berger-catalan
January 8, 2025

Il pastore catalano

Parti per un viaggio in cui l'eleganza e l'autenticità canina si incontrano, per scoprire il Pastore catalano, un cane non solo bello ma anche emblematico della ricchezza culturale della Spagna. Questo cane da pastore, chiamato anche Gos d'Atura Català, seduce con il suo aspetto rustico e il suo carattere abbagliante. Oltre alla sua robustezza e alla sua figura vigorosa, nasconde un cuore leale e un istinto di protezione senza pari, che lo rendono un compagno adorato e un gran lavoratore nel corso dei secoli. La sua incrollabile lealtà e la sua acuta intelligenza lo hanno reso una razza popolare non solo nelle montagne della Catalogna, ma anche nel cuore degli amanti dei cani di tutto il mondo.

Un po' di storia...

Radicato nelle aspre terre della Catalogna, il pastore catalano ha inciso la sua storia non solo nei campi e nelle montagne, ma anche nella cultura locale. Originariamente allevato per guidare e proteggere le mandrie dai predatori nei terreni accidentati della Spagna, il pastore catalano si distingue per la sua agilità e capacità di adattarsi a diverse condizioni meteorologiche e geografiche. Sebbene i primi resoconti accurati sulla razza risalgano al XIX secolo, la leggenda narra che i loro antenati misero piede in terra catalana molto prima, forse anche al fianco dei romani. Nel corso dei secoli, il pastore catalano non solo ha assistito all'evoluzione del lavoro pastorale, ma ha anche interferito nelle case, diventando un compagno fedele, sempre allegro e pronto a proteggere la sua famiglia.

Caratteristiche fisiche del pastore catalano

Il pastore catalano appartiene al gruppo 1, cani da pastore e mandriani, della Federazione cinologica internazionale (FCI) ed è di taglia media.

gruppo : Con una struttura robusta e ben proporzionata, il Pastore Catalano mostra muscoli armoniosi senza pesantezza, conferendogli agilità e resistenza.

Testa : La testa del pastore catalano è forte e ben disegnata, con una fronte leggermente arrotondata e un muso né troppo lungo né troppo corto, che mostra un'espressione vigile e intelligente.

Orecchie : Le orecchie, di forma triangolare e di medie dimensioni, sono erette o semi-erette, sempre vigili, il che contribuisce al suo aspetto curioso e dinamico.

Occhi : I suoi occhi, di media grandezza e a forma di mandorla, esprimono vivacità e intelligenza scintillante, spesso in tonalità che vanno dal marrone al nocciola.

Coda : La coda del pastore catalano è bassa, di media lunghezza e leggermente curva, ondeggia frequentemente, riflettendo il suo costante entusiasmo.

Capelli : Il pelo, semilungo e leggermente ondulato, offre una protezione efficace contro le intemperie, sottolineando la sua natura rustica e laboriosa.

colore : I colori dei capelli del pastore catalano variano, abbracciando sfumature che vanno dal fulvo al grigio, alla sabbia e al nero, talvolta decorati con macchie bianche o abbronzate.

Le dimensioni e il peso del pastore catalano

Con una dimensione compresa tra 47 e 55 cm e un peso che varia da 20 a 25 kg da adulti, il pastore catalano è un magnifico esempio di resistenza in un formato medio. Questo cane pieno di energia e vitalità richiede un'attenta cura per tutta la vita. Considera sempre le tue esigenze, anche quando viaggi: per un viaggio in aereo, prepara una valigia da trasporto conforme agli standard IATA e per un viaggio in treno assicurati di rispettare le politiche di trasporto, che a volte richiedono una museruola o una borsa da trasporto adeguata.

Il comportamento del pastore catalano con i suoi congeneri

Nei gatti e nel NACS, la sua vivacità ed energia trovano spesso un'eco positiva nei giochi con altri compagni a quattro zampe e il suo istinto da pastore a volte lo porta a guardare e «prendersi cura» dei più piccoli. Tuttavia, l'istinto di predare piccoli animali può richiedere un'attenta supervisione e addestramento per garantire una convivenza pacifica.

