berger-hollandais
January 7, 2025

Il pastore olandese

Le Pastore olandese è un cane magnifico, molto apprezzato per le sue incredibili capacità lavorative. Gentile, affettuoso e leale, è sempre più apprezzato come cane da compagnia. Sapevi che esistono tre diverse varietà di pastori olandesi?

Un po' di storia...

Come suggerisce il nome, il pastore olandese è nato nei Paesi Bassi! Condivide origini comuni con il pastore tedesco e il pastore belga (in particolare il pastore belga Malinois). Naturale evoluzione dei vari cani da pastore della regione, la razza del pastore olandese è stata fondata alla fine del XIX secolo da allevatori ansiosi di preservarla e salvarla dall'estinzione. Molto utilizzato per guidare le mandrie, il pastore olandese dovette gradualmente riqualificarsi quando il ruolo dell'allevamento iniziò a declinare nei Paesi Bassi.

Grazie al suo incredibile temperamento, questo cane trovò rapidamente il suo posto come cane poliziotto. Nel tempo apparvero tre varietà di pastori olandesi: a pelo corto, a pelo lungo e a pelo duro. Rimane piuttosto raro al di fuori del suo paese di nascita e il pastore olandese a pelo duro è addirittura quasi confinato ai confini olandesi. È stato ufficialmente riconosciuto dalla Federazione cinologica internazionale nel 1955.

Caratteristiche fisiche del pastore olandese

Le caratteristiche del pastore olandese lo rendono un cane di taglia media con una figura snella e ben costruita. Questo cagnolino muscoloso è molto resistente: non è un cane da pastore e lavora per niente!

Appartiene al gruppo 1 della FCI: cani da pastore e bovari (eccetto bovari svizzeri). Ha il numero 223.

gruppo : è ben proporzionato e ben costruito, con una buona muscolatura. La lunghezza del corpo è maggiore dell'altezza del garrese. La schiena è dritta e robusta, con un torace abbastanza sviluppato.

Testa : la testa è ben proporzionata. Vista dall'alto e di profilo, ha la forma di un cuneo allungato. È più squadrato nella varietà a pelo duro. Il muso è più lungo del cranio e il naso è molto nero.

Orecchie : le orecchie sono di taglia media e posizionate in alto.

Occhi : di media grandezza, sono leggermente obliqui, non troppo distanti tra loro e a forma di mandorla.

Coda : a riposo, la coda pende dritta o in leggera ansa e raggiunge la punta del garretto. Quando l'animale è attivo, viene sollevato.

Capelli : esistono tre varietà di pastore olandese:

  • A pelo corto: la varietà più comune. Il pelo è aderente, duro e con un sottopelo lanoso. Il colletto e il colletto sono visibili.
  • A pelo lungo: una varietà leggermente più rara. Il pelo è lungo, liscio e ruvido al tatto. Non è né riccio né ondulato. Il sottopelo è molto spesso.
  • A pelo duro: varietà estremamente rara. Il pelo è spesso, arruffato e duro. Il sottopelo è presente ovunque tranne che sulla testa.

colore : lo standard accetta il tigrato per l'abito. Il colore dello sfondo è oro o argento. Si desidera la presenza di una maschera nera.

Chien Berger hollandais

Le dimensioni e il peso del pastore olandese

Il maschio misura tra 56 e 66 cm al garrese, per un peso compreso tra 24 e 32 kg. La femmina misura tra 55 e 60 cm al garrese, per un peso compreso tra 20 e 30 kg. Come per molti cani, la crescita del pastore olandese rimane un periodo delicato per il proprietario. Devi fare attenzione a rispettare le esigenze fisiologiche del tuo cane, pur essendo ragionevole. Sfruttando eccessivamente l'animale mentre è ancora in fase di crescita, potreste danneggiarne definitivamente le ossa e le articolazioni, che sono in piena formazione.

