munchkin
January 25, 2025

Il Munchkin

Conosci il Munchkin ? Questa incredibile razza felina ha la particolarità di essere particolarmente corta sulle gambe: il Munchkin, rispetto alle altre razze feline, appare quindi molto più piccolo.

Un po' di storia

Les Origini esatte del Munchkin Sono sufficienti Confuso. Nel corso del XX secolo, i gatti a gambe corte furono esposti in mostre in Inghilterra e Russia, sebbene non fossero una razza a tutti gli effetti. Questi gambe corte, inoltre, non erano il risultato di un processo di selezione da parte degli allevatori: si trattava di un mutazione genetica spontaneo.

Caduti nell'oblio ai tempi della seconda guerra mondiale, questi piccoli gatti tornarono alla ribalta nel 1983, quando un allevatore americano, Sandra Hochenedel, originario della Louisiana, raccoglie un gatto dalle zampe corte, Blackberry. Questo gatto dà alla luce qualche tempo dopo dei gattini, anch'essi portatori di questa particolarità fisica. Dopo un esame radiografico, è emerso che nessuno degli animali soffriva di deformità articolari.

A questi gatti di un nuovo tipo è stato dato il nome Munchkin, in riferimento al Il mago di Oz, un'opera in cui l'eroina Dorothy si reca in un paese in cui gli abitanti, di taglia molto piccola, si chiamano Munchkin.

La Razza di gatti Munchkin è stato presentato per la prima volta nel 1991 durante una mostra presso Giardino di Madison Square a New York. Pertanto, il Le opinioni sono molto divise sulla razza stessa, e mentre alcuni ne apprezzano la statura, altri la vedono come un'alterazione della struttura dell'animale, suscettibile di creare problemi in seguito.

Il Munchkin non lo è non riconosciuto da alcune federazioni feline in tutto il mondo. Questo è in particolare il caso della International Feline Federation (FIFé), per la quale le zampe corte del Munchkin non sono una semplice deformazione genetica, ma un difetto. D'altra parte, altri, come L'International Cat Association (TICA), ha riconosciuto il Munchkin come razza a sé stante.

Allo stato attuale, il Munchkin è piuttosto raro al di fuori dei confini del suo paese di origine ed è ancora molto raro poco conosciuto in Francia.

Le caratteristiche fisiche del Munchkin

Il Munchkin fa innegabilmente parte del Categoria di gatti di piccola taglia. Misura infatti tra 21 e 23 cm al garrot e pesa tra 2 e 4 kg. Non ci sono particolari differenze tra il maschio e la femmina. Esistono altre due razze di gatti particolarmente piccole: i Korat, che misura circa 25 cm al garrese, e il Shookum, che misura appena 15 cm al garrese. La Shookum è considerato il La razza di gatti più piccola al mondo.

gruppo : il corpo del Munchkin è rettangolare, del tipo piuttosto Linea mediana. Contrariamente a quanto potrebbe suggerire la sua statura, la sua muscolatura E il suo cornice Sono buone sviluppato. Meno gambe corte sono la caratteristica principale del Munchkin. Sono anche robusta Bene Dritto.

Testa : la testa è in forma triangolare, con contorni arrotondati. È più grande nei maschi che nelle femmine. Il muso è ben disegnato.

Orecchie : il orecchie I Munchkin sono di vita media, piuttosto ampio al livello base. La loro punta è leggermente arrotondata.

Occhi : sono a forma di noce, disposti ad angolo e possono essere di medie o grandi dimensioni. Tutti i colori sono ammessi.

Coda : Il Coda Da Munchkin viene da lunghezza media e molto spessa alla base. Si assottiglia verso la punta. Come per le orecchie, la punta è arrotondata. Uno Coda en brio è ricercato per le persone con capelli lunghi.

Capelli : è possibile trovare Munchkin a pelo corto o medio. Quando il gatto ha il pelo corto, il pelo non è particolarmente denso e il sottopelo rimane moderato. Quando l'animale ha un pelo piuttosto lungo, il pelo è piuttosto denso, specialmente nella zona delle mutandine.

colore : tutti i colori sono consentiti per Munchkin, ad eccezione del colore ambra, così come tutte le combinazioni.

