ariegeois
January 8, 2025

L'Ariégeois

Quando pensiamo al sud della Francia, spesso pensiamo ai suoi paesaggi e ai suoi deliziosi piatti, ma pochi evocano la pepita canina che èAriegeois. Incontrare un Ariégeois significa affrontare un animale gentile, dal carattere morbido e amichevole che nasconde una storia affascinante. Originario dei Pirenei, questo elegante cane è stato plasmato da secoli di storia, dove ha servito con devozione i suoi maestri cacciatori. Lasciate che vi accompagni in un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta di questa meravigliosa razza.

Un po' di storia...

L'Ariégeois è nato nei Pirenei francesi, più precisamente nell'Ariège, da cui prende il nome. Questo cane Ariégeois è nato alla fine del XIX secolo, risultato dell'incrocio tra il Grand Bleu de Gascogne, il Gascon Saintongeois e il Lighter. Cacciatore eccezionale, ha conquistato rapidamente il cuore della gente del posto grazie alla sua capacità di tracciare la selvaggina su terreni difficili. Grazie al suo talento eccezionale, l'Ariégeois è molto popolare nei branchi per la caccia alla lepre o al cervo. La sua popolarità ha continuato a crescere e oggi, anche se è meno conosciuto al di fuori della sua regione d'origine, rimane un simbolo di orgoglio per l'Ariège e una razza ricercata dagli intenditori.

Le caratteristiche fisiche dell'Ariégeois

L'Ariégeois appartiene a Gruppo 6 del FCI, quello dei segugi, cani da ricerca del sangue e razze affini, ed è un cane di taglia media. Ha il numero 20.

gruppo : L'Ariégeois ha un corpo atletico e ben proporzionato, che rivela la sua capacità di cacciare.

Testa : La testa è sottile, allungata, con un cranio leggermente bombato e un leggero arresto.

Orecchie : Le sue orecchie sono sottili, elastiche, leggermente rivolte e di media lunghezza, pendenti vicino alla testa.

Occhi : Gli occhi dell'Ariégeois sono di forma ovale, di colore marrone scuro, esprimono morbidezza e intelligenza.

Coda : La coda è di media lunghezza, di gamma bassa, leggermente ricurva all'estremità.

Capelli : I capelli dell'Ariégeois sono corti, fini e stretti e offrono protezione dalle intemperie.

colore : Il pelo è prevalentemente bianco, con macchie nere e talvolta macchie marroni vicino alle orecchie e agli occhi.

L'altezza e il peso dell'Ariégeois

L'Ariégeois è un bellissimo cane che, da adulto, misura generalmente tra 52 e 58 cm per i maschi e tra 50 e 56 cm per le femmine. Il suo peso varia tra 28 e 30 kg. Come per tutti i nostri amici a quattro zampe, prendersi cura di un Ariégeois è essenziale per lui per condurre una vita soddisfatta e sana. Se hai intenzione di viaggiare con il tuo cane in treno o in aereo, assicurati di informarti sulle normative vigenti. In aereo è spesso necessario un box per il trasporto conforme agli standard IATA, mentre in treno può essere necessaria una museruola a seconda delle compagnie.

Il comportamento dell'Ariégeois con i suoi congeneri

L'Ariégeois, originario dei Pirenei e allevato per la caccia in branco, ha naturalmente tratti socievoli. Questo lo rende generalmente amichevole e tollerante nei confronti degli altri animali domestici, come i gatti o i NACS (Nuovi animali domestici). Tuttavia, dovresti tenere a mente il tuo istinto di caccia, soprattutto quando hai a che fare con piccole creature. La socializzazione precoce è essenziale per garantire una convivenza pacifica. Con un'istruzione adeguata e una gentile introduzione, è del tutto possibile vederlo convivere pacificamente con questi animali.

Grazie alla sua eredità di cane da soma, l'Ariégeois generalmente va d'accordo con gli altri cani. Il suo comportamento amichevole deriva dal suo allevamento per lavorare in gruppo. Tuttavia, proprio come qualsiasi altra razza, è utile socializzarli fin dalla tenera età per rafforzare le loro relazioni positive con i loro coetanei. La supervisione durante le prime interazioni è sempre consigliata, ma con un'attenta introduzione, l'Ariégeois può vivere in armonia con gli altri cani in casa.

