Il bobtail kuriliano
Le Bobtail kuriliano, chiamata anche Kuril Bobtail, è una razza di gatti originaria della Russia. Ha la particolarità di avere una coda molto corta, a forma di pompon. Un gatto gentile, ora è la felicità di molte famiglie in tutto il mondo.
Un po' di storia
Il Kuril Bobtail è nato, come suggerisce il nome, sulle isole Curili, un territorio che ora è russo e si trova al confine tra il Mare di Okhotsk e l'Oceano Pacifico. Il Kurilian Bobtail esiste almeno dal XVIII secolo: è una razza naturale, che si è sviluppata senza l'intervento umano. È stato scoperto a metà del XX secolo da vulcanologi e geologi. Nonostante tutto, questa razza è rimasta molto riservata fino agli anni '90, a causa del contesto geopolitico della Guerra Fredda.
Il Kuril Bobtail è stato riconosciuto dal FIFé all'inizio degli anni '90, ma ancora oggi questo bellissimo felino rimane particolarmente raro ed è molto meno conosciuto di altre razze di gatti russi, come il Russian Blue o il Siberian.
Caratteristiche fisiche del Kurilian Bobtail
Il Kuril Bobtail è una razza di taglia medio-grande. Al garrese misura tra i 35 e i 50 cm. La femmina è molto più leggera del maschio, poiché pesa tra i 3 e i 5 kg. Il maschio, invece, pesa tra i 5 e i 7 kg.
Questa differenza di taglia può giocarti brutti scherzi se hai intenzione di viaggiare con il tuo gatto, e più in particolare in aereo. Infatti, se il tuo Kuril Bobtail pesa più di 6 kg, compresa la scatola di trasporto, dovrà viaggiare in stiva, senza possibili eccezioni. Se non hai una gabbia conforme agli standard IATA, il tuo gatto non potrà decollare con te. Inoltre, assicurati che il tuo accompagnatore sia in possesso di documenti validi (passaporto europeo, documento d'identità, vaccini aggiornati). Anche in questo caso, in caso contrario, non potrà lasciare il Paese!
gruppo : è del tipo semi-cobby, con corpo rettangolare e cornice solida. La linea posteriore è arcuata, le gambe sono robuste e di media lunghezza.
Testa : ha la forma di un trapezio, con un naso largo e dritto. Il muso è molto marcato. Notiamo un leggero abbassamento alla nascita del naso.
Orecchie : ben distanziati, sono di dimensioni medie.
Occhi : sono rotonde, di grandi dimensioni e leggermente inclinate. Lo standard accetta tutti i colori. Spesso si abbinano al vestito.
Coda : è la caratteristica principale della razza. È corto e ha la forma di un pompon.
Capelli : esistono due varietà di Kuril Bobtail, a pelo corto e a pelo medio. Il sottopelo è molto sviluppato. Nel Kurilian Bobtail a pelo lungo, la pelliccia è setosa e fine.
colore : lo standard accetta tutti i colori di capelli.
Il comportamento del bobtail kuriliano con i suoi congeneri
Il Kuril Bobtail è un gatto molto socievole. Va d'accordo con tutti e non è particolarmente diffidente nei confronti degli estranei. Questo gatto non ha problemi a convivere con i cani o con i suoi congeneri. Inoltre, il Kuril Bobtail apprezza particolarmente la presenza di bambini. È quindi il gatto ideale per famiglie numerose.
Il personaggio del Kurilian Bobtail
Il Kuril Bobtail è una razza di gatti nota per il suo carattere dolce e affettuoso. Questa razza di gatti è molto socievole e ama essere circondata da persone e altri animali. I Kuril Bobtail sono spesso descritti come felini giocosi e curiosi che amano esplorare e giocare con nuovi giocattoli.
I Kuril Bobtail sono noti anche per il loro temperamento calmo, che li rende un'ottima opzione per famiglie con bambini o per persone che vivono in appartamenti. Sono anche molto affettuosi.
I Kuril Bobtail sono anche molto intelligenti e possono imparare facilmente i trucchi. Sono noti per la loro capacità di adattarsi facilmente a nuovi ambienti e nuove persone.
Compatibilità con Kurilian Bobtail
L'adozione di un gatto dovrebbe essere sempre ben ponderata. Non tutti i gatti hanno la stessa personalità e non sono necessariamente adatti a tutti. Tuttavia, nel caso del Kurilian Bobtail, puoi iniziare a occhi chiusi, indipendentemente dalla composizione del tuo nucleo familiare. L'unica condizione: sii presente per il tuo gatto e avere abbastanza tempo da dedicargli ogni giorno.
La salute del bobtail kuriliano
L'aspettativa di vita media di un Kuril Bobtail è di circa 12-15 anni. Tuttavia, con una dieta sana, uno stile di vita attivo e cure veterinarie regolari, alcuni Kuril Bobtail possono vivere fino a 20 anni o più.