Va d'accordo con gli altri cagnolini. Navigando tra i campi della convivialità e della curiosità, il pastore catalano guarda spesso amichevolmente i suoi compagni cani. Sebbene la sua natura protettiva possa a volte indurlo a essere riservato all'inizio, un'attenta introduzione e una socializzazione positiva con altri animali spesso portano a amicizie durature e giocose.

Il personaggio del pastore catalano

L'adozione di un pastore catalano merita un'attenta attenzione e preparazione. Il cane che sta per entrare a far parte della tua famiglia sarà al tuo fianco per almeno un decennio e, nel caso del pastore catalano, a volte anche di più, vista la sua aspettativa di vita fino a quindici anni. Dedica del tempo a comprendere la razza in modo da assicurarti di poter fornire loro un ambiente in cui i loro bisogni, sia fisici che emotivi, siano pienamente soddisfatti. Un cane felice è un compagno felice e, con il pastore catalano, la tua casa sarà piena di amore, gioco e lealtà incrollabile.

Le qualità del pastore catalano

Fedele e protettiva

Il pastore catalano è l'epitome della lealtà, offre non solo la sua incrollabile fedeltà alla sua famiglia umana, ma anche una protezione impavida nei suoi confronti. La sua natura vigile lo rende attento all'ambiente circostante, garantendo così una confortevole sicurezza nella sua casa.

Intelligente e facile da istruire

Di notevole intelligenza, il pastore catalano si distingue per la sua capacità di apprendere e il suo desiderio di compiacere il suo proprietario. Questa caratteristica non solo evidenzia la sua competenza nei compiti di pastore, ma influenza anche le sue prestazioni in vari sport cinofili e attività di obbedienza.

Energico e vigoroso

Incarnazione di una brillante vitalità, questo pastore spagnolo è pieno di energia e richiede attività regolari e stimolanti per soddisfare il suo entusiasmo. Il suo vigore si riflette nel suo desiderio di esplorare e nella gioia di partecipare a giochi e avventure all'aperto.

Affettuoso e socievole

Il pastore catalano porta amore e amicizia infiniti a coloro che ama. La sua socialità lo porta a creare relazioni forti, rendendolo un ottimo compagno di famiglia.

Cose da tenere d'occhio per vedere il pastore catalano

Tendenza alla sfiducia

Il pastore catalano a volte può diffidare degli estranei, una qualità che, sebbene utile per la guardia, richiede una socializzazione precoce e continua per evitare timidezza o eccessiva aggressività.

Necessità di un'attività costante

Il suo alto livello di energia richiede una stimolazione costante, sia mentale che fisica, altrimenti potrebbe sviluppare comportamenti indesiderati come distruzione o abbaiare eccessivamente.

Propensione alla testardaggine

A volte, la sua natura intelligente può essere espressa sotto forma di un carattere leggermente testardo, che richiede un'educazione costante e una mano ferma ma leale.

Sensibilità emotiva

Questo cane sperimenta profondamente emozioni e tensioni nel suo ambiente, il che significa che ambienti stressanti o negativi possono influenzare il suo benessere emotivo e comportamentale.

Compatibilità con il pastore catalano

Per il pastore catalano, un maestro ideale si trova in una persona o in una famiglia che apprezza l'avventura, l'attività e condivide una comprensione empatica dei propri bisogni emotivi e fisici. Un'educazione positiva, la coerenza e l'impegno per una socializzazione e una stimolazione regolari sono essenziali per questo pastore intelligente ed energico. Gli appassionati di attività all'aria aperta, le famiglie attive e coloro che apprezzano la lealtà canina e sono pronti a ricambiarla in abbondanza, scopriranno nel Pastore Catalano non solo un compagno fedele, ma anche un membro della famiglia gioiosamente impegnato e impavido.

La salute del pastore catalano

Qual è l'aspettativa di vita di un pastore catalano?

