affenpinscher
January 8, 2025

L'Affenpinscher

Scoprite leAffenpinscher, questo cagnolino dalla faccia singolare il cui nome significa letteralmente «monkey terrier» in tedesco. Conosciuto per il suo temperamento giocoso e la sua grande lealtà verso la sua famiglia, l'Affenpinscher è spesso descritto come una grande personalità con un corpo piccolo. Le sue origini risalgono al XVII secolo in Germania, dove veniva usato per cacciare i roditori, guadagnandosi la reputazione di valoroso difensore delle case.

Un po' di storia...

Il cane Affenpinscher è nato in Germania nel XVII secolo. A quel tempo veniva utilizzato principalmente come cane ratto, cacciando efficacemente roditori provenienti da cucine, stalle e aziende. La razza fu gradualmente miniaturizzata per diventare compagna tascabile delle signore della classe media, pur mantenendo il suo temperamento vivace. Nel corso dei secoli, l'Affenpinscher è diventato più un cane da compagnia che da lavoro, ma non ha mai perso il suo coraggio e la sua sconfinata energia.

Caratteristiche fisiche dell'Affenpinscher

L'Affenpinscher appartiene alla Gruppo 2 del FCI, vale a dire il gruppo di cani di tipo Pinscher e Schnauzer. È un cane di piccola taglia.

gruppo : Ben proporzionato, compatto e robusto.

Testa : Piccolo, arrotondato, con un'espressione singolare e giocosa.

Orecchie : Eretti o semi-eretti, sono spesso in allerta.

Occhi : Scuro, brillante, rotondo, leggermente prominente con un'espressione vivace.

Coda : gamma alta, spesso abbreviata in alcuni paesi.

Capelli : Duro, denso e ruvido, offre una protezione naturale.

colore : Per lo più nero, ma possono apparire altre tonalità come grigio, argento, rosso o beige.

Le dimensioni e il peso dell'Affenpinscher

L'Affenpinscher misura tra 23 e 30 cm in età adulta e pesa generalmente tra 3 e 4 kg. È un bellissimo cane che richiede cure costanti per tutta la vita. Per i viaggi con il cane in treno o in aereo, è consigliabile utilizzare una custodia da trasporto IATA o una borsa da trasporto. Controlla sempre le politiche delle compagnie aeree e ricorda che su alcuni treni potrebbe essere necessaria la museruola.

Il comportamento dell'Affenpinscher con i suoi congeneri

Con gatti e NAC, non ci sono problemi. A causa delle sue origini come cacciatore di parassiti, l'Affenpinscher può essere curioso di conoscere gatti e altri piccoli animali. Tuttavia, con una socializzazione precoce e appropriata, è del tutto possibile per lui convivere pacificamente con questi compagni. Tuttavia, è sempre consigliabile garantire un'attenta introduzione e monitorare attentamente le loro interazioni all'inizio.

Con gli altri cani, è un bravo cane. L'Affenpinscher, sebbene sia un cane di piccola taglia dal carattere a volte testardo, può generalmente andare d'accordo con i suoi congeneri canini, soprattutto se è abituato alla loro presenza sin da giovane. Come per la maggior parte delle razze, si raccomanda un'attenta supervisione durante i primi incontri e le introduzioni graduali.

Il carattere dell'Affenpinscher

Prepararsi all'arrivo di un Affenpinscher è fondamentale. Non solo per integrarlo nella vostra casa, ma anche per anticipare gli anni a venire. Un Affenpinscher vi accompagnerà fedelmente per un buon decennio o più. Scoprite questa razza affascinante per offrirle il miglior ambiente possibile. Un cane felice è colui i cui bisogni sono soddisfatti!

Le qualità dell'Affenpinscher

Natura curiosa

L'Affenpinscher ha una curiosità insaziabile. Questa qualità lo rende un cane sempre vigile, pronto a esplorare il suo ambiente. La sua natura curiosa fa sì che ogni uscita diventi per lui un'avventura emozionante.

