Il pastore belga Laekenois
Ne hai già sentito parlare Pastore belga Laekenois ? In caso contrario, preparati a scoprire un cane che unisce eleganza e forza, determinazione e dolcezza. Originario del Belgio, questo cane ha una ricca storia, avendo servito sia come cane da pastore che da guardia. Con un carattere fedele e devoto, il pastore belga Laekenois sa come essere amato.
Un po' di storia...
Il pastore belga Laekenois è una delle quattro varietà di cani da pastore belgi. La sua nascita risale alla fine del XIX secolo in Belgio, più precisamente a Laeken, da cui prende il nome. Era usato per custodire e guidare le mandrie. Era un cane versatile, tanto a suo agio nel proteggere le pecore quanto lo era nel lavorare con le pecore. Il pastore belga Laekenois ha vissuto momenti difficili durante le guerre mondiali, dove il suo numero è diminuito notevolmente. Tuttavia, grazie agli sforzi dedicati degli allevatori, è stato salvato dall'estinzione ed è ora apprezzato come cane da compagnia e da lavoro.
Caratteristiche fisiche del pastore laekenois belga
Il pastore belga Laekenois appartiene alla Gruppo FCI 1 : cani da pastore e bovari (eccetto bovari svizzeri). Parla di un cane Di medie dimensioni.
gruppo : Muscoloso, proporzionato ed elegante.
Testa : Sottile, allungato, con muso appuntito e ben definito.
Orecchie : Eretto, di forma triangolare e di medie dimensioni.
Occhi : A forma di mandorla, di colore scuro, che esprime prontezza e intelligenza.
Coda : Portata lunga e bassa quando è a riposo e sollevata quando è in azione.
Capelli : Robusto, senza sottopelo, abbastanza lungo, offre una protezione naturale.
colore : Per lo più fulvo antracite a pelo duro.
Le dimensioni e il peso del pastore belga Laekenois
La taglia da adulto del pastore belga Laekenois varia tra 58 e 66 cm per i maschi e tra 56 e 62 cm per le femmine. Il suo peso varia tra 20 e 30 kg. Questo bellissimo cane richiede attenzione e cura costanti per tutta la vita. Se hai intenzione di viaggiare con lui, assicurati di rispettare gli standard IATA per le casse da trasporto e di conoscere le politiche delle compagnie aeree. Durante il treno, potrebbe essere necessaria una museruola.
Il comportamento del pastore laekenese belga con i suoi congeneri
Con i gatti e il NACS, questo cagnolino convive molto bene. Il pastore belga Laekenois, con i suoi occhi penetranti e il suo sguardo orgoglioso, nasconde bene il suo gioco. Dietro questa apparenza imperiale si nasconde una bestia socievole. In generale, il pastore belga Laekenois è socievole e piacevole con i suoi coetanei e altri animali domestici, a condizione che sia stato adeguatamente socializzato sin dalla tenera età.
Anche con i cagnolini, nessun problema. Spesso, il suo comportamento con gli altri cani è caratterizzato da un'attenta curiosità e da una certa riservatezza, soprattutto durante i primi incontri. Potresti notare che con il tempo assume un atteggiamento più allegro e rilassato man mano che la familiarità aumenta. Non è raro vederlo correre allegramente con altri cani, purché si instauri un rispetto reciproco. Non è solo amichevole, ma è anche protettivo nei confronti dei suoi amici a quattro zampe, dimostrando la sua naturale capacità di prendersi cura di coloro che considera la sua famiglia.
Il carattere del pastore belga Laekenois
Preparati sempre all'adozione di un cane. Rifletti a lungo su cosa significa questo per te e la tua famiglia. Un pastore laekenois belga rimarrà al vostro fianco per almeno dieci-quindici anni. Scopri di più sulla razza in modo da essere sicuro di avere tutto ciò di cui ha bisogno.
Le qualità del pastore belga Laekenois
Fedeltà
Il pastore belga Laekenois è riconosciuto per la sua lealtà verso la sua famiglia. È gentile e calmo con i bambini ed è molto affettuoso.
L'intelligenza
Facile da addestrare e intelligente, capisce rapidamente cosa ci si aspetta da lui. Ama imparare nuove parole, nuovi comandi e ha una mente molto acuta.
Vigilanza
Il pastore belga Laekenois è riconosciuto come un eccellente portiere, è sempre all'erta.
Adattabilità
Che sia in un appartamento o in una casa, si adatta al suo ambiente purché sia ben stimolato.