Piccolo punto genetico

Le gambe corte del Munchkin non sono un'anomalia genetica, ma una semplice mutazione. L'allele responsabile di questa mutazione è dominante. Quando si incrociano due gatti Munchkin, le probabilità di avere un gattino Munchkin sono del 50%. Quindi c'è una probabilità del 25% di avere un gattino non Munchkin e il 25% di avere un ovulo fecondato ma non vitale (a causa della doppia presenza dell'allele dominante).

Quando un gatto Munchkin incrocia un gatto non Munchkin, il gatto avrà una possibilità su due di dare alla luce un gattino Munchkin.

L'incrocio con gatti randagi è autorizzato dal TICA. Il Libro ufficiale delle origini feline, da parte sua, autorizza gli incroci conEuropean Shorthair.

Il comportamento del Munchkin con i suoi congeneri

Essendo un gatto molto socievole, il Munchkin è perfettamente in grado di convivere con cani e altri gatti, purché ci sia abituato da piccolo gatto e abbia ricevuto un buona socializzazione, fatta di esperienze positive. Tuttavia, sarà necessario mostrarsi Attenzione ai nuovi animali domestici (NAC). Il Munchkin è ancora un gatto, con un buon istinto di predazione.

Il personaggio di Munchkin

Come il suo aspetto fisico, il personaggio di Munchkin è noto per essere particolare. Mantiene il lato molto giocoso dei gattini per tutta la vita. Il Munchkin è un animale socievole e vivida. Le sue piccole zampe non gli impediscono certo di muoversi o saltare, e in realtà è silenzioso ficcanaso : non esiterà a partire alla scoperta di luoghi sconosciuti.

Il Munchkin va molto d'accordo con i bambini, per il quale è un ottimo compagno di giochi. Attivo, ha bisogno di muoversi per mantenersi in salute, sia mentalmente che fisicamente. È un felino affettuoso, Vicino alla sua famigliae che apprezza gli abbracci e le carezze.

Attenzione: il Munchkin Non mi piace la solitudine e non è pensato per stare da solo tutto il giorno. Se sei fuori casa regolarmente, questa razza di gatti potrebbe non essere adatta a te.

Compatibilità Munchkin

Il Munchkin può adatto a qualsiasi tipo famiglia, purché i suoi proprietari dedichino abbastanza tempo a lui e siano lì per il loro gatto. Questa razza può anche adatto a una persona anziana, perché Munchkin è un tipo piuttosto tranquillo, anche se ha comunque bisogno di giocare un po' ogni giorno.

La salute di Munchkin

ILAspettativa di vita di un Munchkin ha tra i 13 e i 15 anni, il che è più che rispettabile per un gatto. Naturalmente, l'aspettativa di vita dei felini può variare da un individuo all'altro e devono essere presi in considerazione diversi parametri.

Le condizioni di vita del gatto

È accettato che i gatti domestici generalmente vivano più a lungo degli altri, semplicemente perché sono meno esposti a incidenti, malattie o lesioni derivanti da lotte con altri gatti.

Il sesso dell'animale

Le femmine tendono ad essere più resistenti dei maschi.

Sterilizzazione e castrazione

I gatti castrati e sterilizzati sono più resistenti di altri perché sono protetti da alcune malattie legate al sistema riproduttivo. Inoltre, è meno probabile che si allontanino da casa e combattano.

È comunemente accettato che un buon numero di gatti di razza abbia una vita più breve rispetto ai semplici gatti randagi, che sono molto più forti. Non è raro vedere questi gatti randagi, chiamati anche gatti europei, vivere per più di 15 anni. Per fare un confronto, i gatti randagi o selvatici vivono molto raramente più di 8 anni.

E la salute del Munchkin? Per il momento, è difficile decidere sulla domanda. La razza è davvero troppo recente in modo da avere la prospettiva necessaria sulle patologie che il Munchkin potrebbe presentare durante la sua vita. Tuttavia, si ritiene che il Munchkin è piuttosto robusto, ma potrebbe soffrire di una condizione articolare chiamata Lordosi. È un Deformità della colonna vertebrale. I muscoli che lo sostengono sono troppo corti, con conseguente collasso della colonna vertebrale nella gabbia toracica, così come la pressione sul cuore e sui polmoni. Nei casi più gravi, la Lordosi è fatale e i gattini vivono raramente più di dodici settimane. Nei casi più lievi, è possibile che l'animale conduca una vita più o meno normale, con possibilità di mancanza di respiro durante l'esercizio.

