Pastore australiano
In cima ai cani più popolari in Francia da diversi anni, il Pastore australiano, chiamato anche Pastore australiano o australiana, non le ha rubato le lettere nobiliari. Lavoratore formidabile, instancabile compagno di giochi, sapeva sedurre con il suo carattere, la sua intelligenza e la sua dolcezza. Cane di taglia media, ideale per famiglie con bambini, l'Australian Shepherd è comunque un cagnolino che ha bisogno di allenarsi per stare bene nella sua testa.
Un po' di storia...
Contrariamente a quanto suggerisce il nome, l'Aussie non è originario dell'Australia. Non deve quindi essere confuso, ad esempio, con l'Australian Cattle Dog. Piuttosto, sarebbe nato nei Paesi Baschi, in Spagna, e poi sarebbe partito per gli Stati Uniti quando i pastori vi emigrarono. Questi cani efficienti e coraggiosi furono quindi utilizzati nelle Montagne Rocciose, prima che gli allevatori del Colorado studiassero la razza per attirare ricchi pastori dalla California.
Perché si chiama Australian Shepherd e non American Shepherd? Nulla è meno certo, ma una teoria sembra aver conquistato il favore di alcuni specialisti. ILPastore australiano veniva utilizzato per allevare greggi di pecore importate dall'Australia. Per altri, l'origine del nome sta nel colore merle: con l'arrivo di molti cani merle dall'Australia, il colore, nel suo insieme, è stato associato a questo paese.
La razza Australian Shepherd è riapparsa in Francia negli anni '80 e da allora il suo successo è continuato. La Société Centrale Canine ha riconosciuto il suo standard provvisorio nel 1996, poi lo standard definitivo nel 2007. Sebbene l'Australian Shepherd rimanga molto apprezzato per le sue doti di guida del gregge, è un meraviglioso cane da compagnia amato da molte famiglie.
Le caratteristiche fisiche del pastore australiano
• Gruppo FCI: gruppo 1 - cani da pastore e bovari (eccetto bovari svizzeri), sezione 1, n. 342.
Corpo: L'Australian Shepherd è di taglia media. Il suo corpo, con muscoli armoniosi, è leggermente più lungo che alto. È una razza leggera e agile, fatta per questo lavoro. Il maschio è generalmente leggermente più grande della femmina: tra 51 e 58 cm al garrese per i maschi per un peso da 25 a 34 kg e tra 46 e 53 cm al garrese per le femmine per un peso da 19 a 26 kg.
Testa : le proporzioni dell'Australian Shepherd sono perfettamente armonizzate con il resto del corpo. La parte superiore del cranio è piatta o leggermente bombata, con un arresto moderato.
Orecchie : di forma triangolare, sono ricadenti e ben attaccati alla sommità della testa. Vanno di lato o in avanti quando l'Australian Shepherd è di guardia.
Occhi : può avere occhi marroni (ogni occhio ha colori diversi) o occhi colorati (più colori nello stesso occhio). Il blu, il marrone o l'ambra si trovano più spesso. Sono a forma di mandorla.
Coda : la coda è lunga al massimo 10 cm.
Capelli : è di media lunghezza, leggermente ondulato o rigido. Presenta inoltre un sottopelo, che varia a seconda delle stagioni.
colore : quali sono i diversi colori della razza? Lo standard accetta diversi colori per mantello e cappotto: nero, rosso, blu merle e rosso merle. L'abito può avere o meno segni o macchie bianche o marrone chiaro.
La crescita può essere suddivisa in due frasi distinte. Il cucciolo cresce molto velocemente fino al 7° mese, poi la crescita rallenta fino alla dimensione adulta, tra i 12 mesi e i 15 mesi di età. Attenzione: la crescita è sempre un periodo delicato per i cuccioli. Proteggete il vostro piccolo australiano e non chiedete troppo. Evita giochi, salti o scivolate eccessivamente intensi. Gli Australian Shepherds sono molto energici: sta a te saperlo porre dei limiti per evitare la comparsa di problemi articolari, e in particolare la displasia dell'anca.
Il comportamento del pastore australiano con i suoi congeneri
L'Australian Shepherd non è un cane da caccia, ma un cane da pastore: è quindi privo di un istinto venatorio che lo porterebbe a considerare gli altri animali della famiglia come prede. Non ha particolari problemi con i gatti, purché vi si sia abituato fin da giovane. Gli incontri devono essere positivi, per evitare che lascino un trauma duraturo al vostro animale domestico. Attenzione però nel caso dei NAC: data la differenza di taglia tra un animale di piccola taglia e il cane, un incidente potrebbe avere conseguenze drammatiche molto rapidamente.