Cose da tenere d'occhio per il pastore belga Laekenois
Hai bisogno di fare esercizio
Richiede un'attività fisica regolare per rimanere in equilibrio.
Sensibilità
Nonostante la sua robustezza, può essere sensibile e ha bisogno di un'educazione gentile. Un'istruzione coerente basata su rinforzi, dolcetti e ricompense positivi dovrebbe sempre avere la priorità.
Sociabilizzazione
È essenziale socializzarlo giovane per evitare la sfiducia negli estranei.
Cura dei capelli
Il suo pelo ruvido richiede una manutenzione regolare per evitare nodi e mantenere il suo aspetto rustico.
La compatibilità del pastore belga Laekenois
Il pastore Laekenois belga non si accontenta di un maestro: cerca un compagno di vita, una persona o una famiglia da proteggere e con cui condividere momenti attivi. Questo cane è un vero maniaco del lavoro che ha bisogno di stimoli mentali e fisici, il che lo rende ideale per una persona attiva o una famiglia energica. Gli appassionati di sport per cani, come l'agilità o l'obbedienza, troveranno in lui un compagno entusiasta e determinato. Non è solo un cane, ma un membro della famiglia che investe anima e corpo nella vita dei suoi proprietari. Le famiglie con bambini troveranno anche un custode vigile e un amico giocoso nella persona del pastore belga Laekenois. In breve, è adatto a chi cerca più di un animale domestico: un alleato, un compagno di giochi e un fedele protettore.
La salute del pastore belga Laekenois
Qual è l'aspettativa di vita del pastore belga Laekenois?
L'aspettativa di vita del pastore belga Laekenois è compresa tra 12 e 14 anni, o anche di più se il cane beneficia di uno stile di vita sano e di buone cure veterinarie. È fondamentale capire che prendersi cura del proprio pastore Laekenois belga non è una missione a breve termine. Questo fedele compagno rimarrà al vostro fianco per molti anni, richiedendo amore, cure e attenzioni costanti per tutta la vita, dalla sua frenetica giovinezza alla sua serena vecchiaia. Ogni fase della sua vita richiederà una dieta adeguata per il cane, controlli veterinari regolari e molto esercizio fisico per mantenere la mente e il corpo in perfetta forma.
Prenditi cura del tuo pastore belga Laekenois
Tieni sempre presente che prendersi cura del tuo cane è una delle chiavi della sua longevità e felicità. Intraprendi questa meravigliosa avventura di convivenza con un cagnolino consapevole delle responsabilità che ciò comporta e questo fedele compagno ti restituirà il centuplo grazie al suo affetto e alla sua lealtà incrollabili. Ecco le chiavi fondamentali per il benessere del cane:
Acquista una dieta di qualità
È importante nutrire bene il cane per mantenerlo sano. Acquista cibo di ottima qualità che si adatti bene alle sue esigenze. Questi cambieranno nel tempo. Se necessario, modificate il contenuto della ciotola, implementando una transizione dietetica applicata.
Esercizio, un parametro essenziale
Questo cane è molto energico. Ha quindi bisogno di correre tutti i giorni per essere perfettamente equilibrato. Un cane annoiato può rapidamente girare in tondo, diventare distruttivo o abbaiare.
Educa correttamente il tuo cane
L'istruzione gioca un ruolo importante nell'aspettativa di vita del tuo cane da pastore belga Laekenois. Perché? Semplicemente perché istruendolo, lo proteggi dagli incidenti. Insegna al tuo cane il promemoria il prima possibile ed evita di distaccarlo in luoghi pericolosi, specialmente vicino alle strade.
Effettuare un controllo veterinario regolare
Le cure veterinarie regolari sono essenziali per garantire che il cane sia in buona salute. Fissa un appuntamento almeno una volta all'anno per fargli fare il vaccino di richiamo e non esitare a chiedere un breve controllo sanitario quando il cane inizia a invecchiare.
Malattie comuni nel pastore belga Laekenois
Displasia dell'anca
La displasia dell'anca è abbastanza comune nei pastori belgi Laekenois e colpisce l'articolazione dell'anca, provocando dolore e artrite. È una condizione genetica in cui l'anca non si adatta correttamente all'articolazione pelvica, portando a volte a problemi di mobilità e disagio per l'animale. La gestione di questa condizione può comportare terapie di supporto, antidolorifici e talvolta interventi chirurgici.