Anche se non è così impressionante come alcune razze di cani giganti, il pastore olandese è comunque un cagnolino che occupa spazio. Se hai intenzione di viaggiare, dovrai affrontare i vincoli imposti da alcune compagnie ferroviarie o aeree. È molto importante essere ben informati prima di ogni partenza per non ritrovarsi colti alla sprovvista durante il D-Day. Se viaggiate in aereo, il vostro cane avrà bisogno in particolare di una gabbia o gabbia da trasporto, le cui dimensioni devono essere rigorosamente rispettate dall'azienda!

Il comportamento del pastore olandese con i suoi congeneri

Il pastore olandese va molto d'accordo con i bambini della sua famiglia, nei confronti dei quali sarà molto protettivo. Tuttavia, la sua pazienza non è infinitamente estensibile ed è molto importante non lasciare mai i bambini piccoli incustoditi con questo cane. Insegna ai più piccoli a rispettare il cane per non farlo sentire infastidito. Questa razza non ha particolari problemi ad andare d'accordo con i suoi congeneri. Infine, il pastore olandese non ha un vero istinto di caccia. Può quindi convivere con i gatti, a condizione che vi sia abituato fin dalla tenera età.

Il carattere del pastore olandese

Adottare un cane è una decisione che deve essere presa dopo molte riflessioni. È davvero molto importante porsi le domande giuste prima di iniziare. Hai abbastanza tempo per prenderti cura del tuo cane? Qual è il tuo budget? La composizione della tua famiglia? Hai altri animali?

Tra le domande essenziali da porsi c'è quella del carattere dell'animale. È molto importante scegliere una razza che abbia un temperamento adatto al tuo. Se siete molto sportivi, non scegliete un cane che ama soprattutto i sonnellini sul divano e viceversa!

Per aiutarti a vedere le cose più chiaramente, le varie federazioni canine di tutto il mondo hanno stabilito degli standard. Questi standard elencano le diverse caratteristiche del cane, sia fisiche che mentali. Consulta lo standard per avere un'idea generale, ma ricorda anche che tenere conto delle individualità di ogni cucciolo è fondamentale. Per fare ciò, chiedi al tuo allevatore di indirizzarti.

Le qualità del pastore olandese

Affettuoso

Il pastore olandese è un cane molto legato al suo proprietario. Molto leale, questo cagnolino non è il tipo che si allontana dai membri del suo branco. A volte questo cane può persino confondersi molto con il suo proprietario.

intelligente

Come molti cani da pastore, il pastore olandese è famoso per la sua intelligenza. Dopotutto, non è usato come cane da lavoro per niente. Affidabile, abbastanza autonomo senza essere testardo o indipendente, questo cagnolino capisce molto bene cosa ci si aspetta da lui.

Lavoratore

A questo cane piace compiacere il suo proprietario e non si sottrae mai al compito. Resistente, determinato e obbediente, il pastore olandese può svolgere diverse funzioni a pieni voti. È anche abbastanza facile da addestrare grazie alle sue numerose abilità.

protettore

Poiché è molto legato al suo padrone, il pastore olandese è molto protettivo nei suoi confronti, ma anche nei confronti degli altri membri della sua famiglia. Non esiterà mai a difendere i propri a rischio della propria vita. È quindi un ottimo cane da guardia, la cui presenza si rivelerà un deterrente.

Chiot Berger hollandais

Cose a cui prestare attenzione a Dutch Shepherds

Non sopporto la solitudine

L'altra faccia della medaglia è l'attaccamento di questo cane al suo proprietario: non può sopportare di essere lasciato solo troppo a lungo. Ha bisogno di una presenza regolare e quasi costante per essere felice ed equilibrato. Se avete intenzione di allontanarvi regolarmente da casa o se non avete abbastanza tempo per il vostro futuro amico a quattro zampe, adottare un animale del genere probabilmente non è una buona idea.