Con altri cani, è un cagnolino senza particolari problemi. L'Australian Shepherd se la cava bene con loro, anche se a volte i maschi possono essere un po' dominanti. Ama giocare ed è sempre felice di trovare nuovi amici con cui divertirsi. Assicurati che sia socializzato nella fase iniziale. Ad esempio, puoi portarlo a una scuola per cuccioli in modo che possa entrare in contatto con molti cani, di diverse taglie e personaggi diversi.
Il carattere del pastore australiano
La razza canina da pastore australiano non è il cane numero uno nel cuore dei francesi per niente.
Ecco alcune delle sue migliori qualità:
- intelligente
- Affettuoso
- Doux
- Non scappare
- Ideale per una prima adozione
Ci sono anche alcune cose a cui prestare attenzione:
- Non è fatto per stare da solo
- A volte testardo
- Gourmand
- Può essere distruttivo
Compatibilità con Australian Shepherd
I cani da pastore australiani possono essere adatti a molte persone, indipendentemente dalla composizione familiare. Il suo carattere lo rende infatti facile convivere con lui, a patto, ovviamente, che ascolti i suoi bisogni! Essendo un cagnolino sportivo, a volte anche iperattivo, non sopporta di stare seduto in cerchio a casa. Ha bisogno di maestri dinamici pronti a dedicargli molto tempo.
La salute del pastore australiano
L'aspettativa di vita dei pastori australiani è di circa 13 anni. Alcuni allevatori senza scrupoli sono talvolta tentati di trascurare la salute dei loro cani a causa dell'altissima popolarità della razza. Oggi si occupa di diversi problemi di cui deve essere assolutamente consapevole.
Certo, non puoi controllare il caso. Tuttavia, metti le probabilità a tuo favore adottando buone abitudini per il tuo cane.
- Nutrilo correttamente
- Istruiscilo correttamente
- Consultare regolarmente un veterinario
- Ascoltate le loro esigenze
Adottare un cane significa anche conoscere i potenziali problemi che può incontrare. Mentre alcune razze, che sono rustiche, non sono molto esposte alle malattie del cane, altre purtroppo non vengono risparmiate. A causa della sua popolarità, l'Australian Shepherd appartiene purtroppo a questa seconda categoria.
Malattie genetiche:
- Sordità e cecità dovute all'allele Merle, che è l'origine del colore Merle nella razza.
- Displasia dell'anca
- Displasia del gomito
- Sensibilità ai farmaci, causata da una mutazione genetica, chiamata MDR1
Malattie degli occhi
- Anomalia dell'occhio di Collie
- Cataratta
- Atrofia progressiva della retina
Malattie neurologiche
- epilessia
Tumori
- Linfoma
- emangiosarcoma.
Malattie autoimmuni
- Ipotiroidismo
- Scabbia demodectica
Le condizioni di vita del pastore australiano
L'Australian Shepherd ha bisogno di molto spazio. È quindi piuttosto in campagna che può prosperare più facilmente. La vita in città è comunque tutt'altro che impossibile, ma un grande giardino è un vantaggio. È più di un cane energico. Conta facilmente da una a due ore di intensa attività ogni giorno. Altrimenti, il tuo pastore australiano cadrebbe rapidamente nella noia e nella depressione. Ricorda che non deve adattarsi al tuo stile di vita e a quello della tua famiglia: scegli invece una razza che sia già adattata al tuo.
Può convivere perfettamente con altri animali pelosi. Essendo un cane da pastore, non ha l'istinto di caccia e tenderà a vedere i membri della famiglia come una mandria da tenere d'occhio. Tuttavia, non trascurate la sua socializzazione.
I cani da pastore australiani sono molto attivi ed energici. Sono tradizionalmente usati come cani da pastore per le mandrie. Hanno bisogno di molto esercizio fisico e stimoli mentali per essere felici e in salute. Vivere in un appartamento non è l'ideale, ma il tuo pastore australiano può farcela se gli dai abbastanza tempo e può allenarsi correttamente. Attenzione: a questo cane non piace stare troppo a lungo senza la sua famiglia.