Problemi agli occhi
I problemi agli occhi possono colpire anche il pastore belga Laekenois, in particolare la cataratta o l'atrofia progressiva della retina. Queste condizioni possono influire in varia misura sulla vista del cane e, in alcuni casi, portare alla cecità. È essenziale far esaminare regolarmente gli occhi del Laekenois da un veterinario per anticipare e gestire al meglio questi problemi.
Allergie
Anche le allergie cutanee, dovute a punture di insetti, cibo o ambiente, possono essere un problema per il pastore belga Laekenois. Ciò si manifesta spesso con prurito, arrossamento o irritazione della pelle. Il follow-up veterinario e i test allergologici possono aiutare a identificare e gestire efficacemente gli allergeni responsabili.
Le condizioni di vita del pastore belga Laekenois
Le condizioni di vita ideali del pastore belga Laekenois
Il pastore belga Laekenois si caratterizza per la sua vitalità e il suo bisogno di spazio per esercitarsi. Le condizioni di vita ideali per questa razza prevedono quindi un ambiente in cui possa esercitare liberamente il suo bisogno di attività fisica e mentale. Uno spazio all'aperto, come un cortile recintato dove può correre e giocare, è spesso ideale per soddisfare le sue esigenze di esercizio e stimolazione.
Il pastore belga Laekenois può vivere in un appartamento?
Quando si tratta di vivere in un appartamento, sebbene il pastore belga Laekenois sia adattabile, questa situazione è tutt'altro che ottimale senza i necessari aggiustamenti. Questo cane può vivere in un appartamento purché il suo proprietario si impegni a fornirgli abbastanza esercizio fisico e stimoli mentali su base giornaliera. Passeggiate frequenti, sessioni di gioco e, se possibile, visite regolari a un parco per cani saranno essenziali per mantenere il benessere fisico e mentale.
L'educazione del pastore belga Laekenois
La priorità nell'addestramento del cane è adottare il metodo giusto. Non iniziate l'educazione del vostro pastore belga Laekenois senza essere ben preparati e senza sapere come affrontarla. Soprattutto, evitate qualsiasi forma di violenza. I vecchi metodi di allenamento sono tutti da evitare. Non picchiare mai il tuo pastore belga Laekenois né urlargli contro. Questo cane ama imparare e accontentare il suo padrone. Quindi adotta un metodo positivo e incoraggia il tuo pastore belga Laekenois, attraverso complimenti, carezze o dolci. Ti starai chiedendo se puoi punire il tuo cane? La punizione non è completamente evitabile, ma usala sempre con parsimonia e come ultima risorsa. Non dovrebbe mai essere una risposta automatica alle sciocchezze del cane, né essere violenta, che si tratti di abusi fisici o verbali. Armatevi delicatamente per addestrare il vostro pastore laekenois belga.
Quando iniziare a educare il pastore laekenois belga?
L'educazione del pastore belga Laekenois dovrebbe iniziare in tenera età, idealmente da cucciolo. Iniziare precocemente consente di modellare il proprio comportamento e di porre le basi per una convivenza armoniosa sin dall'inizio. I cuccioli sono generalmente più ricettivi e flessibili all'apprendimento, il che rende più facile stabilire regole e limiti. Inoltre, la loro naturale curiosità e il loro desiderio di accontentare il loro insegnante li rendono studenti entusiasti e ricettivi. L'uso di un metodo educativo positivo basato sulla ricompensa e sulla motivazione in questo periodo critico non solo faciliterà l'apprendimento, ma rafforzerà anche il legame tra il cane e il proprietario.
Le basi dell'educazione con il pastore belga Laekenois
Per educare con successo il tuo pastore belga Laekenois, devi essere in grado di combinare tre qualità essenziali: pazienza, coerenza e coerenza.
La pazienza è una virtù importante da avere quando si allena il cucciolo. Il vostro piccolo pastore belga di Laekenois non riesce a capire tutto subito, nonostante la sua buona intelligenza. Non arrabbiarti quando commette un errore e sii gentile con lui. Non c'è bisogno di urlargli contro o peggio, picchiarlo. Continua a imparare finché non capisce cosa vuoi che faccia. Sii coerente! Non c'è niente di peggio per un cane che ordini poco chiari e mutevoli. Scegli ordini facili da pronunciare e ricordare e non modificarli più. L'intera famiglia dovrebbe seguire le stesse raccomandazioni. Proibisci tutto ciò che intendi vietare al tuo cane fin dalla tenera età. È sempre più facile tornare indietro rispetto a un divieto che correggere un'autorizzazione concessa un po' troppo rapidamente. Scegli sessioni giornaliere brevi, non più lunghe di un quarto d'ora, rispetto a sessioni settimanali di un'ora. Usa sessioni di gioco o passeggiate per migliorare l'educazione del tuo pastore belga Laekenois. Infine, se siete preoccupati di non essere all'altezza del compito, non esitate a contattare un addestratore cinofilo o a frequentare una scuola per cuccioli!
