berger-caucase
January 7, 2025

Il pastore del Caucaso

Le Pastore caucasico è una magnifica razza di cane dall'aspetto maestoso! Questo cane, di dimensioni impressionanti, si distingue per il suo carattere risoluto, il coraggio indomito e la lealtà incrollabile che lo rendono un ottimo guardiano. È anche un ottimo compagno, a patto che tu lo rispetti e lo capisca. Questo cagnolino infatti non deve essere messo nelle mani di tutti. Dietro la sua aria protettiva e a tratti feroce, c'è anche un cuore tenero: il Pastore del Caucaso è molto legato alla sua famiglia, verso la quale nutre una lealtà incondizionata. Non esiterà mai a intervenire per proteggere chi ama ed è molto diffidente nei confronti degli estranei. Questo bellissimo gigante ha le sue radici nelle ripide montagne del Caucaso, una regione in cui il clima rigido e le sfide naturali ne hanno plasmato il coraggio e la resilienza. Per secoli, i pastori caucasici sono stati usati per proteggere le mandrie da predatori e intrusi. Questi cani, immersi nella bellezza selvaggia e nell'austerità della loro terra d'origine, sono rinomati per la loro affidabilità, determinazione e indipendenza.

Un po' di storia...

Il pastore caucasico, un nome che evoca l'immagine di un maestoso protettore, ha una ricca storia che risale a secoli fa. Resistendo alla prova del tempo, questa razza si è costruita una reputazione incrollabile per il suo coraggio, tenacia ed eccezionale lealtà.

Le prime tracce del Pastore del Caucaso risalgono a oltre 600 anni fa, quando questa razza era già utilizzata per allevare greggi nella regione montuosa del Caucaso. Nel corso dei secoli, la naturale robustezza del pastore caucasico si è dimostrata ineguagliabile, consentendogli di resistere alle condizioni climatiche talvolta estreme della regione. Questi cani servivano a proteggere le pecore da predatori come lupi e orsi e le loro grandi dimensioni e il loro indomito coraggio li rendevano ideali per questo compito.

Il XX secolo ha visto il cane da pastore caucasico guadagnare popolarità oltre i confini del suo paese natale. Il regime sovietico riconobbe il valore di questa razza e lanciò un programma di allevamento organizzato negli anni '20. Fu in quel momento che fu stabilito lo standard di razza.

Durante la caduta del muro di Berlino nel 1989, circa 700 pastori del Caucaso, finora utilizzati per difendere la zona di confine, furono fucilati dall'Armata Rossa. Tuttavia, è stato dopo la caduta dell'Unione Sovietica negli anni '90 che il cane da pastore del Caucaso ha iniziato davvero a farsi un nome a livello internazionale. La razza è stata riconosciuta dalla Federazione cinologica internazionale nel 1984, ma è a partire dagli anni '90 che la sua popolarità ha iniziato a crescere al di fuori della Russia e dei paesi limitrofi. Oggi, il pastore caucasico è apprezzato in tutto il mondo per la sua devozione, lealtà e coraggio, anche se rimane una razza rara al di fuori della sua regione di origine.

Caratteristiche fisiche del pastore caucasico

Il pastore caucasico è una delle razze di cani giganti. Il suo aspetto imponente non passa inosservato e questo cagnolino è sufficiente a scoraggiare, con la sua sola presenza, gli intrusi che oserebbero avventurarsi nel suo territorio.

Appartiene al gruppo n. 2 della FIC: cani Pinscher e Schnauzer - Molossoidi e cani da montagna e bovari svizzeri.

gruppo : Il corpo del pastore caucasico è grande, potente e muscoloso, con una struttura robusta, un torace profondo e arti solidi, che gli conferiscono un aspetto imponente e una grande forza fisica.

Testa : La testa del pastore caucasico è grande, con un cranio massiccio, un muso potente, mascelle forti, occhi infossati e orecchie medie, che gli conferiscono un'espressione orgogliosa e vigile.