Diffidente nei confronti degli estranei

I pastori olandesi diffidano delle persone che non conoscono. È quindi molto importante non incoraggiare all'estremo questa sfiducia socializzando il cane sin dalla tenera età. Soprattutto, non deve diventare aggressivo e pericoloso di fronte agli estranei.

Può abbaiare

Se le loro esigenze non vengono soddisfatte, i pastori olandesi possono dimostrare comportamenti difficili da gestire quotidianamente. Può infatti occuparsi dei vostri affari per superare la noia, attraverso comportamenti distruttivi, ma anche per manifestare la sua angoscia abbaiando insistentemente. Se vivi in un appartamento con il tuo cane, questo inquinamento acustico causerà senza dubbio conflitti con i tuoi vicini.

Compatibilità con i pastori olandesi

Il pastore olandese è adatto soprattutto a persone dinamiche e sportive, che intendono portare il proprio cane in molte attività. È possibile adottare una razza come primo cane dopo essere stati ben informati. Per essere felice, il pastore olandese deve allenarsi ogni giorno insieme al suo padrone.

La salute del pastore olandese

Qual è l'aspettativa di vita di un pastore olandese?

La sua aspettativa di vita è compresa tra 12 e 14 anni. È simile a quello di altri pastori e cani di queste dimensioni. Tuttavia, va tenuto presente che si tratta ancora di una stima. Sfortunatamente, è possibile che il tuo cane ti lasci prima del previsto, così come è anche possibile per lui sfidare le statistiche.

Come prolungare l'aspettativa di vita del pastore olandese?

La salute del tuo bellissimo cane da pastore dipende da diversi parametri che è imperativo tenere in considerazione. Se prevenire tutte le malattie rimane impossibile, puoi, prendendo alcune precauzioni, mettere le probabilità a tuo favore.

L'importanza di una buona alimentazione

Un cibo di qualità è fondamentale se vuoi mantenere il tuo cane in perfetta forma il più a lungo possibile. Il contenuto della ciotola deve soddisfare le esigenze dietetiche del cane. Naturalmente, l'alimentazione del vostro amico a quattro zampe si evolverà nel tempo, per rispondere a nuovi problemi.

Rispetta le esigenze del tuo cane

Il pastore olandese è un cane dinamico e sportivo. L'inattività e l'inerzia pesano su di lui. Ha un bisogno imperativo di allenarsi ogni giorno per essere felice ed equilibrato. Non esitate a portare il vostro cane a fare attività con voi.

Visite veterinarie

L'unico modo per assicurarsi che il cane stia bene a lungo termine è visitare regolarmente il veterinario. Fate vaccinare il vostro pastore olandese, in particolare contro malattie molto pericolose come la parvovirosi o il cimurro, e non dimenticate di curarlo contro i parassiti (pulci, zecche, ecc.), che sono spesso vettori di malattie.

Berger hollandais adulte

Malattie comuni nei pastori olandesi

Il pastore olandese ha una costituzione molto solida. Non è sempre una malattia particolare, anche se ovviamente non è immune da malattie più generali, come tumori e tumori. Tuttavia, si deve usare cautela quando si tratta di displasia dell'anca.

Displasia dell'anca

La displasia dell'anca è una malattia articolare che colpisce molti cani, in particolare cani di taglia media e grande. È caratterizzato da uno scarso adattamento della testa del femore nella cavità dell'anca. Mentre alcuni casi sono piuttosto lievi e portano alla zoppia, altri a volte sono la causa di una paralisi virtuale negli animali e richiedono un intervento chirurgico correttivo.

La displasia dell'anca è spesso ereditaria, motivo per cui è importante scegliere la fattoria giusta. Un buon allevatore pratica una selezione sistematica e impedisce agli individui con problemi all'anca di riprodursi. Questa malattia è talvolta anche il risultato di una crescita mal gestita da parte dei proprietari.