L'educazione del pastore australiano
Educare un cane fa parte dei doveri del proprietario e della sua famiglia. Il tuo amico a quattro zampe può muoversi senza paura nel mondo che lo circonda. La vita sociale significa incontrare altri cani, animali e persone.
Non istruire o istruire male il tuo Pastore australiano rischia di renderlo incontrollabile, persino pericoloso, ma anche di mettere a repentaglio la sua aspettativa di vita! Nonostante la sua leggerezza, la taglia media e il buon carattere, l'Australian Shepherd potrebbe ferire gravemente le persone più vulnerabili, come anziani o bambini.
L'addestramento (anche se oggi questa parola non viene più usata realmente) non va preso alla leggera, anche se il cane, sulla carta, è una brava persona docile e intelligente. Fai attenzione, perché i pastori australiani sono cani sensibili che possono diventare violenti rapidamente. Sii paziente con lui e non alzare mai la voce contro di lui. Scegliete un approccio cosiddetto positivo: la ricompensa prevale sempre sulla punizione. Sotto il suo aspetto educato, l'Australian Shepherd mantiene anche un carattere forte. Imponiti come capobranco sin dall'inizio.
Inizia ad addestrare il tuo cucciolo non appena arriva a casa, all'età di circa due mesi. È tua responsabilità mettere in atto regole precise non appena arriva, regole che devi seguire alla lettera senza arrenderti! Ricordate che crescerà.
Comportamenti che non sono molto fastidiosi quando il tuo pastore australiano è piccolo possono essere un problema da adulto. Proibisci tutto ciò che intendi proibirgli una volta che sarà grande. È più facile concedere il permesso più tardi che revocare il permesso concesso troppo presto: il tuo pastore australiano non capirebbe. Stabilisci dei limiti e fai sapere al tuo amico a quattro zampe che hai il controllo. Ti semplificherà la vita!
Nell'addestramento del cane si applicano tre principi, indipendentemente dalla razza:
- pazienza,
- consistenza
- consistenza.
Mostrando queste tre qualità in tutte le circostanze, riuscirai facilmente a educare il tuo animale domestico.
Come nutrire correttamente il tuo pastore australiano?
Le crocchette per il tuo pastore australiano hanno un evidente impatto sulla sua salute. Gli alimenti di qualità saranno necessariamente più vantaggiosi a lungo termine rispetto a quelli a basso costo acquistati nei supermercati, garantendo una lunga durata.
L'Australian Shepherd trascorre molto tempo e il suo cibo deve essere in grado di sostenerlo nei suoi sforzi. Segui una dieta ricca di proteine animali: ricorda che i cani sono carnivori opportunisti!
Come puoi essere sicuro di fare la scelta giusta per lui? Cominciando con la comprensione di cosa gli stai dando. Per farlo, impara a leggere le etichette sulle crocchette o sul paté. Il parametro più importante è il livello di proteine, essenziale per i cani. Ma attenzione, non una proteina qualsiasi: proteine di origine animale. Il livello minimo di proteine dovrebbe essere del 28%. Scegli crocchette o paté a basso contenuto di carboidrati, in modo da non favorire l'aumento di peso, e fai attenzione al contenuto di ceneri: non più del 10%!
Esistono diversi tipi di alimenti (crocchette, pasticcini, alimenti per la casa, dieta BARF). Tutti hanno pro e contro.
- Dieta Barf: questa dieta molto particolare vuole essere simile alla dieta originale dei cani, composta da carne cruda. Le porzioni sono quindi composte da pezzi di carne e frattaglie crude, accompagnate da alcune verdure cotte. Chiedi sempre consiglio a un veterinario prima di intraprendere la dieta BARF.
- Dieta domestica: come la dieta BARF, la dieta domestica è un cibo per cani fatto in casa. Qui, i pasti sono composti da carne cotta e verdure cotte accuratamente selezionate. Fatevi consigliare da uno specialista per preparare porzioni equilibrate per il vostro cane.
Cura e igiene dei pastori australiani
- Vaccini: tra 100 e 200 euro all'anno
- Cibo: a partire da 50 euro al mese per cibo di qualità
- Budget mensile: tra 50 e 70 euro
I capelli dell'Australian Shepherd non richiedono una manutenzione molto accurata, ma devono comunque essere spazzolati. Pianifica una o due sedute di spazzolatura a settimana durante gli orari normali, quindi lavati tutti i giorni durante il periodo della muta, in primavera e in autunno. Puoi lavare il tuo cane una o due volte all'anno, a meno che il pelo del cane non sia particolarmente sporco e sia necessario fare il bagno. Scegliete sempre strumenti e accessori adatti al pelo del vostro pastore australiano. Se i capelli sono davvero troppo arruffati, chiedi aiuto a un toelettatore per pettinarli Pastore australiano.
