Il pastore dell'Asia centrale
Immagina un cane che, dalle profondità dell'Asia centrale, è passato attraverso i secoli, fedele guardiano delle tribù nomadi e fiero difensore delle sue terre. Il Pastore dell'Asia centrale è più di una semplice razza canina; è una leggenda vivente. Con un carattere forte, indipendente ma sempre fedele alla sua famiglia, questo cane si è costruito una solida reputazione. Nel corso della sua storia, ha dimostrato di essere un compagno eccezionale.
Un po' di storia...
Il cane da pastore dell'Asia centrale ha origini che si perdono nella notte dei tempi. Originario delle vaste distese dell'Asia centrale, ha servito i popoli nomadi per secoli, allevando pecore, capre e persino cavalli. Nel corso del tempo, questi cani hanno dovuto affrontare condizioni climatiche avverse e vari predatori, sviluppando il loro carattere impavido e la loro robustezza. Furono introdotti in Russia nel XVIII secolo, dove furono apprezzati per le loro abilità di custodi e protettori. La loro fama è cresciuta solo da allora e oggi il pastore dell'Asia centrale è rispettato e amato ben oltre le sue terre natali.
Caratteristiche fisiche del pastore dell'Asia centrale
Il pastore dell'Asia centrale, noto anche come Alabai o Ovcharka dell'Asia centrale, è riconosciuto dalla Federazione cinologica internazionale (FCI). Secondo la classificazione FCI, il pastore dell'Asia centrale ha il numero di razza 335 ed è classificato nel Gruppo 2, che comprende cani Pinscher e Schnauzer, molossoidi e bovari svizzeri e cani da montagna.
gruppo : Potente, robusto e ben proporzionato, il pastore dell'Asia centrale ha una statura impressionante.
Testa : Largo con un muso solido, la sua testa trasuda forza e determinazione.
Orecchie : Piuttosto piccole, pendenti e triangolari, le orecchie di questo cane sono ben distanziate.
Occhi : Con un'espressione vivace, gli occhi sono di forma ovale e di colore scuro.
Coda : Legato in alto, è lungo e cade di moda quando è a riposo.
Capelli : Di consistenza grossolana, il pelo del pastore dell'Asia centrale può essere da corto a medio-lungo.
colore : Il suo cappotto può avere vari colori, che vanno dal bianco al nero, grigio, fulvo e tigrato.
Le dimensioni e il peso del pastore dell'Asia centrale
Questo maestoso cane, da adulto, può misurare tra i 65 e i 78 cm al garrese per i maschi e pesare tra i 50 e i 90 kg. Nelle femmine la taglia varia da 60 a 69 cm con un peso compreso tra 40 e 60 kg. Ricordiamo che il pastore dell'Asia centrale è un bellissimo cane che merita cure e attenzioni speciali per tutta la vita. Se vuoi viaggiare con lui, assicurati di avere un registratore di cassa che soddisfi i Standard IATA per i viaggi aerei. Per quanto riguarda il treno, spesso è necessaria una museruola ed è fondamentale conoscere le politiche delle compagnie di trasporto per garantire il comfort e la sicurezza del proprio fedele compagno.
Il comportamento del pastore dell'Asia centrale con i suoi congeneri
Di fronte ai piccoli animali, il pastore dell'Asia centrale, a causa dei suoi istinti predatori, può essere sospettoso o dominante, soprattutto se questi ultimi sono percepiti come una minaccia per i suoi protetti. Tuttavia, la socializzazione precoce può aiutarlo ad accettare la presenza di gatti o altri animali domestici. È fondamentale introdurre questi animali gradualmente e monitorare sempre i loro incontri per garantire una convivenza pacifica.
Con gli altri cani, è un cagnolino senza problemi. Il pastore dell'Asia centrale, grazie alla sua storia di pastore, ha istinti protettivi naturali. A volte può assumere un atteggiamento sospettoso o controllante nei confronti degli altri cani, soprattutto se sono estranei al suo branco. Tuttavia, con un'adeguata socializzazione sin dalla giovane età, può imparare a vivere in armonia con i suoi coetanei. Un'attenta supervisione durante le interazioni iniziali è essenziale per evitare conflitti.