Da parte tua, è possibile preserva la salute del tuo Munchkin grazie ad alcune precauzioni. Prima di tutto, ricordati di nutrire bene il tuo gatto! Il cibo ha un ruolo importante nella salute dei nostri felini e solo un cibo di buona qualità possono, a lungo termine, conservarli.

Inoltre, non dimenticare di consulta regolarmente il tuo veterinario, soprattutto quando il gatto inizia a invecchiare.

Infine, è importante soddisfare adeguatamente le esigenze del tuo gatto. Il Munchkin è attivo e giocoso: ha bisogno di allenarsi per essere perfettamente equilibrato.

Le condizioni di vita dei Munchkin

Puoi assolutamente Adotta un Munchkin anche se vivi In un appartamento. Questo piccolo gatto, anche se ficcanaso, non è il tipo che si allontana dal suo territorio. Ama il comfort di casa sua. Anche se la morfologia del Munchkin non è un problema quando si tratta di saltare o muoversi, potrebbe metterlo in una posizione di svantaggio rispetto agli altri felini. Se vivi in una casa e vuoi consentire l'accesso all'esterno al tuo Munchkin, prendi in considerazione la possibilità di costruire un ampio involucro sicuro per evitare incidenti.

Anche i gatti che hanno accesso all'esterno sono molti più esposto Che gli altri con furti. C'è un Un succoso mercato di rivendita di animali domestici su Internet e gli acquirenti che non sono molto interessati all'origine dell'animale non avrebbero remore ad acquistare un Munchkin su Internet.

Se vivi in un appartamento e la tua casa ha un terrazza O di un balcone, è molto importante sicuro quest'ultimo, soprattutto se vivi ai piani superiori. Ogni anno, molti felini perdono la vita dopo una sfortunata caduta. Esiste dispositivi multipli permettendoti di proteggere il tuo Munchkin (reti, recinzioni metalliche, ecc.): non esitate a chiedere informazioni.

Come nutrire correttamente il tuo Munchkin?

Come nutrire correttamente il tuo gatto Munchkin? Questa è una domanda legittima e non è così semplice come si potrebbe pensare. Al giorno d'oggi, ci sono una miriade di prodotti di qualità molto variabile, nei negozi, dal veterinario o su Internet. Fare una scelta informata non è quindi sempre facile. Questi pochi consigli ti aiuteranno a vedere le cose un po' più chiaramente.

Bene Leggi le etichette di crocchette e paté

L'unico modo per essere sicuri di ciò che stai dando al tuo gatto è Leggi e comprendi le composizioni dei vari prodotti. Questo vi permetterà già di effettuare un primo ordinamento e di escludere composizioni dubbie o mal indicate, il che non è mai un buon segno. Evitare Anche crocchette o paté pieno di additivi, come conservanti, dolcificanti o esaltatori di sapidità.

Di prodotti ricchi di proteine Di origine animale

Il gatto è un carnivoro rigoroso. In altre parole, ha bisogno prodotti animali per mantenersi in salute, a differenza dei cani, che sono carnivori opportunisti. Il tuo Munchkin ha quindi bisogno di un alimento molto ricco di proteine animali, che devono costituire la maggior parte dell'apporto proteico del tuo gatto. Meno proteine vegetali non soddisfano affatto le esigenze dei gatti e possono causare carenze. Dovrebbero essere evitati. Ciò significa che non dovresti mai dare crocchette vegane al tuo Munchkin.

Faire Presta attenzione ai livelli di carboidrati

I carboidrati sono necessari per il corretto funzionamento dell'organismo, ma occorre fare attenzione affinché la loro quantità non sia troppo elevata. Altrimenti, il tuo gatto rischierebbe di ingrassare, ma soprattutto di contrarre il diabete, una condizione grave che richiede un trattamento permanente.

Usare integratori alimentari

Les integratori alimentari consentono di affrontare problemi più specifici, laddove le crocchette o il paté soddisfano solo le esigenze nutrizionali generali dell'animale. Chiedete consiglio al vostro veterinario prima dell'uso per evitare errori. Ad esempio, il lievito di birra è molto indicato per la salute del pelo. Le cozze verdi, da parte loro, aiutano ad alleviare le articolazioni. Ricorda inoltre di fornire al tuo Munchkin delle piante di erba gatta, in modo che possa purificarsi da solo.