Orecchie : Le orecchie del pastore caucasico sono di medie dimensioni, poste in alto sulla testa, ben divaricate e leggermente arrotondate alle estremità, contribuendo al suo aspetto vigile e attento.

Occhi : Gli occhi del pastore caucasico sono di dimensioni medio-grandi, infossati nelle orbite, con un'espressione candida e attenta, che riflette la sua intelligenza e vigilanza.

Coda : La coda del pastore caucasico è di lunghezza medio-lunga, alta, portata a forma di spada o falce e ben fornita di pelo, il che si aggiunge al suo aspetto maestoso e imponente.

Capelli : Il pelo del pastore caucasico è denso, folto, doppio e abbondante, con un sottopelo morbido e uno strato esterno ruvido o liscio, che offre protezione dagli agenti atmosferici e un aspetto rustico.

colore : secondo lo standard di razza, i colori accettati per il pastore caucasico sono il bianco, il grigio, il fulvo, il tigrato, oltre a varie combinazioni di questi colori, con o senza macchie bianche.

Chien Berger du Caucase

Le dimensioni e il peso di un pastore caucasico

Il pastore caucasico è un vero gigante tra i cani, con le sue dimensioni e il suo peso impressionanti che ne riflettono la robustezza e la forza. Per i maschi, l'altezza al garrese può raggiungere tra i 72 e i 75 cm, o anche di più, e il loro peso varia generalmente tra i 50 e i 70 kg. Le femmine, un po' più piccole, misurano al garrese tra i 64 e i 67 cm e il loro peso varia dai 45 ai 60 kg.

Possedere un cane delle dimensioni di un pastore caucasico non è esattamente facile. Ciò comporta vincoli quotidiani ai quali devi essere assolutamente preparato per evitare spiacevoli sorprese.

Innanzitutto, dovresti sapere che nutrire un cane di queste dimensioni richiederà un budget abbastanza elevato. In effetti, i cani di questa taglia consumano una quantità di cibo molto maggiore ogni mese rispetto ai cani di piccola taglia o ai cani di media taglia. Dovrai quindi essere pronto a investire per offrire al tuo compagno crocchette o paté di alta qualità.

Se sei un amante dei viaggi, dovresti anche sapere che viaggiare con il tuo pastore caucasico a volte può essere una vera sfida. Viaggiare con un cane di queste dimensioni richiede un'attenta preparazione. Ad esempio, in aereo, assicurati di avere un box per il trasporto che rispetti pienamente gli standard IATA: altrimenti potresti dover salire a bordo senza il tuo amico a quattro zampe! Sul treno, il tuo pastore caucasico deve essere munito di museruola e tenuto al guinzaglio. Gli altri viaggiatori avranno il diritto di chiederti di spostarti se la presenza del tuo cane li disturba.

Il comportamento del cane da pastore caucasico con i suoi congeneri

Il pastore caucasico è un cane dal cuore grande, che può sviluppare forti relazioni con la sua famiglia. Tuttavia, il suo attaccamento alla sua famiglia e il suo desiderio di proteggerla possono renderlo diffidente nei confronti degli estranei. Con un'adeguata socializzazione sin dalla tenera età, il pastore caucasico può imparare a essere più rilassato e ad accogliere i visitatori senza aggressività. Rispetto ai bambini, è generalmente gentile e paziente, anche se le sue grandi dimensioni possono richiedere la supervisione quando interagisce con i più piccoli. Per quanto riguarda gli altri animali, il pastore caucasico può vivere pacificamente con altri cani e persino gatti, purché sia ben socializzato e li abbia incontrati durante il suo periodo di socializzazione.

Il carattere del pastore caucasico

Adottare un cane è una decisione ben ponderata. È un impegno di circa dieci anni, durante i quali dovrai prenderti cura del tuo fedele amico in ogni modo. Prima di intraprendere questa meravigliosa avventura, è fondamentale porsi alcune domande. Qual è la struttura della tua famiglia? Hai già altri animali domestici? Hai le risorse di tempo e denaro per prenderti cura del tuo futuro pastore caucasico?

