basset-des-alpes
January 8, 2025

Le Basset des Alpes

Se il termine»Basset delle Alpi«non dirti niente, lasciati guidare nell'universo di questo cane eccezionale. Conosciuto per il suo carattere docile e affettuoso, il Basset des Alpes è un tesoro poco conosciuto nel mondo dei cani. Immergiamoci insieme nella sua affascinante storia e scopriamo il fascino di questo fedele compagno.

Un po' di storia...

Il Basset delle Alpi, o Alpenländische Dachsbracke in tedesco, è originario delle regioni montuose dell'Austria. Risale al XIX secolo e inizialmente veniva utilizzato come cane da caccia, selvaggina da caccia e animali selvatici nelle Alpi. Questi cani robusti ed energici erano apprezzati per la loro perseveranza su terreni difficili e il loro talento infallibile. Sebbene oggi siano diventati popolari come cani da compagnia, non hanno perso questa capacità di lavorare in montagna.

Le caratteristiche fisiche del Basset des Alpes

Il Basset des Alpes appartiene al gruppo 6 della FCI. Ha il numero 254. È un cane di piccola taglia.

gruppo : Compatto e muscoloso, ideale per la vita in montagna.

Testa : Forte e leggermente arrotondato con muso ben definito.

Orecchie : ricadente, di media grandezza e arrotondato alle estremità.

Occhi : Di colore marrone scuro, con un'espressione vivace e intelligente.

Coda : Dritto e spesso portato in alto, riflette l'energia del cane.

Capelli : Corto o medio, denso e duro, offre protezione dagli agenti atmosferici.

colore : Generalmente tricolore: nero, marrone e bianco o rosso e bianco.

Le dimensioni e il peso del Basset des Alpes

In età adulta, il Basset des Alpes misura tra i 34 e i 42 cm al garrese per un peso che va dai 15 ai 18 kg. Questo bellissimo cane richiede cure costanti per svilupparsi pienamente. Per chi vuole viaggiare con i propri cani, non dimenticate di optare per una custodia da trasporto IATA se viaggiate in aereo e di informarvi sulle politiche delle compagnie aeree. Per il treno può essere necessaria una museruola.

Il comportamento del bassotto alpino con i suoi congeneri

Con i gatti, questo cane è una crema. Tuttavia, grazie al suo patrimonio venatorio, il Basset alpino ha un istinto naturale verso i piccoli animali. Tuttavia, se adeguatamente socializzato sin dalla tenera età, può convivere pacificamente con altri animali domestici, compresi i gatti. La sua natura socievole e il suo desiderio di appartenere a un branco lo rendono generalmente un ottimo compagno per gli altri cani. Naturalmente, come per qualsiasi introduzione tra animali, un'attenta supervisione e presentazioni progressive sono essenziali quando si adottano nuovi animali.

Con gli altri cani, è un cagnolino senza problemi. La sua natura socievole e il suo desiderio di appartenere a un branco lo rendono generalmente compatibile con gli altri cani. Tuttavia, un'attenta supervisione durante le riunioni e le presentazioni progressive rimane fondamentale.

Il carattere di Basset des Alpes

Prepararsi all'arrivo di un Basset des Alpes a casa richiede una riflessione. Questo compagno rimarrà al tuo fianco per oltre un decennio. Assicurati di conoscere la razza e le sue esigenze per fornire un ambiente in cui possa prosperare. Un Basset of the Alps completo è un animale felice!

Le qualità del Basset des Alpes

Fedeltà

Il Basset des Alpes è un cane estremamente fedele al proprietario e alla famiglia, che spesso mostra un profondo attaccamento.

Socialità

Sebbene possa diffidare degli estranei, generalmente va d'accordo con altri cani e animali.

Energia

La sua natura energica richiede un'attività regolare, il che lo rende un ottimo compagno per escursionisti e appassionati di attività all'aperto.

Facile da istruire

Intelligente e desideroso di accontentare, il Basset des Alpes è relativamente facile da addestrare, soprattutto con un approccio positivo.

Adattabilità

Il suo pelo spesso gli permette di adattarsi a vari ambienti, in particolare alle regioni montuose o fredde.