Il carattere dell'Ariégeois

L'arrivo di un Ariégeois nella tua vita è un'avventura straordinaria che richiede preparazione. Considera le implicazioni dell'adozione di un Ariégeois per te e la tua famiglia. Un Ariégeois sarà con te per molti anni, quindi assicurati di conoscere bene le sue esigenze per offrirgli la migliore vita possibile. Un animale felice è colui i cui bisogni sono soddisfatti.

Le qualità dell'Ariégeois

Affetto

Il cuore caldo dell'Ariégeois non è riservato solo alla sua famiglia stretta. Il suo affetto traboccante è evidente in momenti di abbracci inaspettati, una coda che agita sempre e gli occhi scintillanti di gioia ogni volta che è con i suoi cari. La sua devozione va ben oltre la semplice lealtà; è un cane che farebbe di tutto per confortare e proteggere coloro che ama.

L'intelligenza

Dietro i suoi occhi espressivi c'è una mente intelligente e vigile. L'Ariégeois non è solo un cane bravo a seguire gli indizi, ma è anche in grado di apprendere e analizzare rapidamente nuove situazioni. La sua capacità di assimilare nuovi comandi e adattarsi a diversi scenari lo rende molto più di un semplice cane da caccia, ma anche un ottimo compagno di avventure.

Energia

L'Ariégeois è l'incarnazione dell'entusiasmo. Che si tratti di correre in un campo aperto, giocare a riporto o persino di accompagnarti in un'escursione, la sua gioia di vivere e la sua energia sono inesauribili. La sua resistenza e il suo vigore sono contagiosi e spingono tutti quelli che lo circondano a muoversi e divertirsi.

Socialità

L'Ariégeois, sotto la sua aria a volte timida, è in realtà una grande persona sociale. Dopo alcuni minuti di osservazione e valutazione, accoglie calorosamente nuovi amici, umani o animali. La sua natura amichevole e il desiderio di connettersi la rendono un'ottima compagna di giochi per altri animali.

Cose da tenere d'occhio in Ariégeois

Hai bisogno di fare esercizio

L'energia sconfinata dell'Ariégeois non è da sottovalutare. Senza un'adeguata stimolazione fisica e mentale, il suo benessere può essere compromesso. Ama l'avventura e il movimento; un giardino per la corsa o le passeggiate quotidiane sono essenziali.

Sensibilità

L'Ariégeois a volte può sembrare una spugna emotiva. Le tensioni o i cambiamenti in casa possono influenzarlo profondamente. Una routine stabile e un ambiente sereno la aiuteranno a sentirsi al sicuro e amata.

Tendenza a seguire il naso

La sua eredità di cane da caccia fa sì che l'Ariégeois sia spesso guidato dal naso. Se è incuriosito da un profumo, potrebbe decidere di seguirlo. Ecco perché una solida formazione e supervisione sono essenziali durante le uscite.

Socializzazione precoce

Come ogni cane, l'Ariégeois trae grande beneficio dalla socializzazione precoce. Familiarizzare con ambienti, suoni e creature diversi sin dalla tenera età garantirà un cane equilibrato e sicuro di sé da adulto.

La compatibilità dell'Ariégeois

Il maestro ideale per l'Ariégeois è colui che comprende e rispetta le loro esigenze intrinseche. Questo cane, attivo ed energico, prospera pienamente con una persona dinamica, pronta a condividere lunghe passeggiate o sessioni di gioco. Il suo background venatorio gli dà anche la necessità di un regolare esercizio fisico. Affettuoso per natura, l'Ariégeois gode della compagnia della sua famiglia e vorrebbe un padrone attento al suo benessere emotivo. Infine, la sua sete di apprendimento e il suo desiderio di compiacere richiedono un proprietario paziente e costante nella sua istruzione, pronto a investire tempo nella formazione e nella socializzazione del suo fedele compagno.

La salute dell'Ariégeois

Qual è l'aspettativa di vita dell'Ariégeois?