Un altro aspetto cruciale da considerare è la personalità del tuo futuro amico a quattro zampe. È fondamentale scegliere un cane che si adatti bene al proprio temperamento e al proprio stile di vita. Siate ben informati sulla razza da cui siete attratti. Parla con altri proprietari, veterinari e rivedi attentamente lo standard di razza. Fai anche domande all'allevatore e non dimenticare di tenere conto delle specificità individuali di ogni cane!

Le qualità di un pastore caucasico

Robustezza fisica

Questa razza di cane è stata plasmata dalle dure condizioni del Caucaso. Il risultato è un cane molto resistente, con una struttura solida e una condizione fisica eccellente. Il pastore caucasico si adatta perfettamente agli ambienti difficili e può resistere a climi estremi.

Coraggio

Il pastore caucasico è un cane impavido, noto per il suo coraggio e la sua capacità di proteggere la sua famiglia e la sua casa. Non è timido nell'affrontare le minacce, il che lo rende un eccellente cane da guardia.

Fedeltà

Uno dei tratti della personalità più sorprendenti del pastore caucasico è la sua lealtà verso la sua famiglia. È devoto e molto protettivo nei confronti di coloro che considera suoi.

Indipendenza

È un cane indipendente, capace di prendere decisioni in modo indipendente, soprattutto quando si tratta di proteggere il suo territorio. Questa indipendenza può richiedere un'istruzione adeguata, ma è anche un segno della capacità di adattamento a situazioni difficili.

Adattabilità

Sebbene siano più a loro agio all'aperto, i pastori caucasici possono adattarsi a diversi ambienti, a condizione che ricevano abbastanza esercizio e stimoli.

Berger du Caucase adulte

Cosa guardare per il cane da pastore del Caucaso

Protezione eccessiva

Sebbene l'istinto protettivo del pastore caucasico lo renda un buon cane da guardia, a volte questo può trasformarsi in una protezione eccessiva. È importante insegnargli a riconoscere le situazioni che richiedono un intervento da parte sua e quelle che non lo richiedono.

Dominanza

È una razza di cane che può essere dominante. Senza un'adeguata socializzazione e istruzione, può portare a problemi comportamentali.

Testardaggine

I pastori caucasici sono noti per la loro tenacia, che a volte può essere interpretata come testardaggine. Una buona formazione e un'istruzione coerente sono essenziali per gestire questo tratto della personalità.

Hai bisogno di fare esercizio

Questi cani hanno un grande bisogno di esercizio fisico e mentale. Se questi bisogni non vengono soddisfatti, possono diventare ansiosi o distruttivi.

Socializzazione

Il pastore caucasico richiede un'adeguata socializzazione sin dalla tenera età per prevenire comportamenti indesiderati e sviluppare un atteggiamento equilibrato nei confronti degli estranei e degli altri animali.

Compatibilità con i pastori caucasici

Il proprietario ideale del pastore caucasico è qualcuno che comprende le esigenze particolari di questa razza robusta e indipendente. Questa persona dovrà essere paziente, determinata e in grado di fornire una solida istruzione e socializzazione. Il pastore caucasico non è raccomandato ai proprietari di cani inesperti a causa del suo forte temperamento. Il proprietario ideale dovrà anche essere attivo, poiché questa razza richiede molto esercizio fisico per rimanere in salute e felice. Inoltre, a causa delle sue dimensioni ed energia, il pastore caucasico se la cava meglio con un maestro che ha un ampio spazio all'aperto per muoversi liberamente.

La salute del pastore caucasico

Qual è l'aspettativa di vita del pastore caucasico?

Il pastore caucasico è una razza robusta con una notevole aspettativa di vita per un cane di grossa taglia. In media, questi cani vivono tra i 10 e i 12 anni, anche se non è raro vedere alcuni individui raggiungere la rispettabile età di 15 anni in buona salute.

Prenditi cura del tuo pastore caucasico

Dai da mangiare al tuo compagno correttamente

Il cibo gioca un ruolo cruciale nella salute del vostro pastore caucasico. Il cibo di qualità avrà un impatto positivo, mentre il cibo di scarsa qualità avrà un impatto negativo sul benessere del cane. Scegliete sempre una dieta adatta alle vostre esigenze specifiche.