Cose da tenere d'occhio nel Basset des Alpes

Tendenza all'abbaiare

Il bassotto alpino, con una voce potente ereditata dai giorni di caccia, può avere la tendenza ad abbaiare, soprattutto se lasciato incustodito o annoiato.

Hai bisogno di fare esercizio

Storicamente utilizzato per la caccia in montagna, questo cane è pieno di energia. Senza un'attività regolare, può diventare ansioso o distruttivo.

Testardaggine

Sebbene intelligente, il Basset des Alpes a volte può mostrare una certa tenacia, a volte rendendo l'allenamento un po' più complesso.

Sensibilità al freddo e all'umidità

Nonostante il pelo folto, questo cane predilige i climi più miti e può essere sensibile all'umidità o al freddo eccessivo.

La compatibilità del Basset des Alpes

Le persone attive che amano la natura sono i partner ideali per il Basset des Alpes. Questo cane, che ama i grandi spazi aperti, prospererà con un padrone che ama le escursioni o le attività all'aperto. La sua lealtà e il suo affetto la rendono perfetta anche per le famiglie, a condizione che siano disposte a investire tempo nel suo esercizio e nella sua formazione. È adatto anche a maestri esperti che possono soddisfare le sue esigenze specifiche e guidarlo con mano ferma ma amorevole.

Santé du Basset des Alpes

Qual è l'aspettativa di vita di un Basset des Alpes?

L'aspettativa di vita del Basset des Alpes è di circa 10-14 anni. Naturalmente, per garantire che viva una vita lunga e felice, è fondamentale prendersi cura di lui per tutta la vita. Ciò significa fornirgli una dieta equilibrata, visite regolari dal veterinario e attenzione ai suoi bisogni fisici ed emotivi. Ogni momento trascorso con il tuo Basset des Alpes è prezioso, quindi fanne tesoro e assicurati che sia sempre sano e felice.

Prenditi cura del tuo Basset des Alpes

Quando ami il tuo cane, vuoi che il tuo cane viva una vita lunga e tranquilla. Ecco le chiavi fondamentali per soddisfare tutte le esigenze del tuo cane.

Acquista una dieta di qualità

È importante nutrire bene il cane per mantenerlo sano. Acquista cibo di ottima qualità che si adatti bene alle sue esigenze. Questi cambieranno nel tempo. Se necessario, modificate il contenuto della ciotola, implementando una transizione dietetica applicata.

Esercizio, un parametro essenziale

Il Basset alpino, sebbene meno energico rispetto ad altre razze, necessita comunque di un'attività regolare per mantenersi in forma e felice. Un cane che non consuma abbastanza energia può assumere comportamenti indesiderati.

Addestra correttamente il tuo cane

L'istruzione gioca un ruolo importante nell'aspettativa di vita del tuo cane Basset des Alpes. Perché? Semplicemente perché istruendolo, lo proteggi dagli incidenti. Insegna al tuo cane il promemoria il prima possibile ed evita di distaccarlo in luoghi pericolosi, specialmente vicino alle strade.

Effettuare un controllo veterinario regolare

Le cure veterinarie regolari sono essenziali per garantire che il cane sia in buona salute. Fissa un appuntamento almeno una volta all'anno per fargli fare il vaccino di richiamo e non esitare a chiedere un breve controllo sanitario quando il cane inizia a invecchiare.

Malattie comuni nel Basset des Alpes

Problemi alle orecchie

Con le loro orecchie lunghe e cadenti, i bassetti alpini possono essere predisposti alle infezioni alle orecchie, come le otiti. È quindi essenziale controllarli e pulirli regolarmente.

Disturbi articolari

A causa della loro statura unica e della colonna vertebrale allungata, questi cani possono essere soggetti a problemi alla schiena e alle articolazioni, come la displasia dell'anca.

Problemi agli occhi

Alcuni Basset delle Alpi possono sviluppare patologie oculari. Il monitoraggio regolare e i controlli veterinari possono aiutare a individuare e trattare precocemente questi problemi.

Le condizioni di vita del Basset des Alpes

Le condizioni di vita ideali nel Basset des Alpes

Sebbene adattato alla vita all'aria aperta, il Basset des Alpes gode anche di un caldo ambiente familiare. Ha bisogno di spazio per fare stretching e di interagire regolarmente con la sua famiglia.