L'aspettativa di vita del pastore catalano è compresa tra 12 e 15 anni. Nel corso della sua vita, questo cane devoto offre alla sua famiglia umana amore incondizionato, lealtà incrollabile e gioia contagiosa. In cambio, merita cure costanti, rispetto per i suoi bisogni fisici ed emotivi e una casa in cui la salute del cane è una priorità, dai suoi giovani mesi giocosi ai suoi tranquilli anni d'oro. Controlli veterinari regolari, una dieta equilibrata e una genuina attenzione al benessere generale del cane faranno sì che ogni giorno condiviso con il tuo pastore catalano sia una celebrazione di vitalità e complicità.

Prenditi cura del tuo pastore catalano

Con questi consigli, il tuo cane sarà in grado di vivere una vita sana e appagante. Ecco come prolungare la tua aspettativa di vita e assicurarti la felicità:

Acquista una dieta di qualità

È importante nutrire bene il cane per mantenerlo sano. Acquista cibo di ottima qualità che si adatti bene alle sue esigenze. Questi cambieranno nel tempo. Se necessario, modificate il contenuto della ciotola, implementando una transizione dietetica applicata.

Esercizio, un parametro essenziale

Questo cane è molto energico. Ha quindi bisogno di correre tutti i giorni per essere perfettamente equilibrato. Un cane annoiato può rapidamente girare in tondo, diventare distruttivo o abbaiare.

Addestra correttamente il tuo cane

L'istruzione gioca un ruolo importante nell'aspettativa di vita del tuo cane da pastore catalano. Perché? Semplicemente perché istruendolo, lo proteggi dagli incidenti. Insegna al tuo cane il promemoria il prima possibile ed evita di distaccarlo in luoghi pericolosi, specialmente vicino alle strade.

Effettuare un controllo veterinario regolare

Le cure veterinarie regolari sono essenziali per garantire che il cane sia in buona salute. Fissa un appuntamento almeno una volta all'anno per fargli fare il vaccino di richiamo e non esitare a chiedere un breve controllo sanitario quando il cane inizia a invecchiare.

Malattie comuni nei pastori catalani

Displasia dell'anca

Il pastore catalano è incline alla displasia dell'anca, una condizione ortopedica in cui la testa del femore non si adatta correttamente alla cavità pelvica. Ciò può causare artrite e, di conseguenza, dolore e difficoltà di movimento man mano che il cane invecchia, richiedendo un controllo veterinario e talvolta un intervento chirurgico.

Allergie

Questi cani possono anche essere soggetti ad allergie che si verificano attraverso sintomi cutanei come prurito, eruzioni cutanee e infiammazioni. L'identificazione e la gestione degli allergeni, siano essi alimentari, ambientali o da contatto, è fondamentale per mantenere la qualità della vita del cane.

Malattie degli occhi

Anche problemi agli occhi come la cataratta e il glaucoma possono colpire il Pastore catalano, richiedendo un monitoraggio regolare della salute degli occhi e un'assistenza professionale per mantenere una visione ottimale e prevenire possibili complicazioni.

Le condizioni di vita del pastore catalano

Le condizioni di vita ideali per il pastore catalano

Il pastore catalano, con la sua folta pelliccia e la sua energia spumeggiante, prospera in un ambiente in cui può muoversi liberamente ed esplorare l'ambiente circostante. Le condizioni di vita ideali includono quindi uno spazio all'aperto dove può correre, giocare ed esercitare i suoi istinti da pastore. Una dieta equilibrata, un accesso regolare alle attività fisiche e mentali e un rifugio adeguato per il riposo e il relax sono essenziali anche per la salute e la felicità.

Un pastore catalano può vivere in un appartamento?

Quando si tratta di vivere in un appartamento, sebbene il pastore catalano sia adattabile e possa vivere in vari tipi di case, un appartamento non è l'ideale a causa del suo alto livello di energia. Se si sceglie di ospitarlo in un appartamento, è imperativo fornirgli molteplici opportunità quotidiane di esercizio e stimolazione mentale all'aperto, assicurando così che rimanga equilibrato e felice.