Rispetta i suoi bisogni ed educalo

Per quanto sorprendente possa sembrare, un'istruzione adeguata contribuisce a mantenere il vostro pastore caucasico in buona salute. Infatti, è grazie a un apprendimento efficace che il tuo cane sarà in grado di obbedirti, di fermarsi quando necessario o di tornare da te quando lo chiami. Questo passaggio è fondamentale, in quanto può aiutarti a prevenire numerosi incidenti.

Portalo dal veterinario

Controlli veterinari regolari sono essenziali per mantenere la salute del tuo cane da pastore caucasico. Assicuratevi di fissare un appuntamento ogni anno per la vaccinazione di richiamo e altri esami aggiuntivi, se ritenete che siano necessari. Rimani aggiornato sui trattamenti antiparassitari per prevenire zecche e pulci e assicurati di sverminare regolarmente il tuo cane. Non esitate a chiedere un controllo annuale per assicurarvi che tutto vada bene e, in caso di problemi, fissare un appuntamento.

Berger du Caucase

Malattie comuni del pastore caucasico

Il pastore caucasico è un cane robusto, ma come tutte le razze, può essere più incline a determinate malattie genetiche o condizioni di salute specifiche. Alcuni dei più comuni includono:

Displasia dell'anca e del gomito

La displasia dell'anca e del gomito, che colpisce le articolazioni, è comune in molte razze di cani di grossa taglia. Può portare all'artrite e ad altre condizioni dolorose quando il cane invecchia.

Malattie cardiache

I cani di grossa taglia come il pastore caucasico possono essere predisposti a determinate condizioni cardiache, inclusa la cardiomiopatia dilatativa.

Obesità

Sebbene non sia una condizione genetica, l'obesità è una preoccupazione comune per i cani di grossa taglia se non fanno esercizio fisico adeguato o se sono sovralimentati.

Osteosarcoma

È una forma di cancro alle ossa più comune nei cani di grossa taglia. Sebbene raro, è generalmente molto aggressivo e richiede un intervento rapido.

Le condizioni di vita del pastore caucasico

Le condizioni di vita ideali

Il pastore caucasico è una razza di cane grande e attiva, progettata per lavorare all'aperto nelle regioni montuose del Caucaso. Quindi questi cani hanno bisogno di molto spazio per muoversi e prosperare. Idealmente, dovrebbero vivere in una casa con un grande giardino recintato dove possono correre e giocare. Inoltre, richiedono molto esercizio fisico per rimanere sani e felici. Ciò significa lunghe passeggiate giornaliere e sessioni di gioco regolari.

Il pastore caucasico può vivere in un appartamento?

In generale, il pastore caucasico non è raccomandato per vivere in un appartamento. Come accennato in precedenza, questi cani sono grandi e attivi e hanno bisogno di molto spazio per muoversi. Un appartamento, anche spazioso, in genere non fornisce lo spazio necessario per far prosperare un pastore caucasico. Inoltre, la loro natura protettiva può renderli diffidenti nei confronti degli estranei, il che può causare problemi negli spazi abitativi della comunità. Tuttavia, se siete pronti a impegnarvi a fornire lunghe passeggiate giornaliere e attività sufficienti per il vostro cane da pastore caucasico, sarà in grado di adattarsi a vivere in questo tipo di alloggio.

L'educazione del pastore caucasico

L'educazione del tuo pastore caucasico è un passaggio fondamentale: viste le dimensioni del tuo cane da adulto, non puoi lasciartelo sfuggire. In caso di problemi, avresti difficoltà a controllare il tuo amico a quattro zampe.

Tuttavia, è necessario adottare l'approccio giusto. Non intraprendete questa avventura senza essere ben preparati e senza conoscere i migliori metodi educativi. Evitate la violenza a tutti i costi. Le tecniche educative antiche e punitive non sono più accettate. Non picchiare o urlare mai contro il tuo pastore caucasico. Adotta un approccio positivo incoraggiando il tuo pastore caucasico con complimenti, carezze o dolcetti.