Il Kuril Bobtail ha la particolarità di essere un gatto particolarmente robusto. Pertanto, non è affetto da alcuna particolare malattia genetica o ereditaria. Tuttavia, ciò non lo protegge da malattie comuni a tutti i gatti come la corizza, la leucosi felina o la FIP. Qui, solo la vaccinazione protegge adeguatamente il tuo compagno.
Le condizioni di vita del bobtail kuriliano
Al Kurilian Bobtail piacerà soprattutto vivere in una casa con un ampio giardino. A questo gatto attivo piace essere attivo. È un cacciatore eccellente. Dovresti anche sapere che ha la particolarità di godersi l'acqua. Quindi non avrà paura di fare un tuffo veloce in uno stagno. Vivere in un appartamento non è del tutto sconsigliabile, ma devi essere sicuro che il tuo Kuril Bobtail abbia abbastanza distrazioni per evitare la noia, che può portare a un vero dolore psicologico.
Come nutrire correttamente il tuo Kurilian Bobtail?
Nutrire bene il tuo gatto è fondamentale: se il tuo Kuril Bobtail ingerisce cibo di scarsa qualità e non adatto alle sue esigenze, potrebbe soffrire di carenze o problemi. È quindi necessario prestare particolare attenzione alla dieta del gatto. Ma come essere sicuri di scegliere le crocchette giuste per Kuril Bobtail, quando al giorno d'oggi è possibile trovare decine di prodotti sul mercato?
Proteine, un fatto essenziale
Sapevi che, come tutti i felini, il tuo Kurilian Bobtail è un carnivoro rigoroso? A volte viene addirittura definito supercarnivoro. In poche parole, significa che il tuo adorabile peluche ha bisogno di mangiare prodotti a base di carne. Il suo sistema digestivo è progettato per digerire le proteine animali, che contengono taurina. Senza taurina, che si trova esclusivamente nella carne, il tuo Kuril Bobtail non godrà di buona salute. Questo è anche il motivo per cui non dovresti dargli crocchette vegane per gatti.
L'importanza di una dieta adeguata
L'acquisto di crocchette o paté che si adattino perfettamente alle esigenze dietetiche del tuo Kuril Bobtail è molto importante. Il tuo gatto non mangerà la stessa cosa a seconda della sua età, taglia, peso o condizione. Anche la castrazione o la sterilizzazione influiscono sulle esigenze del bolo di pelo. È quindi importante rimanere attenti e modificare la dieta, su consiglio del veterinario.
Dove posso acquistare cibo per il mio Kurilian Bobtail?
Oggi ci sono dozzine di prodotti alimentari per gatti. Naturalmente, questi prodotti non sono gli stessi. Mentre alcuni sono molto interessanti, altri, invece, dovrebbero essere evitati. Si tratta di crocchette e pasticcini venduti nei supermercati e nei supermercati, che raramente sono di buona qualità. È del tutto possibile trovare cibo di buona qualità a prezzi convenienti. Le crocchette molto costose non saranno necessariamente adatte al tuo Kuril Bobtail. Se desideri un alimento perfettamente adattato, perché non rivolgerti a un servizio di crocchette su misura?
Cura e igiene del Kurilian Bobtail
- vaccini : circa 80 euro.
- Alimentazione : da 70 a 100 euro
- Budget mensile : da 80 a 110 euro
Che tu abbia un Kurilian Bobtail a pelo corto o medio, mantenerlo non sarà particolarmente complicato. Tuttavia, non dovrebbe essere trascurato. Spazzola il tuo animale domestico una o due volte a settimana. Cogli l'occasione per dare un'occhiata alle condizioni della sua pelle. Puoi lavare il tuo gatto una o due volte l'anno, ma non è un obbligo: ricorda che il tuo Kuril Bobtail è molto pulito per natura, come tutti i gatti. A meno che il suo pelo non sia molto sporco o non lo porti regolarmente a gare e mostre, non ha senso fargli il bagno.
Dai particolare importanza alla condizione dei denti del tuo bolo di pelo. I denti danneggiati possono avere gravi conseguenze sulla salute generale del tuo Kurilian Bobtail. È quindi necessario combattere la placca dentale e il tartaro: altrimenti, dovrai portare il tuo gatto dal veterinario per la rimozione del tartaro. Puoi insegnare al tuo Kuril Bobtail a maneggiare uno spazzolino da denti in giovane età e dargli dei piccoli bastoncini di matabi da masticare.
Un'altra cosa a cui prestare attenzione nella tua palla di pelo: le sue orecchie. Puliscili regolarmente con un prodotto adatto, da versare nel condotto uditivo. Fai attenzione ai parassiti, soprattutto se il tuo gatto è abituato a camminare all'aperto. In caso di cerume sospetto o cattivo odore, fissare un appuntamento con il veterinario il prima possibile.