Adatta il cibo Per la salute del tuo Munchkin

La dieta di un Munchkin dovrebbe adattarsi a lui, non il contrario. Un gattino non dovrebbe essere nutrito allo stesso modo di un gatto adulto o di un gatto anziano. Inoltre, un gatto sterilizzato non seguirà la stessa dieta di un gatto intero o malato. Prima di modificare la dieta del tuo Munchkin, ricordati di chiedere consiglio al veterinario e, soprattutto, di mettere in atto una transizione dietetica per evitare problemi digestivi: i gatti hanno uno stomaco fragile.

Cura e igiene Munchkin

  • Vaccini: circa 80 euro
  • Cibo: da 25 a 80 euro
  • Budget mensile: da 30 a 50 euro

ILIntervista a Munchkin non è particolarmente difficile, a maggior ragione se si tratta di un Munchkin a pelo corto. Per lui, una spazzolatura settimanale sarà perfettamente sufficiente. Per la versione a pelo lungo, spazzola due volte a settimana. Durante il periodo della muta (primavera e autunno), la spazzolatura dovrebbe essere quotidiana per liberare adeguatamente il gatto dai peli morti ed evitare i boli di pelo.

Non c'è bisogno di lavare il tuo Munchkin. I gatti, organicamente Pulito, inoltre, non sono il tipo che si gode il bagno. Salvo alcune eccezioni (pelo molto sporco, ricoperto di grasso o materiale tossico), non c'è bisogno di sottoporre la palla di pelo a una tale prova. Ti consigliamo inoltre di farti consigliare dal tuo veterinario o da un toelettatore professionista per evitare errori.

Il mantenimento di un gatto comporta anche ha applicato la pulizia degli occhi e delle orecchie. Almeno una volta alla settimana, ispeziona gli occhi e le orecchie del tuo Munchkin e puliscili con un lozione adatta appositamente progettata per questo scopo. Non trascurate nemmeno l'igiene orale del vostro gatto e, se potete, insegnategli a sopportare lo spazzolino da denti fin da piccolo. Esistono anche prodotti da masticare che ti permetteranno di mantenere correttamente le gengive.

Se il tuo Munchkin non ha accesso all'esterno, è possibile che i suoi artigli non si smussino naturalmente. In questo caso Taglia le unghie del tuo Munchkin con un taglierino per gatti, facendo attenzione a non Non tagliare nella parte viva dell'artiglio. Nei gatti con artigli chiari, questa parte vivente è la parte rosa. Nei gatti con artigli scuri, la parte vivente è invisibile a occhio nudo. In questo caso Non tagliare troppo corto per evitare incidenti.

Infine, il Controllo veterinario del tuo Munchkin deve essere serietà e regolare. Fai vaccinare il tuo gatto contro malattie come leucosi, tifo e corizza e non dimenticare gli agenti antiparassitari e i vermifughi.

Qual è il prezzo di un Munchkin?

Le Prezzo di un gattino Munchkin OSCILLA TRA 500 e 1500 euro. Quali criteri determinano il prezzo di un gatto di razza? È necessario tenere conto di:

La Reputazione del bestiame

Più un allevatore è richiesto, più avrà il tempo libero per aumentare i suoi tassi.

La Natura del gattino

I gattini da compagnia vengono venduti a un prezzo inferiore rispetto ai gattini destinati all'allevamento o alle mostre.

ILAntenati del gattino

Se il tuo futuro amico a quattro zampe ha decorato genitori o campioni, ci sono buone probabilità che sia più costoso da acquistare.

Dovrai inoltre aggiungere tutte le spese accessorie derivanti dall'adozione di un gattino (giochi, accessori, cibo, spese veterinarie). Questo rappresenta sempre un budget consistente, di cui dovete essere consapevoli.

Se non vuoi o non puoi dare un prezzo simile a un gattino Munchkin, contatta associazioni Oppure rifugiati. Sebbene la razza rimanga molto rara in Francia, non è impossibile trovare gatti Munchkin lì. In ogni caso Evita i negozi di animali così come i siti di annunci economici su Internet. Corri il rischio di finire con un gattino in cattive condizioni di salute: allora non avrai più alcuna possibilità.