E che dire delle punizioni? La punizione non può essere completamente esclusa, ma dovrebbe essere usata con parsimonia e solo come ultima risorsa. Non dovrebbe mai essere una reazione automatica a comportamenti indesiderati. Inoltre, non dovrebbe mai comportare violenza, né fisica né verbale. Per addestrare il vostro pastore caucasico, siate fermi ma leali.

Chien Berger du Caucase

Quando iniziare a educare il pastore caucasico?

La maggior parte degli addestratori cinofili concorda sul fatto che l'istruzione dovrebbe iniziare il prima possibile. Non appena il cucciolo arriva a casa, di solito circa due mesi, inizia ad addestrarlo. Prima di allora, l'animale non è stato svezzato correttamente.

Offri al tuo pastore caucasico un ambiente chiaro ed equilibrato. Stabilisci dei limiti facili da capire. Sii paziente con lui e dagli il tempo di adattarsi al suo nuovo ambiente.

Fin dall'inizio, bandisci tutto ciò che sarà proibito in seguito. Sarà difficile per te controllarlo una volta raggiunta la taglia da adulto!

Non preoccuparti, i cani adulti possono sicuramente imparare e capire cosa vuoi da loro. Tuttavia, considerate il loro passato e le loro esperienze, che non sono sempre state positive. In questo caso, non esitate a contattare un addestratore cinofilo professionista.

Le basi dell'apprendistato con il pastore caucasico

Per educare con successo il tuo pastore caucasico, devi essere:

Paziente

La pazienza è la chiave di tutto! Lascia che il tempo faccia il suo lavoro e non arrabbiarti quando il tuo cane commette un errore. Fa parte del suo apprendimento. Considera invece gli errori come una buona opportunità per rivedere un esercizio!

Coerente

La coerenza è molto importante per i cani. Se gli dai ordini contraddittori, il tuo pastore caucasico non capirà cosa vuoi da lui. Le regole che stabilisci dovrebbero essere seguite da tutti i membri della tua famiglia.

Costante

Sii coerente nell'apprendimento. Scegli brevi sessioni giornaliere piuttosto che una o due lunghe sessioni settimanali. Inoltre, approfitta del tempo di gioco e delle passeggiate per rafforzare l'apprendimento del tuo cane.

L'istruzione dovrebbe sempre essere accompagnata da una seria fase di socializzazione. È grazie a questa socializzazione che il vostro pastore caucasico potrà evolversi pacificamente nel suo ambiente. Incoraggia incontri positivi con altri cani, animali e persone.

Come nutrire correttamente il tuo pastore caucasico?

Nutrire bene il tuo cane è fondamentale: in questo modo lo manterrai sano più a lungo. Seleziona con cura il cibo da somministrare al tuo pastore caucasico. Tuttavia, con l'abbondanza di prodotti disponibili oggi, a volte è difficile fare la scelta giusta. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere le crocchette migliori per il vostro pastore caucasico!

Comprendi le esigenze del tuo cane

Devi capire cosa dai da mangiare al tuo cane per essere sicuro di fare la scelta giusta. Ecco perché è fondamentale esaminare attentamente la composizione delle crocchette e del cibo per cani per capire come vengono preparati. Leggi le etichette delle crocchette e cerca additivi artificiali e ingredienti di bassa qualità. Fai sempre attenzione alle composizioni troppo lunghe!

Scopri dove acquistare crocchette o paté

Non tutti i prodotti sono della stessa qualità. Alcuni sono ottimi, altri sono di scarsa qualità e non sono affatto adatti al vostro pastore caucasico. Quindi devi stare attento a dove acquisti i prodotti. Se possibile, evita di acquistare il cibo per cani nei supermercati o nei grandi magazzini, poiché i marchi economici che vi si trovano sono spesso realizzati con materie prime di qualità inferiore. Scegliete crocchette o paté di qualità veterinaria.