Le sue orecchie cadenti e ricoperte di peli possono rapidamente diventare un terreno fertile per i batteri. È quindi essenziale prendersene cura, attraverso una manutenzione regolare. Per garantire questa manutenzione, ispeziona regolarmente le orecchie del cane per eventuali detriti o parassiti. Usa un prodotto adatto alle orecchie dei cani ed evita di usare acqua. Inoltre, evita i tamponi di cotone e gli impacchi di cotone o tessuto.
L'igiene orale è essenziale per i cani. Se trascurato, il tuo pastore australiano potrebbe sviluppare gravi problemi gengivali o addirittura perdere i denti. È quindi necessario insegnargli abbastanza velocemente ad accettare spazzolini da denti e dentifricio per cani. La spazzolatura regolare aiuta a evitare l'installazione del tartaro, che può essere rimosso solo con un intervento veterinario.
Gli occhi richiedono cure molto particolari. Per pulirli, usa lozioni oculari adatte o siero fisiologico e nient'altro! Usa un impacco imbevuto di soluzione, e soprattutto non un batuffolo di cotone che potrebbe lasciare fibre! Il gesto deve partire dall'occhio per andare verso il muso, in modo da non far penetrare altro sporco all'interno.
Gli artigli troppo lunghi possono interferire quotidianamente con il tuo pastore australiano o addirittura ferirlo a lungo termine. Per tagliare gli artigli di un cane, sono necessarie alcune precauzioni. Individua con cura la parte «viva» dell'artiglio per evitare di ferire l'animale. Per un cane di queste dimensioni, una lima elettrica potrebbe essere più pratica di una semplice fresa ad artigli. Sta a te testare le diverse opzioni.
Qual è il prezzo di un pastore australiano?
Il prezzo medio di un cucciolo di Australian Shepherd è compreso tra 700 e 1.500 euro. Perché un tale divario? Ci sono diversi parametri che devono essere presi in considerazione al momento dell'acquisto. Innanzitutto, la reputazione dell'allevamento pesa sulla bilancia. Più il bestiame è richiesto, più l'agricoltore può aumentare i suoi prezzi. Non è raro vedere cuccioli venduti a un prezzo più alto quando provengono da una stirpe di campioni o quando sono destinati all'allevamento o alle esposizioni.
Dove adottare un cucciolo o un cane di Australian Shepherd? Fai attenzione a scegliere un'azienda di allevamento riconosciuta e dichiarata che si prenda cura dei suoi cuccioli. Fai domande all'allevatore per assicurarti che conosca bene il suo lavoro e che pensi soprattutto al benessere dei suoi animali. Se avete dei dubbi, andatevene. Verifica inoltre che il tuo futuro pastore australiano sia registrato nel Libro delle Origini francese: senza questo, non può essere considerato un cane di razza pura. Essendo l'Australian Shepherd una razza molto popolare, purtroppo viene anche spesso abbandonata. Non è quindi raro trovarli in attesa di adozione in rifugi o associazioni.
Il sonno del pastore australiano
Il riposo è fondamentale per un cane, e ancora di più per l'Australian Shepherd, le cui esigenze di spesa sono enormi. Devi quindi essere in grado di garantire al tuo cane un sonno di qualità. Per i cuccioli, questo parametro è tanto più importante in quanto il riposo è sinonimo di buona crescita.
L'Australian Shepherd è perfettamente in grado di dormire all'aperto. I suoi folti capelli offrono una buona protezione dal freddo, a condizione che le temperature non siano gelide. Se hai intenzione di far dormire il tuo cane nel tuo giardino, devi investire in una cuccia di qualità.
Essendo un cagnolino molto vicino alla sua famiglia, questo cane si divertirà sicuramente a dormire in casa. Scegli il cestino giusto per il tuo cane. I cestini in plastica hanno il vantaggio di essere più resistenti, ma sono un po' meno comodi. Dovresti quindi decorarli con coperte e cuscini. La plastica è anche più facile da pulire rispetto ad altri materiali.
Dai al tuo pastore australiano uno spazio solo per lui, così può riposare senza paura di essere disturbato. In particolare, evita i luoghi troppo affollati.