Come nutrire correttamente il tuo pastore laekenois belga?
La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Berger Belge Laekenois sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo pastore belga Laekenois!
Leggi attentamente le etichette
Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo pastore belga Laekenois, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per fare ciò, leggi attentamente le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.
Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.
Evita i carboidrati in eccesso
I carboidrati non dovrebbero essere completamente banditi dalla dieta del pastore belga Laekenois, ma come ogni altra cosa, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi.
Non acquistare da nessuna parte
I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.
Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrete così la garanzia di avere delle crocchette perfettamente adatte al vostro pastore belga Laekenois!
Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato
Il tuo cane subirà dei cambiamenti nel corso della sua vita. In ogni fase, dovrai adattare ciò che gli dai in base alle sue esigenze.
Cibo fatto in casa per cani
Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti.
Dieta BARF: le porzioni del tuo pastore belga Laekenois a base di carne e frattaglie crude accuratamente selezionate. Puoi anche aggiungere verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario.
Dieta domestica: i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.
La cura e l'igiene del pastore belga Laekenois
vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno
Alimentazione : Tra 55 e 75 euro
Budget mensile : da 65 a 80 euro
Cura del pelo
Prendersi cura del pelo del pastore belga Laekenois è un passo essenziale per mantenerne il benessere e la salute. Il suo pelo ruvido e resistente agli agenti atmosferici richiede una spazzolatura regolare, almeno una volta alla settimana, con una spazzola adatta per rimuovere i peli morti ed evitare la formazione di nodi. Sebbene questo cane non sia particolarmente incline alla muta, può essere necessaria una spazzolatura più frequente durante il cambio di pelo per mantenerlo in buone condizioni. È inoltre fondamentale controllare regolarmente la pelle per eventuali segni di irritazione, allergie o parassiti e lavarla solo quando necessario per evitare di degradare la qualità naturale del pelo.
Cura degli occhi
Gli occhi del pastore belga Laekenois meritano un'attenzione particolare per prevenire infezioni e altri problemi. Di solito è sufficiente una pulizia delicata con un batuffolo di cotone umido, assicurandosi di rimuovere la polvere o lo sporco visibili. Assicurati di controllare regolarmente gli occhi per arrossamenti, secrezioni o altri segni di disagio e non esitare a consultare un veterinario se qualcosa sembra anormale.
Cura dei denti
Una corretta igiene dentale è essenziale per prevenire la placca dentale e le malattie orali. Lavati regolarmente i denti del pastore belga Laekenois con un dentifricio adatto ai cani e offrigli giocattoli da masticare appositamente progettati per promuovere una buona salute dentale. Si consiglia inoltre di effettuare controlli regolari dei denti da parte di un professionista per garantire una bocca sana e felice.
Cura delle orecchie
Le orecchie del pastore belga Laekenois devono essere controllate regolarmente per eventuali segni di infezione o parassiti. Una pulizia delicata con una soluzione adeguata, evitando sempre di entrare nel condotto uditivo, aiuta a mantenere la pulizia e la salute delle orecchie. Particolare attenzione deve essere prestata ai cani che amano nuotare, poiché l'umidità può favorire infezioni alle orecchie.
Cura delle unghie
Gli artigli ben curati sono fondamentali per la mobilità e il comfort del cane. Assicuratevi che gli artigli del vostro pastore Laekenois belga vengano tagliati regolarmente per evitare che diventino troppo lunghi e interferiscano con le sue attività quotidiane. Se senti i suoi artigli schioccare per terra mentre cammina, probabilmente è il momento di potarli.
Qual è il prezzo di un pastore laekenois belga?