L'educazione del pastore catalano

L'adozione del metodo giusto è la spina dorsale dell'addestramento del cane. Non iniziate ad educare il vostro pastore catalano senza una preparazione o una comprensione del suo carattere e delle sue esigenze. Evita assolutamente ogni forma di violenza e abbandona i metodi di allenamento obsoleti. Non picchiare o urlare mai contro il tuo pastore catalano. Questo cane, pieno di vivacità e desideroso di compiacere, prospera con un metodo positivo che incoraggia e premia, sia attraverso complimenti, carezze o dolcetti. Sebbene la punizione non sia del tutto esclusa, dovrebbe essere usata con parsimonia e sempre come ultima risorsa, mai come reazione istintiva all'imbarazzo del cane ed essere priva di qualsiasi violenza, fisica o verbale. L'educazione del pastore catalano è improntata alla dolcezza e all'empatia.

Quando iniziare a educare il pastore catalano?

L'educazione del pastore catalano dovrebbe iniziare in tenera età, idealmente non appena arriva nella sua nuova casa, intorno alle 8 settimane. In questa fase, il cucciolo è particolarmente ricettivo e curioso, il che facilita l'apprendimento delle basi e la socializzazione.

Le basi dell'educazione per il pastore catalano

Per quanto riguarda le basi dell'istruzione, includono la pulizia, la socializzazione, ordini di base come «sedersi», «rimanere» e «avanti» e la gestione della masticazione e dell'abbaiare. Coerenza, pazienza e un approccio positivo sono essenziali, così come garantire che tutti coloro che interagiscono con il cucciolo mantengano una linea coerente di regole e aspettative. Questo non solo garantisce un apprendimento efficace, ma contribuisce anche a costruire un rapporto di fiducia e rispetto reciproco tra il pastore catalano e il suo proprietario.

Come nutrire correttamente il tuo pastore catalano?

La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Pastore Catalano sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo pastore catalano!

Leggi attentamente le etichette

Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo pastore catalano, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per farlo, leggi le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.

Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.

Evita i carboidrati in eccesso

I carboidrati non devono essere completamente banditi dalla dieta del pastore catalano, ma come ogni altra cosa, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi.

Non acquistare da nessuna parte

I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.

Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la garanzia di avere crocchette perfettamente adattate al tuo pastore catalano!

Cibo fatto in casa per cani

Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti.

La dieta BARF: porzioni del tuo pastore catalano a base di carne e frattaglie crude accuratamente selezionate. Puoi anche aggiungere verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario.

La dieta domestica: i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.

La cura e l'igiene del pastore catalano

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il pastore catalano è famoso per il suo pelo rustico e denso che, sebbene poco impegnativo, richiede una manutenzione regolare per mantenerne l'aspetto e la funzione protettiva. La spazzolatura settimanale è in genere sufficiente per rimuovere i peli morti e prevenire la formazione di nodi, soprattutto durante i periodi di caduta. Questa manutenzione consente inoltre di verificare la presenza di eventuali parassiti esterni e di accertarsi che la pelle sotto il pelo sia in buona salute. Soprattutto, investite in una spazzola per cani adatta, non prendete la prima spazzola per capelli che incontrate!

Cura degli occhi

Gli occhi del pastore catalano, espressivi e luminosi, a volte possono essere soggetti a irritazioni o infezioni. È quindi fondamentale pulirli delicatamente con una compressa o una salvietta speciale per gli occhi dei cani. Se notate arrossamenti, secrezioni o altri segni di fastidio, una visita dal veterinario è d'obbligo.

Cura dei denti

Una regolare cura dentale è essenziale per prevenire la formazione di tartaro e la malattia parodontale nei pastori catalani. L'uso di spazzolini da denti e dentifrici speciali per cani, nonché di giocattoli da masticare progettati per promuovere la salute dentale, contribuirà a mantenere sani denti e gengive.