Le condizioni di vita del pastore olandese

Le condizioni di vita ideali per il pastore olandese

Il pastore olandese, come molti pastori, sarà molto più felice in una casa con un ampio giardino, situata in una posizione ideale in campagna. Ricorda che questo cane è molto attivo e ama i grandi spazi aperti. Vivere in città è possibile, purché il cane sia fuori per un periodo di tempo sufficiente ogni giorno.

Un pastore olandese può vivere in un appartamento?

Vivere in un appartamento con un cane del genere non è del tutto vietato, ma può essere difficile. Se al pastore olandese piace soprattutto stare con il suo padrone, deve sgranchirsi le zampe regolarmente. L'assenza di un giardino può quindi essere un problema, così come una casa troppo piccola. Se vuoi adottare un pastore olandese in un appartamento, devi essere sicuro di avere abbastanza tempo da dedicare ogni giorno al tuo amico a quattro zampe. Un animale del genere, lasciato solo in un appartamento, rischia di manifestare il suo disagio abbaiando e disturbando i vicini.

L'educazione del pastore olandese

L'istruzione è una delle prerogative di ogni proprietario. Scarsamente istruito, il tuo amico a quattro zampe potrebbe essere la causa di incidenti più o meno gravi. Non dovresti quindi lasciarti sfuggire l'addestramento del tuo cane. Detto questo, sei fortunato, perché il pastore olandese è intelligente, abbastanza obbediente e disposto a compiacere il suo padrone. Queste sono tutte qualità che ti saranno di grande aiuto!

Quando dovresti iniziare a educare il pastore olandese?

L'ideale è iniziare sempre il prima possibile, non appena il cucciolo arriva a casa tua intorno ai due mesi di età. In effetti, è quando sono molto piccoli che i cani imparano più facilmente. Non permettergli nulla che intendi vietare in seguito. Ricorda che crescerà!

È del tutto possibile addestrare un cane adulto, anche se l'approccio sarà leggermente diverso. In effetti, è necessario tenere conto del passato e delle esperienze, che a volte sono molto difficili. In questi casi, non esitate a rivolgervi a un addestratore cinofilo per aiutarvi.

Chien de race Berger hollandais

Le basi dell'apprendimento con il pastore olandese

Al giorno d'oggi, l'istruzione è destinata principalmente ad essere positiva. Abbandona, quindi, i metodi coercitivi basati sulla violenza verbale e fisica. Il tuo amico a quattro zampe ricorderà molto meglio cosa ti aspetti da lui se riuscirai a motivarlo attraverso delle ricompense (complimenti, carezze, dolci, ecc.). La brutalità ti porterà anche risultati, forse più rapidamente, ma molto probabilmente danneggeresti il rapporto che hai con il tuo pastore olandese. Non ne vale la pena.
La chiave del successo è la capacità di applicare i tre principi fondamentali dell'addestramento cinofilo:

Pazienza

Sii paziente con il tuo cagnolino! Non puoi aspettarti che capisca tutto subito. È normale dover ripetere gli esercizi. Fa parte del processo di apprendimento. Non arrabbiarti con il tuo cane quando non capisce cosa vuoi da lui e non esitare a ricominciare da capo se necessario.

Coerenza

I cani hanno bisogno di comandi chiari e coerenti. Non dare indicazioni contraddittorie, scegli parole facili da dire e ricordare, sia per te che per lui. Tutti i membri della famiglia dovrebbero applicare gli stessi principi per non disturbare l'animale.

Coerenza

Solo la ripetizione nel tempo ti permetterà di ottenere risultati duraturi. Scegliete sedute giornaliere piuttosto brevi (non più di quindici minuti per non affaticare il cane). Continua con gli esercizi fino a quando non sono completamente integrati e passa a quello successivo.

Addestrare il cane può essere spaventoso. Se sei preoccupato di sbagliare o se ti senti sopraffatto, non esitare a contattare un addestratore cinofilo o un comportamentista. Puoi anche frequentare una scuola per cuccioli. Sarà anche un'ottima occasione per socializzare bene il tuo cagnolino!

Come nutrire correttamente il tuo pastore olandese?