L'aspettativa di vita dell'Ariégeois è generalmente di circa 10-14 anni. Tuttavia, è fondamentale ricordare che l'adozione di un Ariégeois (o di qualsiasi cane) è un impegno a lungo termine. Questi animali leali e affettuosi meritano cura, amore e attenzione per tutta la vita. Diventano rapidamente membri inestimabili della famiglia ed è dovere del proprietario garantire il loro benessere in ogni fase della loro esistenza.

Prenditi cura del tuo Ariégeois

Come prolungare l'aspettativa di vita dell'Ariégeois? Per garantire una vita lunga e sana al tuo Ariégeois, è essenziale prendere alcune precauzioni. Il tuo cane merita il meglio: una dieta equilibrata, attività fisiche adeguate alla sua condizione, visite regolari dal veterinario e un ambiente sicuro e attento. Una buona istruzione e una socializzazione precoce sono anche elementi chiave per il loro sviluppo e la loro longevità.

Acquista una dieta di qualità

Il cibo gioca un ruolo importante nella salute e nella longevità del tuo cane Ariégeois. Un alimento di alta qualità, adattato alle proprie esigenze, garantisce un buon salute pur mantenendo la sua vitalità. Offrigli una dieta equilibrata e adeguata per mantenerlo in perfetta forma.

Esercizio, un parametro essenziale

L'Ariégeois, dotato di buona energia, richiede un'attività fisica regolare per rimanere soddisfatto. Un Ariégeois che non si esercita abbastanza può mostrare segni di irrequietezza. Belle passeggiate quotidiane e giochi stimolanti sono essenziali per il suo benessere.

Educa correttamente il tuo cane

Educare il proprio Ariégeois è anche una forma di cura. Con una solida formazione, puoi evitare molte situazioni rischiose. Insegnare comandi essenziali come i promemoria può essere un vero toccasana in alcune situazioni. L'istruzione rafforza anche il legame tra te e il tuo cane.

Effettuare un controllo veterinario regolare

Una visita regolare dal veterinario è essenziale per il tuo Ariégeois. Oltre ai promemoria sui vaccini, prendi in considerazione trattamenti antiparassitari, sverminatori e controlli sanitari regolari, soprattutto quando il cane raggiunge la vecchiaia. Una prevenzione efficace è spesso la chiave per una vita lunga e sana.

Malattie comuni nell'Ariégeois

Displasia dell'anca

L'Ariégeois può essere soggetto a displasia dell'anca, una malformazione congenita delle articolazioni dell'anca. Ciò può causare artrite e, in definitiva, dolore cronico. Una dieta equilibrata, un esercizio moderato e un controllo regolare dal veterinario possono aiutare a prevenire o gestire questa condizione.

Otite esterna

A causa delle sue orecchie cadenti, l'Ariégeois può essere predisposto all'otite esterna. È un'infiammazione del canale uditivo esterno, che di solito è causata da infezioni batteriche o fungine. La pulizia regolare e il monitoraggio dei sintomi (come i graffi eccessivi) sono essenziali.

Problemi agli occhi

Alcune linee dell'Ariégeois possono essere predisposte a problemi agli occhi come la cataratta. È fondamentale consultare un veterinario se si nota un cambiamento nell'aspetto o nel comportamento degli occhi del cane.

Disturbi della pelle

L'Ariégeois a volte può essere affetto da varie malattie della pelle, come allergie o dermatiti. Una dieta sana, insieme a cure e toelettature regolari, può aiutare a prevenire questi problemi.

Le condizioni di vita dell'Ariégeois

Le condizioni di vita ideali dell'Ariégeois

L'Ariégeois è un cane originariamente utilizzato per la caccia, il che significa che ha un alto livello di energia e necessita di esercizio quotidiano. Le condizioni di vita ideali per lui includono un ambiente in cui può allenarsi, come una casa con giardino recintato. Ama le lunghe passeggiate, i giochi e le attività che stimolano sia il suo corpo che la sua mente. È anche un cane socievole che ama passare il tempo con la sua famiglia, quindi un ambiente in cui è spesso integrato nelle attività familiari è l'ideale.