Il carattere del pastore dell'Asia centrale
Adottare un pastore dell'Asia centrale significa intraprendere una grande avventura che durerà per molti anni. Questa riflessione deve essere ben ponderata perché un cane, qualunque esso sia, richiede attenzione, amore e cura. Sarà il tuo fedele compagno per almeno un decennio. Scopri il pastore dell'Asia centrale prima di iniziare, per essere sicuro di dargli tutto ciò di cui ha bisogno per essere felice.
Le qualità del pastore dell'Asia centrale
Fedeltà
Al centro del carattere del pastore dell'Asia centrale c'è una lealtà incrollabile. Fiero difensore della sua famiglia, è pronto a tutto per proteggere i suoi cari.
Coraggio
Storicamente usato come pastore di fronte ai predatori, il suo coraggio è leggendario. Non esiterà ad affrontare una minaccia.
Indipendenza
Sebbene devoto, questo cane ha anche una forte indipendenza, ereditata dal suo ruolo di guardiano solitario nelle steppe dell'Asia centrale.
L'intelligenza
Nonostante il suo aspetto robusto, il pastore dell'Asia centrale è un cane intelligente, capace di analizzare rapidamente le situazioni.
Cosa cercare nei pastori dell'Asia centrale
Dominanza
A causa della sua natura protettiva e della sua storia di cane da guardia, può mostrare segni di predominio. Una buona istruzione è quindi essenziale sin dalla tenera età.
Sensibilità
Dietro il suo aspetto robusto, nasconde una certa sensibilità. Un ambiente stabile e una routine sono essenziali per il suo benessere.
Hai bisogno di fare esercizio
È un cane attivo che ha bisogno di esercitarsi regolarmente. Senza attività, può diventare nervoso o distruttivo.
Socializzazione
Una buona socializzazione sin dalla tenera età è fondamentale per evitare comportamenti aggressivi o paurosi.
La compatibilità del pastore dell'Asia centrale
Il maestro ideale per un pastore dell'Asia centrale deve unire fermezza, pazienza e comprensione. Naturalmente protettivo e indipendente, questo cane di grossa taglia richiede qualcuno esperto nell'addestramento cinofilo che sia in grado di fornire un'educazione coerente e strutturata. Il pastore dell'Asia centrale è un cane che rispetta e protegge il suo proprietario, ma per farlo deve sentirsi sicuro e comprendere chiaramente il suo posto nella gerarchia familiare. Un ambiente tranquillo, routine consolidate e interazioni sociali regolari sono essenziali. Inoltre, grazie alle sue dimensioni e alla sua forza, il pastore dell'Asia centrale richiede un regolare esercizio fisico e sfide mentali per mantenersi in forma ed equilibrato. Un proprietario affettuoso e deciso che si impegna attivamente per il benessere del suo cane sarà il compagno perfetto per questo nobile e maestoso guardiano.
La salute del pastore dell'Asia centrale
Qual è l'aspettativa di vita del pastore dell'Asia centrale?
L'aspettativa di vita del Pastore dell'Asia Centrale è generalmente compresa tra 10 e 14 anni. Come per qualsiasi compagno canino, è essenziale prendersi cura di loro per tutta la vita, garantire il loro benessere e offrire loro cure adeguate per consentire loro di vivere il più a lungo possibile al vostro fianco.
Prenditi cura del tuo pastore dell'Asia centrale
Come prolungare l'aspettativa di vita del pastore dell'Asia centrale? Ecco le regole base.
Scegli una buona dieta
Il benessere del vostro pastore dell'Asia centrale inizia da ciò che ha nella ciotola. Offrigli una dieta equilibrata e di qualità, adatta alle sue esigenze specifiche per mantenerlo in forma e in salute.
Esercizio, un parametro essenziale
Sebbene siano meno energici di Jack Russell, i pastori dell'Asia centrale hanno ancora bisogno di un regolare esercizio fisico per mantenere il loro equilibrio fisico e mentale. Le passeggiate e le sessioni di gioco sono necessarie per il suo benessere.
Non trascurare l'istruzione
Educare i pastori dell'Asia centrale non è solo essenziale per una vita armoniosa, ma può anche proteggerli. Un cane ben addestrato, specialmente nella discesa in corda doppia, può essere facilmente controllato in situazioni potenzialmente pericolose.