E perché non utilizzare un servizio di crocchette personalizzate? È un modo sicuro per procurarti cibo che soddisfi tutte le esigenze del tuo pastore caucasico!

Berger du Caucase

L'importanza di un'alimentazione adeguata

I cani hanno esigenze nutrizionali specifiche diverse dalle nostre. È quindi importante comprendere queste esigenze per scegliere il cibo ideale. Una delle cose più importanti da considerare sono le proteine.

Le proteine sono essenziali per i cani, ma è importante scegliere proteine di origine animale. Perché? Perché i cani sono carnivori opportunisti. Hanno bisogno di consumare proteine provenienti da carni di buona qualità (come tacchino, pollo, pesce, ecc.). Fai attenzione alle proteine vegane per cani, poiché possono causare carenze.

Un altro nutriente a cui prestare attenzione sono i carboidrati. È importante limitare l'assunzione di carboidrati nelle crocchette, poiché l'eccesso può portare all'obesità o al diabete.

Le esigenze nutrizionali dei cani cambiano con l'età. È quindi normale cambiare il cibo del pastore caucasico nel tempo. I cuccioli, i cani sterilizzati e i cani anziani non hanno le stesse esigenze! Prima di cambiare la dieta del tuo cane, parlane con il veterinario e organizza una transizione dietetica.

Cibo per cani fatto in casa

Non devi dare cibo industriale al tuo cane. Puoi preparare tu stesso i pasti per il tuo cane da pastore caucasico.

  • La dieta domestica: è composta da carne cotta e verdure cotte. Assicurati di preparare pasti equilibrati e di monitorare i progressi del tuo cane.
  • La dieta BARF: include carne cruda, frattaglie crude e talvolta verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione e una solida conoscenza della nutrizione canina.

Cura e igiene del pastore caucasico

  • Vaccini: da 100 a 200 euro
  • Cibo: da 40 a 80 euro al mese
  • Budget mensile: da 70 a 90 euro

Cura del pelo

Spazzola il tuo pastore caucasico almeno una o due volte alla settimana durante gli orari normali. Questo dovrebbe diventare un rito quotidiano durante la muta, che di solito avviene in primavera e in autunno. Questo cane sta perdendo molti peli. La spazzolatura aiuta a rimuovere peli morti, detriti e sporco dal pelo. È anche un'occasione per esaminare la pelle del cane alla ricerca di possibili parassiti. Scegli una spazzola adatta ai capelli del tuo pastore caucasico.

Di solito sono sufficienti uno o due bagni all'anno. Tuttavia, non esitate a lavare il vostro cane se è davvero molto sporco o se ha un odore sgradevole. Se l'odore persiste, consulta il veterinario, poiché il tuo cane potrebbe soffrire di una malattia della pelle. Per fare il bagno, usa uno shampoo appositamente progettato per i cani, adatto al loro tipo di pelle (grassa, secca, ecc.) e acqua tiepida.

Cura degli occhi

La cura degli occhi non deve essere trascurata. Devono essere puliti almeno una volta ogni due settimane con lozione per gli occhi o soluzione salina. Se viene trovato un oggetto estraneo nell'occhio del cane, non tentare di rimuoverlo da soli. Fissa un appuntamento con il veterinario il prima possibile.

Cura delle orecchie

Pulisci regolarmente le orecchie del tuo cane. Le orecchie pendenti del tuo pastore caucasico possono essere un bersaglio per i parassiti. Usa una lozione per le orecchie da versare nel condotto uditivo. Se noti un cerume nerastro e puzzolente, fissa un appuntamento con il veterinario il prima possibile, poiché il tuo cane potrebbe soffrire di scabbia auricolare.

Cura dei denti

Spazzola i denti del tuo cane. L'igiene orale è fondamentale, anche per i nostri amici a quattro zampe! Abituate il vostro pastore caucasico a lavarsi i denti il prima possibile e utilizzate un dentifricio appositamente studiato per i cani. Puoi anche dargli oggetti da masticare per promuovere la salute delle gengive, come le corna di cervo. Attenzione però a non dargli oggetti troppo duri!