Un Ariégeois può vivere in un appartamento?

Sebbene sia preferibile che l'Ariégeois abbia uno spazio all'aperto per allenarsi, può vivere in un appartamento se sono soddisfatte determinate condizioni. L'importante è fornirgli un'attività fisica sufficiente ogni giorno. Se sei pronto a dedicarti a diverse passeggiate lunghe e attive ogni giorno e ad offrirgli uscite regolari nella natura o nei parchi per cani, allora un Ariégeois potrebbe adattarsi alla vita in appartamento. Tuttavia, senza un'adeguata attività fisica e mentale, è probabile che diventi ansioso o agitato.

L'Education de l'Ariégeois

La chiave per l'addestramento del cane è adottare l'approccio giusto. Prima di iniziare a educare il tuo Ariégeois, assicurati di essere ben informato e di conoscere il modo migliore per affrontarlo. È fondamentale evitare qualsiasi forma di aggressione o violenza. Le tecniche di allenamento obsolete e rigide non sono raccomandate. Non mettere mai le mani sul tuo Ariégeois ed evita di urlargli contro. Questo cane è desideroso di imparare e ha un naturale desiderio di soddisfare il suo proprietario. Scegliete quindi un metodo educativo positivo, premiando il vostro Ariégeois con ricompense, carezze o dolci. Forse vi state chiedendo quanto sia importante punire il vostro cane? Sebbene la punizione non sia completamente esclusa, dovrebbe essere usata con saggezza e solo quando assolutamente necessario. Non dovrebbe mai essere una reazione istintiva a un errore commesso dal cane e certamente non dovrebbe essere violenta, sia fisicamente che verbalmente. Scegliete un approccio gentile e premuroso nell'educare il vostro Ariégeois.

Quando iniziare a educare l'Ariégeois?

L'educazione di un Ariégeois deve iniziare in tenera età. Appena arriva a casa, di solito a partire da 8 settimane, puoi iniziare a costruire buone abitudini e a fargli conoscere le regole di base. I cuccioli, infatti, sono particolarmente ricettivi e adattivi durante i primi mesi di vita. È un ottimo momento per gettare le basi per una solida istruzione.

Le basi dell'educazione per l'Ariégeois

Grazie alla sua intelligenza e al suo desiderio di compiacere, l'Ariégeois può imparare rapidamente le basi dell'educazione canina. È essenziale iniziare con comandi di base come «siediti», «sdraiati», «resta» e «dai». Questi comandi non solo rafforzano la disciplina, ma anche il legame tra il cane e il suo proprietario. La socializzazione è fondamentale anche per un Ariégeois. Non esitate a investire in un buon guinzaglio e accessori di buona qualità per perfezionare l'educazione del vostro cane. Esporlo a diversi ambienti, persone, animali e suoni sin dalla tenera età aiuta a prevenire timidezza o sfiducia future. Infine, la pulizia e il camminare al guinzaglio sono altri due aspetti essenziali dell'addestramento iniziale del cane. Rimanendo coerenti, pazienti e utilizzando metodi positivi, assicurate un'istruzione di successo per il vostro Ariégeois.

Come nutrire correttamente il tuo Ariégeois?

La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Ariégeois sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere le crocchette ideali per il tuo Ariégeois!

Leggi attentamente la composizione

Essere informati è fondamentale per fornire una dieta equilibrata per il tuo cane. Si consiglia di studiare gli ingredienti delle crocchette e dei pasticcini per comprenderne la composizione. Evita i prodotti che contengono molti additivi sintetici e ingredienti di bassa qualità. Un elenco di ingredienti troppo lungo è spesso un brutto segno!

Fai attenzione a dove acquisti!

Non tutti gli alimenti sono uguali. Alcuni potrebbero essere perfetti per il tuo Ariégeois mentre altri potrebbero danneggiarlo. Si consiglia di evitare supermercati e grandi rivenditori, dove i marchi a basso costo possono compromettere la qualità. Scegli i cibi consigliati dai veterinari o considera un servizio di crocchette personalizzato.