Monitoraggio veterinario
Assicurati che il tuo pastore dell'Asia centrale riceva cure veterinarie regolari, compresi vaccini, trattamenti antiparassitari e antiparassitari. Non esitate a sottoporvi a controlli sanitari regolari, soprattutto con l'avanzare dell'età.
Malattie comuni del pastore dell'Asia centrale
Displasia dell'anca
Questa condizione può colpire il pastore dell'Asia centrale, soprattutto a causa delle sue grandi dimensioni. La displasia dell'anca causa dolore e disagio nei movimenti. La diagnosi precoce e il trattamento appropriato sono essenziali.
Problemi cardiaci
Come molte razze di grandi dimensioni, questo cane può essere soggetto a problemi cardiaci. È importante prestare attenzione a eventuali segni di mancanza di respiro o affaticamento eccessivo e consultare regolarmente un veterinario.
Torsione dello stomaco
Questa emergenza veterinaria si manifesta con un improvviso gonfiore della pancia e una grande angoscia nell'animale. Una risposta rapida è fondamentale. Una dieta adeguata e pasti frazionati possono aiutare a prevenire questa torsite gastrica.
Le condizioni di vita del pastore dell'Asia centrale
Le condizioni di vita ideali del pastore dell'Asia centrale
Il pastore dell'Asia centrale, con le sue robuste origini nelle regioni montuose dell'Asia centrale e allevato nel corso dei secoli per allevare bestiame e proprietà, incarna notevoli tratti di lealtà e protezione. Per prosperare, questo maestoso cane ha bisogno di un ambiente con spazio sufficiente per muoversi, il che rende un ampio giardino o cortile ideale per il suo benessere. L'impegno a svolgere un'attività fisica regolare è essenziale per incanalare la tua energia illimitata e mantenere una salute ottimale. La socializzazione precoce, sia con altri animali che con l'uomo, è fondamentale per lo sviluppo del comportamento sociale, mentre una dieta equilibrata e adattata soddisfa le loro esigenze nutrizionali specifiche. Inoltre, questo straordinario tutore prospera in un ambiente strutturato in cui vengono stabilite regole chiare e una leadership coerente, assicurando che sia sia sia un compagno fedele che un tutore vigile.
Il pastore dell'Asia centrale può vivere in un appartamento?
Anche se è adattabile, il pastore dell'Asia centrale è un grosso cane con molta energia. Vivere in un appartamento non è l'ideale per lui. Se ha intenzione di vivere lì, è fondamentale fargli lunghe passeggiate e sessioni di gioco regolari per consentirgli di allenarsi. È inoltre essenziale socializzarlo precocemente per evitare comportamenti aggressivi o territoriali in uno spazio ristretto.
L'educazione del pastore dell'Asia centrale
La priorità nell'addestramento del cane è adottare il metodo giusto. Non iniziate l'educazione del vostro pastore dell'Asia centrale senza essere ben preparati e senza sapere come affrontarla. Evitate tutte le forme di violenza e utilizzate un approccio positivo basato sull'incoraggiamento e sulla ricompensa. Questo cane ama imparare e compiacere il suo padrone. La dolcezza e la coerenza sono fondamentali nella sua educazione.
Quando iniziare a educare il pastore dell'Asia centrale?
È meglio iniziare l'educazione del pastore dell'Asia centrale in tenera età, durante il periodo di socializzazione, che di solito è compreso tra 3 e 12 settimane. Quanto prima si inizia, tanto più facile è creare comportamenti desiderabili e prevenire cattive abitudini.
Le basi dell'educazione per il pastore dell'Asia centrale
La pulizia è una delle prime cose da insegnare. È essenziale stabilire una routine per portare fuori il cucciolo nei momenti chiave della giornata, lodarlo quando defeca all'aperto ed essere pazienti. I comandi di base garantiscono la sicurezza del cane e della tua. Imparare il promemoria, il «no», il «sedersi» sono tutte basi necessarie. I buoni comportamenti consistono nel camminare correttamente al guinzaglio, non saltare sulle persone, ecc. Soprattutto, sii coerente! Non c'è niente di peggio per un cane di ordini poco chiari e mutevoli. Scegli ordini facili da pronunciare e ricordare e non modificarli più. L'intera famiglia dovrebbe seguire le stesse raccomandazioni. Proibisci tutto ciò che intendi vietare al tuo cane fin dalla tenera età. È sempre più facile tornare indietro rispetto a un divieto che correggere un'autorizzazione concessa un po' troppo rapidamente. Infine, scegli sessioni giornaliere di breve durata, non superiori a un quarto d'ora, rispetto a sessioni settimanali di un'ora. Usa sessioni di gioco o passeggiate per migliorare l'educazione del tuo pastore dell'Asia centrale.