Fedele e affettuoso

Un cane Affenpinscher è famoso per la sua incrollabile lealtà verso i suoi proprietari. Costruisce forti relazioni con la sua famiglia ed è spesso affettuoso, cercando la compagnia di coloro che ama.

Vif e giocatore

Queste piccole sfere di energia sono vivaci e amano giocare. Che si tratti di una partita con la palla o di una semplice partita di corsa, l'Affenpinscher è sempre entusiasta e pronto a divertirsi.

Avviso del custode

Nonostante le sue piccole dimensioni, l'Affenpinscher è un ottimo cane da guardia. Non esiterà ad avvisare la sua famiglia di tutto ciò che sembra insolito, dimostrando grande vigilanza.

Cose da tenere d'occhio all'Affenpinscher

Tendenza a testardaggine

Come molte piccole razze, l'Affenpinscher a volte può mostrare un carattere testardo. Stabilire un rapporto di fiducia e rispetto è fondamentale per guidare questo cane senza troppe resistenze da parte sua.

Territorialità

Sebbene fedele alla sua famiglia, il cane Affenpinscher può essere un po' possessivo riguardo ai suoi giocattoli, al cibo e al territorio. La socializzazione precoce può aiutare ad alleviare questa tendenza.

Sensibilità al rumore

Alcuni Affenpinscher possono essere sensibili a rumori forti o improvvisi. È meglio essere consapevoli di questa sensibilità, specialmente durante i fuochi d'artificio o i temporali, e creare uno spazio sicuro per loro.

Compatibilità Affenpinscher

Se stai cercando un compagno leale e giocoso, sempre pronto per un'avventura, l'Affenpinscher potrebbe essere il cane che fa per te. Questi cagnolini sono perfetti per chi vive in appartamento o non ha molto spazio all'aperto. Con la loro natura amorevole e il desiderio di compiacere, sono ideali per persone single, coppie o anche famiglie con bambini più grandi che possono rispettare il loro spazio. L'Affenpinscher ama essere al centro dell'attenzione e si comporta al meglio in una casa dove è l'unico animale o con animali che rispettano la sua natura a volte territoriale.

Salute Affenpinscher

Qual è l'aspettativa di vita di un Affenpinscher?

L'aspettativa di vita dell'Affenpinscher è generalmente compresa tra 12 e 15 anni. Come per qualsiasi animale da compagnia, è essenziale impegnarsi a prendersene cura per tutta la vita, garantendo una vita lunga, felice e sana.

Prendersi cura del proprio Affenpinscher

Sicuramente ti starai chiedendo se è possibile prolungare l'aspettativa di vita del tuo cane? In teoria, questo è possibile, a patto di rispettare alcune regole.

Acquista una dieta di qualità

È importante nutrire bene il cane per mantenerlo sano. Acquista cibo di ottima qualità che si adatti bene alle sue esigenze. Questi cambieranno nel tempo. Se necessario, modificate il contenuto della ciotola, implementando una transizione dietetica applicata.

Esercizio, un parametro essenziale

Questo cane è molto energico. Ha quindi bisogno di correre tutti i giorni per essere perfettamente equilibrato. Un cane annoiato può rapidamente girare in tondo, diventare distruttivo o abbaiare.

Addestra correttamente il tuo cane

L'istruzione gioca un ruolo importante nell'aspettativa di vita del tuo cane Affenpinscher. Perché? Semplicemente perché istruendolo, lo proteggi dagli incidenti. Insegna al tuo cane il promemoria il prima possibile ed evita di distaccarlo in luoghi pericolosi, specialmente vicino alle strade.

Effettuare un controllo veterinario regolare

Le cure veterinarie regolari sono essenziali per garantire che il cane sia in buona salute. Fissa un appuntamento almeno una volta all'anno per fargli fare il vaccino di richiamo e non esitare a chiedere un breve controllo sanitario quando il cane inizia a invecchiare.