Comprendere le esigenze del tuo Ariégeois

I cani hanno esigenze nutrizionali diverse dalle nostre. È quindi essenziale comprenderli per offrire il meglio al tuo Ariégeois. Le proteine, soprattutto di origine animale, sono vitali per loro. Le fonti proteiche di alta qualità, come pollame o pesce, sono preferite. Fai attenzione alle crocchette vegane per cani, che potrebbero mancare di alcuni nutrienti essenziali. Inoltre, monitora l'assunzione di carboidrati per evitare complicazioni come l'obesità.

Il segreto del successo: cibo perfettamente adattato

Le esigenze alimentari di un cane cambiano nel corso degli anni. Pertanto, potrebbe essere necessario adattare la dieta del tuo Ariégeois in base alla sua età o alle sue condizioni di salute. Consulta sempre il tuo veterinario prima di apportare modifiche per effettuare una transizione dietetica.

Metodi artigianali per nutrire il tuo Ariégeois

Se vuoi evitare gli alimenti industriali per il tuo Ariégeois, considera la dieta domestica o la dieta BARF. Preparare i pasti per il tuo cane può essere un'opzione gratificante.

La dieta casalinga combina carne e verdure cotte, mentre la dieta BARF predilige la carne cruda integrata con alcune verdure cotte. Prima di prendere un impegno, consulta un veterinario o un esperto di nutrizione canina per evitare errori potenzialmente pericolosi.

La manutenzione e l'igiene dell'Ariégeois

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

L'Ariégeois ha un pelo corto e denso che non richiede una manutenzione eccessiva, ma non va trascurato. La spazzolatura settimanale con una spazzola adatta rimuove i peli morti, stimola la circolazione sanguigna e identifica possibili anomalie della pelle. Questo rituale permette inoltre di rafforzare il legame tra proprietario e animale verificando l'assenza di parassiti. Sebbene non sia necessario lavarlo frequentemente, è utile lavarlo ogni pochi mesi o quando il cane è particolarmente sporco, utilizzando uno shampoo adatto per cani.

Cura degli occhi

Gli occhi dell'Ariégeois, espressivi e chiari, possono accumulare secrezioni o sporcizia. Si consiglia di pulirli regolarmente con un impacco morbido imbevuto di acqua tiepida o una soluzione adeguata per evitare infezioni. Ispezionali periodicamente per eventuali segni di irritazione o arrossamento e non esitare a consultare un veterinario in caso di anomalie.

Cura dei denti

La salute orale è essenziale per la qualità della vita dell'Ariégeois. Si consiglia di lavarsi regolarmente i denti con uno spazzolino e un dentifricio specifici per cani. Inoltre, i giocattoli da masticare e i dolcetti dentali possono aiutare a prevenire la placca e il tartaro. Si consiglia inoltre di sottoporsi a regolari controlli dentistici presso il veterinario.

Cura delle orecchie

Le orecchie di un Ariégeois devono essere controllate regolarmente per eventuali segni di irritazione, infezione o presenza di parassiti. Per pulire le orecchie, utilizzare una soluzione auricolare adatta e pulire delicatamente con un impacco o un batuffolo di cotone. Non mettere mai dei tamponi di cotone nel condotto uditivo: ciò potrebbe spingere lo sporco più in profondità.

Cura delle unghie

Gli artigli dell'Ariégeois, se non si consumano naturalmente durante le passeggiate o i giochi, vanno tagliati regolarmente. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare troppo vicino alla vena per evitare emorragie. Se non sei sicuro, chiedi a un veterinario o a un toelettatore di mostrarti la tecnica giusta o di farlo per te.

Qual è il prezzo di un Ariégeois?

In Francia, il prezzo di un cucciolo Ariégeois di razza pura proveniente da un allevamento serio varia generalmente tra 500 e 800 euro. Questa fascia di prezzo dipende da diversi fattori, come la stirpe del cucciolo, i possibili titoli dei genitori o le garanzie fornite dall'allevatore. Quando si sceglie un'azienda agricola, è fondamentale puntare sulla qualità e sulla serietà. Scopri la reputazione dell'allevatore, visita le strutture per osservare le condizioni di vita degli animali e fai domande sulle pratiche agricole. Un buon allevatore sarà trasparente, si prenderà il tempo necessario per risponderti e dimostrerà una vera passione per la razza. È inoltre consigliabile verificare che l'allevatore rispetti le normative vigenti e che effettui i test genetici e medici necessari per garantire la salute dei cuccioli.