Infine, se siete preoccupati di non essere all'altezza del compito, non esitate a contattare un addestratore cinofilo o a frequentare una scuola per cuccioli!
Come nutrire correttamente il tuo pastore dell'Asia centrale?
La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Pastore dell'Asia Centrale sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo pastore dell'Asia centrale!
Leggi attentamente le etichette
Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo pastore dell'Asia centrale, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per fare ciò, leggi attentamente le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.
Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.
Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato
I cani hanno esigenze diverse dalle nostre. Se i carboidrati non sono del tutto esclusi dalla dieta del pastore dell'Asia centrale, come tutto il resto, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi. Quindi, è importante capire che le sue esigenze cambieranno nel corso della sua vita e devono essere prese in considerazione nella scelta di una dieta.
Non acquistare da nessuna parte
I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.
Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la garanzia di avere crocchette perfettamente adatte al tuo pastore dell'Asia centrale!
Cibo fatto in casa per cani
Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti. Puoi rivolgerti alla dieta BARF, a base di carne e frattaglie crude accuratamente selezionate. Puoi anche aggiungere verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario. E avete anche la possibilità di seguire una dieta casalinga: i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.
Manutenzione e igiene del pastore dell'Asia centrale
vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno
Alimentazione : Tra 55 e 75 euro
Budget mensile : da 65 a 80 euro
Cura del pelo
Il pastore dell'Asia centrale ha un pelo denso e ruvido, caratteristico della sua natura robusta e adattato alle diverse condizioni climatiche. Per mantenere la bellezza e la salute del pelo, è necessario spazzolarlo regolarmente, almeno una volta alla settimana. Questo rimuove i peli morti, lo sporco e previene la formazione di nodi. Durante i periodi di muta, soprattutto in primavera e in autunno, si consiglia di spazzolarsi quotidianamente. Sebbene questo cane non richieda una toelettatura specifica, un bagno occasionale con uno shampoo adatto aiuta a mantenere la lucentezza e la pulizia del pelo.
Cura degli occhi
Gli occhi del pastore dell'Asia centrale sono espressivi e dovrebbero riflettere la salute. È essenziale controllarli regolarmente per eventuali segni di irritazione o infezione. L'uso di un impacco morbido e umido aiuta a pulire delicatamente la zona degli occhi ed eliminare eventuali secrezioni.
Cura dei denti
Come per tutti i cani, la salute orale del pastore dell'Asia centrale è essenziale. Lavarsi i denti regolarmente, almeno una volta alla settimana, previene la formazione del tartaro e della malattia parodontale. Si consiglia l'uso di un dentifricio adatto ai cani.
Cura delle orecchie
Le orecchie del pastore dell'Asia centrale richiedono cure speciali. Dovresti controllarle regolarmente e pulire le orecchie con un prodotto adatto per evitare infezioni o infestazioni da parassiti.
Cura delle unghie
Gli artigli di questo grosso cane tendono a consumarsi naturalmente quando sono in giro. Tuttavia, se diventano troppo lunghi, è fondamentale tagliarli con un tagliaunghie adatto, facendo attenzione a non ferire la parte viva dell'artiglio.
Qual è il prezzo di un pastore dell'Asia centrale?
Il prezzo di un Cucciolo di pastore dell'Asia centrale di razza pura in una fattoria in Francia varia, ma generalmente è compreso tra 1000 e 2000 euro. Quando si considera l'adozione di un pastore dell'Asia centrale, è fondamentale scegliere la razza giusta. Trovare un allevatore rispettabile, riconosciuto dalla SCC (Société Centrale Canine) è un primo passo. L'allevatore deve essere in grado di fornire garanzie sulla salute e sulla purezza della linea dei cuccioli. Si raccomanda inoltre di visitare le strutture, incontrare i genitori del cucciolo e assicurarsi che l'ambiente sia pulito e ben mantenuto. Un buon allevatore sarà anche in grado di fornire consigli sulla cura, l'educazione e le esigenze specifiche della razza.