Malattie comuni a Affenpinscher

Lussazione rotulea

L'Affenpinscher è talvolta incline alla lussazione della rotula, una condizione in cui la rotula esce dalla sua posizione normale. Ciò può causare zoppia occasionale o costante, che spesso richiede un intervento chirurgico.

Malattie gengivali

Come molte razze di piccola taglia, l'Affenpinscher può essere predisposto a problemi dentali e gengivali. Una buona igiene orale è fondamentale per la prevenzione delle malattie parodontali. Esistono soluzioni naturali: olio di cocco o prezzemolo per l'alitosi. Ma scoprilo prima di dargli qualcosa e consulta l'elenco dei prodotti pericolosi.

Atrofia progressiva della retina (APR)

È una condizione oculare che può portare alla cecità. La diagnosi precoce tramite test genetici può aiutare a identificare i cani a rischio.

Sindrome delle vie aeree brachicefaliche

Nonostante il naso aperto, alcuni Affenpinscher possono presentare sintomi di sindrome brachicefalica, come difficoltà respiratorie. È quindi essenziale monitorare la loro respirazione, soprattutto durante i periodi caldi.

Condizioni di vita Affenpinscher

Le condizioni di vita ideali ad Affenpinscher

L'Affenpinscher, con le sue dimensioni ridotte e il suo carattere gioviale, si presta bene alla vita in interni. Gode di un ambiente caldo e sicuro, pur avendo accesso ad aree per il gioco e l'esercizio fisico regolari. Un giardino recintato è un vantaggio, ma le passeggiate quotidiane sono essenziali.

Un Affenpinscher può vivere in un appartamento?

Sì, l'Affenpinscher può adattarsi perfettamente alla vita in appartamento. Tuttavia, richiede uscite regolari per le sue esigenze e per bruciare la sua energia.

La formazione dell'Affenpinscher

La priorità nell'addestramento del cane è scegliere il metodo giusto. Non iniziate a istruire il vostro Affenpinscher senza essere ben informati e senza una strategia chiara. Rifiuta ogni violenza. I metodi di allenamento obsoleti non sono adatti. Non attaccare mai il tuo Affenpinscher, né fisicamente né verbalmente. Questo cane è desideroso di imparare e vuole soddisfare il suo proprietario. Quindi scegli un approccio positivo premiandolo con lodi, carezze o dolcetti. E la punizione? Usala con saggezza e sempre come ultima risorsa. Non dovrebbe mai essere la prima risposta a un comportamento inappropriato. La chiave è la gentilezza nell'educare il tuo Affenpinscher.

Quando iniziare a educare l'Affenpinscher?

I cuccioli di Affenpinscher iniziano a socializzare con le loro madri, ma poi il relè torna al proprietario per i fondamenti educativi.

Si consiglia di iniziare a educare l'Affenpinscher in tenera età, circa 8 settimane. È un periodo in cui il cucciolo è ricettivo e in cui è possibile stabilire le basi comportamentali. Armatevi di dolcetti, torte o dolcetti più salutari: carote o cetrioli, perché questo cane è particolarmente ricettivo alle ricompense!

Le basi dell'istruzione presso Affenpinscher

La formazione del tuo Affenpinscher si basa su tre pilastri fondamentali: pazienza, coerenza e coerenza. È fondamentale ricordare che, nonostante la sua intelligenza, il cucciolo non imparerà tutto all'istante. Reagire con pazienza, senza rabbia o punizioni severe, è fondamentale per l'apprendimento. Inoltre, è importante mantenere ordini chiari e coerenti; tutti i membri della famiglia dovrebbero usare gli stessi comandi per evitare confusione. È inoltre essenziale stabilire delle regole sin dall'inizio e rispettarle. Le sessioni di apprendimento brevi ma frequenti sono più efficaci delle sessioni lunghe e distanziate. Incorpora l'istruzione durante il gioco o le passeggiate per rafforzare i comportamenti desiderati. Se ti senti sopraffatto, consultare un addestratore di cani o una scuola per cuccioli può essere un'ottima idea.