Il Basset des Alpes può vivere in un appartamento?

Sì, il Basset des Alpes può vivere in un appartamento purché esca regolarmente per soddisfare le sue esigenze di attività ed esplorazione.

L'educazione del Basset des Alpes

La chiave per l'addestramento del cane è trovare l'approccio giusto. Prima di iniziare l'educazione del tuo Basset des Alpes, informati e preparati bene. Evita assolutamente la violenza. I metodi di allenamento arcaici non sono raccomandati. Non colpire o urlare mai contro il tuo Basset des Alpes. Questo cane è desideroso di compiacere e risponde bene a un approccio positivo. Premialo con carezze, lodi o dolcetti. Sebbene la punizione non sia del tutto da evitare, dovrebbe essere usata con saggezza e mai violentemente o istintivamente.

Quando iniziare a educare il Basset des Alpes?

L'istruzione del Basset des Alpes può iniziare in tenera età, idealmente tra le 8 e le 10 settimane.

Le basi dell'istruzione nel Basset des Alpes

I cuccioli di Basset des Alpes iniziano a socializzare con la madre, ma poi spetta al proprietario subentrare. È fondamentale instillare nel compagno i fondamenti educativi in modo che possa trovare il suo posto in casa. Imparare a pulire è fondamentale. Se hai un giardino, mostragli il posto dove deve fare i suoi affari. Gli ordini di base, come un promemoria o un «no», sono essenziali per tenerli al sicuro e rafforzare la loro capacità di obbedire. Inoltre, insegnagli a comportarsi bene al guinzaglio e a non scappare.

L'educazione del tuo Basset des Alpes si basa su tre pilastri fondamentali: pazienza, coerenza e coerenza. È fondamentale ricordare che, nonostante la sua intelligenza, il cucciolo non imparerà tutto all'istante. Reagire con pazienza, senza rabbia o punizioni severe, è fondamentale per l'apprendimento. Inoltre, è importante mantenere ordini chiari e coerenti; tutti i membri della famiglia dovrebbero usare gli stessi comandi per evitare confusione. È inoltre essenziale stabilire delle regole sin dall'inizio e rispettarle. Le sessioni di apprendimento brevi ma frequenti sono più efficaci delle sessioni lunghe e distanziate. Incorpora l'istruzione durante il gioco o le passeggiate per rafforzare i comportamenti desiderati. Se ti senti sopraffatto, consultare un addestratore di cani o una scuola per cuccioli può essere un'ottima idea.

Come nutrire correttamente il tuo Basset of the Alps?

La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Basset des Alpes sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo Basset des Alpes!

Leggi attentamente le etichette

Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo Basset des Alpes, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per fare ciò, leggi attentamente le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.

Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.

Evita i carboidrati in eccesso

I carboidrati non devono essere completamente banditi dalla dieta del tuo Basset des Alpes, ma come ogni altra cosa, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi.

Non acquistare da nessuna parte

I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.

Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la garanzia di avere crocchette perfettamente adatte al tuo Basset des Alpes!

Cibo fatto in casa per cani

Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti. Con la dieta BARF, le porzioni del tuo Basset des Alpes sono preparate con carne cruda accuratamente selezionata. Puoi anche aggiungere verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario. Con la dieta casalinga: i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.

Manutenzione e igiene a Basset des Alpes

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

L'Alpine Basset ha un pelo corto ma denso che richiede una manutenzione regolare dei capelli. Si consiglia di spazzolare una o due volte alla settimana per rimuovere i peli morti, evitare nodi e mantenere la pelle pulita e sana. Questa routine consente inoltre di verificare la presenza di possibili parassiti e di rafforzare il legame tra cane e proprietario.

Cura degli occhi

Gli occhi di Alpine Basset, come quelli della maggior parte dei cani, possono accumulare sporcizia o secrezioni. È quindi essenziale pulirli delicatamente con un batuffolo di cotone umido almeno una volta alla settimana o non appena si notano accumuli. Questo previene le infezioni e garantisce il benessere del vostro animale.

Cura dei denti

Una buona manutenzione dentale è essenziale per la salute generale del Basset des Alpes. Si consiglia di spazzolare i denti del cane almeno tre volte alla settimana con uno spazzolino appositamente progettato per cani e un dentifricio adatto. Questo previene la formazione di tartaro e le malattie orali.