Il sonno del pastore dell'Asia centrale
I pastori dell'Asia centrale possono dormire all'aperto?
Il pastore dell'Asia centrale, nonostante la sua robustezza, apprezza il comfort di un buon letto. È del tutto possibile lasciarlo dormire all'aperto, soprattutto grazie al suo folto pelo che lo protegge dalle intemperie. Tuttavia, è essenziale fornirgli un riparo isolato e caldo, soprattutto durante le stagioni fredde.
Scegliere il cestino ideale
Scegliere il cestino ideale per un pastore dell'Asia centrale non è un compito da prendere alla leggera. Essendo un cane di grossa taglia, richiede molto spazio per distendersi comodamente. Scegli un cestino robusto della giusta dimensione e con una comoda imbottitura. Il materiale deve essere resistente e facile da pulire. La posizione del cestino, lontano dai passaggi ma in un luogo accogliente della casa, aiuterà anche il vostro pastore dell'Asia centrale a sentirsi a proprio agio e al sicuro.
Giochi e attività per pastori dell'Asia centrale
Giocare con il tuo pastore dell'Asia centrale è molto più di un semplice momento di relax. È un modo essenziale per rafforzare il legame tra il proprietario e il suo cane, per stimolare mentalmente e fisicamente questa razza robusta e anche per incanalare la sua energia illimitata. Inoltre, il gioco favorisce una sana socializzazione e aiuta ad addestrare il cane rendendolo più ricettivo ai comandi.
Le migliori attività da fare con il tuo pastore dell'Asia centrale
Il pastore dell'Asia centrale, noto per la sua resistenza e vigore, ama le attività che lo sfidano sia mentalmente che fisicamente. Le lunghe passeggiate ed escursioni sono ideali per questa razza, poiché consentono loro di esplorare e bruciare le proprie energie. Molto popolari sono anche i giochi di recupero o tiro alla fune, così come i corsi di agilità che mettono alla prova la tua destrezza. Inoltre, non dimenticate i giochi di ricerca, che stimolano i suoi istinti naturali. Qualunque attività scegliate, assicuratevi che sia adatta alla sua età e alle sue condizioni fisiche e, soprattutto, che rafforzi il legame tra voi e lui.
Quale assicurazione per proteggere il tuo pastore dell'Asia centrale?
Assicurazione per pastori dell'Asia centrale
Non è obbligatorio assicurare il proprio amico a quattro zampe, tranne in casi molto specifici. In Francia, solo i cani cosiddetti pericolosi sono soggetti ad assicurazione. Si tratta di cani appartenenti alle categorie 1 e 2 (cani da attacco, da guardia e da difesa). Il tuo cane non è uno di questi.
Stipulare un'assicurazione per cani è un'ottima idea. Questo cane è robusto, ma gli incidenti possono sempre capitare. La legge francese ritiene che il proprietario sia legalmente responsabile delle azioni commesse dal suo cane mentre è sotto la sua cura. In realtà, ciò significa che il proprietario deve riparare i danni causati dal suo animale. Con l'assicurazione di responsabilità civile privata, l'assicuratore può coprire tutte o parte delle riparazioni. Questo sostegno finanziario può essere molto utile, soprattutto in caso di danni significativi.
Assicurazione reciproca per pastori dell'Asia centrale
Non è obbligatorio sottoscrivere un'assicurazione reciproca per i pastori dell'Asia centrale, ma può essere fortemente consigliata. I costi veterinari possono essere significativi, soprattutto a fronte di determinate condizioni.
La scelta di un'assicurazione reciproca per il tuo pastore dell'Asia centrale ti garantisce di offrire la migliore assistenza possibile al tuo animale in caso di problemi di salute. Sebbene robusto, può essere soggetto a determinate condizioni specifiche della sua razza o a incidenti. Una buona assicurazione reciproca coprirà una parte significativa delle spese veterinarie, che si tratti di consultazioni, ricoveri, interventi chirurgici o anche determinati atti preventivi come i vaccini.
L'assicurazione ideale per un pastore dell'Asia centrale coprirà le malattie specifiche di questa razza. È sempre consigliabile confrontare le offerte prima di assumere un impegno e leggere attentamente le condizioni, compresi i periodi di attesa, le esclusioni, le franchigie e i limiti di rimborso.