Cura delle orecchie

Le orecchie del pastore catalano, di taglia media e sempre vigili, richiedono controlli e pulizie regolari per prevenire le infezioni. Usa un detergente delicato adatto alle orecchie dei cani ed evita di mettere oggetti nel condotto uditivo.

Cura delle unghie

Gli artigli del pastore catalano richiedono un taglio regolare per evitare disagi e problemi di postura. L'uso di un tagliaunghie adatto e il rispetto delle precauzioni d'uso sono fondamentali per eseguire questa operazione in sicurezza.

Qual è il prezzo di un pastore catalano?

Il prezzo di un Cucciolo di pastore catalano la razza pura in una fattoria in Francia varia generalmente tra 900 e 1500 euro. La scelta di una cuccia è un passaggio cruciale che influenza non solo la salute del cucciolo ma anche il suo temperamento. Una fattoria di qualità si distingue per il benessere che offre ai suoi animali, la pulizia dei locali e la disponibilità dell'allevatore a condividere informazioni e rispondere alle vostre domande. La verifica delle certificazioni, l'esame delle condizioni di vita dei cuccioli e dei loro genitori e un dialogo aperto con l'allevatore garantiranno una scelta consapevole e responsabile.

Il sonno del pastore catalano

Un pastore catalano può dormire all'aperto?

Il pastore catalano è robusto e resistente, tuttavia dormire all'aperto non è l'ideale per questo cane che ama la compagnia della sua famiglia. Sebbene possa trascorrere del tempo all'aperto durante il giorno, è meglio trascorrere le notti in un ambiente caldo e sicuro, come all'interno della casa.

Scegliere il cestino ideale

La scelta del letto per cani ideale per il pastore catalano implica tenere conto delle sue dimensioni, del suo peso e delle sue preferenze di sonno. Scegli un cesto abbastanza spazioso da consentirgli di allungarsi comodamente e la cui imbottitura e materiali siano comodi e resistenti.

I giochi e le attività del pastore catalano

Giocare con il suo pastore catalano si rivela più di un semplice momento di relax; è un'esigenza essenziale per questo cane energico e intelligente. Il gioco stimola la sua mente, rafforza i legami e assicura un esercizio fisico quotidiano che contribuisce al suo benessere generale.

Le migliori attività da fare con il tuo pastore catalano

Le migliori attività per un pastore catalano sono quelle che richiedono sia il corpo che la mente. Opta per i giochi di ricerca, in cui deve trovare un oggetto o una persona, sfruttare la sua naturale agilità attraverso percorsi a ostacoli e non esitare a iniziare divertenti sessioni di apprendimento che stimolino il suo pensiero mentre lo divertono. Passeggiate nella natura, giochi di lancio e recupero e interazioni con altri cani durante i giochi di gruppo, permettono al vostro pastore catalano di bruciare le sue energie divertendosi.

Quale assicurazione per proteggere il tuo pastore catalano?

Assicurazione per pastore catalano

Il tuo pastore catalano non ha bisogno di un'assicurazione speciale. Non è un cane da caccia, né è un cane di categoria 1 o 2, considerato un cane pericoloso. Il tuo cane è sicuramente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che spesso è inclusa nell'assicurazione sulla casa.

Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte delle spese sostenute se il tuo cane dovesse commettere danni ad altri o alla proprietà altrui. Controlla attentamente le clausole di esclusione, i periodi di attesa e i limiti di rimborso.

Assicurazione sanitaria per Berger Catalan

Come l'assicurazione per cani, l'assicurazione reciproca per i pastori catalani non è obbligatoria. Tuttavia, consente di affrontare meglio le spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per cani funziona allo stesso modo delle nostre compagnie assicurative reciproche. Contribuendo ogni mese, hai diritto al rimborso di parte delle tue spese veterinarie. L'importo di questi rimborsi dipende dal tipo di contratto. Prendi nota delle clausole di esclusione e dei periodi di attesa.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.