Il sonno dei Munchkin

È naturale voler acquistare un Munchkin Sound Basket. Dopo tutto, gatti sono noti per essere grasso dormienti : i gattini dormono più di venti ore al giorno. I gatti adulti, invece, tendono a riposare per circa quindici ore al giorno.

Tuttavia, acquistando un Cestino per gatti non garantisce che la tua palla di pelo si stabilisca lì. In effetti, i felini tendono ad alternarsi tra varie aree di sosta durante lo stesso giorno. Queste aree variano a seconda dei loro desideri: cuscino del divano, pila di vestiti, coperta, letto, ecc. Non puoi costringere il tuo Munchkin a dormire nella sua cesta se non vuole!

Tuttavia, puoi provare a fare la scelta migliore per incoraggiarlo a farlo. È quindi importante scegliere un cestino adattato alle dimensioni dell'animale. Il tuo Munchkin non si sentirà davvero a suo agio in un cestino troppo grande o troppo piccolo. Dai la priorità a materiali morbidi, molto più comodo.

Infine, se hai diversi gatti, acquista diversi cestini ! I nostri boli di pelo raramente amano condividere e apprezzare il loro territorio.

Giochi e attività Munchkin

Non lasciarti ingannare dalle dimensioni ridotte e dalle gambe corte del Munchkin. Questo felino è molto energico e giocoso e ama arrampicarsi. Quindi ha bisogno di tiragraffi, a maggior ragione se vive in un appartamento. Installali su posizioni strategica, ad esempio davanti a una finestra, in modo che il tuo gatto possa dare un'occhiata all'esterno se vuole.

È anche importante che il tuo Munchkin può giocare?. Comprane un po' giocattoli per tenere occupato il tuo gatto durante le tue assenze, che non dovrebbero essere né troppo lunghe né troppo numerose! Meno Giocattoli professionali sono ottimi per stimolare il Munchkin, un gatto molto intelligente. Puoi anche acquistare distributori automatici di crocchette intelligenti, come il Pipolino, che gli permetterà di fare un po' di esercizio per evitare il sovrappeso.

Quale assicurazione per proteggere il tuo Munchkin?

Nessuna razza di gatto ha bisogno di un'assicurazione speciale. A differenza dei cani, non esiste Nessuna categoria di gatti è considerata pericolosa. È davvero molto raro che i gatti causino gravi danni, specialmente agli esseri umani. Inoltre, i nostri boli di pelo sono spesso ricoperti da assicurazione di responsabilità civile, generalmente inclusa nell'assicurazione sulla casa. Non esitate a consultare il vostro contratto per verificare che il vostro Munchkin sia ben curato.

Questa assicurazione ti permette di essere rimborsato per parte del danno causato dal tuo felino. L'importo dei rimborsi dipende ovviamente dalle condizioni espresse nel contratto. Presta molta attenzione anche a clausole Di esclusione E a tempistiche di carenza. Se desideri una protezione aggiuntiva, non esitare a sottoscrivere un Assicurazione sulla responsabilità civile privata.

Di cosa si tratta esattamente Mutual per Munchkin ? Per quanto riguarda l'assicurazione, ancora una volta, non vi è alcun obbligo. Tuttavia, è essenziale dedicare qualche minuto a riflettere attentamente sui vantaggi di questo strumento. In effetti, la mutua assicurativa sarà in grado di Assistenza in caso di malattia o infortunio, con costi veterinari spesso esorbitanti. A pagamento, la mutua assicuratrice copre parte dei costi.

Ma ancora una volta, fai bene Presta attenzione al tuo contratto e prenditi il tempo necessario per confrontare tutte le offerte! Controlla il clausole Di esclusione E il soffitto Di rimborsi. Molte organizzazioni si rifiutano di prendersi cura di malattie ereditarie o genetiche. Allo stesso modo, poche compagnie di mutua assicurazione accettano di assicurare gatti malati o troppo vecchi. Non indugiate troppo a lungo!

Testez Hector Kitchen
Votre Pack d'essai sur-mesure à -50%. Livraison en 24h inclus. (Offre limitée)
Notre Institute Newsletter
Recevez nos articles automatiquement toutes les semaines.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.