Cura delle unghie

Gli artigli dei cani si consumano naturalmente quando camminano e corrono per terra. Tuttavia, potrebbe essere necessario tagliare gli artigli, in particolare l'ergot, per evitare che feriscano il cane. Usa un tagliaunghie o una lama elettrica, facendo molta attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. Se non sei sicuro di come farlo, chiedi aiuto a un veterinario o a un toelettatore.

Qual è il prezzo di un pastore caucasico?

Il prezzo di un cucciolo di pastore caucasico di razza pura in un canile in Francia può variare in base a diversi fattori, come la linea dei genitori, il prestigio dell'allevamento e le cure prestate all'animale. In generale, il costo può essere compreso tra 1000 e 1500 euro. Tuttavia, il prezzo può aumentare se il cucciolo proviene da una linea pluripremiata. Ricerca e contatta diversi allevatori per confrontare i prezzi e le condizioni di allevamento prima di effettuare un acquisto.

Il sonno del pastore caucasico

Il pastore del Caucaso può dormire all'aperto?

Un pastore caucasico può sicuramente dormire nel vostro giardino, a patto, ovviamente, di avere una cuccia adatta dove rifugiarsi, anche se il suo folto vello lo protegge efficacemente dal freddo e dalle intemperie. Scegli una cuccia adatta alla taglia del tuo cane. Dovrebbe essere in grado di girarsi e rannicchiarsi comodamente all'interno.

Evita le nicchie troppo piccole o troppo grandi. Scegli nicchie in legno, che sono più resistenti e meglio isolate di altre. Per migliorare l'isolamento e la protezione dagli insetti, puoi sollevare la nicchia. Posizionalo in un'area aperta dove il tuo cane possa monitorare il suo territorio. Assicurati che nulla ostacoli l'accesso alla cuccia.

Se possibile, posiziona la cuccia all'ombra in estate o al riparo dal vento. Nelle zone con precipitazioni elevate, optare per una nicchia con tetto inclinato per facilitare l'evacuazione dell'acqua. Altrimenti, una cuccia con tetto piatto potrebbe essere una buona scelta, il tuo pastore caucasico adorerà crogiolarsi in essa.

Evita di legare il cane davanti alla cuccia: deve potersi muovere liberamente nel tuo giardino. Ricorda però che il pastore caucasico è un cane molto legato al suo padrone e probabilmente si divertirà di più a dormire in casa, vicino alla sua famiglia.

Scegliere il cestino ideale

La scelta della taglia della cuccia per cani non deve essere presa alla leggera! È importante scegliere un cestino che si adatti perfettamente alla taglia del cane. Dovrebbe essere in grado di rannicchiarsi lassù comodamente. Non è necessario acquistare un letto troppo grande, d'altra parte, evita quelli troppo piccoli. Una cesta bordata può dare un senso di sostegno e sicurezza al tuo cane. Tuttavia, ad alcuni cani non piace questa sensazione. In questo caso, un tappeto senza bordo potrebbe essere una scelta migliore.

Assicurati di posizionare il cestino del pastore caucasico in un posto appropriato! Evita le zone di passaggio frequente, come un corridoio, e scegli un luogo tranquillo e discreto, come ad esempio un angolo del soggiorno. Il tuo cane dovrebbe essere in grado di riposare indisturbato. Se avete bambini, insegnate loro a rispettare il riposo dell'animale.

Giochi e attività per pastori caucasici

Il pastore caucasico è un gatto attivo e dinamico. Gli piace fare esercizio e ha bisogno di allenarsi tutti i giorni. Portalo fuori ogni anno in modo che possa sgranchirsi le zampe.

Il tuo cane avrà bisogno anche di giochi e giocattoli a casa per farlo divertire quando non ci sei. Il pastore caucasico è un cane intelligente. Pianifica enigmi o giochi di puzzle per stimolarlo e permettergli di passare il tempo senza cadere nella noia. Assicurati di scegliere giocattoli robusti per evitare che il tuo cane li distrugga e rischi di ingerire piccoli pezzi.

