?
Un cane sano è un cane ben nutrito. Ma contrariamente a quanto si possa pensare, trovare le crocchette ideali per il proprio Shetland Shepherd non è sempre così facile come sembra. In effetti, come si può distinguere la gigantesca offerta che si può trovare nei negozi, dal veterinario o su Internet? Soprattutto perché i produttori di crocchette e paté stanno raddoppiando la loro ingegnosità per esaltare i pregi dei loro prodotti.
Non fatevi prendere dal panico. Alcuni principi, molto semplici da implementare, vi permetteranno di evitare errori le cui conseguenze a volte sono molto dannose per il vostro cane.
- Puntate tutto su proteine di buona qualità. Il cane è ancora un carnivoro, anche se a volte ama mangiare determinati tipi di frutta e verdura. Per soddisfare perfettamente le esigenze nutrizionali del vostro Shetland Shepherd, è essenziale che le crocchette o il paté abbiano un livello proteico di almeno il 28%. Anche l'origine di queste proteine è importante: devono essere, per la maggior parte, di origine animale. Le proteine vegetali non sono necessariamente nocive, ma non dovrebbero mai costituire l'apporto proteico principale del cane.
- Leggi le etichette sulle crocchette e sul paté. È il modo più sicuro per sapere esattamente cosa stai mettendo nella ciotola del tuo amico peloso. La composizione è un ottimo indicatore della qualità del prodotto. Più è semplice, dettagliato e chiaro, più puoi essere sicuro di te. Attenzione alle composizioni estese, che raramente sono di buon auspicio.
- I carboidrati non sono il nemico da sconfiggere! Sono necessari per il corretto funzionamento dell'organismo, ma bisogna comunque fare attenzione ed evitare di scegliere crocchette o paté troppo ricchi di carboidrati per non favorire l'aumento di peso e l'insorgenza del diabete nel cane.
- Non esitate a utilizzare integratori alimentari. Questi strumenti sono molto utili per risolvere problemi specifici con il tuo Sheltie. La polvere di cozze verdi, ad esempio, è ottima per alleviare le articolazioni, mentre il lievito di birra aiuta a mantenere la bellezza del pelo.
- La dieta di un cane dovrebbe evolversi con essa. Pertanto non dovresti nutrire un cucciolo nello stesso modo in cui dai da mangiare a un cane sterilizzato, a un cane malato o a un cane anziano. È essenziale soddisfare adeguatamente le esigenze nutrizionali di un cane in tutte le fasi della sua vita. Effettua una transizione dietetica quando cambi la dieta del tuo Shetland Sheepdog per evitare problemi digestivi.
- Se il cibo industriale non ti ispira, puoi rivolgerti alla dieta BARF. Dovrai quindi preparare i pasti dello Sheltie utilizzando carne cruda ben scelta e di ottima qualità e alcune verdure cotte. Chiedi consiglio al tuo veterinario prima di iniziare.
- Un altro metodo di alimentazione non industriale, la dieta domestica funziona secondo lo stesso principio della dieta BARF, tranne per il fatto che utilizzerai carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare l'elenco degli alimenti tossici per evitare di avvelenare il tuo cane.
La cura e l'igiene del cane da pastore delle Shetland
- Vaccini: da 50 a 60 euro
- Cibo: da 40 a 60 euro
- Budget mensile: da 45 a 70 euro
Cura del cappotto Shetland Sheepdog
L'abbondante pelliccia dello Shetland Sheepdog richiede manutenzione per evitare nodi. I nodi, impedendo l'aerazione della pelle, portano alla formazione di importanti problemi dermatologici. Spazzola il cane almeno due volte a settimana e poi tutti i giorni durante il periodo della muta, in primavera e in autunno, usando l'apposita spazzola.
Non lavate il cane troppo spesso. Uno o due bagni all'anno sono normalmente sufficienti per le Shetland. In tutti i casi, non superare la frequenza di un bagno al mese. Ancora una volta, è fondamentale scegliere prodotti adatti ai cani, perché il pH dei cani è diverso dal nostro. Lava il tuo Shetland Sheepdog in acqua tiepida, per non ferirlo, e asciugalo con un asciugacapelli a bassa temperatura o all'aperto se le condizioni lo consentono.
Cura degli occhi
Le Shetland hanno occhi fragili. Puliscili regolarmente usando un siero fisiologico o una lozione per gli occhi ben adattata. È meglio usare fasce di garza piuttosto che anelli di cotone, poiché gli anelli di cotone possono lasciare microfibre negli occhi del cane, il che potrebbe causare irritazioni a lungo termine.
Manutenzione dell'orecchio
Presta molta attenzione all'igiene delle orecchie del tuo Shetland Sheepdog. Ispezionatele attentamente dopo ogni passeggiata nella foresta o in campagna e pulitele almeno una volta alla settimana utilizzando un prodotto auricolare adatto.