Il prezzo di un cucciolo di razza pura Pastore Belga Laekenois in un'azienda agricola in Francia varia notevolmente, da 1000 a 2500 euro circa, a seconda di molti fattori, tra cui la linea, il pedigree e altri criteri stabiliti dall'allevatore. La scelta dell'allevamento giusto è un passo fondamentale per garantire che il tuo futuro compagno sia sano e felice. Dai la preferenza agli allevatori che sono trasparenti sulle condizioni di vita dei cuccioli e dei loro genitori, che effettuano test sanitari e che sono registrati presso le organizzazioni ufficiali di razza. Sentiti libero di visitare i locali, porre domande sulla storia medica dei genitori e chiedere di vedere le certificazioni, se disponibili. Un buon allevatore sarà altrettanto curioso di conoscere le vostre motivazioni e il vostro ambiente, in modo da garantire che i suoi cuccioli vadano in case amorevoli e adattate. Una scelta consapevole e attenta vi guiderà verso un allevatore responsabile e contribuirà a un'esperienza positiva per voi e per il vostro futuro pastore laekenois belga.
Il sonno del pastore belga Laekenois
Il pastore belga Laekenois può dormire all'aperto?
Il pastore Laekenois belga, noto per la sua robustezza e resistenza, può tecnicamente dormire all'aperto grazie al suo mantello resistente alle intemperie. Tuttavia, è imperativo sottolineare che questo cane vivace e socievole ha bisogno di interazioni umane regolari per prosperare. Lasciare dormire all'aperto un pastore laekenois belga può isolarli e avere un impatto sul loro benessere emotivo. Quindi, anche se è possibile consentire al cane di trascorrere del tempo all'aperto, offrirgli uno spazio per dormire al coperto dove possa sentirsi integrato nella famiglia rimane l'ideale per il suo equilibrio psicologico.
Scegliere il cestino ideale
Scegliere la cuccia per cani ideale per il tuo pastore belga Laekenois non è solo una questione di comfort ma anche di salute e benessere. Un buon cestino dovrebbe essere abbastanza spazioso da consentirgli di distendersi comodamente e fornire un sostegno adeguato alla colonna vertebrale. Per questo cane energico, una cuccia con bordi rialzati potrebbe offrirgli un bozzolo rassicurante dove rilassarsi completamente dopo le sue avventure quotidiane. Inoltre, assicurati di scegliere un materiale facile da pulire e resistente per accompagnare il tuo cane per molti anni.
Giochi e attività per il pastore belga Laekenois
Giocare con il suo pastore belga Laekenois si rivela molto più di un semplice momento di piacere: è una necessità radicata nel suo temperamento vivace e nella sua acuta intelligenza. Questo cane, dotato di un'energia illimitata e di una mente costantemente vigile, trova nel gioco un gradito sfogo per il suo dinamismo. Inoltre, le sessioni di gioco rafforzano il legame tra il cane e il suo proprietario, instaurando un rapporto di fiducia e complicità essenziale per una convivenza armoniosa.
Le migliori attività da fare con il tuo pastore belga Laekenois
Le migliori attività da svolgere con un pastore laekenois belga sono radicate nelle sue capacità naturali di lavoratore e custode. Prendete in considerazione delle sessioni di allenamento per l'agilità, in cui la sua mente vigile e il suo corpo agile possono risplendere brillantemente, navigando abilmente nei tunnel, saltando gli ostacoli e seguendo i vostri comandi con entusiasmo. Anche i giochi di ricerca, che mettono alla prova le sue capacità olfattive e il suo amore per le sfide, possono essere stimolanti e divertenti per lui. Inoltre, non sottovalutate l'importanza delle passeggiate attive e delle esplorazioni all'aria aperta, dove la sua anima avventurosa può prosperare liberamente, sempre sotto il vostro occhio vigile.
Quale assicurazione per proteggere il tuo pastore belga Laekenois?
Assicurazione per il pastore belga Laekenois
Il tuo pastore belga Laekenois non ha bisogno di un'assicurazione speciale. Non è un cane da caccia, né è un cane di categoria 1 o 2, considerato un cane pericoloso. Il tuo cane è sicuramente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che spesso è inclusa nell'assicurazione sulla casa.
Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte delle spese sostenute se il tuo cane dovesse commettere danni ad altri o alla proprietà altrui. Controlla attentamente le clausole di esclusione, i periodi di attesa e i limiti di rimborso.
Assicurazione reciproca per Berger Belge Laekenois
Come l'assicurazione per cani, l'assicurazione reciproca per il pastore belga Laekenois non è obbligatoria. Tuttavia, consente di affrontare meglio le spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per cani funziona allo stesso modo delle nostre compagnie assicurative reciproche. Contribuendo ogni mese, hai diritto al rimborso di parte delle tue spese veterinarie. L'importo di questi rimborsi dipende dal tipo di contratto. Prendi nota delle clausole di esclusione e dei periodi di attesa.