Inoltre, fissa appuntamenti regolari con quest'ultimo. È molto importante andarci almeno una volta all'anno. Solo uno specialista può attestare la buona salute del tuo Kuril Bobtail. Sarà anche l'occasione per far vaccinare quest'ultimo. Allo stesso tempo, ricordati di trattare bene il tuo compagno contro pulci, zecche e vermi intestinali. Ricorda che alcuni di questi parassiti sono trasmissibili all'uomo!
Qual è il prezzo di un Kurilian Bobtail?
Quanto costa un Gattino Kuril Bobtail in una buona azienda agricola, correttamente dichiarata al Ministero dell'Agricoltura? In genere ci sono tra 700 e 1.100 euro, ma bisogna tenere conto di diversi fattori. La reputazione dell'allevamento, così come il prestigio della linea del gattino e la sua funzione futura (azienda, allevamento, esposizione), possono influire sul prezzo del tuo futuro compagno a quattro zampe.
Soprattutto, non abbiate fretta di andare al primo locale che arriva. È essenziale essere ben informati sull'allevatore. Visita lo stabilimento, fai domande all'allevatore e verifica che conosca bene il suo lavoro e che desideri solo la felicità dei suoi animali. Un buon allevatore non darà i propri cuccioli a qualcuno che non crede possa prendersi cura di loro come si deve.
È molto raro trovare Kurilian Bobtail nei rifugi o nelle associazioni. Tuttavia, puoi saperne di più e stare all'erta. Si sconsiglia di utilizzare persone che vendono i propri cuccioli Kouril Bobtail senza dichiararli. Non solo il tuo gatto non sarebbe considerato un gatto di razza pura, ma non avrai alcuna possibilità di ricorso in caso di problemi.
Il sonno del bobtail kuriliano
I gatti sono animali a cui piace dormire. In media, dormono tra le 12 e le 16 ore al giorno. Essendo animali crepuscolari, sono più attivi di notte e il loro ciclo del sonno può essere più irregolare di quello umano. I gatti possono dormire ovunque e in qualsiasi momento, ma generalmente hanno dei posti preferiti dove dormire, ad esempio su un comodo cuscino o in un luogo tranquillo e buio.
È importante fornire al tuo gatto un ambiente sicuro e confortevole in cui dormire, con una cesta per gatti, un'amaca o un comodo letto. I gatti possono anche aver bisogno di molta pace e tranquillità per dormire, quindi assicurati che la loro cuccia non sia posizionata in un'area rumorosa o frequentemente disturbata. Se avete bambini, assicuratevi che rispettino bene il sonno dell'animale.
Giochi e attività per Kurilian Bobtail
Il Kuril Bobtail rimane un gatto molto attivo e dinamico. Ha bisogno di fare attività fisica ogni giorno per sentirsi soddisfatto e a suo agio. Non è un gatto a cui piace passare le giornate sdraiato sul divano. Ecco perché prospera più facilmente in una casa con giardino, anche se tieni presente che un gatto che ha accesso all'esterno è più esposto di altri a incidenti, furti e risse tra gatti. Ricordati di far identificare il tuo Kuril Bobtail con un chip o un tatuaggio.
Ricorda inoltre di attrezzare bene la tua casa, soprattutto se hai un gatto domestico. Acquista uno o più tiragraffi, un accessorio essenziale per tutti i proprietari di gatti. Posiziona il tiragraffi in una posizione strategica, ad esempio davanti a una finestra.
Anche l'acquisto di giocattoli per gatti per il tuo Kurilian Bobtail è importante. Potrà così prendersi cura di voi durante le vostre assenze ed evitare la noia. Finalmente, gioca con il tuo gatto! Questo ti permetterà di rafforzare il rapporto con il tuo amico a quattro zampe e di farlo stancare, soprattutto prima di andare a letto.
Quale assicurazione per proteggere il tuo Kurilian Bobtail?
L'assicurazione per gatti è un tipo di assicurazione che può aiutare a coprire i costi di cura del tuo gatto. L'assicurazione per gatti è simile all'assicurazione sanitaria per esseri umani e può includere numerosi rimborsi, come spese veterinarie, cure dentistiche, farmaci e interventi chirurgici.
Quando stipuli un'assicurazione per gatti, paghi premi mensili o annuali e, in cambio, sei coperto per una parte delle spese di cura del tuo gatto. L'assicurazione per gatti può variare in termini di costi, copertura ed esclusione, quindi è importante effettuare ricerche approfondite e confrontare diverse opzioni prima di prendere una decisione.
L'assicurazione per gatti non copre sempre tutte le spese sanitarie del tuo gatto e possono esserci importanti esclusioni e limitazioni da considerare. È quindi importante leggere attentamente i termini e le condizioni del contratto assicurativo per gatti per capire esattamente cosa è coperto.