Cura delle unghie
A volte gli artigli di un cane non si consumano naturalmente. In questo caso, è importante potarli in modo che non interferiscano con l'animale durante lo spostamento. Per fare ciò, usa un taglierino, facendo attenzione a non tagliare troppo corto. Dovresti evitare di tagliare la parte rosa dell'artiglio, che è la parte viva, per i cani con artigli leggeri. Se il cane ha le unghie scure, per precauzione non tagliarle troppo corte.
Manutenzione dei denti
L'igiene orale è troppo spesso trascurata dai proprietari di case. Tuttavia, è essenziale che il tuo Sheltie rimanga in salute. Insegna al tuo cane a lavarsi i denti in tenera età. Scegli un dentifricio progettato specificamente per i cani e dai loro delle ossa da masticare per mantenere la salute delle gengive.
Monitoraggio veterinario
Naturalmente, è fondamentale fissare un appuntamento con il veterinario almeno una volta all'anno per effettuare i promemoria sui vaccini e somministrare gli antiparassiti e i vermifughi essenziali per la buona salute del tuo Sheltie. Quando il bambino inizia a invecchiare, non esitate a chiedere un breve controllo sanitario. Prevenire è meglio che curare.
Qual è il prezzo di uno Shetland Sheepdog?
Il prezzo di un cucciolo di Shetland Shepherd varia tra 1000 e 1500 euro. È possibile trovare anche cani ancora più costosi. È importante tenere conto di alcuni parametri al momento dell'acquisto dell'animale. In effetti, alcuni criteri pesano molto sulla bilancia.
Innanzitutto, la reputazione dell'allevamento è importante. Quanto più un'azienda agricola è richiesta, con lunghe liste d'attesa, tanto più è probabile che il prezzo degli animali aumenti. Attenzione: un allevatore che applica tariffe elevate non è necessariamente un buon allevatore. È molto importante andare lì per visitarlo e fare quante più domande possibili per assicurarsi che l'allevatore conosca bene il suo lavoro e i suoi cani.
Prendi in considerazione anche la natura del tuo futuro amico a quattro zampe. Se state cercando un animale da allevamento o per partecipare a esposizioni canine, è probabile che il suo prezzo sia più importante di quello di un semplice cane da compagnia.
Allora guarda gli antenati del tuo Shetland Sheepdog. I cuccioli decorati, i genitori campioni o i nonni vengono spesso venduti a un prezzo più alto rispetto ad altri.
Oltre al prezzo di acquisto del tuo cucciolo di Shetland Shepherd, pensa che l'adozione abbia anche costi aggiuntivi, come giocattoli, accessori, cibo, il prezzo delle visite veterinarie... Si tratta quindi di un budget significativo. Se non puoi permetterti di adottare un cucciolo da un canile, rivolgiti ad associazioni o rifugi. Lì è possibile trovare anche cani di razza pura! In ogni caso, evita gli annunci di privati su Internet e nei negozi di animali.
Il sonno del pastore delle Shetland
Uno Shetland Sheepdog può dormire all'aperto?
La folta pelliccia dello Shetland Sheepdog lo protegge bene dal freddo e dalle intemperie. Tecnicamente potrebbe quindi dormire all'aperto, ma ti sconsigliamo di installare la palla di pelo nel tuo giardino. Perché? Semplicemente perché potresti rischiare che te lo rubino. Lo Shetland Sheepdog non è un cane di grossa taglia. Inoltre non è un cane da guardia. Non potrà competere con qualcuno con cattive intenzioni. Per questo motivo, è meglio tenerlo al sicuro in casa. I cani, anche se rubati, vengono venduti a buon prezzo su Internet. Non correte rischi inutili.
Scegliere il cestino giusto per lo Shetland Sheepdog
I cani trascorrono molto del loro tempo dormendo. È quindi importante che il tuo Sheltie possa riposare serenamente, in una zona notte confortevole. Ci sono molti cestini, cuscini, divani per cani sul mercato, ecc. Come si può essere sicuri di fare la scelta giusta? Perché non dimenticate: cane che dorme bene = proprietario che dorme bene.
Le dimensioni ideali del cestino per Sheltie
Tutti concordano sul fatto che comprare un cesto troppo piccolo per il proprio cane sia inutile. Ma sapevi che comprare un cestino troppo grande è anche un cattivo calcolo? Semplicemente perché ai cani piace sentirsi ben circondati. Un cestino in cui il tuo Sheltie possa galleggiare non gli permetterà quindi di sentirsi a suo agio.
Ad alcuni cagnolini non piacciono i cestini con i lati rialzati. In questo caso, scegli invece un cuscino o un piccolo divano. Sono richieste le stesse precauzioni: l'oggetto deve essere della misura giusta!
Quale materiale scegliere?
La scelta del materiale dipende in gran parte dal carattere della tua Sheltie, ma anche dalle sue preferenze personali. Se il tuo cane ha la tendenza a distruggere, è meglio scegliere un cestino di plastica, che sia più solido. Questo tipo di cestino è anche più facile da pulire e meno soggetto a infestazioni da parassiti. D'altra parte, è un po' meno comodo degli altri. Mettete dei cuscini o una coperta all'interno.