Un cane sano è un cane ben nutrito. Ma al giorno d'oggi non è sempre facile scegliere tra la montagna di prodotti, disponibili nei supermercati, nei veterinari o su Internet. Tuttavia, scegliere le crocchette giuste per Dutch Shepherd è meno complicato di quanto sembri. Tutto quello che devi fare è applicare questi pochi principi che sono molto facili da implementare.

Comprendi la composizione dei prodotti

Sapere cosa dai al tuo pastore olandese, non è un segreto. Dovrai comprendere gli ingredienti delle crocchette o del cibo per cani. Per fare ciò, è sufficiente leggere l'etichetta del prodotto. Verifica la presenza o l'assenza di conservanti, dolcificanti o esaltatori di sapidità. Inoltre, fai attenzione alle composizioni troppo lunghe per essere onesti e assicurati che gli ingredienti siano tracciati correttamente. Se possibile, dai la preferenza ai prodotti realizzati con materie prime che hanno viaggiato in corto circuito, provenienti dall'Unione Europea.


Ti consigliamo inoltre di evitare di acquistare cibo per pastori olandesi nei supermercati o nei supermercati. Sebbene i prodotti venduti siano spesso molto convenienti, la qualità, sfortunatamente, fatica a tenere il passo. Per qualche euro in più, puoi trovare prodotti di ottima qualità, dal veterinario o nei negozi di animali. È anche possibile far preparare crocchette personalizzate al cane. Avrai così la certezza di avere un alimento perfettamente adattato!

Scegliere le proteine giuste

I cani sono animali carnivori, non onnivori, come si può leggere a volte. Più precisamente, sono carnivori opportunisti. Sebbene la maggior parte della loro dieta sia costituita da proteine animali, possono tuttavia occasionalmente mangiare frutta o verdura.

È molto importante scegliere prodotti a base di proteine di ottima qualità, con carne di prima qualità, come pollo, tacchino o pesce. Le proteine vegetali non dovrebbero essere completamente bandite, ma non dovrebbero mai costituire la maggior parte dell'apporto proteico del cane. Il contenuto proteico minimo nelle crocchette o nel paté dovrebbe essere compreso tra il 28 e il 30%.

Presta attenzione ai carboidrati e ai grassi

Les carboidrati e i lipidi sono tra i macronutrienti necessari per il corretto funzionamento dell'organismo. Tuttavia, il loro eccesso può avere conseguenze devastanti per il vostro pastore olandese. In particolare, l'eccesso di carboidrati può portare all'aumento di peso e all'insorgenza del diabete. È quindi importante scegliere i prodotti con attenzione.

Berger hollandais

Usa integratori alimentari

Gli integratori alimentari sono strumenti molto pratici a disposizione dei proprietari. In effetti, consentono di affrontare piccoli problemi quotidiani. Il lievito di birra, ad esempio, è ottimo per la bellezza del pelo. Gli integratori alimentari non sono farmaci. Usali su consiglio del tuo veterinario e mai al posto del trattamento.

Cane che sceglie i dolcetti

Il pastore olandese non è incline all'obesità. Puoi tranquillamente dargli dei dolcetti. Non esitate a preparare voi stessi i bocconcini per il vostro cane! Puoi anche dargli frutta e verdura, facendo attenzione a non scegliere cibi tossici.

Altri modi per nutrire il tuo cane

Non vuoi dare cibo industriale al tuo cane? In questo caso, hai due opzioni:

  • La dieta casalinga: le porzioni del cane sono preparate con carne e verdure cotte. È importante parlarne con il veterinario per preparare razioni equilibrate che soddisfino perfettamente le esigenze dietetiche degli animali.
  • La dieta BARF: questa dieta è molto particolare, poiché i pasti sono preparati con carne e frattaglie crude. I fan del BARF si stanno rivolgendo a questa dieta perché sarebbe il più vicino possibile al cibo per cani originale. Il BARF richiede una solida conoscenza del cibo per cani e una preparazione eccellente. Non intraprendete mai un'avventura del genere senza prima averne parlato con uno specialista.