Le Sommeil de l'Ariégeois

L'Ariégeois può dormire all'aperto?

L'Ariégeois, sebbene sia una razza robusta e abituata alle attività all'aperto, è un cane che ama la compagnia della sua famiglia. È preferibile che non dorma all'aperto, soprattutto nei periodi di freddo o caldo estremo. Inoltre, lasciarlo dormire all'aperto potrebbe renderlo più distante o meno socievole. L'interazione regolare con la famiglia è essenziale per il loro benessere emotivo.

Scegliere il cestino ideale

Per scegliere la cuccia per cani ideale per un Ariégeois, concentrati sul comfort e sulla robustezza. Scegli un letto abbastanza spazioso da consentirgli di allungarsi senza problemi, ma anche accogliente per farlo sentire a suo agio. I materiali facili da pulire, come i rivestimenti sfoderabili o il poliestere, sono un vantaggio. Ricorda inoltre di posizionare il cestino in un luogo tranquillo, lontano da correnti d'aria e luce diretta, in modo che il tuo Ariégeois possa godere di un sonno riposante.

Giochi e attività per l'Ariégeois

Interagire e giocare con il cane è fondamentale per il suo benessere mentale e fisico. Per una razza come l'Ariégeois, nota per la sua energia e vivacità, il gioco non è solo una fonte di divertimento, ma anche un modo per incanalare la propria energia e rafforzare i rapporti con il proprietario.

Le migliori attività da fare con il tuo Ariégeois

Originariamente un cane da caccia, l'Ariégeois ha un forte istinto per l'inseguimento e l'esplorazione. Pertanto, le cacce al tesoro o le attività di flair possono essere particolarmente stimolanti per lui. Semplici passeggiate nella foresta, dove può seguire i sentieri, possono tenerlo occupato per ore. L'addestramento all'obbedienza o anche le lezioni di agilità sono anche le opzioni ideali per questo cane intelligente ed energico. Sono adatti anche i giochi con la palla o il frisbee, perché gli permettono di correre e allenarsi. Indipendentemente dall'attività scelta, è importante tenere sempre presente la sicurezza dei vostri Ariégeois e assicurarsi che non si sovraccarichino.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Ariégeois?

Assicurazione per l'Ariégeois

In Francia, sebbene l'assicurazione per cani non sia obbligatoria, ad eccezione dei cani classificati come pericolosi, potrebbe essere saggio stipulare un'assicurazione per il tuo Ariégeois. Anche se l'Ariégeois non è considerato una razza pericolosa, è sempre bene essere preparati in caso di incidente, soprattutto perché l'Ariégeois è un cane attivo. In effetti, la legge francese stabilisce che il proprietario è responsabile delle azioni del suo cane mentre è sotto la sua cura. Pertanto, un'assicurazione di responsabilità civile privata può essere utile, coprendo parzialmente o totalmente i costi causati da un incidente o da un danno causato dal cane. Prima di impegnarti, è sempre una buona idea rivedere i dettagli della polizza assicurativa sulla casa per vedere se la copertura è già inclusa.

Assicurazione reciproca per l'Ariégeois

Non è imperativo sottoscrivere un'assicurazione mutua per il tuo Ariégeois, ma considerando le possibili spese veterinarie, potrebbe essere una decisione saggia. Sebbene l'Ariégeois sia generalmente un cane robusto, non è esente da problemi di salute o incidenti imprevisti. Un'assicurazione reciproca per l'Ariégeois ti offre la massima tranquillità, sapendo di poter fornire le migliori cure veterinarie al tuo cane senza temere costi esorbitanti. Quando si seleziona un piano di assicurazione sanitaria, è fondamentale sceglierne uno che copra le condizioni di salute specifiche della razza. È inoltre consigliabile confrontare le offerte, per comprendere appieno i periodi di attesa, le esclusioni, le franchigie e i limiti di rimborso prima di assumere un impegno.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.