Come nutrire correttamente il tuo Affenpinscher?

La dieta del cane gioca un ruolo fondamentale per la sua salute! È quindi fondamentale scegliere un alimento adatto al proprio cane. Ma come si può essere sicuri di non commettere errori quando al giorno d'oggi l'offerta è gigantesca. È infatti possibile trovare crocchette per Affenpinscher sia nei supermercati, nei negozi di animali, dal veterinario o anche su Internet. Scopri tutti i nostri consigli per scegliere la dieta ideale per il tuo Affenpinscher!

Leggi attentamente le etichette

Per sapere cosa metti nella ciotola del tuo Affenpinscher, devi ovviamente capire cosa gli stai dando. Per fare ciò, leggi attentamente le etichette delle crocchette per decifrare la composizione.

Fai attenzione agli additivi, come conservanti e dolcificanti, e controlla da dove provengono gli ingredienti. Scegli i cortocircuiti, ad esempio con prodotti fabbricati in Germania o Francia.

Evita i carboidrati in eccesso

I carboidrati non sono del tutto esenti dalla dieta dell'Affenpinscher, ma come ogni altra cosa, è importante evitare gli eccessi. Se il tuo cane mangia troppi carboidrati, potrebbe effettivamente essere sovrappeso o avere il diabete. Lo stesso vale per i lipidi.

Non acquistare da nessuna parte

I prodotti venduti nei supermercati o nei supermercati sono spesso molto convenienti. Sfortunatamente, questi prezzi imbattibili non sorprendono se si considera che gli ingredienti utilizzati per preparare crocchette o paté sono di scarsa qualità.

Per qualche euro in più, puoi avere crocchette di qualità veterinaria. Perché non utilizzare un servizio di crocchette su misura? Avrai così la garanzia di avere crocchette perfettamente adattate al tuo Affenpinscher!

Cibo fatto in casa per cani

Se non vuoi dare cibo industriale al tuo cane, puoi preparare tu stesso i pasti. Hai due opzioni. La prima è la dieta BARF: porzioni Affenpinscher a base di carne cruda accuratamente selezionata. Puoi aggiungere anche verdure cotte. La dieta BARF richiede una buona preparazione. Non iniziare la dieta BARF senza parlare con il veterinario. La seconda opzione è la dieta casalinga: i pasti sono preparati con carne cotta e verdure cotte. Assicurati di controllare regolarmente l'elenco degli alimenti tossici per i cani. È anche importante preparare porzioni ben bilanciate per evitare carenze.

Manutenzione e igiene dell'Affenpinscher

vaccini : tra 60 e 70 euro all'anno

Alimentazione : Tra 55 e 75 euro

Budget mensile : da 65 a 80 euro

Cura del pelo

Il pelo dell'Affenpinscher è ruvido, denso e generalmente corto. Per mantenere la salute e la bellezza naturale del pelo, si consiglia di spazzolarlo regolarmente con una spazzola per cani, almeno una volta alla settimana. Questa routine non solo aiuta a liberare il pelo dai peli morti e dalle impurità, ma aiuta anche a distribuire gli oli naturali, donando così una lucentezza naturale al pelo. Occasionalmente, può essere necessario tagliare il pelo, specialmente intorno agli occhi e al muso per evitare irritazioni. Puoi lavare il tuo cane se è particolarmente sporco o ha un cattivo odore. Tuttavia, fai attenzione a non farlo troppo spesso.

Cura degli occhi

Gli occhi dell'Affenpinscher sono espressivi ma possono essere soggetti a irritazioni dovute ai peli che circondano il viso. È essenziale ispezionarli regolarmente e pulirli con un panno morbido e umido, idealmente ogni giorno. Fai attenzione a eventuali arrossamenti o secrezioni insoliti.

Cura dei denti

Come per tutti i cani, l'igiene dentale dell'Affenpinscher è essenziale. Si consiglia di lavarsi i denti del cane più volte alla settimana con uno spazzolino adatto e un dentifricio specifico per cani. Ciò impedirà la formazione di tartaro e la malattia parodontale.