Un Berger du Caucase

Le migliori attività per il pastore caucasico

Il pastore caucasico è un cane robusto, intelligente e attivo che ama partecipare a una varietà di attività. Ecco alcune idee per le attività che puoi fare con il tuo pastore caucasico:

Passeggiate ed escursioni

Questi cani hanno una grande resistenza e amano esplorare, quindi è l'ideale portarli a fare una passeggiata o un'escursione. Ricordati di tenerlo al guinzaglio se non è abituato all'ambiente, poiché questi cani sono noti per proteggere il territorio e potrebbero reagire ad altri animali o persone che incontrano.

Addestramento all'obbedienza

Il pastore caucasico è intelligente e ha una forte volontà, il che può essere una sfida durante l'allenamento. Tuttavia, con pazienza e costanza, questi cani possono essere addestrati bene. L'addestramento all'obbedienza è un'ottima attività da condividere con il tuo cane perché rafforza il legame tra voi due e stimola il cane mentalmente.

Cerca giochi

Usa il talento naturale del tuo pastore caucasico per i giochi di ricerca. Nascondi giocattoli o dolcetti e incoraggia il tuo cane a trovarli. È un ottimo modo per stimolarlo mentalmente.

Quale assicurazione per proteggere il tuo pastore caucasico?

Assicurazione per pastori caucasici

L'assicurazione per cani è facoltativa. In Francia, solo i cani di categoria 1 e 2 sono soggetti ad assicurazione. Questi animali, considerati dalla legge pericolosi, sono inoltre soggetti a speciali condizioni di detenzione. Questo non è il caso del tuo pastore caucasico.

Se quindi non siete tenuti a stipulare un'assicurazione per Pastore del Caucaso, sappiate però che grazie ad essa sarete protetti da possibili incidenti causati ad altri dal vostro cane. Questo tipo di cane di grossa taglia, per quanto morbido, può causare involontariamente danni a persone e cose.

Prima di scegliere un'assicurazione, chiediti innanzitutto quali situazioni potresti incontrare. Il tuo cane frequenta regolarmente luoghi con molte persone? Fai un'attività con lui? L'agilità, ad esempio, richiede di stipulare un'assicurazione prima di partecipare.

Per scegliere l'assicurazione giusta, devi prima sapere perché vuoi stipularla. È per un'attività particolare o per la vita quotidiana? Puoi scegliere tra un'organizzazione assicurativa tradizionale o un'organizzazione assicurativa specializzata.

Assicurazione sanitaria per pastori caucasici

L'assicurazione reciproca non è obbligatoria, anche per i cani di categoria 1 e 2. Tieni presente, tuttavia, che un'assicurazione reciproca può essere molto interessante, perché ti aiuterà a finanziare eventuali spese veterinarie, che possono anche essere molto costose.

Prima di scegliere un'assicurazione sanitaria per il tuo cane, devi chiedere un preventivo a diverse organizzazioni per trovare quella che sarà più interessante per te. Non buttarti alla prima proposta che ti viene in mente e studia le diverse possibilità per scegliere quella più adatta al tuo cane e alle tue esigenze.

Come vengono calcolati i costi di una mutua assicurazione per pastori caucasici? Gli assicuratori tengono conto di diversi criteri, quali età, razza, taglia e abitudini quotidiane. Fai attenzione, alcuni assicuratori potrebbero rifiutarsi di prendersi cura di un cane troppo vecchio. Inoltre, non aspettate che il vostro animale si ammali per sottoscrivere un'assicurazione sanitaria. In effetti, non riceverai alcun rimborso.

In ogni caso, ancora una volta, gli assicuratori non accetteranno la tua domanda. Una volta stipulata la mutua assicurazione, l'importo dei rimborsi varierà anche in base al prezzo dell'assicurazione reciproca, ma anche in base ai criteri sopra menzionati. Sebbene l'assicurazione per il pastore caucasico non sia obbligatoria, in realtà è molto utile di fronte agli imprevisti.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.