Altrimenti, puoi optare per cestini in tessuto o pelle, che hanno il vantaggio di essere più comodi, anche se un po' meno robusti! Ma attenzione anche ai possibili parassiti che potrebbero viverci. In ogni caso, evitate i cestini di vimini, che rappresentano un pericolo se distrutti (soffocamento, ostruzione intestinale).
Dove posizionare il cestino dello Shetland Sheepdog
Ora la domanda è dove mettere la cesta del cane. Scegli un luogo tranquillo lontano dal passaggio. Un angolo del soggiorno di solito fa il trucco! Il tuo cane dovrebbe essere in grado di riposare senza paura di essere disturbato, soprattutto quando è cucciolo o sta invecchiando. Se hai bambini, dovresti insegnare loro a non disturbare un cane che dorme.
Non posizionare la cesta in alto: costringerai il cane a saltare su e giù, il che non fa bene alle sue articolazioni. Ricordate che le Shetland sono affette da displasia dell'anca.
Forse ti starai chiedendo se riesci a far dormire la tua palla di pelo nella tua camera da letto. È un dibattito vasto. Per alcuni è impensabile. Tuttavia, la risposta a questa domanda è meno chiara di quanto si possa pensare. Tutto dipende dalla personalità del cane. Se tuo figlio ha una tendenza all'ansia da separazione o all'iperattaccamento, probabilmente è più sicuro non farlo dormire con te. Altrimenti, nulla ti ferma, a patto che la gerarchia familiare sia ben rispettata e tu presti molta attenzione all'igiene del tuo letto.
Giochi e attività per Shetland Shepherd
Lo Shetland Sheepdog è un cagnolino molto attivo e vivace. Inoltre ha molta resistenza e non è destinato a stare seduto sul divano tutto il giorno. È quindi importante che tu possa portarlo a sgranchirsi le zampe ogni giorno durante una bella passeggiata.
Non esitate nemmeno a partecipare alle attività cinofile con lui. Lo Shetland Sheepdog eccelle in particolare nell'agilità, dove si distingue per la sua velocità. In effetti, domina le competizioni! Il suo desiderio di compiacere il suo padrone, unito al suo bisogno di fare esercizio, lo rendono formidabile.
Ma lo Shetland Sheepdog è anche un animale intelligente, che ha bisogno di stimoli intellettuali regolari per essere completamente felice. Compra rompicapi e rompicapi per fargli perdere la testa, soprattutto quando non ci sei. Questo è il modo migliore per evitare la noia e quindi la comparsa di comportamenti problematici difficili da gestire quotidianamente.
Quale assicurazione per proteggere il tuo cane da pastore delle Shetland?
Assicurazione per Shetland Shepherd
Non è necessario stipulare un'assicurazione speciale per il tuo Shetland Sheepdog. Perché? Semplicemente perché il tuo cane non è né un cane da caccia, né un cane di categoria 1 o 2, considerato pericoloso. Inoltre è normalmente già coperto dall'assicurazione di responsabilità civile, che copre tutti i membri a carico del nucleo familiare (bambini e animali domestici).
Questa assicurazione, che spesso è inclusa anche nell'assicurazione sulla casa, ti consente di essere rimborsato per una parte dei costi sostenuti per risarcire una terza persona per eventuali danni commessi dal tuo cane.
È molto importante che tu sia a conoscenza delle condizioni espresse nel tuo contratto per non cadere di punto in bianco quando arriva il momento. Quali sono le clausole di esclusione? Che dire dei periodi di attesa? Non esitate a confrontare le proposte assicurative per scegliere quella più adatta a voi.
Puoi anche stipulare un'assicurazione aggiuntiva, denominata Privacy Liability Insurance. In ogni caso, ricorda che questa assicurazione copre solo i danni causati dal tuo cane. Se il tuo cane è vittima di un incidente, dovrai fare affidamento sull'assicurazione della persona responsabile.
Assicurazione sanitaria per Shetland Shepherd
L'assicurazione sanitaria per Shetland Shepherd non è obbligatoria. Ma sai esattamente cos'è l'assicurazione per cani? Questo strumento, spesso sconosciuto ai proprietari, può comunque salvare la situazione. In effetti, l'assicurazione reciproca consente di essere rimborsati per una parte delle spese veterinarie derivanti dal trattamento di una malattia o di un infortunio.
In Francia, le spese veterinarie sono spesso molto elevate, soprattutto nel contesto di un trattamento importante o di un intervento chirurgico. Quindi a volte alcuni proprietari non hanno altra scelta che rinunciare alla cura del proprio animale domestico.
L'assicurazione reciproca funziona secondo lo stesso principio delle nostre compagnie di mutua assicurazione. Puoi essere rimborsato dai contributi. Il limite di rimborso dipende, ovviamente, dall'importo dei contributi.
Ancora una volta, confronta attentamente i contratti e in particolare le clausole di esclusione. Alcune compagnie di mutua assicurazione si rifiutano di prendersi cura di malattie genetiche o ereditarie. Allo stesso modo, un buon numero di organizzazioni non assicurerà cani anziani o già malati. Se hai intenzione di stipulare un'assicurazione, non aspettare troppo a lungo.