La cura e l'igiene del pastore olandese

  • Vaccini: tra 70 e 100 euro
  • Cibo: tra 50 e 60 euro
  • Budget mensile: tra 60 e 80 euro

Cura del pelo

La manutenzione del pelo di un pastore olandese non è la stessa a seconda delle diverse varietà. Nel caso di capelli corti, la manutenzione non richiede particolari sforzi. È sufficiente una buona spazzolatura settimanale, utilizzando un'apposita spazzola per cani. Per la varietà a pelo lungo, la manutenzione dovrebbe essere più accurata. Sarà necessario spazzolare il cane ogni giorno per eliminare correttamente i suoi peli morti. Per la varietà a pelo duro, la depilazione deve essere effettuata una o due volte all'anno. Non esitate ad andare dal toelettatore, scegliendo un professionista che conosca bene la razza, se possibile.

Cura dei denti

Troppi proprietari trascurano la salute orale dei loro cani. Tuttavia, le cure dentistiche sono molto importanti. Insegna al tuo cane a maneggiare bene lo spazzolino sin dalla tenera età. Acquista un dentifricio adatto ai cani. Puoi completare le cure dentistiche dando al tuo cane da pastore oggetti da masticare (corna di cervo, grosse ossa fresche) ideali per la salute delle gengive.

Cura degli occhi

Prendersi cura degli occhi del proprio pastore olandese è molto importante. È una parte dell'anatomia molto sensibile, molto spesso soggetta a traumi (presenza di un corpo estraneo, ulcere corneali, ecc.). Per pulire gli occhi del cane, usa delle garze invece dei dischetti di cotone che possono lasciare microfibre. Usa anche lozioni per gli occhi del cane o soluzione salina fisiologica. Non tentate mai di rimuovere da soli un oggetto estraneo e contattate il veterinario.

Cura delle orecchie

Pulisci le orecchie del cane circa una volta alla settimana. Ispezionali dopo ogni passeggiata per assicurarti che non ci siano parassiti o detriti. Se notate la presenza di cerume nerastro e maleodorante, fissate subito un appuntamento con il veterinario: probabilmente il vostro cane è affetto da scabbia auricolare.

Cura delle unghie

Essendo un cane attivo, i pastori olandesi tendono a logorare gli artigli in modo naturale. Se questo non è il caso del tuo cane, dovrai tagliargli gli artigli da solo. Usa un taglierino o una lima elettrica, che è più facile da usare con cani di grossa taglia. Fai molta attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio: questa è la parte rosa degli artigli chiari. Se il tuo cane ha artigli scuri, vai sul sicuro evitando di tagliarli troppo corti. Prima di tagliare, premete leggermente sull'artiglio per verificare di non tagliare la parte viva. Se il cane non ha segni di dolore o fastidio, puoi tagliare.

Qual è il prezzo di un pastore olandese?

Quanto costa un cucciolo di pastore olandese in una fattoria? Conta tra 600 e 1.100 euro. Tutto dipende dalla reputazione dell'allevamento, ma anche dalla funzione futura del cucciolo (cane da esposizione, da allevamento, semplice cane da diporto) e dalla sua stirpe (genitori o nonni campioni). Inoltre, ricordate che il prezzo di un cane non si esaurisce con il prezzo di acquisto. Nel corso dei mesi e degli anni, dovrai preventivare cibo, visite veterinarie e accessori per cani.

Il sonno del pastore olandese

Un pastore olandese può dormire all'aperto?

Grazie alla sua robustezza, questo cagnolino può dormire facilmente nel tuo giardino, a condizione che tu abbia una cuccia che si adatti bene alle sue dimensioni. Dai la preferenza alle nicchie in legno, che sono più resistenti e meglio isolate di altre. Anche se non è noto che questa razza abbia tendenze alla fuga, è meglio recintare bene il giardino per evitare incidenti.