Giochi e attività per Australian Shepherd
Pieno di energia, deve sforzarsi per stare bene nel suo corpo e nella sua mente. Un cane da pastore australiano inattivo finirà per appassire e sviluppare comportamenti problematici o aggressivi.
Dotato di una resistenza infallibile e versatile, questo cane può correre per ore all'aria aperta. È quindi ideale per i maestri di sport che amano anche correre. I pastori australiani si adattano perfettamente anche alle attività canine e soprattutto eccellono nell'agilità. Molto intelligente, l'Australian Shepherd può anche prendere parte a giochi di tracciamento o puzzle.
Tieni presente che l'Australian Shepherd non può rimanere inattivo. Ha bisogno di attività fisica e movimento regolari per sentirsi utile e avere un buon equilibrio mentale. Dai la preferenza alle lunghe passeggiate, idealmente nella foresta o in campagna.
Le sessioni di gioco con il tuo Australian Shepherd possono essere duplicate. Non solo gli permetti di divertirsi, ma puoi anche approfittarne per migliorare la sua istruzione. L'Australian Shepherd è ancora un cane da lavoro, a cui piace sentirsi utile e allenarsi. È quindi necessario dare la priorità ai giochi che gli permettono di correre.
- Il pallone: un grande classico, il pallone ha dimostrato il suo valore. Inoltre, richiede solo un investimento personale minimo. Scegli palline solide e di buona qualità, per evitare l'ingestione di piccoli elementi.
- Il frisbee: l'ordine dell'idea è essenzialmente lo stesso della palla. Ancora una volta, non devi fare molto. L'Australian Shepherd ama saltare molto e quindi si divertirà molto a catturare il frisbee durante il volo. Il frisbee, invece, non è un gioco adatto ai cagnolini giovani.
- Giochi di intelligenza: un buon modo per tenere occupato il cane in tua assenza.
Sportivo davanti all'eterno, questo cagnolino sarà sempre pronto ad allenarsi. Spesso ha bisogno di spazio. Un'attività fisica regolare è essenziale anche per il vostro pastore australiano, sul quale l'inattività potrebbe pesare molto rapidamente.
- Agilità: un'attività canina che sta diventando sempre più popolare in Francia, l'agilità consiste nel completare un percorso composto da tunnel, pali e travi da attraversare. Si pratica in un club. Il cane dovrebbe finire il prima possibile, guidato dalla voce del suo proprietario. Questa razza eccelle in agilità, grazie alla sua naturale agilità e grande obbedienza. È praticato in un club.
- Treibball: l'attività è abbastanza recente e viene praticata anche nei club. Il cane deve spingere una grossa palla tra due pali, agli ordini del proprietario. Ancora una volta, non esitate a cercare un club vicino a voi!
- Flyball: Il flyball consiste nel spingere una palla attraverso un percorso composto da quattro ostacoli. Questi contengono meccanismi da attivare per recuperare la palla. Alla fine del corso, il tuo pastore australiano dovrebbe essere in grado di riportartelo. Questa attività sta diventando sempre più popolare in Francia.
I giochi che fai con il tuo animale domestico non sono solo un modo per farlo correre. Sono una parte essenziale del rapporto che hai con il tuo pastore australiano. Sono anche un buon modo per affaticare il tuo amico a quattro zampe e garantirgli una buona notte di sonno.
Quale assicurazione per proteggere il tuo pastore australiano?
In molti casi, il tuo pastore australiano è già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, inclusa nei contratti di assicurazione sulla casa. Sei responsabile per il tuo pastore australiano. Se la persona danneggia altri o la proprietà altrui, ti verrà richiesto un rimborso. Leggete attentamente il contratto: alcune assicurazioni non vi rimborseranno se ritengono che l'incidente sia stato dovuto a negligenza da parte vostra (ad esempio, se avete distaccato il vostro amico a quattro zampe quando non ne avevate il diritto).
Allo stesso modo, l'assicurazione reciproca non è un'opzione da trascurare. Il tuo amico a quattro zampe non è infallibile e la razza è nota per essere affetta da problemi, alcuni dei quali molto gravi. In Francia non esiste una legge che regoli le spese veterinarie e le bollette possono arrivare a diverse centinaia o addirittura migliaia di euro. Grazie alla mutua assicurazione, puoi far fronte più facilmente alle spese impreviste e prenderti cura delle tue Pastore australiano con la massima tranquillità, magari anche salvandogli la vita.