Cura delle orecchie

A causa delle loro orecchie pendenti, i bassotti alpini possono essere più inclini alle infezioni alle orecchie. È quindi fondamentale controllare e pulire regolarmente le orecchie con una soluzione adeguata. In caso di arrossamento, odore sgradevole o prurito, consultare rapidamente un veterinario, poiché potrebbe trattarsi di scabbia.

Cura delle unghie

Gli artigli dell'Alpine Basset possono diventare piuttosto lunghi se non vengono indossati naturalmente. È quindi necessario tagliarli regolarmente con un tagliaunghie adatto, facendo attenzione a non raggiungere la parte viva dell'artiglio.

Qual è il prezzo di un Basset des Alpes?

Adottare un cucciolo di Basset des Alpes è un'esperienza meravigliosa. Il prezzo di un Cucciolo di razza Basset des Alpes in un'azienda agricola in Francia può variare tra 800 e 1.500 euro, a seconda dell'allevamento, della linea e delle certificazioni. Quando si sceglie un'azienda agricola, è essenziale garantirne la reputazione. Prendetevi il tempo necessario per visitare la fattoria, incontrare il proprietario, osservare le condizioni di vita dei cani e porre domande sulla loro origine e salute. Un allevatore serio e appassionato sarà sempre trasparente e pronto a condividere tutte le informazioni necessarie sui suoi cani.

Le Sommeil du Basset des Alpes

Il Basset des Alpes può dormire all'aperto?

L'Alpine Basset è un cane robusto, ma è meglio se non dorme all'aperto, soprattutto durante i mesi invernali. Sebbene possa divertirsi a passare il tempo all'aperto durante il giorno, è essenziale che abbia un posto caldo e sicuro dove riposare la notte.

Scegliere il cestino ideale

Quando si tratta di scegliere la cuccia per cani ideale per il tuo Basset des Alpes, opta per un letto comodo, abbastanza spazioso e adatto alle loro dimensioni. I bordi rialzati sono spesso apprezzati perché forniscono un senso di sicurezza e consentono al cane di rannicchiarsi comodamente.

Giochi e attività per Basset des Alpes

Giocare con il tuo Basset des Alpes non è solo divertente, è anche essenziale per il loro benessere fisico e mentale! Ricorda che ogni cane ha una grande anima infantile. Se vuoi sviluppare il legame con il tuo cane, gioca con lui!

Le migliori attività da fare con Basset des Alpes

Sebbene il Basset alpino non sia così energico come altre razze, ama comunque giochi e attività. Le passeggiate nella natura, dove può seguire i sentieri con il suo fiuto eccezionale, sono sempre un successo. I giochi di ricerca, come nascondere dolcetti o giocattoli per trovarli, stimolano il suo istinto di caccia. Inoltre, sessioni di gioco regolari con giocattoli adattati o giochi di tiro alla fune rafforzano il vostro legame e assicurano che il vostro Alpine Basset rimanga attivo e soddisfatto. Considerate anche il canicross: un'attività salutare ed estremamente efficace per tenere il cane sempre accanto a voi!

Quale assicurazione per proteggere il tuo Basset des Alpes?

Assicurazione per Basset des Alpes

Il tuo Basset des Alpes non ha bisogno di un'assicurazione speciale. Non è un cane da caccia, né è un cane di categoria 1 o 2, considerato un cane pericoloso. Il tuo cane è sicuramente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che spesso è inclusa nell'assicurazione sulla casa.

Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte delle spese sostenute se il tuo cane dovesse commettere danni ad altri o alla proprietà altrui. Controlla attentamente le clausole di esclusione, i periodi di attesa e i limiti di rimborso.

Assicurazione sanitaria per Basset des Alpes

Come l'assicurazione per cani, l'assicurazione reciproca per il Basset des Alpes non è obbligatoria. Tuttavia, consente di affrontare meglio le spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per cani funziona allo stesso modo delle nostre compagnie assicurative reciproche. Contribuendo ogni mese, hai diritto al rimborso di parte delle tue spese veterinarie. L'importo di questi rimborsi dipende dal tipo di contratto. Prendi nota delle clausole di esclusione e dei periodi di attesa.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.