Berger hollandais

Scegliere il cestino ideale

Il pastore olandese ama stare con i suoi proprietari. Sarà quindi lieto di dormire all'interno della vostra casa. Compragli un cestino che si adatti perfettamente alla sua taglia. Scegli il materiale in base al carattere del tuo amico a quattro zampe. Se ha tendenze distruttive, allora è meglio scegliere un cestino di plastica, che sia più solido. Altrimenti, puoi acquistare un cestino in tessuto o pelle, che è più fragile, ma spesso più comodo. Fai attenzione se acquisti un cesto di vimini: una volta distrutto, questo tipo di cestino può causare gravi ostruzioni intestinali.

Posiziona il cestino in un posto tranquillo lontano dal sentiero. Scegli angoli della tua casa ben riscaldati in inverno e ben ventilati in estate. Se hai bambini, è fondamentale insegnare loro a rispettare adeguatamente il sonno del tuo compagno per evitare incidenti.

Giochi e attività con i pastori olandesi

Il pastore olandese è molto attivo. Dinamico ed energico, come tutti i pastori, ha bisogno di allungare regolarmente le zampe per mantenersi in buona salute, sia fisica che mentale. Ha bisogno di una passeggiata di almeno un'ora e mezza al giorno. Compra anche dei giocattoli in modo che possa tenersi occupato mentre sei via. Questo è essenziale se vuoi evitare che il tuo cane si annoi.

Non esitate a partecipare alle attività con lui. Perché non provare il canicross, ad esempio? Anche correre con il tuo cane può essere molto utile per te! Esistono altre attività canine, come l'agilità, il treibball o il flyball. Ricorda: un pastore olandese che non fa esercizio fisico è un pastore infelice. Non correre questo rischio.

Quale assicurazione per proteggere il tuo pastore olandese?

Assicurazione per pastori olandesi

In Francia, solo i cani cosiddetti pericolosi, categoria 1 e categoria 2, nonché i cani da caccia utilizzati nella caccia, sono coperti dall'obbligo assicurativo. Poiché il vostro pastore olandese non è né l'uno né l'altro, non è preoccupato.

Probabilmente il tuo cane è già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che copre i membri a carico della tua famiglia (animali, bambini). Ciò significa che se il cane provoca un incidente, con conseguenti lesioni a terzi o danni alla proprietà, ne sarai ritenuto responsabile. L'assicurazione copre quindi il rimborso di una parte dei costi.

Non esitate a confrontare i diversi contratti assicurativi per scegliere quello più adatto a voi. Alcuni contratti sono più completi di altri e offrono una protezione migliore.

Berger hollandais

Assicurazione reciproca per pastori olandesi

Come l'assicurazione, l'assicurazione per cani non è obbligatoria. Tuttavia, può essere di grande aiuto se devi affrontare spese veterinarie impreviste. Le compagnie assicurative per animali domestici funzionano allo stesso modo delle nostre mutue assicurative: in cambio di un contributo, è possibile ottenere il rimborso di parte dei costi sostenuti.

Alcuni proprietari a volte si trovano nell'impossibilità di pagare le spese veterinarie causate da una grave malattia del loro amico peloso. Devono quindi rinunciare a farla curare. L'assicurazione reciproca ti permette di trovarti in una situazione così dolorosa.

Ricordati di confrontare i diversi contratti nelle diverse organizzazioni di mutua assicurazione. Esistono contratti per ogni tipo di budget. Alcuni di questi contratti sono molto semplici e offrono solo un tetto di rimborso basso. Altri, al contrario, sono molto completi e coprono persino le spese funebri del tuo amico peloso. Scegliete il contratto che ritenete più adatto alla vostra situazione.

Non indugiate se avete intenzione di stipulare un'assicurazione reciproca. Molte compagnie assicurative si rifiutano di prendersi cura di cani troppo vecchi o già malati.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.