Cura delle orecchie

Le orecchie dell'Affenpinscher devono essere controllate regolarmente per evitare l'accumulo di cera o segni di infezione. Di tanto in tanto può essere necessaria una pulizia delicata delle orecchie con un batuffolo di cotone umido. Non mettere mai tamponi di cotone nel condotto uditivo.

Cura delle unghie

Gli artigli dell'Affenpinscher devono essere tagliati regolarmente, soprattutto se non si consumano naturalmente durante le passeggiate. Usa un tagliaunghie adatto e fai attenzione a non tagliare la parte viva dell'artiglio. Fai attenzione all'ansa, se è troppo lunga, a volte può rompersi.

Qual è il prezzo di un Affenpinscher?

In Francia, il prezzo di un cucciolo di Affenpinscher di razza pura proveniente da una fattoria può variare, ma generalmente è compreso tra 800 e 1.500 euro. Quando si cerca una fattoria, è fondamentale concentrarsi sulla qualità e sul benessere degli animali. Scopri la reputazione del canile, visita i locali, osserva le condizioni di vita dei cani e fai domande sulla cura, l'alimentazione e la socializzazione dei cuccioli. Un buon allevamento fornirà tutti i dettagli necessari sull'albero genealogico, sulle vaccinazioni e sugli eventuali test genetici.

Il sonno Affenpinscher

L'Affenpinscher può dormire all'aperto?

L'Affenpinscher è un cane adatto a vivere in casa. Preferisce il calore e il comfort di una casa piuttosto che dormire all'aperto dove può essere esposto a basse temperature o ad altri elementi.

Scegliere il cestino ideale

Per scegliere la cuccia per cani ideale per il tuo Affenpinscher, opta per una cuccia abbastanza morbida e spaziosa da permettergli di allungarsi. Assicurati che il cestino sia anche facile da pulire e collocato in un'area tranquilla e priva di correnti d'aria.

Giochi e attività per Affenpinscher

Giocare con il tuo Affenpinscher è fondamentale per rafforzare il legame tra di voi e garantire un buon sviluppo fisico e mentale. I momenti divertenti sono essenziali per il suo benessere.

Le cose migliori da fare con il tuo Affenpinscher

Anche se l'Affenpinscher è di piccole dimensioni, è pieno di energia e ama una varietà di attività. I giochi di recupero con giocattoli adatti alla sua taglia sono sempre un successo. I corsi di agilità possono anche essere un ottimo modo per stimolarlo rafforzando la sua coordinazione. Anche le passeggiate quotidiane e le sessioni di gioco con altri cani possono contribuire al loro sviluppo. All'interno, giochi di intelligenza e giocattoli interattivi lo aiuteranno a stimolarlo mentalmente.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Affenpinscher?

Assicurazione per Affenpinscher

Il tuo Affenpinscher non ha bisogno di un'assicurazione speciale. Non è un cane da caccia, né è un cane di categoria 1 o 2, considerato un cane pericoloso. Il tuo cane è sicuramente già coperto dalla tua assicurazione di responsabilità civile, che spesso è inclusa nell'assicurazione sulla casa.

Questa assicurazione ti consente di essere rimborsato per una parte delle spese sostenute se il tuo cane dovesse commettere danni ad altri o alla proprietà altrui. Controlla attentamente le clausole di esclusione, i periodi di attesa e i limiti di rimborso.

L'assicurazione reciproca per Affenpinscher

Come l'assicurazione per cani, l'assicurazione reciproca per Affenpinscher non è obbligatoria. Tuttavia, consente di affrontare meglio le spese veterinarie impreviste. L'assicurazione per cani funziona allo stesso modo delle nostre compagnie assicurative reciproche. Contribuendo ogni mese, hai diritto al rimborso di parte delle tue spese veterinarie. L'importo di questi rimborsi dipende dal tipo di contratto. Prendi nota delle clausole di esclusione e dei periodi di attesa.

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.